Globalfoundries ha un nuovo cliente, nientemeno che Apple: tecnici Samsung sono stati avvistati a New York, in particolare nella zona di Malta dove si trova la Fab 8 dell’azienda, e i bene informati dicono si trovassero lì per consegnare le specifiche dei chip che fino a questo punto l’azienda di Seoul ha prodotto per conto di Cupertino. In pratica si tratta di processori ARM come l’A7 montato nei nuovi iPhone 5S e iPad Air , ma non tutto oro è quello che luccica: più che un addio a Samsung, la mossa può essere letta come la necessità di poter contare su più linee produttive quando la richiesta dei chip aumenti.
Assieme a IBM e Samsung, Globalfoundries ha firmato un accordo per armonizzare le tecnologie e i processi produttivi nei rispettivi stabilimenti: in linea teorica, fornendo le specifiche necessarie tutte le fonderie dei rispettivi marchi dovrebbero essere in grado di produrre chip identici o quantomeno equivalenti ai fini pratici per il cliente. Inoltre, Samsung e Globalfoundries in particolare hanno “sincronizzato” le produzioni di due dei loro stabilimenti, tra cui quello di Malta (N.Y.) e quello di Samsung a Austin (Texas), pertanto la possibilità di utilizzare indifferentemente le diverse linee di produzione è pressoché scontata in questa circostanza.
Più che il tanto chiacchierato addio di Apple alla concorrente Samsung , l’entrata in campo di Globalfoundries appare più una sorta di paracadute: se l’azienda coreana non riuscisse a soddisfare, per qualsiasi ragione, la domanda di Apple per la fornitura dei chip potrebbe ripiegare sulla Fab 8 di Malta per avviare rapidamente una o più linee aggiuntive attraverso cui sfornare il silicio necessario . Apple naturalmente deve approvare questo contrato di sub-appalto, ma al riguardo non ci sono conferme: Globalfoundries e gli altri marchi coinvolti si trincerano dietro un impenetrabile velo di riservatezza che difficilmente potrà essere squarciato a breve. Se così fosse, comunque, un componente importante dei best seller di Cupertino potrebbe essere interamente prodotto sul suolo a stelle e strisce (l’attuale secondo fornitore di Apple è TMSC, di stanza a Taiwan): un trend, quello di riportare a casa la produzione dall’Asia, che ultimamente è diventato una specie di moda. ( L.A. )
-
Apple non fa rimuovere la batteria
proprio per questo motivo, si devono assicurare che il terminale anche in standby deve essere accessibile.A pensar male spesso ci si azzecca.IgnoranteRe: Apple non fa rimuovere la batteria
- Scritto da: Ignorante> proprio per questo motivo, si devono assicurare> che il terminale anche in standby deve essere> accessibile.> A pensar male spesso ci si azzecca.Infatti qualsiasi terminale in standby è accessibile.Ma l'articolo parla di terminali SPENTI.ruppoloma in realtá...
in realtá un telefono android è sempre acceso, provate a usare la UART ed inserire la batteria senza accendere il telefono...Per samsung la famosa Jig, che ti permette di mandare il telefono in download mode. Funziona proprio sfruttando il fatto che il cell., all'inserimento della batteria fa un bootup.phateRe: ma in realtá...
- Scritto da: phate> in realtá un telefono android è sempre> acceso, provate a usare la UART ed inserire la> batteria senza accendere il> telefono...> > Per samsung la famosa Jig, che ti permette di> mandare il telefono in download mode. Funziona> proprio sfruttando il fatto che il cell.,> all'inserimento della batteria fa un> bootup.Cribbio, mi fai ripensare a quanto detto prima: l'Android che uso ora non ha tasto reset, ed ammetto ogni tanto, per quanto raramente, si imXXXXXXX: spengo (o non si accende propro), tolgo batteria, la rimetto subito dopo, riaccendo, e tutto torna OK: ma se l'operazione l'ho fatto a telefono creduto "spento", ovvero con batteria secondo ogni logica creduta non collegata alla circuiteria interna?rockrollRe: ma in realtá...
- Scritto da: rockroll> l'operazione> l'ho fatto a telefono creduto "spento", ovvero> con batteria secondo ogni logica creduta non> collegata alla circuiteria> interna?La tua logica è sbagliata ;)Dr DoomSimulazione batteria scarica
Oddio... il mio telefono è infetto... ha sempre la batteria scarica!FrancescoRe: Simulazione batteria scarica
- Scritto da: Francesco> Oddio... il mio telefono è infetto... ha sempre> la batteria> scarica!:-DDDDEcco, questa è la dimostrazione che il problema è molto più diffuso di quanto si creda..Adesso mi spiego tante cose.TuttoaSaldola mia auto cammina senza ruote
"intercettare i cellulari anche da spenti"... io mi vergognerei anche un po' a scrivere (e a chiedere numi alle telco) su queste cose.La frase e' gia' un ossimoro. Se e' spento, non e' in funzione. Se non e' in funzione non trasmette. Quindi, se e' intercettabile, NON e' spento.La keyword e' proprio "trasmette".Il software puo' ovviamente spegnere l'lcd (backlight off ecc) e altre amenita' per simulare visivamente uno spegnimento (e poi una riaccensione qualora si prema [on]). Il tal modello dev'essere "preparato" perche' e' ben poco logico che abbia una funzione del genere. Ma diciamo che ci sia. Una funzione presente negli os degli smartfone e feature fone [ma anche un nokia DCT3 che sia], invocabile da un "comando di centrale" (specifiche STK (sim) o analoghe con delivery OTA).Andiamo oltre... in maniera analoga al BIOS, puo' essere settato un timing, per cui alla pressione del [off], il tel si spegne effettivamente (tranne la parte del clock, charging e co, come standard), MA al dato orario si riavvia ma con LCD spento.In entrambi i casi, se sta roba vuole servire a qualcosa, lo stadio RF DEVE TRASMETTERE. Se trasmette, un qualunque pidocchioso ricevitore (anche fosse un altoparlante che raccoglie le armoniche e/o disturbi EM vari..) LO CAPTA.E non ricordo casi "di massa" disvelati su sta roba (impossibile da nascondere). :)Che la NSA & co fornisca di UN cell "tarocco" un suo singolo target, invece ci puo stare, ovviamente.bubbaRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: bubba> "intercettare i cellulari anche da spenti"... io> mi vergognerei anche un po' a scrivere (e a> chiedere numi alle telco) su queste> cose.> QUOTODr DoomRe: la mia auto cammina senza ruote
i vecchi pc desktop non hanno la batteria tampone per il BIOS?forse i cell hanno una cosa di sto genere..unica e aprireil tutto ed esaminare..capitan farlockRe: la mia auto cammina senza ruote
sisi hannno la batteria tampone (parlo per cellulari samsung)phateRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: capitan farlock> i vecchi pc desktop non hanno la batteria tampone> per il> BIOS?Si, ma non ti alimenta TUTTO il pcDr DoomRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: capitan farlock> i vecchi pc desktop non hanno la batteria tampone> per il> BIOS?> forse i cell hanno una cosa di sto genere..> unica e aprireil tutto ed esaminare..Se per questo anche i notebookEtypeRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: capitan farlock> i vecchi pc desktop non hanno la batteria tampone> per il> BIOS?> forse i cell hanno una cosa di sto genere..> unica e aprireil tutto ed esaminare..l'ho detto < Andiamo oltre... in maniera analoga al BIOS, puo' essere settato un timing, per cui alla pr (ecc) > Ammettendo per ipotesi che esista un metodo standard e segreto per sta roba, MANCA il punto chiave : la parte RF. Le trasmissioni radio non puoi nasconderle.Affascinante un punto del pezzo del post di GuyBrush in cui parla dell'azione "in due parti" dove l'RF opera solo in passivo (e i dati sono salvati somewhere e poi trasmessi DOPO, quando il cell e' ufficialmente acceso). A parte che nessuno l'ha mai visto, secondo me non funziona (il cell dialoga un sacco col network per sapere tutte le robe tmsi,cellid,mmc,mnc antani ) ...poi alla magia non c'e' mai fine. :PbubbaRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: bubba> "intercettare i cellulari anche da spenti"... io> mi vergognerei anche un po' a scrivere (e a> chiedere numi alle telco) su queste> cose.Capisco il motivo.> La frase e' gia' un ossimoro. Se e' spento, non> e' in funzione. Se non e' in funzione non> trasmette. Quindi, se e' intercettabile, NON e'> spento.Logica inoppugnabile.SE spento NON è in funzione.> La keyword e' proprio "trasmette".No.La parola chiave è "spento".> Il software puo' ovviamente spegnere l'lcd> (backlight off ecc) e altre amenita' per simulare> visivamente uno spegnimento (e poi una> riaccensione qualora si prema [on]).Corretto.Però può anche spegnere ogni componente non necessario: è da che esiste "centrino" che si può fare e, di fatto, il telefono in questo modo consuma pochi milliampere per giorno.> Il tal> modello dev'essere "preparato" perche' e' ben> poco logico che abbia una funzione del genere. Ma> diciamo che ci sia.E c'è: si chiama "wake up on lan".Un antenna in modalità "ricevente" non consuma energia, tutt'al più può produrla. > Una funzione presente negli os degli smartPHone e> feature PHone [ma anche un nokia DCT3 che sia],> invocabile da un "comando di centrale"> (specifiche STK (sim) o analoghe con delivery> OTA).> Andiamo oltre... in maniera analoga al BIOS, puo'> essere settato un timing, per cui alla pressione> del [off], il tel si spegne effettivamente> (tranne la parte del clock, charging e co, come> standard), MA al dato orario si riavvia ma con> LCD> spento.Anche alla ricezione di un determinato comando.> In entrambi i casi, se sta roba vuole servire a> qualcosa, lo stadio RF DEVE TRASMETTERE. Se> trasmette, un qualunque pidocchioso ricevitore> (anche fosse un altoparlante che raccoglie le> armoniche e/o disturbi EM vari..) LO> CAPTA.Non è necessario che trasmetta. Può registrare e trasmettere dopo, per esempio. In ogni caso può ricevere senza che ci siano disturbi di sorta.> E non ricordo casi "di massa" disvelati su sta> roba (impossibile da nascondere).> :)Non è impossibile da nascondere, tant'è che questa "funzione" era nota da tempo: l'unico modo per spegnere un cellulare è togliere la batteria. > Che la NSA & co fornisca di UN cell "tarocco" un> suo singolo target, invece ci puo stare,> ovviamente.Certamente, ma a mio avviso qui si sta scoprendo il famigerato segreto di pulcinella.CiaoGTGuybrushRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: bubba> > "intercettare i cellulari anche da> spenti"...> io> > mi vergognerei anche un po' a scrivere (e a> > chiedere numi alle telco) su queste> > cose.> Capisco il motivo.> > > > La frase e' gia' un ossimoro. Se e' spento,> non> > e' in funzione. Se non e' in funzione non> > trasmette. Quindi, se e' intercettabile, NON> e'> > spento.> Logica inoppugnabile.> SE spento NON è in funzione.> > > La keyword e' proprio "trasmette".> No.> La parola chiave è "spento".> > > Il software puo' ovviamente spegnere l'lcd> > (backlight off ecc) e altre amenita' per> simulare> > visivamente uno spegnimento (e poi una> > riaccensione qualora si prema [on]).> Corretto.> Però può anche spegnere ogni componente non> necessario: è da che esiste "centrino" che si può> fare e, di fatto, il telefono in questo modo> consuma pochi milliampere per> giorno.> > > > Il tal> > modello dev'essere "preparato" perche' e' ben> > poco logico che abbia una funzione del> genere.> Ma> > diciamo che ci sia.> E c'è: si chiama "wake up on lan".> Un antenna in modalità "ricevente" non consuma> energia, tutt'al più può> produrla.> > > Una funzione presente negli os degli> smartPHone> e> > feature PHone [ma anche un nokia DCT3 che> sia],> > invocabile da un "comando di centrale"> > (specifiche STK (sim) o analoghe con delivery> > OTA).> > Andiamo oltre... in maniera analoga al BIOS,> puo'> > essere settato un timing, per cui alla> pressione> > del [off], il tel si spegne effettivamente> > (tranne la parte del clock, charging e co,> come> > standard), MA al dato orario si riavvia ma> con> > LCD> > spento.> Anche alla ricezione di un determinato comando.> > > In entrambi i casi, se sta roba vuole> servire> a> > qualcosa, lo stadio RF DEVE TRASMETTERE. Se> > trasmette, un qualunque pidocchioso> ricevitore> > (anche fosse un altoparlante che raccoglie le> > armoniche e/o disturbi EM vari..) LO> > CAPTA.> Non è necessario che trasmetta. Può registrare e> trasmettere dopo, per esempio.> Vero, ma di componenti accesi ne deve tenere un bel po, gps per sapere dove sei, cpu per registrare etc etc qualcuno se ne sarebbe accorto, no?Dr DoomRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: Dr Doom> - Scritto da: Guybrush> > - Scritto da: bubba> > ricevitore> > > (anche fosse un altoparlante che> raccoglie> le> > > armoniche e/o disturbi EM vari..) LO> > > CAPTA.> > Non è necessario che trasmetta. Può> registrare> e> > trasmettere dopo, per esempio.> > > Vero, ma di componenti accesi ne deve tenere un> bel po, gps per sapere dove sei, cpu per> registrare etc etc qualcuno se ne sarebbe> accorto,> no?Ma escludiamo pure il gps (che molti non hanno neanche), e ammettiamo che la cpu operi al minimo (cioe non sia la 'vera cpu', ma il proXXXXXre del BaseBand, e che scriva in ram) ....l'ipotesi ,pur complessa e zoppa (niente realtime e spyfone), e' interessante. Nell'immediato mi veniva da dire che e' un ipotesi "buggata", perche' il baseband del cell dialoga a manetta col network (broadcast e handshake e tutto il resto). Ma il maledetto :) mi ha messo una pulce nell'orecchio... accendendo si l'RF ma rimanendo SOLO passivi... si puo' ricavare ('ascoltare') i cellid, mcc,mnc,snr ALTRUI + tmsi (e magari imsi) altrui [per una correlazione successiva sul db telco] , SENZA broadcastare ?? Con quei dati la posizione approssimata ce l'hai (certo la ram si riempie in fretta ecc.. ma non e' quello il mio punto)..... me sta' a veni' er dubbio...bubbaRe: la mia auto cammina senza ruote
- Scritto da: Guybrush> E c'è: si chiama "wake up on lan".Si ma ti occorre un cavo e la funzionalità abilitata da BIOS/OS,e comunque dopo il sistema è acceso> Un antenna in modalità "ricevente" non consuma> energia, tutt'al più può> produrla.In modalità ricevente ogni apparecchio consuma energia,tant'è vero che le LAN dei pc collegate alla rete elettrica sono attive e attendono segnali.Per non consumare energia il device deve essere totalmente spento.EtypeRe: la mia auto cammina senza ruote
bel tentativo, ma secondo me si e' un po' deragliato... :) ricordo che il punto e' "intercettare cell supposti spenti"- Scritto da: Guybrush> > La frase e' gia' un ossimoro. Se e' spento,> non> > e' in funzione. Se non e' in funzione non> > trasmette. Quindi, se e' intercettabile, NON> e'> > spento.> Logica inoppugnabile.> SE spento NON è in funzione.> > > La keyword e' proprio "trasmette".> No.> La parola chiave è "spento".no. perche poi si inizia a sezionare cosa sia realmente spento... e certe parti non lo sono (fosse anche solo un condensatore per tenere il clock per 10gg... oggetto che cmq non ha nessuna parte 'elaborativa').Cio che conta realmente e' la parte RF, la cui accensione non puoi nascondere, visto che chiacchiera col network piu' di una donna dal parruchiere.> > > Il software puo' ovviamente spegnere l'lcd> > (backlight off ecc) e altre amenita' per> simulare> > visivamente uno spegnimento (e poi una> > riaccensione qualora si prema [on]).> Corretto.> Però può anche spegnere ogni componente non> necessario: è da che esiste "centrino" che si può> fare e, di fatto, il telefono in questo modo> consuma pochi milliampere per> giorno.un po straw argument.. magari hai un SoC acceso che ciuccia pochi mA (anche se certo non fa girare android :P) ma non e' certo lo stadio RF (comprendendo auspicabilmente anche la parte sim)... che e' cmq l'unico pezzo che conta se devi intercettare qualcuno> > Il tal> > modello dev'essere "preparato" perche' e' ben> > poco logico che abbia una funzione del> genere.> Ma> > diciamo che ci sia.> E c'è: si chiama "wake up on lan".> Un antenna in modalità "ricevente" non consuma> energia, tutt'al più può> produrla..... suona stonato. nel pezzo parlavo di un set preciso di cose in sequenza su un cell, che ha poco senso ci siano. Non che non possa esistere in generale un wakeup (tant'e' che l'ho nominato dopo) e nemmeno che in astratto la combo che ho descritto non esista (anche se nessuno l'ha mai vista :P). Il WOL come specifico esempio forse non e' il massimo (L=lan =no dialogo RF.. eth accesa.. se QUI l'rf fosse acceso si capterebbe bene). Pure il pezzo sull'antenna manca il target (ant=filo.. se l'RF e' spento e' solo un filo, se e' acceso trasmette)> > > Una funzione presente negli os degli> smartPHone> e> > feature PHone [ma anche un nokia DCT3 che> sia],> > invocabile da un "comando di centrale" (***)> > (specifiche STK (sim) o analoghe con delivery> > OTA).> > Andiamo oltre... in maniera analoga al BIOS,> puo'> > essere settato un timing, per cui alla> pressione> > del [off], il tel si spegne effettivamente> > (tranne la parte del clock, charging e co,> come> > standard), MA al dato orario si riavvia ma> con> > LCD> > spento.> Anche alla ricezione di un determinato comando.si.. quello "PRIMA" (***). Mentre e' veramente off (tranne i soliti clock ecc) ovviamente non puo ricevere e poi elaborare niente> > In entrambi i casi, se sta roba vuole> servire> a> > qualcosa, lo stadio RF DEVE TRASMETTERE. Se> > trasmette, un qualunque pidocchioso> ricevitore> > (anche fosse un altoparlante che raccoglie le> > armoniche e/o disturbi EM vari..) LO> > CAPTA.> Non è necessario che trasmetta. Può registrare e> trasmettere dopo, per esempio.mhhh... ecco questo e' gia piu interessante.Pero' e' buggato :)Se l'RF e' realmente spento, non dialoga col network e non puo' quindi il cell conoscere tutte le info che invece dovrebbe salvare (in ram?) per trasmetterle dopo, quando ci sara' la (finta) riaccensione. Dico "dialoga" perche, come noto, il cell lasciato 'inerte', in realta' chiacchiera=trasmette/riceve di brutto col network, non e' certo un banale ricevitore FM. Che possa ricavare info -utili-, tenendo il tutto SOLO passivo ... ci sto pensando.. ma non mi pare (penso al gsm/gprs). Noto che, anche ammettendo info utili (ma davvero non mi viene ora), cmq si perderebbe completamente il "live" e lo "spy fone"..., rimarrebbe solo il tracking.> > E non ricordo casi "di massa" disvelati su> sta> > roba (impossibile da nascondere).> > :)> Non è impossibile da nascondere, tant'è che> questa "funzione" era nota da tempo: l'unico modo> per spegnere un cellulare è togliere la batteria.nota a tom cruise forse :) Io sono un po' occam's razor & parenti. Poi per carita' se uno crede di essere inseguito dall'NSA fa bene a togliere la batteria e poi mettere il cell dentro una gabbietta di faraday (magari ha una 2nd batteria nascosta nel pcb ) > > Che la NSA & co fornisca di UN cell> "tarocco"> un> > suo singolo target, invece ci puo stare,> > ovviamente.> Certamente, ma a mio avviso qui si sta scoprendo> il famigerato segreto di> pulcinella.beh in realta' non e' stato scoperto alcunche'. Un giornalista ha fantasticato su una cosa, e i produttori hanno detto che non gli consta.Nessuna "scoperta" ne pro ne contro diciamo...bubbaVeleni e vecchi merletti (ops.. gadget)
Chi si ricorda, quei piccoli gadget che circolavano anni fa, che facevano lampeggiare un led quando il telefono riceveva una telefonata?Utilissimi con la suoneria muta, per sapere di una telefonata in arrivo, e che spesso si accendevano quando il cellulare si sincronizzava con una cella?Vi é mai capitato in un notiziario, di sentire un giornalista che mentre parla, all'improvviso, si sente un "troot troot" nell'audio?Io non ho nessuno di quei fantastici smartphone, ma vedo i miei amici che li hanno, che si accendono in un attimo, troppo veloci...Mi sa che lo spegnimento sia fittizio e che in realtá sia solo uno stand-by...E se é in stand-by...O sbaglio?umbyRe: Veleni e vecchi merletti (ops.. gadget)
- Scritto da: umby> Chi si ricorda, quei piccoli gadget che> circolavano anni fa, che facevano lampeggiare un> led quando il telefono riceveva una> telefonata?> Utilissimi con la suoneria muta, per sapere di> una telefonata in arrivo, e che spesso si> accendevano quando il cellulare si sincronizzava> con una> cella?> Vi é mai capitato in un notiziario, di sentire un> giornalista che mentre parla, all'improvviso, si> sente un "troot troot"> nell'audio?> Io non ho nessuno di quei fantastici smartphone,> ma vedo i miei amici che li hanno, che si> accendono in un attimo, troppo> veloci...Avranno Windows 7 :DDr DoomRe: Veleni e vecchi merletti (ops.. gadget)
- Scritto da: Dr Doom> Avranno Windows 7 :DNaaaa.Windows 8 nsa_special_edition!umbyRe: Veleni e vecchi merletti (ops.. gadget)
Gli effetti che tu dici si verificano solo quando il cellulare è in standby,quando è spento è spento.Etypela batteria va' rimossa
gia' alcuni anni fa' alla radio alla trasmissione di emanuela falcetti, trasmissione ora sparita, un esperto id sicurezza diceva che un telefono e' spento nel momento in cui si stacca la batteria .... per cui e' una cosa che gli esperti gia' sanno da anniStefano CapelliRe: la batteria va' rimossa
- Scritto da: Stefano Capelli> gia' alcuni anni fa' alla radio alla trasmissione> di emanuela falcetti, trasmissione ora sparita,> un esperto id sicurezza diceva che un telefono e'> spento nel momento in cui si stacca la batteriaPerò, quanta saggezza :DDr DoomRe: la batteria va' rimossa
ho provato a rimuovere la batteria , dopo 10 minuti l ho rimessa.l orologio segnava l ora giusta pernonsi sarebbe dovuta azzerare? sospetto che ci siano altre batterie tampone dentroil cell...qualche piccola corrente gira lo stessol unica e' esaminare il cel con batteria smontata tramite quegli apparecchi che misurano anchei picogradi di calore...pcapitan farlockRe: la batteria va' rimossa
Hanno una piccola batteria da orologio, avevo smontato il mio N70 non funzionante e cera questa piccola batteria mezza ossidata.asdfRe: la batteria va' rimossa
- Scritto da: asdf> Hanno una piccola batteria da orologio, avevo> smontato il mio N70 non funzionante e cera questa> piccola batteria mezza> ossidata.Si, c'era una volta, adesso fa tutto la batteria principale, al massimo c'è un condensatore, costa menoDr DoomRe: la batteria va' rimossa
Per alimentare solo un orologio RTC per un periodo massimo di qualche minuto, poche ore al massimo in cui non c'è la batteria è più che sufficiente un condensatore di discreta capacità, sicuramente più economico di una batteria, più piccolo e più facile da smaltire.Non ho mai smontato un cellulare completamente, la mia è una supposizione, ma dubito ci siano batterie tampone nella maggior parte dei cellulari (questo non esclude che in qualche modello ci possano essere ovviamente)came88Re: la batteria va' rimossa
- Scritto da: capitan farlock> ho provato a rimuovere la batteria , dopo 10> minuti l ho> rimessa.> l orologio segnava l ora giusta per> nonsi sarebbe dovuta azzerare? sospetto che ci> siano altre batterie tampone dentroil> cell...qualche piccola corrente gira lo> stessoO banalmente l'ora si risincronizza non appena il cellulare si riattacca alla rete.panda rossaRe: la batteria va' rimossa
- Scritto da: capitan farlock> ho provato a rimuovere la batteria , dopo 10> minuti l ho> rimessa.> l orologio segnava l ora giusta per> nonsi sarebbe dovuta azzerare? sospetto che ci> siano altre batterie tampone dentroil> cell...qualche piccola corrente gira lo> stesso> l unica e' esaminare il cel con batteria smontata> tramite quegli apparecchi che misurano anchei> picogradi di> calore...> pCerto che c'è una microbatteria tampone, finalizzata a reggere Date/Time ed alcune impostazioni per qualche tempo, ma non di più. Non siete voi che dite che ormai un gadget mobile è un piccolo computer? Ma una batteria tampone per quanto tempo manterrebbe in vita uno stand by nascosto?rockrollSoliti complottisti!
Se lo smartphone è spento è spento, non è che ci voglia molto a verificare se lo smartphone spento emette o no radiazioni elettromagnetiche! Sono studi che sono stati fatti ed effettivamente quando è spento è spento!Che poi ci sia attivo l'orologio interno, che con un adeguato comando possa "risvegliare il cellulare" es. per una sveglia e che possa essere utilizzato per malware vari per tenere sotto controllo un determinato terminale questo è un'altro paio di maniche, per questo chi si intende di queste cose consiglia di rimuovere la batteria, così non ci possono essere riaccensioni stealth!Enjoy with UsRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: Enjoy with Us> Se lo smartphone è spento è spento, Appunto, "se".Se il tuo androide, per il quale esiste già un milione di malware, ti fa credere che sia spento...ruppoloRe: Soliti complottisti!
> Se il tuo androide, per il quale esiste già un> milione di malware, ti fa credere che sia> spento...Sul mio android posso togliere la batteria, e sarò sicuro che è spento. Tu puoi fare lo stesso?cicciobelloRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: cicciobello> > Se il tuo androide, per il quale esiste già> un> > milione di malware, ti fa credere che sia> > spento...> > Sul mio android posso togliere la batteria, e> sarò sicuro che è spento. Tu puoi fare lo> stesso?A lui basta tenerlo con la sinistra, per scollegarlo dalla rete :DDr DoomRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: cicciobello> > Se il tuo androide, per il quale esiste già> un> > milione di malware, ti fa credere che sia> > spento...> > Sul mio android posso togliere la batteria, e> sarò sicuro che è spento. Tu puoi fare lo> stesso?Grande!rockrollRe: Soliti complottisti!
massimino devi fare di megliodagli orari dei post, si capisce che sei tu (rotfl)collioneRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: ruppolo> Se il tuo androide, per il quale esiste già un> milione di malwaresi in Cina :D> ti fa credere che sia> spento...Mai sucXXXXX ....EtypeRe: Soliti complottisti!
Cavolo devo essere fortunatissimo e conoscere tutta gente fortunatissima: da quando esiste android non ho mai incrociato ne' visto qualche mio conoscente incrociare solo uno di questi milioni di malware che tu hai contato!- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Se lo smartphone è spento è spento, > > Appunto, "se".> > Se il tuo androide, per il quale esiste già un> milione di malware, ti fa credere che sia> spento...zupermarioRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: zupermario> Cavolo devo essere fortunatissimo e conoscere> tutta gente fortunatissima: da quando esiste> android non ho mai incrociato ne' visto qualche> mio conoscente incrociare solo uno di questi> milioni di malware che tu hai contato!> qui siamo profondamente OT, comunque io ho visto solo un cellulare android davvero incasinato dai malware. L'utente ha confessato però di aver installato diverse applicazioni per far XXXXXXXXXXre il cellulare, e dopo quei setup ha iniziato a inviare spam via email, msn, skype e pure qualche sms in inglese...Diciamo che il miglior firewall è comunque davanti allo schermo...JackRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: Enjoy with Us> Se lo smartphone è spento è spento, non è che ci> voglia molto a verificare se lo smartphone spento> emette o no radiazioni elettromagnetiche! Sono> studi che sono stati fatti ed effettivamente> quando è spento è spento!Quindi io i rumori nelle casse di notte, con la casa in silenzio e il telefono spento vicino alle casse, casse tenute a volume alto e rumori sentiti a volume basso, me li sono inventati.Il mio telefono è un nokia C6-00, sistema operativo symbian, ma ho notizie che succede anche con altri telefoni.Luco, giudice di linea mancatoRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Enjoy with Us> > Se lo smartphone è spento è spento, non è> che> ci> > voglia molto a verificare se lo smartphone> spento> > emette o no radiazioni elettromagnetiche!> Sono> > studi che sono stati fatti ed effettivamente> > quando è spento è spento!> > Quindi io i rumori nelle casse di notte, con la> casa in silenzio e il telefono spento vicino alle> casse, casse tenute a volume alto e rumori> sentiti a volume basso, me li sono> inventati.> Il mio telefono è un nokia C6-00, sistema> operativo symbian, ma ho notizie che succede> anche con altri> telefoni.Sarà la gdf che controlla i tuoi scarichi dal mulo :DDr DoomRe: Soliti complottisti!
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Enjoy with Us> > Se lo smartphone è spento è spento, non è> che> ci> > voglia molto a verificare se lo smartphone> spento> > emette o no radiazioni elettromagnetiche!> Sono> > studi che sono stati fatti ed effettivamente> > quando è spento è spento!> > Quindi io i rumori nelle casse di notte, con la> casa in silenzio e il telefono spento vicino alle> casse, casse tenute a volume alto e rumori> sentiti a volume basso, me li sono> inventati.> Il mio telefono è un nokia C6-00, sistema> operativo symbian, ma ho notizie che succede> anche con altri> telefoni.chiama i ghostbusterDr DoomSpia
Quando un cellulare/smartphone è spento è spento,anche con batteria collegata.In questa condizione l'unica energia che fluisce è quella che alimenta l'orologio interno del dispositivo,in questo caso non può ne ricevere ne inviare segnali di alcuni tipo.Tutt'altra storia invece è la situazione standby,lo schermo è spento e il telefono si trova in condizioni di basso consumo ma sempre vigile.Se si vuol fare una prova a terminale spento e con batteria inserita basta collocarlo nelle immediate vicinanze di una radio impostata su banda AM o MW....quando è in standby si sentiranno crepitii,distorsioni,ecc ad ogni ricezione di SMS,telefonate,ecc.Una cosa analoga avviene anche con i televisori con le antenne amplificate per interni ma si deve stare più attenti e più vicini per sentirle.La cosa è possibile solo se il device viene manomesso da qualcuno che sa quel che fa,oppure fatto riavviare con schermo spento,oppure in fase di progettazione del device aggiungere un circuito ausiliario apposito.EtypeRe: Spia
- Scritto da: Etype> Quando un cellulare/smartphone è spento è> spento,anche con batteria collegata.In questa> condizione l'unica energia che fluisce è quella> che alimenta l'orologio interno del> dispositivo,in questo caso non può ne ricevere ne> inviare segnali di alcuni> tipo.> > Tutt'altra storia invece è la situazione> standby,lo schermo è spento e il telefono si> trova in condizioni di basso consumo ma sempre> vigile.> > Se si vuol fare una prova a terminale spento e> con batteria inserita basta collocarlo nelle> immediate vicinanze di una radio impostata su> banda AM o MW....quando è in standby si> sentiranno crepitii,distorsioni,ecc ad ogni> ricezione di> SMS,telefonate,ecc.> Una cosa analoga avviene anche con i televisori> con le antenne amplificate per interni ma si deve> stare più attenti e più vicini per> sentirle.> > La cosa è possibile solo se il device viene> manomesso da qualcuno che sa quel che fa,oppure> fatto riavviare con schermo spento,oppure in fase> di progettazione del device aggiungere un> circuito ausiliario> apposito.Più logico di così...!Hai detto tutto, il resto è fuffa. Possiedo fin troppi gadget mobili (regali ed omaggi vari). Ne uso solo uno, gli altri sono spenti da mesi con batteria inserita. Se un gadget del genere restasse in uno stato di "stand by" nascosto, indispensabile per essere tracciabile, non potrei trovare dopo sei mesi la batteria ancora perfettamente carica! -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2013 06.24-----------------------------------------------------------rockrollla fate facile, ma non lo è...
molti saputelli la fanno facile, quando invece non lo è...per esempio, che mi dite del 2° sistema operativo che c'è in tutti gli i "mobile phone"???The second operating system hiding in every mobile phonehttp://www.osnews.com/story/27416/The_second_operating_system_hiding_in_every_mobile_phoneking volutionRe: la fate facile, ma non lo è...
- Scritto da: king volution> molti saputelli la fanno facile, quando invece> non lo> è...niente e' mai facile nel campo cellulare. :P conosco un po gli internals del gsm/gprs .. e so che un RF spento NON trasmette (e se trasmette non e' spento e lo CAPTI ;-) )... cionondimeno l'arzigogolo teorico tirato fuori dalla discussione con guybrush mi ha messo una pulce ( http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3929997&m=3931267 ). prima o poi andro' a controllare meglio.> per esempio, che mi dite del 2° sistema> operativo che c'è in tutti gli i "mobile> phone"???nessuna sorpresa. e' sempre stato 'concettualmente' cosi (cambia la "taglia"). Normalmente non si chiama(va) "o.s."... ma "semplicemente" il firmware del ASIC baseband.. e si c'e' in tutti... infatti l'ho menzionato... ed e' la parte piu SEGRETA dei cell... (ora meno, da quando ci fanno reverse engineer spinto... ) ...MA non e' che la roba che citi, ci sia in TUTTI i mobile fone... e' roba da smartfone 3g in salita. E "aime'" conosco solo gsm/gprs, e di quello parlavo... ( li', grazie al neo freerunner per lo piu', "uscirono" pure le specs documentate del ASIC e bbd Texas Instrument .. parecchi anni prima fu fatto parecchio reversing sui DCT3 nokia (infatti iniziai cosi... ) e poco altro ancora..)bubbaRe: la fate facile, ma non lo è...
- Scritto da: king volution> molti saputelli la fanno facile, quando invece> non lo> è...> > per esempio, che mi dite del 2° sistema> operativo che c'è in tutti gli i "mobile> phone"???> > The second operating system hiding in every> mobile> phone> http://www.osnews.com/story/27416/The_second_operase è per quello c'è pure quello che gira nella simDr Doomi prdoduttori di cell non sanno
non sanno in quanto non sanno nulla del chip proprietaro dedicato alla comunicazione vera e propria, lo montano a specifiche e basta.non dimenticatevi la javamachine che gira NELLA SIM, contattabile da UNA QUALSIASI telco del mondo... SANNO sempre l'ultima posizione del cell dove è stato spento anzi in modalità chip-sim in monitormode / ascolto. a bisogno 'pingano' la sim, che rispondendo da indicazioni della cella d'appartenenza.se il pacco batterie sul tavolo resta in carica per 30 giorni ma inserito nel cell spento dopo 5 giorni lo si deve ricaricare ... non è solo il clock che consumagianniFuffology
Da modesto radioamatore, ho fatto la prova con un frequenzimetro (frequency counter ) sul mio telefono HTC con Android:- spegnendolo e disinserendo la batteria: nessuna emissione sulla banda da 30MHz a 3 GHz;- spegnendolo con la batteria inserita: nessuna emissione sulla banda da 30MHz a 3 GHz;Boh ! Questa e' la mia modesta dimostrazione che e' una fanfaluca, poi i membri di Fuffology obietteranno che il Governo avra' inserito un trasmettitore che usi frequenze al di sotto dei 30 MHz o al di sopra dei 3 GHz, magari che trasmette sui terahertz o utilizzando tecnologie aliene sono riusciti a modulare i neutrini. Allora esorto i membri di Fuffology, che senz'altro sono piu' informati di me e saranno forniti di apparecchiature piu' sofisticate della mia, di individuarmeli 'sti chip: me li dissalderei volentieri per usarli per gli affari miei !GabrielBlackRe: Fuffology
- Scritto da: GabrielBlack> Da modesto radioamatore, ho fatto la prova con un> frequenzimetro (frequency counter ) sul mio> telefono HTC con> Android:> > - spegnendolo e disinserendo la batteria: nessuna> emissione sulla banda da 30MHz a 3> GHz;> - spegnendolo con la batteria inserita: nessuna> emissione sulla banda da 30MHz a 3> GHz;Non trasmette di continuo, se no se ne accorgerebbe chiunque. Trasmette per 5 o 6 secondi ogni 2-3 ore. Che cosa trasmetta non si sa.Luco, giudice di linea mancatoRe: Fuffology
Eh, no !Cosi' era troppo facile ! L'ho lasizto in funzione per due nottate dalle 23.00 alla mattina seguente, salvandomi i log. Niente ! Ma ovviamente Fuffology obiettera' che il Governo mi e' entrato nel PC cancellandomi i log ...GabrielBlackRe: Fuffology
- Scritto da: GabrielBlack> Eh, no !> > Cosi' era troppo facile ! L'ho lasizto in> funzione per due nottate dalle 23.00 alla mattina> seguente, salvandomi i log. Niente ! Ma> ovviamente Fuffology obiettera' che il Governo mi> e' entrato nel PC cancellandomi i log> ...Ripeto mettilo "spento" sopra una cassa acustica messa a volume massimo senza nulla in ingresso, il tutto in una stanza acusticamente isolata, mettiti vicino alla cassa e aspetta 3 ore (diciamo 5 per essere proprio sicuri).Luco, giudice di linea mancatoRe: Fuffology
> Boh ! Questa e' la mia modesta dimostrazione che> e' una fanfaluca, poi i membri di Fuffology> obietteranno che il Governo avra' inserito un> trasmettitore che usi frequenze al di sotto dei> 30 MHz o al di sopra dei 3 GHz, magari che> trasmette sui terahertz o utilizzando tecnologie> aliene sono riusciti a modulare i neutrini.Non hai visto star trek? Usano semplicemente un campo subspaziale che va a cavalluccio sulla portante dell'onda spazio-temporale del continuom.Per questo che non l'hai notata, è sfasata rispetto la reltà.Per essere sicuro di vederla devi chiamare la maga Chappy che ti permette di passare nella quinta dimensione blu.pippo75Quando è "spento"...
... Non è mai davvero "spento".Se così fosse, l'orologio si resetterebbe (a parte quei telefoni che aggiornano l'ora al boot via radio o via rete), e non funzionerebbe nemmeno la sveglia (ergo non si avvierebbe prima di suonarla).Vale per tutti gli smartphone dai Symbian agli iPhone agli Android ai WM.L'unico modo per spegnere davvero un telefono è rimuovere la batteria. Tutti gli altri "spegnimenti" via software non sono efficaci.Se non vi fidate, tenete un telefono "spento" vicino a delle casse accese a tutto volume senza fonti in ingresso, in una stanza isolata acusticamente (in modo da sentire solo le casse) per almeno tre ore.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2013 13.32-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Quando è "spento"...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... Non è mai davvero "spento".veroe il problema è capire in che modo funziona la modalità di spegnimentosu un pc sappiamo che c'è la batteria tamponata per il rtc, su smartphone a volte c'è, a volte, ma la data e l'ora sono sempre corrette!> Se non vi fidate, tenete un telefono "spento"> vicino a delle casse accese a tutto volume senza> fonti in ingresso, in una stanza isolata> acusticamente (in modo da sentire solo le casse)> per almeno tre> ore.questo è l'interrogativo che mi sono sempre posto anch'io, ovvero "perchè diavolo si sente il rumore delle interferenze tipiche dell'aggancio della portante?"quel tipo d'interferenze è tipico di quando si riceve una chiamata o un sms o una qualsiasi comunicazione dalla rete mobileperchè ciò avviene anche a telefono spento? ed infine, giusto per buttare altra benzina sul fuoco http://www.osnews.com/story/27416/The_second_operating_system_hiding_in_every_mobile_phonecollioneRe: Quando è "spento"...
- Scritto da: collione> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > ... Non è mai davvero "spento".> > vero> > e il problema è capire in che modo funziona la> modalità di> spegnimentoper me se è spento è spento,considera che per dare un segnale utile ad ampio raggio dovrebbe avere una certa potenza tipo quello gsm,altrimenti che te ne fai ?> su un pc sappiamo che c'è la batteria tamponata> per il rtc, su smartphone a volte c'è, a volte,credo che nella maggior parte non ci sia proprio,un qualcosa di di superfluo,per evitare di perdere la data di solito si usa un condensatore per un paio di minuti....> ma la data e l'ora sono sempre> corrette!dipende,io ho un cellulare che dopo 5 minuti senza batteria ancora è al passo,se superi questo tempo si resetta.....usa un condesatore,più economico e pratico per tamponare la mancanza di energia per un paio di minuti.> questo è l'interrogativo che mi sono sempre posto> anch'io, ovvero "perchè diavolo si sente il> rumore delle interferenze tipiche dell'aggancio> della> portante?"io lo sento solo ad accensione e spegnimento del dispositivo,poi per le solite operazioni : chiamata/ricevuta telefonate,sms,traffico internet.> quel tipo d'interferenze è tipico di quando si> riceve una chiamata o un sms o una qualsiasi> comunicazione dalla rete> mobile> > perchè ciò avviene anche a telefono spento? ma sul Nexus ?> ed infine, giusto per buttare altra benzina sul> fuoco> http://www.osnews.com/story/27416/The_second_operaInteressante,una sorta di UEFI.Che ogni produttore ci metta del suo è fuor di dubbio....bisognerebbe andare a fondo con la questione e vedere se succede con tutti i terminali e cellulari e cosa fa effettivamente quel secondo OS.Credo che in un studio attrezzato ci si possa avvicinare.EtypeRe: Quando è "spento"...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... Non è mai davvero "spento".> Se così fosse, l'orologio si resetterebbe (a> parte quei telefoni che aggiornano l'ora al boot> via radio o via rete), e non funzionerebbe> nemmeno la sveglia (ergo non si avvierebbe prima> di> suonarla).> Vale per tutti gli smartphone dai Symbian agli> iPhone agli Android ai> WM.> > L'unico modo per spegnere davvero un telefono è> rimuovere la batteria.O prenderlo a martellate, più spento di così... :DDr DoomRe: Quando è "spento"...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> ... Non è mai davvero "spento".> Se così fosse, l'orologio si resetterebbe (a> parte quei telefoni che aggiornano l'ora al boot> via radio o via rete)infatti se lasci lo smartphone senza batteria per almeno 10 minuti e senza connessione 3g o WIFI ottieni ora e data sbagliata....> e non funzionerebbe> nemmeno la sveglia (ergo non si avvierebbe prima> di> suonarla).Negli smartphone la sveglia è un'applicazione che funziona su un sistema operativo,se non è caricato il sistema operativo non ti funziona la sveglia.Dievrso è invece per i cellulari classici.> Vale per tutti gli smartphone dai Symbian agli> iPhone agli Android ai> WM.mmmm> L'unico modo per spegnere davvero un telefono è> rimuovere la batteria. Tutti gli altri> "spegnimenti" via software non sono> efficaci.rimane attivo solo la parte dell'orologio...> Se non vi fidate, tenete un telefono "spento"> vicino a delle casse accese a tutto volume senza> fonti in ingresso, in una stanza isolata> acusticamente (in modo da sentire solo le casse)> per almeno tre> ore.Oppure radio su AM/MW ...partono segnali all'accensione e allo spegnimento,poi tutto il resto,chiamate ricevute,sms,traffico internet,ecc...ma da spento e con batteria inserita niente.EtypeRe: Quando è "spento"...
- Scritto da: Etype> Negli smartphone la sveglia è un'applicazione che> funziona su un sistema operativo,se non è> caricato il sistema operativo non ti funziona la> sveglia.Dievrso è invece per i cellulari> classici.Il mio Nokia C6-00 è un Symbian, se imposto la sveglia e spengo il telefono, all'orario indicato il telefono si avvia allo stato minimo (fino allo schermo bianco) e poi avvia la sveglia. Quando io fermo la sveglia mi chiede se voglio o meno avviare il telefono: se rispondo sì il telefono si avvia (logo Nokia, poi le due mani, e poi si avvia del tutto). Se rispondo no, ritorna com'era prima dell'avvio allo stato minimo.Quindi evidentemente non è spento del tutto, altrimenti non si potrebbe avviare al minimo per la sveglia.> > L'unico modo per spegnere davvero un telefono è> > rimuovere la batteria. Tutti gli altri> > "spegnimenti" via software non sono> > efficaci.> > rimane attivo solo la parte dell'orologio...E la sveglia?> > Se non vi fidate, tenete un telefono "spento"> > vicino a delle casse accese a tutto volume senza> > fonti in ingresso, in una stanza isolata> > acusticamente (in modo da sentire solo le casse)> > per almeno tre> > ore.> > Oppure radio su AM/MW ...partono segnali> all'accensione e allo spegnimento,poi tutto il> resto,chiamate ricevute,sms,traffico> internet,ecc...ma da spento e con batteria> inserita niente.A me è come se partissero da un telefono situato più distante, insomma si sentono in lontananza. Quindi presumo che questo segnale parta a potenza molto bassa. Non ho altri cellulari in casa, ovviamente (gli altri sono così vecchi e non più caricati che anche un'eventuale carica residua è finita)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 novembre 2013 15.59-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Quando è "spento"...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Etype> > Negli smartphone la sveglia è> un'applicazione> che> > funziona su un sistema operativo,se non è> > caricato il sistema operativo non ti> funziona> la> > sveglia.Dievrso è invece per i cellulari> > classici.> > Il mio Nokia C6-00 è un Symbian, se imposto la> sveglia e spengo il telefono, all'orario indicato> il telefono si avvia allo stato minimo (fino allo> schermo bianco) e poi avvia la sveglia. Quando io> fermo la sveglia mi chiede se voglio o meno> avviare il telefono: se rispondo sì il telefono> si avvia (logo Nokia, poi le due mani, e poi si> avvia del tutto). Se rispondo no, ritorna com'era> prima dell'avvio allo stato> minimo.> Quindi evidentemente non è spento del tutto,> altrimenti non si potrebbe avviare al minimo per> la> sveglia.> > > > L'unico modo per spegnere davvero un> telefono> è> > > rimuovere la batteria. Tutti gli altri> > > "spegnimenti" via software non sono> > > efficaci.> > > > rimane attivo solo la parte dell'orologio...> > E la sveglia?Vedi al punto orologio :DDr DoomAutolocalizzazione...
" Senza l'energia fornita dalla batteria i componenti hardware non funzionano e il software non esiste in memoria, spiegano le corporation "E infatti non si discute tanto del fatto che il dispositivo sia senza batteria, quanto del fatto che la batteria rimane inserita anche a dispositivo "spento" (e in molti apparati non è nemmeno possibile toglierla...).Anni fa avevo sentito che il cellulare (allora l'unico dispositivo sempre connesso) si autolocalizza anche quando spento (con la batteria inserita) per potersi riagganciare alle celle vicine più in fretta, in caso di grandi spostamenti.Qualcuno ne sa qualcosa?ileoRe: Autolocalizzazione...
- Scritto da: ileo> Anni fa avevo sentito che il cellulare (allora> l'unico dispositivo sempre connesso) si> autolocalizza anche quando spento (con la> batteria inserita) per potersi riagganciare alle> celle vicine più in fretta, in caso di grandi> spostamenti.> > Qualcuno ne sa qualcosa?Notizia falsa,se è spento non avviene nessun riaggancio alle celle vicine....può avvenire quando è in stanby.EtypeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 nov 2013Ti potrebbe interessare