L’ordine di un giudice argentino ha avuto l’effetto del battito di ali di una farfalla che causa un tornado: il blocco di due siti ha spinto gli ISP a bloccare l’indirizzo IP 216.239.32.2. Lo stesso utilizzato nel paese dalla piattaforma di blogging di Google Blospot.
Con il risultato che circa un milioni di blog sono stati bloccati .
Tutto è iniziato con la decisione del giudice di chiedere il blocco dei siti leakymails.com e leakymails.blogspot.com , epigoni argentini di Wikileaks. La decisione ha spinto la commissione argentina alle telecomunicazioni a chiedere agli ISP locali di agire per impedire l’accesso ai siti e questi, invece di provvedere al blocco dei singoli URL, hanno bloccato il loro indirizzo IP.
Google ha riferito che di sta cercando di lavorare per ristabilire l’accesso ai blog.
Claudio Tamburrino
-
e possibile...
Migrare verso un HD di dimensioni maggiori ? Esempio:Ho un HD da 1 tb che è quasi pieno, mi prendo un nuovo HD da 2 terabyte, mi adatta l'immagine alle dimensioni del disco più capiente, come accade con software commerciali ?SgabbioRe: e possibile...
Ti conviene la vecchia strada dello spostare i filesNome e cognomeRe: e possibile...
bhe, ma se ci sta anche il sistema operativo.. ?SgabbioRe: e possibile...
Questo sembra un dd(1) Unix con una interfaccia grafica. Se così fosse, puoi copiare su un disco più grande, perdendo lo spazio libero in più.LanfRe: e possibile...
quindi non l'ho adatta, giusto ?SgabbioRe: e possibile...
Se sei su Win 7 o Vista puoi estendere direttamente la partizioneper utilizzare tutto lo spazio del nuovo disco, senza bisogno di tools esterni.Dalla console gestione disco -> tasto DX sulla partizione --> Estendi Volume.Ciao.FabRe: e possibile...
ma se devo copiare il disco di sistema ? :DSgabbioRe: e possibile...
Intendevo sempre previo clone con HDD Raw Copy... :)FabRe: e possibile...
Scusate, che differenza c'è col Macrium Reflect?Intendo per un normale salvataggio immagine del disco C:mardicelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2011Ti potrebbe interessare