In attesa di approvazione da parte di un giudice federale, l’accordo tra Apple e i suoi utenti iOS ha messo fine alla class action avviata dal genitore statunitense Garen Meguerian contro i meccanismi di acquisto in-app sui dispositivi mobile del gigante di Cupertino. Alla fine del 2011 – prima delle modifiche introdotte da iOS 4.3 nelle opzioni di parental control e protezione delle password – Meguerian aveva accusato la Mela di scarsa chiarezza sulla possibilità che le app free prevedessero comunque un esborso di denaro .
Nei dettagli del settlement agreement , l’azienda californiana si impegnerà a rimborsare gli utenti della class action, con buoni regalo da 5 dollari per tutti quei contenuti acquistati dai minori senza il consenso dei genitori .
Residente in Pennsylvania, Meguerian aveva perso oltre 200 dollari dopo gli acquisti in-app non autorizzati. In altre parole, i suoi figli si erano scatenati con il pulsante buy per acquisire moneta virtuale nei classici titoli del social gaming.
Per tutte quelle transazioni il cui valore risulti superiore ai 30 dollari, Apple si impegnerà a rimborsare l’intera cifra, ma solo con le singole cronologie d’acquisto fornite dagli utenti iOS. In altre parole, i genitori a stelle e strisce dovranno provare che i loro figli abbiano effettivamente completato i processi d’acquisto in-app senza aver precedentemente ottenuto la password per smanettare liberamente con i dispositivi della Mela.
Visti i tempi della giustizia federale, i rimborsi non potranno essere effettuati prima della fine di quest’anno o nel corso del 2014 .
Mauro Vecchio
-
Interessante
Interessanti performance e grandi margini di miglioramento, ma non è che per tenere in mano lo smartphone serviranno guanti in fibra di amianto?Mario RossiRe: Interessante
i modelli attuali consumano come la contoparte ARM a pari prestazioni quindi direi che non ti serve nessun guanto.Marco CochizzaRe: Interessante
x86 consuma il doppio, a parità di potenza e di nanometri. È una piattaforma che esiste solo per compatibilità con il mondo Windows. A meno che tu non abbia una spiegazione che giustifichi un proXXXXXre RISC che emula un proXXXXXre CISC (al prezzo di alcuni centinaia di milioni di transistor).ruppoloRe: Interessante
- Scritto da: ruppolo> x86 consuma il doppio, a parità di potenza e di> nanometri. Assumi sostanze stupefacenti dosate in malo modo?Cosa vuol dire che a parità di potenza consuma il doppio?Per esempio x86 da 40W(potenza) consuma 80W? Vedo che le tue conoscenze in campo elettronico sono molto approfondite.Altro concetto senza senso è la "parità di nanometri": lo sai che il nanometro non è un componente?Mario RossiRe: Interessante
- Scritto da: ruppolo> x86 consuma il doppio, a parità di potenza e di> nanometri. È una piattaforma che esiste solo per> compatibilità con il mondo Windows. A meno che tu> non abbia una spiegazione che giustifichi un> proXXXXXre RISC che emula un proXXXXXre CISC (al> prezzo di alcuni centinaia di milioni di> transistor).Sei riuscito a scrivere più XXXXXXX che parole, complimenti.nome e cognomeRe: Interessante
Perché invece i computer della tua amata Apple cos'hanno all'interno? Ma smettila di sparere caxxate solo perché sei un Apple fanboy!matterFonepad no?
Running Android 4.1 Jelly Bean, Fonepad is powered by Intel's Atom Z2420...armstrongRe: Interessante
- Scritto da: una mamma preoccupat a> sei stupido come una macchina, ovvero non sei> stato in grado di capire che - nel contesto - si> intendeva potenza (di> calcolo)Si capisce ciò che ha scritto, sei tu che ne dai un'altra interpretazione.Anche se fosse come hai detto tu, ovvero un altro concetto, è stato comunque espresso malissimo.> lo ha fatto.> > "A meno che tu non abbia una spiegazione che> giustifichi un proXXXXXre RISC che emula un> proXXXXXre CISC (al prezzo di alcuni centinaia di> milioni di> transistor)."Forse hai avuto dei problemi quando hai riportato il testo, visto che questa è tutto fuorché una spiegazione.Mario RossiPotenza di calcolo
non è tanto questione di transistor, frequenza di clock, potenza di calcolo... intel non è ancora arrivata a primeggiare sul mercato del mobile perche la sua architettura (i traduttori per intenderci) lavorano in modo differente... nel mondo mobile il traduttore traduce comandi complessi all' elaboratore, mentre nel fisso (x86) i comandi (istruzioni di calcolo), poiche sono di derivazione utile ai vecchi winDOS (si, è voluto, per sottolineare il tipo di istruzioni)sono semplici.... risultato: intel deve elaborare molte piu istruzioni per raggiungere lo stesso risultato... per cui per essere competitiva deve avere piu "potenza" di calcoloXPdroidGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 feb 2013Ti potrebbe interessare