Roma – Il vostro arzillo nonno vorrebbe usare il vostro computer ma avete paura a lasciare il vostro notebook nelle sue mani? Vostra madre vi chiede di poter spedire un’e-mail? La vostra pazienza non può reggere a queste dure prove? Niente paura, in vostro soccorso sono arrivati i Tecnobadanti !
Neologismo singolare, la parola “tecnobadanti” potrebbe sembrare solamente una simpatica provocazione e invece è qualcosa di molto più concreto: significa un’iniziativa estremamente utile che ha l’obiettivo di rendere la tecnologia più “digeribile” a coloro che appartengono alle classi meno favorite nell’apprendimento e conoscenza dell’informatica.
L’iniziativa è stata presentata nell’ambito del progetto sperimentale Giovani e Idee , organizzata dal Comune di Torino. Grazie ai Tecnobadanti , anziani, disabili, persone che si trovano in difficoltà con l’utilizzo di computer e internet, potranno avere sostegno ed assistenza tecnica professionale a domicilio .
“L’idea nasce principalmente dalla necessità evidenziata dai nostri nonni, dai nostri genitori e dai nostri zii – riferisce a Punto Informatico Vincenzo Aguì, socio e co-fondatore di Tecnobadanti – Ci siamo trovati spesso a doverci scontrare con le loro generazionali difficoltà a comprendere il mondo dell’informatica. Abbiamo studiato e compreso quale sia il miglior approccio per fargli “metabolizzare” la tecnologia, per sfruttare quotidianamente il personal computer per accedere a servizi utili, per risparmiare tempo, per divertirsi, per comunicare, eccetera”.
Percorsi formativi in collaborazione con un laureato in psicologia geriatrica, interfacce altamente accessibili, piattaforme braille per i non vedenti, versioni di corsi e manuali per ipovedenti: queste sono solamente alcune delle metodologie di affinamento dell’approccio studiate per questo tipo di attività.
L’offerta dei servizi a domicilio proposti dai Tecnobadanti è variegata: si va dall’assistenza informatica (verifica e diagnosi del computer, assistenza nel corretto funzionamento e installazione/configurazione di sistemi operativi, software e periferiche, scansione e rimozione virus) ai corsi di alfabetizzazione informatica (strutturati su vari livelli, dalla familiarizzazione con mouse e tastiera fino a reti, internet e posta elettronica).
Ogni Tecnobadante ha in dotazione, oltre ad un pc portatile, cavi di rete e ricambi e lascia gratuitamente ad ogni “cliente” una pubblicazione intitolata ABCedario del computer e di internet , scritta dai Tecnobadanti (presto disponibile per il download dal loro sito ).
Le tariffe dei servizi offerti sono state “pensate e ridotte al minimo per garantire la massima convenienza”: ad esempio si va dall’intervento gratuito (se si rivela risolutivo entro il quarto d’ora) ai 40 euro per un intervento di un’ora.
Ma per i problemi non risolvibili a domicilio esiste un attrezzato laboratorio in cui i tecnici possono effettuare test, riparazioni, sostituzioni e reinstallazioni dei vari componenti del computer (ram, cpu, motherboard, drive, componenti e periferiche varie).
Nel periodo che va da giugno a dicembre sono stati predisposti corsi di formazione, in aule per non più di dieci persone, presso alcune strutture pubbliche messe a disposizione dal Comune di Torino e dal C.S.I. Piemonte che, per questo iniziale periodo di attività, stanno dando un significativo supporto all’iniziativa. I Tecnobadanti, infatti, operano nell’ambito del capoluogo piemontese e relativa provincia, ma “l’idea è quella di far crescere i Tecnobadanti e di allargare il servizio, inizialmente nelle principali città italiane, per poi arrivare ai piccoli comuni”.
Per questo motivo si cercano giovani volenterosi , che potrebbero essere inseriti nello staff con la forma della “associazione in partecipazione”, ossia un contratto che consente agli associati di partecipare agli utili dell’attività. Il curriculum vitae può essere inviato via e-mail seguendo le istruzioni sul sito .
Dario Bonacina
-
Ehm, redazioneeeee
Piccolo errore nel link...Ics-piRe: Ehm, redazioneeeee
Per un grande articolo, ci vuole un grande link. :DAnonimoRe: Ehm, redazioneeeee
Adesso non c'è piu' il link ma vedo tutto spostato sulla DX, ma solo se uso IE, se uso FF vedo tutto ok ...Ics-piRe: Ehm, redazioneeeee
- Scritto da: Anonimo> Per un grande articolo, ci vuole un grande link.> :DNon ci vuole un grande link, ma un link grande (2 em) :DAnonimoRe: Ehm, redazioneeeee
Ops oltre al super link ci sono tutti i collegamenti sballati (Fastweb punta a Libero) ed è presente del codice html in chiaro (rotfl)AnonimoParlano sempre e solo di velocità
Parlano solo di aumentare la velocità,ma continuano a non intervenire concretamente sulla rete,che è sempre la stessa e che non regge nemmeno il traffico attuale(e infatti si guardano bene dal garantire un quantitativo minimo di banda),non per niente c'è chi,dopo l'upgrade,va peggio di prima.A cosa serve avere reti che possono raggiungere potenzialmente 1 miliardo di megabit al secondo,se poi,in concreto,funzionano a singhiozzo e raggiungono quelle velocità raramente?AnonimoRe: Parlano sempre e solo di velocità
Sara' un caso ma per ora, toccandomi le pallette, in oltre quattro anni io sono andato sempre, tutti i giorni, alla velocita' massima dichiarata.Sara' un caso. Per sicurezza ritocco.AnonimoRe: Parlano sempre e solo di velocità
- Scritto da: Anonimo> Sara' un caso ma per ora, toccandomi le pallette,> in oltre quattro anni io sono andato sempre,> tutti i giorni, alla velocita' massima> dichiarata.> > Sara' un caso. > > Per sicurezza ritocco.> > Non è un caso,dipende molto dalle centraline e dal traffico che passa per esse: io e molti miei amici,agli albori dell'adsl telecom,andavamo sempre a piena banda,poi,col passare del tempo e con la progressiva diffusione dell'adsl,abbiamo riscontrato cali sempre più evidenti nella banda massima e sempre più disfunzioni.Quando ho abbandonato l'adsl telecom,circa 2 anni e mezzo fa,andavo come media a 18 k al secondo,rispetto ai 30 dei primi tempi.AnonimoRe: Parlano sempre e solo di velocità
Ciao Anonimo !> Sara' un caso ma per ora, toccandomi le pallette,> in oltre quattro anni io sono andato sempre,> tutti i giorni, alla velocita' massima> dichiarata.La tua esperienza rientra in quella casitica che i tecinici definiscono "Di Kulo", sono casi spradici ma a volte ci sono.The_GEZRe: Parlano sempre e solo di velocità
Quoto e sottoscrivo..Ma si sa l'italia è un popolo di caproni, e i markettari dei vari isp i furbi.opazzRe: Parlano sempre e solo di velocità
Caproni sto cavolo...Io sono ancora col 56k, ma sabato torno di nuovo in comune a rompere i coglioni per richiedere l'installazione delle centraline adsl anche nel mio paesino..Non c'è caprone o furbo che tenga, io continuerò a rompere finchè non ci soddisferanno.AnonimoRe: Parlano sempre e solo di velocità
I caproni sono quelli che allo sbrilluccicare di nuove adsl SOLO POTENZIALMENTE IPERPERFORMANTI (non essendoci manco un canale ISDN garantito) si fanno uscire la bavolina dalla bocca e la vogliono..E' l'ora di capire che con questo ragionamento andiamo da poche parti. Nessun provider che regala nulla per nulla..E chi come te non ha l'adsl, dovrebbe sentire dalla sua parte, chi come me "combatte" per far capire che prima delle IPERvelocità fasulle e non garantite, c'è da combattere per avere un servizio decente con una banda minima GARANTITA REALE anche con un adsl a 640 e garantire una copertura del territorio sempre maggiore, visto che TUTTI paghiamo il canone telecom, TUTTI dobbiamo avere gli stessi diritti. L'incumbent operator, non può raggiungerti con adsl per ragioni SUE?? Bene a meno del prezzo di una ADSL entry level, gli metti a disposizione una connessione ISDN o PSTN di tipo flat.Invece gli operatori hanno solamente la voglia di riempirsi la bocca con cifre di velocità che fanno solamente ridere, dato che sono adsl che se ti va bene ti va bene, se soffia il vento al contrario, puoi tenerti il modem a 56 K che vai più veloce.Possibile che ancora il recente passato di Tiscali, Infostrada ed altri operatori non abbia insegnato nulla agli italiani??opazzRe: Parlano sempre e solo di velocità
Hai mai pensato di far fare un bel controllo sulla linea che arriva a casa tua? Hai mai pensato che i lavori sulla strada possano aver danneggiato il cavo? Hai mai pensato che una forte interferenza magnetica possa influenzare la tua situazione (ripetitori cellulari)?E' molto stupido infangare sempre Telecom, quando poi si dimostra la migliore, SEMPRE. Ridete? Gia', pero' intanto e' la 4a al mondo per servizi e tecnologia. Medidate.Sarebbe stato piu' logico dire che anziche' aumentare il download, aumentassero l'upload, che ne pensi?AnonimoRe: Parlano sempre e solo di velocità
Tecnicamente e praticamente puoi avere anche ragione, ciò non toglie che ESSENDO il doppino di Telecom Italia ed offrendomi lei una linea telefonica e tutto quanto, e PAGANDO un canone, deve esser TELECOM a mettermi in condizione di pari opportunità con chi ha tutto funzionante.Sarà il 4 operatore mondiale, ma in quanto a cura per gli utenti IMHO è l'ultimo.In merito all'upload, imho anche questa è una falsa chimera, servono 2 cose agli utenti: COPERTURA e PRESTAZIONI AFFIDABILI.opazzRe: Parlano sempre e solo di velocità
- Scritto da: Anonimo> Hai mai pensato di far fare un bel controllo> sulla linea che arriva a casa tua? Hai mai> pensato che i lavori sulla strada possano aver> danneggiato il cavo? Hai mai pensato che una> forte interferenza magnetica possa influenzare la> tua situazione (ripetitori cellulari)?che ci sono ? i megaimpianti stero sottoterra che creabno tempeste magnetiche ai cavi telecom??? > E' molto stupido infangare sempre Telecom, quando> poi si dimostra la migliore, SEMPRE. Ridete?> Gia', pero' intanto e' la 4a al mondo per servizi> e tecnologia. Medidate.Esci allo scoperto!!!! non nasconderti dietro un finto anonimato!!! sara' anche la quarta al mondo in tecnologie, si ma tecnologie mantenute solo (forse e' ancora tutto da verificare) alle aziende e il popolo sta pregando da 4 anni e piu' di avere linee decenti e prezzi "europei". Dimmi un po' come mai che ci sono ancora 10 milioni di persone che non hanno la possibilita' di connettersi alla banda larga solo perche' ritenuto NON conveniente da parte di telecom? non pagano forse anche loro il canone? Hai mai visto le reti svedesi? 21 millisecondi di ping a 1000 Km di distanza!!!! io qui a Bolzano non sono riuscito a pingare uno di Caserta in meno di 890 millesimi di secondo!!!! (www.sunet.se) Telia (l'equivalente di telecom in svezia www.telia.se) offre adsl da 24 Mbit/s e volendo e' possibile ordinare connessioni in fibra a casa da 100 Mb/s Dimenticavo, cio' e' dato da una ordinanza Governativa che stabiliva ufficialmente che ogni persona sul territorio svedese ha diritto ad accedere ai contenuti in banda larga... e la conenssione con la velocita' + bassa in svezia e' di 8Mb/s > > Sarebbe stato piu' logico dire che anziche'> aumentare il download, aumentassero l'upload, che> ne pensi?devono aumentare entrambi ma soprattutto devono diminuire le latenze di connessione, simbolo che la nostra infrastruttura base e' vecchia o malgestita a livello di routing...awerellwv[OT]Re: Parlano sempre e solo di velocit
- Scritto da: awerellwv> [...]una ordinanza> Governativa che stabiliva ufficialmente che ogni> persona sul territorio svedese ha diritto ad> accedere ai contenuti in banda larga... > [...]Scusami, sarei interessato ad approfondire questo punto. Sai darmi maggiori riferimenti a proposito?grazie per la disponibilita':)crostinoRe: Parlano sempre e solo di velocità
Strano, parli solamente di Svezia e Norvegia che sono considerati i pionieri in questo campo, e che a mio avviso rappresentano solo un isola da sogno in un Europa avanzata ma conservativa.Ti lamenti dei prezzi non 'europei'? Guardati intorno, in Francia ed in Inghilterra l'adsl la prendi a 60euro al mese (minimo!). Nel Regno Unito il territorio coperto e' il 20%, in Portogallo l'adsl se la possono permettere i ricchi ed i fortunati a stare nelle vicinanze di Lisbona. In Spagna l'adsl e' futuro.Meditiamo.DomFelRe: Parlano sempre e solo di velocità
e ti credo.gli hanno praticamente regalato l'intera infrastruttura di un'intera nazione a suo tempo. Aggiungici un canone mensile moltiplicato per milioni di italiani (che pur non possono godere tutti degli stessi diritti di accesso ai servizi). Aggiungici i soldi che arrivano dagli altri "operatori concorrenti" (se così li si può chiamare..), per poter passare sulla linea telecom. E dimmi come fa, una società con queste premesse, a non espandersi ed arrivare tra le prime 4 al mondo. Ma andiamo....Conosco una sola società che ha un monopolio ancora più vasto di telecoz, ovvero, quelli che ogni giorno ci fanno arrivare la corrente elettrica a casa: l'en*l. Inutile dire, che in quel campo, la concorrenza qui in Italia è pressochè inesistente.Se almeno fornissero un servizio di comunicazione su linea elettrica potrebbero competere con telecoz, anzi, arriverebbero dove nemmeno telecoz può arrivare. E con il capitale che si ritrovano, penso proprio potrebbero permettersi di aggiornare le proprie infrastrutture perchè ciò avvenga.Mi chiedo perchè. Perchè non lo facciano. (come mi chiedo perchè non venga fornita connessione wifi alle zone non coperte da adsl).AnonimoRe: Parlano sempre e solo di velocità
Cara Signorina Alice,con il passaggio gratuito da 640 a 1024 non ho notato nessun giovamento. 80K al secondo prima, 80K al secondo adesso. Occhei, non ho pagato niente di più, mi accontento lo stesso, ci mancherebbe. Ma non venire a menare per i fondelli.Anonimoe la copertura?
Io fortunatamente sto in centro e non ho questo problema (se oggi dovessi usare nuovamente il 56k... mi si rizzano i pochi capelli che ho in testa a pensarci), ma non posso non pensare a chi ancora non può usufruire della banda larga, suo malgrado, e si trova tagliato fuori da un sacco di cose (anche di lavoro...).Quando aggiornano questi dslam potrebbero portare i vecchi (se vanno davvero cambiati e non è solo un flash del firmware) nelle centrali non ancora coperte?Meglio avere le città a 10 mbit, le grosse periferie e zone collinari a 4 e semmai le sperdute aree rurali non coperte, invece di un miscuglio senza senso o no? Se c'è pure da manutenere e ammodernare i cavi tanto meglio, il canone lo paghiamo apposta...Certo che se il futuro è solo la tv via cavo=doppino e il resto si vuole ridurer a una specie di televideo quasi quasi era meglio il dialup :(AnonimoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Quando aggiornano questi dslam potrebbero portare> i vecchi (se vanno davvero cambiati e non è solo> un flash del firmware) nelle centrali non ancora> coperte?M'hai preceduto. Però ho paura che i poveretti a 56k siano ancora una mucca grassa da mungere per telecom...HotEngineRe: e la copertura?
- > M'hai preceduto. Però ho paura che i poveretti a> 56k siano ancora una mucca grassa da mungere per> telecom...Mai sentito parlare di flat dialup?Io mi accontento a 56Kb e pago meno di ADSL.Certo mi piacerebbero 256kb a 5 euro, ma non lo fanno.Chi segue poi la "corsa alla velocità" non si ferma +.Si diventa sempre + dipendenti e si spendono soldi invano.Troppa banda non serve se poi la si usa x scaricare cavolatedi ogni tipo. Altro discorso se uno ci lavora.AnonimoRe: e la copertura?
> Mai sentito parlare di flat dialup?> Io mi accontento a 56Kb e pago meno di ADSL.> Certo mi piacerebbero 256kb a 5 euro, ma non lo> fanno.> > Chi segue poi la "corsa alla velocità" non si> ferma +.> Si diventa sempre + dipendenti e si spendono> soldi invano.> Troppa banda non serve se poi la si usa x> scaricare cavolate> di ogni tipo. Altro discorso se uno ci lavora.Si vabbè buonanotte. Adesso dimmi quale abbonamento hai che ti permette di stare connesso 24 ore 7 giorni su 7 come una ADSL. Lo dico io: nessuno, perchè non esiste. Il vero scandalo in Italia (e solo in Italia) è che non c'è nemmeno l'ombra di un'alternativa alle flat ADSL! Io ho una ISDN, il meglio che si può disporre nella mia zona, e vorrei sapere quali ingentissimi costi deve sostenere la telecom per impedirmi di essere collegato 24h. I quali costi, virtuali visto che la linea è la stessa del normale dialup, sarebbero già ampiamente ripagati dall'esosissimo canone pari a quasi un'ADSL flat. Eppure sono costretto ad aggiungere alla bolletta altri 20 euro al mese per avere l'enorme privilegio di poter navigare 4 ore, solo di sera, senza versare il pizzo alla nostra telecom.E poi, meglio avere la possibilità di scaricare cavolate che non poter nemmeno scaricare 100 MB al giorno...AnonimoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Mai sentito parlare di flat dialup?> Io mi accontento a 56Kb e pago meno di ADSL.Peccato che ogni tanto col 56k, ammesso che sia una flat 24/7 dovrai pure fare chiamate a voce e liberare il telefono visto che il voip su narrowband non ce la fa... ma la VERA differenza col pstn, banda a parte è essere always on!!!! E' quello il bello!> Troppa banda non serve se poi la si usa x> scaricare cavolate di ogni tipo. Altro discorso se uno ci > lavora. Questo può essere vero, sì, ma non ti credere che aggiornare l'antivirus o tappare la falla del giorno di win sia divertente.Quando hai letto la posta, i NG, fatto trading online guardato un po' di listini etc, e dopo mezz'ora sei ancora lì che guardi lo schermo come un ebete, aspettando che il download finisca per staccare.... Io non tornerei mai indietro!Non parliamo poi dei siti fatti in flash (col bottone skip intro che appare DOPO aver caricato mega e mega di fuffa), praticamente off limits...AnonimoRe: e la copertura?
MA COSA DICI?MA COSA DICI???????!Quanto paghi la flat dialup? 3 euro??? E quanto costa una flat ADSL di telecom?AnonimoRe: e la copertura?
ma scusa, che flat analogica hai ad un costo inferiore di una flat adsl? io ne ho una semi-flat e mi costa tanto quanto...ImXsRe: e la copertura?
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: Anonimo> > > Quando aggiornano questi dslam potrebbero> portare> > i vecchi (se vanno davvero cambiati e non è solo> > un flash del firmware) nelle centrali non ancora> > coperte?> > M'hai preceduto. Però ho paura che i poveretti a> 56k siano ancora una mucca grassa da mungere per> telecom...Io sono, come dici tu, un poveretto a 56k. Ho avuto l'adsl con Telecom per 6 mesi, 4 dei quali gratuiti e ho visto che facevo tutto quello che facevo prima a 56k, ma niente di più. D'altronde anche se la pagina web si carica più velocemente, poi il tempo per leggerla resta lo stesso.Ho capito quindi che per pagare 39 euro al mese per avere l'adsl per svago e non per lavoro, bisogna essere degli esaltati internetdipendenti come penso sarai tu.AnonimoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Ho> capito quindi che per pagare 39 euro al mese per> avere l'adsl per svago e non per lavoro, bisogna> essere degli esaltati internetdipendenti come> penso sarai tu. Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito.Il bello dell'ADSL e' il fatto che sei sempre online. A te evidentemente non serve, oppure nel limitato tempo di prova non sei riuscito a coglierne le potenzialita'...AnonimoRe: e la copertura?
Mai sentito parlare di WiMax? Aspetta e spera, e Telecom risolvera' anche quella. Vi lamentate di Telecom? Beh, forse perche' non conoscete la situazione degli altri paesi. Lamentarmi di una societa' che sperimenta la numerazione unica, sta cambiando TUTTE le centrali per avere traffico voce SOLO VoIP (tipo fastweb), cambiera' i dslam per adsl2+..insomma non lamentatevi, quando io qui' in florida il massimo che riesco ad ottenere sono 5mb, introdotti da poco, e che rimarranno tali per un altro annetto e mezzo.Il WiMax sta arrivando, basta solo aspettare...AnonimoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Il WiMax sta arrivando, basta solo aspettare...SPERIAMO che risolva qualcosa... ma quanto e come (magari a volume eh...) ce lo faranno pagare?(newbie)AnonimoRe: e la copertura?
Sono appena rientrato in italian e vivo in una zona non coperta da dsl...c'e' nessuno che mi puo' dare qualche dritta su flat in dial-up?Grazie..:)AnonimoRe: e la copertura?
me ne sbatto le pa**e di 4 5 10 100mb.Che pensassero alla copertura. Il WiMax oramai lo nominano da 3 e più anni e non hanno ancora fatto niente. Perche'.... poi credi che lo utilizzeranno per coprire le zone non coperte dall'adsl??? hahahahahLo metteranno in aereoporti e alberghi... E scommetto che, non sfrutteranno il raggio d'azione di questa tecnologia. Ti ricordo che siamo in italia.AnonimoRe: e la copertura?
Ciao Anonimo !> Mai sentito parlare di WiMax? Aspetta e spera, e> Telecom risolvera' anche quella. Vi lamentate diInfatti l' ha risolta in frette e velocemente, per mano del suo alfiere Gasparri.> Telecom? Beh, forse perche' non conoscete la> situazione degli altri paesi. Lamentarmi di unaSpeigacela tu, ma di TUTTI gli altri paesi.> societa' che sperimenta la numerazione unica, sta> cambiando TUTTE le centrali per avere traffico> voce SOLO VoIP (tipo fastweb), cambiera' i dslam> per adsl2+..insomma non lamentatevi, quando io> qui' in florida il massimo che riesco ad ottenereEcco bravo, stai li in florida e credi a quello che c'è scritto sul sito della telecom, che sei OK !> sono 5mb, introdotti da poco, e che rimarranno> tali per un altro annetto e mezzo.TI LAMENTI DI 5 Mb/s !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!La florida ti fa male, ti consiglio un paio di mesi dalle mie parti tanto per ... "ricalibrare" il metro di giudizio !Ah, prima di scrivere controlla se l' interruttore del crevello e posto su ON !!!(scusa lo sfogo, ma sai ...)The_GEZRe: e la copertura?
Oh poverino.....e quelli con uno schifo di 56k non ci pensi, dato che abbiamo pagato e ingrassato per 50 anni la SIP?????????AnonimoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> [...]io> qui' in florida il massimo che riesco ad ottenere> sono 5mb, introdotti da poco, e che rimarranno> tali per un altro annetto e mezzo.[...]Quale e' il costo mensile richiesto per questo tipo di connessione? Potresti magari indicare l'indirizzo dell'offerta del provider che la propone?grazie :)crostinoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Io fortunatamente sto in centro e non ho questo> problema (se oggi dovessi usare nuovamente il> 56k... mi si rizzano i pochi capelli che ho in> testa a pensarci), ma non posso non pensare a chi> ancora non può usufruire della banda larga, suo> malgrado, e si trova tagliato fuori da un sacco> di cose (anche di lavoro...).Io pure sto in centro, ma l'adsl non mi preme per ora di farmela e non solo perchè mi costerbbe poco di più della semi flat dial up che uso ora. Sono sicuro che la velocità promessa non è all'altezza delle parole della pubblicità e poi non ho così tanto da scaricare. Ma il ragionamento di chi dice che il problema della copertura non è un grosso problema è , a mio avviso , molto miope. Solo su grandi numeri d'utenza è possibile sperare in grossi investimenti e se l'adsl ce l'hanno solo in pochinon ci si deve poi lamentare che i servizi sono scadenti. Io sono sempre convinto che se ci fosse una reale volontà di diffondere Internet per tutti si passerebbe a cospicui invenstimenti sul satellite che può comunque giungere ovunque. Ma forse è proprio questo che si teme, il fatto che tecnologie di punta e del mondo dell'informazione sicuramente più libera di quella Tv, parlo quindi di internet, siano accessibili a tutti. Pensate a come un mediocre governo italiano- e forse anche di altre nazioni, di destra o sinistra credo non faccia molta differenza- possa essere spaventato dalla possibilità di un moltiplicarsi delle opportunità di fare informazione con internet. Secomdo me il satellite sta ad Internet come il motore ad idrogeno sta all'industria dei trasporti. Sarebbe possibile, fattibile con un pò di buona volontà, ma non si fa e non si farà finchè.............AnonimoRe: e la copertura?
il satellite? ahahahahhahama per piacere! ha delle latenze impressionanti e dei costi assurdi perchè le parabole bidirezionali costano un botto...AnonimoRe: e la copertura?
> Quando aggiornano questi dslam potrebbero portare> i vecchi (se vanno davvero cambiati e non è solo> un flash del firmware) nelle centrali non ancora> coperte?talvota capita, ma per lo più si fanno le seguentio cose:- sui DSLAM vecchi si montano shcede in nuova tecnologia (2+)- al più si spostano le schede vecchie in altre dslam/centrali- si comprano nuovi dslam per le nuove sedi.Tieni presenti che un dslam che sta a milano supporta migliaia di clienti, in paeselli sperduti si montano dslam di un altra marche che costano molto meno e servono meno ("solo" decine) di clienti.AnonimoRe: e la copertura?
Il mio comune è situato nell'alta padovano, è un po' che preme con telecom per avere l'ADSL, hanno raccolto più di 200 firma tra aziende e privati che volevano l'ADSL...ora con la provincia si stanno organizzando per vedere se è più conveninte un sistema satellitare o ponti radio o WLL o quel che sia... poi con questo sistema dovrebbero offrire ai vari enti locali la banda larga, e se ne avanza la potrebbero suddividere ai cittadini creando una MANPer l'ADSL si sono rassegnati quando Telecom (la 4° società di telecomunicazioni al mondo in tecnologia! evviva!!) ha chiesto 186.000? per far rientrare il comune nel piano di copertura triennale... e il mio comune è quello dove hanno chiesto meno, per altri superavano i 300.000?...P.S.: alcuni omini che lavorano per telecom mi hanno detto che per coprire tutto il mio comune basta aggiungere dei DSLAM, infatti tutta la zona nel raggio di 20 e più km è coperta o di prossima copertura, abito in un buco nero evidentemente... mi trasferiro probabilmenteAnonimoRe: e la copertura?
...prima della copertura credo che sarebbe bene discutere e inca@@arsi per quanto riguarda il panorama tariffe che è davvero scandaloso: ti danno 1.5 Mbit per forza solo per poterti imporre un abbonamento-sanguisuga,...di banda minore a tariffe popolari nemmeno se ne discute, è qui che ci si deve davvero far rivoltare i co@lioni nelle mutande. Ma come, hai la possibilità di gestire la banda larga da 0 a 5-10 Mbit(fornendo banda in eccedenza che nn verrà mai usata), e lasci un sacco di gente ancora col 56k e l'isdn?? Ma porca vacca, fai dei tagli infimi e dai l'ADSL a tutti no? E' criminale lasciare che gente così abbia il monopolio delle telecomunicazioni. p.s.Per quelli che ancora nn hanno la copertura c'èrano "interessanti" proposte di ADSL via cavo elettrico...almeno la corrente vi arriva però vero? :)AnonimoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> > Per l'ADSL si sono rassegnati quando Telecom (la> 4° società di telecomunicazioni al mondo in> tecnologia! evviva!!) ha chiesto 186.000? per far> rientrare il comune nel piano di copertura> triennale... e il mio comune è quello dove hanno> chiesto meno, per altri superavano i 300.000?...Finche' restera' di fatto il monopolio chiederanno questo ed altro...> abito in un buco nero evidentemente...IDEMAnonimoRe: e la copertura?
Anch'io vivo questa angosciante e frustante situazione:tutti i giorni bombardati dalla pubblicità di ADSL, io vivo in campagna, ho la consapevolezza che non arriverà mai, anche se in linea d'aria ho il confine con un comune coperto a 300 m, in modo disonesto vengono proposte alternative (il satellite? Ma scherziamo? Se vado al supermercato a prendere il pesce e non c'è non esco con la carne... cosa c'entrano le due offerte?)Questa io la chiamo disonestà. Vergogna!Vergogna!Vergogna!Un saluto a tutti.. scusate lo sfogo..AnonimoRe: e la copertura?
Non parliamo di copertura, che la settimana scorsa dopo mesi e mesi di attesa hanno coperto la mia zona... salvo che dopo 3 giorni non era più coperta!!! Nel frattempo avevo sottoscritto l'abbonamento con Libero, ora speriamo che lo disdicano, non vorrei pagare 30 euro al mese per nulla...Aspettando fastweb...AnonimoRe: e la copertura?
Io dico solo una cosa:il topic ha come titolo "e la copertura?"Come potete ben vedere anche qua ci sono post e post sui prezzi,qualcuno dice che prima di parlare di copertura si deve parlare di tariffe!!!Davvero rimango senza parole,come a dire: prima costruisco 40 treni e POI una ferrovia!!!!Ma ci rendiamo conto o no?Ripeto,farei lavorare a 56k quelli che dicono che ci lamentiamo troppo della copertura!!!Prego,accomodatevi.Telecom? Ahahahahahhaahah,ma per favore,non diciamo baggianate!!!==================================Modificato dall'autore il 16/04/2005 19.37.29Faus74Re: e la copertura?
- Scritto da: Faus74> Io dico solo una cosa:il topic ha come titolo "e> la copertura?"> Come potete ben vedere anche qua ci sono post e> post sui prezzi,qualcuno dice che prima di> parlare di copertura si deve parlare di> tariffe!!!si parla di tariffe, certo, anche perchè se ci fosse una adeguata offerta flat dial up, 24h su 24h, a non più di 10 euro (perchè già si paga il canone) per coloro non coperti da adsl , non ci sarebbe tutta questa insofferenza per la mancata copertura adsl.anzi, anzi ...mi sa che per molti utenti non business basterebbe e avanzerebbe, assodato che scaricare mp3 ecc. è illegaleAnonimoRe: e la copertura?
- Scritto da: Anonimo> Io fortunatamente sto in centro e non ho questo> problema (se oggi dovessi usare nuovamente il> 56k... mi si rizzano i pochi capelli che ho in> testa a pensarci), ma non posso non pensare a chi> ancora non può usufruire della banda larga, suo> malgrado, e si trova tagliato fuori da un sacco> di cose (anche di lavoro...).> Quando aggiornano questi dslam potrebbero portare> i vecchi (se vanno davvero cambiati e non è solo> un flash del firmware) nelle centrali non ancora> coperte?> Meglio avere le città a 10 mbit, le grosse> periferie e zone collinari a 4 e semmai le> sperdute aree rurali non coperte, invece di un> miscuglio senza senso o no? Se c'è pure da> manutenere e ammodernare i cavi tanto meglio, il> canone lo paghiamo apposta...> Certo che se il futuro è solo la tv via> cavo=doppino e il resto si vuole ridurer a una> specie di televideo quasi quasi era meglio il> dialup :(devi stare in centro in centro, perchè se ti sposti di 1 metro già non sei coperto ...http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml?id=bergamoAnonimovogliamo l'upload!!
che ci dobbiamo fare con 20mbit!!!secondo me andrebbe benissimo qualcosa come 6 mbit download e 3 mbit upload in fast path!sarebbe veramente uno spettacolo!AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: Anonimo> che ci dobbiamo fare con 20mbit!!!Ma infatti, li prendo io, niente "ci".AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: Anonimo> che ci dobbiamo fare con 20mbit!!!> secondo me andrebbe benissimo qualcosa come 6> mbit download e 3 mbit upload in fast path!> sarebbe veramente uno spettacolo!No caro, l'upload così non te lo daranno mai. Vogliono limitare le possibilità di diffondere qualsiasi contenuto (non sto parlando dei soliti mp3) culturale. Perchè quello che c'è su internet lo devono decidero loro. E se ti aumentano la banda è solo perchè devi vedere a pagare i film che ti venderanno presto.Vedrai che chi guarda i film lo fanno andare a 20 mbit, chi scarica altra roba a 10K al secondo.AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che ci dobbiamo fare con 20mbit!!!> > secondo me andrebbe benissimo qualcosa come 6> > mbit download e 3 mbit upload in fast path!> > sarebbe veramente uno spettacolo!> > No caro, l'upload così non te lo daranno mai.> Vogliono limitare le possibilità di diffondere> qualsiasi contenuto (non sto parlando dei soliti> mp3) culturale. Perchè quello che c'è su internet> lo devono decidero loro. E se ti aumentano la> banda è solo perchè devi vedere a pagare i film> che ti venderanno presto.> Vedrai che chi guarda i film lo fanno andare a 20> mbit, chi scarica altra roba a 10K al secondo.claro con tanta banda in up tu puoi metterti su il tuo sito e sfanculizzare l'hosting esterno :-)ti metti tutti i servizi che vuoi, il tuo sito e quando spazio ti pare :-)AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: Anonimo> che ci dobbiamo fare con 20mbit!!!> secondo me andrebbe benissimo qualcosa come 6> mbit download e 3 mbit upload in fast path!> sarebbe veramente uno spettacolo!20mbit servono per spacciare la loro merda pay-per-shit in streaming, ecco tutto. Non gli frega niente degli ftp privati tra amici o le partite multiplayer. Anzi no, per avere il fast path basta che telecom decida di gestire server in multiplayer a pagamento, sicuramente già ci stanno pensando.AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che ci dobbiamo fare con 20mbit!!!> > secondo me andrebbe benissimo qualcosa come 6> > mbit download e 3 mbit upload in fast path!> > sarebbe veramente uno spettacolo!> > > 20mbit servono per spacciare la loro merda> pay-per-shit in streaming, ecco tutto. Non gli> frega niente degli ftp privati tra amici o le> partite multiplayer. Anzi no, per avere il fast> path basta che telecom decida di gestire server> in multiplayer a pagamento, sicuramente già ci> stanno pensando.che diavolo è il fastpath ?AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
Una configurazione della connessione adsl che prevede un minore controllo sugli errori, ma che diminuisce dell'80% circa la latenza del circuito, molto comodo se si gioca online o si usano software di VOIP, tipo skype...Il ping passa da 50-60 ms a circa 9-12 ms==================================Modificato dall'autore il 17/04/2005 2.54.18Ics-piRe: vogliamo l'upload!!
Ragazzi forse e' meglio che vi chiarite qualche pensierino... Innanzitutto se non aumentano l'upload e' perche' e' quello che alle societa' costa piu' caro, non perche' devono decidere il contenuto del web, non diciamo fesserie.Parlate di fast path, ma perche', pensate di stare su interleave o su noise profile? Prima di scrivere informatevi, su fast path gia' ci state. Non fate i guru.AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: Anonimo> Parlate di fast path, ma perche', pensate di> stare su interleave o su noise profile? Prima di> scrivere informatevi, su fast path gia' ci state.> Non fate i guru.Oh, abbiamo l'esperto. Mi traduci questi valori di adsl virgilio tin, esimio? dw upSNR Margin31.231.0dBLine Attenuation16.313.0dBErrored Seconds00Loss of Signal00Loss of Frame00CRC Errors00Data Rate1504320kbpsLatencyINTERLEAVEDINTERLEAVEDHotEngineRe: vogliamo l'upload!!
LoL... io ho la mia umile 640 / 128 che nessuno mai ha upgradato ma siccome e' in fast ( pingo 16 su maya.ngi.it ) non mi frega nulla di nulla di 2 mega o 4 o spacchiate varie... Io ci gioco con l'adsl e la cosa importante e' la qualita' e non una falsa velocita' che poi non e' mai reale. Telecom e' " cattiva " , xe' se addottasse la politica gamer, applicando la fast senza troppe storie e seghe mentali, allora riuscirebbe sicuramente a rubare una buona fetta di mercato a altri concorrenti, che del net gaming, con relativa vendita di connettivita' ottimizzata, hanno fatto una filosofia di vita e ci campano.Grazie al mio amico tecnico ho la fast, ma e ' uno schifo che non ci sia l'opzione free per attivarla e ancora piu' schifoso e' il discorso che forse il 2 % dei call center telecom sanno cos'e' la fast path.bah!AnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: Anonimo> > > Parlate di fast path, ma perche', pensate di> > stare su interleave o su noise profile? Prima di> > scrivere informatevi, su fast path gia' ci> state.> > Non fate i guru.> > Oh, abbiamo l'esperto. Mi traduci questi valori> di adsl virgilio tin, esimio?> > > dw up> SNR Margin31.231.0dB> Line Attenuation16.313.0dB> Errored Seconds00> Loss of Signal00> Loss of Frame00> CRC Errors00> Data Rate1504320kbps> LatencyINTERLEAVEDINTERLEAVEDChe hai una 1280/256 inteleaved, e che ti hanno inculato di brutto!Chiedere prima di attivare no?CiauzAranBanjoRe: vogliamo l'upload!!
> Oh, abbiamo l'esperto. Mi traduci questi valori> di adsl virgilio tin, esimio? [...]Visto che ci sei, anche i miei: {alice adsl non upgradata, firenze centro, uno dei primi abbonamenti in questa città: mi sembra tra i primi 5000... era ancora molto prima della bbb o b^2 o come era.} Downstream UpstreamSNR Margin41.419.0dBLine Attenuation22.831.0dBErrored Seconds00Loss of Signal00Loss of Frame00CRC Errors00Data Rate800320kbpsLatencyINTERLEAVEDINTERLEAVEDAnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: HotEngine> - Scritto da: Anonimo> > > Parlate di fast path, ma perche', pensate di> > stare su interleave o su noise profile? Prima di> > scrivere informatevi, su fast path gia' ci> state.> > Non fate i guru.> > Oh, abbiamo l'esperto. Mi traduci questi valori> di adsl virgilio tin, esimio?> > > dw up> SNR Margin31.231.0dB> Line Attenuation16.313.0dB> Errored Seconds00> Loss of Signal00> Loss of Frame00> CRC Errors00> Data Rate1504320kbps> LatencyINTERLEAVEDINTERLEAVEDcon cosa li leggi?mi interessaAnonimoRe: vogliamo l'upload!!
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi forse e' meglio che vi chiarite qualche> pensierino... Innanzitutto se non aumentano> l'upload e' perche' e' quello che alle societa'> costa piu' caro, non perche' devono decidere il> contenuto del web, non diciamo fesserie.perchè costa più caro? raccontaci!> Parlate di fast path, ma perche', pensate di> stare su interleave o su noise profile? Prima di> scrivere informatevi, su fast path gia' ci state.> Non fate i guru.AnonimoE intanto...
...io ho ancora 640k e pago come quelli che hanno la 1,2 da 2 mesi...AnonimoRe: E intanto...
..ed io ho ancora il 56k e pago di più voi....Facciamo cambio.....??Ma accontentavi perdio.....ed abbiate un pò di rispetto per chi sta nella me**a da una vita senza speranza di uno straccio di linea decente.......AnonimoRe: E intanto...
Ciao Anonimo !> Ma accontentavi perdio.....ed abbiate un pò di> rispetto per chi sta nella me**a da una vita> senza speranza di uno straccio di linea> decente.......Non facciamo la guerra dei disperati, faremmo il loro gioco.Non è giurto che tutti si paghi il canone e non tutti possano usufruire degli stessi servizi.Non è giusto che che è si raggiunto dai servizi ma questi sono di qualità più scarsa paghi la stessa cifra di chi può invece fruirne appieno.Ripeto una frase che ho scritto in parecchi messaggi ... ma che continuo a ritenere perfettamente attuale :DUE TORTI NON FANNO UNA RAGIONE !The_GEZSolo bla bla
Le chiacchiere stanno a zero,si parla sempre di velocità e prezzi,ma la vogliamo ampliare davvero la copertura o no?Farei lavorarare voi a 56k come faccio io,bestemmie a non finire...FausAnonimoRe: Solo bla bla
Lascia perdere, i signorini ormai sono straviziati dalla loro cara Telecoma Italiota.....E noi poveracci senza copertura possiamo tranquillamente crepare nell'indifferenza generale...Tanto prima o poi qualcuno impazzisce e comincia a far saltare le centraline delle zone coperte, vedrai.....AnonimoRe: Solo bla bla
- Scritto da: Anonimo> Lascia perdere, i signorini ormai sono> straviziati dalla loro cara Telecoma> Italiota.....> > E noi poveracci senza copertura possiamo> tranquillamente crepare nell'indifferenza> generale...> > Tanto prima o poi qualcuno impazzisce e comincia> a far saltare le centraline delle zone coperte,> vedrai.....Ragazzi, ma quante scemenze dite? Andate a letto che fate più bella figura.AnonimoRe: Solo bla bla
aahahahah...il terrorismo per l'adsl....ma quanti anni avete? 12??? a mio parere ci sono migliaia di problemi ben più gravi per cui lottare, e voi vi attaccate a questo! Se vi servisse per lavoro, forse si potrebbe sempre cambiar casa (se l'offerta è vantaggiosa). Se vi servisse per svago, l'adsl non è un bene necessario. Uscite un pò dalla vostra stanzetta del computer, e forse vedreste molti problemi con priorità più urgente! SalutiAnonimobanda upload
finchè non vedo banda in upload io non li cago nemmenoAnonimoIo sono ottimista.
Credo che passando ad ADSL 2 aumenteranno automaticamente anche le distanze coperte dai DSLAM.Quindi non appena cominceranno le sostituzioni, dovrebbero aumentare magicamente anche le zone coperte.Perchè se con ADSL 2 si possono fornire velocità più elevate, è probabile che si possono anche raggiungere coperture più diffuse a velocità meno elevate.Spero che sia così.AnonimoRe: Io sono ottimista.
Ciao Anonimo !> Credo che passando ad ADSL 2 aumenteranno> automaticamente anche le distanze coperte dai> DSLAM.Hmm ....Mi ricordi la barzelleta del tipo che si butta da un palazzo arriva arriva all' altezza del primo piano e pensa : "Fino a qui tutto bene ..."Il problema è un pelino ... ma giusto in pelino più complicato del Km + o Km - ...The_GEZDatemi un mega soltanto, ma stabile
Già un mega stabile sarebbe una conquista. Su, un po di cervello....AnonimoRe: Datemi un mega soltanto, ma stabile
.Per chi sta nelle mie stesse condizioni, anche una ADSL da 128 K sarebbe un gran salto in avanti......Se potessi passare le mie giornate senza dover lottare con il telefono occupato e la connessione da terzo mondo.....AnonimoRe: Datemi un mega soltanto, ma stabile
All'80% dipende da te che sei instabile. Controlla il doppino che ti entra in casa/palazzo, poi chiama telecom e chiedi di passarti un tecnico, magari tier 2, e fatti controllare la linea fino al primo splitter...Un po' di cervello..AnonimoRe: Datemi un mega soltanto, ma stabile
super d'accordo. ! Voglio una adsl con velocità gaantita e non nominale. Voglio un servizio stabile.AnonimoRe: Datemi un mega soltanto, ma stabile
No, non avete capito......Siete voi che dovete attivare il cervello......IO NON HO UNA ADSL....Vado con un 56K del malanno, perchè non c'è copertura.....Sagaci...........AnonimoNon ci credo
Nel 2007, il rapporto sarà 90 contro 10 per cento, quando le linee banda larga saranno 10 milioni (stima Telecom): quasi una famiglia o un ufficio su due. A fine 2005 saranno 4,9 milioni.Sono pronto a scommettere che se mantengono questi prezzi (il che è molto probabile visto che "aumentano" sempre la velocità) non ci saranno 10 milioni di linee non nel 2007 come dice Telecom, ma neanche nel 2017.Anonimo...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL 56K
...Ma che paese di m***a, io non ce la faccio più a sopportare proclami e promesse di upgrade di banda e di passaggi a ultra-veloci ADSL2....Non ce la faccio più a vedere 20 pubblicità al giorno che ti invogliano a farti l'ADSL a tariffe sempre più convenienti....3 mesi gratis qui, 2 mesi gratis là, Voice over IP, videoconferenze e chi più ne ha più ne metta.....TUTTO QUESTO QUANDO ANCORA PIU' DI 10 MILIONI DI ITALIANI SONO DISCRIMINATI,IGNORATI E CONDANNATI A COMBATTERE CON TELECOM, LA BOLLETTA A SORPRESA,IL TELEFONO OCCUPATO E LA NAVIGAZIONE SOPORIFERA.......BASTA...., davvero.......ADESSO BASTA......Sono una persona onesta ma tutto ciò mi sta facendo venire in mente strane idee, al limite della delinquenza più incallita.......Vogliamo scommettere che se le cose non cambiano cominciano a saltare le centrali Telecom.....non ci credete?AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
Sono nella stessa tua situazione e credo che molti, moltissimi la pensano esattamente come te. Se va avanti cosi' succedera' davvero qualcosa (e lascio immaginare a voi). E' la legge delle probabilita'. D'altronde siamo in dieci milioni.Stiamo andando troppo oltre oramai.Il divario tra un poveraccio che viaggia a 56k e paga gli stessi soldi di uno che naviga 100, 1000 volte piu' veloce (e non ci manca molto sapete..) ormai sta diventando pazzesco.E' RIDICOLO.maledetta teleco*. Quante volte mi capita di dirlo, durante il giorno.Tra l'altro ieri ho visto che hanno aggiornato la copertura pianificata. Tralasciando che rispetto agli anni scorsi se ne stanno sbattendo altamente (maledetti), il mio paese non c'è (ma questo era ovvio, anche se stavolta davvero..ci speravo).AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL 56K
Quoto tutto...è uno schifo.AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
a me ogni tanto telefonano per appiopparmi alicesat..addirittura parabola gratis...bla..bla....capita anche a voi?AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
ma almeno montatevi l'isdn che va quasi il doppio e non avete la linea occupata...AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
- Scritto da: Anonimo> ma almeno montatevi l'isdn che va quasi il doppio> e non avete la linea occupata...Cia vevo pensato... in fondo 128 kbps (dual) non sono male, e con un flat pachi meno che l'ADSL. Ho dovuto rinunciare quando mi sono reso conto che avrebbero dovuto demolirmi mezza casa per fara arrivare il doppino direttamente alla "borchia". Purtroppo abito in una casa vecchia, non mi resta che aspettare che l'"azienda che viaggia nel mondo" si decida a parlare italiano in Italia invece che slovacco in Slovenia.AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
Me la paghi tu la differenza di canone?Cacciate fuori altri soldi, non aspettano altro.AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
Ciao Anonimo !> ma almeno montatevi l'isdn che va quasi il doppio> e non avete la linea occupata...CALMA BIONDO !Io ho una ISDN, il telefono è libero solo se usi un canale solo e quindi vai a 64K, se vuoi andare a 128K .... niente telefono.An una postilla se attivi il "dual" paghi due telefonate contemporaneamente ....Vogliamo poi aggungere che NON ESITE NESSUNA FLST ISDN sono solo truffe, le chiamano FLAT ma si può connettersi al massimo per 4 o 6 ore al giorno e solo in determinate fasce orarie se si vuole che il prezzo resti solo ALTO (9? + iva mese) oppure se si vule una 24/24 ma sempre con un limite di connessione di 4-6 ore i prezzi sono ancora più convenienti ... 65? Mese !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!La ti positivi ... la connessione e stabile ed il ping piuttosto basso ... di solito ....The_GEZRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
- Scritto da: Anonimo> a me ogni tanto telefonano per appiopparmi > alicesat..addirittura parabola gratis...> bla..bla....capita anche a voi?Si spesso e li mando a cag*re gentilmente tutte le volte.albaholicRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
- Scritto da: Anonimo> a me ogni tanto telefonano per appiopparmi > alicesat..[...] capita anche a voi?una volta ogni 15 giornicrostinoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
VERO!Ogni mese la stesa solfa!!!!! Mi telefonano e dicono se voglio l'ADSL, chiedo se hanno attivato la linea, mi rispondono di no e poi cominciano a dirmi che c'è quella SAT etc etc. Chiedo se c'è una flat e loro... "No non c'è, ma paga 2 euro l'ora per connettersi!"MA STIAMO SCHERZANDO?!Non ne posso più con questa 56KAKKA!!Vedo che a 500 metri da me gente che ha l'ADSL mentre io non ce l'ho! Questo perchè la telefottutacom non vuole attivare la linea per non so quale cavolazzo di motivo!COSE DA PAZZI!!!Vediamo quello che succederà se entrerà davvero l'ADSL 2!BAH sono in Italia succede questo! Poi la gente straniera ci guarda e dice: "ah.. italiano... pizza, mandolino spaghetti!" e certo solamente questo abbiamo di buono!!!- Scritto da: Anonimo> a me ogni tanto telefonano per appiopparmi > alicesat..addirittura parabola gratis...> bla..bla....capita anche a voi?AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
roooooooooooon fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiAnonimoRe: ...e noi doppino dipendenti?
- Scritto da: Anonimo> ...Ma che paese di m***a, io non ce la faccio più> a sopportare proclami e promesse di upgrade di> banda e di passaggi a ultra-veloci ADSL2....> Non ce la faccio più a vedere 20 pubblicità al> giorno che ti invogliano a farti l'ADSL a tariffe> sempre più convenienti....> 3 mesi gratis qui, 2 mesi gratis là, Voice over> IP, videoconferenze e chi più ne ha più ne> metta.....> > TUTTO QUESTO QUANDO ANCORA PIU' DI 10 MILIONI DI> ITALIANI SONO DISCRIMINATI,IGNORATI E CONDANNATI> A COMBATTERE CON TELECOM, LA BOLLETTA A> SORPRESA,IL TELEFONO OCCUPATO E LA NAVIGAZIONE> SOPORIFERA.......> > BASTA...., davvero.......ADESSO BASTA......> Sono una persona onesta ma tutto ciò mi sta> facendo venire in mente strane idee, al limite> della delinquenza più incallita....> > ...Vogliamo scommettere che se le cose non> cambiano cominciano a saltare le centrali> Telecom.....non ci credete?> >Roboante annuncio di FastWeb: 6Mbit! :-|Sono un abbonato a questo fornitore ma non posso passare ad usare tale velocità....peccato?Già, peccato, però per colpa dei doppini telecom! Installati solo 3 anni fa (costruzione nuova), prima dell'arrivo "fisico" di FW in centrale, non lo permettono! @^Non c'è SOLO il problema di chi va a 56K: il problema vero è che grazie a "qualcuno" ci ritroviamo nella situazione, generale per tutta l'italia (minuscolo voluto :'-( ) di avere centrali da fantascienza, collegate agli utenti con l'isolante al posto del rame e da segnali di fumo tra una e l'altra! :'-(:'-(:'-(:'-(:'-(==================================Modificato dall'autore il 15/04/2005 11.12.55Rex1997Re: ...e noi doppino dipendenti?
sì beh... adesso non mettere sullo stesso piano il problema da te citato con quello ben piu' grave di chi il servizio non lo puo' vedere nemmeno col binocolo..pioneer981Re: ...e noi doppino dipendenti?
- Scritto da: pioneer981> sì beh... adesso non mettere sullo stesso piano> il problema da te citato con quello ben piu'> grave di chi il servizio non lo puo' vedere> nemmeno col binocolo..Guarda che sono uno dipendente dall'altro, anche se le mortadelle complete sugli occhi impediscono di vederlo....1) non hai l'ADSL perché Telecom non aggiorna le centrali2 ) Telecom non fa l'aggiornamento delle centrali perché le linee che dovrebbero portare i segnali non ce la fanno..e ti fa credere che non lo fa perché non conveniente economicamente:ti credo oltre alla centrale deve rifare anche le linee...:- :-| :-s :'-(Rex1997Re: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL 56K
anch'io sono nella stessa situazione. Ho mandato anche un'email alla telecom spiegando che io le tasse le pago come tutti gli altri e quindi penso di aver diritto agli stessi servizi;ma non c'è niente da fare. Ora pensavo di chiedere almeno un contratto particolare per la navigazione internet perchè non mi va di pagare tanto quanto un'utente che disponga dell'adsl.killer007Re: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
> ...Vogliamo scommettere che se le cose non> cambiano cominciano a saltare le centrali> Telecom.....non ci credete?L'idea di far saltare le centrali telecom (ovviamente quelle con l'adsl, altrimenti dove sarebbe il danno?) per creare una certa pressione per l'attivazione dell'adsl in zone non coperte mi ha colpito non poco... ci rifletterò... magari gli omini telecom si rendono conto che più potenziano le loro care adsl da 10mbps (fra poco...) e più i danni subiti saranno costosi e magari penseranno che sia il caso di attivare prima quasi ovunque l'adsl e POI potenziarla..!!!!!Tanti saluti a tuttiBiGAlexBiGAlexRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
- Scritto da: BiGAlex> > ...Vogliamo scommettere che se le cose non> > cambiano cominciano a saltare le centrali> > Telecom.....non ci credete?> > L'idea di far saltare le centrali telecom> (ovviamente quelle con l'adsl, altrimenti dove> sarebbe il danno?) per creare una certa pressione> per l'attivazione dell'adsl in zone non coperte> mi ha colpito non poco... ci rifletterò... magari> gli omini telecom si rendono conto che più> potenziano le loro care adsl da 10mbps (fra> poco...) e più i danni subiti saranno costosi e> magari penseranno che sia il caso di attivare> prima quasi ovunque l'adsl e POI> potenziarla..!!!!!> > Tanti saluti a tutti> BiGAlexpostate da qualche parte una mappa delle centrali e il lavoro è fatto!ma è possibile arrivare a sto punto?io capisco che ad allargare la copertura ci vuole tempo..ma vedere che aumentano la velocità che non serve assolutamente a nulla prima di portare il servizio a tutti.. è RIDICOLO...e paghiamo tutti allo stesso modo..questa è una vergogna!una bomba in casa ci vuole a sta gente...se mi dicono.. guarda tra un anno ci sarà copertura dappertutto.. io aspetto.. ma questi vanno dalla parte sbagliata..non c'è futuro!AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
Che la velocita' non serva a nulla non sono d'accordo. Qui si parla di velocita' elevate perche' puntano all'offerta di trasmissioni TV e non per farci navigare piu' veloci ;)AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
- Scritto da: BiGAlex> > ...Vogliamo scommettere che se le cose non> > cambiano cominciano a saltare le centrali> > Telecom.....non ci credete? > L'idea di far saltare le centrali telecom> (ovviamente quelle con l'adsl, altrimenti dove> sarebbe il danno?) per creare una certa pressione> per l'attivazione dell'adsl in zone non coperte> mi ha colpito non poco... ci rifletterò... Patetico 1 e 2AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
lo vedremo.AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL 56K
Questo è il risultato della "REGALIA" Statale ai privati TELECOM...... migliaia di miliardi regalati a tanti ingordi......, se voi siete arrabbiati........ che debbo dire che ho l'ADSL a soli.......... 2 km....... e da tre anni che imploriamo con contratti alla mano mamma Telecom...... UNA VERA VERGOGNA, ma da qualche parte non stà scritto che "...... I Cittadini sono tutti uguali ed hanno gli stessi diritti?????...... ai posteri l'ardua sentenza........Da Santa Elisabetta...... Sicilia....AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL 56K
Io sono nella vostra identica situazione, ma parlare di far saltare le centrali :-)Se la prendiamo come una cosa umoristica dovuta all'esasperazione sono d'accordo anche io, è davvero difficile lavorare con la 56k.Io per lavoro devo usare il pc e Internet e vi lascio immaginare...Chi ha detto che paghiamo gli stessi soldi?Fatevi 2 conti: noi 56kappini paghiamo di più per un servizio peggiore!!! Sveglia!!!E a quelli che dicono di non lamentarci perchè loro hanno l'adsl e vanno lenti,e dicono "Restate con la 56"... a queste persone posso dire solo una cosa: venite a casa mia e navigate col mio pc, poi vediamo cosa ne pensate.Ma davvero,non scherziamo!!!Faus74Io sono un 56Kappato e sono per le bombe
....io sono per le bombe alle centrali Telecom se la situazione non cambia IN TEMPI BREVI.....Ragazzi che ci volete fare, mi hanno fatto impazzire dalla frustrazione.....ADESSO BASTA......O tutto a tutti O NIENTE A NESSUNO............scaricate finchè aveta la portante........AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL 56K
Grazie Governo che te ne fotti infinitamente dei, diciamo, tuoi cittadini.Non Ho + parole, tanto si sprecano.Ciauzz a tutti.AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL 56K
fatti una bella adsl e non ci pensi +AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
- Scritto da: Anonimo> fatti una bella adsl e non ci pensi +Il dibattito si fa interessante, mi spiegheresti come fare, scusa ?AnonimoRe: ...E NOI POVERI CRISTI CONDANNATI AL
non so dove sei ma ci sono soluzioni alternative al salto delle centrali , per esempio il wirelessAnonimoTutta CACCA
ADSL 2 -3 -4.......ambo, terno, quaterna, cinquina e TOMBOLAMAT! MACCHISSENEFREGA DI 20 MBIT IN DOWN ??Volete vendere le vostre musichette ed i vostri filmini?TENETEVELI! Anzi, meglio: ANDATEVENE AL DIAVOLO !AnonimoRe: Tutta CACCA
- Scritto da: Anonimo>ANDATEVENE AL DIAVOLO !E' vero a cagare ci stanno già andando... ;)AnonimoA fine 2004 le città saranno 17 ????
ritorno al futuro ???ciaoAnonimoRe: A fine 2004 le città saranno 17 ????
probabilmente bavranno riciclato un vecchio documento..cosi..per risparmiare tempo a riscriverlo LOLAnonimoAttenuazione e Margine di rumore
Vorrei solo capire come faranno , in certe situazioni, a garantire determinate velocità di trasferimento. Ah già ! la velocità non è garantita... si legge : fino a 4 mb ! ..... fino a 6 mb !!..mha ... dovremo lottare per una adsl stabile e certificata.AnonimoE se invece abbassassero i prezzi?
Perchè invece di aumentare la banda non abbassano i prezzi?Oppure entrambi, aumentano la banda, ma per chi vuole rimanere a 640Kb dimezzano i prezzi.Voi che dite?AnonimoRe: E se invece abbassassero i prezzi?
Sono pienamente daccordo!!Per il mio lavoro la velocità e la banda che ho attualmente sono più che sufficienti nel 99% delle volte, non rilevo rallentamenti e mi va bene così... a parte il prezzo.Non mi date cose in più, ma quelle che ho fatemele pagare di meno... magari come in francia 5 euro anzichè 35.- Scritto da: Anonimo> Perchè invece di aumentare la banda non abbassano> i prezzi?> Oppure entrambi, aumentano la banda, ma per chi> vuole rimanere a 640Kb dimezzano i prezzi.> Voi che dite?swamiji65Re: E se invece abbassassero i prezzi?
- Scritto da: Anonimo> Perchè invece di aumentare la banda non abbassano> i prezzi?> Oppure entrambi, aumentano la banda, ma per chi> vuole rimanere a 640Kb dimezzano i prezzi.> Voi che dite?Sono perfettamente d'accordo! Tutti si scannano a chi ce l'ha più veloce, ma se a uno basta una buona 640kb? Perchè tutti puntano alla velocità?Non c'è nessuno che offre una buona e scattante 640k (perfetta per un uso casalingo) a un prezzo tipo 10/15 euro? Mah...TADTADsince1995Re: E se invece abbassassero i prezzi?
Magari! Magari.....Mi chiedo come mai non faccia nessuno questa offerta.... evidentemente non funziona.....AnonimoRe: E se invece abbassassero i prezzi?
Telecom non è ne scema nè generosa...non abbassa nessun prezzo perchè essendo incumbent la concorrenza non potrà mai costringerla a farlo, e quindi è chiaro che preferisce tenere gli ampi margini attuali. Il salto 640k-> 4Mbit non è uno slancio di generosità verso gli utenti, ma aprirsi un ponte verso nuove fonti di guadagno (TV su IP), quindi ancora più soldi..Mentre tu chiedi a loro di guadagnarci di meno...AnonimoRe: E se invece abbassassero i prezzi?
Semplice:1Mb, 2Mb, 4Mb, 6Mb son tutte balle, non cambia assolutamente NULLA.Il nostro simpatico provider monopolista ti garantisce SOLO 32Kb e 20Kb rispettivamente (e quindi di riflesso anche QUALSIASI altro operatore).Quindi ti può anche fare l'offertonissima a 101091029019209Mb, tanto finchè ne garantisce solo 32Kb non cambia una bella mazza.Devi solo aver culo che le altre 49/99 persone che condividono il tuo "pezzo" di connessione non utilizzino banda in quel momento ma dato l'elevato numero di persone che lo utilizzano è un po' improbabile.Perchè non ci sono offerte da meno Kb quindi?Bhe ma è semplice.. Guadagnerebbe di meno proprio perchè tutti le farebbero...Se tanto alla telecom non costa nulla fare l'upgrade da 640Mb a 190819281Mb è evidente che offrire connessioni simili a prezzi minori è un mancato guadagno...Ci inculano a destra e manca è questa la verità (perchè anche con il tanto decantato ULL, stai tranquillo per il primo anno, ma poi sei totalmente in balia del provider che può farti la tariffazione che pare a lui e per staccarti poi devi spendere centinaia di euro e decine di giorni senza fisso..).Anonimo83%??
"C'è un dato certo, nel bilancio 2004 presentato da Telecom il mese scorso: a dicembre l'ADSL copriva l'83 per cento della popolazione italiana. Il dato precedente, del bilancio di settembre? Era coperto l'83 per cento del territorio." Ma dai, nel bilancio precedente si erano sbagliati a scrivere! :P(rotfl)eV==================================Modificato dall'autore il 15/04/2005 8.39.12eVoltstelecom e gabibbo
a fine 2004 un dirigente telecom aveva promesso al gabibbo che da gennaio avrebberoabbassato i prezzi adsl.A me sembra che ad aprile ci voglianosempre 37 euro, 7 euro in piu di alcuni altri operatori e pensaro che in Italia a 35 euroc'e' chi ha anche le telefonate incluse.AnonimoRe: telecom e gabibbo
- Scritto da: Anonimo> a fine 2004 un dirigente telecom aveva > promesso al gabibbo che da gennaio avrebbero> abbassato i prezzi adsl.> > A me sembra che ad aprile ci vogliano> sempre 37 euro, 7 euro in piu di alcuni altri > operatori e pensaro che in Italia a 35 euro> c'e' chi ha anche le telefonate incluse.Io vorrei passare ad un operatore piu' conveniente (mi piace molto l'offerta "TuttoIncluso" di Infostrada) ma so che il passaggio puo' richiedere MESI cosa che non mi posso permettere. Questi bastoni tra le ruote che ti mette TeleCOZZ sono una prassi che altrove in EU sarebbero puniti prontamente, ma si sa' ... chist e' o paese do sole....Anonimocambio provider
... Ho un provider (WIND) che non mi sa dare una connessione stabile. Parla di "connessione randomica".Si perchè ogni 10-20 min il PC si scollega (caduta portante) e io mi inza220!Siccome è il mio operatore unico, come posso fare per avere un'altro operatore (su doppino separato) solo adsl?non so, mi sembra qui su PI di aver letto qlc, ma non ricordo.Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo