Un giudice britannico ha ordinato ad Apple di pubblicizzare la sentenza che respinge la sua accusa e stabilisce che il design di iPad non è stato copiato da Samsung .
L’Alta Corte dell’Inghilterra e del Galles ha infatti stabilito che i tre Galaxy Tab 10.1, 8.9 e 7 sono differenti da iPad e la differenza è visibile ad occhio nudo: la sentenza arriva involontariamente a fare un complimento al prodotto con la Mela, di cui – dice – la sudcoreana non ha né la semplicità delle linee né l’aspetto “altrettanto cool”.
Per render nota la sentenza e correggere l’impressione finora passata che Samsung avesse copiato i prodotti della Mela di sana pianta, Apple è obbligata a darne notizia per sei mesi sulla sua homepage britannica e attraverso inserzioni su diversi giornali e riviste .
Apple, che ritiene la misura sproporzionata, ha già fatto ricorso contro tale decisione. ( C.T. )
-
ma chi se lo inc**la w8
ma che voi aggiorna'giusto se arriva aggratisseCICCIOommioddio!
uscira' il 26 ottobre...un paio di mesi scarsi per installarlo sulle macchine critiche...NO! sara' giusto giusto il 21 dicembre 2012! I MAYA AVEVANO RAGIONE!! MORIREMO TUTTI!!!!!!! NOOOOOOOOOOOO!!!!!!attonitoCosti più bassi eh?
Costi più bassi eh? Ma neanche se me lo regalano!!!PinoRe: Costi più bassi eh?
e a chi interessa...jepessenRe: Costi più bassi eh?
- Scritto da: jepessen> e a chi interessa...In effetti, penso che soprattutto M$ non interessi assolutamente che nessuno voglia il loro sistema cag8! (rotfl)INFORMAZION I SU PIlancio e' la parola giusta
lancio e' la parola giusta...dalla finestra..mi tengo xp o al massimo vista.3 pc e un portatile mai un format in 12 anni.alvaroRe: lancio e' la parola giusta
- Scritto da: alvaro> lancio e' la parola giusta...dalla finestra..mi> tengo xp o al massimo> vistaXXXXXXX, avete visto che avete creato, gente che preferisce usare Vista piuttosto che passare a Windows cag8! Praticamente è appena sopra dire "preferisco la morte". (rotfl)INFORMAZION I SU PIRe: lancio e' la parola giusta
Ma come fate ancora a restare ad XP?Intendo se non ci sono particolari problemi relativi a software rarissimi solo disponibili con Xp.É del 2001 ragazzi.UmmeRe: lancio e' la parola giusta
- Scritto da: Umme> Ma come fate ancora a restare ad XP?Funziona e fa quello che mi serve? Si, allora perchè cambiarlo?> Intendo se non ci sono particolari problemi> relativi a software rarissimi solo disponibili> con Xp.> É del 2001 ragazzi.Quindi vuol dire, se dopo 11 anni ancora si tiene, che è fatto bene.Personalmente ho provato anche altri OS, ma alla fine torno ancora ad XP.pippo75Re: lancio e' la parola giusta
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Umme> > Ma come fate ancora a restare ad XP?> > Funziona e fa quello che mi serve? Si, allora> perchè> cambiarlo?Anche MS-DOS e prima ancora CP/M-80 funzionavano. Secondo te perché la gente ha cambiato?> Quindi vuol dire, se dopo 11 anni ancora si> tiene, che è fatto> bene.Purtroppo non è questo il motivo. Il motivo è che i seguenti sono peggiorati in alcuni aspetti.> Personalmente ho provato anche altri OS, ma alla> fine torno ancora ad> XP.Giusto per capire cosa significano 11 anni di progresso in campo informatico, ecco come il computer presenta all'utente le informazioni su se stesso:[img]http://media.ruppolo.com/winxp_info1.png[/img]Questo sopra è Windows XP, risparmio gli altri pannelli per pietà.Ora vediamo la versione corrente di OS X:[img]http://media.ruppolo.com/osx_info1.png[/img]Premendo il pulsante "More Info..." abbiamo 6 pannelli, che vale la pena osservare:[img]http://media.ruppolo.com/osx_info2.png[/img]Qui leggi i dati della CPU, della RAM, della scheda video, il numero di serie (del computer, non del sistema operativo) e la versione del sistema operativo.[img]http://media.ruppolo.com/osx_info3.png[/img]Qui vedi semplicemente la risoluzione dello schermo e i dati della scheda video.[img]http://media.ruppolo.com/osx_info4.png[/img]In questo pannello vedi lo stato del tuo HD diviso per categorie e le capacità del masterizzatore[img]http://media.ruppolo.com/osx_info5.png[/img]Qui puoi vedere con estrema chiarezza la situazione della RAM del computer.[img]http://media.ruppolo.com/osx_info6.png[/img]Qui troviamo il supporto, compreso il manuale utente.Sono link sul sito Apple. Ad esempio cliccando su "Specifications" si va questa pagina:http://support.apple.com/kb/SP576?viewlocale=it_IT[img]http://media.ruppolo.com/osx_info7.png[/img]Infine su questo pannello puoi verificare la tua copertura di garanzia, con o senza l'estensione AppleCare.Come vedi di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, XP oggi è come una vettura d'epoca: roba d'altri tempi.ruppoloRe: lancio e' la parola giusta
- Scritto da: Umme> Ma come fate ancora a restare ad XP?> Intendo se non ci sono particolari problemi> relativi a software rarissimi solo disponibili> con> Xp.> É del 2001 ragazzi."E' del 2001 ragazzi" Guarda che non è rimasto come nel 2001, eh ? Ti ricordi sp2 ?SgabbioRe: lancio e' la parola giusta
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Umme> > Ma come fate ancora a restare ad XP?> > Intendo se non ci sono particolari problemi> > relativi a software rarissimi solo disponibili> > con> > Xp.> > É del 2001 ragazzi.> > "E' del 2001 ragazzi" Guarda che non è rimasto> come nel 2001, eh ? Ti ricordi sp2> ?È rimasto tale e quale a quello del 2001.ruppoloRe: lancio e' la parola giusta
In questi giorni, avendo un po' di tempo e voglia per farlo, ho effettuato la "migrazione" da Windows XP - che lascio installato in una partizione del mio disco rigido - a Windows 7. Il grosso del lavoro è consistito nel personalizzare il sistema per renderlo d'aspetto quanto più simile possibile a Windows XP, che uso dal 2001. Essendo in buona parte riuscito - il desktop, le icone, la taskbar, la barra di avvio veloce, il menù start sono esattamente quelli dei Windows classici ... è cambiato veramente poco ! Dei software antidiluviani che uso, solo Nero 6 è dichiarato incompatibile - poi, però, funziona benissimo ... anche un paio di programmi a 16 Bit si avviano senza problemi. Ovviamente sto apprezzando una complessiva maggiore reattività del sistema, in particolare la rapidità di avvio e spegnimento; un miglior funzionamento di alcune periferiche - certo, il merito è di chi ha sviluppato i drivers, le tante utilities disponibili, le nuove impostazioni per il risparmio energetico; uno straccio di spiegazione quando un programma ha dei comportamenti inaspettati ... Tutte cose molto belle, ma temo non molto utili a chi accende un computer per un semplice uso di applicativi di ufficio. Forse non tali da rendere indispensabile un aggiornamento di software e hardware: non dimentichiamo che Windows XP - ovviamente non con applicativi esosi di risorse CPU e memoria - può funzionare con soddisfazione su macchine di dieci e più anni fa. Io l'ho utilizzato con Office su macchine Pentium II ! Pian piano, anche in concomitanza con la fine del supporto in Windows Update (una discreta barriera psicologica !) gli utenti passeranno al sistema successivo, presumibilmente Windows 7. Windows 8 non mi convince. Personalmente sono restìo ad accettare immediatamente gli stravolgimenti, in particolare quelli estetici. Per me il sistema operativo è uno strumento che deve rendere agevole l'uso e lo scambio di dati tra programmi, che hanno funzionato bene su Windows XP, stanno funzionando bene su Windows 7, ma che in futuro ... non so come si comporteranno. Tuttavia, ritengo che la Microsoft, a questo punto, sia costretta a fare una scelta coraggiosa per introdurre qualcosa di nuovo, almento nell'ambito home. E' innegabile che la concorrenza degli altri dispositivi nell'uso domestico si è fatta minacciosa; pertanto la Microsoft, se non può cambiare l'hardware, può quanto meno cambiare l'approccio al software. Per quanto mi riguarda, essendo tradizionalista, quando sarà dimostrabile che Windows 8 potrà riavere lo stesso aspetto di Windows XP, e vorrò aggiornare la macchina ... ci farò un pensierino !Per ora continuo con il mio Windows 7 "travestito" da Windows XP, tanto più che nonostante la scheda madre risalga al 2008, grazie ad alcuni upgrade secondari, il mio PC non perde un colpo :)Joe Tornadoscommettiamo che...
tempo pochi giorni ed è già craccato e funzionante ?SgabbioRe: scommettiamo che...
- Scritto da: Sgabbio> tempo pochi giorni ed è già craccato e> funzionante> ?Sul "craccato" non ci sono dubbi, sul "funzionante"...ruppoloRe: scommettiamo che...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sgabbio> > tempo pochi giorni ed è già craccato e> > funzionante> > ?> > Sul "craccato" non ci sono dubbi, sul> "funzionante"...Windows a tanti difetti, ma non è che ti crasha quando respiri, almeno non come win9x/me :DDel resto si troveranno già iso che non richiedono attivazione e seriale... scommetti ? :DSgabbioRe: scommettiamo che...
Qui è crashato l'italiano purtroppo. Ma di brutto però....BaraldiRecensione molto dettagliata
[yt]WFxQzES3qkc[/yt]Provare per credereRe: Recensione molto dettagliata
Aahha ottima recensione.Meconiotechdisabilitare i commenti
io disabiliterei i commenti, ma vi leggete?jjlethoWindows 7
passerà un bel pò prima che decida di aggiornare, Windows 7 è il miglior SO mai creato da Microsoft!BioBookRe: Windows 7
- Scritto da: BioBook> passerà un bel pò prima che decida di aggiornare,> Windows 7 è il miglior SO mai creato da Microsoft!E poi c'è il non trascurabile mondo "corporate", dove si assiste tuttora ad una migrazione da Windows XP a Windows 7 (si, Vista è stato saltato del tutto). In quegli ambiti pare proprio che Windows 7 sia stato eletto a nuovo sistema operativo "a lungo termine".bradipaoRe: Windows 7
per forza, xp è quasi completamente fuori supporto (non solo da parte di Microfrost), vista pure, rimane solo 7...unica scelta sensata in ambito lavorativo...:-(FindiRe: Windows 7
- Scritto da: bradipao> E poi c'è il non trascurabile mondo "corporate",> dove si assiste tuttora ad una migrazione da> Windows XP a Windows 7 A distanza di 5 anni e mezzo dalla disponibilità di un sistema operativo successivo a XP, nemmeno la metà degli utenti Windows ha migrato:http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0Un flop più colossale di questo non si ricorda, nel mondo dell'informatica.ruppoloRe: Windows 7
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: bradipao> > E poi c'è il non trascurabile mondo> "corporate",> > dove si assiste tuttora ad una migrazione da> > Windows XP a Windows 7 > > A distanza di 5 anni e mezzo dalla disponibilità> di un sistema operativo successivo a XP, nemmeno> la metà degli utenti Windows ha> migrato:> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > Un flop più colossale di questo non si ricorda,> nel mondo> dell'informatica.Flop...oddio secondo quel sito 7 e distante di poco su XP.SgabbioRe: Windows 7
> http://marketshare.hitslink.com/operating-system-m> > Un flop più colossale di questo non si ricorda,> nel mondo> dell'informatica.Ruppolo fatto 100 il mercato mac le percentuali sono questeMac OS X 10.746%Mac OS X 10.638%Mac OS X 10.512%A distanza di 4 anni e con un nuovo sistema operativo disponibile il 40% degli utenti mac non ha ancora migrato al nuovo sistema operativo e ben il 12% non ha migrato nemmeno a quello intermedio, usa un so vecchio di 6 anni che non riceve aggiornamenti da 4. Un flop dietro l'altro considerando che nel 2007, anno di uscita del 10.5 macosx aveva una diffusione all'1,8. Significa che il macaco medio si tiene il sistema operativo che gli viene rifilato senza aggiornarlo.nome e cognomeRe: Windows 7
Il Lisa e il Pimpin non te li ricordi vero ?lucaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 lug 2012Ti potrebbe interessare