AMD ha aggiornato la propria famiglia di processori Athlon dual-core con una nuova serie, la 7000, che si pone un gradino al di sotto dei Phenom X3 e si rivolge al segmento dei PC mainstream di fascia media. I nuovi Athlon X2 7000 sono in grado di fornire performance interessanti ad un prezzo inferiore ai 100 dollari.
I processori che fanno parte di questa nuova serie si differenziano da tutti gli altri Athlon dual-core per l’adozione di una cache di terzo livello e di un bus HyperTransport da 3600 MHz , due caratteristiche che li avvicinano ai loro più giovani cugini Phenom. Come i modelli business, anche i nuovi Athlon X2 mainstream utilizzano il socket AM2+ al posto del precedente AM2, con il quale mantengono per altro piena compatibilità.
La cache L3 fa parte della tecnologia Balanced Smart Cache di AMD, che utilizza tre livelli di memoria dedicata e condivisa per migliorare i tempi di accesso ai dati e incrementare le performance delle applicazioni multi-threaded.
I primi due Athlon X2 della serie 7000 sono il modello 7750 Black Edition a 2,7 GHz , distribuito attraverso i system builder al prezzo di 79 dollari, e il 7550 a 2,5 GHz , distribuito agli OEM ad un prezzo non reso pubblico. Almeno per il momento, nessuna delle CPU raggiungerà i canali di vendita al dettaglio.
Le specifiche tecniche dei due chip parlano di 128 KB di cache L1 e 512 KB di cache L2 per ciascun core, e di 2 MB di cache L3 . Il controller di memoria integrato è a 128 bit e supporta configurazioni dual-channel con moduli DIMM fino a PC2 8500 (DDR2-1066 MHz). Il processo produttivo dei chip è a 65 nm, mentre il loro thermal design power (TDP) è di 95 watt : nella famiglia Athlon X2 questo livello di consumo è superato esclusivamente dal modello 6000 a 3 GHz, il cui TDP è di 125 watt.
Le nuove CPU di AMD fanno parte della piattaforma consumer Cartwheel , che comprende il chipset 780G, CPU con socket AM2+ e controller grafico integrato ATI Radeon 3200.