Sunnyvale (USA) – AMD semina la propria tecnologia a 32/64 bit anche sul mercato dei notebook thin-and-light, e lo fa lanciando due nuovi modelli di Athlon 64 a basso consumo: il 2800+ e il 2700+.
Come gli altri chip della loro classe, anche i due nuovi modelli integrano la tecnologia per il risparmio energetico PowerNow! e la tecnologia di sicurezza Enhanced Virus Protection, la stessa che verrà supportata dal Service Pack 2 per Windows XP.
Fra i primi notebook ad adottare i nuovi chip mobile di AMD vi saranno il modello Ferrari di Acer e alcuni modelli del produttore cinese Amoi.
L’Athlon 64 2800+ e il 2700+ costano rispettivamente, per ordini non inferiori alle 1.000 unità, 241 dollari e 209 dollari.
Nell’ultimo anno AMD ha rivolto molta più attenzione, rispetto a quanto abbia fatto in passato, al mercato dei processori a basso consumo. Nel 2003 ha lanciato la prima famiglia di processori mobile dedicati ai notebook ultraleggeri, l’Athlon XP-M, a cui si è di recente aggiunto l’attuale modello più veloce , il 2100+.
Recentemente il chipmaker di Sunnyvale ha lanciato un chip a basso consumo anche per il mondo dei server: si tratta dell’ Opteron EE , in grado di abbassare il consumo energetico intorno ai 30 watt.
-
E che c'è ne facciamo......
che beep ci si mette in un disco da 8.5 Gb ?a) dati di lavoro (whow si lavora tanto ehhhhhhhhhh)b) le foto di famiglia (avete un tic al dito e scattate milioni di foto al giorno)c) i filmati amatoriali della vosta cam digitale?Mavaff.....Cari produttori,in Italia risparmiate tempo e denaro se non lo importate!!!Tanto non servono piu' "sti super supporti ultracapienti"AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
Che ci mettiamo???? Ma i film piratati... e che altro???? Tanto andra' a finire sicuramente cosi', come al solito... in barba a tutte le leggi.AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
Mi sembra di sentire qualche mio amico quando uscirono i primi masterizzatori per CD... "che cosa ci vuoi mettere sopra? troppo spazio !"A proposito: a quando la morte ufficiale del floppy driver dai PC?AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
> A proposito: a quando la morte ufficiale del> floppy driver dai PC?Bella domanda... a mai se continua così, almeno per chi usa RAID (come nel mio caso) e SATA. E' un'assurdità che un sistema operativo come Win XP (Microshit...) ti chieda il driver del RAID dal floppy e non ci sia verso di farglielo caricare da CD. Quando si decideranno di far caricare il driver RAID da CD, addio floppy (che comunque giace scollegato dopo l'installazione di Windows...)carobeppeRe: E che c'è ne facciamo......
A molto lontano, spero.Al di là delle mie specifiche necessità (ne tengo montati due per dumpare i floppies Amiga), il vecchio fdd è utile un po' per tutti, e per vari scopi.Saluti,PiwiAnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
Se è per questo a me sta stretto anche quello li fai tu...- Scritto da: Anonimo> che beep ci si mette in un disco da 8.5 Gb ?> > a) dati di lavoro (whow si lavora tanto> ehhhhhhhhhh)Solo di log in 1 mese li riempo 8 giga... non parliamo poi di backup> Cari produttori,> in Italia risparmiate tempo e denaro se non> lo importate!!!> Tanto non servono piu' "sti super supporti> ultracapienti"piuttosto si diano una mossa a portare in tempi brevi un formato capiente almeno quanto un HD attualeAnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
Beh, considera che un DVD oggi costa poco piu' di un cd eppure e' fino a 18 volte piu' capiente (i dual face single layer). Ora, pensa a quanto avresti risparmiato se avessi scritto i tuoi dati su un DVD anziche' su 18 CD.Ancora: la tassa del governo colpisce il supporto ma non la capacita'. Con un DVD dual-layer dual-face la tassa la paghi una sola volta, a parita' di spazio occorrono 4 DVD da 4.7 Gb (e quindi 4 tasse).Sia dual-layer che dual-face sono tecnologie che consentono alla lunga di risparmiare tanti soldini, evitando di arricchire la SIAE.Il bd-rom uscira' col prossimo governo, e siccome non sara' il governo berlusconi, non sara' penalizzato da nuovi balzelli. Un bd-rom e' ancora piu' capiente dei dvd di oggi e quindi nuovo risparmio in arrivo.AnonimoRe: Mi dispiace per te ...
Ma vedraic he anche ilprossimo governo sarà del Berlusca.E comunque, se così non fosse, non ti illudere: l'opposizione (di oggi) farà la stessa cosa, perchè non ha fatto nulla di concreto quando 'sto balzello è stato proposto ed approvato.P.S.: non è che a me piaccia il Berlusca, anzi .. cerco di non giudicarlo per 'sta vaccata. Ed un consiglio: io in Svizzera compro i DVD in blocchi da 10, 4x a 6.4 euro.Ne vuoi un po? te li invio!AnonimoRe: Mi dispiace per te ...
- Scritto da: Anonimo> Ma vedraic he anche ilprossimo governo> sarà del Berlusca.> E comunque, se così non fosse, non ti> illudere: l'opposizione (di oggi)> farà la stessa cosa, perchè> non ha fatto nulla di concreto quando 'sto> balzello è stato proposto ed> approvato.> P.S.: non è che a me piaccia il> Berlusca, anzi .. cerco di non giudicarlo> per 'sta vaccata. Ed un consiglio: io in> Svizzera compro i DVD in blocchi da 10, 4x a> 6.4 euro.> Ne vuoi un po? te li invio!Io su ebay li compr da un tipo di napoli, 100 CDR princo 24 euro.carobeppeRe: E che c'è ne facciamo......
- Scritto da: Anonimo......> > Il bd-rom uscira' col prossimo governo, e> siccome non sara' il governo berlusconi, non> sara' penalizzato da nuovi balzelli. Un> bd-rom e' ancora piu' capiente dei dvd di> oggi e quindi nuovo risparmio in arrivo.Mi dispiace dirtelo, ma la tassa SIAE sui CD è stata introdotta dal precedente governo, quindi mi sa che i balzelli te li troverai indipendentemente da chi vincerà le elezioni....AnonimoEcco cosa ci faccio io:
Mi salvo tutti i fil che ho scaricato da Internet in modo legale. Porno, ma legale.Poi tutte le mie foto, che sono più di 4.000, in hi-res, formato bmb e jpg, senza avere 10 supportiPoi il film digitale dellemie vacanze, tutto completo, prima e dopo il taglio ed il montaggioCi faccio la copia dei MIEI dvd ORIGINALI, magari anche qualcuno che affitto, visto che Matrix3 me lhan fatto pagare 26 euro (se è 15 ... non copio più nulla!)Visto che l'ho attaccato allo stereo, converto tutto in MP£ e lo ficco su di un DVD da 18 Gb, vosì non mi alzo più dalla potrona durante un "incontro" ravvicinbato per cambiare musica: dal soft (all'inizio) all'hard rock!Mi faccio un backup dell'HD, che adessopassa i 5Gb, più il disco dei dati, anche se lo comprimerò un po (non mi basta già più!)Contento?AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
- Scritto da: Anonimo> che beep ci si mette in un disco da 8.5 Gb ?> > a) dati di lavoro (whow si lavora tanto> ehhhhhhhhhh)> > b) le foto di famiglia (avete un tic al dito> e scattate milioni di foto al giorno)> > c) i filmati amatoriali della vosta cam> digitale?> > Mavaff.....> > Cari produttori,> in Italia risparmiate tempo e denaro se non> lo importate!!!> Tanto non servono piu' "sti super supporti> ultracapienti" ... e 640 kb di ram saranno sufficienti per ora e per sempre.AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
> ... e 640 kb di ram saranno sufficienti> per ora e per sempre.e basta! non è stato mai detto, è una leggenda metropolitana...AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
- Scritto da: Anonimo> > > ... e 640 kb di ram> saranno sufficienti> > per ora e per sempre.> > e basta! non è stato mai detto,> è una leggenda metropolitana...Come no! Ma rileggiti la storia del M$-DOS .....AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
Ci registri un bel dizionario di italiano. Ne hai bisogno.AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
- Scritto da: Anonimo> Ci registri un bel dizionario di italiano.> Ne hai bisogno.ROTFL carpiato al quadrato!AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
- Scritto da: Anonimo> che beep ci si mette in un disco da 8.5 Gb ?Il Romset completo del MAMEanzi.. 8.5 GB non bastano manco... sto aspettando un sopporto disco da almeno 20 GB per fare un CD MAME "plug and play" nel senso.. "infila nel lettore e gioca".. chissa se un giorno sara' possibile...SkavenRe: E che c'è ne facciamo......
- Scritto da: Anonimo> c) i filmati amatoriali della vosta cam> digitale? Proprio. Perdi comunque un sacco di qualità, ma è almeno meglio che il VHS. BTW, esistono lettori da tavolo che riproducono il DV?sigsegvRe: E che c'è ne facciamo......
- Scritto da: sigsegv> > - Scritto da: Anonimo> > c) i filmati amatoriali della vosta cam> > digitale?> > Proprio. Perdi comunque un sacco di> qualità, ma è almeno meglio> che il VHS. BTW, esistono lettori da tavolo> che riproducono il DV?Si esistono lettori che riproducono il DV e miniDV,il problema sono i prezzi :) Ho visto il Panasonic dv2500 che registra anche direttamente in DV ma costa quasi 2000 ? :)Anche JVC dovrebbe avere un VCR che supporta DVma non ricordo il modello, la Panasonic pero' ne haalmeno 4 di modelli col DV (Serie DVProLine e DVCPro)Ciao!AnonimoRe: E che c'è ne facciamo......
Le moderne videocamere digitali producono files che sono circa 13 Mb / ora di filmato non compresso, a qualita' altissima.Sarebbe comodo, per esempio poterli mettere su DVD al posto di lasciarli nelle scomode cassette DV.Anonimoredazione
CREDO che il liteon sia già in commercio, essedì l'ha in listino ma non so se hanno anticipato... non ci ho fatto caso se è in arrivo da sempre o se era disponibile :)http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=0524489&ART=46634&LST=_IG_AnonimoRe: redazione
Falso. Ad Aprile quelli di Essedi mi dissero, andai di persona, che il masterizzatore sarebbe arrivato durante la prima settimana di Maggio, adesso hanno gia' spostato per dopo la meta' del mese. In tutto il mondo non c'e' nessuno che lo abbia, stento a credere che Essedi sia la prima e quell'annuncio, cosi' "tempestivo", e' stato ripreso dai forum di mezzo mondo generando, immagino, un certo traffico...non ci vedo nulla di male in tutto cio', dopotutto Essedi chiaramente ha scritto "in arrivo", ma ti invido a non illuderti che sia domaniAnonimoRe: redazione
> arrivo", ma ti invido a non illuderti che> sia domaniInfatti è da una settimana che è in vendita.Proprio ieri l'ho comprato e installato: va benissimo coi dischi SL, per i DL vedremo.:pAnonimoLe recensioni sui vari siti
sono unanimi su una cosa: sono lenti. almeno per ora. Il sony va a 2,4x...AnonimoSpecchietto per le allodole
Non capisco, questi supporti sono senza senso.Ci sono i DVD blu-ray da 27 Gb (i prototipi esistono da un pezzo), si parla di dischi olografici da 300Gb nel 2005 (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47947), Fluorescent Media parlava tempo fa di supporti da 1000Gb a disco. :|Mi spiegate che senso ha far uscire sul mercato supporti a 8 giga (che tra 1 anno sono vecchi)?Solo ragioni commerciali. :(E gli allocchi esultano. :(Presid. ScroccoRe: Specchietto per le allodole
- Scritto da: Presid. Scrocco> Non capisco, questi supporti sono senza> senso.> Ci sono i DVD blu-ray da 27 Gb (i prototipi> esistono da un pezzo), si parla di dischi> olografici da 300Gb nel 2005> (punto-informatico.it/p.asp?i=47947 ),> Fluorescent Media parlava tempo fa di> supporti da 1000Gb a disco. :|si, ma queste tecnologie non sono ancora mature per il lancio commerciale, i masterizzatori di dvd sono già a portata di tutti...> Mi spiegate che senso ha far uscire sul> mercato supporti a 8 giga (che tra 1 anno> sono vecchi)?> Solo ragioni commerciali. :(1) perché tra un anno non saranno ancora vecchi.2) perché non saranno poi così costosi, l masterizzatori compatibili costeranno solo un pò di più ed i supporti inizialmente il doppio mantenendo quindi il rapporto prezzo/gigabyte identico all'attuale.3) i dvd dual layer consentiranno di effettuare copie 1:1 dei dvd video, seppur illegale ti lascio immaginare quante persone potranno essere interessate a questo....macisteRe: Specchietto per le allodole
- Scritto da: maciste> > - Scritto da: Presid. Scrocco> > Non capisco, questi supporti sono senza> > senso.> > Ci sono i DVD blu-ray da 27 Gb (i> prototipi> > esistono da un pezzo), si parla di> dischi> > olografici da 300Gb nel 2005> > (punto-informatico.it/p.asp?i=47947 ),> > Fluorescent Media parlava tempo fa di> > supporti da 1000Gb a disco. :|> > si, ma queste tecnologie non sono ancora> mature per il lancio commerciale, i> masterizzatori di dvd sono già a> portata di tutti...> ma non lo sono per motivi tecnici (palla) oppure per motivi commerciali di maggior spremitura?> > Mi spiegate che senso ha far uscire sul> > mercato supporti a 8 giga (che tra 1> anno> > sono vecchi)?> > Solo ragioni commerciali. :(> > 1) perché tra un anno non saranno> ancora vecchi.solo perché ritarderanno ad hoc l'uscita di nuove tecnologie> 2) perché non saranno poi così> costosi, l masterizzatori compatibili> costeranno solo un pò di più> ed i supporti inizialmente il doppio> mantenendo quindi il rapporto> prezzo/gigabyte identico all'attuale.se uscissero le nuove tecnologie, questi masterizzatori costerebbero anche meno.> 3) i dvd dual layer consentiranno di> effettuare copie 1:1 dei dvd video, seppur> illegale ti lascio immaginare quante persone> potranno essere interessate a questo....i bluray consentono la registrazione digitale in formato hd-tv, se hai visto un film hdtv.... beh al confronto col dvd c'è un baratro, come tra dvd e vhs registrata.inoltre su bluray ci si possono mettere un bel po' di dvd!avvelenatoRe: Specchietto per le allodole
Bè.. ma ovviamente.Nessun produttore ha voglia/convenienza di proporti la nuova tecnologia se può proporti ancora quella vecchia e guadagnarci.Piuttosto il problema IMHO è un altro: com'è che con il maturare di una tecnologia non migliora la qualità? (possiedo CD masterizzati 10 anni fa ancora leggibili al 100% e altri della stessa marca e stesso produttore che dopo 2 anni stanno perdendo dati a tutto andare).A me andrebbe benissimo anche restare a DVD singolo strato, però vorrei un supporto che mi da delle garanzie (non del tipo che me lo sostituiscono se si rivela fallato -chissenefrega-, del tipo che quel supporto è stato testato mediante invecchiamento artificiale in camera umida, sottoposto a sbalzi di calore, rigato ad hoc ..il tutto con un procedimento standard e mi viene garantita una certa % di difetti dopo un tempo x, un'altra dopo un tempo y e così via...un supporto certificato per la qualità).AnonimoRe: Specchietto per le allodole
- Scritto da: Presid. Scrocco> Mi spiegate che senso ha far uscire sul> mercato supporti a 8 giga (che tra 1 anno> sono vecchi)?Per il fatto che sono supportati dagli attuali lettori domestici> Solo ragioni commerciali. :(> > E gli allocchi esultano. :(AnonimoRe: Specchietto per le allodole
- Scritto da: Presid. Scrocco> Non capisco, questi supporti sono senza> senso.> Ci sono i DVD blu-ray da 27 Gb (i prototipi> esistono da un pezzo), si parla di dischi> olografici da 300Gb nel 2005> (punto-informatico.it/p.asp?i=47947 ),> Fluorescent Media parlava tempo fa di> supporti da 1000Gb a disco. :|> > Mi spiegate che senso ha far uscire sul> mercato supporti a 8 giga (che tra 1 anno> sono vecchi)?> Solo ragioni commerciali. :(> > E gli allocchi esultano. :(Qui non si tratta di essere allocchi o meno, hai presentequanto tempo ci è voluto perche il dvd standard cominciassead entrare seriamente nelle case degli italiani? Ora comeOra sviluppare un nuovo standard per quanto superiorecome capacità e velocità che mercato avrebbe ?, la maggiorparte della genta ha il lettore ( o il masterizzatore ) classicoil vantaggio di questi dvd è che una volta masterizzati possonoessere tranquillamente letti ( almeno cosi dicono :) ) dailettori tradizionali, se dovessimo seguire sempre l'ultimatecnologia uscita, dovremmo come minimo cambiareil lettori ( noi utenti ) e molte altre cose ( chi costruiscefisicamente i dvd ) almeno una volta l'anno.ciao.CoreDumpRe: Specchietto per le allodole
A quanto ho capito, solo i lettori DVD per la tele li possono leggere, mentre i normali lettori DVD-ROM per computer no.Quindi? Quindi meglio i 27 giga. Un lettore da tavolo costa 45 euro, meglio ricomprare quello.;)AnonimoRe: Specchietto per le allodole
- Scritto da: Anonimo> A quanto ho capito, solo i lettori DVD per> la tele li possono leggere, mentre i normali> lettori DVD-ROM per computer no.> > Quindi? Quindi meglio i 27 giga. Un lettore> da tavolo costa 45 euro, meglio ricomprare> quello.;)Eh, hai capito male...AnonimoRe: Specchietto per le allodole
- Scritto da: Anonimo> A quanto ho capito, solo i lettori DVD per> la tele li possono leggere, mentre i normali> lettori DVD-ROM per computer no.> > Quindi? Quindi meglio i 27 giga. Un lettore> da tavolo costa 45 euro, meglio ricomprare> quello.;)Guarda che è più probabile che è il tuo lettore DVD "per la tele" che non riesce a leggerli, piuttosto il lettore del pc che legge l'impossibile....AnonimoSNOBBATE LE OFFERTE DEL CAPITALISMO
AnonimoRe: SNOBBATE LE OFFERTE DEL CAPITALISMO
1) non urlare2) impara l'italiano: Ke --> che3)sarà vero quello che scrivi, ma spesso la produzione in larga scala offre parecchi benefici: il basso costo permette una migliore diffusione a tutti gli utenti delle merci.Sei tanto sicuro che il contrario del capitalismo sia avere una minore produzione con costi più elevati per l'utente finale?AnonimoRe: SNOBBATE LE OFFERTE DEL CAPITALISMO
hai mai pensato di rottamarti il cervelloAnonimoRe: SNOBBATE LE OFFERTE DEL CAPITALISMO
Anonimo wrote:> [...]Non leggo spessissimo il forum di PI, quindi permettetemi questa domanda: 'sto deficente ke oggi s' e' messo a spammare su PI, e' un abitue'?Fra l' altro spero proprio ke sia solo un povero troll... li tente da parte IP e timestamp, vero?DKDIBRe: SNOBBATE LE OFFERTE DEL CAPITALISMO
E basta con queste cazzo di kappa, avete smarronato la minchia.AnonimoRe: SNOBBATE LE OFFERTE DEL CAPITALISMO
Pedalare.AnonimoRe: SNOBBATE LE OFFERTE DEL CAPITALISMO
Ma se snobbo il capitalismo come faccio a diventare un riccone ???!!!- Scritto da: Anonimo> TUTTO QUELLO KE VI VIENE PROPOSTO COME> SENSAZIONALE,ALL'AVANGUARDIA E CHE COSTA> POCO,E' DA SNOBBARE,PERKE' PROVIENE DA> REALTA' INCARDINATE IN UN SISTEMA> CAPITALISTICO KE MIRA SOLO AL PROFITTO> PERSONALE DEI LORO DIRETTORI E VICE> DIRETTORI. I LAVORATORI/IMPIEGATI> ALL'INTERNO DI TALI GRANDI AZIENDE O> MULTINAZIONALI SONO VISTI COME UNA SPECIE DI> MAKKINE DA ACCENDERE QUANDO C'E' DA> GUADAGNARE E DA SPEGNERE QUANDO NON SI PUO'> PIU' FARE TALE COSA. SE TALE SISTEMA> CAPITALISTICO ENTRA IN CRISI,LA VERITA'> VIENE A GALLA. GLI OPERAI/DIPENDENTI> LICENZIATI. MENO LIBERTA' X I> CONSUMATORI,MENO POSTI DI LAVORI X TUTTI.> ARRIVATECI PRIMA KE SIA TROPPO TARDI A> CAPIRE QUESTO CONCETTO. LA PAROLA D'ORDINE> E' SNOBBARE IL CAPITALISMO.AnonimoNon manca molto all'Abbandono dei CD-R
Ciao a Tutti,a quanto pare si sta avvicinando uno di quei momenti in cui vale la pena fare il salto avanti.Non ho mai comperato un Masterizzatore DVD perche` sapevo che erano gia` in Progetto i DVD DL e quindi ho preferito aspettare tenendomi un buon Masterizzatore CD, anzi, Ottimo devo dire.Ora, se tutto va bene, entro la fine dell'anno, potrei iniziare a pensare di sostituirlo con un bel Masterizzatore DVD DL, magari aspettero` anche l'inizio del 2005 cosi` magari i prezzi calano, non si sa mai, comunque, il Masterizzatore CD, almeno per me, sta per andare in pensione.Era ora che arrivasse qualcosa di nettamente superiore ed avanzato.DISTINTI SALUTICrazy....molto all'Abbandono dei CD, ma...
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> a quanto pare si sta avvicinando uno di quei> momenti in cui vale la pena fare il salto> avanti.> Non ho mai comperato un Masterizzatore DVD> perche` sapevo che erano gia` in Progetto i> DVD DL e quindi ho preferito aspettare> tenendomi un buon Masterizzatore CD, anzi,> Ottimo devo dire.> Ora, se tutto va bene, entro la fine> dell'anno, potrei iniziare a pensare di> sostituirlo con un bel Masterizzatore DVD> DL, magari aspettero` anche l'inizio del> 2005 cosi` magari i prezzi calano, non si sa> mai, comunque, il Masterizzatore CD, almeno> per me, sta per andare in pensione.> Era ora che arrivasse qualcosa di nettamente> superiore ed avanzato.> DISTINTI SALUTIAnche io sono d'accordo, l'unica cosa è che in macchina ho un lettore di Mp3 che legge CD e non DVD, quindi le raccolte di mp3 saranno destinare a restare su CD-R... chissà se magari qualche ditta furba vorrà fare degli impianti stereo con supporto DVD + R/RW DL...carobeppeRe: ....molto all'Abbandono dei CD, ma...
E i cd audio? I miei amati CD-R avranno ancora un bel po' per uscire definitivamente dal mercato.Anche perchè ho appena comprato un lettore MP3... e non vorrei averci preso una sola !!PabloMoroeSE LI TENGANO PURE...
COSA CI MASTERIZZIAMO SE NON SI PUO' SCARICARE E CONDIVIDERE NULLA???lFORSE le ricette di cucina o forse le foto di quando eravamo piccoli oppure tutte le gazzette dello sport dal 1832 a oggi??? SI TENGANO PURE I CD E I MASTERIZZATORI ANCHE A 15 GIGA...MA SE SPERANO CHE IO COMPRI UN CD POSSONO CREPARE.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 05 2004
Ti potrebbe interessare