ARM tridimensionalizza i telefonini

ARM tridimensionalizza i telefonini

Tre aziende britanniche uniscono le forze per sviluppare una piattaforma multimediale 3D per i telefoni cellulari. Nuova era del wireless?
Tre aziende britanniche uniscono le forze per sviluppare una piattaforma multimediale 3D per i telefoni cellulari. Nuova era del wireless?


Cambridge (Gran Bretagna) – Non è la prima volta che qualcuno pensa di portare la terza dimensione sui dispositivi mobile. Lo scorso anno vi provò la giapponese J-Phone che, per prima, sviluppò una piattaforma per renderizzare oggetti e personaggi 3D sul piccolo display di un telefonino.

Ma se la tecnologia di J-Phone sembra aver raccolto ben poco successo sul mercato, ARM Holdings, la nota azienda inglese che fornisce la propria tecnologia hardware alla stragrande maggioranza dei produttori di chip per telefoni cellulari e PDA, sembra invece avere tutte le carte in regola per aprire l’era del 3D anche nel settore wireless.

ARM ha stretto un’alleanza con altre due aziende britanniche – Imagination Technologies, produttore di chip multimediali, e Superscape, produttore di software di rendering 3D – per sviluppare una piattaforma multimediale 3D che consenta di far girare sui dispositivi mobile, ed in particolare i telefonini di nuova generazione, giochi, applicazioni e servizi interattivi basati su grafica poligonale.

Per ottenere una qualità grafica simile a quella che si trova sulle console e sui PC, la piattaforma 3D si avvarrà della tecnologia hardware PowerVR di Imagination e di speciali versioni ottimizzare per i chipset di ARM del software di Superscape. Il trio provvederà poi a rilasciare una serie di API necessarie gli sviluppatori per creare contenuti 3D.

Con la sua rilevante posizione di mercato, ARM conta di rendere le specifiche della sua piattaforma uno standard per tutto il settore mobile, un punto di partenza per il decollo delle applicazioni 3D anche nel mondo dei piccoli device.

ARM ha fatto sapere che i primi telefoni cellulari basati sulla nuova piattaforma 3D verranno rilasciati a partire dalla metà del prossimo anno.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
16 apr 2002
Link copiato negli appunti