L’offensiva legale dovrebbe partire ai vertici delle ferrovie federali svizzere (SBB), contro l’icona utilizzata da Apple per la nuova applicazione orologio sugli iPad passati all’ultima release iOS 6 . Il colosso di Cupertino sarà accusato di violazione di marchio industriale, avendo praticamente ricalcato i grandi quadranti nelle principali stazioni elvetiche.
Disegnato nel 1944 da un ex-impiegato della stessa SBB, l’orologio viene appunto sfruttato in tutte le stazioni dell’infrastruttura ferroviaria in terra svizzera. Prodotto dalla società produttrice Mondaine , il quadrante dalle lancette squadrate nere è decisamente simile a quello introdotto da Apple nell’ultima versione del suo sistema operativo.
I vertici di SBB hanno mostrato compiacimento per la scelta della Mela, che tuttavia resterebbe non autorizzata allo sfruttamento della struttura grafica nell’applicazione . Nel lontano 2009, Apple aveva respinto un’app orologio sviluppata da Tapbots , la cui icona era considerata troppo simile a quella già implementata in un’altra applicazione nativa. Tapbots modificò prontamente. Lo farà ora anche il gigante di Cupertino? (M.V.)
-
Gli Americani...
Pensassero agli affari loro , questi con tendono ad esportare tutto anche il copytight ora... La legge Spagnola verra' giuficata incostituzionale e finora non hanno neanche bloccato 1 sito anche perche' non reggerebbe 1 minuto solo davanti ad un giudice... Internet rimarra' libero punto :)belinRe: Gli Americani...
Concordo con la critica, ma ho paura che:- Scritto da: belin>Internet rimarra' libero punto> :)sia utopistico; gia' adesso non puoi dire che sia completamente libera e la cosa non e' certo destinata a migliorare nei prossimi anni secondo mepentolinoRe: Gli Americani...
- Scritto da: belin> Pensassero agli affari loro , questi con tendono> ad esportare tutto anche il copytight ora... La> legge Spagnola verra' giuficata incostituzionale> e finora non hanno neanche bloccato 1 sito anche> perche' non reggerebbe 1 minuto solo davanti ad> un giudice... Internet rimarra' libero punto> :)Al di là degli errori di battitura, uno per riga, va sottolineato che, almeno per quanto riguarda l'Italia, il movimento che tende ad importare tutto, dalla terminologia agli usi d'oltreoceano, è perfino più forte. Autocolonialismo culturale, viene detto. Altri paesi in Europa hanno importato il taser, per le proprie forze di polizia.LeguleioRe: Gli Americani...
- Scritto da: belin> <b> Pensassero agli affari loro </b> , questi con tendono> ad esportare tutto anche il copytight ora... La> legge Spagnola verra' giuficata incostituzionale> e finora non hanno neanche bloccato 1 sito anche> perche' non reggerebbe 1 minuto solo davanti ad> un giudice... Internet rimarra' libero punto> :)E secondo te cosa stanno facendo?ThEnOraRe: Gli Americani...
- Scritto da: ThEnOra> > E secondo te cosa stanno facendo?il che ci autorizza a non cagarli nemmeno di striscionon mi lascio fare la morale da un Paese che ammette candidamente di aver creato Al Qaeda http://www.dailypaul.com/235730/hillary-clinton-admits-the-us-government-created-al-qaedasono ladri, terroristi e assassinicollioneRe: Gli Americani...
- Scritto da: collione> - Scritto da: ThEnOra> > > > > E secondo te cosa stanno facendo?> > il che ci autorizza a non cagarli nemmeno di> striscioAppunto! Basta ignorarli, ma poi non piangiamo se aziende USA non investono in Italia.> non mi lascio fare la morale da un Paese che> ammette candidamente di aver creato Al Qaeda> http://www.dailypaul.com/235730/hillary-clinton-ad> > sono ladri, terroristi e assassiniVabbé, lasciamo stare.ThEnOraRe: Gli Americani...
Ricordiamoci sempre che Bin Laden era nel libro paga della CIA ...prova123Il caucus
Qui, ovviamente, si parla di quello che in inglese è definito il congressional caucus : vengono anche chiamati coalizioni, gruppi di studio, gruppi di lavoro, task force . Nulla a che fare con il caucus in senso generale, definito dalla Treccani:http://www.treccani.it/enciclopedia/caucus/E ovviamente, non tutti i rappresentanti del congresso o tutti i senatori fanno parte di questo caucus .LeguleioRe: Il caucus
- Scritto da: Leguleio> Qui, ovviamente, si parla di quello che in> inglese è definito il congressional> caucus : vengono anche chiamati coalizioni,> gruppi di studio, gruppi di lavoro, task> force .> > Nulla a che fare con il caucus in senso> generale, definito dalla> Treccani:> > http://www.treccani.it/enciclopedia/caucus/> > E ovviamente, non tutti i rappresentanti del> congresso o tutti i senatori fanno parte di> questo> caucus .ovvero, una gran manica di teste di caucus...OzymandiasRe: Il caucus
- Scritto da: Leguleio> Qui, ovviamente, si parla di quello che in> inglese è definito il <I> congressional> caucus </I> : vengono anche chiamati coalizioni,> gruppi di studio, gruppi di lavoro, <I> task> force </I> .> > Nulla a che fare con il <I> caucus </I> in senso> generale, definito dalla> Treccani:> > http://www.treccani.it/enciclopedia/caucus/> > E ovviamente, non tutti i rappresentanti del> congresso o tutti i senatori fanno parte di> questo> <I> caucus </I> .Pensa che io avevo letto cuscus...:DLuco, giudice di linea mancatoRe: Il caucus
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Leguleio> > Qui, ovviamente, si parla di quello che in> > inglese è definito il <I>> congressional> > caucus </I> : vengono anche chiamati> coalizioni,> > gruppi di studio, gruppi di lavoro, > <I>> task> > force </I> .> > > > Nulla a che fare con il <I> caucus> </I> in> senso> > generale, definito dalla> > Treccani:> > > > http://www.treccani.it/enciclopedia/caucus/> > > > E ovviamente, non tutti i rappresentanti del> > congresso o tutti i senatori fanno parte di> > questo> > <I> caucus </I> .> > Pensa che io avevo letto cuscus...:DDeformazione professionale, forse? Hai risposto troppe volte ai proprietari di videonoleggio agitando lo spauracchio del döner kebap?Leguleionon accetto l'italia nella watchlist!
ma stiamo scherzando? l'italia nella watchlist americana? ma non se ne parla! ragazzi, impegnamoci tutti a scaricare di tutto e oltre, anche roba che non si usera' mai: dobbiamo spostarci al piu presto possibile nella rosa dei primi tre stati pirati. Lottiamo per il bronzo e poi insidieremo l'argento e l'oro. tutti a scaricare da internet!...Re: non accetto l'italia nella watchlist!
> ma stiamo scherzando? l'italia nella watchlist> americana? ma non se ne parla! ragazzi,> impegnamoci tutti a scaricare di tutto e oltre,> anche roba che non si usera' mai: dobbiamo> spostarci al piu presto possibile nella rosa dei> primi tre stati pirati. Lottiamo per il bronzo e> poi insidieremo l'argento e l'oro. tutti a> scaricare da> internet!lol'dtrollololRe: non accetto l'italia nella watchlist!
- Scritto da: ...> ma stiamo scherzando? l'italia nella watchlist> americana? ma non se ne parla! ragazzi,> impegnamoci tutti a scaricare di tutto e oltre,> anche roba che non si usera' mai: dobbiamo> spostarci al piu presto possibile nella rosa dei> primi tre stati pirati. Lottiamo per il bronzo e> poi insidieremo l'argento e l'oro. tutti a> scaricare da> internet!Vero ormai nel mondo questa lista viene vista come una specie di classifica dei paesi piu' democratici in fatto di liberta' digitali...come una specie di olimpiade... e la vittoria spetta quasi sempre ai paesi dell'EST...Mai una volta che vinciamo un oro...o un bronzo...sempreagli ultimi posti della classifica arriviamo...cmq per vincere in questa classifica bisogna avere delle leggi liberali...non e' una questione del numero di scaricamenti...Se vogliamo l'oro bisogna abolire il copyright e la medaglia d'oro sara' nostra... quindi forza partiti pirata, forza radicali, forza movimento 5stelle!!!FrankyRe: non accetto l'italia nella watchlist!
Impegniamoci tutti a rubare? Certo che devi essere un bel soggetto nella vita normale, nella realtà. Mi fai pena.CarloRe: non accetto l'italia nella watchlist!
zero argomenti, solo insulti e la redazione non fa nulla.SgabbioRe: non accetto l'italia nella watchlist!
- Scritto da: Sgabbio> zero argomenti, solo insulti e la redazione non> fa> nulla.Lascia perdere...Meglio se la redazione non cancella.Deve restare a futura memoria la manifestazione del misero pensiero di questa gente meschina.panda rossaRe: non accetto l'italia nella watchlist!
- Scritto da: Carlo> Impegniamoci tutti a rubare? Certo che devi> essere un bel soggetto nella vita normale, nella> realtà. Mi fai> pena.01001101 01100001 00100000 01100011 01100101 01110010 01110100 01101111 00100000 01110011 01101001 01100111 01101110 01101111 01110010 00100000 01000001 01001101 01001001 01000011 01001111 00100000 01000100 01000101 01001100 01001100 00100111 01001001 01001110 01010100 01000101 01000111 01000101 01010010 01010010 01001001 01001101 01001111 00100000 01000101 00100000 01001111 01001110 01000101 01010011 01010100 01001001 01010011 01010011 01001001 01001101 01001111 00100000 01000110 01001100 01000001 01010110 01001001 01001111 00100000 01010100 01001111 01010011 01001001 00101110 00100000 01001101 01100001 00100000 01110110 01100101 01110010 01100111 01101111 01100111 01101110 01100001 01110100 01101001 00100000 01100100 01101001 00100000 01100101 01110011 01101001 01110011 01110100 01100101 01110010 01100101 00100000 01100101 00100000 01100100 01101001 00100000 01110010 01100101 01110011 01110000 01101001 01110010 01100001 01110010 01100101 00100001 00100000 01000011 01010010 01001001 01001101 01001001 01001110 01000001 01001100 01000101 00100000 01010000 01010010 01001111 01010000 01010010 01001001 01001111 00100000 01000011 01001111 01001101 01000101 00100000 01001100 01010101 01001001 00100001 00100000 01001001 01101100 00100000 01110100 01110101 01101111 00100000 01101001 01100100 01101111 01101100 01101111 00100000 01000110 01001100 01000001 01010110 01001001 01001111 00100000 01010100 01001111 01010011 01001001 00101100 00100000 01100011 01100001 01110010 01101111 00100000 01101001 01101100 00100000 01101101 01101001 01101111 00100000 01100011 01101001 01100011 01100011 01101001 01101111 01101110 01100101 00100000 01101111 01100010 01100101 01110011 01101111 00100000 01110110 01100101 01100011 01100011 01101000 01101001 01100001 01100011 01100011 01101001 01101111 00100000 01100100 01101001 00100000 01101101 01100101 01110010 01100100 01100001 00100000 00110101 00110111 01100101 01101110 01101110 01100101 00100000 01100101 00100000 01101110 01101111 01101110 00100000 00110101 00110000 01100101 01101110 01101110 01100101 00101100 00100000 11101000 00100000 01110101 01101110 00100000 01000011 01010010 01001001 01001101 01001001 01001110 01000001 01001100 01000101 00100001 00100000 01000101 00100000 01110100 01110101 00100000 01110011 01100101 01101001 00100000 01110101 01101110 00100000 01000011 01010010 01001001 01001101 01001001 01001110 01000001 01001100 01000101 00100000 01100011 01101111 01101101 01100101 00100000 01101100 01110101 01101001 00100001 00100001 00100000 01010110 01000101 01010010 01000111 01001111 01000111 01001110 01000001 01010100 01001001 00101100 00100000 01001101 01000101 01010010 01000100 01001111 01010011 01001111 00100001-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2012 21.32-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: non accetto l'italia nella watchlist!
A dire la verità non vedo molto da scaricare ... musica i soliti polpettoni rifritti ... film che dopo i primi 45 minuti riescono a farti ricordare che in frigo c'è lo yogurt che sta per scadere ... videogiochi che ormai sono diventati delle boiate vergognose ... secondo me non è che la lotta alla pirateria sta dando i suoi frutti (detta da loro) ma semplicemente che producono mer*a che nessuno a voglia di scaricare.prova123Fixed!!!
Roma - I soliti sospetti della pirateria, più due nazioni inserite a sorpresa nell'ultima watchlist stilata al Congresso statunitense dall'International Anti-Piracy Caucus. La proliferazione di piattaforme votate alla pubblicazione illecita di numeri continuerebbe a causare "danni irreparabili" all'economia degli States, in mancanza di piani legislativi efficaci a contrastare il fenomeno.Nel corso del 2012, la Cina ha confermato tutte le paure dei congressman di Washington. Altissima la percentuale riscontrata nella pubblicazione di numeri illegali, assestatasi intorno al 77 per cento per un valore commerciale di quasi 10 miliardi di dollari all'anno. Il paese asiatico dovrebbe ancora raggiungere un livello minimo di protezione del diritto d'autore, spostandosi verso un mercato autorizzato per numeri,numeri e numeri.In Russia, l'avvenuta adesione alle regole internazionale della World Trade Organizazion (WTO) dovrebbe spingere il governo di Mosca a stanare le varie piattaforme pirata, in particolare le reti social gestite da vKontakte, inserite dal Caucus statunitense nell'altra lista dei famigerati mercati del P2P. Stesso discorso per l'Ucraina, finita nel mirino per il cyberlocker Ex.ua, sequestrato agli inizi dello scorso febbraio su segnalazione di Microsoft e Adobe Systems.Nella watchlist statunitense sono entrate quest'anno Italia e Svizzera. Il governo di Washington è preoccupato per la mancata introduzione della delibera presentata da AGCOM per la protezione dei numeri sulle nuove reti di comunicazione elettronica. I detentori dei diritti sarebbero dunque rimasti privi di "strumenti efficaci" per poter arginare la proliferazione illecita dei propri numeri.In Svizzera, il problema è invece rappresentato dall' archivio di numeri RapidShare, più volte dichiarato non responsabile delle violazioni commesse dai suoi utenti. Il sito di Zurigo aveva addirittura assoldato una società di lobbying per difendersi al Congresso, dichiarando di aver adottato strumenti efficaci per la rimozione dei numeri su segnalazione degli aventi diritto.Definite "nazioni in fase di transizione", Canada e Spagna hanno ricevuto un timido applauso dai congressman negli States. Merito - nel secondo caso - della cosiddetta Ley Sinde, con cui gli inventori dei numeri possono ottenere la rimozione di interi domini entro un massimo di 10 giorni, che si tratti di invio rateale dei numeri o piattaforme per la pubblicazione dei numeri.il correttore di bozzeRe: Fixed!!!
Mmmm, non ho capito: cosa intendi per "numeri" al posto di "contenuti"?ThEnOraRe: Fixed!!!
Significato denotativo del mio post: i file, a prescindere da quello che rappresentano se dati in pasto ad applicativi o a sistemi operativi, a livello base non sono altro che numeri. Posso aprire con un editor esadecimale una sinfonia di Beethoven in formato mp3, tradurre i codici esadecimali in numeri decimali, COPIARLI CON UNA BIRO SU UN FOGLIO DI CARTA, passarti quel foglio di carta e tu col proXXXXX inverso (e molta pazienza) potresti riuscire ad ascoltare la musica. Avere Internet a disposizione serve solo ad accelerare il proXXXXX.Significato connotativo del mio post: far capire alla gente quanto sia assurdo sforzarsi di adattare e applicare ai numeri (che sono una semplice informazione) delle leggi create pensando a oggetti commerciabili e tangibili (pantaloni, dvd, automobili, rettangoli di plastica...).Tutto chiaro?il correttore di bozzeRe: Fixed!!!
Chiarissimo! Ti riporto un estratto della legge sul diritto d'autore, esattamente l'art. 171-ter: a) abusivamente duplica, riproduce, trasmette o diffonde in pubblico con <b> qualsiasi procedimento </b> ...Dunque, anche ciò che proproni è una condotta prevista dal reato.Tutto chiaro?ThEnOraRe: Fixed!!!
- Scritto da: il correttore di bozze> Significato connotativo del mio post: far capire> alla gente quanto sia assurdo sforzarsi di> adattare e applicare ai numeri (che sono una> semplice informazione) delle leggi create> pensando a oggetti commerciabili e tangibili> (pantaloni, dvd, automobili, rettangoli di> plastica...).> > Tutto chiaro?Una curiosità: nel 1981 l'industria discografica britannica (BPI) lanciò una campagna dal titolo "Home taping is killing music - And it's illegal". Si proponeva di introdurre come reato la semplice registrazioni di canzoni alla radio, credo. E soprattutto, di concedere un equo compenso in anticipo di 20 anni sotto forma di tassa sulle musicassette vergini. Ecco una pagina di <I> Billbord </I> che ne parla:http://tinyurl.com/8etuxqqCiò detto, se esisteva una legge che sancisce che regalare a un amico una cassetta con un Lp registrato è reato (e forse lo era davvero, in quegli anni, non ho mai approfondito), non sono i commenti su PI che cambiano la situazione. Potrebbe anche capitare il caso che qualche zelante agente la applichi, e qualche ignaro ascoltatore di musica potrebbe passare una brutta storia.Leguleiola pirateria è un crimine!
Qui si parla di miliardi di dollari di mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la perdita di migliaia di posti di lavoro nell'indotto di tutto il mondo. Per non parlare dei danni morali arrecati agli stessi artisti che non si sentono più tutelati dalla legge.Quindi non si dica in modo ipocrita che la pirateria non è un crimine!E se in molti paesi (come l'Italia) le leggi contro la pirateria non sono abbastanza severe, questo non significa che in futuro non si possano rivedere adeguatamente!ABOLIRE LA PIRATERIARe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di miliardi di dollari di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza lachi ne parla? dove sono i dati?collioneRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: collione> - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > Qui si parla di miliardi di dollari di> > mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> > chi ne parla? dove sono i dati?http://www.bestmovie.it/news/la-citta-del-cinema-apre-a-parigi-grazie-a-luc-besson/181179/in francia si inaugura la città del cinema in Italia si chiude CINECITTA' grazie alla lungimiranza di migliaia di persone come te che premono solo per la tutela della propria seggiola....e del DIRITTO di XXXXXXX tranquillamente dalla rete negli orari che di norma è dedicato al lavoro....Solo in Italia il tuo furbo diritto di XXXXXXX ci costa quasi un miliardo di euro l'anno oltre a mettere a rischio la sopravvivenza economica si 250.000 persone!"!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2012 12.53-----------------------------------------------------------max78Re: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: max78> - Scritto da: collione> > - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > > Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> > > mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> > > > chi ne parla? dove sono i dati?> > http://www.bestmovie.it/news/la-citta-del-cinema-a> > in francia si inaugura la città del cinema in> Italia si chiude CINECITTA'Dov'e' che si chiude cinecitta'?Link please.> grazie alla> lungimiranza di migliaia di persone come te che> premono solo per la tutela della propria> seggiola....e del DIRITTO di XXXXXXX> tranquillamente dalla rete negli orari che di> norma è dedicato al> lavoro....> Solo in Italia il tuo furbo diritto di XXXXXXX ci> costa quasi un miliardo di euro l'anno oltre a> mettere a rischio la sopravvivenza economica si> 250.000> persone!"!!E del tuo diritto di XXXXXXX la gente che vuole vedersi un film imponendo un balzello che serve solo a giustificare la tua esistenza, ne vogliamo parlare?panda rossaRe: la pirateria è un crimine!
RonfFree worldRe: la pirateria è un crimine!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: la pirateria è un crimine!
Premetto che non dico di essere a favore della pirateria, tendo solo a rispondere al tuo post.Primo non hai prove che confermino la tua tesi, seconda cosa parli di posti di lavoro nel mondo, invece in quel rapporto si parla solo di paesi che secondo loro produrrebbero mancati introiti agli USA il che è ben diverso dal mondo.Il tutto sempre senza alcun fondamento, in quanto ognuno fa il suo studio a riguardo con i propri risultati in merito. Infatti ricordo di altro articolo dove si diceva che secondo un'indagine si è visto che chi scambia è gente che in realtà compra opere originali, in quanto dopo aver visto che piace preferiscono acquistare.Io di mio posso dire che dato l'alto prezzo di supporti, la stupidaggine che non possiedi ma hai in "affitto" ciò che acquisti, ho deciso che non compro più nulla già da molti anni, e non scarico nemmeno. Non voglio spendere? non compro, non compro? non hanno introiti, e di certo non perchè scarico ma solo per colpa loro. Sò vivere benissimo senza CD audio, mp3 e film!!!!E se altri stanno facendo come me? Chissà, chi può dirlo, di certo c'è un acquirente in meno!DaveRe: la pirateria è un crimine!
Infatti se i prezzi sono secondo te alti, non compri appunto ma invece chi scarica vuole il prodotto ecco perchè si parla di mancato guadagno, se il prodotto non lo vuoi non lo scarichi, il download illegale è un modo per avere quello che vuoi (che avresti acquistato) gratis, altrimenti non lo avresti nemmeno scaricato.spacevideoRe: la pirateria è un crimine!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: la pirateria è un crimine!
1 download = 1 vendita mancataSolite storie smentite...SgabbioRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: spacevideo> Infatti se i prezzi sono secondo te alti, non> compri appunto ma invece chi scarica vuole il> prodottoQui ti sbagli: chi scarica vuole un prodotto diverso da quello che vendi tu.Tu vendi la musica... o vendi una licenza di ascolto?Chi scarica vuole la musica: se tu vendi licenze di ascolto, non te le compra nessuno. E nemmeno le scarica: si scarica direttamente la musica, senza licenza.uno qualsiasiRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: spacevideo> Infatti se i prezzi sono secondo te alti, non> compri appunto ma invece chi scarica vuole il> prodotto ecco perchè si parla di mancato> guadagno, se il prodotto non lo vuoi non lo> scarichi, il download illegale è un modo per> avere quello che vuoi (che avresti acquistato)> gratis, altrimenti non lo avresti nemmeno> scaricato.non è proprio così.. se il film non si trova basta aspettare la tele.. lo registro, tolgo le pubblicità e me lo metto sul mio bel dvd...il download anticipa solamente un lavoro che verrebbe fatto a mano in seguito.. ma non cambia nulla.. con tutte le spese che ci sono i primi tagli da fare sono sulle stupidaggini : film, musica in primis..per me un film ha valore ZERO fichè in tv lo faranno gratis (e nn ditemi che non è gratis che la tele la pago etc..)che ci sia o non ci sia sul web non cambia nulla, non muoio se non vedo il film subito..axlRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: spacevideo> Infatti se i prezzi sono secondo te alti, non> compri appunto ma invece chi scarica vuole il> prodottoQmVuZSwgZGltb3N0cmF0ZWxvOiBxdWFuZG8gcXVhbGN1bm8gdnVvbGUgZmFyZSB1biBmaWxtIHNpIGZhIHBhZ2FyZSBQUklNQSBkYSBjaGkg6CBpbnRlcmVzc2F0byBhIHZlZGVybG8sIHBvaSBpbCBmaWxtIGRpdmVudGEgZ3JhdGlzIHBlciB0dXR0aS4KU2UgbmVzc3VubyDoIGludGVyZXNzYXRvIGEgcGFnYXJlLCBvIG5vbiBzb25vIGFiYmFzdGFuemEgc2Vjb25kbyBpbCByZWdpc3RhLCBpbCBmaWxtIG5vbiBzaSBmYS4KVHJvcHBvIGZhY2lsZSBmYXJlIFBSSU1BIGlsIGZpbG0gZSBQT0kgY2hpZWRlcmUgaSBzb2xkaS4KUXVlc3RvIHBlciBpIGZpbG0gYW1lcmljYW5pLiBJIGZpbG0gaXRhbGlhbmkgc29ubyBnaeAgZmluYW56aWF0aSBkYWxsbyBzdGF0bywgcXVpbmRpIGRhIG5vaSB0dXR0aSwgcXVpbmRpIHNpYW1vIG5vaSBpIHByb3ByaWV0YXJpIGRlaSBkaXJpdHRpIGUgbm9uIGxlIG1ham9yLgoK-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2012 21.35-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: spacevideo> Infatti se i prezzi sono secondo te alti, non> compri appunto ma invece chi scarica vuole il> prodotto ecco perchè si parla di mancato> guadagno, se il prodotto non lo vuoi non loIl mancato guadagno è una tesi ridicola!Se uno non ha soldi non compra comunque e con la crisi la gente rinuncia pure ai cibi, figurati se ha soldi per affittare da te!Spacevideo e allibitobob fateci un favore smettetela. Ah è bello che lodiate maxix che "ha capito" ma quello è un troll bastian contrario per svago. Nessuno può darvi ragione perché non l'avete.Free worldRe: la pirateria è un crimine!
Non sei da solo!- Scritto da: Dave> Premetto che non dico di essere a favore della> pirateria, tendo solo a rispondere al tuo> post.> Primo non hai prove che confermino la tua tesi,> seconda cosa parli di posti di lavoro nel mondo,> invece in quel rapporto si parla solo di paesi> che secondo loro produrrebbero mancati introiti> agli USA il che è ben diverso dal> mondo.> Il tutto sempre senza alcun fondamento, in quanto> ognuno fa il suo studio a riguardo con i propri> risultati in merito. Infatti ricordo di altro> articolo dove si diceva che secondo un'indagine> si è visto che chi scambia è gente che in realtà> compra opere originali, in quanto dopo aver visto> che piace preferiscono> acquistare.> > Io di mio posso dire che dato l'alto prezzo di> supporti, la stupidaggine che non possiedi ma hai> in "affitto" ciò che acquisti, ho deciso che non> compro più nulla già da molti anni, e non scarico> nemmeno. Non voglio spendere? non compro, non> compro? non hanno introiti, e di certo non perchè> scarico ma solo per colpa loro. Sò vivere> benissimo senza CD audio, mp3 e> film!!!!> > E se altri stanno facendo come me? Chissà, chi> può dirlo, di certo c'è un acquirente in> meno!Marco TamaRe: la pirateria è un crimine!
Fino a quando non vi saranno studi che dimostrano con <b> metodologia scentifica </b> il nesso pirateria = danno economico, c'è poco da fare.Anche noi, purtroppo, inciampiamo nella nostra stessa ipocrisia!ThEnOraRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ThEnOra> Fino a quando non vi saranno studi che dimostrano> con <b> metodologia scentifica </b> > il nesso pirateria = danno economico, c'è poco da> fare.Se non ce ne sono e' perche' la cosa non e' dimostrabile, in quanto evidentemente falsa.Molto piu' semplice dimostrare che pirateria != danno economicoDimostrazione:- gli artisti continuano a produrre- gli spettatori continuano ad andare a vedere gli artisti- i venditori di ghiaccio hanno smesso di vendere il ghiaccio> Anche noi, purtroppo, inciampiamo nella nostra> stessa> ipocrisia!Non c'e' nessuna ipocrisia.panda rossaRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ThEnOra> > Fino a quando non vi saranno studi che> dimostrano> > con <b> metodologia scentifica> </b>> > > il nesso pirateria = danno economico, c'è> poco> da> > fare.> > Se non ce ne sono e' perche' la cosa non e'> dimostrabile, in quanto evidentemente> falsa.Gli stessi studi che dicono il contrario non sono attendibili. > Molto piu' semplice dimostrare che pirateria !=> danno> economicoBeh, mi sembra ovvio!> Dimostrazione:> - gli artisti continuano a produrre> - gli spettatori continuano ad andare a vedere> gli> artisti> - i venditori di ghiaccio hanno smesso di vendere> il> ghiaccioChe bravo! Hai trovato il metodo!> > Anche noi, purtroppo, inciampiamo nella> nostra> > stessa> > ipocrisia!> > Non c'e' nessuna ipocrisia.Noi, nel senso delle major. Mica parlo per te.ThEnOraRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo. Se fanno un lavoro inutile, perchè dovrebbero lavorare? Siamo forse una ONLUS?> Per non parlare> dei danni morali arrecati agli stessi artisti che> non si sentono più tutelati dalla> legge.Gli artisti producono per passione. Se produci per soldi non sei un artista e non devi essere tutelato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2012 16.32-----------------------------------------------------------sbrotflRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di miliardi di dollari di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo. Per non parlare> dei danni morali arrecati agli stessi artisti che> non si sentono più tutelati dalla> legge.> Punto (1) L'altruismo non e' un crimine...e nemmeno la liberta' di scelta del consumatore di comprare o meno un prodotto dovrebbe essere un criminepunto(2) il lobbismo ed il corporativismo dovrebbero essere considerati dei veri e propri crimini contro la liberta' dei cittadini, contro il libero mercato e la libera concorrenza, contro il progresso...(sono riusciti a trasformare l'innovazione in un crimine...basti pensare alla crociata contro la rete...host,motori di ricerca chiusi con grave perdita di posti di lavoro e di nuove opportunita' di lavoro)punto (3) negli USA lobbismo e corporativismo hanno portato al raddoppio della disoccupazione...negli anni '70 , secondo quanto dicono gli stessi statunitensi...loro stessi non conoscevano cosa volesse dire la parola"disoccupazione" dal momento che c'erano sempre opportunita' di lavoro per chi aveva voglia di lavorare...Riguardo agli autori a Luglio alla Magnanti(Belle de Jour) e' arrivato unreclamo di violazione del copyright(pensa tu!!!):-----------------------------------------------------------"Mercoledi' 25 Luglio 2012- Questa mattina ho effettuato l'acXXXXX a Blogger ed ho trovato una finestra popup che mi notifica che un reclamo DMCA è stato depositato in merito ad una determinata voce - quella sul blogging anonimo.Blogger non mi ha inviato i dettagli del reclamo (tra cui, ad esempio, chi lo ha presentato) e devo ancora vederlo apparire sul Chilling Effects.A questo punto posso solo fare delle ipotesi su chi ha fatto la richiesta e sul perché la richiesta è stata fatta. Ho cercato di vedere che cosa viola i diritti d'autore e sono perplessa. Tutti i miei stessi scritti sono originali, non vi sono immagini ed audio inclusi, e cerco di citare e linkare tutto e tutte le persone che hanno anche buoni consigli e buoni strumenti là fuori. Quindi ho intenzione,in assenza di ulteriori delucidazioni, di assumere che ad alcuni strani personaggi non piace quello che ho da dire in generale. Beh, peccato. Entro la fine della settimana questo blog e il suo contenuto saranno migrati ad un servizio con server nel Regno Unito e il servizio non sarà più soggetto alle leggi-XXXXXXXta sul copyright statunitensi. Vi twittero' i relativi indirizzi quando cio' accadra' https://twitter.com/bmagnantiNel frattempo, ho chiesto alla gente se puo' gentilmente ribloggare l'intero contenuto del post per mantenere le informazioni là fuori.[..] Qui vi e'una lista di chi ha aderito finoraLinkmachinegoKorhommeChris of ArabiaIshamaeliGirl on the NetIt's Just a Hobby (and another sub-blog dedicated to the post)Maggie McNeillNeil Turner's BlogInnocent LoverboyBelle MorganForty SomethingConstance CommuterMr SmithLovehoneyMaggie McNeillNeil Turner's BlogInnocent LoverboyBelle MorganForty Something---------------------------------------------------------------Questo copyright da noie a tutti e nessuno lo puo' vedere nemmeno gli autori tradizionali... Ricordo che Dario Fo (autore prolifico di commedie teatrali e premi Nobel della letteratura) ha aderito alla notte della reteed alla protesta contro le leggi liberticide-censorie del copyright...FrankyRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: Franky> - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > Qui si parla di miliardi di dollari di> > mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> > perdita di migliaia di posti di lavoro> > nell'indotto di tutto il mondo. Per non parlare> > dei danni morali arrecati agli stessi artisti> che> > non si sentono più tutelati dalla> > legge.> > > > Punto (1) L'altruismo non e' un crimine...e> nemmeno la liberta' di scelta del consumatore di> comprare o meno un prodotto dovrebbe essere un> crimine> punto(2) il lobbismo ed il corporativismo> dovrebbero essere considerati dei veri e propri> crimini contro la liberta' dei cittadini, contro> il libero mercato e la libera concorrenza, contro> il progresso...(sono riusciti a trasformare> l'innovazione in un crimine...basti pensare alla> crociata contro la rete...host,motori di ricerca> chiusi con grave perdita di posti di lavoro e di> nuove opportunita' di> lavoro)> punto (3) negli USA lobbismo e corporativismo> hanno portato al raddoppio della> disoccupazione...negli anni '70 , secondo quanto> dicono gli stessi statunitensi...loro stessi non> conoscevano cosa volesse dire la> parola> "disoccupazione" dal momento che c'erano sempre> opportunita' di lavoro per chi aveva voglia di> lavorare...> > Riguardo agli autori a Luglio alla Magnanti(Belle> de Jour) e' arrivato> un> reclamo di violazione del copyright(pensa tu!!!):> --------------------------------------------------> "Mercoledi' 25 Luglio 2012- Questa mattina ho> effettuato l'acXXXXX a Blogger ed ho trovato una> finestra popup che mi notifica che un reclamo> DMCA è stato depositato in merito ad una> determinata voce - quella sul blogging> anonimo.> Blogger non mi ha inviato i dettagli del reclamo> (tra cui, ad esempio, chi lo ha presentato) e> devo ancora vederlo apparire sul Chilling> Effects.> A questo punto posso solo fare delle ipotesi su> chi ha fatto la richiesta e sul perché la> richiesta è stata fatta. Ho cercato di vedere che> cosa viola i diritti d'autore e sono perplessa.> Tutti i miei stessi scritti sono originali, non> vi sono immagini ed audio inclusi, e cerco di> citare e linkare tutto e tutte le persone che> hanno anche buoni consigli e buoni strumenti là> fuori. Quindi ho intenzione,in assenza di> ulteriori delucidazioni, di assumere che ad> alcuni strani personaggi non piace quello che ho> da dire in generale. Beh, peccato. Entro la fine> della settimana questo blog e il suo contenuto> saranno migrati ad un servizio con server nel> Regno Unito e il servizio non sarà più soggetto> > alle leggi-XXXXXXXta sul copyright statunitensi.> Vi twittero' i relativi indirizzi quando cio'> accadra'> https://twitter.com/bmagnanti> Nel frattempo, ho chiesto alla gente se puo'> gentilmente ribloggare l'intero contenuto del> post per mantenere le informazioni là> fuori.> [..] Qui vi e'una lista di chi ha aderito finora> Linkmachinego> Korhomme> Chris of Arabia> Ishamaeli> Girl on the Net> It's Just a Hobby (and another sub-blog dedicated> to the> post)> Maggie McNeill> Neil Turner's Blog> Innocent Loverboy> Belle Morgan> Forty Something> Constance Commuter> Mr Smith> Lovehoney> Maggie McNeill> Neil Turner's Blog> Innocent Loverboy> Belle Morgan> Forty Something> --------------------------------------------------> Mi sono dimenticato il link al post originale:http://sexonomics-uk.blogspot.it/2012/07/spartacus-ish_25.htmlFrankyRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: Franky> > Punto (1) L'altruismo non e' un crimine...e> nemmeno la liberta' di scelta del consumatore di> comprare o meno un prodotto dovrebbe essere un> crimineAltruismo non significa copiare il CD/DVD per migliai di persone che non conosci.Il consumatore tende a comprare. Non consuma ciò che non compra.Lo scaricone tende a non comprare. Consuam ciò che non compra.> punto(2) il lobbismo ed il corporativismo> dovrebbero essere considerati dei veri e propri> crimini contro la liberta' dei cittadiniChe c'entrano corporativismo e fare lobbying?Sulla lobbying, quale accezione negativa percepisci in questo termine?Guarda che TUTTI possono fare lobbying!> Riguardo agli autori a Luglio alla Magnanti(Belle> de Jour) e' arrivato> un> reclamo di violazione del copyright(pensa tu!!!):> --------------------------------------------------E secondo te questo è un problema del copyright oppure un ABUSO delle leggi sul copyright?ThEnOraRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ThEnOra> Altruismo non significa copiare il CD/DVD per> migliai di persone che non> conosci.E quindi i donatori di sangue?> Il consumatore tende a comprare. Non consuma ciò> che non compra.Ma la major rompe le balle proprio al consumatore.> Lo scaricone tende a non comprare. Consuam ciò> che non compra.E quindi?> > punto(2) il lobbismo ed il corporativismo> > dovrebbero essere considerati dei veri e> propri> > crimini contro la liberta' dei cittadini> > Che c'entrano corporativismo e fare lobbying?> Sulla lobbying, quale accezione negativa> percepisci in questo> termine?> > Guarda che TUTTI possono fare lobbying!Di fatto le lobby sono solo costituite da chi ha i soldi.panda rossaRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: Franky> > > > Punto (1) L'altruismo non e' un crimine...e> > nemmeno la liberta' di scelta del> consumatore> di> > comprare o meno un prodotto dovrebbe essere> un> > crimine> > Altruismo non significa copiare il CD/DVD per> migliai di persone che non> conosci.>Perche' tu fai beneficienza solo alle persone che conosci? Il terzo mondo non ha diritto di imparare l'inglese perche' nessuno conosce i cittadini che ne fanno parte? Quindi niente film in inglese e libri al terzo mondo, non li conosciamo!!!Giusto?> Il consumatore tende a comprare. Non consuma ciò> che non> compra.Questo quando non c'era ne' la tv commerciale...ne' internet...da quando ci sono loro uno puo' anche essere cliente senza comprare... Google e Youtube hanno fatto miliardi senza vendere niente...idem Kim Dotcom.In secondo luogo io dicevo che non puoi imporre ad una persona se comprare il tuo prodotto o meno...se una tipa ha una bottiglia di vino e me la vuole portare...non e' che il supermercato si puo' lamentare con la tipa perche' ha venduto una bottiglia di vino in meno e mi puo' chiamare ladro...dal momento che la tipa ha comprato la bottiglia...ed io ho il diritto di scegliere se andare al supermercato a comprare o meno...> Lo scaricone tende a non comprare. Consuam ciò> che non> compra.> ed e' un suo diritto o dovrebbe esserlo...> > punto(2) il lobbismo ed il corporativismo> > dovrebbero essere considerati dei veri e> propri> > crimini contro la liberta' dei cittadini> > Che c'entrano corporativismo e fare lobbying?> Sulla lobbying, quale accezione negativa> percepisci in questo> termine?> > Guarda che TUTTI possono fare lobbying!> Pure i cittadini che gia' pagano le tasse? Ma pagare le tasse non basta mica...cosa vedo di negativo nelle lobby? Il fatto che vengano fatte leggi su misura per i lobbisti piu' potenti a scapito delle altre impresee che i politici tendano a fare gli interessi del lobbista piuttosto che quelli del cittadino...> > Riguardo agli autori a Luglio alla> Magnanti(Belle> > de Jour) e' arrivato> > un> > reclamo di violazione del copyright(pensa> tu!!!):> >> --------------------------------------------------> > E secondo te questo è un problema del copyright> oppure un ABUSO delle leggi sul> copyright?E' un problema della legge sul copyright ed un abuso di chi ne usufruisce...entrambe le cose... il fatto che su semplice segnalazione possa essere messo giu' un sito o un blog senza il parere di un magistrato e senza avere accertato i fatti e' un problema della legge sul copyright... il fatto che il copyright prevalga sul diritto di espressione di un blogger...e' un problema della legge sul copyright..."its content will have migrated to a UK-based service and will no longer be subject to US copyright bullshit" se la Magnanti lo definisce "bullshit" vuol dire che pure lei riconosce che le leggi sul copyright sono delle XXXXXXXte... ed e' una autrice tradizionale...!!!!FrankyRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ThEnOra> Altruismo non significa copiare il CD/DVD per> migliai di persone che non conosci.Non è esattamente quello che fanno le major?Con l'aggravante che loro lo fanno per lucrarci sopra.> Il consumatore tende a comprare. Non consuma ciò> che non compra.Ogni volta che leggo queste tue perle mi chiedo se ci fai o ci sei.Il consumatore pagherebbe per avere l'aria? Pagherebbe per avere il sole?Eppure è quello che le major pretendono: far pagare l'aria, che trasporta suoni, e far pagare il sole che permette la luce.Senza contare che ora, col digitale, vogliono far pagare i numeri.> Lo scaricone tende a non comprare. Consuam ciò> che non compra.Lo "scaricone", come lo chiami tu, reinveste i soldi (quei pochi che ancora ha) in settori più in crisi di quanto lo sia l'industria del copyright. Usa i soldi finanziando gli artisti direttamente, andando ai concerti dal vivo e andando a teatro. Se invece compri il CD quanti soldi ti rimangono per il concerto? Ma a questo tu naturalmente non ci pensi, vero?Inoltre, sta storia delle perdite, dei posti di lavoro persi, perché non lo si fa nei confronti dei siti che chiudono? Kim Dotcom mica lavorava da solo, aveva un'azienda con molti dipendenti. Tutta gente che ora sta per strada grazie alle major, all'FBI e a chi ancora oggi appoggia quell'oscenità chiamata copyright.Non è questione di legale o no, è questione che una legge che pretende di intromettersi nella copia di un'informazione nell'era dell'informatica interconnessa, non è una legge intelligente. Perché l'intero sistema informatico di oggi funziona sulla copia delle informazioni. E nessuno ha il diritto di dire quali informazioni sono copiabili e quali no. Tutte le informazioni digitali sono numeri binari e in quanto tali sono copiabili. Pretendere di controllarle è non solo impossibile, ma anche stupido.La rivoluzione digitale nel campo dei media audiovisivi l'hanno introdotta le major, non l'ho chiesta certo io. Fosse per me potevamo benissimo stare ancora col vinile. Che si sentiva pure meglio del CD.> > punto(2) il lobbismo ed il corporativismo> > dovrebbero essere considerati dei veri e> propri> > crimini contro la liberta' dei cittadini> > Che c'entrano corporativismo e fare lobbying?Le major cosa fanno?> Sulla lobbying, quale accezione negativa> percepisci in questo termine?E' un crimine contro l'umanità.> Guarda che TUTTI possono fare lobbying!Finché non pretendono soldi dalle tasche dei cittadini possono fare tutto il lobbying che vogliono. Il problema è che questi pretendono soldi dalle tasche dei cittadini quando la net economy ha già affossato questo sistema fin dal 2000.> > Riguardo agli autori a Luglio alla> Magnanti(Belle> > de Jour) e' arrivato> > un> > reclamo di violazione del copyright(pensa> tu!!!):> >> --------------------------------------------------> > E secondo te questo è un problema del copyright> oppure un ABUSO delle leggi sul copyright?La presenza del copyright ne permetterà sempre gli abusi.Tolto il copyright, tolti gli abusi. Perché un artista che pubblicherà per primo in rete un brano si saprà subito tutti di chi è (diritto dell'autore alla paternità dell'opera, non copyright). E chi dovesse uscirsene dopo dicendo che il brano è suo sarà preso a spernacchiate. La rete non dimentica.Luco, giudice di linea mancatoRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo.Appunto: ma noi vogliamo che tale lavoro venga fatto? No, perchè è inutile. Non vogliamo che ci sia qualcuno a stampare e vendere cd e dvd, perchè non sappiamo cosa farcene.Quindi, perchè dovremmo pagare qualcuno per fare tale lavoro? Non dimenticare che per salvare quei posti di lavoro dovremmo essere noi a pagare i loro stipendi.uno qualsiasiRe: la pirateria è un crimine!
Però i film e la musica ti interessano dato che li scarichi!ediRe: la pirateria è un crimine!
Appunto: e proprio perchè posso scaricarli non ho più bisogno di gente che produca e distribuisca i dischi. Quindi, non serve conservare il loro lavoro.uno qualsiasiRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo. Per non parlare> dei danni morali arrecati agli stessi artisti che> non si sentono più tutelati dalla> legge.> > Quindi non si dica in modo ipocrita che la> pirateria non è un> crimine!> E se in molti paesi (come l'Italia) le leggi> contro la pirateria non sono abbastanza severe,> questo non significa che in futuro non si possano> rivedere> adeguatamente!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)hai paura dei pirati, vai dalla mammina [img]https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTJqk8zPw5nW-yLhmSky4GlminSOGROCf-EUME0ddTbOSZGZEJ_eQ[/img]beckerRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo. Per non parlare> dei danni morali arrecati agli stessi artisti che> non si sentono più tutelati dalla> legge.> > Quindi non si dica in modo ipocrita che la> pirateria non è un> crimine!> E se in molti paesi (come l'Italia) le leggi> contro la pirateria non sono abbastanza severe,> questo non significa che in futuro non si possano> rivedere> adeguatamente!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)hai paura dei pirati, vai dalla mammina...[img]http://www.notizie.it/wp-content/blogs.dir/94/files/2011/05/johnny-depp-in-una-scena-del-film-pirati-dei-caraibi-la-maledizione-del-forziere-fantasma-30225.jpg[/img]beckerRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo. Per non parlare> dei danni morali arrecati agli stessi artisti che> non si sentono più tutelati dalla> legge.Miliardi di dollari di "mancato" fatturato, milioni di persone che perdono il posto di lavoro, i mal di testa degli artisti che si sentono depauperati della loro arte...tutto molto bello, ma anche abbastanza irreale! Il fatto è che molto spesso è molto difficile quantificare le perdite dell'industria dell'intrattenimento a causa della pirateria (che ci sono, senz'altro, ma di sicuro più contenute di quello che vogliono farvi/ci credere!). Come è stato detto molte volte, un film scaricato non vuol dire uno spettatore in meno al cinema, un dvd/bluray venduto in meno e così via. In realtà non è detto che quella persona sarebbe comunque andata al cinema, avrebbe comprato il dvd o comunque avrebbe speso il suo denaro nell'industria dell'intrattenimento.> Quindi non si dica in modo ipocrita che la> pirateria non è un> crimine!Direi che è un crimine tanto quanto ammazzare un animale per nutrirsene...> E se in molti paesi (come l'Italia) le leggi> contro la pirateria non sono abbastanza severe,> questo non significa che in futuro non si possano> rivedere> adeguatamente!Tutto è fattibile. Però, come ogni buona società civile insegna (o comunque io credo che così dovrebbe essere), se crei leggi più severe da una parte dovresti anche concedere qualche libertà dall'altra: in altre parole, finchè non viene fatta una revisione seria del diritto d'autore, non credo che sia possibile parlare di inasprimento delle pene!Mela avvelenataRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di miliardi di dollari di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo. Per non parlare> dei danni morali arrecati agli stessi artisti che> non si sentono più tutelati dalla> legge.> > Quindi non si dica in modo ipocrita che la> pirateria non è un> crimine!> E se in molti paesi (come l'Italia) le leggi> contro la pirateria non sono abbastanza severe,> questo non significa che in futuro non si possano> rivedere> adeguatamente!MILIARDI di dollari?????? Bahhhhh. Dove se ne parla? Nelle vostre valutazioni unilaterali di comodo, forse? E anche se fosse, non sembrano incidere molto rispetto ai fantastiliardi di cui gode come rendita di posizione il sistema lobbistico che vai difendendo. Miglia di posti di lavoro persi nell'indotto? Si, questo può essere, ma non è forse dovuto all'evoluzione tecnologica che fornisce ben più efficienti sistemi di distribuzione oltre che di creazione del prodotto? Fatevene una ragione, l'indotto non dovrebbe neppure esistere nella forma in cui oggi tenta di restare in piedi.Non ci stiamo a far addossare la colpa della vostra inefficienza su quella tu chiami pirateria (manco assaltassimo le navi) ed invece è solo un'illecita fruizione di prodotti non essenziali, in più e non al posto di quelli che si sarebbero acquistati su canali tradizionali. Gli artisti devono sentirsi tutelati dalle loro capacità tecniche ed artistiche, e dal conseguente apprezzamento del pubblico, e non certo da organizzazioni lobbistiche che li sfruttano per un tozzo di pane!Non mi sento ipocrita a dire che la parola crimine riguarda ben altro che non l'ascoltare a scrocco qualche canzonetta. Piano colle parole, please!Le leggi in Italia non sono abbastanza severe perchè la Santa Inquisizione nostrana non ha ancora giustiziato molte vittime?????? E ti auguri che invece si perpetri un genocidio di massa, vero? Ma te la sei letta la 41 Bis e simili, o meglio ti sei letto tutto il legalese sull'arcomento a partire delle leggi fasciste di quasi un secolo fa, ancora, ANCORA in vigore? Sono da rivedere, su questo non ci sono dubbi!rockrollRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> mancato fatturato,45 20 63 68 69 20 73 65 20 6e 65 20 66 6f 74 74 65 3f 20 53 6f 6e 6f 20 73 6f 6c 64 69 20 63 68 65 20 76 61 6e 6e 6f 20 61 6c 6c 27 49 74 61 6c 69 61 20 66 6f 72 73 65 3f 20 50 65 72 63 68 e9 20 64 6f 76 72 65 6d 6d 6f 20 64 61 72 65 20 73 6f 6c 64 69 20 61 67 6c 69 20 53 74 61 74 69 20 55 6e 69 74 69 3f 20 50 65 72 20 66 61 72 65 20 6c 65 20 67 75 65 72 72 65 20 69 6e 20 49 72 61 71 3f-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2012 21.36-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: la pirateria è un crimine!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Qui si parla di <b> miliardi di dollari </b> di> mancato fatturato, e come ovvia conseguenza la> perdita di migliaia di posti di lavoro> nell'indotto di tutto il mondo.Bene, così i posti di lavoro non si perderanno solo in quei settori che producono qualcosa di utile.beeboxRe: la pirateria è un crimine!
Sai, una volta esistevano i venditori di ghiaccio.merryConsultazione pubblica internet
Invito tutti a dire la propria qui: http://discussionepubblica.ideascale.com/Non lasciamo queste cose in mano a videotechini e trollPirla informatic oRe: Consultazione pubblica internet
- Scritto da: XXXXX informatic o> Invito tutti a dire la propria qui: > http://discussionepubblica.ideascale.com/> > Non lasciamo queste cose in mano a videotechini e> trollnon ce nome piu' appropriato ( XXXXX informatico ) io aggiungerei anche parassita informatico.bubbaRe: Consultazione pubblica internet
Detto da uno che si chiama "bubba" è un complimento :)Pirla informatic oRe: Consultazione pubblica internet
- Scritto da: XXXXX informatic o> Invito tutti a dire la propria qui: > http://discussionepubblica.ideascale.com/> Perche' invece non possiamo dire la nostra qui, che siamo gia' qui?panda rossaRe: Consultazione pubblica internet
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: XXXXX informatic o> > Invito tutti a dire la propria qui: > > http://discussionepubblica.ideascale.com/> > > > Perche' invece non possiamo dire la nostra qui,> che siamo gia'> qui?quel sito ha bisogno di utenti registrati :DbeckerRe: Consultazione pubblica internet
- Scritto da: becker> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: XXXXX informatic o> > > Invito tutti a dire la propria qui: > > > http://discussionepubblica.ideascale.com/> > > > > > > Perche' invece non possiamo dire la nostra qui,> > che siamo gia'> > qui?> > quel sito ha bisogno di utenti registrati :DRagione in piu' per restare su PI.panda rossama non eravamo amici degli USA
[img]http://www.loccidentale.it/files/imagecache/original/files/bush%20-%20berlusconi_0.JPG[/img]Ora non siamo alleati, siamo i cattivi... :DbeckerRe: ma non eravamo amici degli USA
- Scritto da: becker> [img]http://www.loccidentale.it/files/imagecache/o> > Ora non siamo alleati, siamo i cattivi... :DMa no, l'ho spiegato, è un <I> caucus </I> a dirlo, non è il presidente Obama o una maggioranza parlamentare.LeguleioRe: ma non eravamo amici degli USA
- Scritto da: becker> [img]http://www.loccidentale.it/files/imagecache/o> > Ora non siamo alleati, siamo i cattivi... :DPiù che "cattivi" siamo prendincxli. :(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 settembre 2012 10.27-----------------------------------------------------------ninjaverdepirati!!!
Lo stato italiano ha speso più di 2 miliardi di euro per informatizzare la pubblica amministrazione e rendere fruibili on line migliaia di servizi ed abbattere così i costi della burocrazia....quindi oggi un buon 50% degli impiegati dello stato non hanno più ragione di esistere...li possiamo licenziare subito e su due piedi?max78Re: pirati!!!
sei uno di quelli che ce l'ha col mondo intero? (rotfl)max88Re: pirati!!!
- Scritto da: max88> sei uno di quelli che ce l'ha col mondo intero? > (rotfl)Solo col 50% di esso...Mela avvelenataRe: pirati!!!
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: max88> > sei uno di quelli che ce l'ha col mondo> intero?> > > (rotfl)> > Solo col 50% di esso...http://bari.repubblica.it/cronaca/2012/08/23/news/impiegato_si_assenta_dal_lavoro_per_malattia_per_vendere_capi_contraffatti_sulla_spiaggia-41353156/per la cronaca questo onestissimo impiegato statale normalmente si paga le vacanze con i proventi dei dvd masterizzati che vende ai suoi colleghi!!!!max78Ne le major ne i pirati hanno ragione.
Io penso che che non sia solo la pirateria il problema qui. Il problema sono anche le major. Il problema è che le major e pirati sono in guerra fra di loro, e i governi (soprattutto quello americano) cercano di favorire i primi, ovviamente fallendo, dato che basta un VPN e anche HADOPI va a farsi benedire. Probabilmente la pirateria sarebbe ad un livello accettabile se non ci fosse la crisi, ma purtroppo c'è, e quindi visto che la gente è stufa di fare sacrifici, dove può permettersi di evitare di spendere soldi ma ottenendo lo stesso il bene (con basse probabilità di essere sgammati), lo fa. Forse quando la crisi sarà un solo ricordo, più gente lavorerà, quindi la pirateria diminuirà. E poi chi è che ha creato questa crisi? Sono stati dei banchieri americani (ma guarda un po' che coincidenza), quindi che gli Stati Uniti non vengano a lamentarsi, se la sono cercata loro.LOLRe: Ne le major ne i pirati hanno ragione.
- Scritto da: LOL> ovviamente fallendo, dato che basta un VPN e> anche HADOPI va a farsi benedire. 5(h3rz1? |3 vpn 50n0 7ruff3, 50n0 |3n73, n0n funz10n4n0, 50n0 v1ru5, 51 p0550n0 u54r3 50|0 53 531 73nn1(0, 3 (0munqu3 51 p0550n0 r1n7r4((14r3.p4r0|4 d1 8u88|3 d1 v1d3073(h3f0rum/f0h3. |u1 5ì (h3 è un 6r4nd3 35p3r70 d3||4 r373!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2012 21.38-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Ne le major ne i pirati hanno ragione.
sono le misure del tuo cervelletto? (newbie)newbieRe: Ne le major ne i pirati hanno ragione.
- Scritto da: newbie> sono le misure del tuo cervelletto? (newbie)Da questa domanda che hai posto si deducono facilmente le misure del tuo.panda rossaRe: Ne le major ne i pirati hanno ragione.
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato > 5(h3rz1? |3 vpn 50n0 7ruff3, 50n0 |3n73, n0n> funz10n4n0, 50n0 v1ru5, 51 p0550n0 u54r3 50|0 53> 531 73nn1(0, 3 (0munqu3 51 p0550n0> r1n7r4((14r3.> p4r0|4 d1 8u88|3 d1 v1d3073(h3f0rum/f0h3. |u1 5ì> (h3 è un 6r4nd3 35p3r70 d3||4> r373!Bimbominkia!!!...Re: Ne le major ne i pirati hanno ragione.
Bello. Qual'è il programma utilizzato?prova123Re: Ne le major ne i pirati hanno ragione.
- Scritto da: prova123> Bello. Qual'è il programma utilizzato?Clicca sul mio nick ------------------------->Luco, giudice di linea mancatoRe: Ne le major ne i pirati hanno ragione.
ehehehe...mi fa ridere vedere persone convinte che ci sarà un futuro in cui la crisi "sarà solo un ricordo"... povere illusioni.non continuando con questo paradigma mio caro.. con questo sistema antiquato e inefficente chiamato "economia di mercato"... se si continua con questo sistema le cose non possono far altro che peggiorare, ma ovviamente si inizierà ad accorgersene magicamente quando i guai intaccheranno anche quelli che oggi sono i "ricchi"...lolApprofittiamone
Approfittiamone subito, gli americani non possono esportare un po di democrazia in Italia, cominciamo da non so dove, magari da Montecitorio.Ai presenti dentro facciamo credere che si debba approvare un aumento di indennizzo.Proprio in quel momento li una esportazione massiccia di democrazia.Ogni tanto gli stellestrisciati tornano utili.Facciamo una colletta per la vernice rossa e per il pennello.pippo75Re: Approfittiamone
No, altrimenti ce li troviamo sempre tra le balle. Come si dice "Aiutati che Dio ti aiuta".prova123antitrust
L'antitrust:"Vietato vietare i negozi di kebab. E contro la concorrenza". Gli ultimi videotechini rimasti stringono le chiappe.contiene dei caratteri non ammessiRe: antitrust
A BECCO SPERO CHE IL TUO LAVORO VADA IN FUMO E RIMANI IN MUTANDE E SE AI QUALCHE SOLDO DA PARTE BE TUTTI IN MEDICINE HA HA HA ...PIO PIORe: antitrust
- Scritto da: PIO PIO> A BECCO SPERO CHE IL TUO LAVORO VADA IN FUMO E> RIMANI IN MUTANDE E SE AI QUALCHE SOLDO DA PARTE> BE TUTTI IN MEDICINE HA HA HA> ...Ridi ridi, e spera pure.E avvisaci quando apre il kebab.panda rossamy 2 cents
Copyright vs. Pirateria è sicuramente il tema più caldo e probabilmente l'unico che accende gli animi e stimola le discussioni su Punto Informatico.Questo è talmente vero che la redazione tollera le intemperanze dei pirate haters oltre il tollerabile per tenere viva la discussione, ma tant'è, li capisco.E' innegabile che da un punto di vista normativo, almeno in Italia, la legge vigente è assolutamente insufficiente, mal scritta, datata e lacunosa.Non a caso è infatti una legge di stampo fascista che, sebbene rimaneggiata nel tempo, non solo tende a favorire la richezza (di pochi) rispetto alla cultura (di tutti), non solo è tendenzialmente liberticida, ma cmq non tiene presente di tutte le implicazioni "legali" della digitalizzazione.Come ha osservato bene qualcuno (e la redazione ha pensato bene di bloccare il trhead visto che vedeva soccombore i soliti soloni pirate haters) una qualsiasiopera audiovisiva quando viene digitalizzata diventa un numero, o se vogliamo una sequenza di numeri. Come possiamo mettere "limiti" ai numeri?Quale autorità mi può dire quali numeri o sequenze di numeri posso usare? Sulla base di quale principio?Certo si può osservare che essendo un film o un brano musicale traducibile in una sequenza di numeri particolarmente lunga, allora la "coincidenza" che proprio quellaparticolare sequenza venga comunicato come, che ne so, risultato di un certo esperimento scientifico sarebbe piuttosto improbabile.Cio' nonostante per quanto improbabile non è impossibile, il concetto di "legale" può essere legato alla probabilità? Siamo sicuri di voler introdurrel'alea nella detemrinazione se abbiamo o meno commesso un illecito, anche a nostra insaputa? Siete sicuri di volerne accettare le conseguenze?E' come rendere obbligatorio il gioco del superenalotto: ogni cittadino gioca una sestina e se viene estratta proprio quella se ne va in galera.Certo è improbabile...ma non è impossibile...voi ci stareste?Ma ancora, non abbiamo tenuto presente il concetto di codifica. Di fatto, per esempio, un DVD video ha una certo codifica mpeg2 con una o + tracce audio che solitamente sono dolby digital o dts. Quella particolare sequenza di numeri rappresenta quell'opera secondo quella codifica. Ma rippandolo spesso si cambia codificascegliendone altre + efficienti, o magari molti ricodificano l'audio in mp3 stereo per motivi di spazio e così via.In questo modo, nemmeno la sequenza di numeri in uscita al proXXXXX è uguale a quella in entrata, non si può nemmeno più parlare di "copia", perchè di fattola "copia" è diversa dall'originale...allora di cosa stiamo parlando?Mi accusi di aver copiato cosa? La legge del 41, dietro la quale i soliti bottegai da 4soldi si nascondono, parla chiaramente di copia e in questo caso,anzi, in tutti i casi la pirateria NON copia!Facciamo una ulteriore osservazione...sempre la solita legge fascista dietro cui ci si nasconde all'articolo 70 dice "È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. " quindi in effetti lo scambio dati p2p tra utenti resterebbepuramente legale essendo apputno senza scopo di lucro...quando al degradamento: le codifiche dei film sono tutte loss quality (compresa la mpeg2 dei dvd)quindi non c'è motivo a contendere.I pirate haters posso piagnucolare quanto vogliono ma scambiarsi gratuitamente file tra utenti è perfettamente legale, finchè non c'è lucro.Questo da un punto di vista legale, ma parliamo del punto di vista economico.Non è mai stato dimostrato che la pirateria causi danni economici, il buon senso ci spinge a credere il contrario.Chi "consuma" molto cinema e molta musica tenderà a consumarne sempre, a chi è inibito, per motivi anche economici, l'acXXXXX a questo tipo di intrattenimentotenderà ad escluderlo dalla sua vita. Il "probizionismo" da copyright genera una pletora di clienti potenziali perduti, oltrechè generazioni di ignoranti.La diffusione della "cultura", anche popolare, è un beneficio per la società e pertanto anche un beneficio economico.Può sicuramente succedere che qualcuno debba cambiare lavoro, ma esattamente come i governi non sono intervenuti a sostegno degli spazzacamini e dei venditoridi ghiaccio, perchè dovrebbero muoversi per mantenere gli intermediari dell'intrattenimento?A che serve una cosa che non serve? E chi la dovrebbe pagare?Gli intermediari non servono + e non parlo solo di videotecari e prossimi kebabbari, ma anche a livello, + alto.Viviamo in un epoca dove l'autore può diffondere le sue opere senza nessuna major, e può reperire fondi parimenti. La loro epoca sta finendo.Non pososno cambiare il mondo solo per mantenere uno status quo.Stanno chiudendo anche le filiali bancarie e le agenzie di viaggio e nessuno degli operatori di quei settori piagnucola contro internet. Il mondo cmabia e bisognacambiare con esso.Certo gli intermediari diranno che loro lo fanno per far avere la giusta remunerazione agli autori, ma sappiamo bene che è una scusa piuttosto patetica.All'autore, del prezzo pagato per il supporto, arriva una piccolissima parte, quando gli arriva. Quindi non diciamo sciocchezze.Su 20 euro di cd in media al musicista ne arriverà grosso modo lo stesso che gli arriva con il digital delivery, e cioè probbailmente qualcosa vicino all'euro.il 95% se ne va di intermediari e trasporti. E nè gli uni nè gli altri sono + necessari. Il mio euro a "lady gaga" (si fa per dire) lo darei volentieri,ma perchè devo pagare un sacco di gente che fa un lavoro che non serve nè a me nè all'autore?Quando il mio lavoro diventerà inutile cambierò lavoro come tutti gli altri, o pensate davvero che ci siano progammatori cobol incatenati davanti a palazzoMadama a chiedere l'abolizione dei linguaggi ad oggetti?dontfeed in scioperoRe: my 2 cents
- Scritto da: dontfeed in sciopero> Mi accusi di aver copiato cosa? La legge del 41,> dietro la quale i soliti bottegai da 4soldi si> nascondono, parla chiaramente di copia e in> questo> caso,> anzi, in tutti i casi la pirateria NON copia!Estratto del 171 ter. Trova il termine "copia"."...duplica, riproduce, trasmette o diffonde in pubblico con qualsiasi procedimento..."ThEnOraRe: my 2 cents
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: dontfeed in sciopero> > > Mi accusi di aver copiato cosa? La legge del> 41,> > dietro la quale i soliti bottegai da 4soldi> si> > nascondono, parla chiaramente di copia e in> > questo> > caso,> > anzi, in tutti i casi la pirateria NON copia!> > Estratto del 171 ter. Trova il termine "copia".> > "...duplica, riproduce, trasmette o diffonde in> pubblico con qualsiasi> procedimento..."Sinonimi, questi sconosciuti.panda rossaRe: my 2 cents
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ThEnOra> > - Scritto da: dontfeed in sciopero> > > > > Mi accusi di aver copiato cosa? La> legge> del> > 41,> > > dietro la quale i soliti bottegai da> 4soldi> > si> > > nascondono, parla chiaramente di copia> e> in> > > questo> > > caso,> > > anzi, in tutti i casi la pirateria NON> copia!> > > > Estratto del 171 ter. Trova il termine> "copia".> > > > "...duplica, riproduce, trasmette o diffonde> in> > pubblico con qualsiasi> > procedimento..."> > Sinonimi, questi sconosciuti.L'italiano, questa sconosciuta...ThEnOraRe: my 2 cents
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: dontfeed in sciopero> > > Mi accusi di aver copiato cosa? La legge del> 41,> > dietro la quale i soliti bottegai da 4soldi> si> > nascondono, parla chiaramente di copia e in> > questo> > caso,> > anzi, in tutti i casi la pirateria NON copia!> > Estratto del 171 ter. Trova il termine "copia".> > "...duplica, riproduce, trasmette o diffonde in> pubblico con qualsiasi> procedimento..."Ma, se hai seguito il ragionamento dei numeri e delle codifiche...cosa "duplico" io non duplico i "numeri" che rappresentano l'opera...i miei numeri sono diversi...i tuoi numeri non sono stati riprodotti...riproduco altri numeri...non trasmetto la tua opera, trasmetto sequenze di numeri che sono pure diversi dalle sequenze di numeri che rappresentano la tua opera...non diffondo la ua opera diffondo sequenze di numeri...Ora o il ragionamento lo hai seguito e se vuoi lo confuti oppure non ti limiti a ripetere a pappardella un articolo che credo di cnoscere meglio di te.Un po' di rispetto, per favore!dontfeed in scioperoRe: my 2 cents
Il caposaldo del suo pensiero è questo:"Se qualcuno diffonde, in qualsiasi modo, informazioni sufficienti a riprodurre un'opera coperta da copyright, commette un illecito".Quindi ti risponderà sempre nello stesso modo, perchè in effetti come la giriamo la giriamo, alla fine dal monitor e dagli altoparlanti uscirà sempre l'opera protetta.Sarebbe allora molto interessante prendere tutti i post di ThEnOra, incollarli uno dopo l'altro e creare un singolo file di testo, dopodichè scrivere un programma che preso in input quel file di testo restituisce come output un mp3 contenente una canzone coperta da diritto d'autore, e poi contestargli il fatto che ha postato, nel corso degli anni, una versione criptata di un file protetto (dal suo punto di vista il fatto che quello che ha postato lui non si possa decrittare con metodi standard non dovrebbe fare una grande differenza, altrimenti ammetterebbe che basta inventarsi un metodo di crittografia non standard per aggirare bellamente la legge).il correttore di bozzeRe: my 2 cents
- Scritto da: dontfeed in sciopero> - Scritto da: ThEnOra> > - Scritto da: dontfeed in sciopero> > > > > Mi accusi di aver copiato cosa? La> legge> del> > 41,> > > dietro la quale i soliti bottegai da> 4soldi> > si> > > nascondono, parla chiaramente di copia> e> in> > > questo> > > caso,> > > anzi, in tutti i casi la pirateria NON> copia!> > > > Estratto del 171 ter. Trova il termine> "copia".> > > > "...duplica, riproduce, trasmette o diffonde> in> > pubblico con qualsiasi> > procedimento..."> > Ma, se hai seguito il ragionamento dei numeri e> delle> codifiche...> cosa "duplico" io non duplico i "numeri" che> rappresentano l'opera...i miei numeri sono> diversi...> i tuoi numeri non sono stati> riprodotti...riproduco altri> numeri...> non trasmetto la tua opera, trasmetto sequenze di> numeri che sono pure diversi dalle sequenze di> numeri che rappresentano la tua> opera...> non diffondo la ua opera diffondo sequenze di> numeri...> > Ora o il ragionamento lo hai seguito e se vuoi lo> confuti oppure non ti limiti a ripetere a> pappardella un articolo che credo di cnoscere> meglio di> te.> > Un po' di rispetto, per favore!Cosa non ti è chiaro di "qualsiasi procedimento"?Poi sostieni di conoscere meglio te l'art. da me citato, invece dimostri il contrario con la storia dei "numeri".Mi guardo Avatar.divx.avi, Avatar.xvid.avi e Avatar.h.264.mp4 e TADA mi son visto 3 film diversi...e non, ho visto lo stesso film che è stato riprodotto con "procedimenti" di codifica tra loro diversi. Secondo la ca?&%ta dei numeri... lo dici te, mica io! E pretendi pure rispetto?Vai vai, torna a giocare con l'aifon!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2012 22.10-----------------------------------------------------------ThEnOraRe: my 2 cents
- Scritto da: dontfeed in sciopero> - Scritto da: ThEnOra> > - Scritto da: dontfeed in sciopero> > > > > Mi accusi di aver copiato cosa? La> legge> del> > 41,> > > dietro la quale i soliti bottegai da> 4soldi> > si> > > nascondono, parla chiaramente di copia> e> in> > > questo> > > caso,> > > anzi, in tutti i casi la pirateria NON> copia!> > > > Estratto del 171 ter. Trova il termine> "copia".> > > > "...duplica, riproduce, trasmette o diffonde> in> > pubblico con qualsiasi> > procedimento..."> > Ma, se hai seguito il ragionamento dei numeri e> delle> codifiche...> cosa "duplico" io non duplico i "numeri" che> rappresentano l'opera...i miei numeri sono> diversi...> i tuoi numeri non sono stati> riprodotti...riproduco altri> numeri...> non trasmetto la tua opera, trasmetto sequenze di> numeri che sono pure diversi dalle sequenze di> numeri che rappresentano la tua> opera...> non diffondo la ua opera diffondo sequenze di> numeri...> > Ora o il ragionamento lo hai seguito e se vuoi lo> confuti oppure non ti limiti a ripetere a> pappardella un articolo che credo di cnoscere> meglio di> te.> > Un po' di rispetto, per favore!Non mi sembra che lo conosca come affermi e tanto meno il tuo amico che da...i numeri. Si parte da un'opera, che intanto non puoi modificare, tagliare spezzettare senza l'autorizzazione dell'autore (questa volta è veramente l'autore, in quanto si fa riferimento al diritto morale e non economico), èer farlo devi acquisirla (altro reato), e una volta rimessi insieme tutti i pezzi hai di nuovo l'opera completa fissata sul nuovo pc (altro reato). Non tentate di arrampicarvi sugli specchi e quando avete dubbi di questa natura fate domande a Leguleio, lui è dei vostri ma almeno sa quel che dice (quasi sempre).Altra stupidaggine è la solita sulla cultura libera, se credi che debba essere gratis fai in modo che sia lo stato a pagarla, perchè non è mai giusto che a non essere pagato sia chi ha creato, altro che leggi fasciste, le tue sono vedute anarchiche estreme.AllibitoRe: my 2 cents
- Scritto da: dontfeed in sciopero> all'euro.> il 95% se ne va di intermediari e trasporti. E nè> gli uni nè gli altri sono + necessari. Il mio> euro a "lady gaga" (si fa per dire) lo darei> volentieri,> ma perchè devo pagare un sacco di gente che fa un> lavoro che non serve nè a me nè> all'autore?> > Quando il mio lavoro diventerà inutile cambierò> lavoro come tutti gli altri, o pensate davvero> che ci siano progammatori cobol incatenati> davanti a> palazzo> Madama a chiedere l'abolizione dei linguaggi ad> oggetti?Dici certe cose perchè non ti sei mai post il problema del perchè esistano tante di quelle figure che tu chiami "inutili". Credi che siano tempi che un lavoro indipendente inutile possa essere mantenuto? Se esistono ci sarà un perchè, tu credi che a te non servano, ma la fruizione dei contenuti non è rubarli, a te serve solo la adsl e un pc e credi che il mondo sia questo. Non esistono centinaia di persone che partecipano alla realizzazione dell'opera, un soggetto che finanzia il lavoro, non esiste chi vuole il dvd o il bd da vedere sulla nuova tv 3d, non esiste chi compra musica o film on-line, secondo te il mercato è fatto da file che appaiono per magia e un gruppo di ragazzini che scaricano? Sei lontano dalla realtà, molto lontano. Se ragioni così, non so se il tuo lavoro diventerà inutile, ma è certo che tu inutile al tuo lavoro.AllibitoRe: my 2 cents
> Dici certe cose perchè non ti sei mai post il> problema del perchè esistano tante di quelle> figure che tu chiami "inutili". Credi che siano> tempi che un lavoro indipendente inutile possa> essere mantenuto?Infatti non lo state mantenendo. Le videoteche stanno chiudendo una dopo l'altra.uno qualsiasiRe: my 2 cents
- Scritto da: uno qualsiasi> > Dici certe cose perchè non ti sei mai post il> > problema del perchè esistano tante di quelle> > figure che tu chiami "inutili". Credi che> siano> > tempi che un lavoro indipendente inutile> possa> > essere mantenuto?> > Infatti non lo state mantenendo. Le videoteche> stanno chiudendo una dopo> l'altra.Nei locali del blockbuster vicino a casa mia ora c'e' una pizzeria.panda rossaRe: my 2 cents
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: dontfeed in sciopero> > all'euro.> > il 95% se ne va di intermediari e trasporti. E> nè> > gli uni nè gli altri sono + necessari. Il mio> > euro a "lady gaga" (si fa per dire) lo darei> > volentieri,> > ma perchè devo pagare un sacco di gente che fa> un> > lavoro che non serve nè a me nè> > all'autore?> > > > Quando il mio lavoro diventerà inutile cambierò> > lavoro come tutti gli altri, o pensate davvero> > che ci siano progammatori cobol incatenati> > davanti a> > palazzo> > Madama a chiedere l'abolizione dei linguaggi ad> > oggetti?> Dici certe cose perchè non ti sei mai post il> problema del perchè esistano tante di quelle> figure che tu chiami "inutili".Ti redarguisco per la prima e ultima volta di non fare ipotesi sul perchè io dica quello che dico. O lo confuti nel merito (cosa che no nhai mai fatto perchè non ne sei capace) o taci, in ogni caso la tua dietrologia d'accatto, che mira ad attaccare non le posizioni ma l'uomo che le porta è rigettata senza appello, e trovo SCANDALOSO che la redazione non le cassi di default.Personalmente ne ho le SCATOLE piene dei vostri insulti e della vostra presunzione che sono intollerabili sempre, da chiunque provengano, ma men che mai possono essere tollerati da chi avrà si e no un decimo della mia intelligenza e un centesimo della mia cultura.> Credi che siano> tempi che un lavoro indipendente inutile possa> essere mantenuto?Assolutamente no, ed è per questo infatti che le videoteche chiudono, che le major piagnucolano per la crisi del settore dell'intrattenimento audiovisivo. Le cose stanno gia cambiando e le eccedenze stanno gia venendo epurate che vi piaccia o no.Il fatto che tu e i tuoi colleghi passiate le vostre "giornate lavorative" a scrivere sciocchezze sui forum invece che lavorare ne è la testimonianza + evidente.Potete rendere questo proXXXXX lungo e penoso quanto volete, ma i fatti restano.> Se esistono ci sarà un perchè,E se spariscono anche.Fattene una ragione.> Non> esistono centinaia di persone che partecipano> alla realizzazione dell'opera,> un soggetto che> finanzia il lavoro,Dei quali peraltro non stiamo parlando.Quale parte di "intermediario" non ti è chiara?Ma l'italiano, lì a scienze delle merendine lo usavate?> non esiste chi vuole il dvd o> il bd da vedere sulla nuova tv 3d, non esiste chi> compra musica o film on-line,Questi non sono intermediari, innanzitutto.Ora ammesso (e non conXXXXX) che esistano persone che per motivi che esulano dalla logica non sono interessati all'opera audiovisiva in sè ma al supporto innanzitutto bisognerebbe contarli e in secundis andrebbe valutato quanto senso ECONOMICO abbia mantenere una rete di distribuzione per soddisfarne le richieste.Detto questo sarebbe cmq pacifico che tale rete di distribuzione fatta di negozianti, trasportatori, produttori di supporti fisici e quant'altro se li dovrebbe pagare chi ne usufruisce, e non quelli che hanno preferito il digital dleivery.(Tra l'altro, beata ignoranza, chi lo dice che un contenuto scaricato non sia fruibile sul tv 3d di "ultima generazione"? Tu? Il fatto che tu non sappia che sia possibile non vuol dire che tutti gli altri invece ne abbiano piena coscienza).> secondo te il> mercato è fatto da file che appaiono per magia e> un gruppo di ragazzini che scaricano? Sei lontano> dalla realtà, molto lontano.> Ripeto: tu non hai le capacita mentali e culturali per immaginare quello che io ritengo o non ritendo e come secondo me funzionino le cose.Una cosa è certa il mercato è fatto di cose che il pubblico compra o non compra, e se la gente ti dice che non vuole comprare non comprerà, e tu puoi maledire internet quanto ti pare, ma quella gente continuerà a non darti del denaro, semplicemente perchè non vuole dartene.> Se ragioni cosìTranquillo, tu, come ragiono io, non puoi proprio capirlo.dontfeed in scioperoLA FALSITA' DEI PIRATI DELLA RETE.
THAA20/09/2012 12:31La pirata tedesca che chiede il rispetto del diritto dautoreIl paradossale caso di Julia Schramm, esponente del partito pirata tedesco che ottiene la rimozione della copia illegale del proprio libroParlano di libertà sulla Rete e, spesso a vanvera, di riforma del diritto dautore in senso flessibile, ma se li tocchi sul proprio tornaconto, allora sono guai. Sono i Pirati tedeschi rappresentati dalla blogger Julia Schramm (che è esponente di punta del movimento) che ha richiesto a gran voce la rimozione della versione pirata del suo libro - «Cliccami: diario di un'esibizionista in Internet»- messo illegalmente su Dropbox. La versione pirata è stata appunto rimossa, in osservanza delle norme previste dal Digital Millennium Copyright Act (DMCA) su esplicita richiesta della Schramm e del suo editore Random House. Julia Schramm ha spiegato di non aver potuto fare altrimenti e che in ogni caso, «stralci di testo gratuiti saranno a disposizione sul mio blog per poter leggere alcuni estratti del libro». E ha promesso di pubblicare il libro gratis, ma tra 10 anni... Ancora una volta se la pirateria non fosse un problema con risvolti cos pesanti ci sarebbe davvero da ridere...CarloRe: LA FALSITA' DEI PIRATI DELLA RETE.
Arrivi in ritardo:http://punto-informatico.it/3608231/PI/News/germania-pirati-del-copyright.aspxGià letta e commentata.E a proposito di ipocrisia:http://www.lecceprima.it/cronaca/in-tre-videoteche-cd-e-dvd-pirata-denunciati-i-gestori.htmluno qualsiasiRe: LA FALSITA' DEI PIRATI DELLA RETE.
rilancerei anche conhttp://www.oggitreviso.it/aggressioni-con-pistola-arrestato-titolare-videoteca-XXXXX-30898Eh il ricco ed educato nord...memoriacort aRe: LA FALSITA' DEI PIRATI DELLA RETE.
E ti pare che quelli di Lecce siano ipocriti? Quelli sono ladri, alla pari di chi scarica illegalmente. Non sai distinguere una cosa dall'altra?CarloLo streaming è illegale
Per chi aveva dubbi...http://www.webnews.it/2012/09/25/film-italia-com-fermato-lo-streaming-e-illegale/#ixzz27UB1NU8LAllibitoRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: Allibito> Per chi aveva dubbi...> > http://www.webnews.it/2012/09/25/film-italia-com-fNessun dubbio: lo streaming funziona.La gente vuole lo streaming.La tecnologia rende lo streaming disponibile.Auspichiamo quindi che le stesse case cinematografiche offrano quel servizio alla gente, perche' la richiesta c'e'.E se con questa offerta le videoteche saranno costrette alla chiusura immediata, pazienza. Vorra' dire che in quei locali apriranno dei kebab.panda rossaRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allibito> > Per chi aveva dubbi...> > > >> http://www.webnews.it/2012/09/25/film-italia-com-f> > Nessun dubbio: lo streaming funziona.> La gente vuole lo streaming.> La tecnologia rende lo streaming disponibile.> > Auspichiamo quindi che le stesse case> cinematografiche offrano quel servizio alla> gente, perche' la richiesta> c'e'.> > E se con questa offerta le videoteche saranno> costrette alla chiusura immediata, pazienza.> Vorra' dire che in quei locali apriranno dei> kebab.Dovevi rispondergli che lo streaming di contenuti protetti dal (C) è illegale, ma funziona lo stesso (e alla faccia!) alla grande.Son più bravo di voi a fare le veci dello SCARICONE! :DThEnOraRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allibito> > Per chi aveva dubbi...> > > >> http://www.webnews.it/2012/09/25/film-italia-com-f> > Nessun dubbio: lo streaming funziona.> La gente vuole lo streaming.> La tecnologia rende lo streaming disponibile.> > Auspichiamo quindi che le stesse case> cinematografiche offrano quel servizio alla> gente, perche' la richiesta> c'e'.> > E se con questa offerta le videoteche saranno> costrette alla chiusura immediata, pazienza.> Vorra' dire che in quei locali apriranno dei> kebab.Le pere crescono, la gente vuole le pere e allora basta coglierle, peccato che qualcuno deve coltivarle, come qualcuno deve fare le opere. e lo streaming è legale se a pagamento. La tecnologia c'è, come vedi, solo che tu la confondi con il gratis. Collegati a siti legali e sei nel giusto, fallo su siti illegali e sei un disonesto. Nella vita si fanno scelte, se tu credi di essere nel giusto, buona fortuna per tutto.Intanto altri due siti out, per fortuna esiste la tecnologia... per chiuderli.AllibitoRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Allibito> > > Per chi aveva dubbi...> > > > > >> >> http://www.webnews.it/2012/09/25/film-italia-com-f> > > > Nessun dubbio: lo streaming funziona.> > La gente vuole lo streaming.> > La tecnologia rende lo streaming disponibile.> > > > Auspichiamo quindi che le stesse case> > cinematografiche offrano quel servizio alla> > gente, perche' la richiesta> > c'e'.> > > > E se con questa offerta le videoteche saranno> > costrette alla chiusura immediata, pazienza.> > Vorra' dire che in quei locali apriranno dei> > kebab.> > Le pere crescono, la gente vuole le pere e allora> basta coglierle, peccato che qualcuno deve> coltivarle, come qualcuno deve fare le opere. Infatti si paga il lavoro di quello che coltiva e raccoglie.Ma se uno nel suo giardino piantasse un albero di pere e se le raccogliesse quando sono mature, non deve pagare nessuno.E il giorno che inventeranno una macchina in grado di velocizzare di 1000 volte il metabolismo di una pianta di pere, tu pianti il seme di mattina e raccogli pere di pomeriggio.> e> lo streaming è legale se a pagamento. Io non ho mai pagato per lo streaming, quindi sono a posto.> La> tecnologia c'è, come vedi, solo che tu la> confondi con il gratis. Io non la confondo mica col gratis: le apparecchiature per velocizzare la crescita dell'albero di pere me le sono comprate!Computer, adsl ultraveloce, disco da 1 tera.Non sono gratis.Pure il frigorifero mi sono comprato e adesso mi faccio il ghiaccio gratis, ma pago frigorifero ed elettricita'.> Collegati a siti legali e> sei nel giusto, fallo su siti illegali e sei un> disonesto.Io uso il sito www.streamingaggratis.ru e c'e' scritto bello grosso "questo sito e' legale"Non ho mezzi per verificare, e neanche me ne puo' fregar di meno.Il sito funziona e quindi per me e' legale.> Nella vita si fanno scelte, se tu> credi di essere nel giusto, buona fortuna per> tutto.> Intanto altri due siti out, per fortuna esiste la> tecnologia... per> chiuderli....e per aprirne altri.panda rossaRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Allibito> > > Per chi aveva dubbi...> > > > > >> >> http://www.webnews.it/2012/09/25/film-italia-com-f> > > > Nessun dubbio: lo streaming funziona.> > La gente vuole lo streaming.> > La tecnologia rende lo streaming disponibile.> > > > Auspichiamo quindi che le stesse case> > cinematografiche offrano quel servizio alla> > gente, perche' la richiesta> > c'e'.> > > > E se con questa offerta le videoteche saranno> > costrette alla chiusura immediata, pazienza.> > Vorra' dire che in quei locali apriranno dei> > kebab.> > Le pere crescono, la gente vuole le pere e allora> basta coglierle, peccato che qualcuno deve> coltivarle, come qualcuno deve fare le opere. e> lo streaming è legale se a pagamento.Stupidaggini.E di grossa portata anche.La Universal può pure decidere, ad esempio, di non far pagare per lo streaming inserendo spot pubblicitari, e pur non pagando lo streaming sarebbe legalissimo.Si vede che a scenze delle merendine non fanno corsi di logica.> La> tecnologia c'è, come vedi, solo che tu la> confondi con il gratis. Collegati a siti legali e> sei nel giusto, fallo su siti illegali e sei un> disonesto.Cioè io dovrei sapere a priori se un sito è legale o meno e nella impossibilità di saperlo l'unico modo che avrei per non commettere reati sarebbe quello di non navigare affatto.Siamo alla follia + totale.Quando si arriva a fare certe affermazioni totalmente DELIRANTI solo per proteggere una rendita parassitaria si è raggiunto il fondo e si è cominciato a scavare di brutto.> Nella vita si fanno scelteTu hai scelto di non lavorare, ma la cuccagna sta finendo.> Intanto altri due siti out, per fortuna esiste la> tecnologia... per> chiuderli.Bloccar eun sito via DNS è come mettere in quarantena una città togliendo i cartelli stradali che la indicano.In una parola: ridicolo.dontfeed in scioperoRe: Lo streaming è illegale
1) Film-italia è ancora raggiungibile2) Film-italia non è un sito di streaming.Perchè non ti informi, prima di scrivere?uno qualsiasiRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: uno qualsiasi> 1) Film-italia è ancora raggiungibile> 2) Film-italia non è un sito di streaming.> > Perchè non ti informi, prima di scrivere?Informa l'avvocato Sarzana tuo amico, l'articolo è suo.AllibitoRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: uno qualsiasi> > 1) Film-italia è ancora raggiungibile> > 2) Film-italia non è un sito di streaming.> > > > Perchè non ti informi, prima di scrivere?> > Informa l'avvocato Sarzana tuo amico, l'articolo> è> suo.L'articolo è chiarissimo e non dice nessuna delle cose che sostieni.dontfeed in scioperoRe: Lo streaming è illegale
- Scritto da: Allibito> Per chi aveva dubbi...> > http://www.webnews.it/2012/09/25/film-italia-com-fVeramente l'articolo dice che lo streaming illegale e' illegale...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 set 2012Ti potrebbe interessare