Apple sta chiedendo ad alcuni possessori di iPhone 6 Plus di portare in assistenza i loro dispositivi in quanto soggetti a un potenziale problema in una componente della fotocamera che causerebbe lo scatto di foto sfocate .
Il problema riscontrato in un certo e limitato numero di ultima generazione di phablet con la Mela è legato alla fotocamera iSight posteriore dei dispostivi, in particolare una lente posta davanti al sensore, responsabile di foto non a fuoco.
Gli utenti che risconteranno tale problema e verificheranno la presenza del numero di serie del proprio device tra quelli individuati da Cupertino come coinvolti dal programma, potranno portarlo in un Apple Store del Paese dove il dispositivo è stato acquistato per ottenere la sostituzione gratuita della componente difettosa .
Solitamente Cupertino opera ritirando il device difettosi offrendone uno sostitutivo nuovo all’utente: la nuova modalità di assistenza spinge dunque gli osservatori a chiedersi se la nuova composizione di iPhone 6 Plus gode di un’impostazione particolarmente modulare tanto da permettere facilmente la sostituzione di un pezzo come iSight, oppure se si tratta di un semplice problema legato ad una delle lenti montate sulla fotocamera posteriore.
Claudio Tamburrino
-
italia (ancora) libera
certo che io sono libero (finche PI non censura) di dire "EINAUDI ERA UNO XXXXXXX", ma se fossi un cinese in cina che dicesse "MAO ZEDONG ERA UNO XXXXXXX" finirei in galera... beh, resto qui ancora un po'.mi domando solo chi cancellera' il post? Gaia? Luca? bho......Re: italia (ancora) libera
- Scritto da: ...> certo che io sono libero (finche PI non censura)> di dire "EINAUDI ERA UNO XXXXXXX", ma se fossi un> cinese in cina che dicesse "MAO ZEDONG ERA UNO> XXXXXXX" finirei in galera... beh, resto qui> ancora un> po'.> mi domando solo chi cancellera' il post? Gaia?> Luca?> bho...E farebbero bene perche' fino a prova contraria rischi querele per diffamazione.anverone99Re: italia (ancora) libera
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: ...> > certo che io sono libero (finche PI non censura)> > di dire "EINAUDI ERA UNO XXXXXXX", ma se fossi> un> > cinese in cina che dicesse "MAO ZEDONG ERA UNO> > XXXXXXX" finirei in galera... beh, resto qui> > ancora un> > po'.> > mi domando solo chi cancellera' il post? Gaia?> > Luca?> > bho...> > E farebbero bene perche' fino a prova contraria> rischi querele per> diffamazione.Ma vai a XXXXXX...Re: italia (ancora) libera
- Scritto da: ...> - Scritto da: anverone99> > - Scritto da: ...> > > certo che io sono libero (finche PI non> censura)> > > di dire "EINAUDI ERA UNO XXXXXXX", ma se fossi> > un> > > cinese in cina che dicesse "MAO ZEDONG ERA UNO> > > XXXXXXX" finirei in galera... beh, resto qui> > > ancora un> > > po'.> > > mi domando solo chi cancellera' il post? Gaia?> > > Luca?> > > bho...> > > > E farebbero bene perche' fino a prova contraria> > rischi querele per> > diffamazione.> > Ma vai a XXXXXXhttps://it.wikipedia.org/wiki/Ingiuria_%28ordinamento_penale_italiano%29anverone99Re: italia (ancora) libera
Confondere la libertà di opinione con la diffamazione è come confondere una carezza con un pugno. Spero tu possa capire la differenza, perchè tornare a casa gonfio di botte dopo una discussione pensando di aver fatto l'amore tutta la notte potrebbe essere un problema.non sotra i cybercrimini conta anche
"le informazioni false diffuse a mezzo Rete" Come il disastro di Tianjin che è stato la più grande esplosione non nucleare della storia e che tutti hanno minimizzato a partire dalla Cina:http://www.repubblica.it/esteri/2015/08/13/news/cina_esplosioni_devastano_la_citta_portuale_di_tianjin_almeno_13_morti_centinaia_di_feriti-120892482/?refresh_ceNei giorni dell'incidente France24 è stata l'unica rete televisiva che ha fatto servizi sull'argomento e parlava di inquinamento della falda acquifera. Adesso anche i siti di giornali russi si sono allineati alle notizie censurate dalla cina. Parlano di un centinaio di morti di cui una novantina pompieri. Altri giornali scrivevano che in un raggio di 600 metri dall'esplosione dormivano circa 500 persone che lavoravano nel porto...http://www.corriere.it/foto-gallery/esteri/15_agosto_14/tianjin-mega-esplosione-vista-spazio-d78c8086-4270-11e5-ab47-312038e9e7e2.shtmlQuesti sono stati alcuni effettihttp://www.tuttomotoriweb.com/2015/08/18/tianjin-esplosione-al-porto-a-fuoco-migliaia-di-auto-volkswagen-renault-e-bmw-importate/Una esplosione principale equivalente a 22 chilotoni di tritolo.prova123Re: tra i cybercrimini conta anche
> > Una esplosione principale equivalente a 22> chilotoni di tritolo.Aggiusta le unità di misura. 22 kilotoni vuol dire 22000 tonnellate di tritolo.I sismografi hanno registrato un'esplosione 3 e una di 22 tonnellate di tritolo. Un millesimo di quello che hai scritto qui.hvuyjvRe: tra i cybercrimini conta anche
Sorry, è vero sono 21 tonnellate.http://cont.ws/post/110282prova123Re: tra i cybercrimini conta anche
- Scritto da: prova123> Sorry, è vero sono 21 tonnellate.Di benaltrismo distillato magari stare in topic?Num LetterRe: tra i cybercrimini conta anche
facciamo 21 e un po' così siamo contenti tutti?hvuyjv123Re: tra i cybercrimini conta anche
mah, sarò complottista ma non credo che la censura in questo caso sia ad uso internoalcuni siti "complottisti" hanno mostrato interessanti immagini dell'avvenimento, dove si nota uno strano oggetto metallico scendere dal cielo poco istanti prima della prima esplosionea ciò aggiungici che sembra stia esplodendo di tutto in giro per il mondo ( almeno una grossa esplosione in Russia, un'altra in Cina pochi giorni dopo, 2 in Giappone tra cui una base militare USA )forse penso troppo, ma chissà...collioneRe: tra i cybercrimini conta anche
- Scritto da: collione> mah, sarò complottista ma non credo che la> censura in questo caso sia ad uso> interno> > alcuni siti "complottisti" hanno mostrato> interessanti immagini dell'avvenimento, dove si> nota uno strano oggetto metallico scendere dal> cielo poco istanti prima della prima> esplosione> > a ciò aggiungici che sembra stia esplodendo di> tutto in giro per il mondo ( almeno una grossa> esplosione in Russia, un'altra in Cina pochi> giorni dopo, 2 in Giappone tra cui una base> militare USA> )> > forse penso troppo, ma chissà...lolsteveRe: tra i cybercrimini conta anche
- Scritto da: prova123> Una esplosione principale equivalente a...i tizi occidentali che hanno ripreso il video in diretta stavano in cima a un grattacielo a circa 4km di distanza e si sono beccati l'equivalente di una insolazione.Da 4km di distanza.Figurati quelli nel raggio di uno...hhhh...
Ehi raga, buongiorno. Ecco una notizia fresca da corriere.it:http://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/cards/24-anni-fa-nasceva-linux-sistema-operativo-open-source/usiamo-anche-senza-saperlo_principale.shtmlNome e cognomenon mi convince
Che internet in Cina non sia libera si sa. Ma in questo caso la stampa occidentale fa volutamente confusione tra indagini criminali e operazioni contro la libertà di parola.Tra una internet strettamente controllata dalla censura e una internet dove la censura è applicata sommergendo i contenuti scomodi con un mare di XXXXXXXte non c'è poi tanta differenza.hvuyjvRe: non mi convince
- Scritto da: hvuyjv > Tra una internet strettamente controllata dalla> censura e una internet dove la censura è> applicata sommergendo i contenuti scomodi con un> mare di XXXXXXXte non c'è poi tanta> differenza.come no? è la differenza che passa tra Orwell e HuxleycollioneRe: non mi convince
- Scritto da: collione> come no? è la differenza che passa tra Orwell e> Huxleychiunque abbia letto entrambi sa che, SE SI DEVE SCEGLIERE, è di gran lunga meglio il mondo di HuxleyhhhhRe: non mi convince
- Scritto da: hhhh> SCEGLIERE, è di gran lunga meglio il mondo di> Huxleybeh insomma, prima ti rinXXXXXXXXscono e poi, se provi ad alzare la testa, diventano peggio di Orwella proposito http://www.theguardian.com/world/2015/aug/24/we-need-geneva-convention-for-the-internet-says-new-un-privacy-chiefcollioneRe: non mi convince
- Scritto da: hvuyjv> Che internet in Cina non sia libera si sa. Ma in> questo caso la stampa occidentale fa volutamente> confusione tra indagini criminali e operazioni> contro la libertà di> parola.> > Tra una internet strettamente controllata dalla> censura e una internet dove la censura è> applicata sommergendo i contenuti scomodi con un> mare di XXXXXXXte non c'è poi tanta> differenza.davvero?e dicci... dicci..... in quali altri paesi ci sono oltre 15.000 arresti?certo se per te la galera non fa differenza.... :DNum Letterbolting bolt
La stretta della cinahttps://www.youtube.com/watch?v=HYRmB6eFiJUboltGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 08 2015
Ti potrebbe interessare