La Corte Suprema del Regno Unito ha rifiutato di riaprire il caso sull’estradizione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange.
La Corte Suprema, che aveva già deciso sul caso, ha respinto la nuova richiesta di riesame della difesa, ritenendola “senza merito”.
Questa mossa era l’ultima possibile per i legali di Assange nel Regno Unito e puntava a cercare di far riconoscere alla Suprema Corte una diversa interpretazione dei trattati che l’avrebbe costretta a riaprire il caso. Ora l’ ultimo asso nella manica potrebbe essere il ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani.
Il momento dell’estradizione è in ogni caso rinviato di altre due settimane. E dopo il destino di Assange si dispiegherà tra la Svezia e le pressioni degli Stati Uniti. ( C.T. )
-
al cambio attuale
quando mai un prodotto, apple o non apple, è arrivato in italia con una conversione dollaro / euro diversa da 1 a 1?bertucciaRe: al cambio attuale
- Scritto da: bertuccia> quando mai un prodotto, apple o non apple, è> arrivato in italia con una conversione dollaro /> euro diversa da 1 a> 1?Mai sucXXXXX.Mi chiedo invece per quanto tempo ancora terranno nascosto il "piccolo" dettaglio che nel iPad retina la GUI mantiene la stessa misura degli iPad precedenti, mentre su questi stupidini tablet Android man mano che la risoluzione sale l'interfaccia rimpicciolisce ;)ruppoloRe: al cambio attuale
Io qui di stupido vedo solo i troll di PI. Di qualunque setta appartengano.crumiroRe: al cambio attuale
- Scritto da: crumiro> Io qui di stupido vedo solo i troll di PI. monitor lucido?GNUtenteRe: al cambio attuale
- Scritto da: ruppolo> Mi chiedo invece per quanto tempo ancora terranno> nascosto il "piccolo" dettaglio che nel iPad> retina la GUI mantiene la stessa misura degli> iPad precedenti, mentre su questi stupidini> tablet Android man mano che la risoluzione sale> l'interfaccia rimpicciolisce > ;)Mi domando se tu abbia mai anche solo sentito l'odore di un tablet Android.Fin dalla 1.6 Android supporta densità di schermo diverse (ldpi, mdpi, hdpi, xhdpi), e l'interfaccia si adatta da sola.ShuRe: al cambio attuale
- Scritto da: Shu> > Mi domando se tu abbia mai anche solo sentito> l'odore di un tablet Android.solitamente odorano di plasticaccia> > Fin dalla 1.6 Android supporta densità di schermo> diverse (ldpi, mdpi, hdpi, xhdpi), e> l'interfaccia si adatta da sola.in effetti ci sono smartphone android con risoluzioni piuttosto alte, ciò non toglie che difficilmente vedremo un tablet android retina nei prossimi annibertucciaRe: al cambio attuale
- Scritto da: Shu> - Scritto da: ruppolo> > > Mi chiedo invece per quanto tempo ancora> terranno> > nascosto il "piccolo" dettaglio che nel iPad> > retina la GUI mantiene la stessa misura degli> > iPad precedenti, mentre su questi stupidini> > tablet Android man mano che la risoluzione sale> > l'interfaccia rimpicciolisce > > ;)> > Mi domando se tu abbia mai anche solo sentito> l'odore di un tablet> Android.> > Fin dalla 1.6 Android supporta densità di schermo> diverse (ldpi, mdpi, hdpi, xhdpi), e> l'interfaccia si adatta da> sola.Fammi pure vedere l'interfaccia di una app che non sia di serie, che si adatta ai DPI dello schermo...ruppoloRe: al cambio attuale
c'è una cosa nel sistema operativo android che si chiama file build.prop, dal quale puoi modificare la densità dello schermo come più ti piace.Se non vuoi farlo a mano, esistono applicazioni apposite che lo fanno perte via GUI.Sull'HD2 la densità standard per i build GB era 240, sul mio galaxy note che ha una densità di pixel paragonable se non maggiore a quella del retina dell'ipad3, òla densità sarà 320 se ricordo bene.ephestioneRe: al cambio attuale
- Scritto da: ephestione> c'è una cosa nel sistema operativo android che si> chiama file build.prop, dal quale puoi modificare> la densità dello schermo come più ti> piace.> Se non vuoi farlo a mano, esistono applicazioni> apposite che lo fanno perte via> GUI.> Sull'HD2 la densità standard per i build GB era> 240, sul mio galaxy note che ha una densità di> pixel paragonable se non maggiore a quella del> retina dell'ipad3, òla densità sarà 320 se> ricordo> bene.E tale applicazione apposita riprogramma le GUI delle applicazioni terze? Kaspita, ma è uno strumento di sviluppo eccezionale, pensa quanto tempo si risparmia, progetti una app per smartphone e questa verrà automaticamente riprogettata per tablet, netbook, notebook e workstation. Per caso progetta anche le finestre per il secondo monitor?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 giugno 2012 11.54-----------------------------------------------------------ruppoloRe: al cambio attuale
Credo che con l'iva al 23% o più,di prossimo varo unita al probabileritocco del inequo compenso SIAEtra poco avremo un rapporto di $1:1,1E dopo le elzioni di domenica in Grecia,forse arriveremo anche a $1:2 8)eleirbagRe: al cambio attuale
rilancio:e quando nel 2013 le maggiori banche italiane congeleranno i conti correnti, penso che il cambio sarà 1$:4000£..InternetcraziaRe: al cambio attuale
Primo consiglio, apritevi un conto corrente nelle Poste Svizzere titolato in Franchi. Spostateci i risparmi e tenete pochi euro qui in Italia.Si fa molto facilmente e senza controindicazioni, anche da remoto via Internet.Le Poste Svizzere come anche banche danesi, inglesi ecc. Con conti correnti titolati nelle loro monete sovrane, quindi sterline e corone, NON EURO!Secondo consiglio, non date retta agli scemi che dicono che la Lira non varrà nulla, sarà svalutata ecc.Al crollo di una moneta è quella a non valere più nulla, e l'alta richiesta di Lire la farà apprezzare velocemente.Semmai il problema non sarà cosa ci compro con quelle Lire, che potrebbero realmente poter acquistare tante cose.Il vero problema è quante Lire riuscirò a comprare con una moneta morente, l'Euro, che nessuno vorrà. Sarà l'esatto contrario a quello che i mass media vogliono farvi credere, che le Lire non varranno nulla e ce ne vorranno tante per comprare i beni...Da lì vi tornerà utile l'avere aperto un conto corrente nelle Poste Svizzere o altro paese a moneta sovrana. Perché una volta crollato l'Euro, il cambio Franchi-Lire, Corone-Lire o Sterline-Lire vi farà realmente riprendere tutto il capitale che invece chi non ha avuto questa idea avrà perso con la morte dell'Euro.Senza contare che una Lira debole è quella che ha sempre aiutato l'Italia ad inchiappettarsi il resto d'Europa nella vendita di pre-lavorati e manufatti di ogni genere.iRobyRe: al cambio attuale
- Scritto da: bertuccia> quando mai un prodotto, apple o non apple, è> arrivato in italia con una conversione dollaro /> euro diversa da 1 a 1?cmq, restando sul prezzo in dollari, l'iPad parte da 499, che non è così distante dai 450 (che poi è un 450 in pre-ordine, magari a listino sarà un po' di più)diciamo che in un'ipotetica scelta non sarebbe certo il prezzo a farmi propendere verso questo aggeggioGNUtenteRe: al cambio attuale
- Scritto da: GNUtente> cmq, restando sul prezzo in dollari, l'iPad parte> da 499, che non è così distante dai 450 (che poi> è un 450 in pre-ordine, magari a listino sarà un> po' di> più)A 479 trovi quello da 16 GB con WiFi.Se vuoi fare i confronti dovresti farli a parità di caratteristiche, e il 32 GB WiFi costa 579, cioè (potenzialmente) 130 euro in più.Considerando che questo Acer ha una porta uSD, e che una uSD da 64 GB ora costa una sessantina di euro, arrivi a 96 GB di storage risparmiando comunque 70 euro.A questo punto puoi valutare se gli 64 GB di storage e i 70 euro in tasca in più valgono la differenza di risoluzione.Bye.ShuRe: al cambio attuale
Se bastasse fare confronti di hardware i tablet android verrebbero comprati da qualcuno, ma poiché gli utenti hanno il vizio di volerci fare qualcosa, quando vedono lo stato del software il risultato è quello che conosciamo.LaNbertoUn possibile best seller?
Risposta: No.LaNbertoRe: Un possibile best seller?
- Scritto da: LaNberto> Risposta: No.È già tanto se rientrano delle spese, altro che best seller.ruppoloRe: Un possibile best seller?
Ciao, mr. esperienza d'uso.http://www.gadgetdetail.com/ics-win-best-system-experience-award-at-parsons-2012-user-experience-awards/crumiroRe: Un possibile best seller?
e ne hanno venduti?LaNbertoRe: Un possibile best seller?
- Scritto da: crumiro> Ciao, mr. esperienza d'uso.> > http://www.gadgetdetail.com/ics-win-best-system-exE chi sono questi desperados?ruppoloun'altra crande cacata....
Si accettano scommesse....se vende più di 1 milione di pezzi lo dò 5 a 1....FindiRe: un'altra crande cacata....
'tenzione, che 1 milione di pezzi nel mondo non è così alta ;)Ad ogni modo: io aspetto il Nexus tab, perchè mi serve un tablet a quel prezzo. E vedo bene i Sony (pecato siano Sony ;) ): non so se hai avuto modo di provarli, ma sono veramente ottimi.crumiroRe: un'altra crande cacata....
sono tablet da smanettoni, quindi lo 0.0000121% degli interessati ai tablet....e per quanto IO STESSO sia uno smanettone, riconosco che "il tablet" è l'ipad....e bona!dopo, se vogliamo parlare "in generale" allora ok....FindiRe: un'altra crande cacata....
Per quanto mi riguarda uso tablet Android ma sto aspettando il Google Nexus Tablet. Se i prezzi saranno mantenuti nelle aspettative, sarà un buon acquisto.crumiroRe: un'altra crande cacata....
- Scritto da: Findi> sono tablet da smanettoni, quindi lo 0.0000121%> degli interessati ai tablet...da smanettoni sto ciufolo! se vuoi smanettare su Android lo fai, se no no! difatti ho visto quest'anno parecchi tablet e smartphone Android in circolazione, oltre ai soliti iPhone ed iPad!Mela avvelenata1080p?
ma a che diamine serve 1080p su uno schermetto da 10"?? Posso capire un'uscita hdmi con risoluzione 1080p per attaccarci tv, monitor e quant'altro; ma con il full hd ci fai la birra su uno schermo di 10"satraponzol alalaRe: 1080p?
- Scritto da: satraponzol alala> ma a che diamine serve 1080p su uno schermetto da> 10"?? Posso capire un'uscita hdmi con risoluzione> 1080p per attaccarci tv, monitor e quant'altro;> ma con il full hd ci fai la birra su uno schermo> di> 10"come al solito tutti sempre a criticare o a giudicare in base alle loro esperienze pensando di avere la verità assoluta...Evidentemente non hai visto lo schermo dell'ipad 3 e magari non sei un fotografo o magari non devi leggerci dei pdf.il signor rossiRe: 1080p?
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: satraponzol alala> > ma a che diamine serve 1080p su uno> schermetto> da> > 10"?? Posso capire un'uscita hdmi con> risoluzione> > 1080p per attaccarci tv, monitor e> quant'altro;> > ma con il full hd ci fai la birra su uno> schermo> > di> > 10"> > come al solito tutti sempre a criticare o a> giudicare in base alle loro esperienze pensando> di avere la verità> assoluta...> Evidentemente non hai visto lo schermo dell'ipad> 3 e magari non sei un fotografo o magari non devi> leggerci dei> pdf.L'alta risoluzione sugli androidi viene utilizzata in modo differente rispetto l'iPad. Nell'iPad serve a vedere più nitido, mantenendo la GUI della stessa misura. Su Android serve per cuccare i polli del "mito del clock".ruppoloRe: 1080p?
Non avevamo dubbi che su android non servisse mentre su ipad si ^^HealtyRe: 1080p?
Certo, come no :DMa un pensiero di terminare la tua esistenza su internet no eh? :DcrumiroRe: 1080p?
- Scritto da: ruppolo> > L'alta risoluzione sugli androidi viene> utilizzata in modo differente rispetto l'iPad.> Nell'iPad serve a vedere più nitido, mantenendo> la GUI della stessa misura. Su Android serve per> cuccare i polli del "mito del> clock".Ruppolo, ti parlo da possessore (da qualche mese) di un iPad 3 e quindi posso parlare per conoscenza diretta sia di questo che di Android.Ad oggi iPad è la scelta obbligata per chi vuole un tablet di fascia alta; a differenza dei telefoni i tablet Android di fascia alta semplicemente non sono competitivi ne a livello di prezzo che di hardware.Anche questo quindi, a 500euro (perchè 1$=1 euro ... inutile sperare diversamente) non può competere; e ciò non tanto per l'hardware quanto per il parco applicazioni che per iPad è già enorme.Per poter sfondare i tablet android di fascia alta (tipo questo Acer) dovrebbero stare sotto i 350euro, altrimenti meglio accontantarsi dei tablet cinesi da 150 euro che fanno il loro dovere e valgono quel che costano. L'unico punto per il quale è preferibile Android su un tablet è l'uso multimediale video; un po' per via dello schermo wide, un po' per l'audio (l'altoparlantino dell iPad è decisamente scarso), un po' perchè le limitazioni di iOS rendono complicato lo streaming (su Android installi Samba e ha già fatto tutto ... su Ipad non puoi).Per non parlare del supporto ai formati tipici della roba piratata, per i quali Android ha App molto più adatte. Per tutto il resto al momento è meglio stare dalle parti di Cupertino.James Kirkun possibile best fail
tavoletta a 1080? ma che senso ha?TheOriginalFanboyRe: un possibile best fail
Per una volta hai scritto qualcosa di valido.In effetti per me non ha senso. Forse per altri sì, ma per me no.Non mi fermerei qui come analisi però.crumiroRe: un possibile best fail
- Scritto da: TheOriginalFanboy> tavoletta a 1080? ma che senso ha?Così come viene utilizzata la risoluzione, non ha alcun senso.ruppoloRe: un possibile best fail
Non ricomincerai con la menata di sopra vero?O mamma mia...crumiroRe: un possibile best fail
- Scritto da: crumiro> Non ricomincerai con la menata di sopra vero?> > O mamma mia...Ci sono due modi per usare una risoluzione elevata:1) La usi per visualizzare gli oggetti alla stessa dimensione di una "bassa" risoluzione ma con qualità molto più elevata2) La usi per visualizzare più oggetti di dimensione inferiore.ruppoloUSB Host?
La serie 5xx aveva l'usb host, questa serie ce l'ha? E' comodissimo, ci attacchi periferiche hid e lui le riconosce, ottimo in ambito businessan0nim0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 14 06 2012
Ti potrebbe interessare