Roma – Ammontano a 142,53 milioni di euro i ricavi del 2001 di Atlanet, in crescita del 38 per cento rispetto al 2000. Un risultato che consegna ad Atlanet il quarto posto tra gli operatori telefonici attivi in Italia sulla rete fissa.
L’amministratore delegato di Atlanet, Pierfrancesco Di Giuseppe, ha dichiarato: “Questi risultati ci permettono di guardare con fiducia all’anno in corso durante il quale continueremo a sviluppare il business ponendoci come obiettivo di superare la soglia dei 200 milioni di euro di ricavi e di conseguire un Ebitda prossimo al pareggio”.
L’Ebitda (utile netto prima degli oneri finanziari, delle imposte e degli ammortamenti) è infatti risultato negativo per 43 milioni di euro ma si tratta di una dato che “va valutato positivamente anche alla luce del confronto con quello di altri operatori tlc al primo anno di vita”.
Atlanet punta anche a raggiungere nel breve periodo il 15 per cento del mercato dei servizi a banda larga. Inoltre, entro la fine del 2002, disporrà di 500 siti per l’offerta di “servizi DSL in unbundling alle PMI in gran parte del territorio nazionale”.
-
310 euro??
Ci sarei andato volentieri ma...AnonimoRe: 310 euro??
310 + IVA!! :-)AnonimoRe: 310 euro??
'azzo, mica brustoline, eh?? ma tenere prezzi + bassi e contare sull'affluenza + massiccia, non piace?A presto,Zane - Responsabile sviluppo e promozione "Zane & Friends Site" http://www.zanezane.netAnonimoRe: 310 euro??
ma era riempire il sito o riempire le loro tasche ???BOH !!!AnonimoRe: 310 euro??
- Scritto da: Zane> 'azzo, mica brustoline, eh?? ma tenere> prezzi + bassi e contare sull'affluenza +> massiccia, non piace?Anche perché se pensano, in questo modo, di creare un elite di ascoltatori - andrà al seminario solo la gente che di Internet non capisce nulla.Anonimoè il contrario della logica
se hai qualcosa da dire metti su un sito, scrivi un articolo, metti fuori una relazione, un forum ...ma non devi mettere su il sito e poi pensare "cosa ci scrivo?"a mio avvisoAnonimoFinalmente un'idea luminosa!
Ebbene si!Dopo che negli anni scorsi le zucche vuote della Niu Economi hanno dilapidato fantastiliardi per creare dal nulla siti contenenti aria sotto vuoto spinto, tramite i quali si offrivano gratuitamente servizi inutili ad una clientela inesistente, finalmente un barlume di verità:fatto il sito, bisogna metterci qualcosa!E dopo questo lampo di saggezza magari ci diranno pure che bisogna cercare i clienti...E tutta questa sapienza a nostra disposizione per miseri 310.00 ?uri...Regalata...AnonimoMamma mia...
Non sanno più cosa venderci, spacciandosi poi per "guru", bah...Ma cosa si sono fumati?Proposta per nuova conference:- Come riempire gli scaffali del vostro negozio?Adesso che avete aperto un'attività, dovete decidere con cosa riempire gli scaffali del vostro negozio...o meglio:- Come riempire le vostre conferenze?Adesso che avete aperto una mailing list sul marketing, come spillare soldi agli aderenti con conferenze senza senso...AnonimoRe: Mamma mia...
Si vede che non avete idea del livello di chi decide come fare un sito...AnonimoRe: Mamma mia...
vendo siti dal 94AnonimoContent Design 1.0
ma va a chapà i ratt...Anonimoantica + FORMA ? azione! ANTINFORMAZIONE
contro le espressioni della forma che si vuole sostituire alla sostanza, torniamo all'attacco. Un sito è una scatola che va riempita, ma di cosa? E ogni quanto? E conche relazione con i visitatori? Dal testo alle immagini alle conversazioni, senza dimenticare giochi, animazioni e calore umano.Content Design 1.0, ci [in]Formera' su: [...]ci vediamo davanti all'entrata della conferenza a contagiare, a [in]Sostanziare le forze/forme vuote in crisi di dipendenza/identità. gratis!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 feb 2002Ti potrebbe interessare