New York (USA) – Da domenica mattina fino a ieri sera i clienti dei servizi internet del colosso americano AT&T WorldNet non hanno potuto ricevere posta elettronica e hanno sperimentato grossi problemi anche nell’invio. E la ragione, secondo il provider, sta in quello che ha definito “un attacco spam”.
Janet Wyles, portavoce di AT&T WorldNet, ha spiegato che domenica mattina si sono sperimentati i primi ritardi nella consegna della posta elettronica, ritardi che si sono poi dilatati mano a mano che mail server da diverse parti del mondo aggredivano i sistemi dell’azienda. Alla fine questo attacco ha raggiunto proporzioni tali da impedire ai server stessi di gestire il traffico email.
“I nostri tecnici – ha spiegato Wyles – hanno lavorato senza pause per risolvere il problema”.
E i tecnici riferiscono che il problema è colpa di messaggi di spam proveniente da molti server diversi, sebbene ancora sia presto per chiarire se l’invasione possa essere attribuita ad un attacco intenzionale o ad uno spammer particolarmente “espansivo”.
-
niente di nuovo...
fecero gia' tempo fa la stessa richiesta a www.themes.org, chiedendo la rimozione del tema aqua per gnome/gtkAnonimoRe: niente di nuovo...
- Scritto da: munehiro> fecero gia' tempo fa la stessa richiesta a> www.themes.org, chiedendo la rimozione del> tema aqua per gnome/gtkCosì come la fecero a suo tempo per skinz.org e per altri.In ogni caso, una sentenza di tribunale in una causa Apple contro Microsoft ha disposto un precedente per questo. Apple citò Microsoft per avere copiato l'"aspetto ed il feeling" del suo SO. La corte suprema decretò che non è possibile applicare i diritti d'autore sull'"aspetto e feeling" di un qualcosa e quindi la Microsoft vinse la causa. Ergo, basta che non sia presente il logo della Apple e i temi sono più che legittimi.--Fedr0P.S.Ho tradotto questo da un commento della stessa notizia su Customize.org. Il link alla notizia è www.customize.org/news/189AnonimoRe: niente di nuovo...
> Apple citò> Microsoft per avere copiato l'"aspetto ed il> feeling" del suo SO. La corte suprema> decretò che non è possibile applicare i> diritti d'autore sull'"aspetto e feeling" di> un qualcosa e quindi la Microsoft vinse la> causa. Ergo, basta che non sia presente il> logo della Apple e i temi sono più che> legittimi.> Fedr0come già detto in precedenza vincere contro microsoft non è semplice... e la microsoft stessa riuscirebbe a convincere su tutto...brutto il potere del denaro...mhà...saluti...AnonimoRe: niente di nuovo...
> come già detto in precedenza vincere contro> microsoft non è semplice... e la microsoft> stessa riuscirebbe a convincere su tutto...> > brutto il potere del denaro...> > mhà...> > saluti...direi che e' dificile vincere una causa in cui siobbietta di aver copiato il feeling di qualcosase ti facessi causa perche' hai copiato il miofeeling e aspetto di essere umano?AnonimoRe: niente di nuovo...
> come già detto in precedenza vincere contro> microsoft non è semplice... e la microsoft> stessa riuscirebbe a convincere su tutto...> > brutto il potere del denaro...> > mhà...> > saluti...MA VA A C...RE, VA...AnonimoNon sono certo i temi...
..Non sono certo i temi che fanno un OS.....devo dire , pero', che XP mi e' simpatico.... e mi sta' piacendo quasi come il mio MacOS.....ehi....ho detto quasi.....AnonimoRe: Non sono certo i temi...
- Scritto da: u.d.s.> ..Non sono certo i temi che fanno un> OS.....devo dire , pero', che XP mi e'> simpatico.... e mi sta' piacendo quasi come> il mio MacOS.....ehi....ho detto quasi.....anche a te piace il brivido degli attacchi di virus, trojan, hacker, lamer, microsoft, etuttiquellichenecapisconounpòdipiù? :) hehehehe... sono contento per te... io invece sono fiero del mio MacOS X e MacOS 9.2.2 :) inattaccabili... e senza nessun software o hardware di protezione... :)))xp secondo gates è l'innovazione... io ci vedo solo un colapasta che ancora gira grazie a DOS...l'innovazione è da sempre apple... che con grandi sforzi stà portando sul mercato un OS basato su UNIX che sia davvero performante... e "semplice da usare" ...salutiAnonimoRe: Non sono certo i temi...
> inattaccabili... e senza nessun> software o hardware di protezione... :)))lamerata assurda....AnonimoRe: Non sono certo i temi...
- Scritto da: Vertigo> > inattaccabili... e senza nessun> > software o hardware di protezione... :)))> > lamerata assurda.... attaccami allora... poi rido io :)quando vuoi...AnonimoRe: Non sono certo i temi...
> io ci> vedo solo un colapasta che ancora gira> grazie a DOS...XP e' basato sul kernel di Win2000, non gira piu' 'sopra' il dosAnonimoRe: Non sono certo i temi...
- Scritto da: Radioactive Man> > io ci> > vedo solo un colapasta che ancora gira> > grazie a DOS...> > XP e' basato sul kernel di Win2000, non gira> piu' 'sopra' il dosa si? in effetti al lancio del prodotto era senza dos... ma poi a redmond si sono resi conto che il dos gli serve sempre e quindi l'hanno rimesso dentro... e non dire di no che tanto non è vero... insomma prima gridano a gran voce l'innovazione tecnica di Xp e poi con la coda fra le gambe ri-infilano il dos...mhà...queste innovazioni della microsoft mi fanno venire i brividi da quanto sono bravi :)hehehehhesalutiAnonimoRe: Non sono certo i temi...
- Scritto da: LordMilo> > - Scritto da: u.d.s.> > ..Non sono certo i temi che fanno un> > OS.....devo dire , pero', che XP mi e'> > simpatico.... e mi sta' piacendo quasi> come> > il mio MacOS.....ehi....ho detto> quasi.....> > anche a te piace il brivido degli attacchi> di virus, trojan, hacker, lamer, microsoft,> etuttiquellichenecapisconounpòdipiù? :) > hehehehe... sono contento per te... io> invece sono fiero del mio MacOS X e MacOS> 9.2.2 :) inattaccabili... e senza nessun> software o hardware di protezione... :)))Forse per 9 hai ragione, ma gli unix sono attacabili come tutti gli altri...un minimo di protezione si deve pur avere (firewall o altro)> xp secondo gates è l'innovazione... io ci> vedo solo un colapasta che ancora gira> grazie a DOS...Lord purtroppo per te e per fortuna per gli utenti win XP (era ora direi) non è + basato su dos ma sul kernel di win 2k...che comunque ha preso qualche riferimento da posix (se non erro per la gestione dei dischi a altre cosette)> l'innovazione è da sempre apple... che con> grandi sforzi stà portando sul mercato un OS> basato su UNIX che sia davvero> performante... e "semplice da usare" ...Questo è da riconoscere perchè portare uno unix per tutti non è un compito davvero evidente... salutiAnonimoRe: Non sono certo i temi...
> Forse per 9 hai ragione, ma gli unix sono> attacabili come tutti gli altri...un minimo> di protezione si deve pur avere (firewall o> altro)bhe io uso il 9 molto più spesso di X... quindi di quello parlavo :) hehehehe> > xp secondo gates è l'innovazione... io ci> > vedo solo un colapasta che ancora gira> > grazie a DOS...> > Lord purtroppo per te e per fortuna per gli> utenti win XP (era ora direi) non è + basato> su dos ma sul kernel di win 2k...che> comunque ha preso qualche riferimento da> posix (se non erro per la gestione dei> dischi a altre cosette)miii... ok ok... ha il kernel di win2000... ma il dos c'è sempre... e gli serve per eseguire comandi macchina o cose del genere... di questo ne sono sicuro perchè ne avevo parlato con un tecnico molto esperto...> > l'innovazione è da sempre apple... che con> > grandi sforzi stà portando sul mercato un> OS> > basato su UNIX che sia davvero> > performante... e "semplice da usare" ...> > Questo è da riconoscere perchè portare uno> unix per tutti non è un compito davvero> evidente...> salutigià... innovazione... ah.. a proposito di innovazione... sapevate che Xp è un OS "limitato" a 5 formattazioni? dopo 5 formattazioni l'os si blocca e bisogna per forza chiamare la microsoft per sbloccarlo... dopo di chè dopo altre 5 formattazioni devi ricomprare la licenza... bella cagata, vero???grande bill... continua così... sei tutti noi... (tono ironico)hahahahahah :DAnonimoBrava Apple...
"... Abbiamo pensato che quella fosse una violazione del copyright e della proprietà intellettuale e abbiamo chiesto la rimozione... "In realta' avete solo perso un'ottima occasione per fare conoscere il vodtro prodotto, sia pur in amniera indiretta attraverso la veste grafica, anche a quegli utenti che magari oggi usano Windows ma domani chissa', potevano avere voglia di capire per curiosita' come erano questi Mac, visto che avevano una grafica cosi gradevole.COMPLIMENTIIIIII! Voi si che sapete fare marketing! Non mi stupisce che Windows sia il sistema operativo piu' utilizzato!Ciao ciaoAnonimoRe: Brava Apple...
se per te il marketing è lasciare che gli altri ti copino i tuoi prodotti (inclusa la proprietà intellettuale) non ci siamo.... lasciamo che tutti abbiamo questo tema grafico per XP così si diffonde maggiormente il luogo comune "che mi serve un mac tanto windows fa tutto...." è anche ugugale in aspetto.....se qualcuno vuole avvicinarsi a mac e a OS X è bene che contatti un amico macuser oppure semplicemente vada in un negozio ed esiga qualche spiegazione...magari completata con una qualche prova pratica....non è usando windows camuffato da mac che si può capire cosa è un mac....e questo vale anche per il PC.AnonimoRe: Brava Apple...
- Scritto da: YOYO> se per te il marketing è lasciare che gli> altri ti copino i tuoi prodotti (inclusa la> proprietà intellettuale) non ci siamo....> lasciamo che tutti abbiamo questo tema> grafico per XP così si diffonde maggiormente> il luogo comune "che mi serve un mac tanto> windows fa tutto...." è anche ugugale in> aspetto.....> > se qualcuno vuole avvicinarsi a mac e a OS X> è bene che contatti un amico macuser oppure> semplicemente vada in un negozio ed esiga> qualche spiegazione...magari completata con> una qualche prova pratica....non è usando> windows camuffato da mac che si può capire> cosa è un mac....e questo vale anche per il> PC.concordo in tutto! per fortuna ho letto prima questo post... altrimenti avrei scritto le stesse cose :)saluti (anche all'esperto di marketing :P)AnonimoRe: Brava Apple...
Apple da sempre e' imitata da tutti piu' della settimana enigmistica, avere windows simil Aqua e' da tamarri come avere un Rolex d'oro finto ( o XP simil OS9 )AnonimoRe: Brava Apple...
- Scritto da: Mela marcia> > COMPLIMENTIIIIII! Voi si che sapete fare> marketing! Non mi stupisce che Windows sia> il sistema operativo piu' utilizzato!> > Ciao ciao Veramennte, a prescindere da tutto il resto, questo sì che stupisce. Linux funziona, e' gratis, non e' difficile da usare (non credete alla propaganda made in winzoz) eppure si diffonde lentamente.AnonimoRe: Brava Apple...
- Scritto da: Mela marcia> "... Abbiamo pensato che quella fosse una> violazione del copyright e della proprietà> intellettuale e abbiamo chiesto la> rimozione... "> > In realta' avete solo perso un'ottima> occasione per fare conoscere il vodtro> prodotto, sia pur in amniera indiretta> attraverso la veste grafica, anche a quegli> utenti che magari oggi usano Windows ma> domani chissa', potevano avere voglia di> capire per curiosita' come erano questi Mac,> visto che avevano una grafica cosi> gradevole.> > COMPLIMENTIIIIII! Voi si che sapete fare> marketing! Non mi stupisce che Windows sia> il sistema operativo piu' utilizzato!> > Ciao ciao Bwhahahahahahahaha!! Che bello svegliarsi al mattino e leggere queste barzellette!!! Se una persona, per CONOSCERE Mac OS X, deve installarsi un tema di WINDOWS, allora siamo veramente messi maleeee!!!! bwhabwhabhwa!!!!Anonimooriginali no?
quand'e' che si metteranno a fare temi piu' belli di aqua o xp invece di scopiazzare sempre gli altri?Per aver successo bisogna essere originali!!!AnonimoRe: originali no?
- Scritto da: Pietro> quand'e' che si metteranno a fare temi piu'> belli di aqua o xp invece di scopiazzare> sempre gli altri?> > Per aver successo bisogna essere originali!!!www.skinz.orgwww.deskmod.comwww.deviantart.comwww.lotsofskins.comwww.customize.orgwww.wincustomize.comE potrei andare avanti per altre sei ore, guarda la sezione Windowblinds.--Fedr0AnonimoRe: originali no?
- Scritto da: Pietro> quand'e' che si metteranno a fare temi piu'> belli di aqua o xp invece di scopiazzare> sempre gli altri?> > Per aver successo bisogna essere originali!!!tutto è già stato inventato... nulla si crea e nulla si distrugge...'pito? :)AnonimoRe: originali no?
ma non era:nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasformadico trasforma , non copia!AnonimoRe: originali no?
- Scritto da: YOYO> ma non era:> nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si> trasforma> > dico trasforma , non copia!si si era così :) ma non volevo scriverla uguale uguale :) mi pareva brutto citare una frase così importante :)AnonimoFacile riprendersela con i più deboli...
Ai miei occhi, Apple fa solo una brutta figura.D'accordo che lo stile grafico di Aqua sia di loro esclusiva proprietà intellettuale, ci mancherebbe altro, ma non mi sembra così grave che qualcuno produca dei temi per imitarne l'aspetto sotto XP. Insomma, queste sono briciole, di nessun conto. E che vuoi che sia!Però è facile prendersela con i più deboli.Difficile invece riprendersela con Microsoft, che da Mac OS X ha copiato tre quarti di XP.Meglio riprendersela con chi a casa sua fa un tema che vuole somigliare ad Aqua, piuttosto che con chi ha copiato tutto il resto, vendendolo a caro prezzo ed infilandolo nei PC di mezzo mondo... vero Apple?Perché non provate a dedicarvi a qualche battaglia legale più seria? Se non volete, allora tacete con chiunque, specie in casi minuscoli come questo.AnonimoRe: Facile riprendersela con i più deboli...
- Scritto da: doh!> Ai miei occhi, Apple fa solo una brutta> figura.e perchè?> D'accordo che lo stile grafico di Aqua sia> di loro esclusiva proprietà intellettuale,> ci mancherebbe altro, ma non mi sembra così> grave che qualcuno produca dei temi per> imitarne l'aspetto sotto XP. Insomma, queste> sono briciole, di nessun conto. E che vuoi> che sia!briciole? forse tu non ti rendi conto di quanti soldi hanno speso per progettare e creare quella GUI... già... forse tu non te ne rendi conto... ecco perchè parli di briciole...> Però è facile prendersela con i più deboli.debole o forte sempre un furto ha subito...> Difficile invece riprendersela con> Microsoft, che da Mac OS X ha copiato tre> quarti di XP.ehhh... per battere microsoft bisognerebbe avere il doppio dei soldi di bill gates per pagare gli avvocati, i giudici e tutti gli stati degli stati uniti (persona per persona ovviamente)... non basta puntare il dito... bisogna avere anche la certezza di vincere... e da quel che sò con il potere dei soldi bill gates potrebbe convincere l'intero pianeta che il i suoi software sono funzionanti e performanti e soprattutto sicuri al 100% ... spero di aver reso l'idea...> Meglio riprendersela con chi a casa sua fa> un tema che vuole somigliare ad Aqua,> piuttosto che con chi ha copiato tutto il> resto, vendendolo a caro prezzo ed> infilandolo nei PC di mezzo mondo... vero> Apple?ma ci fai o ci sei? ha scopiazzato una cosa che a apple è costata milioni di dollari... bhe... un minimo di incazzatura pure stì poveri cristi dovranno averla no? > Perché non provate a dedicarvi a qualche> battaglia legale più seria? Se non volete,> allora tacete con chiunque, specie in casi> minuscoli come questo.battaglia legale più seria? ma certo sapientone... e così vedi come si prosciugano le casse di apple... le battaglie legali caro sapientone costano tanto... e quelle contro l'uomo più ricco del pianeta costano moooolto di più...purtroppo...AnonimoRe: Facile riprendersela con i più deboli...
- Scritto da: doh!> Microsoft, che da Mac OS X ha copiato tre> quarti di XP.AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAAA!!!!aaaaaah!!!!!che spasso!! buona questa!!AnonimoRe: Facile riprendersela con i più deboli...
- Scritto da: doh!> Ai miei occhi, Apple fa solo una brutta> figura.> > D'accordo che lo stile grafico di Aqua sia> di loro esclusiva proprietà intellettuale,> ci mancherebbe altro, ma non mi sembra così> grave che qualcuno produca dei temi per> imitarne l'aspetto sotto XP. Insomma, queste> sono briciole, di nessun conto. E che vuoi> che sia!Ehhh!!! Vorrei che tu fossi il grafico che ha tudiato l'aspetto di Aqua... cosa credi che l'abbia inventato il computer?Certo che come sai dare valore tu al lavoro degli altri nessuno può!> > Però è facile prendersela con i più deboli.> > Difficile invece riprendersela con> Microsoft, che da Mac OS X ha copiato tre> quarti di XP.> > Meglio riprendersela con chi a casa sua fa> un tema che vuole somigliare ad Aqua,> piuttosto che con chi ha copiato tutto il> resto, vendendolo a caro prezzo ed> infilandolo nei PC di mezzo mondo... vero> Apple?Ok, questo lo condivido, è un'opinione logica.> > Perché non provate a dedicarvi a qualche> battaglia legale più seria? Se non volete,> allora tacete con chiunque, specie in casi> minuscoli come questo.Un caso minuscolo più altri minuscoli formano una maiuscola incazzatura dovuta alla mancanza di rispetto verso Apple da parte di chi scusa Bill per ogni cosa che fa palesemente illegale... ribolle il sangue per qualcosa che va al di là della scopiazzatura. Diventa principio specie quando Apple viene accusata di copiare cose che ha inventato per prima ecco la misura di un'ingiustizia. Non sarà la più grave però c'è e il fatto non sia fondamentale non significa non sia importante. A me se uno mi copia qualcosa mi incazzo perché: primo si fa pagare per una cosa non sua, se non si fa pagare si mette comunque in buona luce con una cosa che non è sua... e scusa se è poco. Bill ha già freh=gato tanto... ora esagera ed è giusto che la gente dica basta... infatti sta succedendo... bene, bene!AnonimoRe: Facile riprendersela con i più deboli...
- Scritto da: doh!> Ai miei occhi, Apple fa solo una brutta> figura.Beh... e' gia' successo.> Però è facile prendersela con i più deboli.> > Difficile invece riprendersela con> Microsoft, che da Mac OS X ha copiato tre> quarti di XP.Fuori questi 3 quarti, sentiamo...SalutiAnonimoRe: Facile riprendersela con i più deboli...
- Scritto da: Sarge> > > > Difficile invece riprendersela con> > Microsoft, che da Mac OS X ha copiato tre> > quarti di XP.> > Fuori questi 3 quarti, sentiamo...> > > SalutiSarei curioso di conoscerli pure io dato che è difficile copiare qualcosa quando ci si sta lavorando da più tempo rispetto alla potenziale fonte d'ispirazione....AnonimoRe: Facile riprendersela con i più deboli...
- Scritto da: doh!> Ai miei occhi, Apple fa solo una brutta> figura.> > D'accordo che lo stile grafico di Aqua sia> di loro esclusiva proprietà intellettuale,> ci mancherebbe altro, ma non mi sembra così> grave che qualcuno produca dei temi per> imitarne l'aspetto sotto XP. Insomma, queste> sono briciole, di nessun conto. E che vuoi> che sia!L'occhio vuole la sua parte. Ma nei s.o. non esiste solo l'estetica. Almeno spero.> > Però è facile prendersela con i più deboli.> > Difficile invece riprendersela con> Microsoft, che da Mac OS X ha copiato tre> quarti di XP.Beh, frase un po' sconcertante. Visto che XP è copiato al 95% da Win 2000.... Ti concedo al massimo un 4% (la Product Activaction Key spero che Apple non la utilizzi....).AnonimoUna storiella.....
A tutti i contendenti della vicenda...vorrei riportare una vecchia fiaba orientale che, sin da quand'ero piccino, mi ha sempre aiutato a prendere delle" buone decisioni" vado a raccontare: "C'era una volta un mendicante che elemosinava in un mercato in prossimità di una rosticceria, da qui un aroma intenso di arrosto impregnava l'aria e raggiungeva le narici dell'affamato mendicante. Stimolato da quell'aroma il mendicante per quietare gli stimoli della fame prese una tozzo di pane dalla sua lurida bisaccia e agitandolo nell'aria lo intrise di quell'aroma prima di mangiarlo. A quel punto il rosticciere inferocito per il gesto pretese che il mendicante pagasse "l'aroma" furtivamente acquisito! La cosa finì davanti ad un giudice il quale sentite le parti decise di attuare la sua sentenza immediatamente chiedendo al mendicante di dargli una moneta d'oro. Il poveruomo si privò dell'unica moneta in suo possesso consegnandola al giudice il quale, facendola cadere sulla cattedra, chiese al rosticciere se ne avesse udito il tintinnio. Il rosticciere affermò di averlo udito, e solo a quel punto il giudice restituì la moneta al mendicante ritenendo di avere così reso giustizia."Ragazzi!!!! ....e solo fumo e niente arrostoparola di ittle-horse!AnonimoRe: Una storiella.....
Sei un genio.Si adatta perfettamente alla vicenda! ;)WishmerhillAnonimoRe: Una storiella.....
- Scritto da: little-horse> A tutti i contendenti della vicenda...vorrei> riportare una vecchia fiaba orientale che,La sapevo anche io leggermente diversa, però mi pare che si adatti poco alla storia.Quello che mi pare che vi sia un'isteria da copyright, quello vuole brevettare i link, quell'altro gli da noia che gli copiano il desktop, l'altro mese una poveraccia protestava perchè le foto del suo sito erano in un motore di ricerca.Isteria collettiva?AnonimoRe: Una storiella.....
- Scritto da: iLLLLLLLLLLLLLLL> > > - Scritto da: little-horse> > A tutti i contendenti della> vicenda...vorrei> > riportare una vecchia fiaba orientale che,> > La sapevo anche io leggermente diversa, però> mi pare che si adatti poco alla storia.> > Quello che mi pare che vi sia un'isteria da> copyright, quello vuole brevettare i link,> quell'altro gli da noia che gli copiano il> desktop, l'altro mese una poveraccia> protestava perchè le foto del suo sito erano> in un motore di ricerca.> > Isteria collettiva? no... solo gente cogliona che invece di stare su internet farebbe meglio ad occuparsi di altro.Si stava meglio quando si stava peggio...AnonimoRe: Una storiella.....
lega poco con quanto attiene il problema in questione...AnonimoRe: Una storiella.....
- Scritto da: little-horse> A tutti i contendenti della vicenda...vorrei> riportare una vecchia fiaba orientale che,> sin da quand'ero piccino, mi ha sempre> aiutato a prendere delle" buone decisioni"> vado a raccontare: "C'era una volta unSenti, allora passami un tuo progetto, cosi' posso passarlo ad un mio amico "poveraccio" che lo copia e lo regala in giro.. Poi mi dici se ti fa piacere o no... :PPPAnonimoRe: Una storiella.....
> Senti, allora passami un tuo progetto, cosi'> posso passarlo ad un mio amico "poveraccio"> che lo copia e lo regala in giro.. Poi mi> dici se ti fa piacere o no... :PPPScusa macman,io da apple-maniac forse ho sovrastimato i colleghi "melomani" tra i quali alcuni (tu ad esempio) non hanno capito che il fumo non fa l'arrosto così come il tintinnio di una moneta non ti arrichisce!!Mac non é solo icone e finder...is a way of life...compagno (:-o)little-horseAnonimoRe: Una storiella.....
> Scusa macman,> io da apple-maniac forse ho sovrastimato i> colleghi "melomani" tra i quali alcuni (tu> ad esempio) non hanno capito che il fumo non> fa l'arrosto così come il tintinnio di una> moneta non ti arrichisce!!> Mac non é solo icone e finder...is a way of> life...compagno (:-o)> little-horseSul "is a way of life" non ci piove...ma ciò non implica che non si possa tutelare tutto ciò che costituisce questo stile di vita....tutti questi elementi (come la GUI) hanno fatto il successo di Apple e quindi capisco che vadano tutelate dalle riproduzioni non autorizzate...AnonimoBuffoni
Sono solo dei buffoni, ecco cosa sono. E non tiriamo fuori cavolate come copyright o altro: un tema e' solo una serie di bottoni che imitano lo stile di un altro prodotto. Nessuno credo che quello sia MacOS. Sanno di avere windows con il tema Aqua. Dove sta il problema, mi chiedo?Vuol dire che da oggi in puoi nessuno potra fare una gui con palline rosse verdi gialle e trasparenze e rotondita' solo perche' apple non vuole? Ma fatemi il piacere.Se apple si attacca a queste stupidaggini, allora sono alla frutta. Hanno speso milioni di dollari nell'aspetto della gui? Cavoli loro. le innovazioni di design NON sono quelle che fanno la differenza in questo campo.Tanto piu' che alla faccia di copyright etc hanno preso un kernel free per spendere zero ed avere un ottimo prodotto. Infatti il kernel (pur con i suoi limiti strutturali di microkernel) e' l'unica cosa decente di un sistema operativo di cui alla fin fine nessuno sentiva veramente l'esigenza... esiste da anni linux per powerpc. se avessero investito sullo sviluppo di questo sistema avrebbero fatto MOLTO meglio. Spendevano solo i soldi della GUI... ;)Mah.WishmerhillAnonimoRe: Buffoni
- Scritto da: Wishmerhill> Sono solo dei buffoni, ecco cosa sono. E non> tiriamo fuori cavolate come copyright o> altro: un tema e' solo una serie di bottoni> che imitano lo stile di un altro prodotto. > > Nessuno credo che quello sia MacOS. Sanno di> avere windows con il tema Aqua. Dove sta il> problema, mi chiedo?OK, da domani chiedero' ad Agnelli di fare una FIAT identica alla Mercedes... Tanto, una rotondita' in piu', una in meno, cosa si credono, quelli della Mercedes, di avere il copyright sulle proprie forme delle auto???> Vuol dire che da oggi in puoi nessuno potra> fare una gui con palline rosse verdi gialle> e trasparenze e rotondita' solo perche'> apple non vuole? Ma fatemi il piacere.L'interfaccia grafica richiede lo stesso tempo di studio di un design esterno come quello dell'iMac. Purtroppo c'e' troppa ignoranza per capire questo. E tutti sono pronti con le frasi fatte del tipo "che cavolata, anche io potevo farlo"... Facile dire cosi' quando hai un prodotto gia' fatto, vero?Anche io potevo progettare un'auto come la Smart. Anche io potevo disegnare un computer come l'iMac. Anche io potevo fare......Beh, peccato che nessuno prima l'avesse mai fatto, quindi silenzio per piacere.> Se apple si attacca a queste stupidaggini,> allora sono alla frutta. Hanno speso milioni> di dollari nell'aspetto della gui? Cavoli> loro. le innovazioni di design NON sono> quelle che fanno la differenza in questo> campo.Ti posso garantire che le differenze le fanno anche questi "dettagli". Non per niente Windows XP ha tentato (ovviamente senza riuscirci) di copiare Mac OS X. Vedi la paperella del LOGIN, perfettamente IDENTICA a quella di Mac OS X (uscito PRIMA).> Tanto piu' che alla faccia di copyright etc> hanno preso un kernel free per spendere zero> ed avere un ottimo prodotto. Infatti il> kernel (pur con i suoi limiti strutturali di> microkernel) e' l'unica cosa decente di un> sistema operativo di cui alla fin fine> nessuno sentiva veramente l'esigenza...Io la sentivo.. e sono felice.> esiste da anni linux per powerpc. se> avessero investito sullo sviluppo di questo> sistema avrebbero fatto MOLTO meglio.> Spendevano solo i soldi della GUI... ;)Manda un curriculum ad Apple e chiedi di essere assunto, allora... Cavoli, hai appena risolto tutti i problemi di una casa di hardware!!! Che genio!> > Mah.> WishmerhillMah...kREATiVEAnonimoRe: Buffoni
> Ti posso garantire che le differenze le> fanno anche questi "dettagli". Non per> niente Windows XP ha tentato (ovviamente> senza riuscirci) di copiare Mac OS X. Vedi> la paperella del LOGIN, perfettamente> IDENTICA a quella di Mac OS X (uscito> PRIMA).-> Precisazione: la paperella in questione è quella della multiutenza di MacOS 9 non X (9 che è uscito ancora prima..)E c'è altro, ad esempio l'icona di ricerca dell'explorer di XP ha il mondo con una lente sopra...simile a quella di sherlock (os 9).....le cartelle di XP hanno la base in diagonale (da sinistra che sale verso destra)come quelle di X e già di 9...cambia solo il coloree ancora l'icona "ricerca" di XP è uguale (la lente) a quella di sherlock di OS 9 (stessa orientazione)semplice coincidenza?sicuramenteAnonimoRe: Buffoni
> -> Precisazione: la paperella in questione è> quella della multiutenza di MacOS 9 non X (9> che è uscito ancora prima..)La lente di ingrandimento è presente sin da Win95 e, cmq, che gli dovevano mettere per simboleggiare una ricerca, un aspirapolvere?> E c'è altro, ad esempio l'icona di ricerca> dell'explorer di XP ha il mondo con una> lente sopra...simile a quella di sherlock> (os 9).....Che ne dici allora dell'aspirapolvere sopra il mondo?> le cartelle di XP hanno la base in diagonale> (da sinistra che sale verso destra)come> quelle di X e già di 9...cambia solo il> coloreSu questo nulla da dire.> e ancora l'icona "ricerca" di XP è uguale> (la lente) a quella di sherlock di OS 9> (stessa orientazione)Sempre l'aspirapolvere? :)> semplice coincidenza?> sicuramenteIn ogni caso, se per qualche immagine mi venite a dire che è stato copiato... Beh, allora siete veramente alla frutta.AnonimoRe: Buffoni
- Scritto da: Wishmerhill> Sono solo dei buffoni, ecco cosa sono. E non> tiriamo fuori cavolate come copyright o> altro: un tema e' solo una serie di bottoni> che imitano lo stile di un altro prodotto. ---> Ma se è proprietà registrata permetterai che il proprietario la difenda...o non è libero di tutelare i propri interessi? > Nessuno credo che quello sia MacOS. Sanno di> avere windows con il tema Aqua. Dove sta il> problema, mi chiedo?-> Semplice è violazione di proprietà intelletuale...anche l'OMC presta molta attenzione a questa problematica. > Vuol dire che da oggi in puoi nessuno potra> fare una gui con palline rosse verdi gialle> e trasparenze e rotondita' solo perche'> apple non vuole? Ma fatemi il piacere.-> Puoi farti una GUI così...ma se poi proteggi il tuo lavoro, immagino che se tutti te la copino non sia proprio il massimo...> Se apple si attacca a queste stupidaggini,> allora sono alla frutta. Hanno speso milioni> di dollari nell'aspetto della gui? Cavoli> loro. le innovazioni di design NON sono> quelle che fanno la differenza in questo> campo.-> Ma ti contraddici da solo...se hanno speso milioni di dollari come affermi tu, va da se che tutelino il loro interesse proteggendolo da volgari imitazioni....> Tanto piu' che alla faccia di copyright etc> hanno preso un kernel free per spendere zero> ed avere un ottimo prodotto. Infatti il> kernel (pur con i suoi limiti strutturali di> microkernel) e' l'unica cosa decente di un> sistema operativo di cui alla fin fine> nessuno sentiva veramente l'esigenza...> esiste da anni linux per powerpc. se> avessero investito sullo sviluppo di questo> sistema avrebbero fatto MOLTO meglio.> Spendevano solo i soldi della GUI... ;)-> Mah Mah Mah..ntanto il nuovo OS ha più base d'installato del linux 20enne e probabilmente X è più conviviale. Forse tu non ne sentivi l'esigenza di un os stabile, multitasking e con memoria protetta....ma se tu non senti questa esigenza non mi pare il caso di generalizzare la cosa...AnonimoRe: Buffoni
> Forse tu> non ne sentivi l'esigenza di un os stabile,> multitasking e con memoria protetta....ma piantatela! ma se fino a un anno fa non sapevate nemmeno cosa volesse dire stabilità e memoria protetta! se volete sapere qualcosa di memoria protetta e di stabilità si va su bsd, non certo su quella sala giochi di macosx! beh, tenetevi la vostra playstation con la tastiera!AnonimoRe: finiscila tu sat orb
xchè secondo te free_bsd fa schifo?AnonimoRe: Buffoni
- Scritto da: Ma finiscila!> > Forse tu> > non ne sentivi l'esigenza di un os> stabile,> > multitasking e con memoria protetta....> > ma piantatela! ma se fino a un anno fa non> sapevate nemmeno cosa volesse dire stabilità> e memoria protetta! se volete sapere> qualcosa di memoria protetta e di stabilità> si va su bsd, non certo su quella sala> giochi di macosx! beh, tenetevi la vostra> playstation con la tastiera!Si vede che leggi e capisci...ho semplicemente detto che quella della memoria protetta e della stabilità era un'esigenza reale e un ulteriore sviluppo del mac os 9 non avrebbe assicurato tali risultati...da qui la necessità di percorrere un'altra strada...o secondo te è un approccio sbagliato?AnonimoRe: Buffoni
Non voglio entrare in merito alla corretttezza di apple, per me sono grandi. Uso XP e Linux ma prima o poi passerò a Mac. Volevo però fare una osservazione tecnica alle tue affermazioni.> > Tanto piu' che alla faccia di copyright etc> hanno preso un kernel free per spendere zero> ed avere un ottimo prodotto. Infatti il> kernel (pur con i suoi limiti strutturali di> microkernel) e' l'unica cosa decente di un> sistema operativo di cui alla fin fine> nessuno sentiva veramente l'esigenza...> esiste da anni linux per powerpc. se> avessero investito sullo sviluppo di questo> sistema avrebbero fatto MOLTO meglio.> Spendevano solo i soldi della GUI... ;)Se avessi passato più tempo a studiare i Sistemi Operativi avresti scoperto che i sistemi a microkernel sono stati inventati per superare molte delle limitazioni dei sistemi monolitici tradizionali e non viceversa. Tra l'altro loro usano il Mach 3 che se non lo sai ti assicura che avendolo studianto in confronto ad i vari Unix è geniale. Non me ne vogliano i sostenitori di Linux, rimane la migliore scelta in una morriade di piattaforme soprattutto quelle intel.CiaoAnonimoRe: Buffoni
> Se avessi passato più tempo a studiare i> Sistemi Operativi avresti scoperto che i> sistemi a microkernel sono stati inventati> per superare molte delle limitazioni dei> sistemi monolitici tradizionali e non> viceversa. Tra l'altro loro usano il Mach 3> che se non lo sai ti assicura che avendolo> studianto in confronto ad i vari Unix è> geniale. Beh, questa e' una tua opinione. Io NON sono un esperto di kernel, ma ho letto dalla penna di torvalds delle ottime modivazioni al perche' il kernel monolitico e' meglio del microkernel, per via della complessita' di gestione delle comunicazioni tra i vari moduli di un kernel troppo modulare. Ma chi sono io per confutare o confermare le parole di altri piu' esperti di me?quindi non ci provo neppureAnonimoRe: Buffoni
> Beh, questa e' una tua opinione. Io NON sono> un esperto di kernel, ma ho letto dalla> penna di torvalds delle ottime modivazioni> al perche' il kernel monolitico e' meglio> del microkernel, per via della complessita'> di gestione delle comunicazioni tra i vari> moduli di un kernel troppo modulare. > > Ma chi sono io per confutare o confermare le> parole di altri piu' esperti di me?> > quindi non ci provo neppureehmmm... non per contraddirti... (ma solo per aprirti gli occhi all'amara realtà) ma...è ovvio che torvalds sia contrario all'utilizzo dei microkernel, cazzarola... lui ha fatto linux su un kernel monolitico (come hai detto tu), non su un microkernel O_o'prova a chiedere a berlusconi se è meglio la mediaset o la rai...oppure chiedi ad agnelli se i motori della fiat sono migliori o peggiori di quelli della renault...mai ti diranno che i loro prodotti sono peggiori dei loro concorrenti... e mi sembra più che ovvio... no?io non mi arrogo il diritto di avere ragione... sia chiaro :)ma è anche vero che non dobbiamo prendere tutto quello che ci dicono per oro colato...io mi baso sempre sulle prove che compio di persona... ed apple non mi ha mai deluso e continuerò ad usarla e sfruttarla in tutta la sua potenzialità...AnonimoRe: Buffoni
> Beh, questa e' una tua opinione.no, è la verità. Ho letto molte opinioni di esperti, ma tutti dicono che il server monolitico è superato. > Io NON sono> un esperto di kernel, ma ho letto dalla> penna di torvalds delle ottime modivazioni> al perche' il kernel monolitico e' meglio> del microkernel, per via della complessita'> di gestione delle comunicazioni tra i vari> moduli di un kernel troppo modulare. beh, se non ha voglia di implementare un kernel moderno, che non parli di difetti del microkernel... comunque il professor tanenbaum, professore d'università di s.o. e docente di torvalds, sosteneva e sostiene ancora il modello a microkernel. tra un professore e uno studente, preferisco il parere di un professore.AnonimoMA CHI LI VUOLE
Per me il Mac è un giocattolo. Si tengano le loro icone.AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: pcman> Per me il Mac è un giocattolo. Si tengano le> loro icone.Personalmente, con il mio "giocattolo", guadagno una barca di soldi... bwhabwhabwhabwhabwha!!!Che bello avere un Mac e leggere queste cose!! Mi torna l'adrenalina e il sorriso!! bwhabwhabwhabwhabwhabwhabwhabwhabwhabwha!!! :pP.S. bello il nick... :PPPPAnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
E io con un pc ne guadagno pure più di te chachachachachachacha(PRRROTT)AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: Peres> E io con un pc ne guadagno pure più di te> chachachachachachacha> > (PRRROTT)L'invidia e' una brutta bestia... :pppAnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
anche la sony guadagna con le sue ps2, ma rimangono sempre giocattoli. studia un po' che è meglio.AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: e certo...> anche la sony guadagna con le sue ps2, ma> rimangono sempre giocattoli. studia un po'> che è meglio.scusa ma tu che lavoro fai?AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
la tua logica fa acqua...perchè se con le sue iconcine il mac è un giocattolo...allora windows/PC, che al culto estetico delle icone ha sempre dato molta importanza, che sarebbe?AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: pcman> Per me il Mac è un giocattolo. Si tengano le> loro icone.certo... ci teniamo anche il superdrive... ci teniamo anche un OS stabile, potente e sicuro... ci teniamo pure i nostri schermi piatti, i nostri software... i nostri processori eccellenti...si si ce li teniamo noi, non ti preoccupare :)ciao bello buon ctrl+alt+canc :DAnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
> certo... ci teniamo anche il superdrive...> ci teniamo anche un OS stabile, potente e> sicuro... ci teniamo pure i nostri schermi> piatti, i nostri software... i nostri> processori eccellenti...> se non lo sai unix è arrivato su pc molto prima che sul vostro mac. e bsd è molto più stabile del vostro macosx, anche se questo ha COPIATO dal bsd. schermi piatti? ve ne accorgete adesso che esistono? noi ce li abbiamo da anni. voi li usate adesso perchè la apple ve li ha propinati. i software? hahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!ma se a parte photoshop il vostro mac è una scatola vuota! mapperpiacere!!!!!!!!!! i processori eccellenti? come no! svegliati un'attimo e comincia a ragionare!AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
Caro "e informarsi no" (bel nome comunque...)"oltre a photoshop il mac e' una scatola vuota"?poverino....mi rattrista molto sapere che al mondo c'e' gente che non ha neanche idea di quello che sta dicendo....continua pure a usare i TANTISSSSIMI ( e belli) programmi per il fantastico windows e noi utenti mac continueremo ad usare l'unico programma che esiste (photoshop)....sigh...beati voi che ne avete cosi' tanti....cavolo e' da 10 anni che uso il mac ed ho sempre usato photoshop? mah...allora come dici tu,e' ora che mi svegli ed incominci a ragionare..... ;-))beato te che non capisci una mazza...AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
...hai ragione! Infatti i dischi che ti propinano nei vari Virgin noi li registriamo tutti con Photoshop!Ma perchè, invece di perdere tempo a scrivere stupidate, non riavvii uindoz che ti è crashato di nuovo?AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
> se non lo sai unix è arrivato su pc molto> prima che sul vostro mac.e chi dice niente... lo sanno tutti che unix esiste da 20 anni :)> e bsd è molto più> stabile del vostro macosx, anche se questo> ha COPIATO dal bsd.copiato? hehehehahaha.. allora anche linux è copiato da unix? e quindi anche la torta di mele di mia zia è copiata da quella della sua vicina... oddio noooo... ora mi uccido! mapperpiacere...> schermi piatti? ve ne> accorgete adesso che esistono? noi ce li> abbiamo da anni. voi li usate adesso perchè> la apple ve li ha propinati.caro saccente... forse non lo sai... ma apple... dall'alto della sua tecnologia e dall'alto della sua innovazione E' STA LA PRIMA AZIENDA IN QUESTO POVERO MONDO A DIRE ADDIO IN MODO DEFINITIVO AI TUBI CATODICI... come è stata la prima a dire addio ai floppy-disk (che non servono ad una beneamata cippa)...> i software?> hahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!ma se a> parte photoshop il vostro mac è una scatola> vuota! mapperpiacere!!!!!!!!!! i processori> eccellenti? come no! svegliati un'attimo e> comincia a ragionare!ok... hai ragione tu... c'è solo photoshop...e però allora mi devi spiegare che sono quei 30 giga di programmi che girano sul mio iMac perchè io non saprei spiegarmelo O_o tu che sai tutto potresti spiegarmelo? così mi metto il cuore in pace...poi già che ci sei vai a spiegare a steven spielberg che software ha usato per la sua azienda (la pixar)...e poi se non ti sei stancato vai a fare un salto su www.apple.it e vai a guardare la sezione software così magari la prossima volta ne azzecchi almeno una...ciao ciao :)P.S.scusa se sono stato cattivo e sarcastico con te... ma quando leggo certe ignorantaggini mi vengono i famosi 5minuti di incazzatura :)AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
ti ricordo che il primo schermo piatto firmato apple è apparso nel 1999 e che da sempre un qualsiasi monitor che non sia firmato apple può venir utilizzato. Tenuto conto che i prezzi degli schermi piatti (a parte i 15 pollici che sono oramai piccoli) non sono ridottissimi non credo che da tantissimi anni flat screen siano presenti ovunque...quindi non esageriamo.Inoltre linux esiste per mac da tempo quindi questa storia voi scoprite unix solo ora è un po imprecisa....AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: e informarsi no?> > certo... ci teniamo anche il superdrive...> > ci teniamo anche un OS stabile, potente e> > sicuro... ci teniamo pure i nostri schermi> > piatti, i nostri software... i nostri> > processori eccellenti...> > > > se non lo sai unix è arrivato su pc molto> prima che sul vostro mac. e bsd è molto più> stabile del vostro macosx, anche se questo> ha COPIATO dal bsd. schermi piatti? ve ne> accorgete adesso che esistono? noi ce li> abbiamo da anni. voi li usate adesso perchè> la apple ve li ha propinati. i software?> hahahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!!!ma se a> parte photoshop il vostro mac è una scatola> vuota! mapperpiacere!!!!!!!!!! i processori> eccellenti? come no! svegliati un'attimo e> comincia a ragionare!Ma che caxxo stai dicendo? ma ragioni? hai collegato la bocca al cervello prima di parlare? ma stai zitto va là...informati prima di sparare cazzate c_____eAnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
Macman non te la prendere...tanto parlare con gente che ha i paraocchi (pcman) e' inutile....non vado neanche ad elencare le differenze tra un PowerPC e un PC senno' finisco stanotte....comunque pcman e gli altri,continuate ad usare windows...se ne siete cosi' contenti,problemi vostri...AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
Su che sito devo andare per scaricare lo schermo blu del dump, in versione per Mac OX? Oppure è uno di quei famosi programmi professionali che girano solo su Windows?AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH!AH! AH! AH!AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH! AH!Dio tienimi la pancia che sennò esplodo dalle risate!!!AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
http://www.repubblica.it/online/tecnologie_internet/apple/film/film.html:o)AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: A.C.> http://www.repubblica.it/online/tecnologie_in> :o)grande articolo... hehehe... veramente molto bello :) ihihihhi... noi mac-user siamo i buoni... 'pito? :PAnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: pcman> Per me il Mac è un giocattolo.Per me il PC è una chiavica> Si tengano le loro icone.Quindi? cosa vorresti esprimere con questa tua considerazione? Che sei un imbecille? Ci sei riuscito alla perfezione.Ovvio che a qualccuno interessa (il Thema, non le icone), altrimenti non sarebbe successo tutto questo.AnonimoRe: MA CHI LI VUOLE
- Scritto da: pcman> Per me il Mac è un giocattolo. Si tengano le> loro icone.Per me il tuo picci' e' un RIDICOLO BANDONE.Tieniti i tuoi schermi blu.Carlo S.PS: Scegliere un altro sistema per dare aria alla bocca NO, eh?AnonimoMicrosoft predatore?
E poi sarebbe Microsoft che adotta tattiche predatorie del mercato??Ma fatemi il piacere... figure peggiori di queste la Apple non può farne.AnonimoRe: Microsoft predatore?
Ma che stai dicendo...guarda che fai confusione....pratiche anti concorrenziali non è la stessa cosa che la difesa della proprietà intellettuale.E se non erro MS ha reagito allo stesso modo con Lindows....Mi spieghi che attacco al mercato porta apple vietando di riprodurre la propria interfaccia per i temi PC ?Anonimo_dovevano_ farlo
Tralasciando i giudizi morali sulla proprietà intellettuale, le leggi sul copyright -americane e non- impongono a chi detiene un brevetto di perseguire gli eventuali plagi e contraffazioni. Se io ho il copyright su qualcosa (in questo caso l'interfaccia Aqua), e lascio che ne circolino copie contraffatte, anche se non fanno male a nessuno, poi non avrò il diritto di recriminare quando accadrà qualcosa di più grave che possa ledere il copyright. Se Apple non facesse alcuna azione contro questi temi, e un giorno Microsoft, Sun o qualche altro produttore di sistemi operativi vendesse un sistema con l'interfaccia Aqua, Apple non potrebbe far valere i suoi diritti.Per questo a volte le grandi aziende se la prendono anche con innocui sitarelli o piccoli sviluppatori.CiaoAnonimoRe: _dovevano_ farlo
> Se io ho il copyright su qualcosa (in questo> caso l'interfaccia Aqua), e lascio che ne> circolino copie contraffatte, anche se non> fanno male a nessuno, poi non avrò il> diritto di recriminare quando accadrà> qualcosa di più grave che possa ledere il> copyright. NO. Non e' una copia contraffatta di Aqua. E' un tema. E secondo me e' diverso..AnonimoRe: _dovevano_ farlo
> NO. Non e' una copia contraffatta di Aqua.> E' un tema. E secondo me e' diverso.> .tema o non tema... è comunque un utilizzo non consentito dell'immagine dell'os di apple...e fa bene a far valere i suoi diritti...AnonimoSuperficialità e ipocrisia
Che tristezza questa Apple, che fa la voce grossa: tristezza, perché si contraddice quando vuole difendersi con la spada dalle formiche. Se vuole davvero sostenere un diritto, lo faccia per principio e con coerenza: il loro MacOS X riprende molte idee da Windows, così come Windows ha ripreso idee dal NeXT. Evidentemente le cose vanno così, e le ha accettate: ma, chissà perché, si scaglia contro una comunità di utenti che si divertono con la grafica, non per arricchirsi, ma per interesse personale.Mi capita sovente leggere che WindowsXP si rifà a MacOS X: ma non certo per lo stile e l'interfaccia grafica, e anzi, l'interfaccia di MacOS X raccoglie le eredità, oppurtunamente mascherate, di Windows95 e successivi (i tre pulsanti con cui si gestiscono le finestre, il dock, la navigazione nel Macintosh HD). Windows XP è una risposta puramente commerciale e così come Apple ha rivisto l'interfaccia del suo sistema operativo, analogamente Microsoft ha rivisto quella di Windows. Ma chi pensa di paragonare i due sistemi operativi lo fa per superficialità o ignoranza: non solo perché sono diversi il cuore, e un po' la filosofia, dei due sistemi - ma anche quei dettagli dell'interfaccia: ci vuole poco per capire quanto sono differenti. Non migliori o peggiori: differenti. A meno che non consideriate l'ochetta gialla o la posizione del cestino le uniche cose fondamentali di un sistema operativo.AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
beh, ora non esageriamo...E' ormai un dato universalmente accettato che Windows riprese fin dagli esordi mooooolto della filosofia Apple a finestre...E nonostante non mi aggradi molto la tipica spocchia Applista, non si può non riconoscere che , sotto il profilo grafico, sono una spanna abbondante sopra MS...Che poi, come dici tu, Apple a sua volta abbia ripreso alcune minime caratteristiche di Windows, non mi pare una cosa grave...Esattamente come non lo è postare in un sito .org qualcosa di puramente amatoriale...Diciamo che stavolta Apple ha avuto una caduta di "stile" in puro "MSstyle"... :)))AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
non ci credo siamo d'accordo su una cosa....cose mai viste....però sul fatto che, anche se un prodotto "concorrente" è amatoriale, non ho il diritto di tutelare il mio e mi prendo bacchettate da destra e da manca, non sono d'accordo....AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: YOYO> non ci credo siamo d'accordo su una> cosa....cose mai viste....Chi ha mai negato che il design delle macchine Apple sia superiore ai concorrenti PC?Parlo di design, mica di prestazioni... :)> però sul fatto che, anche se un prodotto> "concorrente" è amatoriale, non ho il> diritto di tutelare il mio e mi prendo> bacchettate da destra e da manca, non sono> d'accordo...Prendi bacchettate come le hanno prese altri, M$ in testa, per fesserie come questa...mi pare più che giusto...Eccheccavoli, se M$ fa una ca%%ata e deve andare alla gogna, allora lo stesso vale per Apple...:)AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: spino> beh, ora non esageriamo...> E' ormai un dato universalmente accettato> che Windows riprese fin dagli esordi> mooooolto della filosofia Apple a> finestre...Vero, ma è nell'evoluzione naturale di ogni cosa che, quando un principio è valido, lo si condivida. Apple lo sa e non si sogna certo di fare causa a Microsoft per questo motivo: anche perché quella di Windows non è l'unica a sfruttare gli stessi principi che ha reso storico il sistema di Jobs.> E nonostante non mi aggradi molto la tipica> spocchia Applista, non si può non> riconoscere che , sotto il profilo grafico,> sono una spanna abbondante sopra MS...Anche io condivido quest'idea, ma sinceramente trattandosi solo di gusto personale la lascierei da parte, nella valutazione della questione qui trattata. Ci sono persone che inorridiscono di fronte all'interfaccia di MacOS X, e altre che analogamente riportano il loro WindowsXP al tema Windows classico.> Diciamo che stavolta Apple ha avuto una> caduta di "stile" in puro "MSstyle"... :)))Ammetti però che Microsoft non ha fatto niente per difendere il "suo" stile nelle interfaccie grafiche. Soprattutto per quello di XP, che è stato sviluppato da terzi, ma che è ripreso in qualsiasi skin tu trovi su Internet, e le cui icone stanno spopolando in qualsiasi sito.E' vero che la sua battaglia con LindowsOS è parimenti assurda, ma appare a tutti molto più ridicola che quella di Apple nel difendere il suo indiscusso e mirabile stile.AnonimoRe: Superficialit? e ipocrisia
- Scritto da: Herr Abraxas> Apple lo sa e non si sogna> certo di fare causa a Microsoft per questo> motivo: anche perch? quella di Windows non ?> l'unica a sfruttare gli stessi principi che> ha reso storico il sistema di Jobs.Ma la Apple HA fatto causa a MS per Win95, solo che hanno avuto un accordo extragudiziale a causa dei problemi di dirigenza di Apple (vedi Steve Jobs fatto fuori, chissà perchè). E' una lunga storia che ha molteplici interpretazioni e che lascia molti "se fosse stato" aperti.AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: spino> beh, ora non esageriamo...> E' ormai un dato universalmente accettato> che Windows riprese fin dagli esordi> mooooolto della filosofia Apple a> finestre...> E nonostante non mi aggradi molto la tipica> spocchia Applista, non si può nonUhmmm. Spocchia? Per cosa, per dire che abbiamo il system migliore in commercio nonché l'HW evidentemente di migliore fattura (parlo di computer per uso professionale della stesa fascia di prezzo)?Pensa che invece mi fa incazzare la spocchia immotivata degli utenti PC che si vantano di computer che, per come la vedo io e la mia esperienza personale, hanno rovinato il concetto di informatica. Tutti quelli che conosco ed odiano il computer non hanno MAI provato un Mac!> riconoscere che , sotto il profilo grafico,> sono una spanna abbondante sopra MS...> Che poi, come dici tu, Apple a sua volta> abbia ripreso alcune minime caratteristiche> di Windows, non mi pare una cosa grave...A me pare pure falsa.> Esattamente come non lo è postare in un sito> .org qualcosa di puramente amatoriale...> > Diciamo che stavolta Apple ha avuto una> caduta di "stile" in puro "MSstyle"... :)))Diciamo che forse è stufa di essere trattata come uno straccio. Tra tutti i computer M$ Free è quella che vende di più con la percentuale più alta di vendite... quindi non è tanto male no?Come vivere senza Bill atto primo!AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Hydra> > > spocchia Applista, non si può non> Uhmmm. Spocchia? Per cosa, per dire cheSi, molti di voi sono assurdamente conviti di essere i meglio e i piu'. Non mi pronucio sui Mac, per il semplice fatto che un Personal Computer che non posso montare con le mie mani scegliendone ogni singolo pezzo, dalla ventola per il processore al case, non mi interessa nemmeno visto in fotografia.AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Hydra> Uhmmm. Spocchia? Per cosa, per dire che> abbiamo il system migliore in commercio> nonché l'HW evidentemente di migliore> fattura (parlo di computer per uso> professionale della stesa fascia di prezzo)?CVD...> Pensa che invece mi fa incazzare la spocchia> immotivata degli utenti PC che si vantano di> computer che, per come la vedo io e la mia> esperienza personale, hanno rovinato il> concetto di informatica.Opinione personale...la rispetto, ma non la condivido...> Tutti quelli che> conosco ed odiano il computer non hanno MAI> provato un Mac!Uhm...Apple taumaturgica che guarisce chi odia il computer? Se non è spocchia e presunzione questa...> > Diciamo che stavolta Apple ha avuto una> > caduta di "stile" in puro "MSstyle"...> :)))> Diciamo che forse è stufa di essere trattata> come uno straccio. Oltre che spocchiosi ora mi diventate pure vittimisti? cosa fate, seguite le cadute di stile della vostra amata Apple?:)> Tra tutti i computer M$> Free è quella che vende di più con la> percentuale più alta di vendite...Ma di che parli?> quindi> non è tanto male no??> Come vivere senza Bill atto primo!Seconda parte: Steve Jobs, l'onnisciente...AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: spino> Diciamo che stavolta Apple ha avuto una> caduta di "stile" in puro "MSstyle"... :)))Come al solito dimostri di conoscere poco Apple: ci sono _sempre_ state queste azioni nei confronti di chi "copiava" lo stile dell'interfaccia Mac, anche per i temi di MacOSclassic che riprendevano lo stile AQUA.AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: (())> - Scritto da: spino> > Diciamo che stavolta Apple ha avuto una> > caduta di "stile" in puro "MSstyle"...> :)))> > Come al solito dimostri di conoscere poco> Apple: Eh, lo faccio apposta, così puoi fare sfoggio della tua cultura...non sei contento?> ci sono _sempre_ state queste azioni> nei confronti di chi "copiava" lo stile> dell'interfaccia Mac, anche per i temi di> MacOSclassic che riprendevano lo stile AQUA.E resta comunque una caduta di stile...AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Herr Abraxas> > Che tristezza questa Apple, che fa la voce> grossa: tristezza, perché si contraddice> quando vuole difendersi con la spada dalle> formiche. Se vuole davvero sostenere un> diritto, lo faccia per principio e con> coerenza: il loro MacOS X riprende molte> idee da Windows, così come Windows ha> ripreso idee dal NeXT. Evidentemente le cose> vanno così, e le ha accettate: ma, chissà> perché, si scaglia contro una comunità di> utenti che si divertono con la grafica, non> per arricchirsi, ma per interesse personale.Vero la navigazione tra le cartelle amio avviso è + performante quella di win che quella di X ma che Apple riprende molto....boh fammi qualche esempio perche al momento (pur essendo su PC) mi sfuggono....Quanto a NEXT...Next è stata fondata da S. Jobs ed in seguito è stata risucchiata da Apple...quid? Gli utenti possono divertirsi con la grafica quanto vogliono...ma non sfruttando prodotti protetti da copyright....qualsiasi industria farebbe la stessa cosa se si diffondesse una copia di uno dei suos prodotti di punta...> Mi capita sovente leggere che WindowsXP si> rifà a MacOS X: ma non certo per lo stile e> l'interfaccia grafica, e anzi, l'interfaccia> di MacOS X raccoglie le eredità,> oppurtunamente mascherate, di Windows95 e> successivi (i tre pulsanti con cui si> gestiscono le finestre, il dock, la> navigazione nel Macintosh HD).Infatti nessuno lo nega...peccato però che per la navigazione su mac stile win95 esistevano già dei piccoli software...quindi win95 non ha inventato niente....Spiegami il dock da dove proviene visto che non è paragonabile alla barra di win (che somiglia un po al menu mela delmac os teradizionale preesistenze a win95)... senza contare che la possibilità di comprimere le finestre di mac os sulla parte inferiore dello schermo esiste da mac os 8 integrata al system. Hai dimenticato una funzionalità che apple ha integrato ispirandosi a win..i menu contestuali....ma il fatto che riprendi i menu contestuali non significa che fai una copia conforme del contenuto di essi.> Windows XP è una risposta puramente> commerciale e così come Apple ha rivisto> l'interfaccia del suo sistema operativo,> analogamente Microsoft ha rivisto quella di> Windows.E qui ti sbagli xchè apple non ha rivisto SOLO la GUI del suo OS ma lo ha rifondato completamente partendo da una base unix (www.apple.com/macosx)> Ma chi pensa di paragonare i due> sistemi operativi lo fa per superficialità o> ignoranza: non solo perché sono diversi il> cuore, e un po' la filosofia, dei due> sistemi - ma anche quei dettagli> dell'interfaccia: ci vuole poco per capire> quanto sono differenti. Non migliori o> peggiori: differenti. A meno che non> consideriate l'ochetta gialla o la posizione> del cestino le uniche cose fondamentali di> un sistema operativo.Beh se devi scegliere e preferire uno o l'altro devi pure metterli a confronto...il problema della paperella è un semplice contro-argomento a chi sostiene che MS è innovativa nel mondo informatico...Mi spieghi come fai a capire al volo come sono differenti se mi dici che os X è un semplice rifacimento estetico del vecchio mac os quando non lo è affatto? CiaoAnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: YOYO> Quanto a NEXT...Next è stata fondata da S.> Jobs ed in seguito è stata risucchiata da> Apple...quid? Appunto per quello, dicevo, il rapporto di "ispirazione reciproco", pur svolgendosi in epoche informatiche diverse, è in entrambi i sensi. Se Apple ne fa una questione di principio allora è bene che lo sappia e se lo tenga in mente.> Gli utenti possono divertirsi con la grafica> quanto vogliono...ma non sfruttando prodotti> protetti da copyright....qualsiasi industria> farebbe la stessa cosa se si diffondesse una> copia di uno dei suos prodotti di punta...Verissimo, anche a me non va giù più di tanto, ma mi sembra più grave che la "ragione" diventa "torto" quando è Microsoft ad appellarsi agli stessi principi e diritti.> Infatti nessuno lo nega...peccato però che> per la navigazione su mac stile win95> esistevano già dei piccoli software...quindi> win95 non ha inventato niente....Non ha inventato (dove l'hai letto? non mi sembra di averlo scritto).> Spiegami il dock da dove proviene visto che> non è paragonabile alla barra di win (che> somiglia un po al menu mela delmac os> teradizionale preesistenze a win95)... senza> contare che la possibilità di comprimere le> finestre di mac os sulla parte inferiore> dello schermo esiste da mac os 8 integrata> al system. Il menu start assomiglia al menu Mela (ma è pur diverso), quello di WindowsXP ancora di più. Ma il principio anche del menu Start (quello da cui si inizia per lavorare con Windows) è parecchio differente dal menu Mela, non solo perché molte voci di quel menu nel Mac OS si trovano da tutt'altra parte, ma anche perché in Windows è "il primo click" per avviare un'applicazione - mentre su Macintosh (pur potendo avere la stessa funzione), ha un'altro scopo.Il dock non riprende il menu start, ma riprende (certo, reinterpretandola) la barra delle applicazioni. Tale barra delle applicazioni, in Windows, doveva riprendere il menu dei programmi aperti" in alto a destra di Mac OS. Tuttavia la comodità è molto più grande (ad esempio perché puoi avere sotto controllo molto più facilmente le applicazioni che hai aperto) e infatti il dock di Mac OS X fa lo stesso.> Hai dimenticato una funzionalità che apple> ha integrato ispirandosi a win..i menu> contestuali....ma il fatto che riprendi i> menu contestuali non significa che fai una> copia conforme del contenuto di essi.No però se vogliamo fare paragoni imprecisi facciamoli in entrambi i versi: anche il menu Start non è una copia conforme del menu Mela.> E qui ti sbagli xchè apple non ha rivisto> SOLO la GUI del suo OS ma lo ha rifondato> completamente partendo da una base unixNon ho detto che ha rivisto SOLO la GUI, ma che dovendo paragonare Windows XP a MacOSX lo si può fare solo parlando della GUI. > Mi spieghi come fai a capire al volo come> sono differenti se mi dici che os X è un> semplice rifacimento estetico del vecchio> mac os quando non lo è affatto? Che io abbia detto una cosa simile è solo fantasia tua :-)AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Herr AbraxasRiprendo solo una parte altrimenti scriviamo un tomo intero....i post troppo lunghi alla fine diventano poco comprensibili... > Verissimo, anche a me non va giù più di> tanto, ma mi sembra più grave che la> "ragione" diventa "torto" quando è Microsoft> ad appellarsi agli stessi principi e> diritti.Il problema che affligge MS è diverso...si tratta di violazione delle pratiche commerciali al fine di ottenere vantaggi rilevanti rispetto alla concorrenza....in questo caso è una "violazione" della propriétà intelletuale....non ha proprio la stessa portata.> > Spiegami il dock da dove proviene visto> che> > non è paragonabile alla barra di win (che> > somiglia un po al menu mela delmac os> > teradizionale preesistenze a win95)...> senza> > contare che la possibilità di comprimere> le> > finestre di mac os sulla parte inferiore> > dello schermo esiste da mac os 8 integrata> > al system. > > Il menu start assomiglia al menu Mela (ma è> pur diverso), quello di WindowsXP ancora di> più. Ma il principio anche del menu Start> (quello da cui si inizia per lavorare con> Windows) è parecchio differente dal menu> Mela, non solo perché molte voci di quel> menu nel Mac OS si trovano da tutt'altra> parte, ma anche perché in Windows è "il> primo click" per avviare un'applicazione -> mentre su Macintosh (pur potendo avere la> stessa funzione), ha un'altro scopo.Onestamente il menu mela e lo start di win (escludo quello di XP) hanno le stesse funzionalità: lancio documenti, applicazioni, pannelli di controllo, doc e applicazioni recenti e via dicendoLa differenza più evidente è che il primo è in alto a sinistra e il secondo è in basso a destra...ah dal menu mela non si può spegnere il mac mentre in start di win si.Mi spieghi che intendi con "ma anche perché in Windows è "il primo click" per avviare un'applicazione - mentre su Macintosh (pur potendo avere la stessa funzione), ha un'altro scopo" ?> Il dock non riprende il menu start, ma> riprende (certo, reinterpretandola) la barra> delle applicazioni. Tale barra delle> applicazioni, in Windows, doveva riprendere> il menu dei programmi aperti" in alto a> destra di Mac OS. Tuttavia la comodità è> molto più grande (ad esempio perché puoi> avere sotto controllo molto più facilmente> le applicazioni che hai aperto) e infatti il> dock di Mac OS X fa lo stesso.Il dock di mac os X fa lo stesso ma va oltre....integra il cestino (opzione che si può condividere o criticare - la si può comunque rimettere sulla scrivania) integra i bookmark alle pagine web, le finsetre di tutti i documenti aperti in una applicazione e non solo la finestra dell'applicazione, integra degli shortcut a cartelle documenti e applicazioni, integra anche i dockling ovvero funzionalità supplementari quali la regolazione del volume, le multiscrivanie o altro ancora....insomma esso, a mio avviso, va oltre il semplice ruolo della barra da cui è ispirato...vi è oltre da dire che allo stesso tempo il menu mela è diventato bloccato nel senso che non è modificabile come in passato.> > > Hai dimenticato una funzionalità che apple> > ha integrato ispirandosi a win..i menu> > contestuali....ma il fatto che riprendi i> > menu contestuali non significa che fai una> > copia conforme del contenuto di essi.> > No però se vogliamo fare paragoni imprecisi> facciamoli in entrambi i versi: anche il> menu Start non è una copia conforme del menu> Mela.Mi spieghi qual'è il paragone impreciso...nessuno dice che sono la stessa cosa...ma sei tu a sostenere che hanno scopi diversi (vedi sopra).> > > E qui ti sbagli xchè apple non ha rivisto> > SOLO la GUI del suo OS ma lo ha rifondato> > completamente partendo da una base unix> > Non ho detto che ha rivisto SOLO la GUI, ma> che dovendo paragonare Windows XP a MacOSX> lo si può fare solo parlando della GUI. È vero ma sei impreciso...perchè il primo approccio è quello visivo e in seguito...a meno che tu non sia un programmatore e quindi competente in architetture di sistema...si passa al resto.... d'altronde per un prodotto la prima impressione è quella che hai vedendolo...> > > Mi spieghi come fai a capire al volo come> > sono differenti se mi dici che os X è un> > semplice rifacimento estetico del vecchio> > mac os quando non lo è affatto? > > Che io abbia detto una cosa simile è solo> fantasia tua :-)Allora questa frase è ambigua....>Windows XP è una risposta puramente commerciale e così come Apple ha rivisto l'interfaccia del suo sistema operativo, analogamente Microsoft ha rivisto quella di Windows.Poichè è impreciso dire che apple ha rivisto la GUI....la GUI è quella di prima con qualche piccola modifica....apple ha rivisto l'intero SO soprattutto le sue basi.SalutiAnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
>Il dock non riprende il menu start, ma riprende >(certo, reinterpretandola) la barra delle >applicazioni. Tale barra delle applicazioni, in >Windows, doveva riprendere il menu dei programmi vermente a me pare che il dock riprenda il dock come c'e' sempre stato sotto next dal 1988...Mi dirai che l'hanno copiato da win 87 allora... heheh ;-)E visto che next e' di apple che e' di jobs di cui era next non si puo' parlare di copia.Infatti osx non e' altro che una evoluzione di next.Poi il dock e' stato copiato un po' da tutti i vm sotto linux... e via così.AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
"MacOS X riprende l'eredita' di windows 95"???? he,he,he...incredibile....mai letta una cavolata cosi' grossa....se non fosse per la Apple e per il suo sistema operativo,l'OS per PC sarebbe ancora il DOS...meditate gente,e informatevi su queste cose prima di scrivere idiozie....AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Steve> "MacOS X riprende l'eredita' di windows> 95"???? he,he,he...incredibile....mai letta> una cavolata cosi' grossa....se non fosse> per la Apple e per il suo sistema> operativo,l'OS per PC sarebbe ancora il> DOS...meditate gente,e informatevi su queste> cose prima di scrivere idiozie....Io vorrei che la meditazione la facessi anche tu, prima di considerarti tanto superiore e preparato. Grazie.AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
Non mi sento assolutamente superiore,non mi permetterei mai,pero' un pochino preparato lo sono....non sono abituato a parlare di cose di cui non mi intendo,mi da solo fastidio che la gente dica e scriva cose che non stanno ne in cielo ne in terra....almeno documentarsi e provare a usare le due piattaforme con le stesse applicazioni....forse cambieresti idea,te lo assicuro... ;-))AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Herr Abraxas> > Che tristezza questa Appleche tristezzza questo tuo disorso insensato...AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Herr Abraxas> > Che tristezza questa Apple, che fa la voce> grossa: tristezza, perché si contraddice> quando vuole difendersi con la spada dalle> formiche. Contraddice? Ha SEMPRE intrapreso azioni del genere, anche contro appasionati Apple ce proponevano temi in stile AQUA per MacOS9.> Se vuole davvero sostenere un> diritto, lo faccia per principio e con> coerenza: il loro MacOS X riprende molte> idee da Windows, Per esempio?> così come Windows ha> ripreso idee dal NeXT.Stai scherzando vero? Apple ha COMPRATO NeXT, quindi può "copiare" tutto quello che vuole da NeXT.MS cos'ha comprato? nulla...> Evidentemente le cose> vanno così, e le ha accettate: ma, chissà> perché, si scaglia contro una comunità di> utenti che si divertono con la grafica, non> per arricchirsi, ma per interesse personale.Guarda che non ha mica chiesto i danni... ha solo rivendicato i diritti sulle sue idee> Mi capita sovente leggere che WindowsXP > si rifà a MacOS X: ma non certo per lo stile > e l'interfaccia grafica, e anzi, l'interfaccia> di MacOS X raccoglie le eredità,> oppurtunamente mascherate, di > Windows95 eMa ti sei fuso il cervello?A parte il fato ch eil concetto stesso della finestra è stato portato sui Persona Computer proprio da Apple, vediamo un po' che altro dici...> successivi (i tre pulsanti con cui si> gestiscono le finestre, Che c'erano anche prima,> il dock, ah si? Windows ha il Dock?E magari il menù mela del Classic era copiato dal tasto Start> la navigazione nel Macintosh HD). Non mi risulta che Windows abbia una navigazione per colonne (tipica di NeXT, acquisita da Apple)> Windows XP è una risposta puramente> commerciale e così come Apple ha rivisto> l'interfaccia del suo sistema operativo,> analogamente Microsoft ha rivisto quella di> Windows.Strano che ne abbia fatta una brutta copia a livello di stile grafico allora..> Ma chi pensa di paragonare i due> sistemi operativi lo fa per superficialità o> ignoranza:Guarda che il paragone lo stai facendo tu> non solo perché sono diversi il> cuore, e un po' la filosofia, dei due> sistemi - ma anche quei dettagli> dell'interfaccia: ci vuole poco per capire> quanto sono differenti. Non migliori o> peggiori: differenti.No no... proprio migliori o peggiori.L'ergonomia è una "scienza"> A meno che non> consideriate l'ochetta gialla o la posizione> del cestino le uniche cose fondamentali di> un sistema operativo.Non sono cose fondamentali: sono indice di "copiature"AnonimoRe: Superficialità e ipocrisia
- Scritto da: Herr Abraxas> > Che tristezza questa Apple, che fa la voce> grossa: tristezza, perché si contraddice> quando vuole difendersi con la spada dalle> formiche. Se vuole davvero sostenere un> diritto, lo faccia per principio e con> coerenza: il loro MacOS X riprende molte> idee da Windows, così come Windows haE' vero al 100% a meno che uno non sia cieco!> ripreso idee dal NeXT. Evidentemente le cose> vanno così, e le ha accettate: ma, chissà> perché, si scaglia contro una comunità di> utenti che si divertono con la grafica, non> per arricchirsi, ma per interesse personale.No! M$ accetta di copiare... è il resto del mondo che non accetta (giustamente) di essere copiato!> > Mi capita sovente leggere che WindowsXP si> rifà a MacOS X: ma non certo per lo stile e> l'interfaccia grafica, e anzi, l'interfaccia> di MacOS X raccoglie le eredità,> oppurtunamente mascherate, di Windows95 e> successivi (i tre pulsanti con cui siPeccato che il MacOs come lo conosciamo noi (il classico) ha almeno 10 anni di vita quindi antecedente Windows 95 (peraltro anche il system precedente al 7 era simile a quello attuale, solo più spartano ma con finestre ed icone).> gestiscono le finestre, il dock, la> navigazione nel Macintosh HD). > Windows XP è una risposta puramente> commerciale e così come Apple ha rivistoInfatti, è commerciale per un pubblico commerciale e non uno che ragiona "libero ed indipendente" ma uno che segue le frignacce di chi vuole solo vendere!!!> l'interfaccia del suo sistema operativo,> analogamente Microsoft ha rivisto quella di> Windows. Ma chi pensa di paragonare i due> sistemi operativi lo fa per superficialità o> ignoranza: non solo perché sono diversi il> cuore, e un po' la filosofia, dei due> sistemi - ma anche quei dettagli> dell'interfaccia: ci vuole poco per capire> quanto sono differenti. Non migliori o> peggiori: differenti. A meno che non> consideriate l'ochetta gialla o la posizione> del cestino le uniche cose fondamentali di> un sistema operativo.Probabilmente Bill lo pensa dato che ha tenuto in piedi un processo di 10 anni per chiamare il cestino "Cestino".Siete in balia di uno che non sa cosa è importante... io mi preoccuperei.Rivedi le tue verità... mi pare che si siano un po' invertite... e si che oramai le cose si sanno!AnonimoBella pubblicità!!!
Beh... che dire?Sicuramente la Apple non si fa una gran bella pubblicità... prendersela con un sito "ORG" (per i non addetti i domini ORG sono riservati alle associazioni senza fini di lucro)...NO COMMENTL'unica nota positiva è che grazie a questa discutibile azione Apple un sito che finora non conoscevo ha acquistato una notorietà di ampissimo livello.Complimenti ad Apple per la campagna pubblicitaria gratuita!!!(Non è che ora chiederanno i rimborsi per la pubblicità???)VinkAnonimoPeggio di M$....
Proprietà intellettuale per un tema .... lolAnonimoNon è una novità
Apple lo ha sempre fatto: kaleidoscope ne è la prova! Apple non vuole nemmeno che sotto MacOS9 si metta il "vestito" di aqua. Il problema non sono i copyrigth, ma il marketing: Apple vuole vendere computer cool con un OS cool, se lo stesso effeto, o meglio una parvenza, lo trovi anche sui PC della concorrenza che ti compri il Mac a fare?Hanno scelto la strada della novità, di stare sulla cresta dell'onda e non possono permettersi una politica diversa. Da notare c'e' che la "gelosia" di Apple è quasi esclusivamente rivolta a OSX, perchè non vi mettete, o piciisti, il tema di MacOS9, è senz'altro meglio di Luna e Apple non farà di sicuro storie. =)AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: fearandil> Apple lo ha sempre fatto: kaleidoscope ne è> la prova! Apple non vuole nemmeno che sotto> MacOS9 si metta il "vestito" di aqua. Il> problema non sono i copyrigth, ma il> marketing: Apple vuole vendere computer cool> con un OS cool, se lo stesso effeto, o> meglio una parvenza, lo trovi anche sui PC> della concorrenza che ti compri il Mac a> fare?Caspita, se Apple afferma questo è grave. Significa che il valore dei Macintosh è solo nella loro forma, poiché è solo la forma a farne la differenza con Windows.Grave ma vero :-)Anonimoehehehehe
concordo e sorrido come da titolo... :)AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: Herr Abraxas> > Caspita, se Apple afferma questo è grave.> Significa che il valore dei Macintosh è solo> nella loro forma, poiché è solo la forma a> farne la differenza con Windows.> > Grave ma vero :-)Non si è forse capito un concetto fondamentale, non è il prodotto che stavo mettendo il discussione (il SO), ma come viene venduto a chi, suo malgrado, di informatica non capisce nulla. Il motivo fondamentale per cui un neofita sceglie un Mac è l'aspetto. Non sono qui a far polemica su la funzionalità o la velocità, non sono qui a misurare le dimensioni, sto esprimendo la mia opinine sulla lettera della Apple. Se vuoi sapere perchè ritengo le macchine Apple migliori di quelle assemblate puoi scrivere il tuo indirizzo email e ti risponderò in maniera esaustiva. Odio chi cerca di voltare la frittata, il punto non è la solita discussione su chi l'ha più grande, ma le politiche di Apple. Credo che buona parte di Silicon Valley dovrebbe imparare da Apple a trattare con i clienti e a proteggere i propri interessi in maniera LEGALE.AnonimoRe: Non è una novità
Purtroppo il cliente è attirato prima dall'estetica poi dal resto. Esempi pratici? Basta andare in un negozio di alimentari per vedere che i clienti comperano la carne o la frutta perchè ha un bell'aspetto...e magari la qualità non è la migliore....Apple punta sul design dei mac poichè produce hardware...e l'OS segue la stessa logica. Se guardiamo la concorrenza fatta dalla MS sul OS e sui soft ci si accorge che anch'essa punta sull'aspetto estetico...basta vedere l'evoluzione della GUI di win (dal 3.1, 95 fin su a XP) per notare la cura con la quale hanno sviluppato la parte estetica che accattiva lo sguardo del potenziale cliente....e per i soft è la stessa cosa.Processo inevitabile? probabilente si finchè i valori di giudizio sono quelli.AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: fearandil> Se> vuoi sapere perchè ritengo le macchine Apple> migliori di quelle assemblate puoi scrivere> il tuo indirizzo email e ti risponderò in> maniera esaustiva. Non c'è bisogno, non finiremmo più.Ovvio la mia si tratta solo di volgare dietrologia, però il sospetto è venuto.AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: fearandil> Odio chi cerca di voltare> la frittata, il punto non è la solita> discussione su chi l'ha più grande, ma le> politiche di Apple.Ok. La politica della Apple fa schifo perche' tratta i suoi utenti da coglioni.AnonimoRe: Non è una novità
beh se parli di forma win è campione visto che per l'aspetto estetico sono stati sempre all'avanguardia...non da ultimo producendo il Plus! per tutte le versioni XP compreso.Ma è normale dato che l'utenza media vuole le belle icone, il cagnolino al posto della semplice e brutta freccia-cursoreAnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: Herr Abraxas > Caspita, se Apple afferma questo è grave.> Significa che il valore dei Macintosh è solo> nella loro forma, poiché è solo la forma a> farne la differenza con Windows.No, vuol dire che puntano anche sull'estetica del prodotto. Ma questo con la validita' tecnica del prodotto non ha nulla a che fare. Non e' mica vero che un prodotto bello debba essere necessariamente poco funzionale.AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: FDG> No, vuol dire che puntano anche> sull'estetica del prodotto. Ma questo con la> validita' tecnica del prodotto non ha nulla> a che fare. Non e' mica vero che un prodotto> bello debba essere necessariamente poco> funzionale.Caspita che suscettibile :-)Rispondevo alla domanda:> Apple vuole vendere computer cool> con un OS cool, se lo stesso effeto, o> meglio una parvenza, lo trovi anche sui PC> della concorrenza che ti compri il Mac a> fare?SalutiAnonimoRe: Non è una novità
> Caspita, se Apple afferma questo è grave.> Significa che il valore dei Macintosh è solo> nella loro forma, poiché è solo la forma a> farne la differenza con Windows.> > Grave ma vero :-)Apple afferma questo, e` vero ma non e` grave, e` infatti la forma che ha sempre fatto la differenza per Apple, la forma dell`interfaccia grafica contro l`interfaccia a caratteri del DOS, la forma dei primi Macintosh Plus contro i bandoni pc, il modo di usare i dischi, che su win si chiamano ancora con delle lettere, la forma del vecchio iMac e del nuovo, la forma dei suoi programmi tutti coerenti con l`interfaccia, sai sempre dove si trova tutto e non hai bisogno dei manuali.Il modo come si collegano le periferiche Firewire e` un altro esempio, anche qui e` la forma che conta, si sono chiesti come le collegherebbe un bambino? da accese naturalmente senza riavviare o attivare qualche cosa, attacchi la spina e vai.Forma e` l`unica cosa che conta!!Tanto e` vero che MS ha copiato tutto cio` (male) e che linux non potra` mai essere dato alla casalinga di Voghera ( poveretta chissa` perche` sempre lei) fino a quando non avra` un`interfaccia almeno simile a Windows, permettera` di installare i programmi allo stesso modo e non avra` bisogno che l`utente diventi un "esperto"AnonimoRe: Non è una novità
> Hanno scelto la strada della novità, di> stare sulla cresta dell'onda e non possono> permettersi una politica diversa. Da notare> c'e' che la "gelosia" di Apple è quasi> esclusivamente rivolta a OSX, perchè non vi> mettete, o piciisti, il tema di MacOS9, è> senz'altro meglio di Luna e Apple non farà> di sicuro storie. =)> l'interfaccia di MacOS pre X e' molto piu' bellaquesta nuova e' una cafonata di luccicherie e effetti stroboscopici.Come i temi per XPMolto meglio un cafonissimo menu grigio, con bottoni quadrati.AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: penetrator> l'interfaccia di MacOS pre X e' molto piu'> bella> questa nuova e' una cafonata di luccicherie> e effetti stroboscopici.> Come i temi per XP> > Molto meglio un cafonissimo menu grigio, con> bottoni quadrati.Non condivido, ma comprendo in pieno! =)AnonimoRe: Non è una novità
è un opinione soggettiva...come chi preferisce una GUI di linux rispetto ad un'altra o chi pur usando XP preferisce l'aspetto di win2k.sono elementi che possono piacere come no...sta ad ognuno adattarseli come meglio gli aggradanoAnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: fearandil> problema non sono i copyrigth, ma il> marketing: Apple vuole vendere computer cool> con un OS cool, se lo stesso effeto, o> meglio una parvenza, lo trovi anche sui PC> della concorrenza che ti compri il Mac a> fare?Infatti, il problema e' che Apple vuole che si riconosca che un computer con l'interfaccia stile Aqua sia il suo computer. E quindi, niente PC con temi stile aqua, niente altri temi su OSX, anche se a in realta' il sistema li supportera. La scelta e' di marketing. Che poi sia lecito o meno perseguire i produttori dei temi e' un altro discorso. A mio avviso il problema e' paragonabile a quello piu' generale delle imitazioni di prodotti di marca.AnonimoRe: Non è una novità
effettivamente la tua visione della problematica è interessante...AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: fearandil> se lo stesso effeto, o> meglio una parvenza, lo trovi anche sui PC> della concorrenza che ti compri il Mac a> fare?E` un discorso coglione. Al massimo potrei scegliere sulla base della velocita` dell'interfaccia grafica... mai sul colore e la forma dei bottoni!AnonimoChi è Vincent Jeunejean ?
Apple si lamenta della violazione della proprietà intellettuale? E io dico: bene!Bene che il sito .org abbia pubblicato il tema di Mac Os X. Una volta tanto anche Apple si è sentita "copiata" e non ripagata abbastanza per la propria creatività, proprio come è successo a Vincent Jeunejean nel giugno 2001 per aver diffuso un disegno del (futuro) iMac. La sua proprietà intellettuale non è pari di quella di Apple?AnonimoRe: Chi è Vincent Jeunejean ?
si, ma tu te le vai a cercare....vedi ora che ti succede... :)AnonimoRe: Chi è Vincent Jeunejean ?
il suo disegno era giuridicamente protetto? se no non ha niente da recriminare il caro Vincent...doveva pensarci prima lui....