Irvine (USA) – Il Memory Mini Mouse 800 di IOGear viene descritto dal suo produttore come il primo mouse ad integrare una memoria flash utilizzabile per trasferire dati da e verso il PC.
Dotato di 32 MB di memoria flash, il Memory Mini Mouse 800 ha dimensioni molto contenute e si collega al computer attraverso la porta USB. La sua risoluzione è di 800 DPI.
Il prezzo del mouse è di circa 50 dollari.
-
Una considerazione
In determinati campi il CRT e' attualmente ineguagliabile dai LCD.Vedi grafica prefessionale, dove la qualita' di riproduzione del colore e' importantissima e dove gli LCD sono ancora molto indietro.Insomma, l'ingombro non e' tutto.E io mi tengo i miei 5 CRT... Solo un rimpianto.Si fatichera' sempre piu' a trovare dei BUONI CRT... :-(The FoXRe: Una considerazione
concordo col tuo commento,tuttavia un home user ad acquistare un buon LCD al costo di uno scadente CRT secondo me ci guadagna.bisogna vedere quando gli LCD diminuiranno tanto di prezzo.un'altra cosa: per chi fa grafica è INDISPENSABILE uno schermo CRT dove vedere i colori idealmente, ma probabilmente nel caso di un dual-head (molto diffuso in questi ambiti) il secondo schermo sarà LCD. (anche per evitare interferenze fastidiose dei due monitor - ne so qualcosa :'( ) avvelenato che vorrebbe sostituire il suo daewoo antediluviano (max 800x600ni@60hz) con un bel LCDavvelenatoRe: Una considerazione
- Scritto da: avvelenato> tuttavia un home user ad acquistare un buon> LCD al costo di uno scadente CRT secondo me> ci guadagna.Solo che attualmente si acquista uno scarso LCD alprezzo di un discreto CRT... > bisogna vedere quando gli LCD diminuiranno> tanto di prezzo.Appunto!!!un FoX che anche ai LAN si porta dietro un bel 17" CRT...The FoXRe: Una considerazione
>- Scritto da: The FoX> In determinati campi il CRT e' attualmente> ineguagliabile dai LCD.> Vedi grafica prefessionale, dove la qualita'> di riproduzione del colore e'> importantissima e dove gli LCD sono ancora> molto indietro.Parole sante! ed io ci aggiungo che chi non hamai provato a giocare Raven Shield in LANa 1600x1200 con uno strepitoso 22" Iiyamanon sa cosa si perde!!!!I CRT almeno per un po' di tempoe soprattutto tra persone che il Monitor lo usanoper lavorare "davvero" non sara' buttato via tantopresto.... > Insomma, l'ingombro non e' tutto.> E io mi tengo i miei 5 CRT... > Solo un rimpianto.> Si fatichera' sempre piu' a trovare dei> BUONI CRT... :-(5 CRT!!!! Urka!!! 8-))mr_setterAnonimoRe: Una considerazione
- Scritto da: The FoXIo non lo abbandono di certo.Nonostante le evidenti distorzioni ai lati, che fanno sudare un po' per migliorarle, e che sul LCD non esistono, i colori e la luminosita' di un CRT stanno su un altro pianeta e ci sono molte piu' sfumature...Solo le radiazioni e lo sfarfallio sono la controindicazione, ma ormai con meno di 250euro ci compri un 19 pollici che fa 150hz e 96khz e poi sono tutti MPRII e con bobina di compensazione. Insomma, l'LCD fara' frenare lo sviluppo tecnologico dei CRT, non ci sara' tanta innovazione e si spera a questo puntro nel Plasma. E poi i CRT potrebbero avere un'inversione di tendenza nel prezzo, ossia diventando poco diffusi, di nicchia e costosi.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoPersonalmente...
Personalmente acquistero' un LCD solo a queste condizioni:1- 20'' (ora ho un 19''' CRT, quindi se proprio devo cambiarlo voglio ke ci sia un miglioramento tangibile);2- 200 euro (il mio lo pagai meno di 300k lire all' epoca);3- 24 bit di colore (quelli a 18 bit possono pure tenerseli);4- 0 pixel morti (lo pagai una miseria ma e' assolutamente perfetto quindi non voglio peggiorare nemmeno da questo punto di vista).Ke dire... speriamo ke il mio attuale monitor scampi almeno un altro decennio...... ^^'AnonimoRe: Personalmente...
colle caratteristiche da te descritte + porta DVI io lo compro a 400 euro :) avvelenato per il quale lo spazio è forse un tocco più importante.avvelenatoRe: Una considerazione
- Scritto da: The FoX> In determinati campi il CRT e' attualmente> ineguagliabile dai LCD.> Vedi grafica prefessionale, dove la qualita'> di riproduzione del colore e'> importantissima e dove gli LCD sono ancora> molto indietro.come si nota tanto ma tanto che non hai mai provato a lavorare su un Apple Cinema HD da 23"ho avuto dei Sony Trinitron, dei La Cie Electron e o provato i Barco...mai piu'!sto meglio ora.> > Insomma, l'ingombro non e' tutto.> E io mi tengo i miei 5 CRT... > Solo un rimpianto.> Si fatichera' sempre piu' a trovare dei> BUONI CRT... :-(appunto!LarryLCD? No grazie!
Perché comprare un LCD che si vedono terribilmente peggio, hanno pixel morti, difficoltà nei cambi di risoluzione, profondità di colore scarsa, eccessiva delicatezza, rapporto qualità/prezzo scarso... insomma... il mio buon vecchio Acer V771 da 17", dal modico peso di 15 kg, resterà sulla mia scrivania fino al suo decessoCarobeppe che anche lui si porta il CRT ai lan party...AnonimoRe: LCD? No grazie!
- Scritto da: Anonimo> Perché comprare un LCD che si vedono> terribilmente peggio, hanno pixel morti,> difficoltà nei cambi di risoluzione,> profondità di colore scarsa, eccessiva> delicatezza, rapporto qualità/prezzo> scarso... insomma... il mio buon vecchio> Acer V771 da 17", dal modico peso di 15 kg,> resterà sulla mia scrivania fino al suo> decesso> > Carobeppe che anche lui si porta il CRT ai> lan party...Per chi come me ci lavora anche 14 ore al giorno beh... la vista non ha prezzo, non credi? ;)ZerossZerossRe: LCD? No grazie!
- Scritto da: Anonimo> Perché comprare un LCD che si vedono> terribilmente peggio, hanno pixel morti,> difficoltà nei cambi di risoluzione,> profondità di colore scarsa, eccessiva> delicatezza, rapporto qualità/prezzo> scarso... insomma... il mio buon vecchio> Acer V771 da 17", dal modico peso di 15 kg,> resterà sulla mia scrivania fino al suo> decesso> > Carobeppe che anche lui si porta il CRT ai> lan party...concordo con l'anomimoCRTMENTE ElwoodElwood_Re: Una considerazione
- Scritto da: Anonimo> Parole sante! ed io ci aggiungo che chi non> ha> mai provato a giocare Raven Shield in LAN> a 1600x1200 con uno strepitoso 22" Iiyama> non sa cosa si perde!!!!A me e' capitato di giocare a UT su un Tv 34"tramite uscita tv di una G400 a 1024x768.Immersione totale!!!!Ma ai LAN oltre i 17" preferirei non andare.Sia per il peso che per gli ingombri (cavolo, mai che ci siano tavoli a sufficenza!!!)> 5 CRT!!!! Urka!!! 8-))Si, ma uno e' quello del mio ufficio... ;-)The FoXRe: Una considerazione
- Scritto da: Larry> come si nota tanto ma tanto che non hai mai> provato a lavorare su un Apple Cinema HD da> 23"A lavorare mai, ma vederlo... ho un amico rivenditore Apple...Ma non puoi dire che la riproduzione dei colori e' piu' fedele sui LCD rispetto ai CRT.> ho avuto dei Sony Trinitron,E' proprio quello che ho davanti or ora... dei La Cie> Electron e o provato i Barco...mai piu'!> sto meglio ora.Non nego la superiorita' degli LCD in diversi campi, ma la loro inadeguatezza in altri.> > Solo un rimpianto.> > Si fatichera' sempre piu' a trovare dei> > BUONI CRT... :-(> appunto!Ma questo non e' un bene...The FoXRe: Una considerazione
- Scritto da: The FoX> - Scritto da: Larry> > come si nota tanto ma tanto che non hai> mai> > provato a lavorare su un Apple Cinema HD> da> > 23"> A lavorare mai, ma vederlo... ho un amico> rivenditore Apple...> Ma non puoi dire che la riproduzione dei> colori e' piu' fedele sui LCD rispetto ai> CRT.non fare il pignolo. Non ho detto che tutti gli LCD sono meglio dei CRT. Ho detto invece che l'Apple Cinema HD da 23" (quindi non il 20 e non il 22, a questo punto se vogliamo fare i pignoli mi ci metto d'impegno) e' superiore al 99% dei CRT in circolazione...e se per caso si fa superare da qualche CRT nel colore, ha comunque altri plus che lo rendono piu' comodo da usare.(tanto per cominciare i Barco devi calibrarli spesso, questo solo una volta)> > > ho avuto dei Sony Trinitron,> E' proprio quello che ho davanti or ora...> > dei La Cie> > Electron e o provato i Barco...mai piu'!> > sto meglio ora.> Non nego la superiorita' degli LCD in> diversi campi, ma la loro inadeguatezza in> altri.> > > > Solo un rimpianto.> > > Si fatichera' sempre piu' a trovare dei> > > BUONI CRT... :-(> > appunto!> Ma questo non e' un bene...si, inquinano e consumano un fottio di corrente (altro inquinamento)!LarryRe: Una considerazione
- Scritto da: Mechano> ci sara' tanta innovazione e si spera a> questo puntro nel Plasma. E poi i CRTLa tecnologia al plasma e' tuttaltro che matura.La "bassa" risoluzione dei pannelli unita alla scarsa durata degli stessi, piu' l'alto costo, non ne fanno certo una candidata a rappresentare la soluzione per i monitor del futuro.Meglio vedo la nascente tecnologia a OLED.The FoXper forza
fate un giro in un centro commerciale e vi renderete conto che i negozianti spingono al 200% sui costosi lcd, i pochi crt rimasti sono quelli di fascia altissima e non rimangono che gli lcd, che poverini fanno pure pena...AnonimoRe: LCD? No grazie!
- Scritto da: Zeross> Per chi come me ci lavora anche 14 ore al> giorno beh... la vista non ha prezzo, non> credi? ;)Vedresti meglio con un CRT di pari prezzo.Hanno una dimensione di pixel minore e una freq. di refresh maggiore.Questo vuol dire una visualizzazione migliore.AnonimoRe: LCD? No grazie!
la frequenza di refresh su LCD non viene avvertita, neanche a 60hz. avvelenato che tiene anch'egli ai suoi occhi, oltre che al suo spazioavvelenatoRe: LCD? No grazie!
> Vedresti meglio con un CRT di pari prezzo.> Hanno una dimensione di pixel minore e una> freq. di refresh maggiore.> Questo vuol dire una visualizzazione> migliore.refresh su lcd? forse non hai ben chiaro ma è un po' diverso da un refresh su crt che da fastidio, su lcd non ha quell'influenzail vantaggio può essere di radiazione e di affaticamento nell'uso per un lcdcomunque in alcune cose per i migliori colori ecc ho ancora il buon lacie22 insostituibilema internet ecc -> lcd :)AnonimoRe: Una considerazione
- Scritto da: Larry> non fare il pignolo. Non ho detto che tutti> gli LCD sono meglio dei CRT. Ho detto invece> che l'Apple Cinema HD da 23" (quindi non il> 20 e non il 22, a questo punto se vogliamo> fare i pignoli mi ci metto d'impegno) e'Mi sa' che avevi ragione.Mi fece vedere credo il 20".E' passato troppo tempo xche' fosse il 23"...> > > > Si fatichera' sempre piu' a trovare> dei> > > > BUONI CRT... :-(> > > appunto!> > Ma questo non e' un bene...> > si, inquinano e consumano un fottio di> corrente (altro inquinamento)!CMQ, non si puo' fare una frittata senza rompere le uova.Il consumo e' uno dei limiti della tecnologia CRT, ma temo che eventuali ricerche per ridurre i consumi non vengano portate a termine, vista la situazione di mercato.. :-(The FoXRe: LCD? No grazie!
> Per chi come me ci lavora anche 14 ore al> giorno beh... la vista non ha prezzo, non> credi? ;)Scusatemi ma ancora non ho capito perchè l'LCD non fa male alla vista! Le radiazioni non c'entrano perchè le hanno ridotte quasi a zero e comunque agli occhi non gli fanno niente! Secondo me a meno che non avete problemi di spazio è sempre meglio un buon crt ;)AnonimoRe: perchè i lcd sono meno stancanti.
innanzitutto ci tengo a sottolineare che è una cosa molto soggettiva.comunque: l'immagine che vedi sul CRT non è sempre presente, ma è una sequenza di immagini tracciate ad alta velocità..le frequenze sono quelle indicate dal produttore. quindi 60hz possono dar fastidio alla maggior parte della gente che usi il pc più di un ora, 75 possono andar bene per persone poco sensibili e che non sempre usano il pc spesso..chiunque usi il pc per un tempo esagerato (8-12h /gg) o individui particolarmente sensibili (come gli epilettici ) possono necessitare di frequenze = 100hzinoltre: più la frequenza è alta, più l'immagine è briosa, generalmente.con un LCD la differenza cambia, in quanto i cristalli liquidi non si spengono e si accendono ripetutamente. quando viene indicato 60hz come frequenza di funzionamento dal produttore significa che solo i cristalli liquidi che necessitano di cambiare stato vengono modificati a tale frequenza. gli altri rimangono inalterati.la differenza la si può evidenziare tentando di filmare con una videocamera un CTR e un LCD: il primo produce un'immagine strana frutto dell'interferenza tra la frequenza di refresh del crt e quella della cameragli lcd si lasciano filmare tranquillamente.ergo: se vi infastidiscono le luci stroboscopiche, se dopo due ore di cinema vi sfarfalla la vista, se i neon, specie se rotti, vi mandano al male, un LCD può essere la soluzione più congeniale al vostro stato di salute. avvelenato la cui salute non può curarsi in quanto mancano i dindi per l'LCD :'(avvelenatoRe: Personalmente...
ma almeno è ultrapiattoper 300k credo di noAnonimoRe: Personalmente...
- Scritto da: Anonimo> Personalmente acquistero' un LCD solo a> queste condizioni:> > 1- 20'' (ora ho un 19''' CRT, quindi se> proprio devo cambiarlo voglio ke ci sia un> miglioramento tangibile);Sì, ma quant'è l'area effettiva del tuo 19"?Il mio ex-17" che mi ha abbandonato 10 giorni or sono dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio aveva un'area di 15,7".Ora ho un lcd da 17,3 e la differenza si vede tutta.> 2- 200 euro (il mio lo pagai meno di 300k> lire all' epoca);Beh, qui ci vorrà ancora un po'...> 3- 24 bit di colore (quelli a 18 bit possono> pure tenerseli);16 milioni di colori non ti bastano??> 4- 0 pixel morti (lo pagai una miseria ma e'> assolutamente perfetto quindi non voglio> peggiorare nemmeno da questo punto di> vista).Non so le altre case, ma ad esempio Philips sostituisce tutti gli lcd con già 1 pixel difettoso (sempre spento/sempre acceso). Discorso diverso per i subpixel (1 pixel è composto dai 3 classici subpixel), qui le casistiche sono diverse.ZerossZerossRe: Personalmente...
- Scritto da: Zeross....> > 3- 24 bit di colore (quelli a 18 bit> possono> > pure tenerseli);> > 16 milioni di colori non ti bastano??2^18 = 262144AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 set 2003Ti potrebbe interessare