Un impiegato di Apple è stato accusato di aver ricevuto mazzette da alcuni fornitori asiatici: Cupertino e il suo rapporto con la riservatezza e la capacità degli impiegati di mantenere i segreti sembrano continuare a non essere protetti da una buona stella.
Al centro della vicenda, che ha connotati molto meno casuali dell’ affaire Gizmodo , il manager di medio livello Paul Shin Devine, 37enne e da cinque a Cupertino.
Già arrestato, l’uomo si sarebbe garantito, secondo i 23 capi di accusa contestategli, tangenti per un valore di un milione di dollari : avrebbe raccolto, grazie alla sua posizione, informazioni riservate sui prodotti Apple per rivenderle poi ad alcuni fornitori di accessori iPhone e iPod che le utilizzavano per contrattare condizioni più convenienti con Cupertino.
I soldi venivano ricevuti da Devine sia personalmente, nell’occasione dei suoi viaggi in Asia, sia attraverso una rete di conti off-shore e attraverso una società fittizia.
Coinvolto nel caso anche il cittadino di Singapore Andrew Ang, impiegato di un fornitore di Apple. I nomi delle aziende che erogavano le mazzette, invece, non sono stati divulgati ma secondo il Wall Street Journal coinvolte sarebbero , tra l’altro, la coreana Cresyn, la cinese Kaedar Electronics e l’azienda di Singapore Jin Mould Manufacturing.
“Avendo gli standard etici più alti nel fare il nostro lavoro – ha dichiarato un portavoce di Cupertino – non tolleriamo comportamenti disonesti perpetrati dentro o fuori la nostra azienda”.
Cupertino ha presentato anche una causa civile contro Devine per i danni subiti.
Claudio Tamburrino
-
Brevetto sul verbo trollare
Tra poco brevetteranno pure la coniugazione del verbo trollare.Mr StallmanMa...
Nessuno ha notato che aziende e azienducole ultimamente per guadagnare puntano più sulle cause in tribunale che non sullo sviluppo di prodotti e servizi?Metterò su anche io un'impresa: brevetterò 1500 idee, ipotesi, marchi, parole, concetti, ipotesi...e sarà specializzata in denuce qua e là. Se una su dieci la vinco ho un reddito assicurato.Ecco i miei primi brevetti:cellule in grado di produrre caffeina autonomamentetappi di bottiglia che cambiano colore al solepost-it che si sciolgono in acquaplastica che se spezza se piegata oltre un angolo 30 gradianguille ammaestratebiglie quadratendrRe: Ma...
- Scritto da: ndr> Nessuno ha notato che aziende e azienducole> ultimamente per guadagnare puntano più sulle> cause in tribunale che non sullo sviluppo di> prodotti e> servizi?> > Metterò su anche io un'impresa: brevetterò 1500> idee, ipotesi, marchi, parole, concetti,> ipotesi...e sarà specializzata in denuce qua e> là. Se una su dieci la vinco ho un reddito> assicurato.> > Ecco i miei primi brevetti:> > cellule in grado di produrre caffeina> autonomamente> tappi di bottiglia che cambiano colore al sole> post-it che si sciolgono in acqua> plastica che se spezza se piegata oltre un angolo> 30> gradi> anguille ammaestrate> biglie quadrateIo penso invece che questa ditta con 12 dipendenti faccia ricerca sulla sicurezza, quando trova un metodo funzionale e sicuro lo brevetti, i grossi marchi si trovano il lavoro fatto e lo usano, se vengono denunciati si comprano l'azienda con i brevetti e la smatellano, evidentemente la microsoft non pensava di perdere la causa, adesso apple sarà più furba tentando il colpaccio o pagherà post causa senza ottenere nessun benificio?Credo che questi 12 non siano per niente stupidi, se anilizzi dove sta andando il mercato, se studi i futuri problemi che esso incontrerà e li risolvi con una tua tecnolia, allora si, prima o poi il pollo che ci casca dentro lo trovi, se è ben fornito lo spenni e ti sistemi per la vita!!v67Re: Ma...
- Scritto da: ndr> Nessuno ha notato che aziende e azienducole> ultimamente per guadagnare puntano più sulle> cause in tribunale che non sullo sviluppo di> prodotti e> servizi?scusa?creare un protocollo di sicurezza che altre aziende per usare "dovrebbero" pagare ti sembra non puntare sullo sviluppo?io creo un prodotto, qualunque esso sia, e tu per usarlo devi pagare il mio lavoro. se non lo vuoi pagare, non lo usi e te ne inventi uno tuo.certo, per gli altri è più facile copiare che inventare, quindi hanno inventato i brevetti proprio per questo motivo.> > Metterò su anche io un'impresa: brevetterò 1500> idee, ipotesi, marchi, parole, concetti,> ipotesi...e sarà specializzata in denuce qua e> là. Se una su dieci la vinco ho un reddito> assicurato.ho capito che non hai capito come funziona...... vatti a leggere la normativa sui brevetti e come depositare un brevetto poi avrai le idee più chiare!ma se sei tanto convinto ed è così semplice.... fallo!> > Ecco i miei primi brevetti:> > cellule in grado di produrre caffeinasei in grado di far vedere COME farlo? no? allora non puoi brevettare l'idea.> tappi di bottiglia che cambiano colore al solegià fatte cose simili, non puoi brevettare.> post-it che si sciolgono in acquainutile... ma se sai come farlo chimicamente e spiegarlo puoi brevettarlo, altrimenti non puoi brevettare solo l'idea.> plastica che se spezza se piegata oltre un angolo> 30> gradimi dispiace, se sei in grado di spiegare chimicamente e fisicamente come hai ottenuto questo tipo di plastica lo puoi fare, altrimenti no, quindi anche qui non potresti mettere giù il brevetto... oppure, ci potresti provare ma al 99% dopo 2 o 3 anni te lo vedresti negato.> anguille ammaestrate> biglie quadratese ci trovi una utilità specifica lo puoi brevettare sotto forma di modello di utilità. se non ci trovi una utilità non puoi brevettare l'idea.ripeto, leggiti le normative per il deposito di brevetti e dopo sparerai meno cacate.Jolly RogerRe: Ma...
- Scritto da: Jolly Roger> ripeto, leggiti le normative per il deposito di> brevetti e dopo sparerai meno> cacate.Ma quando hanno distribuito l'ironia tu dov'eri? Al McDonald's?plinio il vecchioRe: Ma...
> Ma quando hanno distribuito l'ironia tu dov'eri?> Al> McDonald's?si ma non si può tutte le volte disquisire sul fatto che qualcuno fa il patent trolling!patent trolling sto paro del balle. quando inventerete voi qualcosa, allora non la brevetterete perchè se no sarete dei troll, chi invece ha deciso di investire tempo e denaro per creare qualcosa di utile, è giusto che brevetti le proprie idee e che le aziende che hanno molta più forza non usino a sbafo le idee altrui.vedrai che se tutti quelli che sbraitano contro i brevetti inventassero davvero qualcosa di utile, la brevetterebbero... eccome.Jolly RogerRe: Ma...
ma hai visti almeno di che brevetti si tratta?qualcosa di più generico non potrebbe esistereTARP ovvero un router che cambia ip alla bisogna e usa la crittografia per comunicarequesta sarebbe un'innovazione? lo sai quanta gente ogni santo giorno implementa reti che si collegano tramite router con più ip e con ip che cambiano dinamicamente su alcune interfacce e usano la crittografia?ci sono pure brevetti peggiori, dove si descrivono metodi in maniera romanzata e fantascientifica e si aspetta il primo che implementa qualcosa di similel'oggetto di brevetto deve possedere due criteri che sono l'innovatività e la specificità, questo ovviamente in Italia, dove siamo mafiosi, arretrati ma non certo rinXXXXXXXXti come gli americanicollioneRe: Ma...
> TARP ovvero un router che cambia ip alla bisogna> e usa la crittografia per> comunicarema tu ti sei letto solo il titoletto del brevetto o ti sei andato a leggere tutto il brevetto nei dettagli con le rivendicazioni ecc?Jolly RogerRe: Ma...
- Scritto da: ndr> Nessuno ha notato che aziende e azienducole> ultimamente per guadagnare puntano più sulle> cause in tribunale che non sullo sviluppo di> prodotti e> servizi?No, tu sei il primo.Enzo4510Chi di patent ferisce di patent perisce
Hanno voluto loro, le corporation, il sistema dei brevetti sulle idee, praticare il lockin del mercato, dove loro vogliono vincere sempre, scambiandosi brevetti e controllando innovazione e sviluppo.Ora loro subiscono gli attacchi dei patent troll, pagano e stanno anche mute!Perché lamentarsi significherebbe anche mettere in discussione il sistema che esse stesse hanno voluto.iRobyRe: Chi di patent ferisce di patent perisce
Vero, però a fronte di un "danno" microscopico bloccano e tengono sotto minaccia l'intero sviluppo del software, compreso quello degli hobbisti.A breve nessuno si azzarderà più a distribuire nessun programma, tanto è noto che inevitabilmente qualche decina di brevetti altrui, dei quali ovviamente non sei nemmeno a conoscenza, di sicuro li infrangi.Quindi esisteranno solo due "schieramenti", le grossissime aziende (M$, IBM, Oracle, il resto sparirà a breve) e i patent troll, che non hanno nulla da perdere non avendo alcun prodotto sul quale i primi possano esercitare ritorsioni.Poi i "big" faranno cambiare la legislazione in modo che i patent troll spariscano ed il gioco sarà solo loro.Intanto noi, anziché gridare "scandalo" ogni giorno, stiamo a guardare, e accettiamo sentenze anche in Europa che avallino l'indecente pratica dei brevetti sulle idee (brevetti software).Piangere dopo sarà troppo tardi.markitRe: Chi di patent ferisce di patent perisce
Il sistema che esse stesse hanno voluto è ancora molto vantaggioso.Quindi cosa vuoi che siano 200 milioni spesi se con questa politica porti in cassa alcuni miliardi?Roverma prima di parlare a casaccio....
andatevi a leggere come si deve depositare un brevetto e quali sono i requisiti perchè il brevetti sia valido!http://www.uibm.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2004227&idarea1=0&tipoVisualizzazione=S&mostracorrelati=&partebassaType=2&showCat=1&idmenu=11696&ordinamento=&idarticolo=2004227&menuMainType=quindi le BOIATE che si leggono di qualcuno che dice "si allora io adesso brevetto il telefono che teletrasporta, così se in futuro lo inventano mi devono pagare" allora non ha capito un caxxo di come si debba brevettare un'idea. Nel brevetto deve essere spiegato nel dettaglio tutto il funzionamento dell'invenzione, quindi l'oggetto del brevetto deve essere funzionale.Hai per caso un telefono che teletrasporta davvero? no?? allora non lo puoi brevettare, punto e basta.prima di rendersi ridicoli sarebbe meglio leggere....ma basta, ogni ogni volta che si parla di brevetti se ne salta fuori il genio di turno a dire la solita XXXXXta!Jolly RogerRe: ma prima di parlare a casaccio....
- Scritto da: Jolly Roger> andatevi a leggere come si deve depositare un> brevetto e quali sono i requisiti perchè il> brevetti sia> valido!> > http://www.uibm.gov.it/index.php?option=com_conten> > > quindi le BOIATE che si leggono di qualcuno che> dice "si allora io adesso brevetto il telefono> che teletrasporta, così se in futuro lo inventano> mi devono pagare" allora non ha capito un caxxo> di come si debba brevettare un'idea. Nel brevetto> deve essere spiegato nel dettaglio tutto il> funzionamento dell'invenzione, quindi l'oggetto> del brevetto deve essere> funzionale.> Hai per caso un telefono che teletrasporta> davvero? no?? allora non lo puoi brevettare,> punto e> basta.> > prima di rendersi ridicoli sarebbe meglio> leggere....> ma basta, ogni ogni volta che si parla di> brevetti se ne salta fuori il genio di turno a> dire la solita> XXXXXta!Questo è quello italiano.Viene criticato il sistema di assegnazione dei brevetti americano, che è molto, molto diverso. Infatti i brevetti americani non valgono in europa ed è per questa ragione che il motorola droid (milestone) in italia ha il multi-touch mentre in america no (almeno al lancio, ora non so come si è evoluta la cosa).DarkOneRe: ma prima di parlare a casaccio....
> > prima di rendersi ridicoli sarebbe meglio> > leggere....> > ma basta, ogni ogni volta che si parla di> > brevetti se ne salta fuori il genio di turno a> > dire la solita> > XXXXXta!> > Questo è quello italiano....ma LOL!ndrRe: ma prima di parlare a casaccio....
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: Jolly Roger> > andatevi a leggere come si deve depositare un> > brevetto e quali sono i requisiti perchè il> > brevetti sia> > valido!> > > >> http://www.uibm.gov.it/index.php?option=com_conten> > > > > > quindi le BOIATE che si leggono di qualcuno che> > dice "si allora io adesso brevetto il telefono> > che teletrasporta, così se in futuro lo> inventano> > mi devono pagare" allora non ha capito un caxxo> > di come si debba brevettare un'idea. Nel> brevetto> > deve essere spiegato nel dettaglio tutto il> > funzionamento dell'invenzione, quindi l'oggetto> > del brevetto deve essere> > funzionale.> > Hai per caso un telefono che teletrasporta> > davvero? no?? allora non lo puoi brevettare,> > punto e> > basta.> > > > prima di rendersi ridicoli sarebbe meglio> > leggere....> > ma basta, ogni ogni volta che si parla di> > brevetti se ne salta fuori il genio di turno a> > dire la solita> > XXXXXta!> > Questo è quello italiano.> > Viene criticato il sistema di assegnazione dei> brevetti americano, che è molto, molto diverso.> Infatti i brevetti americani non valgono in> europa ed è per questa ragione che il motorola> droid (milestone) in italia ha il multi-touch> mentre in america no (almeno al lancio, ora non> so come si è evoluta la> cosa).http://www.yourlifeupdated.it/2010/03/motorola-droid-vs-nexus-one-test-del-multitouch.htmlullalaRe: ma prima di parlare a casaccio....
- Scritto da: Jolly Roger> quindi le BOIATE che si leggono di qualcuno che> dice "si allora io adesso brevetto il telefono> che teletrasporta, così se in futuro lo inventano> mi devono pagare" allora non ha capito un caxxo> di come si debba brevettare un'idea. Nel brevetto> deve essere spiegato nel dettaglio tutto il> funzionamento dell'invenzione, quindi l'oggetto> del brevetto deve essere> funzionale.> Hai per caso un telefono che teletrasporta> davvero? no?? allora non lo puoi brevettare,> punto e basta.> > prima di rendersi ridicoli sarebbe meglio> leggere....Che bello vedere che hai scritto 5-6 post, e con che toni, per poi dimostrare con questo post che non hai capito NULLA di copyright, di brevetti, di quale differenza ci sia tra brevettare un prodotto finito rispetto a brevettare un'idea, ti sei perso tutte le campagne no-software-patents e gli sforzi di migliaia di persone che hanno impedito che in Europa valgano i brevetti-XXXXXta americani.Che tristezza.Comincia a informarti un po' che è meglio:http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/basics/index.htmlthe_mRe: ma prima di parlare a casaccio....
Ti sei perso qualche brutta notizia:http://blog.tntvillage.scambioetico.org/?p=6162Come al solito chi difende libertà, sviluppo e buon senso è in minoranza o si trova inascoltato (i più o non capiscono la gravità della cosa, o pensano "tanto non mi tocca" o "ci penserà qualcun altro"), mentre i soliti arraffoni hanno orde di lobbisti e valige piene di denaro per far "valere" i loro "punti di vista".Quando vedo cosa accade con l'acqua potabile nel mondo, o con la produzione e distribuzione del cibo, sulla pirateria biologica (brevetti sugli organismi) etc. mi faccio poche illusioni che sul versante software le cose andranno diversamente.Ma non finirò mai di combattere :)markitRe: ma prima di parlare a casaccio....
c'è una bella differenza rispetto al sistema usa"prerequisito essenziale per la brevettabilità del software sarà che esso introduca una variazione, anche minima, rispetto a tutta la prior art, ossia che presenti una soluzione tecnica che abbia almeno una differenza rispetto a tutto quanto esistito in precedenza"non mi pare poco e una simile interpretazione dà la possibilità di lasciare liberi i principi e le idee generali e impone la brevettabilità di applicazioni reali, cose realizzate, strutture complesse che hanno uno specifico scopoinsomma, il doppio click non avrà mai cittadinanza tra i brevetti europeicollioneRe: ma prima di parlare a casaccio....
> Che bello vedere che hai scritto 5-6 post, e con> che toni, per poi dimostrare con questo post che> non hai capito NULLA di copyright, di brevetti,> di quale differenza ci sia tra brevettare un> prodotto finito rispetto a brevettare un'idea, ma leggiti la normativa e poi torna... che non hai letto nulla.tu hai mai depositato un brevetto? io ne ho depositati 5, qualcosina ho imparato.Jolly RogerRe: ma prima di parlare a casaccio....
ok hai fatto la tua figura :D"direzione generale lotta alla contraffazione ufficio italiano brevetti e marchi"nell'articolo si parla di USPTOtorna a casa Lassie (rotfl)collioneRe: ma prima di parlare a casaccio....
peccato che i brevetti depositati qui si possano estendere pari pari in usa, infatti adesso ti chiedono obbligatoriamente anche la traduzione in inglese e passato un anno ti mandano a casa una e-mail in cui dicono che il tempo per estendere il brevetto sta per scadere.Jolly RogerRe: ma prima di parlare a casaccio....
Bravo, quindi fare un brevetto qui (con regole più strette) permette di esportarlo in USA. Ma non per questo i brevetti USA seguono le stesse strette regole.Informati va'.CoccodrilloRe: ma prima di parlare a casaccio....
e quindi?comunque il brevetto italiano deve seguire le regole italiane che sono molto molto più realistiche e meno arruffate di quelli usa?insomma, l'hai capito o no qual'è il problema dei brevetti usa sul software?please, rifletti ed evita di fare figure di XXXXX (rotfl)collioneRe: ma prima di parlare a casaccio....
- Scritto da: Jolly Roger> quindi le BOIATE che si leggono di qualcuno che> dice "si allora io adesso brevetto il telefono> che teletrasporta, così se in futuro lo inventano> mi devono pagare" allora non ha capito un caxxo> di come si debba brevettare un'idea. Nel brevetto> deve essere spiegato nel dettaglio tutto il> funzionamento dell'invenzione, quindi l'oggetto> del brevetto deve essere> funzionale.BREVETTI SOFTWARE, si parla di BREVETTI SOFTWARE!!!Vai a vedere il brevetto di ibm sulla barra di scorrimento del tempo restante dell'installazione di un programma. Dopo torna e ne discutiamo civilmente.jfkRe: ma prima di parlare a casaccio....
> BREVETTI SOFTWARE, si parla di BREVETTI> SOFTWARE!!!> Vai a vedere il brevetto di ibm sulla barra di> scorrimento del tempo restante dell'installazione> di un programma. Dopo torna e ne discutiamo> civilmente.allora anche tu, perchè non vai in america e brevetti "sistema software per apparati elettronici comandati da impulsi neurali" così diventi ricco con un investimento minimo.però corri perchè anche collione e ndr si stanno preparando per andare la, chi primo arriva prima diventa ricco.Jolly RogerRe: ma prima di parlare a casaccio....
Forse perché è già brevettatohttp://www.google.com/patents?vid=5692517Brakko200/12 mln
direi che si sono sistemati a vita no?hawaaiRe: 200/12 mln
Figurati se gli basta...ValerenRe: 200/12 mln
- Scritto da: hawaai> direi che si sono sistemati a vita no?200/12 = 18,9 (circa) neanche 20milioni di $ a testa.E poi paga gli avvocati, le tasse, etc etc.Quanto resta? poco piu' di 10M$ a testa... SE FOSSE una cooperativa dove tutti sono uguali, cosa che non credo. Ci sara' un CEO, 1 tecnico e 10avvocati.Al tecnico gli danno 4 dollari e morta li, poi il resto 60% al CEO e 40% ai cani rabbio... cioe' agli avvocati.Me poi che ti resta in mano? neanche i soldi per uno yacht da 22 metri! E una villa con piscina no? Senza contare che non puoi andare in tribunale con la sopraelevata, il ferrarino e' imprescindibile, e che, nen ferrarino non metti una bonazza ingioiellata? eh, e' tutta roba che costa, amico mio!Ecco che servono altri soldi da cisco, apple e compagnia cantante.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 16 08 2010
Ti potrebbe interessare