St. Petersburg (USA) – Il Dipartimento di Polizia della Florida afferma che si tratta del primo caso di questo tipo ed è certo un caso destinato a sollevare una notevole attenzione: è stato infatti arrestato un uomo per aver avuto accesso ad Internet tramite la rete Wi-Fi domestica installata da un suo concittadino.
Le accuse contro il 41enne Benjamin Smith III, però, non sono quelle di aver semplicemente sfruttato risorse altrui quanto invece di aver ottenuto un “accesso abusivo ad un sistema informatico”, un’accusa che se verrà confermata dalla magistratura potrebbe portare lo stesso Smith dietro le sbarre.
La cosa suscita sensazione, in quanto Smith non ha violato password di accesso ma si è limitato a connettersi dal proprio autoveicolo parcheggiato nei pressi della casa di Richard Dinon. Quest’ultimo, avendo più volte notato la presenza di Smith, ha deciso di chiamare la polizia che ha proceduto all’arresto.
In verità la rete di Dinon, come quella di una gran quantità di utenti wireless poco accorti, non era protetta in alcun modo: chiunque dotato di una scheda wi-fi e un dispositivo mobile, alla stregua di tutti coloro che da anni praticano il cosiddetto wardriving , sarebbe stato in grado di connettersi ad internet tramite quella rete. Sebbene si tratti di un atto palesemente illecito, dunque, la gravità dell’accusa suscita preoccupazione.
-
e se...
E se viene usato il silenziatore? :psh4dRe: e se...
- Scritto da: sh4d> E se viene usato il silenziatore? :pMa perchè non tornare all'arma bianche invece? :DHa molto più stile prendere alla spalle e sgozzare 8)AnonimoRe: e se...
- Scritto da: sh4d> E se viene usato il silenziatore? :pSe non ricordo male in Deus Ex a Hong Kong c'era un sistema di sorveglianza molto simile e la soluzione per non allertare la pula cinese era proprio quella che hai detto (andavano bene anche balestre, spade, etc)Anonimoe se....
.... un complice distrae la telecamera mentre io dall'altra parte pugnalo in gola una vecchia e gli frego la pensione ?AnonimoRe: e se....
- Scritto da: Anonimo> .... un complice distrae la telecamera mentre io> dall'altra parte pugnalo in gola una vecchia e> gli frego la pensione ?bravo son già 3 sistemiqui abbiamo dei veri professionistipoi chiediamoci perchè il mondo è belloAnonimoRe: e se....
prima di tutto per una pensione di quelle di oggi non vale la pena di lavorare in 2, togli costo dello sparo e affilatura coltello e ci rimettipoi hanno pensato anche a questo: basta pensioni(prevenire é meglio che curare ;-)- Scritto da: Anonimo> .... un complice distrae la telecamera mentre io> dall'altra parte pugnalo in gola una vecchia e> gli frego la pensione ?AnonimoRe: e se....
ROTFL !!!AnonimoRe: e se....
- Scritto da: Anonimo> .... un complice distrae la telecamera mentre io> dall'altra parte pugnalo in gola una vecchia e> gli frego la pensione ?La "vecchia" come la chiami tu ha cambiato sesso mentre scrivevi la frase ?"LE" non "GLI".Anonimoe se
e se uno spara un petardino di quelli seri ? :DAnonimoRe: e se
- Scritto da: Anonimo> e se uno spara un petardino di quelli seri ? :DE se uno spara prima alla cam?8)AnonimoRe: e se
E se uno usa il silenziatore ?AnonimoRe: e se
E se uno usa un coltello ?AnonimoOggi gli spari...
... domani il contenuto delle conversazioni per individuare terroristi e criminali prima che attuino i loro piani. Di questo passo verrà realizzato, in nome della sicurezza e della democrazia, il sogno di ogni totalitarismo del secolo scorso: il controllo totale dei cittadini.Per il resto la trovata non mi sembra molto geniale: oggi è facilissimo procurarsi un'arma da fuoco negli USA (e anche altrove se si sa dove cercare/a chi rivolgersi), basterà procurarsi il silenziatore (come altri hanno già detto) e il gioco è fatto.Anonimoe se.....
...mangio un chilo di fagioli cucinati senza ammollo e con tripla cipolla e faccio una strage con una SIM dopo aver stordito per precauzione la pula con una SIQUAM?Glossario:SIM Silenzionsa e MortaleSIQUAM Silenziosa Quasi MortaleAnonimogià li vedo coi miniciccioli
una scatoletta da 20 ogni settimana e fine del sistema "ascoltone-orecchione" :)AnonimoSe fossero a Napoli a capodanno
Il motorino della telecamera va in tilt, considerando la quantità di esplosioni... hehehe.... ;)AnonimoLe telecamere non servono...
o meglio, servono a controllare la popolazione, in modo orwelliano.Non certo a diminuire la criminalità o il terrorismo.Londra è la città più sorvegliata da telecamere al mondo, non puoi fare un passo in metropolitana senza essere ripreso almeno da una telecamera.Ma tutto ciò non l'ha salvata dagli attentati terroristici del 7 luglio 2005.ElfQrinRe: Shared Access e una proposta
Qui si sta parlando di tenere sotto controllo la criminalita' ordinaria di una citta' non di prevenzione di atti terroristici che, come ben sai sono molto piu' imprevedibili, sofisticati e molto bene camuffabili. Al di la di questo la telecamera rimane uno dei migliori metodi tecnologici applicabili nel contesto cittadino, in quanto comunque deterrenti di generici episodi e utili per ricostruire in tutte le altre situazioni una "scena" di avvenimenti precedenti ad un fatto, come puo' essere di certo anche un attentato.ChrissysmanRe: Le telecamere non servono...
Potranno non risolvere tutti i problemi di criminalità, ma sicuramente sono degli ottimi deterrenti per la microcriminalità.. e permettono di individuare chi commette determinati reati non sapendo di essere ripreso.Sono sicuro che presto saranno noti gli autori dei posizionamenti dei pacchi bomba.. e sicuramente sarà merito delle telecamere.Purtroppo ce ne sono ancora troppo poche in giro. Le strade dovrebbero esserene costellate, imho.E' chiaro che le telecamere da sole non possono sventare reati.. pero' possono essere usate per individuare gli autori tramite le riprese e l'attento occhio umano. Non credo che questo possa essere negato.Tutti pronti a lamentarsi della mancata sicurezza di qui e di là.. e poi non appena si parla di controllo tramite telecamere.. tutti pronti a lamentarsi per la privacy... non mi sembra una cosa molto coerente.AnonimoRe: Le telecamere non servono...
- Scritto da: Anonimo> Potranno non risolvere tutti i problemi di> criminalità, ma sicuramente sono degli ottimi> deterrenti per la microcriminalità.. e permettono> di individuare chi commette determinati reati non> sapendo di essere ripreso.> > Sono sicuro che presto saranno noti gli autori> dei posizionamenti dei pacchi bomba.. e> sicuramente sarà merito delle telecamere.> > Purtroppo ce ne sono ancora troppo poche in giro.> Le strade dovrebbero esserene costellate, imho.> > E' chiaro che le telecamere da sole non possono> sventare reati.. pero' possono essere usate per> individuare gli autori tramite le riprese e> l'attento occhio umano. Non credo che questo> possa essere negato.> > Tutti pronti a lamentarsi della mancata sicurezza> di qui e di là.. e poi non appena si parla di> controllo tramite telecamere.. tutti pronti a> lamentarsi per la privacy... non mi sembra una> cosa molto coerente.invece è molto coerente, sono entrambi diritti legittimi, la privacy e la sicurezza, io non ci sto ad essere ripreso in tutto, anche perchè non conterei sul fatto che le registrazioni restino nascoste ai civili. chi ha i soldi può permettersi di ottenere le registrazioni e farne l'uso che desidera, il che non mi sta affatto bene...KudosRe: Le telecamere non servono...
Ho pagato 200 euro per avere le registrazioni di te che ti scaccoli in stazione centrale...è questo che intendi??? La CIA?? I complotti internazionali??? Finchè sono in un luogo pubblico essere ripreso non mi sembra una così mancanza di privacy....AnonimoRe: Le telecamere non servono...
ma guarda chi c'è!ElfQrin :- ))Dico di me:1337 hax0r. :D ;)- Scritto da: ElfQrin> o meglio, servono a controllare la popolazione,> in modo orwelliano.> > Non certo a diminuire la criminalità o il> terrorismo.> > Londra è la città più sorvegliata da telecamere> al mondo, non puoi fare un passo in metropolitana> senza essere ripreso almeno da una telecamera.> > Ma tutto ciò non l'ha salvata dagli attentati> terroristici del 7 luglio 2005.AnonimoI russi lo hanno da 30 anni!!!
Era un sistema militare sovietico "anti checchini"3 microfoni posti a distanza di qualche metro, quando il cecchino sparava dal ritardo di ascolto dei tre microfoni calcolava attraverso una triangolazione in 3d la posizione dello sparo e puntava automaticamente un lanciagranate.poi bastava che l'operatore premesse il pulsante fuoco.L'ho visto nel 70!!!AnonimoRe: I russi lo hanno da 30 anni!!!
Finchè lo fanno i russi (ex amici comunisti) va + che bene....appena esce che lo fanno in USA tutti che parlano di tutela della privacyAnonimoMah...ieri a Londra c'erano tante cam...
eppure.....AnonimoRe: Mah...ieri a Londra c'erano tante cam...
- Scritto da: Anonimo> eppure.....I miracoli non li sa fare nessuno, si riescono a produrre tecnologie e prodotti che aiutano il lavoro delle forze dell'ordine,ma nessuno ha (e penso mai avrà) una soluzione risolutiva assoluta per la sicurezzaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 lug 2005Ti potrebbe interessare