Markham (Canada) – ATi ha rilasciato una nuova versione dei propri driver grafici unificati, i Catalyst 3.8, che proclama essere “il più importante aggiornamento software nella storia dell’azienda”.
A rendere tanto speciali i nuovi driver sono, secondo il produttore canadese, le nuove funzionalità che essi introducono. La prima di queste, Overdrive, è particolarmente inconsueta perché, di fatto, semplifica e incoraggia una pratica controversa come l’ overclocking , tradizionalmente osteggiata dai produttori di hardware.
Supportato per ora esclusivamente dall’imminente scheda grafica Radeon 9800XT , Overdrive si occupa di controllare costantemente la temperatura del processore grafico in modo da ridurre dinamicamente la sua frequenza di clock nel caso in cui la colonnina di mercurio superi una certa soglia critica: in questo modo è possibile spingere la scheda a frequenze più elevate di quelle nominali senza incorrere nel pericolo di bruciare il chip.
Come a sottolineare che questa funzionalità non è stata introdotta per risolvere un deficit del proprio sistema di raffreddamento, ATi dichiara espressamente che Overdrive “non riduce mai la velocità del processore grafico al di sotto di quello preimpostato in fabbrica”.
L’altra funzionalità sotto i riflettori porta il nome di VPU Recover ed è stata progettata per resettare l’acceleratore grafico nel caso in cui questo non risponda più ai driver per un certo periodo di tempo. ATi spiega che tale evento, che in genere si verifica in seguito al crash del processore video, in passato costringeva l’utente a riavviare il computer: il sistema VPU Recover tenta invece di risolvere la situazione di stallo dapprima azzerando lo stato della scheda video e, se questo non dovesse essere sufficiente, chiudendo automaticamente l’applicazione che ha causato l’errore irreversibile.
“VPU Recover – dichiara ATi – ridurrà significativamente il numero di crash di sistema causati dal blocco dell’hardware grafico. Questo permetterà di minimizzare le interruzioni ed eliminare potenzialmente tutte quelle situazioni in cui il lavoro può andar perso”.
Smartshader è invece una nuova funzionalità prettamente grafica che permette di applicare alcuni degli effetti tipici della tecnica di rendering pixel shader a quei giochi, sia Direct3D che OpenGL, sviluppati prima del suo avvento.
“I giocatori – spiega ATi – possono ora sperimentare i loro giochi preferiti in un ambiente visuale totalmente nuovo con sbalorditivi effetti shader come Inverse-Color, Sketch, Stylized Black & White e ASCII”.
La funzione Pixel Shader permette di calcolare i parametri di colorazione, ombreggiatura e illuminazione di ogni singolo pixel che compone una texture e consentire così agli sviluppatori di programmare effetti completamente nuovi, quali la simulazione delle complesse superfici dei materiali organici.
Tra le altre novità introdotte da ATi nei Catalyst 3.8 c’è anche un rinnovato pannello di controllo che combina i tab dedicati a Direct3D e OpenGL; una nuova opzione che permette finalmente di creare profili di configurazione per ogni gioco; una funzione TV Overscan per la gestione del video a pieno schermo sulla TV.
ATi sostiene che i nuovi Catalyst incrementano le prestazioni generali e, in particolare, la gestione dello Z-buffer supportata dalla funzione HyperZ. Oltre a questo, la nuova release dei driver mette una pezza a diversi bug e problemi con giochi e benchmark ed estende il supporto a Linux.
Insieme ai propri driver, ATi ha aggiornato anche i software che corredano le sue schede grafiche, fra cui il Multimedia Center, che introduce, fra gli altri, alcuni miglioramenti al player multimediale, e l’Hydravision Basic Edition, che migliora le funzionalità per il controllo di più display.
I Catalyst 3.8 possono essere scaricati da qui .
-
Come al solito
Nulla da aggiungereLinaroMaledettoRe: Come al solito
- Scritto da: LinaroMaledetto> Nulla da aggiungere......ma da patchare ;)E patcha oggi, patcha domani tra un Trastuòrti Compiutin' e un palladium, in meno di cinque anni i software Maicrozops arriveranno a pesare 20GB.....AnonimoRe: Come al solito
- Scritto da: LinaroMaledetto> Nulla da aggiungereSei solo un troll (troll)AnonimoiDefence
sul sito di iDefence non c'è cenno del problema. qualcuno sa dove è possibile scaricare il paper originale?Anonimocodice
il codice con il commento (in inglese) si trova qui:http://www.mail-archive.com/full-disclosure@lists.netsys.com/msg06791.htmlAnonimoE ci mancherebbe pure...
che fosse un problema corretto da una patch per IE.ADODB è la libreria per l'accesso ai dati tramite tecnologia ADO, di cui è uscita giusto pochi giorni fa la nuova versione 2.8, e alcuni Service Pack per le versioni precedenti che sistemano il problema.Perchè chiamare in causa IE in questo caso proprio non lo capisco... un'altra non-notizia...ZerossZerossRe: E ci mancherebbe pure...
- Scritto da: Zeross> che fosse un problema corretto da una patch> per IE.> > ADODB è la libreria per l'accesso ai dati> tramite tecnologia ADO, di cui è uscita> giusto pochi giorni fa la nuova versione> 2.8, e alcuni Service Pack per le versioni> precedenti che sistemano il problema.> > Perchè chiamare in causa IE in questo caso> proprio non lo capisco... un'altra> non-notizia...> > > Zerossinfatti è noto che TUTTI gli utenti M$ installano service pack...AnonimoRe: E ci mancherebbe pure...
- Scritto da: Zeross> ADODB è la libreria per l'accesso ai dati> tramite tecnologia ADO, di cui è uscita> giusto pochi giorni fa la nuova versione> 2.8, e alcuni Service Pack per le versioni> precedenti che sistemano il problema.> > Perchè chiamare in causa IE in questo caso> proprio non lo capisco... un'altra> non-notizia...Concordo perfettamente.... evidentemente nonhanno le idee chiare su cosa stanno analizzando.Anonimoddd
internet insecurity explorer... la microsoft dice che è colpa degli utenti che non applicano le patch, gli utenti che è colpa di microsoft che fa il codice con i piedi (e come fanno a saperlo visto che il codice non l'ha mai visto nessuno fuori da ms ?)..... ma io voglio continuare ad aprire gli allegati che mi mandano .... ma io voglio continuare a cliccare ... ma io voglio continuare...... ma io ..... ma !!!c'e' bisogno di tanto TCPA per tutti ragazzi... è la soluzione!Anonimowinari...
... alla fruttacosa farete quando il VOSTRO IE(=cesso) non potrà essere più usato ?Gli utenti di altri SO hanno l'abitudine a cambiare ed arrangiarsi, VOI no !tempi duri per i winari...AnonimoRe: winari...
- Scritto da: Anonimo> ... alla frutta> > cosa farete quando il VOSTRO IE(=cesso) non> potrà essere più usato ?> > Gli utenti di altri SO hanno l'abitudine a> cambiare ed arrangiarsi, VOI no !> > tempi duri per i winari...Anche tu trolleggi aggratis (troll)AnonimoRe: winari...
> cosa farete quando il VOSTRO IE(=cesso) non> potrà essere più usato ?> > Gli utenti di altri SO hanno l'abitudine a> cambiare ed arrangiarsi, VOI no !> > tempi duri per i winari...Quando IE/OE non potranno piu' essere usati passeremo a netscape/mozilla, solo che quando ci accorgeremo che questo ha problemi ad usare piu' account di posta (lo stesso mozilla mette un messaggio di avviso nalle maschera di gestione account) passeremo ad usare opera che - permette di usare tutti gli account di posta- e' capaca di ordinare in modo alfabetico i NG- ha un download manager vero- gestisce meglio la privacy...........................Si puo' avere la versione ufficiale a 0.0 euro (download escluso).ciaopippo75Re: winari...
- Scritto da: Anonimo> ... alla frutta> > cosa farete quando il VOSTRO IE(=cesso) non> potrà essere più usato ?> > Gli utenti di altri SO hanno l'abitudine a> cambiare ed arrangiarsi, VOI no !> > tempi duri per i winari...sei un linuxaro ?beh, anche io amo linux ma tu che arrivi, posti cazzate e sfotti storpiando nomi (win users = winari) fai del male più che altro alla comunità.Se esistono i "winari" alla ziobill e gente che trolla contro linux è anche per colpa di gente come te che fomenta.Non è essere dalla parte di linux e sfottere gli altri che fa di te una persona migliore... usare software libero e far cadere i monopoli che portano solo cose negative si.E soprattutto atteggiamenti come il tuo non permettono ai concetti sani di entrare nella mente di gente offuscata da grovigli di codice come windows, rafforzandone la posizione.pensaci e flamma meno.T.G. Un linux user.AnonimoRe: winari...
- Scritto da: Anonimo> > E soprattutto atteggiamenti come il tuo non> permettono ai concetti sani di entrare nella> mente di gente offuscata da grovigli di> codice come windows, rafforzandone la> posizione.gente offuscata ??? ma che stai a di ??? ... io uso windows perchè è migliore e basta... e mene frego altamente della storia del monopolio e della comunità gratis... e poi senza microsoft l'informatica tornerebbe ad essere roba d'elite (è solo un mio spassionato parere)...AnonimoRe: winari...
- Scritto da: Anonimo>> gente offuscata ??? ma che stai a di ??? ...> io uso windows perchè è migliore e basta...de gustibus....> e mene frego altamente della storia del> monopolio e della comunità gratis...si, poi mi spieghi che vuol dire comunità gratis> e poi> senza microsoft l'informatica tornerebbe ad> essere roba d'elitevabbè, sorvoliamo> (è solo un mio> spassionato parere)...meno maleAnonimoRe: winari...
- Scritto da: Anonimo> ... alla frutta> > cosa farete quando il VOSTRO IE(=cesso) non> potrà essere più usato ?> > Gli utenti di altri SO hanno l'abitudine a> cambiare ed arrangiarsi, VOI no !> > tempi duri per i winari...E' colpa di gente come te se noi utenti del pinguino veniamo scambiato come dei ribelli del Pc, non trolleggiare e non dire cazzate sopratutto, se win non avesse più IE, può cmq montare tanti browser quanti ce ne sono in giro.(linux)Anonimo[OT] IE Ormai è sorpassato
Da quando Microsoft ha vinto la guerra dei browser non aggiorna più nulla. IE è pieno di incompatibilità con gli standard w3c. Il supporto CSS fa schifo. Il parser XSLT fa schifo. IE ignora il content-type se trova un estensione html o simile in fondo a un parametro. Un sacco di schifezze. E' questo il bello di avere un unico browser nel mercato? A me piaceva IE. Ora per fortuna c'è Mozilla che mi fa capire che IE è sorpassato. E che, se non fosse perchè lo distribuiscono insieme a win, non lo userebbe nessuno.P.S. Il discorso del content type è che se io ho un xslt che genera, diciamo, un WML se l'url ha un parametro tipo "?pippo=gino.html" IE se ne fotte e lo visualizza come html ignorando il content-type. Ci ho messo 3 giorni a capirlo. Una merda.Voglio Mozilla al 50%. Cosi si svegliano.AnonimoRe: [OT] IE Ormai è sorpassato
> E' questo il bello di avere un unico browser nel mercato? Unico? Vivi in una grotta, per caso?AnonimoRe: [OT] IE Ormai è sorpassato
- Scritto da: Anonimo> Unico? Vivi in una grotta, per caso?Si capisce cosa intendo. Non tergiversiamo. IE è il 98%.AnonimoRe: [OT] IE Ormai è sorpassato
la diffusione di IE è a simili livelli solo in Italia purtroppoAnonimoRe: [OT] IE Ormai è sorpassato
- Scritto da: Anonimo> Da quando Microsoft ha vinto la guerra dei> browser non aggiorna più nulla. IE è pieno> di incompatibilità con gli standard w3c. Il> supporto CSS fa schifo. Prova a creare un layer e a dargli come height 100% in modo che sia alto quanto la finestra del browser. Su mozilla funziona, su explorer no. Devi impostare height del body a 100% prima. lol!AnonimoRe: [OT] IE Ormai è sorpassato
> Prova a creare un layer e a dargli come> height 100% in modo che sia alto quanto la> finestra del browser. Su mozilla funziona,> su explorer no. Devi impostare height del> body a 100% prima. lol!Altra prova:provate a mettere un menu a tendina (quelli fatti in javascript stile http://www.zend.com/ per intenderci). Noterete che che inserite un controllo di input di tipo select, su IE sovrappone il menu, con mozilla firebird funziona che è una meravigliaAnonimoRe: [OT] IE Ormai è sorpassato
- Scritto da: Anonimo> > Prova a creare un layer e a dargli come> > height 100% in modo che sia alto quanto la> > finestra del browser. Su mozilla funziona,> > su explorer no. Devi impostare height del> > body a 100% prima. lol!> > Altra prova:> provate a mettere un menu a tendina (quelli> fatti in javascript stile> http://www.zend.com/ per intenderci).> Noterete che che inserite un controllo di> input di tipo select, su IE sovrappone il> menu, con mozilla firebird funziona che è> una meravigliabeh... se elencassimo gli errori di interpretazione javascript di mozilla finiremmo con l'esaurire lo spazio disponibile nei server di PI...ma per favore...AnonimoRe: [OT] IE Ormai è sorpassato
- Scritto da: Anonimo> > Prova a creare un layer e a dargli come> > height 100% in modo che sia alto quanto la> > finestra del browser. Su mozilla funziona,> > su explorer no. Devi impostare height del> > body a 100% prima. lol!> > Altra prova:> provate a mettere un menu a tendina (quelli> fatti in javascript stile> http://www.zend.com/ per intenderci).> Noterete che che inserite un controllo di> input di tipo select, su IE sovrappone il> menu, con mozilla firebird funziona che è> una meravigliaIE per MacOSX tratta i menù a tendina di zend.com esattamente come Mozilla, Safari, Camino, iCab, Firebird e Omniweb.Forse il problema è solo della versione Windows....AnonimoMa di cosa campano?
Seriamente....Di cosa campa sta gente?Di "sicurezza"?Ok, ma se fai sicurezza fai sicurezza...Dove cacchio lo trovi il tempo per smanettare ad esaurimento su un browser fno a che non lo schianti?Anonimoadobe?
eh?AnonimoTitolo sbagliato
Vorrei far notare all'autore dell'articolo che una cosa è adodB (una libreria per gestire le basi dati) e adobE (famosa casa software "padrona" del formato pdf).Esce fuori dal tema, come commento, ma è il caso di non confondere ...M@rc0AnonimoRe: Titolo sbagliato
- Scritto da: Anonimo> Vorrei far notare all'autore dell'articolo> che una cosa è adodB (una libreria per> gestire le basi dati) e adobE (famosa casa> software "padrona" del formato pdf).> Esce fuori dal tema, come commento, ma è il> caso di non confondere ...> M@rc0leggi bene la notizia.. "In questi giorni un'altra società di sicurezza, GreyMagic Software, ha rilasciato tre diversi advisory in cui descrive altrettante vulnerabilità di sicurezza che interessano un plug-in per la visualizzazione, all'interno del browser, di documenti in formato Scalable Vector Graphics (SVG), un linguaggio per la grafica vettoriale basato su XML." SVG , Adobe..un bug era in AdodB e un altro in un plugin Adobeil titolo parlava di due cose distinte infatti 8)ciao!AnonimoBasta con i problemi
Ragazzi mi sto davvero stufando di vedere che ci si lamenta sempre dei problemi di Windows, IE, etc. ma tutti continuano ad usarli!Smettiamo di lamentarci, cambiamo! Basta Microsoft, ci ha rotto..Ma non lo capite che e' come comprare un auto senza pezzi? E poi i pezzi ti vengon dati dopo mesi e nel frattempo si accorgono che le serrature dell'auto son difettose e chiunque ci puo' entrare.E poi si accorgono che il motore e' stato montato male. E poi si accorgono che le ruote si staccano. etc ..ect..Ma, sinceramente, chi comprerebbe un automobile cosi'?Nessuno!Eppure tutti continuano a comprare prodotti Microsoft..Non capisco..Voi che ne dite?Ciaooo!TonyAnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> Voi che ne dite?io dico il mio personalissimo parere...ADOBE ha rotto veramente le palle con lo snobbare linux.deve fare il porting di Photoshop.lo ha fatto per OSX, deve farlo anche per linux e che non vengano a dire che cè problemi a livello di codice perchè non è vero, oppure loro non hanno programmatori degni di questo nome.E' ora che gente come adobe smetta di cedere alle pressioni di chi ha interesse in questo e faccia i porting degli applicativi, come del resto deve fare macromedia e tutti gli altri.PS.: Non sono presuntuoso, sono solo uno che sa bene cosa significa centinaia di euro di licenza e usare i programmi con la paura dei crash anche se rarissimi (2K / XP)AnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> > ADOBE ha rotto veramente le palle con lo> snobbare linux.> > deve fare il porting di Photoshop.ok.. ok.. ma per guadagnarci cosa ?nessun utente linux acquista mai una licenza... ed adobe sarebbe costretta a rilasciare la suite grafica sotto gpl (fallimento assicurato)> > lo ha fatto per OSX, deve farlo anche per> linux e che non vengano a dire che cè> problemi a livello di codice perchè non è> vero, oppure loro non hanno programmatori> degni di questo nome.linux non fa mercato... aziende come la Corel che hanno provato ad entrare nel mondo gratis di linux sono già scappate da un po'... salvandosi dalla bancarottail software per linux è e resterà sempre opera di hobbisti e appassionati che non raggiungeranno mai i livelli delle software house del closed> E' ora che gente come adobe smetta di cedere> alle pressioni di chi ha interesse in questo> e faccia i porting degli applicativi, come> del resto deve fare macromedia e tutti gli> altri.si..si... aspetta e spera... prima che macromedia faccia il porting per il pinguino, bill gates dovrà andare a cenna con torvalds e stallman> PS.: Non sono presuntuoso, sono solo uno che> sa bene cosa significa centinaia di euro di> licenza e usare i programmi con la paura dei> crash anche se rarissimi (2K / XP)ma di quale paura parli... guarda che su linux i crash sono molto più frequenti che su sistemi 2k/Xp ben configurati (per mia esperienza pluriennale)AnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> nessun utente linux acquista mai una> licenza... ed adobe sarebbe costretta asbagliato.non necessariamente chi usa linux è un pirata o un fanatico del software libero.io stesso devo acquistare 3dsmax ma lo faccio solo se me lo portano su linux.> linux non fa mercato... aziende come la> Corel che hanno provato ad entrare nel mondo> gratis di linux sono già scappate da un> po'... salvandosi dalla bancarotta> > il software per linux è e resterà sempre> opera di hobbisti e appassionati che non> raggiungeranno mai i livelli delle software> house del closedtu fai in modo che linux goda anche dei software più usati...lo vedi la tendenza dove si sposta nel giro di pochi anni...conta che cè gente che è migrata a linux accontentandosi di gimp 0.1 alpha e blender 0.0pre alpha.> si..si... aspetta e spera... > prima che macromedia faccia il porting per> il pinguino, bill gates dovrà andare a cenna> con torvalds e stallmanpiù probabile macromedia che non adobe...cmq, i prodotti macromedia con wine fortunatamente funzionano benissimo.> ma di quale paura parli... guarda che su> linux i crash sono molto più frequenti che> su sistemi 2k/Xp ben configurati (per mia> esperienza pluriennale)anni buttati allora.Per mia esperienza è il contrario e in rete leggi che le esperienze altrui sono decisamente più simili alle mie.AnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> ma di quale paura parli... guarda che su> linux i crash sono molto più frequenti che> su sistemi 2k/Xp ben configurati (per mia> esperienza pluriennale)senti senti e' arrivato l'espertone se parli cosi linux nn l'hai visto neanche dal buco della serraturae' puro FUDAnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> Smettiamo di lamentarci, cambiamo! Basta> Microsoft, ci ha rotto..> Ma non lo capite che e' come comprare un> auto senza pezzi? E poi i pezzi ti vengon> dati dopo mesi e nel frattempo si accorgono> che le serrature dell'auto son difettose e> chiunque ci puo' entrare.credi davvero che chiunque possa violare le attuali protezioni dei sistemi NT like ???sei un povero linaro... ma che cacchio di paragoni fai ?AnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > credi davvero che chiunque possa violare le> attuali protezioni dei sistemi NT like ???> > sei un povero linaro... ma che cacchio di> paragoni fai ?Si come no . . . si vede proprio che tu i sistemi NT li conosci beneAnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi mi sto davvero stufando di vedere> che ci si lamenta sempre dei problemi di> Windows, IE, etc. ma tutti continuano ad> usarli!> Smettiamo di lamentarci, cambiamo! Basta> Microsoft, ci ha rotto..> Ma non lo capite che e' come comprare un> auto senza pezzi? E poi i pezzi ti vengon> dati dopo mesi e nel frattempo si accorgono> che le serrature dell'auto son difettose e> chiunque ci puo' entrare.> E poi si accorgono che il motore e' stato> montato male. E poi si accorgono che le> ruote si staccano. etc ..ect..> Ma, sinceramente, chi comprerebbe un> automobile cosi'?> Nessuno!> Eppure tutti continuano a comprare prodotti> Microsoft..> Non capisco..> Voi che ne dite?> Ciaooo!> TonyHai le tue ragioni tony, io sono utente microsoft un po per forza, un po per piacere: "l'auto" ha diversi difetti è vero, ha anche diversi buchi nella carrozzeria, ma è vero pure che spesso chi la guida non è all'altezza.Basterebbero un buon antivirus ed un buon firewall e qualche puntatina su windowsupdate per risolvere l'80-90% delle rogne di win; in fondo a parte la folle filosofia microsoft della scarsa attenzione alla sicurezza e dei prezzi da capogiro, tutto sommato i win su kernel NT si difendono benissimo.Il problema è che Bill e soci devono cambiare testa, e così pure dovrebbero fare gli utenti "io il firewall non ce l'ho tanto non mi serve". Ragionando così la gente è pericolosa tanto quanto l'auto male assemblata di Bill Gates.AnonimoRe: Basta con i problemi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ragazzi mi sto davvero stufando di vedere> > che ci si lamenta sempre dei problemi di> > Windows, IE, etc. ma tutti continuano ad> > usarli!> > Smettiamo di lamentarci, cambiamo! Basta> > Microsoft, ci ha rotto..> > Ma non lo capite che e' come comprare un> > auto senza pezzi? E poi i pezzi ti vengon> > dati dopo mesi e nel frattempo si> accorgono> > che le serrature dell'auto son difettose e> > chiunque ci puo' entrare.> > E poi si accorgono che il motore e' stato> > montato male. E poi si accorgono che le> > ruote si staccano. etc ..ect..> > Ma, sinceramente, chi comprerebbe un> > automobile cosi'?> > Nessuno!> > Eppure tutti continuano a comprare> prodotti> > Microsoft..> > Non capisco..> > Voi che ne dite?> > Ciaooo!> > Tony> > > Hai le tue ragioni tony, io sono utente> microsoft un po per forza, un po per> piacere: "l'auto" ha diversi difetti è vero,> ha anche diversi buchi nella carrozzeria, ma> è vero pure che spesso chi la guida non è> all'altezza.> > Basterebbero un buon antivirus ed un buon> firewall e qualche puntatina su> windowsupdate per risolvere l'80-90% delle> rogne di win; in fondo a parte la folle> filosofia microsoft della scarsa attenzione> alla sicurezza e dei prezzi da capogiro,> tutto sommato i win su kernel NT si> difendono benissimo.> > Il problema è che Bill e soci devono> cambiare testa, e così pure dovrebbero fare> gli utenti "io il firewall non ce l'ho tanto> non mi serve". Ragionando così la gente è> pericolosa tanto quanto l'auto male> assemblata di Bill Gates.E' vero, ti do' ragione.. Bill Gates deve cambiare testa..Ma ki glielo fa fare?Ha il monopolio del mercato.. non esiste verra concorrenza, non ancora purtroppo..E poi l'acquirente medio che ne sa poco o nulla di compute non ha colpa.. il SO dovrebbe esser gia' fatto in modo da tutelarlo.. e i venditori di computer pensano solo ai soldi, pochi pensano davvero all'utente e a fare vera informazione.Uso PC da 16 anni e tutto quello che ho imparato l'ho dovuto fare a mie spese, ma non tutti son come noi!Da 1 anno circa ho iniziato anche a usare OSX e ti devo dire (da utente PC) che e' una bomba!Prima snobbavo Mac una cifra e prendevo anke in giro dei miei amici che in studio lo usavano ma adesso che l'ho provato capisco cosa significa.Windows 2000 e' un sistema molto stabile (WinXp non mi piace) ma OSX e' davvero un'altro pianeta.Tu hai lavori solo con Windows?Ciao!TonyAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 10 2003
Ti potrebbe interessare