Stando a una registrazione audio riservata ottenuta da The Outline , Apple impiega non pochi sforzi per contrastare il famigerato fenomeno dei “leaker”: la squadra che Cupertino utilizza contro chi vorrebbe far trapelare informazioni su design, componenti e altro ancora è numerosa, super qualificata e, a quanto pare, molto efficace in quello che fa. Anche se i leak e le indiscrezioni continuano a venir pubblicati, a cominciare dalla registrazione audio in oggetto.
La presentazione confidenziale ora a disposizione del mondo intero era dedicata a un centinaio di persone, ed è stata gestita da un trio di manager Apple di alto profilo comprendenti David Rice (direttore della sicurezza globale), Lee Freedman (direttore delle indagini globali) e Jenny Hubbert (team per il training e le comunicazioni sulla sicurezza globale).
Nelle parole dei tre manager, Apple impiega personale altamente qualificato per contrastare i leak pescando tra gli ex membri dell’intelligence (NSA) e dell’esercito americani, l’FBI, lo US Secret Service. L’apparato di screening è più esteso di quello che gli USA impiegano per i controlli negli aeroporti (TSA), dicono da The Outline, e il lavoro necessario a impedire la compromissione dei segreti industriali non è certo facile.
Cupertino è costretta a tenere sotto stretto controllo soprattutto le fabbriche in Asia dove i suoi gadget mobile vengono fisicamente assemblati, uno scenario in cui i tentativi di leak più clamorosi includono lo scarico dei componenti rubati giù per le tubature del bagno per raccoglierli poi in seguito nelle fogne, operaie che nascondono pezzi nel reggiseno o nella biancheria intima e altro ancora.
Quando poi i leak sono già avvenuti, Apple conferma di impegnarsi attivamente nel riacquisto dei componenti rubati prima che finiscano sui blog di tutto il mondo: nel 2013 la corporation fu costretta a ricomprare 29.000 case sul mercato nero prima del lancio di iPhone 5C.
I leak, specialmente in Asia, offrono la prospettiva di guadagni sostanziosi per lavoratori non particolarmente ricchi (il salario mensile medio sulla catena di montaggio degli iGadget è di 350 dollari USA), anche se Apple sottolinea il successo del suo programma antifurto: nel 2016, su 65 milioni di alloggiamenti prodotti, solo quattro sono stati rubati. Una perdita di appena 1 su 16 milioni.
Anche al quartier generale di Cupertino non mancano i tentativi di trafugare e diffondere indiscrezioni , soprattutto nell’ultimo periodo. La corporation dice di aver incrementato i controlli in casa, anche se dice di non essere attivamente impegnata nel tecnocontrollo spinto con la lettura delle email e delle chat del personale.
Alfonso Maruccia
-
Ma se la gestione e' trasparente?
Se il ministero degli esteri vanta una gestione trasparente della contabilita' del ministero, perche' si lamentano se tutti adesso sanno come vengono sperperati i soldi pubblici?panda rossaRe: Ma se la gestione e' trasparente?
- Scritto da: panda rossa> Se il ministero degli esteri vanta una gestione> trasparente della contabilita' del ministero,> perche' si lamentano se tutti adesso sanno come> vengono sperperati i soldi> pubblici?Tutti cosa? La Farnesina ha detto che è qualche testata che fa articoli alla pene di segugio e che le fatture sono in regola. Ci si preoccupa che questi hanno violato un server istituzionale, sono entrati a far pastrocchi e minacce e che potrebbero esserci account istituzionali compromessi (ancora una volta). E secondo te il problema è che han pubblicato qualche fattura? Ma ci sei o ci fai? (rotfl)punto violasuomynonA
Bravi Anonymous :)FtypeRe: suomynonA
E tu cosa ci hai guadagnato XXXXXXXX!...Re: suomynonA
secondo questo fa il consulente sulla sicurezza alla farnesina per reagire in questo modo altrimenti non si spiegabugiardinoRe: suomynonA
- Scritto da: ...> E tu cosa ci hai guadagnato XXXXXXXX!Un tale acefalo applefan che posta sotto il mio commento :DTendenzialmente sono anarchico :DFtypeRe: suomynonA
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: ...> > E tu cosa ci hai guadagnato XXXXXXXX!> > Un tale acefalo applefan che posta sotto il mio> commento> :D> > Tendenzialmente sono anarchico :DLui invece semplicemente un' idiota!Il FuddaroRe: suomynonA
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: ...> > E tu cosa ci hai guadagnato XXXXXXXX!> > Un tale acefalo applefan che posta sotto il mio> commento> :D> > Tendenzialmente sono unanarchicoXXXXXXXX:D:(.Fixed 8)....Re: suomynonA
- Scritto da: Ftype> - Scritto da: ...> > E tu cosa ci hai guadagnato XXXXXXXX!> > Un tale acefalo applefan che posta sotto il mio> commento> :D> > Tendenzialmente sono anarchico :DNo , tu sei tendenzialmente un 12enne. Crescerai....Re: suomynonA
- Scritto da: ...> E tu cosa ci hai guadagnato XXXXXXXX!Io ci ho guadagnato in reputazione, visto che io non faccio il sistemista presso il ministero degli esteri.E tu invece che cosa ci hai perso?panda rossaRe: suomynonA
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > E tu cosa ci hai guadagnato XXXXXXXX!> > Io ci ho guadagnato in reputazioneQuesta poi. Ma chi XXXXX ti caga. (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: suomynonA
Fatti i XXXXX tuoi la domanda era rivolta a quell' altro....Re: suomynonA
- Scritto da: panda rossa> Io ci ho guadagnato in reputazione, visto che io> non faccio il sistemista presso il ministero> degli esteri.Certo, perché se attaccano il server altrui invece del tuo pincopallo, che non c'entra una fava con gli obiettivi degli attaccanti, allora vuol dire che tu sei proprio in gamba. Dev'essere fantastico affidare la propria sicurezza ad un sistemista con una logica così ferrea. Diciamo pure che l'hai scampata a non fare il sistemista presso il ministero degli esteri (rotfl)punto violaRe: suomynonA
- Scritto da: panda rossa > Io ci ho guadagnato in reputazione, visto che io> non faccio il sistemista <s> presso il ministero> degli> esteri. </s> Fixed! ;)polo neraRe: suomynonA
- Scritto da: panda rossa> Io <b> NON </b> ci ho guadagnato in reputazione, visto che io> non faccio Una XXXXX di nulla tranne postare cavolate su PI> E tu invece che cosa ci hai perso?Tempo a leggere cretinate. Ma visto che m'avanza non è un problema...mavaffanzum
Coglionazzi di politicanti italioti; le risposte che danno dopo che sono stati messi in piazza i loro mangia-mangia sono sempre puerili.E naturalmente, diversamente dai leaks americani, non c'è traccia delle loro malefatte, debitamente autorizzate da altri politicanti/burosauri italioti, ovviamente.Tutto quanto scrupolosamente autoreferenziato.C'è anche da dire che i politicanti italioti sono figli dell'italia, il paese delle divisioni nord/centro/sud, est/ovest/isole, dei succubi, dei cialtroni, dei furbi, degli ipocriti e della chiesa cattolica.bastogneperche "vecchi"?
negli screenshot (macchina windoze), si vede la dir inf (e altre) datata 12-giu-2017 ... :P (e ad aprile 2017 avevano pure installato del sw di fireeye ghgh)al max "fake", ma "vecchi" non direi.. :)bubbaRe: perche "vecchi"?
io ho visto un sacco di password, probabilmente i diretti interessati neanche sanno che adesso sono pubbliche :sonoserenoPagamenti da fame
Con le cifre con cui vincono le gare, possono permettersi gente che guadagna 800 euro al mese.La coperta è sempre corta, se tiri da una parte scopri dall'altra.Digital Coach Italia...
Ci sarebbe una storia interessante su questa vicenda, ma mettiamola così:- all'estero, .gov compresi, i sysadmin ti rispondono e ti ringrazio (e talvolta ti chiedono) quando gli avverti di potenziali pericoli- in Italia, almeno i .gov, i <s> sysadmin </s> manager a capo dei manager a capo dei manager che controllano un azienda che ha subappaltato ad un'altra azienda lo sviluppo che ha subappaltato la manutenzione e gestione dei ticket ad un'altra azienda ancora, non ti cagano di striscio e/o, se sei proprio sfortunato, ti mandano la postale a casa quando gli avverti di potenziali pericoli, e NON FANNO assolutamente UN XXXXX per sistemare le cose.Poi accade che qualcuno di veramente cazzuto e dalle risorse alquanto elevate (aka: non li beccheranno mai) fa queste cose e tutti si stupiscono.Non vorrei generalizzare. A buon intenditor poche parole.ChickenRe: ...
- Scritto da: Chicken> Ci sarebbe una storia interessante su questa> vicenda, ma mettiamola> così:> > - all'estero, .gov compresi, i sysadmin ti> rispondono e ti ringrazio (e talvolta ti> chiedono) quando gli avverti di potenziali> pericoli> > - in Italia, almeno i .gov, i <s> sysadmin> </s> manager a capo dei manager a capo dei> manager che controllano un azienda che ha> subappaltato ad un'altra azienda lo sviluppo che> ha subappaltato la manutenzione e gestione dei> ticket ad un'altra azienda ancora, non ti cagano> di striscio e/o, se sei proprio sfortunato, ti> mandano la postale a casa quando gli avverti di> potenziali pericoli, e NON FANNO assolutamente UN> XXXXX per sistemare le> cose.> > Poi accade che qualcuno di veramente cazzuto e> dalle risorse alquanto elevate (aka: non li> beccheranno mai) fa queste cose e tutti si> stupiscono.> > Non vorrei generalizzare. A buon intenditor poche> parole.Ovvio! Qui in Italia va di moda il sysadmin generico alla EType, che senza windows non campa più! :DpassanteRe: ...
È colpa del territorio italiano! Evviva l'estero, dove funziona tutto, ma non ci vado per paura di autosmentirmi e poi la mia mamma fa bene la pappa.JoshthemajorRe: ...
A quei manager lì non gliene frega neanche dopo. Danno la colpa al sistemista, magari senza neanche capire cosa è sucXXXXX e perché, così rovinano la carriera al capro espiatorio e poi continuano a gestire tutto di XXXXX come come al solito.EggGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 giu 2017Ti potrebbe interessare