A ridosso dal nuovo evento Apple che dovrebbe mostrare al mondo il nuovo iPhone, una nuova indagine dell’organizzazione newyorchese China Labor Watch (CLW), stavolta in collaborazione con Green America, punta il dito contro le condizioni nelle fabbriche che producono i componenti dei dispositivi con la Mela .
Non è la prima volta che CLW si scaglia contro i produttori cinesi di componenti elettroniche per le multinazionali dell’ICT: già in passato Cupertino era dovuta intervenire per rassicurare circa l’impegno a vigilare sulle condizioni dei lavoratori nelle fabbriche asiatiche e nello stabilire dure punizioni nei confronti di quei partner commerciali che non riconoscono i diritti basilari ai loro lavoratori.
Tutte queste misure hanno tuttavia il difetto di basarsi su una serie di ispezioni programmate che permettono agli eventuali violatori di nascondere i problemi tempestivamente sotto il tappeto. Così le organizzazioni non profit riescono spesso a mettere in luce gravi problemi che persistono nonostante i codici di condotta e il controllo dei fornitori.
Stavolta, tuttavia, la tempistica del rapporto CLW rischia davvero di rovinare l’evento di presentazione di iPhone 6: i membri dell’organizzazione non profit si sarebbero introdotti sotto copertura ad agosto in una fabbrica di Suqian che impiega più di 20mila lavoratori nella produzione componenti per iPhone e per iPad e avrebbero così scoperto una serie di gravi violazioni delle condizioni di sicurezza, di salute, ambientali e dei diritti umani .
Nella lista di pericoli riscontrati all’interno della fabbrica spiccano la presenza di particelle di alluminio e magnesio sul pavimento, polveri infiammabili nell’aria, l’assenza di adeguati strumenti di sicurezza per i lavoratori che devono maneggiare materiale tossico , uscite di sicurezza bloccate, rilascio di scorie e rifiuti nel sottosuolo e nelle acque circostanti gli impianti, turni di lavoro eccessivi, con straordinari obbligatori (di oltre 100 ore al mese) e in parte non retribuiti.
Claudio Tamburrino
-
Inutile
Nelle board più popolate un thread dura meno di un'ora...ShibaRe: Inutile
- Scritto da: Shiba> Nelle board più popolate un thread dura meno di> un'ora...Più che altro mi fa sorridere una cosa simile considerano che hanno intere sezioni con roba pirata.Sg@bbioPraticamente...
...il 99,9% delle immagini postate è coperta da copyright.VoornRe: Praticamente...
- Scritto da: Voorn> ...il 99,9% delle immagini postate è coperta da> copyright.e verrà vista dal 99,9% degli utenti prima che l'eventuale ingiunzione DMCA faccia il suo corso....Re: Praticamente...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Voorn> > ...il 99,9% delle immagini postate è coperta> da> > copyright.> > e verrà vista dal 99,9% degli utenti prima che> l'eventuale ingiunzione DMCA faccia il suo> corso.I quali copieranno tale materiale e ricondivideranno tramite altri canali rendendo perfettamente inutile ed inefficace ogni ingiunzione DMCA.L'unica soluzione e' quella di prendere atto dell'impossibilita' di contrastare tale fenomeno e rassegnarsi all'evidenza.Chi combatte contro i mulini a vento, non solo perde sempre, ma si copre anche di ridicolo.panda rossaRe: Praticamente...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Voorn> > > ...il 99,9% delle immagini postate è> coperta> > da> > > copyright.> > > > e verrà vista dal 99,9% degli utenti prima> che> > l'eventuale ingiunzione DMCA faccia il suo> > corso.> > I quali copieranno tale materiale e> ricondivideranno tramite altri canali rendendo> perfettamente inutile ed inefficace ogni> ingiunzione> DMCA.il "materiale" contiene foto di minorenne duplicalo pure... :D2014Titolo
Osservazione Buffa:Il titolo cela un doppio senso?Mauro A.Re: Titolo
- Scritto da: Mauro A.> Osservazione Buffa:> Il titolo cela un doppio senso?per puro caso ;)2014Re: Titolo
- Scritto da: 2014> - Scritto da: Mauro A.> > Osservazione Buffa:> > Il titolo cela un doppio senso?> per puro caso ;)era l'unico modo per fargli superare i 30 post altrimenti non se lo sarebbe cacato nessuno....4chan è un'imageboard e non un forum
... ma immagino che questo commento diverrà presto preda del T1000 e tutti continueranno a chiamarlo forum...Luco, giudice di linea mancatoRe: 4chan è un'imageboard e non un forum
> mfw meidamente il thread va in 404 prima che riesco ad arrivare a metà dei postegoRe: 4chan è un'imageboard e non un forum
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... ma immagino che questo commento diverrà> presto preda del T1000 e tutti continueranno a> chiamarlo> forum...luca e' in un XXXXXXXX a berlino in altre faccende affaccendato, quindi ci lascia tranquilli per un po'....Re: 4chan è un'imageboard e non un forum
ma se voleva arrotondare poteva prima chiedere un aumento alla direzione di PI ! :Dprova123Re: 4chan è un'imageboard e non un forum
- Scritto da: prova123> ma se voleva arrotondare poteva prima chiedere un> aumento alla direzione di PI !> :Dcome cliente, non come prostituto!edmaster piena di debiti e sull'orlo del fallimento, ma un voletto a Berlino luca riesce sempre a farlo saltar fuori con la scusa della fiera. Poi una volta li' le signorine dell'FKK se le deve pagare da solo, ma non si puo' avere tutto.Bravo luca, spara le ultime cartuccie prima del collasso finale: hai gia' trovato un posto da pizzaiolo per quando chiudera' PI? :DDa "gigi il toione"? da "La parolaccia"? dal "boione de trastevere"? Dicci dove lavorerai, cosi veniamo per una rimpatriata....Re: 4chan è un'imageboard e non un forum
- Scritto da: prova123> ma se voleva arrotondare poteva prima chiedere un> aumento alla direzione di PI !> :Dcome cliente, non come prostituto: la seconda attivita' la svolge in redazione per apple/micorsoft, non gli serve andare fino a berlino per quello.edmaster piena di debiti e sull'orlo del fallimento, ma un voletto a Berlino luca riesce sempre a farlo saltar fuori con la scusa della fiera. Poi una volta li' le signorine dell'FKK se le deve pagare da solo, ma non si puo' avere tutto.Bravo luca, spara le ultime cartuccie prima del collasso finale: hai gia' trovato un posto da pizzaiolo per quando chiudera' PI? :DDa "gigi il toione"? da "La parolaccia"? dal "boione de trastevere"? Dicci dove lavorerai, cosi veniamo per una rimpatriata....nuove regole nei confronti ...
"... delle violazioni della proprietà intellettuale ..." Forse sarò stato rapito dagli ufo e nessuno me l'ha detto!Ma da quando in qua le tette e le patate delle VIP sono diventate proprietà intellettuale ? :Dprova123Re: nuove regole nei confronti ...
- Scritto da: prova123> "... delle violazioni della proprietà> intellettuale> ..." > > Forse sarò stato rapito dagli ufo e nessuno me> l'ha> detto!> Ma da quando in qua le tette e le patate delle> VIP sono diventate proprietà intellettuale > ?> :Dse ci si puo far sopra dei soldi, anche tirare scorregge diventa una attivita "intellettuale". Se domani publicano le foto di george clooney mentre sta cacando, vedi se non danno vita allo "Shit Defense Act" per la tutelsa della privacy defecatoria fino a 70 anni dall'ultima cagata prodotta....Re: nuove regole nei confronti ...
hai ragionissima, si fa confusione tra violazione privacy e proprieta intellettuale.buona parte di quei vip vendono la loro vita privata piu o meno vera ai fans per soldi, pertanto piu che violazione di privacy si tratta di proprieta intellettuale, e non mi pare ci sia da scaldarsi cosi' tanto se non per servilismo.diverso il discorso privacy nei (pochi) casi che si applicano in modo esclusivo..marcozzRe: nuove regole nei confronti ...
Dissento.Anche io posso fare soldi con la mia immagine, ma non ogni mio scatto è proprietà intellettuale.Una foto di un vip, fatta in un certo modo, con certe scelte cromatiche e di luce, commissionata da qualcuno, per un preciso scopo commerciale, è proprietà intellettuale perchè frutto del lavoro d'ingegno necessario per produrlo e sfruttarlo.Uno scatto privato è e resta uno scatto privato. Un furto di privacy, non di proprietà intellettuale. A meno che non si venga a dire che QUELLO scatto è il frutto di un lavoro d'ingegno protetto da copyright (no: non lo è, oppure non potrei fare una foto per la strada perchè vedo automobili che sono assolutamente progetti coperti da copyright).VerzasoftGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 set 2014Ti potrebbe interessare