Apple ha rimosso dal download l’aggiornamento Mac OS X 10.7.3: a quanto pare conteneva dei bug in grado di complicare la vita dell’interfaccia.
L’ultimo aggiornamento di sicurezza per Mac, infatti, conteneva alcuni bug che causavano la chiusura forzata di alcune applicazioni: a disposizione degli utenti vi è ora solo il download dell’ istallazione combinata che a quanto pare non mostra i suddetti problemi. Chi avesse già scaricato e installato con gli aggiornamenti automatici l’aggiornamento, può sempre provvedere a scaricare il Combo dal sito Apple e riapplicarlo al proprio Mac.
Segnalati problemi anche con l’aggiornamento di Snow Leopard. In questo caso il bug sarebbe legato alla compatibilità con diversi programmi associati a Rosetta PowerPC, la funzione che permette a software pensati per Mac Intel-based di girare con PowerPC, tra cui Quicken, Filemaker 7, Adobe Photoshop e Microsoft Office 2004 e X. ( C.T. )
-
Un chiarimento...
Scusate l'ignoranza, ma quali sono le differenze tra iMessage e servizi tipo Whatsapp o Viber?MettiuzRe: Un chiarimento...
Che ha una mela dietro e che ha gli stessi (se non peggio) bugs degli altri.hermanhesse quello Tost0Re: Un chiarimento...
- Scritto da: hermanhesse quello Tost0>> Che ha una mela dietro e che ha gli stessi (se> non peggio) bugs degli altri.- un fandroid su iMessageci sono invece ben altre differenze (self link)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3427516&m=3429243#p3429243bertucciaRe: Un chiarimento...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: hermanhesse quello Tost0> >> > Che ha una mela dietro e che ha gli stessi> (se> > non peggio) bugs degli altri.> > - un fandroid su iMessage> > ci sono invece ben altre differenze (self link)> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3427516&m=342>- un applefag su AppleTi ho risposto, pieruccio... dimmi che non è vero, dai.hermanhesse quello Tost0Re: Un chiarimento...
- Scritto da: Mettiuz> Scusate l'ignoranza, ma quali sono le differenze> tra iMessage e servizi tipo Whatsapp o> Viber?che quelli da te citati sono multipiattaforma, iMessage è solo per iOS (ed è nativo in tutti i dispositivi con iOS 5, senza installare app terze)Giannilotti mismoEilpr ofumodella vitaRe: Un chiarimento...
- Scritto da: Mettiuz> Scusate l'ignoranza, ma quali sono le differenze> tra iMessage e servizi tipo Whatsapp o> Viber?iMessage è integrata nell'app che gestisce gli SMS in iOS, quindi la si usa senza nemmeno pensarci e mantiene tutte le comunicazioni in un solo posto.d'altra parte funziona solo su iOSwhatsapp è multipiattaforma, ma l'utente deve installarla a parte e soprattutto non sa se il destinatario la usa o meno.. quindi gestirà una parte delle comunicazioni con gli l'app degli sms e una parte con whatsappps. a proposito di cloud, avete notato? :)[img]http://i.imgur.com/4eh74.png[/img]bertucciaRe: Un chiarimento...
In pratica: se tu hai iOS e telefoni a un non iOS spedisce un SMS.Comodo, peccato che al terzo SMS una persona normale ti dice: ma perchè non installi <programma multipiattaforma conoisciutissimo> ?Ma a questo i melini non ci arrivano.hermanhesse quello Tost0Re: Un chiarimento...
*telefoni... invii un messaggio.hermanhesse quello Tost0Re: Un chiarimento...
- Scritto da: bertuccia> > iMessage è integrata nell'app che gestisce gli> SMS in iOS, quindi la si usa senza nemmeno> pensarci e mantiene tutte le comunicazioni in un> solo> posto.> d'altra parte funziona solo su iOS> ...Quindi con iMessage invii un messaggio e non sai se lo pagherai o meno. Efficienza eccezionale...mr_caosRe: Un chiarimento...
- Scritto da: mr_caos> > Quindi con iMessage invii un messaggio e non sai> se lo pagherai o meno. Efficienza> eccezionale...soltanto il primo in assoluto che invio a quella persona, dopodichè sono segnalati con colori diversi, quindi lo soe in ogni caso ripeto che di solito uno ha un piano dati, a meno di conoscere esclusivamente persone che hanno uno smartphonebertucciaRe: Un chiarimento...
> ps. a proposito di cloud, avete notato? :)> [img]http://i.imgur.com/4eh74.png[/img]uhm, non capisco esattamente cosa significhi, ma non so se tu sai che il tardo icloud si basa anche su piattaforme cloud computing microsoft (windows azure, annunciato nel tardo 2008 ed in funzione da febbraio 2010) che sono ritenute fra le migliori, sia in affidabilita' che efficienzaurcaRe: Un chiarimento...
- Scritto da: urca> > uhm, non capisco esattamente cosa significhida qui la tua risposta totalmente scorrelataquella in foto è la tagcloud di PI.se sai cos'è una tagcloud dovresti capireil significato di quell'immaginebertucciaRe: Un chiarimento...
- Scritto da: Mettiuz> Scusate l'ignoranza, ma quali sono le differenze> tra iMessage e servizi tipo Whatsapp o> Viber?Senza saper ne' leggere ne' scrivere, ne sparo due con la quasi certezza di averci azzeccato:1) il prezzo2) la mancanza di liberta'panda rossaRe: Un chiarimento...
- Scritto da: panda rossa> > Senza saper ne' leggere ne' scrivere, ne sparo> due con la quasi certezza di averci> azzeccato:> 1) il prezzo> 2) la mancanza di liberta'beh ti sei limitato, di solito ne "spari" molte di piùbertucciaRe: Un chiarimento...
Senza saper ne' leggere ne' scrivere, ne sparo due con la quasi certezza di averci azzeccato:1) Sei un troll ...2) ... pure dei piu' scarsiaphex twinRe: Un chiarimento...
- Scritto da: aphex twin> Senza saper ne' leggere ne' scrivere, ne sparo> due con la quasi certezza di averci> azzeccato:> > 1) Sei un troll ...> 2) ... pure dei piu' scarsiIo invece rispondo con la sicurezza di aver colpito: sei un macaco applefan.panda rossaRe: Un chiarimento...
La differenza sta nel fatto che è possibile mandare messaggi anche a iPad e iPod touch, senza che questi abbiano un piano telefonico per mandare SMS. Che io sappia Whatsapp non esiste per iPad.PoseidoneRe: Un chiarimento...
- Scritto da: Mettiuz> Scusate l'ignoranza, ma quali sono le differenze> tra iMessage e servizi tipo Whatsapp o> Viber?La i davanti.nome e cognomeUn chiarimento...
Scusate l'ignoranza, ma quali sono le differenze tra iMessage e servizi tipo Whatsapp o Viber?Mettiuze non e' un bug!?!?!?!
Per stoppare un servizio (in caso di furto), devo cancellare un account che uso per altre cose (Itunes, apple store, icloud e iMessage) e non e' un bug!?!?!?Cos'e' per voi un bug, allora? sono curioso...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2012 17.29-----------------------------------------------------------zomasRe: e non e' un bug!?!?!?!
ma l'hai letto l'articolo?mr_caosRe: e non e' un bug!?!?!?!
- Scritto da: mr_caos>> ma l'hai letto l'articolo?domanda retorica! (rotfl)comunque l'articolo scrive arbitrariamente che capita a molti utenti, ma non ho trovato nessuna prova a sostegno di tale informazione..sul serio, c'è questo thread, ma è di due sole pagine..https://discussions.apple.com/thread/3514331?start=0&tstart=0un po' poco..ripeto, magari mi sbaglio e capita davvero a molti, però io finora ho trovato solo questo..bertucciaRe: e non e' un bug!?!?!?!
Vista la qualità degli articoli non ci metterei la mano sul fuoci, ma a me pare di capire che sia by design. Per tutti quindi.mr_caosRe: e non e' un bug!?!?!?!
- Scritto da: bertuccia> invece abbiamo pochi casi isolati e sporadici,> dovuti a condizioni evidentemente molto> particolari. se fosse un bug sarebbe capitato a> tutti gli acquirenti di iPhone 4 usato con iOS> 5.> > poi magari è capitato davvero a tutti eh, ma> siccome non ho trovato prove in tal senso sono> più propenso a credere alla mia> ipotesi Forse e' come dici tu, ma mi hanno insegnato che un programma si puo' trovare in due soli stati: funziona - non funziona.Non esiste un "funziona quasi sempre" o "funziona per tutti tranne che per Mario"; se non funziona c'e' un bug.Assodato questo: non vogliamo chiamarlo bug?Chiamiamolo "sviluppato da un branco di paguri", resta comunque il disagio per quanti si vedono rubare l'iPhone (che non e' un oggetto poco desiderato...quindi il rischio esiste) e devono pure subire "l'onta" della cancellazione dell'Apple ID. In quel caso gli acquisti su iTunes?Sono persi perche' uno sviluppatore non ha pensato a gestire questa situazione?(ovviamente non c'e' acredine o altro: mi pongo domande e ve le espongo)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2012 17.46-----------------------------------------------------------zomasRe: e non e' un bug!?!?!?!
- Scritto da: bertuccia> più che altro è una cosa che si verifica in rare> condizioniNon è che si verifica in rare condizioni. Si verifica in situazione ben definite. Quali il furto, o la dimenticanza di premere il "pulsante sul dispositivo" per "disattivare e riattivare il servizio a monte".Le soluzioni tipo "disattivare la SIM dal proprio gestore" e "cambiare la storica password Apple ID" sono proprio assurde.jacklessRe: e non e' un bug!?!?!?!
> Cos'e' per voi un bug, allora? sono curioso...E' ovvio che non si tratta di un bug ma di una feature, il nuovo social messaging di apple funziona esattamente cosi'. Tu vendi il tuo iphone e chi lo compra entra nella tua vita. Del resto, chi non vuole condividere i propri pensieri con il felice mondo apple.nome e cognomeRe: e non e' un bug!?!?!?!
- Scritto da: nome e cognome> > Cos'e' per voi un bug, allora? sono> curioso...> > E' ovvio che non si tratta di un bug ma di una> feature, il nuovo social messaging di apple> funziona esattamente cosi'. Tu vendi il tuo> iphone e chi lo compra entra nella tua vita. Del> resto, chi non vuole condividere i propri> pensieri con il felice mondo> apple.LOLLOSO! e' una variante di viral marketing .. fecobubbaRe: e non e' un bug!?!?!?!
- Scritto da: nome e cognome> > Cos'e' per voi un bug, allora? sono> curioso...> > E' ovvio che non si tratta di un bug ma di una> feature, il nuovo social messaging di apple> funziona esattamente cosi'. Tu vendi il tuo> iphone e chi lo compra entra nella tua vita. Del> resto, chi non vuole condividere i propri> pensieri con il felice mondo> apple."se vendi la sacra periferica significa che non sei un vero adepto e MERITI ogni lordura che il mondo ti riversera' addosso."Dalla Prima Lettera di San Stiiv ai TessalonicesiattonitoRe: e non e' un bug!?!?!?!
è una feature la vuoi capire! i bug non esistono in casa applegnammolose funziona
siamo in casa apple?funziona?allora è un bugla logica di apple negli anni è ineccepibile, tutto ciò che funziona è perchè è colpa di un bugper fortuna i fedeli non sanno nulla di informaticacaronteper tagliare la testa al toro...
potrebbero mettere un'opzione su icloud.com per disabilitare i telefoni/ipod associati alla appleID e ai numeri telefoniciMeXRe: per tagliare la testa al toro...
Potrebbero fare che chiunque, con i suoi dati d'acXXXXX, possa chiudere il servizio da qualsiasi postazione si trovi. Non mi sembra fantascienza. Magari mi sbaglio, però pare che l'integrazione tanto decantata alla fine somiglia tanto a una palla al piede.nemobug bug bug???
ma quando mai un bug! la mela marcia è perfetta, l'unico caso al mondo in cui si sviluppano software esenti da bug... mica per nulla è un'entità divina!!!quelli che voi eretici ignoranti chiamate "bug" sono delle meravigliose e innovative feature, che voi (pur avendole pagate a peso d'oro) non usate in modo appropriato...say noiMessage non ha bug
e dal mio XXXX non esce XXXXX.attonitoRe: iMessage non ha bug
- Scritto da: attonito>> e dal mio XXXX non esce XXXXX.dalla bocca però te ne esce a palatebertucciaMa perchè questo articolo...
è sparito dalla Home di PI?!?!?Ci sono articoli del 2 gennaio ma non piu' questo... che le policies aziendali di PI impongano un solo articolo per vota (se va bene) di lesa maestà contro la Mela?!?!?!Marcoche beffa.... :-)
anche apple sbaglia e a volte non poco... seguo e uso apple da oltre 20 anni ma da quando a fatto queste chiusure mentali per dominare il mercato parecchie cose non funzionano, iCloud su lion non solo non si riesce ad attivare, ma continua a farti richiesta di attivare il servizio stesso.poi il fatto che uno ripristina il telefono tutte le associazioni all'id dello stesso dovrebbero resettarsi sim o non sim, non per questo si dice "reset".ciao a tutti.ivano montiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 feb 2012Ti potrebbe interessare