La casa lo definisce come il primo notebook al mondo a montare la nuova versione del fortunato chip Atom fin qui adottato dalla maggioranza dei mini-laptop in commercio. Difficile stabilire in effetti chi arriverà per primo sugli scaffali dei negozi e nelle mani dei consumatori tra il nuovo subnotebook Asus e il concorrente Acer , ma è certo che l’appena annunciato Eee PC 1000HE sarà tra i primi netbook equipaggiati con CPU N280 prodotta da Intel.
Il nuovo processore della linea Atom non si differenzia poi molto dal suo predecessore: stesso livello di miniaturizzazione (45nm), stessa frequenza (1,6GHz), stessa cache L2 da 512KB e pare anche stesso FSB a 533MHz (quest’ultimo valore, mancando ancora un datasheet ufficiale, resta in dubbio). L’unica differenza, a quanto si deduce dalle dichiarazioni di Asus, dovrebbe essere la capacità di consumare meno del suo fratellastro: il nuovo 1000HE è accreditato di 9,5 ore di autonomia con una singola carica, un valore che senz’altro farà gola a molti appassionati di computazione in mobilità.
Per il resto, le caratteristiche del netbook sono ormai quasi uno standard: disco rigido da 160GB vecchio stile, Bluetooth, WiFi che in questo caso si spinge fino al protocollo 802.11n. Internamente, dunque, il nuovo 1000HE non si differenzia molto dal 1004DN presentato in precedenza, fatta eccezione per l’unita DVD opzionale: somiglianza che spinge a ritenere che anche su questo modello potrebbe trovare spazio il nuovo chipset GN40 , che dovrebbe garantire prestazioni del reparto video superiori al passato e qualche watt risparmiato in più (collaborando a raggiungere l’autonomia record).
A contribuire, infine, al guadagno di ore da passare in compagnia del proprio netbook acceso, pare ci sia anche un nuovo schermo LCD da 10 pollici retroilluminato a LED. Il trackpad, di tipo multitouch, non sembra molto diverso da quelli visti in precedenza; la tastiera, invece, ha una forma che ricorda quella adottata dai recenti Vaio o dai MacBook, con tasti separati che dovrebbero consentire digitazioni più precise. Il sistema operativo montato, anche se non specificato, dovrebbe essere Windows. Il nuovo Eee PC 1000HE sarà in vendita nelle prossime settimane ad un prezzo di 399 dollari .
Luca Annunziata