“Telefonare al costo di internet” (purché esso ammonti a poco o nulla) è l’obiettivo di tutti gli utenti che si affacciano sul mondo del VoIP. E ad essi si rivolgono molti prodotti di Atlantis Land , che recentemente ha presentato il router Voipmaster 260W.
Per la precisione, l’apparecchio viene definito “router Voip wireless”, e permette di sfruttare i nuovi sistemi di telefonia su internet, navigare sul web alla velocità massima di 24 Mbps (laddove non è fantascientifico raggiungerla) e condividere file tramite una rete wireless alla velocità di 54 Mbps.
“Tramite la porta Fxs in particolare – segnala il produttore – è possibile utilizzare un telefono tradizionale come un telefono VoIP (Voice over Internet Protocol). Il dispositivo è dotato anche di una porta Fxo per connettersi direttamente alla rete telefonica pubblica e chiamare tutti i telefoni dal proprio Pc”.
Voipmaster 260W è commercializzato al prezzo al pubblico di 163,20 euro (Iva inclusa). Per ulteriori informazioni, il sito da visitare è questo .
-
Hanno ragione
potrebbe anche essere un modo per aiutare il tronchetto...AnonimoSi defilano tutti
ma è ovvio una cosa così si può fare solo se la gente scende in piazza perchè hai tutti i poteri forti contro quindi nessuno al governo verrà fuori dicendo Ora lo facciamoLa gente ovviamente non ci scende in piazza, manco per i morti figurati per telecom, quindi non aspettiamoci niente. Un grazie comunque ai providerAnonimoRe: Si defilano tutti
Per il calcio scente in piazza eccome. Che tristezza...AnonimoRe: Si defilano tutti
Che vergogna, a Messina hanno bloccato i traghetti per alcune ore per protestare per le sanzioni e la retrocessione della squadra.Stessi casini in ogni città con le squadre inplicate in calciopoli.Non mi stupisce che ai politici non importi un ca%%o degli italiani e si facciano solo i propri interessi. Fossi io un politico e fossi abbastanza cinico abbandonerei anche io questa marmaglia a se stessi.AnonimoRe: Si defilano tutti
- Scritto da: > Che vergogna, a Messina hanno bloccato i> traghetti per alcune ore per protestare per le> sanzioni e la retrocessione della> squadra.> > Stessi casini in ogni città con le squadre> inplicate in> calciopoli.> > Non mi stupisce che ai politici non importi un> ca%%o degli italiani e si facciano solo i propri> interessi. Fossi io un politico e fossi> abbastanza cinico abbandonerei anche io questa> marmaglia a se> stessi.> io non guarderei in faccia a nessuno: ci sono delle riforme da fare?anche grosse, grossissime e che nessuno osa dire (esempi? ORE potrei andare avanti) o che possono profondamente cambiare la società? SI FANNO punto e basta.e a chi non va bene emigri.AnonimoRe: Si defilano tutti
Purtroppo, invece, sembra proprio che l'interesse di Telecom sia quello di cedere la rete nonostante ufficialmente smentiscano. Ma il progetto è inteso come beffa, nel senso che venderanno allo stato (noi) una rete malandata e non manutenuta da anni di doppini in rame ed utilizzeranno il ricavo per costruirsi una nuova rete in fibra passiva con cui copriranno solo le maggiori città.In pratica noi italiani pagheremo ancora una volta il debito di una Telecom in mano ad incompetenti, e ne ricaveremo un asset dismesso.AnonimoRe: Si defilano tutti
- Scritto da: > rete in fibra passivaScusa l'ignoranza, che roba è?AnonimoRe: Si defilano tutti
http://quinta.typepad.com/blog/2006/08/fibra_ottica_pa.htmlAnonimoMagari
ma dubito capiterà mai in questo paese di mafia, raccomandati, corrotti, impuniti, evasori fiscali etcin italia ci saranno sempre monopoli, accordi segreti tra assicurazioni, banche, compagnie petrolifere che mai permetteranno una vera concorrenzaAnonimoRe: Magari
- Scritto da: > ma dubito capiterà mai in questo paese di mafia,> raccomandati, corrotti, impuniti, evasori fiscali> etc> in italia ci saranno sempre monopoli, accordi> segreti tra assicurazioni, banche, compagnie> petrolifere che mai permetteranno una vera> concorrenzainfatti...mi chiedo: verrò prima la Rivoluzione (circa 10-20 anni) o il Collassodel Sistema?o insieme? (o prima la guerra mondiale?) in qualsiasi caso, l'Italia è destinata al fallimento: non si può basare l'economia sulla produzione di scarpe, tessile e....pasta&vino!almeno sfruttassimo di più il turismo!l'Italia potrebbe essere per l'Europa l'equivalente che la California è per l'America (fatte le dovute considerazioni) e invece siamo......siamo...Italiani. :$che vergogna internazionale! :'(AnonimoRe: Magari
- Scritto da: > l'Italia potrebbe essere per l'Europa> l'equivalente che la California è per l'America> (fatte le dovute considerazioni) e invece> siamo...Non ti estendere troppo. La california è la "nazione" con il più alto reddito procapite del mondo. Ed è la punta di lancia in ricerca e alta tecnologia.Sarebbe già un enorme successo se l'Italia potesse essere come la Florida, il buen ritiro dei pensionati granosi americani.AnonimoRe: Magari
- Scritto da: > > - Scritto da: > > l'Italia potrebbe essere per l'Europa> > l'equivalente che la California è per l'America> > (fatte le dovute considerazioni) e invece> > siamo...> > Non ti estendere troppo. La california è la> "nazione" con il più alto reddito procapite del> mondo. Ed è la punta di lancia in ricerca e alta> tecnologia.> > Sarebbe già un enorme successo se l'Italia> potesse essere come la Florida, il buen ritiro> dei pensionati granosi> americani.si, ma "la punta di lancia in ricerca e alta tecnologia" potremmo essorlo anche noi:gli Italiani hanno sempre dimostrato spiccata ingegnosità, per quanto questo istinto sia stato sopito (volontariamente?) da TV, gossipcazzate, economia allo sfacelo (che, al max si cura di quello che si fa l'anno prossimo...e scorda il resto del futuro), leggi fatte su necessità (per correggere un problema che c'è, non per prevenire i problemi che potrebbero esserci [v. Olanda, Svezia e i vari paesi Europei nordici]), insomma un bel macello...per non parlare della classe politica (qualsiasi sia il colore del capellino), che è rimasta ad idee e concetti e ...persone che son quello da quando è stata fatta la costituzione (ma c%%%o! i politici non crepano mai? (newbie) ci sono ancora persone li dentro che nel 45 erano già vecchie!)...no, non c siamo proprio...appunto, mi chiedevo: verra prima la Rivoluzione o il Collasso?AnonimoPreferisco Biancaneve
A dieci anni dalla privatizzazione di telecom ancora la stessa tiritera, nonostante le Telco abbiano avuto, grazie a quella privatizzazione, non solo la possibilità di far cifre stratosferiche di utili ma anche quella di non investire una lira, ops euro, in infrastrutture. Ora vogliono crescere ulteriormente o sarebbe meglio dire far altri utili: in un Paese normale metterebbero mano al portafogli e farebbero investimenti, in Italia no si chiede semplicemente di far la solita legge suicida che condanni il Paese ad un eterno nanismo industriale. Tutto questo mentre Telecom si dimostra con il cliente finale l'unico operatore veramente all'altezza in Italia. Ora basta! Che ci lascino almeno Biancaneve, l'ottavo nano sarebbe decisamente di troppo.AnonimoRe: Preferisco Biancaneve
In un paese civile telecom con 40 miliardi di debiti sarebbe morta e sepolta. In un paese civile non si sarebbe "regalato" ad un soggetto privato infrastrutture per costi di svariate decine di migliaia di miliardi pagati dai contribuenti.AnonimoRe: Preferisco Biancaneve
- Scritto da: > In un paese civile telecom con 40 miliardi di> debiti sarebbe morta e sepolta. Le uniche aziende che non fanno debiti son quelle che non fannno investimenti, Telecom è un'azienda sana che opera su tutto il mercato mondiale.In un paese> civile non si sarebbe "regalato" ad un soggetto> privato infrastrutture per costi di svariate> decine di migliaia di miliardi pagati dai> contribuenti.Nel mondo delle favole....la privatizzazione è avvenuta dopo la collocazione in borsa ed è avvenuta a prezzo di mercato,per alcuni versi, tenendo conto dei limiti di operabilità imposti, sia in ambito industriale che interno, è stata pagata anche troppo.AnonimoRe: Preferisco Biancaneve
scusa, ma secondo te i 40 M di debiti non corrispondono a soldi versati all'erario dalle banche in sede di privatizzazione Colaninno, più i soldi relativi all'acquisizione di TIM, sempre coperti, suppongo, dalla banche?In ogni caso, l'errore a monte fu fatto dal governo D'Alema che ha svenduto a un imprenditore, privo delle risorse necessarie, un asset fondamentale per lo sviluppo del sistema Italia.Tra l'altro in quella circostanza Omnitel, azienda solida e generante-cassa, fu venduta agli inglesi di Vodafone, che adesso si pappano tutti gli introiti.Concludo dicendo che lo scorporo di cui parli si poteva fare a monte di tutto ciò, cioè prima della privatizzazione Colaninno, e soprattutto prima che entrassero in gioco concorrenti tipo Wind, H3G, Vodafone che mi pare che non abbiamo un comportamento etico e un'efficienza tanto migliore di Telecom.un ingegnere Telecom P.S.Poi mi domando: ma dopo che si affida la rete a CDP (!!!), come pensate che possa essere governata? Una rete richiede manutenzione, investimenti e soprattutto una visione tattica e strategica. A chi verrebbe demandato tale compito?AnonimoRe: Preferisco Biancaneve
- Scritto da: > Sei un elettore DS azionista di Telecom ? > Telecom è quatata in borsa e chiunque può acquistarne pressoche a volontà al prezzo al quale è stata regalata al Tronchetti.AnonimoSONO CON TELECOM
- Scritto da: > A dieci anni dalla privatizzazione di telecom> ancora la stessa tiritera, nonostante le Telco> abbiano avuto, grazie a quella privatizzazione,> non solo la possibilità di far cifre> stratosferiche di utili ma anche quella di non> investire una lira, ops euro, in infrastrutture.> Ora vogliono crescere ulteriormente o sarebbe> meglio dire far altri utili: in un Paese normale> metterebbero mano al portafogli e farebbero> investimenti, in Italia no si chiede> semplicemente di far la solita legge suicida che> condanni il Paese ad un eterno nanismo> industriale. Tutto questo mentre Telecom si> dimostra con il cliente finale l'unico operatore> veramente all'altezza in Italia. Ora basta! Che> ci lascino almeno Biancaneve, l'ottavo nano> sarebbe decisamente di> troppo.Hai ragione... potrebbe essere stato un errore privatizzare tutta la rete a Telecom Italia, principalmente l'ultimo miglio (quella porzione di cavi, costosa da mettere, che ti porta il segnale dalle centrali alla casa), ma nella situazione finanziaria in cui si trovava Telecom in quel periodo, l'ultimo miglio era l'unica cosa che avrebbe attirato capitali per acquistare un pachiderma morente.... Sono passati ormai anni e nessun operatore "alternativo", tranne FastWeb (che tra l'altro fa pagare un suo canone in un certo qual modo) si è preoccupato di "tirare i cavi" per conto suo, ma solo di guadagnarci fornendo, attraverso le infrastrutture telecom, connessioni dati oscene e supporto alla clientela pessimo (vedi Tele2 e compagni). Io sono per potenziare l'intera rete e modernizzare le centrali, magari con l'aiuto del canone . Chi è realmente interessato a entrare nel gioco competitivo si occupi di creare infrastrutture ed investire, solo dopo si potrà parlare di abolire il canone .AnonimoRe: SONO CON TELECOM
- Scritto da: > > - Scritto da: > > A dieci anni dalla privatizzazione di telecom> > ancora la stessa tiritera, nonostante le Telco> > abbiano avuto, grazie a quella privatizzazione,> > non solo la possibilità di far cifre> > stratosferiche di utili ma anche quella di non> > investire una lira, ops euro, in infrastrutture.> > Ora vogliono crescere ulteriormente o sarebbe> > meglio dire far altri utili: in un Paese normale> > metterebbero mano al portafogli e farebbero> > investimenti, in Italia no si chiede> > semplicemente di far la solita legge suicida che> > condanni il Paese ad un eterno nanismo> > industriale. Tutto questo mentre Telecom si> > dimostra con il cliente finale l'unico operatore> > veramente all'altezza in Italia. Ora basta! Che> > ci lascino almeno Biancaneve, l'ottavo nano> > sarebbe decisamente di> > troppo.> > Hai ragione... potrebbe essere stato un errore> privatizzare tutta la rete a Telecom Italia,> principalmente l'ultimo miglio (quella porzione> di cavi, costosa da mettere, che ti porta il> segnale dalle centrali alla casa), ma nella> situazione finanziaria in cui si trovava Telecom> in quel periodo, l'ultimo miglio era l'unica cosa> che avrebbe attirato capitali per acquistare un> pachiderma morente.... Sono passati ormai anni e> nessun operatore "alternativo", tranne FastWeb> (che tra l'altro fa pagare un suo canone in un> certo qual modo) si è preoccupato di "tirare i> cavi" per conto suo, ma solo di guadagnarci> fornendo, attraverso le infrastrutture telecom,> connessioni dati oscene e supporto alla clientela> pessimo (vedi Tele2 e compagni). Io sono per> potenziare l'intera rete e modernizzare le> centrali, magari con l'aiuto del canone . Chi> è realmente interessato a entrare nel gioco> competitivo si occupi di creare infrastrutture ed> investire, solo dopo si potrà parlare di> abolire il> canone .Eh no, non funziona così. In UK, negli USA, nel resto del mondo civilizzato lo hanno capito decine di anni fa, ma qui c'è gente come te che spalleggia la finta privatizzazione di D'Alema (la Telecom è sua per la cronaca come le sale Bingo..!), la quale danneggia tutti i cittadini a parte i pochi che ci mangiano direttamente e le cose vanno sempre peggio. In quei paesi invece le cose vanno meglio che da noi perchè appunto hanno iniziato smembrando il monopolio e dividendo le infrastrutture esistenti, come fece Reagan oltre 30 anni fa negli USA.AnonimoRe: SONO CON TELECOM
> Eh no, non funziona così. In UK, negli USA, nel> resto del mondo civilizzato lo hanno capito> decine di anni fa, ma qui c'è gente come te che> spalleggia la finta privatizzazione di D'Alema> (la Telecom è sua per la cronaca come le sale> Bingo..!), la quale danneggia tutti i cittadini a> parte i pochi che ci mangiano direttamente e le> cose vanno sempre peggio. In quei paesi invece le> cose vanno meglio che da noi perchè appunto hanno> iniziato smembrando il monopolio e dividendo le> infrastrutture esistenti, come fece Reagan oltre> 30 anni fa negli USA.> Si come no infatti le tariffe di British Telecom sono concorrenziali al massimo... ti conteggiano pure quanti giga scarichi al mese... se questi sono gli effetti delle privatizzazioni nei paesi che tu definisci "civili" mi tengo la privatizzazione all'Italiana della nostrana Telecom.Ah, se ti piacciono tanto i sopracitati paesi perché non vai a viverci così avremo una persona in meno che sputa nel piatto dove mangia?AnonimoBT ma per favore...
ha servizi peggiori e più costosi dei nostri, con tanto di limite di banda mensile.AnonimoRe: BT ma per favore...
- Scritto da: > ha servizi peggiori e più costosi dei nostri, con> tanto di limite di banda> mensile....ma in gran bretagna opera in regime di libero mercato, per cui ogni utente è libero di non sceglierla, ti pare poco?AnonimoRe: BT ma per favore...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ha servizi peggiori e più costosi dei nostri,> con> > tanto di limite di banda> > mensile.> > ...ma in gran bretagna opera in regime di libero> mercato, per cui ogni utente è libero di non> sceglierla, ti pare> poco?E ti fornisce ADSL anche in aperta campagna col Long Reach ADSL, d'accordo, sulle distanze più lunghe garantisce solo 512 kb/s, ma sempre meglio dei 56 kb/s su linea analogica.AnonimoRe: BT ma per favore...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: BT ma per favore...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ha servizi peggiori e più costosi dei nostri,> con> > tanto di limite di banda> > mensile.> > ...ma in gran bretagna opera in regime di libero> mercato, per cui ogni utente è libero di non> sceglierla, ti pare> poco?Eccotelo un altro gonzo con la parola magica a presa di culo "gran bretagna opera in regime di libero mercato" come l'america e come tutti quei fottuti paesi pieni di multinazionali che impediscono la nascita di un qualsivoglia nuovo soggetto perchè impossibilitato a competere con il regime di libero mercato delle multinazionali. Se la telecom venisse scorporata e venduta finirebbe in mano tutta a gruppi stranieri così un'altra fetta di italia se ne andrebbe e una nuova colonializzazione straniera sarebbe compiuta. Pur odiando telecom non penso che si debba continuare a farsela mettere in culo dal sistema di libero mercato made in usa.AnonimoRe: BT ma per favore...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ha servizi peggiori e più costosi dei nostri,> > con> > > tanto di limite di banda> > > mensile.> > > > ...ma in gran bretagna opera in regime di libero> > mercato, per cui ogni utente è libero di non> > sceglierla, ti pare> > poco?> Eccotelo un altro gonzo con la parola magica a> presa di culo "gran bretagna opera in regime di> libero mercato" come l'america e come tutti quei> fottuti paesi pieni di multinazionali che> impediscono la nascita di un qualsivoglia nuovo> soggetto perchè impossibilitato a competere con> il regime di libero mercato delle multinazionali.> Se la telecom venisse scorporata e venduta> finirebbe in mano tutta a gruppi stranieri così> un'altra fetta di italia se ne andrebbe e una> nuova colonializzazione straniera sarebbe> compiuta. Pur odiando telecom non penso che si> debba continuare a farsela mettere in culo dal> sistema di libero mercato made in> usa.Non hai tutti i torti, ma il problema non è il libero mercato, ma i mercati anglosassoni che diventano falsamente liberi se non adottano politiche antitrust rigorose (come invece fecero gli USA in passato).Ma la soluzione facile ci sarebbe, perché né SX né DX non riconoscono di avere politici incompetenti in nuove tecnologie e umilmente copiano la Francia?In Francia le liberalizzazioni, pur imperfette, hanno portato a servizi migliori e tariffe inferiori alle nostre, e per di più non solo respingono la colonizzazione di multinazionali extracomunitarie, ma riescono perfino a chiudere la porta in faccia agli investitori europei non francesi, in barba alle leggi europee, al contrario dell'Italia che col cavolo che riesce a fare niente di simile senza che vengano avviate procedure d'infrazione: evidentemente i loro politici sono più preparati sia sulle tecnologie che sui cavilli delle euroleggi, quindi, a costo di ripetermi, i nostri politici siano meno presuntuosi, li copino e inoltre si mettano a studiare!AnonimoRe: BT ma per favore...
- Scritto da: > ha servizi peggiori e più costosi dei nostri, con> tanto di limite di banda> mensile.E' così tanto peggio in UK che stanno mettendo il Wi-Fi gratuito in tutte le metropoli... pensa te !AnonimoRe: BT ma per favore...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ha servizi peggiori e più costosi dei nostri,> con> > tanto di limite di banda> > mensile.> > E' così tanto peggio in UK che stanno mettendo il> Wi-Fi gratuito in tutte le metropoli... pensa te> !Guardati i contratti, altro che gratis, son peggio dei nostri.... Poche chiacchere.AnonimoRe: BT ma per favore...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ha servizi peggiori e più costosi dei nostri,> > con> > > tanto di limite di banda> > > mensile.> > > > E' così tanto peggio in UK che stanno mettendo> il> > Wi-Fi gratuito in tutte le metropoli... pensa te> > !> > Guardati i contratti, altro che gratis, son> peggio dei nostri.... Poche> chiacchere.http://digital-lifestyles.info/display_page.asp?section=distribution&id=2135BT Loves Free Wi-Fi HotspotsMike Slocombe22 Apr 2005BT Loves Free Wi-Fi HotspotsUnlike several telecoms companies in the US who are hell bent on blocking free Wi-Fi hotspots, BT has stated that it has "no problems" with the concept.Although free wireless hotspots are becoming increasingly common worldwide, telcos in Philadelphia and Texas are camping in their lawyer's offices in an attempt to get hotspots shut down, arguing that it is not in the government's remit to compete with commercial services.To a chorus of boos in our office, Andrew "meany" Allison, head of Intel's mobility group in the UK, spat out; "Governments should do what governments are meant to do: govern. They don't run, support and maintain networks. That's for network operators."Clearly, Islington Council in London doesn't agree. They launched a mile-long free Wi-Fi network, dubbed the 'Technology Mile', earlier this week.BT Loves Free Wi-Fi HotspotsThe network covers the length of Upper Street - one of the busiest streets in Islington - with the Council donating PCs to some local businesses as part of its push to boost economic activity in the area and to encourage local residents onto the Internet.Chris Clark, BT's chief executive for wireless broadband approves, telling vnunet.com that he has no problems with free wireless hotspots, and that the more people using the technology the better."Free access doesn't touch us," he said. "It's not a market we're going after. We're after the business market and in a lot of cases business laptops are locked out of such hotspots for good security reasons."BT Loves Free Wi-Fi HotspotsClark does not envisage US-style legal wrangling in the future for the UK and expressed confidence that if more people use Wi-Fi it will drive demand for BT's services.Clark also confirmed today that BT will be launching a seamless roaming GSM/Wi-Fi phone by the end of the year, adding that he expects Wi-Fi phones to be "very common", although not ubiquitous in five years time.AnonimoAzz ci sono arrivati!!!!
non credo a ciò che ho letto..ci sno arrivati alla fine...ohhhhhhhhh voglio però vedere senza Telecom...e sua rete, quale sarebbe la loro reale copertura...ihihihihihihihihAnonimoRe: Azz ci sono arrivati!!!!
tu non hai capito una mazza :AnonimoE' tardi era una scelta del genere...
...il debito che Telecom si è accollato deriva dall'aver fatto scelte basate sul possesso della rete.Se ora lo stato vosse ricomprarsi la rete dovrebbe coprire parte di tale debito.Ma vogliamo essere i primo stato al mondo che deprivatizza a spese dei contribuenti?E con che soldi?AnonimoRe: E' tardi era una scelta del genere..
questo è effettivamente un grosso rischio: si fa finta di fare resistenza poi, con l'immortale motto "privatizzare i profitti e socializzare le perdite" con lo scorporo si molla sul groppone dello Stato il mega debito di telecom che i "capitani coraggiosi" (coi soldi degli altri) hanno fatto per comprare il monopolio. Il Provera (e soci), non nuovo a disinvolte operazioni finanziarie, si porterebbe così a casa un'altra bella barcata di miliardi.Ma il peccato originale è il modo indecente con cui è stata fatta la privatizzazione, trasformando un monopolio statale in uno privato.Del resto, in Italia le privatizzazioni sono state fatte, come si conviene ai soliti noti, "all'italiana": nei paesi seri di solito PRIMA SI LIBERALIZZA poi si privatizza, da noi prima si privatizza e poi liberalizza il niente che è rimasto.http://aghost.wordpress.com/aghostRe: E' tardi era una scelta del genere..
Ma non si può fare un esproprio vero e proprio come si facevano ai tempi del fascismo? (cylon)AnonimoRe: E' tardi era una scelta del genere..
- Scritto da: > ...il debito che Telecom si è accollato deriva> dall'aver fatto scelte basate sul possesso della> rete.> Se ora lo stato vosse ricomprarsi la rete> dovrebbe coprire parte di tale> debito.> > Ma vogliamo essere i primo stato al mondo che> deprivatizza a spese dei> contribuenti?> E con che soldi?Mo guarda che disfattista!Noi dobbiamo avere una politica delle privatizzazioni, delle liberalizzazioni, non soltanto vedendone i limiti, i confini, ma le opportunità, i vantaggi, dobbiamo avere una politica FELICE delle privatizzazioni.Certo, l'accentuazione dell'aspetto liberistico della privatizzazione ne favorisce l'aspetto liberistico.D'altra parte, così come l'asino è un'animale utile, il Nilo è un fiume e il treno ad alta velocità è veloce, come recentemente scoperto da Nomisma, così accentuare l'aspetto privatistico della liberalizzazione ne favorisce l'aspetto privatistico.Quindi per farla breve e smentire chi insinua che so solo esprimere tautologie, propongo di istituire un COMITATO di SAGGI che studi una maniera di spalmare il deficit sul "parco buoi" come fa sempre De Benedetti, ehm! Scusate! Un lapis! Volevo dire, che studi una maniera giusta ed equa di ripartire equamente e giustamente il deficit fra le due nuove società, spalmandolo, se la santissima e divinissima UE ce lo consente, su diversi anni fiscali e, sempre se la santissima e divinissima UE, sia lodata e ringraziata ogni momento, sia lodato il Suo santo nome, ce lo consente, istituendo un contributo rottamazione per i vecchi contratti ADSL.Cordiali SalutiRomano P.KirisutoRe: E' tardi era una scelta del genere..
> ...> Ma vogliamo essere i primo stato al mondo che> deprivatizza a spese dei> contribuenti?> E con che soldi?http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1612811&m_rid=0AnonimoLe liberalizzazioni all'italiana...
Ovvero intese non al miglioramento dei servizi ed alla riduzione delle tariffe ma solo al mantenimento dei vari carrozzoni e a fare regali alle varie lobby politico-finanziarie.Sono passati ormai molti anni e diversi governi dalla "liberalizzazione" della telefonia ma non cambia il metodo, basta vedere il decreto sulle vendite dei medicinali nei supermercati.Anche un politico potrebbe capire che senza lo scoporo della rete non è possibile una reale concorrenza fra gli operatori. BT è stata privatizzata 22 anni fa, Telecom 8, forse bastava guardarsi attorno prima di legiferare...AnonimoRe: Le liberalizzazioni all'italiana...
- Scritto da: > Ovvero intese non al miglioramento dei servizi ed> alla riduzione delle tariffe ma solo al> mantenimento dei vari carrozzoni e a fare regali> alle varie lobby> politico-finanziarie.> Sono passati ormai molti anni e diversi governi> dalla "liberalizzazione" della telefonia ma non> cambia il metodo, basta vedere il decreto sulle> vendite dei medicinali nei> supermercati.> Anche un politico potrebbe capire che senza lo> scoporo della rete non è possibile una reale> concorrenza fra gli operatori. BT è stata> privatizzata 22 anni fa, Telecom 8, forse bastava> guardarsi attorno prima di> legiferare...> e, soprattutto, se ne sono accorti solo ora, dopo tanti anni che la gente urla in net contro queste illegalita' vere e proprie...www.gilean.forumfree.orgAnonimoRe: Le liberalizzazioni all'italiana...
Ma che cattivo!Come puoi dubitare che il nostro santissimo Romano, se privatizzando fosse avanzato qualcosa, una volta soddisfatti i giusti desideri di Colaninno, Tronchetto-Provolo, Benetton e c., non avrebbe riservato qualche vantaggio anche gli utenti?Il fatto è che non è avanzato niente, ma mica è colpa sua, poteva forse non soddisfare le giuste pretese di quei galantuomini?Ah, dimenticavo uno dei suoi amici purtroppo scomparso: una prece per il compianto Slobodan, la sua anima riposi su una soffice e confortevole nuvoletta, circondato da angioletti rigorosamente ortodossi! O) O) O) O) O)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)KirisutoRe: Le liberalizzazioni all'italiana...
- Scritto da: Kirisuto> Ma che cattivo!> Come puoi dubitare che il nostro santissimo> Romano, se privatizzando fosse avanzato qualcosa,> una volta soddisfatti i giusti desideri di> Colaninno, Tronchetto-Provolo, Benetton e c., non> avrebbe riservato qualche vantaggio anche gli> utenti?> Il fatto è che non è avanzato niente, ma mica è> colpa sua, poteva forse non soddisfare le giuste> pretese di quei> galantuomini?> > Ah, dimenticavo uno dei suoi amici purtroppo> scomparso: una prece per il compianto Slobodan,> la sua anima riposi su una soffice e confortevole> nuvoletta, circondato da angioletti rigorosamente> ortodossi!> > O) O) O) O) O)> (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)infatti i magistrati stanno indagando per falsa testimonianza, simulazione di reato e altro...l'affare telecom-serbia esiste nella vostra mente.http://www.canisciolti.info/modules.php?name=News&file=article&sid=14304AnonimoRe: Le liberalizzazioni all'italiana...
- Scritto da: > > - Scritto da: Kirisuto> > Ma che cattivo!> > Come puoi dubitare che il nostro santissimo> > Romano, se privatizzando fosse avanzato> qualcosa,> > una volta soddisfatti i giusti desideri di> > Colaninno, Tronchetto-Provolo, Benetton e c.,> non> > avrebbe riservato qualche vantaggio anche gli> > utenti?> > Il fatto è che non è avanzato niente, ma mica è> > colpa sua, poteva forse non soddisfare le giuste> > pretese di quei> > galantuomini?> > > > Ah, dimenticavo uno dei suoi amici purtroppo> > scomparso: una prece per il compianto Slobodan,> > la sua anima riposi su una soffice e> confortevole> > nuvoletta, circondato da angioletti> rigorosamente> > ortodossi!> > > > O) O) O) O) O)> > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)> > > infatti i magistrati stanno indagando per falsa> testimonianza, simulazione di reato e> altro...> l'affare telecom-serbia esiste nella vostra mente.> http://www.canisciolti.info/modules.php?name=News&Chissà perché non dubitavo che avrebbero assolto Mortadella, Ranocchio e Cicogna e processato chi li accusava.Fra amici, una mano lava l'altra, etc.Come il caso Cirio, che guarda un po', l'hanno assolto, o meglio, si sono proprio rifiutati di indagare seriamente e di considerare indizi e prove a suo carico con lo stesso peso e misura che avrebbero applicato ad altri...Anonimocanone
cominciamo con una legge che elimini il canone telecom.AnonimoRe: canone
- Scritto da: > > cominciamo con una legge che elimini il canone> telecom.Si certo come no, e la manutenzione della rete con quali soldi la mantieni... Il canone resterebbe comunque.... Anche se metti Fastweb, chissà perché, ti fanno pagare un'abbonamento minimo mensile. Non è un canone pure quello per la manutenzione della loro rete? Piantiamola di dire stronzate....AnonimoRe: canone
Il canone non viene pagato per la manutenzione della rete. (mi sa che le stronz..e le spari tu!!!)Ma per il servizio universale, ossia chi è concessionerio deve portare ovunque una linea telefonica se richiesta.I soldi pagati in una grande città, dove c'è mercato e di conseguenza dove c'è concorrenza ed interesse, servono a pagare la predisposizione del telefono in una baita in montagna.Inoltre servono alle installazioni di cabine telefoniche (quasi scomparse).Il paradosso è che se si richiede il telefono nella suddetta baita, i lavori li paga chi li richiede (vedi sito www.187.it)Quindi a cosa serve il canone? A diminuire i debiti di TI ed ingrassare M.T.P. ed i suoi compari.(n.b. ogni imprenditore fa i suoi calcoli... ma un concessionario di licenza "dovrebbe" sottostare alle regole di chi gli ha fornito la licenza!)AnonimoRe: canone
- Scritto da: > Il canone non viene pagato per la manutenzione> della rete. (mi sa che le stronz..e le spari> tu!!!)> > Ma per il servizio universale, ossia chi è> concessionerio deve portare ovunque una linea> telefonica se> richiesta.> I soldi pagati in una grande città, dove c'è> mercato e di conseguenza dove c'è concorrenza ed> interesse, servono a pagare la predisposizione> del telefono in una baita in> montagna.> Inoltre servono alle installazioni di cabine> telefoniche (quasi> scomparse).Le stronzate le spari tu... cmq la manutenzione è più che compresa nel "servizio universale", poi se l'allaccio te lo fanno pagare fanno comunque bene... è un lavoro, gli operai vanno pagati e non può bastare il canone a finanziare tutto... Rassegnatevi il canone non verrà MAI abolito, non che io sia contento di pagarlo, ma così stanno le cose. E se anche venisse per caso detto che sarà abolito, lo ripagheremo solto altre forme, a Fastweb o a qualche altro ladro di turno.AnonimoRe: canone
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > cominciamo con una legge che elimini il >canone> > telecom.> > Si certo come no, e la manutenzione della rete> con quali soldi la mantieni... con i soldi che risparmi delle inutili pubblicità a puntate, eliminando i raccomandati e con lo scatto alla risposta di 120 lire i.i..> Il canone> resterebbe comunque.... Anche se metti Fastweb,> chissà perché, ti fanno pagare un'abbonamento> minimo mensile. Non è un canone pure quello per> la manutenzione della loro rete? mi sembra che fw ti porti pero' la fibra ottica a casa e non uno squallido doppino di rame.>Piantiamola di> dire> stronzate.... evidentemente ci godi a dare 30 euro ogni 2 mesi alla telecom.AnonimoRe: canone
> con i soldi che risparmi delle inutili> pubblicità a puntate, eliminando i raccomandati e> con lo scatto alla risposta di 120 lire> i.i..bla bla bla chiacchiere > mi sembra che fw ti porti pero' la fibra> ottica a casa e non uno squallido doppino di> rame.> Bene passa a Fastweb e non pagherai più il canone Telecom, chi te lo vieta? Nessuno. Fastweb ha investito nell'ultimo miglio, quindi se lo metti non paghi più (giustamente) il canone telecom. Gli altri operatori, siccome sfruttano le infrastruttire Telecom e non investono una mazza in infrastrutture, non possono toglierti il canone....> evidentemente ci godi a dare 30 euro ogni> 2 mesi alla telecom. Nessuno gode a pagare... ma non possiamo voler tutto e non pagare niente... solita storia italiana.AnonimoRe: canone
- Scritto da: > > cominciamo con una legge che elimini il canone> telecom.E perché non cominciamo allora con una legge che elimini TUTTE le tasse ed i balzelli statali e comunali, in primis l'ICI, poi, già che ci siamo, imponiamo che ritornino i BOT e i CCT con il 20% d'interesse, poi ancora assegni di mantenimento statali e libri scolastici gratis per tutta la scuola dell'obbligo, poi, ancora di più...Va beh, l'erba voglio cresce dappertutto, a quanto pare... :|AnonimoRe: canone
La telecom il canone l'ha già abolito basta aderire all'offerta Alice Casa o Alice Business e non si paga il canone ma un costo fisso mensile (42 per casa o 49 per business)con telefonate incluse verso tutti i fissi nazionali e internet Flat fino a 7 mega più Alice Home TV (solo per casa)nelle zone coperte dal servizio.silvanLa manutenzione della rete.
Ma se si toglie la rete a Telecom a chi la si da?Si può dividere Telecom in due aziende una che gestisce e rivende la sola connettività ed una che comprende tutti i servizi su essa?Oppure si potrebbe dividere la rete in eree e settori e vendernee ognuno ad un'azienda diversa in ogni regione che si occupi di farci la manutenzione e gli aggiornamenti rivendendone l'uso a tutti i provider che lo richiedono?Ormai non mi stupisce come politici inetti e incompetenti siano in grado di fare di questi danni.AnonimoRe: La manutenzione della rete.
si toglie l'ultimo miglio alla telecom,si crea una societa' fatta da tutti gli operatoridi telefonia fissa che la gestisca.AnonimoRingraziamo la sinistra
e il compagno d'alema per privatizzazione.AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > e il compagno d'alema per privatizzazione.nn te ghe capio un caso: SONO TUTTI LADRI LA' DENTRO, NON IMPORTA IL COLORE DEL CAPPELLINO... è ora di smetterla con sta storia "grazie sinistra", "è stata la destra", "cxo dici, è il berlusca", "no è il mortadella" che così non si risolve niente!AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e il compagno d'alema per privatizzazione.> > nn te ghe capio un caso:> > SONO TUTTI LADRI LA' DENTRO, NON IMPORTA IL> COLORE DEL> CAPPELLINO... > > è ora di smetterla con sta storia "grazie> sinistra", "è stata la destra", "cxo dici, è il> berlusca", "no è il mortadella" che così non> si risolve> niente!In parte hai ragione, in parte no: alla destra basterebbe che morissero il Berlusca, Urbani, Giovanardi e pochi altri e diventerebbe migliore, per migliorare la sinistra ci vorrebbe una strage!AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
> In parte hai ragione, in parte no: alla destra> basterebbe che morissero il Berlusca, Urbani,> Giovanardi e pochi altri e diventerebbe migliore,> per migliorare la sinistra ci vorrebbe una> strage!(rotfl)beata ingenuità...mai documentato sulla mafia ?ecco, è al governo, da anni oramai!li dentro, l'80% dei politici è da buttare, senza distinzione.AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > e il compagno d'alema per privatizzazione.> > > > nn te ghe capio un caso:> > > > SONO TUTTI LADRI LA' DENTRO, NON IMPORTA IL> > COLORE DEL> > CAPPELLINO... > > > > è ora di smetterla con sta storia "grazie> > sinistra", "è stata la destra", "cxo dici, è il> > berlusca", "no è il mortadella" che così non> > si risolve> > niente!> > In parte hai ragione, in parte no: alla destra> basterebbe che morissero il Berlusca, Urbani,> Giovanardi e pochi altri e diventerebbe migliore,> per migliorare la sinistra ci vorrebbe una> strage!Urbani è un Giuda di Casini, può schiattare come meritano tutti i Giuda. Ma Berlusconi morire ? Sei di AN e UDC ? Ti rompe Giovanardi perchè non è allineato con Casini ed il suo piano macchiavellico (da rincitrullito comunque) per far fuori Berlusconi in cui con Fini hanno fatto il gatto e la volpe per 5 anni bloccando e distorcendo ogni riforma ? Ehhh!Berlusconi E' LA VERA DESTRA ! Tremonti E' LA VERA DESTRA ! Scajola E' LA VERA DESTRA ! Fini? Casini? Dei poveri leccapiedi di D'Alema che si sono creduti onnipotenti e che ora ci vogliono riprovare a fare gli inciuci anti-Berlusconi. Se ci riescono verranno spazzati via dalla furia del mezzo arabo D'Alema.AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
> In parte hai ragione, in parte no: alla destra> basterebbe che morissero il Berlusca, Urbani,> Giovanardi e pochi altri e diventerebbe migliore,> per migliorare la sinistra ci vorrebbe una> strage! spero tu intenda "politicamente"AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e il compagno d'alema per privatizzazione.> > nn te ghe capio un caso:> > SONO TUTTI LADRI LA' DENTRO, NON IMPORTA IL> COLORE DEL> CAPPELLINO... > > è ora di smetterla con sta storia "grazie> sinistra", "è stata la destra", "cxo dici, è il> berlusca", "no è il mortadella" che così non> si risolve> niente!Ma che tutti uguali e tutti uguali! Che è, sei dei radicali che hanno rotto le scatole per decenni facendo gli outsider e poi si sono buttati con D'Alema per avere le poltrone ? Ehhh! L'ipocrisia...AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e il compagno d'alema per privatizzazione.> > nn te ghe capio un caso:> > SONO TUTTI LADRI LA' DENTRO, NON IMPORTA IL> COLORE DEL> CAPPELLINO... > > è ora di smetterla con sta storia "grazie> sinistra", "è stata la destra", "cxo dici, è il> berlusca", "no è il mortadella" che così non> si risolve> niente!Cosa posso dire hai ragione al cento per cento purtroppo per colpa di quell'ammasso di coglioni di destra e sinistra che vivono di guerra fra poveri fra comunisti e fascisti ci ritroviamo a prenderla nel culo tutti anche quelli che hanno ben chiaro che la guerra di divisione fra destra e sinistra serve al potere tutto unito per metterla nel culo al cittadino dividendolo in fazioni. Loro recitano e noi ci facciamo la guerra tra poveri. Loro si fanno l'indulto votato da destra a sinistra e noi la prendiamo in quel posto. Il berlusca quando vinse l'elezioni il giorno dell'insediamento del nuovo governo scese dallo scranno e andò diretto a stringere la mano a chi? a Napolitano e ho detto tutto. Questo comunista di staliniana memoria se n'è uscito con "l'antiamericanismo è anacronistico in fondo anche gli americani sono dei bravi ragazzi" e detto proprio ora quando tutti vedono cosa è l'imperialismo americano e ho ridetto tutto. Il popolo è bue perchè crede alla più grossa di tutte le favole, che ci sia un potere buono. Destra e snistra sono la stessa cosa chi sostiene altro è un fesso. Continuiamo a farci male da soli continuiamo a farci la guerricciola fra poveri per parole vuote di sinignificato e valore come destra e sinistra. Ma non avete mai pensato che le fazioni fra cittadini fanno gioco al potere che se la gode bellamente della divisione del popolo. Se il popolino è tutto preso a farsi guerra non sarà che il potere ne trae vantaggio e diventa sempre più inavvicinabile.AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > > - Scritto da: > > e il compagno d'alema per privatizzazione.> > nn te ghe capio un caso:> > SONO TUTTI LADRI LA' DENTRO, NON IMPORTA IL> COLORE DEL> CAPPELLINO... > > è ora di smetterla con sta storia "grazie> sinistra", "è stata la destra", "cxo dici, è il> berlusca", "no è il mortadella" che così non> si risolve> niente!Vediamo se riesco a scrivere al riguardo qualcosa che non turbi i gentili e sensibili animi dei redattori di questo sito.Quoto e riquoto quello che scrivi. Purtroppo ancora non si è ben compreso che destra e sinistra sono il giochino, l'oppio, che il potere usa per creare divisione, scompiglio e rottura nel popolo. Cosa vuole il potere? Che il popolo tenga lontane le sue manaccie dalla stanza dei bottoni. Come ottenerlo se non donando al popolo qualcosa su cui scontrarsi, fare la guerra fra poveri, e poter così amministrare indisturbato il potere. Loro sono degli attori che fingono di essere divisi, nella realtà condividono gli stessi intenti di arricchimento, di potere e di stipendio. Mai visto uno che uno fare una legge contro il continuo aumento del loro principesco stipendio, a barba dei cittadini, mai visto. L'arena romana è il campo di battaglia del popolino che lotta per concetti vetusti e superati come destra, sinistra, comunisti, fascisti. Cosa cazzo volete che gli freghi di questi concetti vuoti a loro gli interessa la pagnotta regale il resto è aria. Starebbe a noi ribellarci ma non fra poveri ma contro di loro. Ma siamo troppo presi dagli oppi che in tutti i settori ci dividono destra sinistra, interisti milanisti, atei religiosi..Vediamo se mi censurano anche questa.AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
Che cos'ha liberalizzato il governo precedente?AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
Previti (rotfl)?AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
E in 5 anni Berlusconi che non ha fatto un cazzo se non leggi per i suoi SPORCHI affari?Smettila di dire cagate!AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > E in 5 anni Berlusconi che non ha fatto un cazzo> se non leggi per i suoi SPORCHI> affari?> > Smettila di dire cagate!Quali ? Non ti ha messo tasse ed allora era cattivo ? Tanto i suoi interessi che l'abolizione della tassa di successione è stata sfruttata dalle Coop e da Prodi... pensa te !AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E in 5 anni Berlusconi che non ha fatto un cazzo> > se non leggi per i suoi SPORCHI> > affari?> > > > Smettila di dire cagate!> > Quali ? Non ti ha messo tasse ed allora era> cattivo ?> > Tanto i suoi interessi che l'abolizione della> tassa di successione è stata sfruttata dalle Coop> e da Prodi... pensa te> !Io non capisco se voi Berlusconiani ci siete o ci fate: in 5 anni sono aumentati a dismisura i costi dei servizi, dei beni di prima necessità, delle imposte indirette e delle materie prime come il petrolio...ci mancava solo che aumentasse le tasse!In compenso il tuo EROE ha fatto condoni a ripetizione, consentendo a molti suoi sostenitori poco onesti di evadere il fisco.Ma adesso la musica cambia e per chi ladra lo stato SONO CAZZI.Sei avvisato.AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > e il compagno d'alema per privatizzazione.E ringrazia pure tua sorella. Da parte mia, of course.AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Moderatori !!!AnonimoRe: Ringraziamo la sinistra
- Scritto da: > - Moderatori !!!Pure loro ringraziano tua sorella. (rotfl)AnonimoIn Buona Sostanza
In buona sostanza ,I Provider vogliono che il canone Telecom non sia solo piu' di Telecom ,ma che venga assegnato a chi ha l' utente finale.La torta ben ripartita .Se da un lato hanno ragione ,dall' altro non sono altro che tante piccole Telecom...Le cose all' italiana.AnonimoRe: In Buona Sostanza
Esatto.E intanto in paesi come la francia, con un canone fisso di 30 euro al mese ti danno:- internet a banda larga illimitato- telefonate illimitate- tv illimitata (+ di 200 canali)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 08 2006
Ti potrebbe interessare