È un vero e proprio giallo quello che si è consumato intorno all’app chiamata Peeps , realizzata dallo sviluppatore Landon Fuller: dopo oltre un mese di attesa, l’azienda di Cupertino ha comunicato la bocciatura dell’applicazione, dovuta all’utilizzo di una interfaccia API non documentata il cui impiego è ritenuto, invece, regolare dallo sviluppatore.
Dopo l’estenuante attesa, scandita dai post nel suo blog, Fuller ha ricevuto una comunicazione da parte di Apple in cui viene spiegato il motivo del diniego: “Peeps non può essere postata sull’App Store a causa dell’utilizzo di un’API privata. Così come specificato nella licenza dell’SDK per iPhone, alla sezione 3.3.1, l’utilizzo di API non pubbliche è proibito”. In particolare, secondo Apple, l’utente avrebbe utilizzato il set di API relativo al CoverFlow, il sistema che permette di sfogliare le copertine degli album presente anche su iTunes.
Di diverso avviso Fullen, secondo il quale nel suo operato non è riscontrabile alcuna irregolarità: “L’ultima cosa che vorrei è spedire un codice simile ad una bomba ad orologeria ad un utente che paga per il servizio” scrive Fuller. “Avendo bisogno di un’interfaccia simile a quella del CoverFlow ho deciso di scriverne una di persona, partendo da zero. Sono sorpreso che Apple abbia scambiato il mio lavoro con quello da loro realizzato”.
Pur non volendo credere alle parole di Fuller, secondo qualcuno Apple sta deliberatamente utilizzando due pesi e due misure: anche l’applicazione realizzata da BigG, ad oggi presente nello store virtuale, utilizza alcune API non documentate, così come dichiarato dall’azienda stessa. Nel mentre, in attesa di un chiarimento sulla vicenda, Fuller spera in un ripensamento da parte dell’azienda di Cupertino o, magari, nell’offerta di qualche altro acquirente.
-
Tanto va la gatta al lardo...
...che ci lascia lo zampino, anzi, il borsellino!Ben gli sta, forse impareranno che il social network non è poi cosi divertente quando ci metti il tuo vero nome e la tua vera faccia alla mercè di chiunque.Ahahahah, fessi!non sia offensivoRe: Tanto va la gatta al lardo...
- Scritto da: non sia offensivo> ...che ci lascia lo zampino, anzi, il borsellino!> Ben gli sta, forse impareranno che il social> network non è poi cosi divertente quando ci metti> il tuo vero nome e la tua vera faccia alla mercè> di> chiunque.> Ahahahah, fessi!meglio trollare da anonimo e vantarsene anche, vero ?UndertakerRe: Tanto va la gatta al lardo...
- Scritto da: Undertaker> meglio trollare da anonimo e vantarsene anche,> vero> ?Non mi sembra di vederti loggato, anonimo anche tu my friend? :D E poi che trollare e trollare: non ti basta avere un nome su un campanello e un numero civico sulla porta di casa? Ce lo devi avere anche su internet e renderti cosi disponibile a tutti e a tutte le ore? E' un pò come tappezzare la propria città con fotocopie della propria carta di identità... solo che su facebook lo fai a livello planetario! A me sembra una sorta di masochismo, altro che trollare!non sia offensivoRe: Tanto va la gatta al lardo...
Masochismo esteso a parecchia gente :D sicuramente si sentirà preso in causa.Cavoli loro, essere ingenui e/o egocentrici non porta da nessuna parte.Stein FrankenRe: Tanto va la gatta al lardo...
e che c'è di male? che c'è scritto sulla tua carta d'identità? il quarto segreto di fatima?di passaggioRe: Tanto va la gatta al lardo...
- Scritto da: non sia offensivo> ...che ci lascia lo zampino, anzi, il borsellino!> Ben gli sta, forse impareranno che il social> network non è poi cosi divertente quando ci metti> il tuo vero nome e la tua vera faccia alla mercè> di> chiunque.> Ahahahah, fessi!Quindi qual'è l'insegnamento? Se avete debiti non iscrivetevi su facebook?LemonRe: Tanto va la gatta al lardo...
Non iscriverti e basta...- Scritto da: Lemon> - Scritto da: non sia offensivo> > ...che ci lascia lo zampino, anzi, il> borsellino!> > Ben gli sta, forse impareranno che il social> > network non è poi cosi divertente quando ci> metti> > il tuo vero nome e la tua vera faccia alla mercè> > di> > chiunque.> > Ahahahah, fessi!> > Quindi qual'è l'insegnamento? Se avete debiti non> iscrivetevi su> facebook?ertreRe: Tanto va la gatta al lardo...
> Non iscriverti e basta...> O iscriviti come silvio b e sei intoccabile :DpippoRe: Tanto va la gatta al lardo...
- Scritto da: ertre> Non iscriverti e basta...> Ok, grazie, per la dritta!LemonAltre nazioni...
Qui in italietta / bananas la notifica "si considera eseguita" anche se il postino non ti ha mai visto.E dalla notifica "virtuale" ti tocca pagare gli interessi !Proprio la patria della giustizia ladresca, amministrata da canaglie cui viene richiesto solo di portare il soldo, in barba ad ogni principio di legalitá o diritto.UndertakerRe: Altre nazioni...
A parte che la notifica non la fà il postino ma l'ufficiale giudiziario... a parte che se non trovano la persona la notifica non è valida...a parte che non si parla di interessi da pagare dalla notifica... a parte tutto non ne hai azzeccata una... :DPuntualeRe: Altre nazioni...
- Scritto da: Puntuale> A parte che la notifica non la fà il postino ma> l'ufficiale giudiziario... a parte che se non> trovano la persona la notifica non è valida...a> parte che non si parla di interessi da pagare> dalla notifica... a parte tutto non ne hai> azzeccata una...Esistono le notifiche a mezzo posta, che partono dall'uff. giud. ma sono eseguite materialmente dal portalettere. Per queste notifiche la legge prevede che se il destinatario assente non ritira l'atto notificato entro un dato tempo, la notifica si dà per perfezionata comunque.UrkRe: Altre nazioni...
a' Puntuale, cambia nick....FabiomanRe: Altre nazioni...
credo che salti un passaggio: la notifica non ritirata deve prima essere affissa sulla bacheca del comune di residenza se non sbaglio...pinco pallinoRe: Altre nazioni...
Sarà forse perché il nostro Paese ha un numero elevatissimo di debitori che spariscono in frode ai creditori?MhaFacebook VS. FeisBuc
Finalmente fioccano gli svantaggi (tanti) e i vantaggi (pochi) di essere presenti sui social network.Vantaggi:visibilità (a chi interessa)è cooltutti i miei amichetti sono registratiquando non so che fare al lavoro vado a perdere tempo lì anziché su punto informaticoconosco nuove pupe (wow!)partecipo a feste fighe ed eventi ganzi grazie ai miei contatti sconfinatitutti vedono quanto sono figo e quanto sono popolareSvantaggi:tutti sanno chi sono, niente privacytutti sanno chi sono i miei amici e le mie frequentazionitutto quello che dico va misurato, niente cazzate quelle sono per i ragazziniil mio principale può tenermi sotto controllo anche fuori dagli orari d'ufficioi rompiballe hanno un modo in più per scovarmitutti vedono come sono e cosa faccio nel tempo libero grazie alle mie bellissime foto, che un domani potrei essermi pentito di postarei miei dati sono messi lì, a capocchia, e sono dati veri sulla mia identità realese dovessi decidere di tornar per così dire nell'anonimato, sarei nella "M" fino al collo, anche se mi cancello qualche traccia rimarrà semprese non sto attento a quello che posto posso infilarmi in gineprai senza sboccoecc. ecc. ecc.Quindi: Pensarci bene prima di iscriversi solo perché è cool...TestazzaRe: Facebook VS. FeisBuc
Insomma, per fighetti ed egocentrici (rotfl)Stein FrankenRe: Facebook VS. FeisBuc
Aggiungo che grazie a Google Maps, modalità Street View, se vedi l'indirizzo di uno di questi, è probabile riuscire a vedere dove abita.Ma pensa un po'...Stein FrankenRe: Facebook VS. FeisBuc
e allora? puoi vederlo anche nel "mondo reale".Pagine bianche ti dice qualcosa?CataldoRe: Facebook VS. FeisBuc
> > Svantaggi:> tutti sanno chi sono, niente privacy1) non tutti, solo i tuoi amici2) sanno quello che scrivi, se vuoi metti pure il numero di carta di credito> tutti sanno chi sono i miei amici e le mie> frequentazionima non è vero! lo sanno se lo scrivi! ma ci vuole tanto a capirlo? se poi sono veramente tuoi amici o conoscenti lo sanno lo stesso> tutto quello che dico va misurato, niente cazzate> quelle sono per i> ragazzinisi, questo lo fai comunque in base a dove sei e con chi sei> il mio principale può tenermi sotto controllo> anche fuori dagli orari> d'ufficiose gli dai l'amicizia si, bravo furbo> i rompiballe hanno un modo in più per scovarmi> tutti vedono come sono e cosa faccio nel tempo> libero grazie alle mie bellissime foto, che un> domani potrei essermi pentito di> postareI TUOI AMICI!!! e le foto le puoi levare. A proposito: le foto non solo le puoi far vedere solo ai tuoi amici ma anche solamente ad alcuni di essi.> i miei dati sono messi lì, a capocchia, e sono> dati veri sulla mia identità> realeA parte che ti puoi registrare con dati falsi, i dati che metti li decidi tu, molti non hanno scritto nulla se non il nome e cognome.> se dovessi decidere di tornar per così dire> nell'anonimato, sarei nella "M" fino al collo,> anche se mi cancello qualche traccia rimarrà> sempre> se non sto attento a quello che posto posso> infilarmi in gineprai senza> sbocco> ecc. ecc. ecc.> > Quindi: Pensarci bene prima di iscriversi solo> perché è> cool...Il problema non è iscriversi ma pensare a quello che si fa...LemonRe: Facebook VS. FeisBuc
A sto punto non è più semplice usare un sistema di IM?Stein FrankenRe: Facebook VS. FeisBuc
- Scritto da: Stein Franken> A sto punto non è più semplice usare un sistema> di> IM?Se vuoi parlare o chattare si, se vuoi lasciare una "bacheca" ai tuoi amici o parenti no. Poi niente è vitale, si viveva bene anche prima....LemonRe: Facebook VS. FeisBuc
- Scritto da: Lemon> > il mio principale può tenermi sotto controllo> > anche fuori dagli orari> > d'ufficio> > se gli dai l'amicizia si, bravo furboMi sembra che in tutto questo il concetto di amicizia venga miseramente svilito. Come si può pretendere di essere "amico" con un paio di click sul mouse? Ma ti rendi conto di quello che scrivi e di cosa significa l'amicizia? Essere furbo o no nel dare l'amicizia? Ma che stai dicendo! :oI miei amici non hanno facebook, non ne sentono lontanamente bisogno come non lo sento io. Se ci vogliamo vedere lo facciamo di persona, non con le figurine. Al massimo ci mettiamo d'accordo per vederci tramite MSN o per telefono. Questi "social network" sono solo dei passatempo (per te) fine a se stessi (al marketing, per loro).Nome e cognomeRe: Facebook VS. FeisBuc
Non sapevo che questo forum fosse frequentato anche dai manager di FeisBuc.Ricordate:Niente pubblicità occulta.TestazzaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare