L’ Asus DRW-1604P DL è un masterizzatore DVD/CD dagli ingombri contenuti in 148 x 42,3 x 198 mm, per un peso complessivo di 1100 grammi. Il montaggio può avvenire sia in posizione verticale che orizzontale. L’inserimento dei supporti ottici avviene tramite il cassetto a scorrimento. Oltre al tasto di apertura è presente un led operativo e il foro per l’apertura di emergenza. Nella zona posteriore sono presenti i connettori audio, i jumper per il settaggio della configurazione, il connettore IDE e la porta di alimentazione.
Il modello Asus è dotato di varie tecnologie proprietarie, come: FlextraLink, per la prevenzione degli errori da Buffer Underrun; FlextraSpeed, per la regolazione della velocità in scrittura; Double Dynamic Suspension System II, per la riduzione delle vibrazioni; controllo testina LCT (Liquid Crystal Tilt) per una maggiore precisione. La memoria cache integrata è di 2 MB. L’interfaccia di riferimento è l’EIDE/ATAPI.
L’Asus DRW-1604P DL è compatibile con i formati: DVD-ROM, DVD+R (DL), DVD+RW, DVD-R (DL), DVD-RW, DVD-Video, DVD-RAM, CD-R, CD-RW, CD-DA, CD-ROM Mode1, CD-ROM/XA Mode2, Photo CD, CD-I, CD-Extra e CD-Text. La velocità di accesso, dichiarata dalla casa produttrice, è di 130 ms per i DVD e 120 ms per i CD.
Test e conclusioni
CDRInfo ha realizzato una comparativa con i top di gamma della Benq, LiteON, Nec, Pioneer, Plextor, Samsung e Sony, tutti compatibili con supporti Dual Layer. Nel ripping i risultati dell’Asus sono stati piuttosto negativi: 392,89 settori/s, contro i 1844,18 settori/s del migliore Plextor. Anche nell’estrazione audio si sono registrati risultati mediocri: 30,72x contro i 36,6x del migliore Samsung.
La qualità di masterizzazione si è dimostrata soddisfacente con ogni tipo di supporto. Con DVD+R DL è stato registrato uno dei migliori tempi: 16,26 minuti, sebbene inferiore al Plextor che ha impiegato 13,52 minuti. Insomma, l’Asus DRW-1604P DL ha dimostrato di essere un prodotto affidabile e performante, ma non comunque il migliore della categoria.
CDRLabs concorda con le valutazioni di CDRInfo ma reputa troppo bassa la velocità di scrittura con i CD-RW (32x) e tempi di ricerca più alti della media nell’accesso a CD e DVD.
In conclusione si può affermare che l’Asus DRW-1604P DL è un discreto prodotto, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non brilla particolarmente nelle performance assolute, ma è in grado di gestire in maniera soddisfacente tutti i formati compatibili. Da segnalare il pieno supporto con DVD+R DL e DVD-R DL.