La pubblicità è l’anima del commercio, ma Apple vuole comunque garantire che la sua idea di esperienza utente sia rispettata: per questo ha deciso di applicare in modo rigido i paragrafi 2.25 e 3.10 del suo accordo con gli sviluppatori, così da rendere più chiari i messaggi visualizzati dagli utenti durante l’utilizzo dei dispositivi iOS. Su App Store è vietata la concussione .
I due paragrafi citati riguardano la promozione di applicazioni diverse da quelle dello sviluppatore, o l’offerta di crediti e chances di gioco in cambio di azioni predefinite: ad esempio quando si presentano altri prodotti diversi da quelli scaricati da App Store in maniera tale da far credere che ci sia un altro marketplace interno; oppure se si prova a far visualizzare un video (pubblicitario) in cambio della possibilità di continuare a giocare; o ancora se si prova a convincere l’utente a lasciare una recensione sul prodotto in uso in modo troppo pressante e insistente.
Sono moltissime le app che utilizzano questi meccanismi, anche celebri e grandemente scaricate, puntando a fare pubblicità al prodotto costringendo l’utente a chiedere l’aiuto dei propri contatti sui social network per sbloccare i livelli o ottenere bonus di gioco. Apple ha deciso di darci un taglio, e questo significherà anche condizionare il meccanismo di promozione delle app: ci sono esempi di successo, di grande successo , di aziende che hanno fatto la propria fortuna viralizzando richieste di aiuto su Facebook, e scalare le classifiche del marketplace non sarà più così semplice. Resta da chiarire se il repulisti di Apple sarà retroattivo. ( L.A. )
-
directx 12
Anche se partita zoppa rispetto alla ps4 che ha senz'altro la supremazia hardware, la one sembra aver la sua cartuccia migliore che non ha ancora sparato: le directx12.La microsoft sostiene di poterne raddoppiare le prestazioni; sembra senz'altro una trovata pubblicitaria che forse potrà avverarsi solo in alcuni casi nei migliori scenari, ma la differenza hardware è così minima che se anche riuscisse a migliorare l'efficienza delle librerie solo di qualche punto percentuale, si troverebbe comunque in vantaggio rispetto alla concorrenza. E già al momento secondo me risoluzione a parte da alcuni screencap sembra avere maggior contrasto, saturazione e profondità negli oggetti 3dLe directx 12 qualcosa porteranno, anche se sono ancora incomplete e remote, altrimenti non si spiega bene lo sgamo della minuscola esramegoRe: directx 12
Già ma nel frattempo che arriveranno Valve e Sony secondo me non staranno a guardare...Il PuntoRe: directx 12
- Scritto da: Il Punto> Già ma nel frattempo che arriveranno <b> Valve </b> e Sony> secondo me non staranno a> guardare...Chiiiiiiiii?lollomaxsixRe: directx 12
Smettila di fare il fanboy.Sg@bbioRe: directx 12
Perchè, hanno riservato degli interi core al kinect? O sono fuori, o fa parte del potenziamento programmato delle console nel loro arco di vita.Perchè già con le loro scuse hanno riservato al sistema operativo core interi e gigabyte di memoria, a questo punto facevano prima a buttarle fuori con metà delle specifiche e dei costi di produzione..ma solo dei polli ci crederebbero. Scommetto che entro il loro termine di vita ridurranno al sistema operativo massimo 256-512 di ram e qualche punto percentuale di ogni cpu, sbloccando tutto l'hardware che riescono per i giochi e riducendo il resto al minimo. E se non lo hanno pianificato lo faranno comunque, dipende chi calerà le braghe per primo in questa direzione fra sony e microsoft. Non esiste che su una console un terzo della memoria vada all'os, nemmeno windows 7/8 ha dei requisiti del genere e non credo che le console abbiano le stesse api e librerieLa pecca nel piano di microsoft, che sembra voler partire pecora per poi trasformarsi in leone, potrebbe essere solo una: che la gpu custom della one non supporti a pieno le specifiche directx12, che sono ancora in sviluppo, e vadano a finire come la 360 che con le directx10 mezze fatte ha dovuto ripiegare fra un ibrido 9/10.Le directx12 sono attese per la fine 2015, quindi o hanno fatto un lavoro davvero enorme, o lo stanno facendo apposta frenando il mercato game pc per indirizzarlo sul gaming della one con le loro nuove librerie, molto più profittevole per loroegoRe: directx 12
- Scritto da: ego> Perchè, hanno riservato degli interi core al> kinect? Già, oltre ad avere qualche core dormiente in previsione del futuro.>O sono fuori, o fa parte del> potenziamento programmato delle console nel loro> arco di> vita.Beh, io non so quanto la gestione kinetic porti via da un punto di vista computazionale, comunque così è.> Perchè già con le loro scuse hanno riservato al> sistema operativo core interi e gigabyte di> memoria, a questo punto facevano prima a buttarle> fuori con metà delle specifiche e dei costi di> produzione..ma solo dei polli ci crederebbero.> Scommetto che entro il loro termine di vita> ridurranno al sistema operativo massimo 256-512> di ram e qualche punto percentuale di ogni cpu,> sbloccando tutto l'hardware che riescono per i> giochi e riducendo il resto al minimo. E se non> lo hanno pianificato lo faranno comunque, dipende> chi calerà le braghe per primo in questa> direzione fra sony e microsoft. Non esiste che su> una console un terzo della memoria vada all'os,> nemmeno windows 7/8 ha dei requisiti del genere e> non credo che le console abbiano le stesse api e> librerie> Hmmm, beh devi contare anche tutto il supporto alle varie app e ai servizi che indiscutibilmente su One sono migliori.Te lo dice uno che le ha entrambe eh.> La pecca nel piano di microsoft, che sembra voler> partire pecora per poi trasformarsi in leone,> potrebbe essere solo una: che la gpu custom della> one non supporti a pieno le specifiche directx12,> che sono ancora in sviluppo, e vadano a finire> come la 360 che con le directx10 mezze fatte ha> dovuto ripiegare fra un ibrido> 9/10.> Le directx12 sono attese per la fine 2015, quindi> o hanno fatto un lavoro davvero enorme, o lo> stanno facendo apposta frenando il mercato game> pc per indirizzarlo sul gaming della one con le> loro nuove librerie, molto più profittevole per> loroUna storia che se vai dietro (quella del partire piano/sbagliato) l'abbiamo già vista con il 360.Poi abbiamo visto com'è andata a finire, nella gen precedente le esclusive migliori sono proprio su 360.Comunque boh, stiamo a vedere, ma a me non mi ha entusiasmato l'insistere su Halo 5 (che insomma ha un po' studiacchiato) e sulla raccolta degli Halo rifatti in HD.Ha impressionato, se vai a vedere, molto di più Zelda su Wii U.IMHO il gioco migliore che si sia visto.maxsixRe: directx 12
Per me ormai hanno abbastanza strumenti per scaricare tutto dalla memoria mantenendo tutti gli optional sulla dash ma un kernel minimalista in gioco. Se ora dispongono di sata 3, contenuti compressi, core che potrebbero comprimere e decomprimere agevolmente in memoria e anche chip dedicati che lo fanno per loro (la ps4 dovrebbe avere un chip che decomprime il blu ray in lettura), possono scaricare dalla memoria qualche texture se l'utente chiama qualche applicazione in gioco, e poi soprattutto riprendere i dettagli in tempi più che accettabili quando l'utente chiude l'applicazione. Un giga di memoria per una console sono un mare di spazio, sono il doppio dei dettagli di una 360/ps3 (e forse anche più con qualche compressione più efficiente), veramente troppi per lasciarseli scappare. Quello che manca, arguably, è invece la potenza bruta che nella precedente generazione al day one era molto ma molto più marcata. La gente non sapeva nemmeno dove finiva il cellComunque si senza dubbio halo sta perdendo smalto. Il 4 mi è piaciuto (forse perché non sono esigente ed assomiglia a detta di molti al primo, del quale adoro il clima per me impareggiabile dei livelli del panico della scoperta dei flood e la biblioteca) però già il fatto che non sia più o'donnell a fare le colonne sonore si sente e perde di brutto. Il mistero lascia tutto spazio allo spara spara. La trilogia iniziale è un cerchio che si chiude, una storia che esiste a sé. Con 4 e 5 sembra che se la stiano inventando al momento e non si capisce bene dove vogliano andare a parare, continuano a buttarci dentro roba, basta che le vendite siano alte.Ho paura a vedere zelda..non ho intenzione di comprare la wii u, non ho cash e rischio di fare la follia e comprare qualche bundle in momenti di poca lucidità.Il problema più che altro è che zelda va sempre a segno, non sbaglia mai. E' la magia che riesce fa solo nintendo dopo tanti anni come se fosse la prima volta. Nessun altro riuscirebbe a farlo, è come se la serie si nutrisse della propria passione. Spero proprio che la wii u risollevi nintendo in positivo, perchè per me di sony e microsoft possiamo anche farne a meno, ma nintendo no. le prime due aziende e la terza un monumentoegoRe: directx 12
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: directx 12
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: directx 12
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: ego> > Perchè, hanno riservato degli interi core al> > kinect?> > per calcolare i dati biometrici di chi sta nella> stanza secondo per secondo e spedirli> all'NSA.> > Ora senza kinect, finalmente i giochi da> 720p/30fps gireranno in un lussuoso 810p/31fps> (certe volte 32,> giuro!).Sono valori più alti, ma non importa.> Ah no, MS ha promesso il raddoppio e Maxsix che è> ingegnere delle directX ci insegna che in 11> versioni non hanno mai provato ad incrementare le> prestazioni rendendo quindi possibile il> raddoppio delle stesse alla versione 12> (rotfl)Mai detto niente di tutto questo.Però è innegabile che in sviluppo le Direct X siano molto più facili.E non ci piove proprio eh.maxsixRe: directx 12
contenuto non disponibileunaDuraLezioneOste com'è il vino?
Fa schifo, bevete altro.ClienteMa dai
Io dopo 12 di anni di Xbox ho scelto ps4, costa meno per ora, ha un buon hardware(con la 360 il ring of death è stato un incubo), ed effettivamente ha abbastanza esclusive.La one ha di esclusive poco più di niente, forza N, halo n(che non fanno più i Bungie), poi tutto il resto è multi. Si sono perduti le esclusive epic perché volevano sempre e solo gears of war(lo spin-off già era un po' deludente). La Dashboard della mia 360 è molto lenta nel far accedere il profilo e quindi farmi giocare.Spero che si ripiglino un po' di mercato perché la concorrenza è cosa buona, ma sicuramente non più con i miei soldi.LucaRe: Ma dai
I diritti di Gear of Wars sono di microsoft ora.Sg@bbiovolare hooo hooo!
Come no? Tu ad esempio voli basso!evviva1983
Se continuano cosi' tornera' una crisi peggiore di quella del 1983, la qualita' sta drasticamente calando ci sono molti giochi prodotti negli anni 80 e 90 che superano tranquillamente quelli prodotti 30 anni dopo, l'originalita' e' zero si prendono gli schemi di gioco di quelli prodotti 20 o 30 anni prima, la semplicita' e' disarmante sono dei film interattivi,per non parlare di quelli sui telefoni sono come i Game & Watch di 35 anni fa con la differenza che devi pagare per avere vite aggiuntive sorbirti la pubblicita' e sacrificare la tua privacy.L'unica azienda che ha sempre provato ad innovare e' stata la Nintendo e attualmente anche gli sviluppatori indi risorse permettendo.La grafica non e' tutto e non mi aspetto di vedere un film quando faccio una partita con un videogioco.Puffo inventoreRe: 1983
- Scritto da: Puffo inventore> Se continuano cosi' tornera' una crisi peggiore> di quella del 1983, la qualita' sta drasticamente> calando ci sono molti giochi prodotti negli anni> 80 e 90 che superano tranquillamente quelli> prodotti 30 anni dopo, l'originalita' e' zero si> prendono gli schemi di gioco di quelli prodotti> 20 o 30 anni prima, la semplicita' e' disarmante> sono dei film interattivi,per non parlare di> quelli sui telefoni sono come i Game & Watch di> 35 anni fa con la differenza che devi pagare per> avere vite aggiuntive sorbirti la pubblicita' e> sacrificare la tua privacy.L'unica azienda che ha> sempre provato ad innovare e' stata la Nintendo e> attualmente anche gli sviluppatori indi risorse> permettendo.La grafica non e' tutto e non mi> aspetto di vedere un film quando faccio una> partita con un videogioco.Quoto, e la stessa cosa accade al cinema: prendi un vecchio film, togli i lati profondi della trama, aggiungi un po' di effetti speciali e poi lamenti che la gente non va a vederlo.kraneRe: 1983
- Scritto da: krane> - Scritto da: Puffo inventore> > Se continuano cosi' tornera' una crisi> peggiore> > di quella del 1983, la qualita' sta> drasticamente> > calando ci sono molti giochi prodotti negli> anni> > 80 e 90 che superano tranquillamente quelli> > prodotti 30 anni dopo, l'originalita' e'> zero> si> > prendono gli schemi di gioco di quelli> prodotti> > 20 o 30 anni prima, la semplicita' e'> disarmante> > sono dei film interattivi,per non parlare di> > quelli sui telefoni sono come i Game &> Watch> di> > 35 anni fa con la differenza che devi pagare> per> > avere vite aggiuntive sorbirti la> pubblicita'> e> > sacrificare la tua privacy.L'unica azienda> che> ha> > sempre provato ad innovare e' stata la> Nintendo> e> > attualmente anche gli sviluppatori indi> risorse> > permettendo.La grafica non e' tutto e non mi> > aspetto di vedere un film quando faccio una> > partita con un videogioco.> > Quoto, e la stessa cosa accade al cinema: prendi> un vecchio film, togli i lati profondi della> trama, aggiungi un po' di effetti speciali e poi> lamenti che la gente non va a> vederlo.E quindi "fatti anche tu un cursore lampeggiante".Tipo ringo boys nevvero?maxsixRe: 1983
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Puffo inventore> > Quoto, e la stessa cosa accade al cinema:> > prendi un vecchio film, togli i lati profondi > > della trama, aggiungi un po' di effetti > > speciali e poi lamenti che la gente non va a > > vederlo. > E quindi "fatti anche tu un cursore lampeggiante".Ehhh ??? Ti sei fatto ? Danne un po' anche a me ! > Tipo ringo boys nevvero?kraneRe: 1983
- Scritto da: krane> Quoto, e la stessa cosa accade al cinema: prendi> un vecchio film, togli i lati profondi della> trama, aggiungi un po' di effetti speciali e poi> lamenti che la gente non va a> vederlo.La gente non va a vederlo per colpa dei p) cattivoni nemici delle major ! ;)amedeoRe: 1983
Il mercato dei videogiochi ormai è palesemente drogato: Molti titoli che nascono promettenti, escono qualitativamente azzoppati, per la fretta di uscire prima, infatti vari nomi storici si sono sXXXXXXXti negli ultimi 10 anni, mica da ridere.Quando c'è un gioco che va benissimo ed è apprezzato dalla critica, viene affossato dal markettaro di turno perchè, tale gioco non ha "venduto secondo le proiezioni tremestrali".Poi ci sono i giochi venduti volutamente monchi, per farci sopra DLC come se non ci fosse domani...ecc ecc.Sg@bbioRe: 1983
- Scritto da: Sg@bbio> Il mercato dei videogiochi ormai è palesemente> drogato: Molti titoli che nascono promettenti,> escono qualitativamente azzoppati, per la fretta> di uscire prima, infatti vari nomi storici si> sono sXXXXXXXti negli ultimi 10 anni, mica da> ridere.> Il problema fondamentale sono i generi.Oramai sono fossilizzati e se vogliamo vedere qualcosa di nuovo e di originale si guarda l'indie e la piattaforma mobile in generale.Cioè dai, non se ne può veramente più di FIFA xx, COD e Battlefield.maxsixRe: 1983
Lasciando stare che il mondo mobile è pieno di paccotiglia a livello qualitativo, sono pochi i titoli elaborati, sempre che poi non siano dei F2P spilla soldi.Il problema non è tanto i generi fossilizzati, ma tutto il marketing che ci sta dietro che sta soffocando il settore! Perchè di titolo che hanno ottimi sistemi di gioco ci sono pure, ma non se li incula quasi nessuno.Sg@bbioRe: 1983
Lasciando stare che il mondo mobile è pieno di paccotiglia a livello qualitativo, sono pochi i titoli elaborati, sempre che poi non siano dei F2P spilla soldi.Il problema non è tanto i generi fossilizzati, ma tutto il marketing che ci sta dietro che sta soffocando il settore! Perchè di titolo che hanno ottimi sistemi di gioco ci sono pure, ma non se li incula quasi nessuno.Sg@bbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 giu 2014Ti potrebbe interessare