Apple ha rivisto al ribasso il listino dei suoi laptop. In particolare, a essere interessati dalla sforbiciata sono i modelli MacBook Pro dotati di display Retina (la tecnologia che moltiplica il numero di pixel contenuti in uno schermo di pari diagonale), ma Cupertino non ha lesinato un po’ di sconto anche sui modelli Air.
Per un MacBook Pro ora il prezzo parte da 1.229 euro nella versione base da 13 pollici (il prezzo precedente era 1.279), che sale a 1.529 per il modello più equipaggiato (contro 1.579 precedenti) e 1.829 (prima erano 1.899) per il primo prezzo da 15 pollici. Passando ai Retina, il 13 pollici ora parte da 1.529 euro (erano 1.779), mentre i modelli da 15 dovrebbero mantenere il prezzo invariato ma veder crescere la frequenza del processore rispettivamente a 2,4 e 2,7GHz per gli allestimenti quad-core (Intel i7), con il modello di punta da quasi 3mila euro che viene dotato anche di 16GB di RAM di serie.
Come detto, anche l’ Air ha una nuova griglia prezzi: tutti i modelli da 11 e 13 pollici sono stati “scontati” di 50 euro (prezzo a partire da 1.029 euro), mentre il modello più equipaggiato da 13 pollici scende a 1.429 contro i 1.579 euro precedenti. I nuovi prezzi sono già in vigore sul sito Apple e negli Apple Store. ( L.A. )
-
Se non fa paura, a che serve?
E' un po' come la sedia elettrica.Deve fare una paura bestia la sedia elettrica, visto che gli omicidi in america sono praticamente azzerati da quando c'e' la pena di morte.Quindi analogamente, anche un multone impossibile da pagare e' un bel deterrente.Bel paese l'america, che e' riuscita ad azzerare la criminalita' grazie a leggi severe e polso fermo.panda rossaRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: panda rossa> E' un po' come la sedia elettrica.> > Deve fare una paura bestia la sedia elettrica,> visto che gli omicidi in america sono> praticamente azzerati da quando c'e' la pena di> morte.> > Quindi analogamente, anche un multone impossibile> da pagare e' un bel> deterrente.> > Bel paese l'america, che e' riuscita ad azzerare> la criminalita' grazie a leggi severe e polso> fermo.sono anche piu abili di cosi'. Pensa a Aaron Swartz per esempio. Il sistema ha funzionato cosi' bene, che non hanno nemmeno dovuto spendere i soldi per il carcere in isolamento e la corrente della sedia elettrica. Tutti soldi risparmiati per i contribuenti.bubbaRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: panda rossa> E' un po' come la sedia elettrica.La sedia elettrica non si usa quasi più. Alcuni Stati l'hanno proprio abolita, altri mantengono la possibilità di scelta fra iniezione endovenosa ed elettroesecuzione. E quasi tutti i condannati scelgono l'iniezione, tant'è vero che negli ultimi 20 anni i casi di impiego della sedia elettrica si contano sulla punta delle dita. > Deve fare una paura bestia la sedia elettrica,> visto che gli omicidi in america sono> praticamente azzerati da quando c'e' la pena di> morte.???La pena di morte negli Usa c'è fin dalla loro istituzione, nel 1789. Alcuni singoli Stati l'hanno abolita, nel frattempo. Ma a livello federale esiste ancora, ovviamente per reati di tipo federale.LeguleioRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > E' un po' come la sedia elettrica.> > La sedia elettrica non si usa quasi più. Alcuni> Stati l'hanno proprio abolita, altri mantengono> la possibilità di scelta fra iniezione endovenosa> ed elettroesecuzione. E quasi tutti i condannati> scelgono l'iniezione, tant'è vero che negli> ultimi 20 anni i casi di impiego della sedia> elettrica si contano sulla punta delle> dita.Un notevole miglioramento, niente da dire!> > Deve fare una paura bestia la sedia elettrica,> > visto che gli omicidi in america sono> > praticamente azzerati da quando c'e' la pena di> > morte.> > ???> La pena di morte negli Usa c'è fin dalla loro> istituzione, nel 1789. Alcuni singoli Stati> l'hanno abolita, nel frattempo. Ma a livello> federale esiste ancora, ovviamente per reati di> tipo> federale.Reati che a quanto pare si sono azzerati visto che e' un deterrente che funziona.Ti risulta forse che in america ci sia ancora gente che entra nelle scuole armata a fare strage?Anche il P2P e' stato debellato grazie ai multoni!panda rossaRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: panda rossa> > > E' un po' come la sedia elettrica.> > > > La sedia elettrica non si usa quasi più.> Alcuni> > Stati l'hanno proprio abolita, altri> mantengono> > la possibilità di scelta fra iniezione> endovenosa> > ed elettroesecuzione. E quasi tutti i> condannati> > scelgono l'iniezione, tant'è vero che negli> > ultimi 20 anni i casi di impiego della sedia> > elettrica si contano sulla punta delle> > dita.> > Un notevole miglioramento, niente da dire!Vedi? Ancora vent'anni, e arriveremo alla pena di morte in anestesia totale. Il detenuto verrà addormentato con il gas nella sua cella e nemmeno si accorgerà di che cosa sta succedendo. :-)> > > Deve fare una paura bestia la sedia> elettrica,> > > visto che gli omicidi in america sono> > > praticamente azzerati da quando c'e' la> pena> di> > > morte.> > > > ???> > La pena di morte negli Usa c'è fin dalla loro> > istituzione, nel 1789. Alcuni singoli Stati> > l'hanno abolita, nel frattempo. Ma a livello> > federale esiste ancora, ovviamente per reati> di> > tipo> > federale. > Reati che a quanto pare si sono azzerati visto> che e' un deterrente che> funziona.Credo siano costanti nel tempo. Ma sbagli il metodo di ragionamento: non puoi sapere quanti sarebbero i delitti negli Usa senza la pena di morte, perché questa condizione non si è <B> mai </B> verificata. Nemmeno quando la Corte suprema ha sospeso tutte le esecuzioni per alcuni anni, dal 1972 al 1976. Sospese, attenzione, non abolite.> Ti risulta forse che in america ci sia ancora> gente che entra nelle scuole armata a fare> strage?Ultimamente questa gente ci va per suicidarsi. Non nutrono particolare ostilità verso le persone che uccidono o verso la scuola. Vogliono lasciare un ricordo di sé, nel momento in cui se ne vanno.Se ci pensi, in Europa lo fanno buttandosi sotto la metropolitana. Che bisogno c'è per suicidarsi di bloccare il traffico nell'ora di punta, e di sXXXXXre di sangue le rotaie?LeguleioRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > E' un po' come la sedia elettrica.> > La sedia elettrica non si usa quasi più. Alcuni(..)ma che fai? precisazioni alla satira/sarcasmo[*]? humf... troppa foga nel precisismo :P[*] poi magari Panda dice che non lo era, per tenere 'il gioco'.bubbaRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: bubba> troppa foga nel precisismoora ti dirà che la parola "precisismo" non esiste, io lo prenderò per il XXXX inventandomi qualche XXXXXXXta sull'accademia della crusca e lui correrà a googlare per smentirmivolante1Re: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: panda rossa> > E' un po' come la sedia elettrica.> > La sedia elettrica non si usa quasi più. Alcuni> Stati l'hanno proprio abolita, altri mantengono> la possibilità di scelta fra iniezione endovenosa> ed elettroesecuzione. E quasi tutti i condannati> scelgono l'iniezione, tant'è vero che negli> ultimi 20 anni i casi di impiego della sedia> elettrica si contano sulla punta delle dita.ah bè... allora... questi sì che sono progressi!questo sì che è il faro della libertà e della democrazia, degno da illuminare tutto il mondo (anche mediante esportazione a suon di bombe)! > > Deve fare una paura bestia la sedia elettrica,> > visto che gli omicidi in america sono> > praticamente azzerati da quando c'e' la pena di> > morte.> > ???i tarli ti hanno mangiato la pagina del vocabolario con la definizione di "ironia"?> La pena di morte negli Usa c'è fin dalla loro> istituzione, nel 1789. certo, proprio un bel vanto...> Alcuni singoli Stati> l'hanno abolita, nel frattempo. Ma a livello> federale esiste ancora, ovviamente per reati di> tipo federale.certo, ovviamente... e ci mancherebbe!io soRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: io so> > > E' un po' come la sedia elettrica.> > > > La sedia elettrica non si usa quasi più.> Alcuni> > Stati l'hanno proprio abolita, altri> mantengono> > la possibilità di scelta fra iniezione> endovenosa> > ed elettroesecuzione. E quasi tutti i> condannati> > scelgono l'iniezione, tant'è vero che negli> > ultimi 20 anni i casi di impiego della sedia> > elettrica si contano sulla punta delle dita.> > ah bè... allora... questi sì che sono progressi!> questo sì che è il faro della libertà e della> democrazia, degno da illuminare tutto il mondo> (anche mediante esportazione a suon di> bombe)!Mai parlato di libertà né di democrazia in questo contesto. Panda Rossa ha scritto un'inesattezza, e io l'ho corretto. > > > Deve fare una paura bestia la sedia> elettrica,> > > visto che gli omicidi in america sono> > > praticamente azzerati da quando c'e' la> pena> di> > > morte.> > > > ???> > i tarli ti hanno mangiato la pagina del> vocabolario con la definizione di> "ironia"?No, di nuovo, la frase non ha senso. Non esiste un limite temporale a partire dal quale c'è la pena di morte, mentre prima non c'era. È molto probabile che l'abolizione della pena di morte sia un'invenzione, mentre la pena di morte in sé una semplice eredità dei tempi delle culture preistoriche. Nessuno l'ha inventata, c'è sempre stata. > > La pena di morte negli Usa c'è fin dalla loro> > istituzione, nel 1789. > > certo, proprio un bel vanto...Loro almeno hanno una costituzione a partire dallo stesso anno, che protegge la libertà di espressione. In Italia abbiamo dovuto aspettare il 1948 per vederne una in vigore, visto che lo Statuto di Carlo Alberto non era una vera costituzione. > > Alcuni singoli Stati> > l'hanno abolita, nel frattempo. Ma a livello> > federale esiste ancora, ovviamente per reati> di> > tipo federale.> > certo, ovviamente... e ci mancherebbe!Magari un giorno non ci sarà più. Ma lo decide il popolo americano, non gli utenti del forum di PI. Spero che questo punto fermo sia entrato in testa a molti commentatori, non faccio che ripeterlo.LeguleioRe: Se non fa paura, a che serve?
io alla alla mamma la farei esodare in italiada noi è paradisodalekRe: Se non fa paura, a che serve?
- Scritto da: panda rossa> E' un po' come la sedia elettrica.> > Deve fare una paura bestia la sedia elettrica,> visto che gli omicidi in america sono> praticamente azzerati da quando c'e' la pena di> morte.> > Quindi analogamente, anche un multone impossibile> da pagare e' un bel> deterrente.> > Bel paese l'america, che e' riuscita ad azzerare> la criminalita' grazie a leggi severe e polso> fermo.Mi piacqueJoshthemajorRe: Se non fa paura, a che serve?
> Quindi analogamente, anche un multone impossibile> da pagare e' un bel> deterrente.Se è impossibile da pagare è come se non ci fosse. Non lo si paga e basta.uno qualsiasiIl documento è mooolto tecnico
Spiegare in poche parole in che cosa consista una " petition for a writ of certiorari " è impossibile, ed è una questione così circoscritta alla common law dei Paesi anglosassoni che nemmeno avrebbe senso qui. Basti ricordare che di questo si tratta, e non di un semplice parere richiesto da Jammie Thomas-Rasset a Barack Obama. Il quale Obama con la stesura del documento non c'entra nulla. Le 4 firme in calce sono di SRI SRINIVASAN (Acting Solicitor General), STUART F. DELERY (Principal Deputy Assistant Attorney General), e SCOTT R. MCINTOSH + JEFFREY CLAIR (Attorneys). Sarebbe come dire che un atto dell'avvocatura di Stato in Italia è un parere del presidente della repubblica...LeguleioRe: Il documento è mooolto tecnico
- Scritto da: Leguleio> Spiegare in poche parole in che cosa consista una> " <I> petition for a writ of certiorari </I> " è> impossibile, ed è una questione così circoscritta> alla <I> common law </I> dei Paesi anglosassoni che> nemmeno avrebbe senso qui. Basti ricordare che di> questo si tratta, e non di un semplice parere> richiesto da Jammie Thomas-Rasset a Barack Obama.> Il quale Obama con la stesura del documento non> c'entra nulla. Le 4 firme in calce sono di SRI> SRINIVASAN (Acting Solicitor General), STUART F.> DELERY (Principal Deputy Assistant Attorney> General), e SCOTT R. MCINTOSH + JEFFREY CLAIR> (Attorneys).> > > Sarebbe come dire che un atto dell'avvocatura di> Stato in Italia è un parere del presidente della> repubblica...Non ho capito un tubo di quello che hai scritto e neppure ho capito che cosa c'entri.panda rossaRe: Il documento è mooolto tecnico
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > Spiegare in poche parole in che cosa> consista> una> > " <I> petition for a writ of> certiorari </I> "> è> > impossibile, ed è una questione così> circoscritta> > alla <I> common law </I> dei> Paesi anglosassoni> che> > nemmeno avrebbe senso qui. Basti ricordare> che> di> > questo si tratta, e non di un semplice parere> > richiesto da Jammie Thomas-Rasset a Barack> Obama.> > Il quale Obama con la stesura del documento> non> > c'entra nulla. Le 4 firme in calce sono di> SRI> > SRINIVASAN (Acting Solicitor General),> STUART> F.> > DELERY (Principal Deputy Assistant Attorney> > General), e SCOTT R. MCINTOSH + JEFFREY CLAIR> > (Attorneys).> > > > > > Sarebbe come dire che un atto> dell'avvocatura> di> > Stato in Italia è un parere del presidente> della> > repubblica...> > Non ho capito un tubo di quello che hai scritto e> neppure ho capito che cosa> c'entri.ha detto ammaccabananevolante1Re: Il documento è mooolto tecnico
- Scritto da: panda rossa> > Spiegare in poche parole in che cosa> consista> una> > " <I> petition for a writ of> certiorari </I> "> è> > impossibile, ed è una questione così> circoscritta> > alla <I> common law </I> dei> Paesi anglosassoni> che> > nemmeno avrebbe senso qui. Basti ricordare> che> di> > questo si tratta, e non di un semplice parere> > richiesto da Jammie Thomas-Rasset a Barack> Obama.> > Il quale Obama con la stesura del documento> non> > c'entra nulla. Le 4 firme in calce sono di> SRI> > SRINIVASAN (Acting Solicitor General),> STUART> F.> > DELERY (Principal Deputy Assistant Attorney> > General), e SCOTT R. MCINTOSH + JEFFREY CLAIR> > (Attorneys).> > > > > > Sarebbe come dire che un atto> dell'avvocatura> di> > Stato in Italia è un parere del presidente> della> > repubblica...> > Non ho capito un tubo di quello che hai scritto e> neppure ho capito che cosa> c'entri.Nemmeno chi ha scritto l'articolo di PI scopiazzandolo da <I> Wired </I> . Il nocciolo è che non c'entra nulla con la realtà, mettiamola così.LeguleioRe: Il documento è mooolto tecnico
Uff, non si può mai rispondere come si vorrebbe. Spero che la risposta cancellata tu l'abbia letta.LeguleioRe: Il documento è mooolto tecnico
- Scritto da: Leguleio> Uff, non si può mai rispondere come si vorrebbe. > Spero che la risposta cancellata tu l'abbia letta.No, ma fa niente.panda rossaRe: Il documento è mooolto tecnico
- Scritto da: Leguleio> Basti ricordare che di> questo si tratta, e non di un semplice parere> richiesto da Jammie Thomas-Rasset a Barack Obama.> Il quale Obama con la stesura del documento non> c'entra nulla. Le 4 firme in calce sono di SRI> SRINIVASAN (Acting Solicitor General), STUART F.> DELERY (Principal Deputy Assistant Attorney> General), e SCOTT R. MCINTOSH + JEFFREY CLAIR> (Attorneys).> > > Sarebbe come dire che un atto dell'avvocatura di> Stato in Italia è un parere del presidente della> repubblica...nella foga delle precisazioni talvolta vai un po oltre :Pl'articolo dice 'amministrazione Obama' NON 'Obama', e non e' certo lontano dal vero. Piglia per es l'ufficio del Solicitor General. Tutti attorney di carriera = avvocati/procuratori che agiscono come consulenti legali del governo. Il Principal ancora di piu e' di orientamento politico.bubbaRe: Il documento è mooolto tecnico
- Scritto da: bubba> > Sarebbe come dire che un atto dell'avvocatura di> > Stato in Italia è un parere del presidente della> > repubblica...> nella foga delle precisazioni talvolta vai un po> oltre> :P> l'articolo dice 'amministrazione Obama' NON> 'Obama', e non e' certo lontano dal vero. Piglia> per es l'ufficio del Solicitor General. Tutti> attorney di carriera = avvocati/procuratori che> agiscono come consulenti legali del governo. Il> Principal ancora di piu e' di orientamento> politico.Io sostenevo che l'articolo scritto così è pregiudizialmente contrario al presidente Obama, e continuo ad esserne convinto. Il contenuto di quel documento è squisitamente giuridico, non ha nulla a che fare con la politica interna o estera di Obama. Tra l'altro, par di capire, avrà un impatto sulla Corte Suprema molto limitato. Va bene giusto per tornare a parlare dal caso Jammie, l'unico motivo valido per scrivere una notizia su una non-notizia.LeguleioRe: Il documento è mooolto tecnico
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: bubba> > > > > Sarebbe come dire che un atto> (..)> > l'articolo dice 'amministrazione Obama' NON> > 'Obama', e non e' certo lontano dal vero.(..)> Io sostenevo che l'articolo scritto così è> pregiudizialmente contrario al presidente Obama,> e continuo ad esserne convinto.mah.. oddio, se la metti cosi, forse potrei darti ragione. Nel senso che dubito FORTEMENTE che Obama abbia idea di cosa sia la vicenda jammie.. e chiamarlo in causa per quello che fa ogni volta la "avvocatura di stato" (a spanne e' un po quello) e' esagerato. Penso lo si faccia per 'approsimazione giornalistica'.. perche', cmq, E' PUR VERO che pezzi del sistema Giustizia, sono molto piu espressione del Governo che in altri sistemi (i civil law in generale,direi)> Tra l'altro, par di capire, avrà un impatto sulla> Corte Suprema molto limitato. Va bene giusto pernon so, speriamo... perche' gli aguzzini di Washington stanno scrivendo una nuova pagina del libro "dell'orrore" del caso jammie.. appare sempre piu evidente quanto sia malato il sistema del copyright ormai.> tornare a parlare dal caso Jammie, l'unico motivo> valido per scrivere una notizia su una> non-notizia.beh no. la notizia c'e'.bubbaSe non fa paura... cosa è?
cito: Il pagamento degli statutory damages - scrivono i federali - non serve solo a compensare un danno privato, ma anche a sostenere un importante interesse pubblico ", quello tutelato dal regime del copyright ...il copyright è un dispositivo di potere che (insieme con altre aberrazioni queli brevetti, marchi e privative industriali) sottrae (=RUBA) alla collettività il godimento dei beni comuni della conoscenza, del sapere, delle arti, delle scienze e delle tecnologie, per instaurare un regime fittizio di monopolio (alla faccia del cosiddetto "libero" mercato) a tutto vantaggio del profitto e delle rendite di pochi soggetti privati...e le mega-multe come le mega-pene (moderni "olio di ricino" e "galera/confino") sono sotto-dispositivi di condizionamento, controllo e repressione sociale che viene a essere associato al copyright...e questi "signori", degni del massimo disprezzo possibile, ci vengono pure a dire che il copyright... sarebbe di "importante interesse pubblico"???allora, cosa è questo copyright (+brevetti ecc.) con le sue multe e le sue galere? è puro FASCISMO tecno-finaziario globalizzato ... altro che interesse pubblico, democrazia, progresso o libertà!ps: copyright = interesse pubblico è una "sparata" propagandistica, un rovesciamento della realtà, una balla colossale, il cui livello ed entità sono tali da riuscire a far impallidire per l'invidia anche qualche nostrano politicante, sia pure (chi più chi meno) di comprovata esperienza in materiaio soRe: Se non fa paura... cosa è?
- Scritto da: io so> cito: Il pagamento degli statutory damages -> scrivono i federali - non serve solo a compensare> un danno privato, ma anche a sostenere un> importante interesse pubblico ", quello> tutelato dal regime del copyright > ...> > il copyright è un dispositivo di potere che> (insieme con altre aberrazioni queli brevetti,> marchi e privative industriali) sottrae (=RUBA)> alla collettività il godimento dei beni comuni> della conoscenza, del sapere, delle arti, delle> scienze e delle tecnologie, per instaurare un> regime fittizio di monopolio (alla faccia del> cosiddetto "libero" mercato) a tutto vantaggio> del profitto e delle rendite di pochi soggetti> privati...> > e le mega-multe come le mega-pene (moderni "olio> di ricino" e "galera/confino") sono> sotto-dispositivi di condizionamento, controllo e> repressione sociale che viene a essere associato> al> copyright...> > e questi "signori", degni del massimo disprezzo> possibile, ci vengono pure a dire che il> copyright... sarebbe di "importante interesse> pubblico"???> > allora, cosa è questo copyright (+brevetti ecc.)> con le sue multe e le sue galere? è puro> FASCISMO tecno-finaziario globalizzato ...> altro che interesse pubblico, democrazia,> progresso o> libertà!> > > ps: copyright = interesse pubblico è una> "sparata" propagandistica, un rovesciamento della> realtà, una balla colossale, il cui livello ed> entità sono tali da riuscire a far impallidire> per l'invidia anche qualche nostrano politicante,> sia pure (chi più chi meno) di comprovata> esperienza in> materiaÈ interesse pubblico oltre che privato. L'industria dell'intrattenimento occupa milioni di persone in tutto il mondo e crea un gettito di cui usufruisci anche tu. Sempre per non parlare del fatto che tutelando le opere si proteggono e assicurano opere future che anche tu potrai vedere. É un qualcosa creato e prodotto da altri, perché mai dovrebbe essere di tutti? Inizia tu a lavorare gratis e poi cerca di estendere questo tuo principio al mondo.AllibitoRe: Se non fa paura... cosa è?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Se non fa paura... cosa è?
senti hai intenzione di partecipare seriamente alla discussione , o dopo che avranno polverizzato (per l' ennesima volta ) le tue posizioni ti ritirerai a piangere dai tuoi amichetti come hai già fatto prima "caro" "R."http://www.pantareiweb.com/body/forum/3/viewtopic.php?f=33&t=10118PptronRe: Se non fa paura... cosa è?
> È interesse pubblico oltre che privato.> L'industria dell'intrattenimento occupa milioni> di persone in tutto il mondo e crea un gettito di> cui usufruisci anche tu.Falso. Chiede solo soldi, a me, senza offrire NULLA in cambio.> Sempre per non parlare> del fatto che tutelando le opere si proteggono e> assicurano opere futureNiente affatto. Non si garantisce in alcun modo che vengano prodotte opere future (almeno, non del genere che interessa allo spettatore). L'unico modo per garantirle è commissionarle: ma lo si deve fare a spese di chi le vuole, non di tutti.> che anche tu potrai vedere.E allora perchè ne limiti la visione mettendo il copyright? Se le nuove opere fossero in creative commons, capirei, ma così no.> É un qualcosa creato e prodotto da altri,> perché mai dovrebbe essere di tutti?Forse perchè hai chiesto a tutti di pagare per la realizzazione?Se vuoi che appartenga a te e non a me, benissimo: ma te lo finanzi da solo, non chiedi soldi a me.uno qualsiasiRe: Se non fa paura... cosa è?
- Scritto da: Allibito> È interesse pubblico oltre che privato.> L'industria dell'intrattenimento occupa milioni> di persone in tutto il mondoè un'industria di parassiti: mi dispiace per questi milioni di persone, ma deve sparire.> e crea un gettito di> cui usufruisci anche tu.se dovessero chiudere, usufruiremo del gettito di qualcun'altro> Sempre per non parlare> del fatto che tutelando le opere si proteggono e> assicurano opere future che anche tu potrai> vedere. É un qualcosa creato e prodotto da altri,> perché mai dovrebbe essere di tutti?perché, XXXXX, è arte e l'arte è comunicazione! se non vuoi che si diffonda, non la produrre!> Inizia tu a> lavorare gratis e poi cerca di estendere questo> tuo principio al> mondo.ah, scrivere canzoni è un lavoro?il solito bene informatoRe: Se non fa paura... cosa è?
- Scritto da: il solito bene informato> > ah, scrivere canzoni è un lavoro?Che cosa vuoi che ne sappia lui?Lui non scrive canzoni!Lui non lavora!Che risposta ti aspetti, quindi?panda rossaRe: Se non fa paura... cosa è?
- Scritto da: io so> > il copyright è un dispositivo di potere che> (insieme con altre aberrazioni queli brevetti,> marchi e privative industriali) sottrae (=RUBA)> alla collettività il godimento dei beni comuni> della conoscenza, del sapere, delle arti, delle> scienze e delle tecnologie, per instaurare un> regime fittizio di monopolio (alla faccia del> cosiddetto "libero" mercato) a tutto vantaggio> del profitto e delle rendite di pochi soggetti> privati...> Dove l'hai letto? Sul capitale di Karl Marx? (rotfl)> e le mega-multe come le mega-pene (moderni "olio> di ricino" e "galera/confino") sono> sotto-dispositivi di condizionamento, controllo e> repressione sociale che viene a essere associato> al> copyright...Perchè non ci hai messo anche la sedia elettrica? (rotfl)> allora, cosa è questo copyright (+brevetti ecc.)> con le sue multe e le sue galere? è puro> FASCISMO tecno-finaziario globalizzato ...Ma da quale centro sociale sei uscito? (rotfl)(rotfl)(rotfl)no tu non saiRe: Se non fa paura... cosa è?
- Scritto da: io so> cito: <i> Il pagamento degli statutory damages -> scrivono i federali - non serve solo a compensare> un danno privato, ma anche a <b> sostenere un> importante interesse pubblico </b> ", quello> tutelato dal regime del <b> copyright </b> </i> > ...> > il copyright è un dispositivo di potere che> (insieme con altre aberrazioni queli brevetti,> marchi e privative industriali) sottrae (=RUBA)> alla collettività il godimento dei beni comuni> della conoscenza, del sapere, delle arti, delle> scienze e delle tecnologie, per instaurare un> regime fittizio di monopolio (alla faccia del> cosiddetto "libero" mercato) a tutto vantaggio> del profitto e delle rendite di pochi soggetti> privati...> > e le mega-multe come le mega-pene (moderni "olio> di ricino" e "galera/confino") sono> sotto-dispositivi di condizionamento, controllo e> repressione sociale che viene a essere associato> al> copyright...> > e questi "signori", degni del massimo disprezzo> possibile, ci vengono pure a dire che il> copyright... sarebbe di "importante interesse> pubblico"???> > allora, cosa è questo copyright (+brevetti ecc.)> con le sue multe e le sue galere? <b> è puro> FASCISMO tecno-finaziario globalizzato </b> ...> altro che interesse pubblico, democrazia,> progresso o> libertà!> > > ps: <i> copyright = interesse pubblico </i> è una> "sparata" propagandistica, un rovesciamento della> realtà, una balla colossale, il cui livello ed> entità sono tali da riuscire a far impallidire> per l'invidia anche qualche nostrano politicante,> sia pure (chi più chi meno) di comprovata> esperienza in> materiauff... volevo scriverlo ioil solito bene informatono all'anarchia!
Se non esistessero leggi severe contro il furto in appartamento e il sequestro di persona, bande di criminali magari dell'est Europa ma non solo, verrebbero a casa vostra per sequestrarvi, rapinarvi e magari per "giocare" alla roulette russa con un'arma puntata alla vostra testa, come è capitato recentemente a Sergio Zavoli.Senza una legge seria per la tutela del copyright c'è l'anarchia, come avviene oggi in Italia! http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/sergio_zavoli_picchiato_e_rapinato_terrore_in_villa_alle_porte_di_roma_costretto_a_subire_la_roulette_russa/notizie/235822.shtmlspacevideoRe: no all'anarchia!
- Scritto da: spacevideo> Se non esistessero leggi severe contro il furto> in appartamento e il sequestro di persona, bande> di criminali magari dell'est Europa ma non solo, > verrebbero a casa vostra per sequestrarvi,> rapinarvi e magari per "giocare" alla roulette> russa con un'arma puntata alla vostra testa, come> è capitato recentemente a Sergio> Zavoli.> > Senza una legge seria per la tutela del copyright> c'è l'anarchia, come avviene oggi in Italia!> > > http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/sergio_zavma ci sei o ci fai (non ti dico cosa per non essere censurato)?io soRe: no all'anarchia!
> - Scritto da: spacevideo> > Se non esistessero leggi severe contro il> furto> > in appartamento e il sequestro di persona,> bandedi Legge in effetti te ne intendi, visto che l'avete aggirata (sputando sangue nei tribunali per anni) per creare il Plurivision :)bubbaRe: no all'anarchia!
- Scritto da: spacevideo> Senza una legge seria per la tutela del copyright> c'è l'anarchia, come avviene oggi in Italia!puoi mettere anche la pena di morte tramite tortura, ma quella legge obsoleta non verrà mai più rispettata.L'unica cosa da fare e riscriverla da zero.unaDuraLezioneRe: no all'anarchia!
Ti sei dato anche tu al manga?Nome e cognomeRe: no all'anarchia!
- Scritto da: Nome e cognome> Ti sei dato anche tu al manga?da quando esistono in Italia.unaDuraLezioneRe: no all'anarchia!
Ma perchè invece di stare su punto (dis)informatico, non cerchi la ricetta del kebab? pensaci avresti un nuovo lavoro, credimi ti sentiresti felice di sfamare il prossimo!...riflettici!...LightYagamiRe: no all'anarchia!
- Scritto da: LightYagami> Ma perchè invece di stare su punto> (dis)informatico, non cerchi la ricetta del> kebab? pensaci avresti un nuovo lavoro, credimi> ti sentiresti felice di sfamare il> prossimo!...riflettici!...Tu pure esci da un manga?Nome e cognomeRe: no all'anarchia!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: LightYagami> > Ma perchè invece di stare su punto> > (dis)informatico, non cerchi la ricetta del> > kebab? pensaci avresti un nuovo lavoro, credimi> > ti sentiresti felice di sfamare il> > prossimo!...riflettici!...> > Tu pure esci da un manga?Si!..con il mio quaderno cancellerò dalla faccia della terra AppleLoverz,Videotecari ecc...per un nuovo mondo...ahahahah...LightYagamiRe: no all'anarchia!
Cosa c'entra con il copyright?Il tuo paragone non significa nulla, anzi, già che c'eri potevi dire: senza leggi razziali c'è l'anarchia... il paragone sarebbe stato altrettanto appropriato.Quando una legge è palesemente ingiusta, la si abroga. E si puniscono i delinquenti che per tornaconto personale vogliono mantenerla.uno qualsiasiRe: no all'anarchia!
> Senza una legge seria per la tutela del copyright> c'è l'anarchia, come avviene oggi in Italia!Aspetta... Mi stai dicendo che questo paese è diventata improvvisamente una società completamente paritaria nella quale ogni cittadino ha finalmente accettato il peso della resposabiità di gestire l'organizzazione pubblica alla pari con gli altri, senza delegarla, cooperando per il bene comune? Che non viene più praticato lo sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo o la prevaricazione? L'utopia desiderata per millenni dall'uomo è già realizzata? Quà? In questo territorio?Oppure che è sufficiente abolire il copyright???Stupendo! Semplicemente stupendo!! Facciamolo subito. Aboliamo il copyright ovunque.G. TrevizeTerrorismo
L'atteggiamento proposto non è nient'altro che terrorismo: colpire a caso, tentando di spaventare.uno qualsiasiRe: Terrorismo
Se lo fa Obama non è terrorismo, è "hope and change".Cioè, "hope" che ti rimanga un po' di "change" in tasca quando avrà finito. :)Number 6Nerdini SCONFITTI!!!
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Allora, nerdini, fa male?Fa TANTO male?HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Come doveva essere? Obama sarebbe stato "il presidente dell'internacchio", vero?HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Obama STA DALLA PARTE DELLE MAJOR! COME CHIUNQUE NEI POSTI CHE CONTANO!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!E adesso, nerdini? Piangete e vi strappate i capelli? Sognerete impossibili vendettine, eserciti di anonimucci e armettine tecnologiche inesistenti?HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!MegaLOLRe: Nerdini SCONFITTI!!!
Che ti sei fumato?Obama non è mai stato considerato un nerd (è solo uno di quelli che ostentano tecnologia senza caXXXXX)uno qualsiasiRe: Nerdini SCONFITTI!!!
Che t'è sucXXXXX, oggi ? Hanno attaccato un manifesto elettorale sul distributore di DVD ?Joe TornadoRe: Nerdini SCONFITTI!!!
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Chi se ne frega di film, filmini e filmetti?HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Per me hollywood può bruciare! A me interessa vedere l'INTERNACCHIO distrutto e i NERDINI in lacrime!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!CAGO sulla tua faccia!MegaLOLRe: Nerdini SCONFITTI!!!
> CAGO sulla tua faccia!Tramite web ... puoi fare anche di peggio !Joe TornadoRe: Nerdini SCONFITTI!!!
- Scritto da: Joe Tornado> Che t'è sucXXXXX, oggi ? Hanno attaccato un> manifesto elettorale sul distributore di DVD> ?Ben detto Joe. :)...Re: Nerdini SCONFITTI!!!
- Scritto da: Joe Tornado> Che t'è sucXXXXX, oggi ? Hanno attaccato un> manifesto elettorale sul distributore di DVD> ?Si! Quello del partito pirata! p)panda rossaRe: Nerdini SCONFITTI!!!
No, si è accorto di non essere capace di preparare il kebab. :Dprova123Re: Nerdini SCONFITTI!!!
- Scritto da: prova123> No, si è accorto di non essere capace di> preparare il kebab. > :DHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Povero patetico SFIGATO!Le faccine sorridenti che aggiungi ai tuoi ridicoli commenti non possono mascherare la tua angoscia e disperazione!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Allora, "signorino del cyberspazio", vedi le mura che sorgono tutto intorno a te? Vedi la FINE dei tuoi ridicoli sogni e l'INTERNACCHIO viene DEMOLITO a suon di MILIARDI?HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!Assisti impotente all'ultimo atto! Io SGHIGNAZZO dei tuoi pianti!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!MegaLOLequità
Il buon senso dovrebbe far apparire la questione del risarcimento in modo molto semplice.Ora possiamo vedere che danno ha cagionato la condivisione di quei pochi brani ai detentori dei rispettivi copyright: praticamente nulla.E l'industria pare godere di ottima salute nonostante ci siano milioni di altre persone che ugualmente alla Jammie Thomas condividono materiale.Beh, certamente non appare arranciare in ginocchio...Ora, chiediamoci che impatto può avere una sanzione simile su un comune cittadino. Di certo, fra qualche anno non si potrà dire che gode della stessa salute dell'industria dei media dopo il danno causatole dalla Jammie Thomas.Quindi, penso che sia davvero facile capire se un risarcimento simile sia equo oppure no.Ed a chi sostiene di fare del suo caso un esempio, vorrei ricordare che è della vita di una persona che si sta parlando. E, dal punto di vista etico, non si dovrebbe mai trattare la vita di una persona alla stregua di uno strumento.G. TrevizeAaron Shwarz
Ma la lezione di Aaron Shwarz non ha insegnato nulla. Questa qui tra un po' si suiciderà pure lei.GoyaRe: Aaron Shwarz
- Scritto da: Goya> Ma la lezione di Aaron Shwarz non ha insegnato> nulla. Questa qui tra un po' si suiciderà pure> lei.I suicidi non hanno mai costituito un segnale per il cambiamento. <B> Da nessuna parte </B> , nemmeno in Italia. Ho abbastanza anni per ricordare una campagna di stampa sui suicidi fra i militari, a metà degli anni Ottanta. In effetti l'allora ministro della difesa Spadolini istituì una novità per i tempi, la possibilità di visita in caserma da parte dei parenti alla domenica. Ma il servizio militare non fu abolito, assolutamente no. Venne abolito solo quando la guerra fredda era finita da 20 anni, e un esercito professionale sarebbe costato di meno di uno di coscritti, e sarebbe stato più adatto ai nuovi compiti richiesti.L'anno scorso, una campagna di stampa analoga era stata iniziata a suon di imprenditori suicidi. Col pietismo si cercava di fermare le misure sgradevoli che stava compiendo il governo tecnico, in particolare il ministro Elsa Fornero (ma non solo). Quando queste misure vennero prese, senza alcuna esitazione, i suicidi fra imprenditori sparirono dai giornali. :|In termini tecnici si chiama strumentalizzazione; ma non diciamolo troppo in giro, poi la gente si rende conto di aver versato lacrime a comando, e non è una bella sensazione.LeguleioRe: Aaron Shwarz
Quale lezione? Chiedi all'uomo della strada chi fosse Aaron Swartz. Vesrai che non saprà risponderti.Prova a spiegarlo, se otterrai spallucce e un bel "e allora?" sarà già tanto.Era già una notiziola da interesse di nicchia quando era nuova, e anche la grande notizia di oggi domani sarà carta straccia.Dieci, cento, mille Swartz non cambieranno nulla.Denaro parla.Potere impera.Popolo china la testa.Niente, e così sia.Get RealRe: Aaron Shwarz
- Scritto da: Get Real> Quale lezione? Chiedi all'uomo della strada chi> fosse Aaron Swartz. Vesrai che non saprà> risponderti.> > Prova a spiegarlo, se otterrai spallucce e un bel> "e allora?" sarà già> tanto.> > Era già una notiziola da interesse di nicchia> quando era nuova, e anche la grande notizia di> oggi domani sarà carta> straccia.> > Dieci, cento, mille Swartz non cambieranno nulla.> > Denaro parla.> > Potere impera.> > Popolo china la testa.> > Niente, e così sia.Ora ti risponderanno: sei il solito disfattista.Ma le cose stanno proprio cosi'.Quoto il tuo intervento.SandroRe: Aaron Shwarz
- Scritto da: Sandro> - Scritto da: Get Real> > Quale lezione? Chiedi all'uomo della strada chi> > fosse Aaron Swartz. Vesrai che non saprà> > risponderti.> > > > Prova a spiegarlo, se otterrai spallucce e un> bel> > "e allora?" sarà già> > tanto.> > > > Era già una notiziola da interesse di nicchia> > quando era nuova, e anche la grande notizia di> > oggi domani sarà carta> > straccia.> > > > Dieci, cento, mille Swartz non cambieranno> nulla.> > > > Denaro parla.> > > > Potere impera.> > > > Popolo china la testa.> > > > Niente, e così sia.> > Ora ti risponderanno: sei il solito disfattista.> Ma le cose stanno proprio cosi'.> Quoto il tuo intervento.Ah, per quello non ci sono crimini, la mafia non esiste, la droga non circola...kraneRe: Aaron Shwarz
Questo è l'effetto di non aver letto Gandhi o Mandela, ma non è nemmeno colpa vostra, la maggior parte di questi libri non sono mai stati tradotti. Se per questo non è stato nemmeno tradotti i libri di Deming degli anni 50. Povera Italia.Creative CommonRe: Aaron Shwarz
Bah. Se la signora non ha soldi, non paga. Il denaro non si crea dal niente... e non recupereranno nemmeno le spese processuali.uno qualsiasiRe: Aaron Shwarz
- Scritto da: uno qualsiasi> Bah. Se la signora non ha soldi, non paga. Il> denaro non si crea dal niente... e non> recupereranno nemmeno le spese> processuali.Credi che i quattro soldi di quella famiglia, o le spese del proXXXXX, siano qualcosa per gente che guadagna in un minuto quello che io e te non vedranno mai in una vita di lavoro e sacrifici?No, conta l'esempio. Non pagheranno, certo, ma lo stigma resta a vita. Il debito, il pessimo standing economico li condizioneranno per tutta la vita. Quando i figli cercheranno lavoro, nessuno li assumerà perchè "ingombranti" dal punto di vista dell'immagine. Non potranno accendere un mutuo, ottenere un prestito, nulla.E gli avvocati delle major potranno dire: "Avete visto quella famiglia che ci ha sfidati e che è stata rovinata? Attenti: potrebbe succedere anche a voi."Lo scopo è questo. Se "mamma Jammie" non si fosse stupidamente ribellata, se la sarebbe cavata con poco. Invece ha sfidato il Dio Denaro.E per questo lei e i suoi figli pagheranno.Get RealSe l'amministrazione ...
dell'abbronzatissimo avesse metà di questa determinazione nel contrastare la vendita indiscriminata delle armi a cani e porci, ci sarebbero molti meno bambini morti e risparmierebbero al loro presidente quelle pietose apparizioni con le finte lacrime agli occhi. Dal loro comportamento il copyright vale molto di più di un bambino morto, che dire a quei genitori: fatene un altro o se non potete adottate un cagnolino che da tanto amore. Sono le regole che avete sancito nella vostra costituzione e non fate nulla per cambiarle...prova123pagliacciate
Cioè, ma quanto varranno quelle canzoni? 3 centesimi? anche meno se in formato compresso, basta un addebito sulle tasse. 220mila dollari più la pubblicità! e che volete guadagnare con la pirateria? ho capito che avete il vostro debito e che certe case proprongono solo XXXXXte, però cazz! MS con la pirateria ci ha costruito un impero, prendete esempio.Alexv92Deluso
E sarebbe questo, il president del cambiamento? Il grande paladino dei diritti civili? Va bene punire i trasgressori, ma in modo giusto, invece di prostrarsi al cospetto del dio denaro.YanakRe: Deluso
- Scritto da: Yanak> E sarebbe questo, il president del cambiamento?> Il grande paladino dei diritti civili? Va bene> punire i trasgressori, ma in modo giusto, invece> di prostrarsi al cospetto del dio> denaro.Gia'.Me lo immagino di fronte a Rosa Parks dire: "Come si permette questa negra di infrangere le leggi e sedersi in un posto riservato ai bianchi? Che paghi la multa e torni a raccogliere cotone nei campi!"panda rossaRe: Deluso
- Scritto da: Yanak> E sarebbe questo, il president del cambiamento?> Il grande paladino dei diritti civili? Va bene> punire i trasgressori, ma in modo giusto, invece> di prostrarsi al cospetto del dio> denaro.No, ho spiegato nei commenti di sopra che Barack Obama non c'entra nulla. È stato tirato per i capelli per qualche clic in più sulla notizia.LeguleioRe: Deluso
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Yanak> > No, ho spiegato nei commenti di sopra che Barack> Obama non c'entra nulla. È stato tirato per> i capelli per qualche clic in più sulla> notizia.condivido.CCdRe: Deluso
No, è solo un ipocrita.uno qualsiasiRe: Deluso
- Scritto da: uno qualsiasi> No, è solo un ipocrita.Non è un ipocrita ma solo una delle tante marionette messe lì dal potere per far credere al popolo bue che può decidere del proprio destino. E se poi prova a fare il furbo c'è sempre un Lee Harvey Oswald pronto a toglierti di mezzo...MESCAL.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 feb 2013Ti potrebbe interessare