Attivi i touch screen alla Camera

Attivi i touch screen alla Camera

Come preannunciato, da questa legislatura la vecchia bacheca di convocazione delle assemblee va in pensione. Molte più informazioni disponibili
Come preannunciato, da questa legislatura la vecchia bacheca di convocazione delle assemblee va in pensione. Molte più informazioni disponibili

Era previsto ed ora è ufficiale: con l’avvio della nuova legislatura, la vecchia bacheca, quella che storicamente ha segnalato ai deputati le convocazioni dell’assemblea, viene sostituita ufficialmente dai due grandi schermi ultrapiatti e con funzionalità touch screen che sono stati posizionati in loco dai servizi della Camera.

L'emiciclo L’idea, infatti, è quella di offrire qualche cosa in più ai parlamentari in cerca di informazioni: oltre alle convocazioni delle sedute, con un tocco è possibile accedere ai lavori di una qualsiasi delle Commissioni e delle Giunte, con ordini del giorno e altri dati.

In realtà la bacheca che da sempre trova posto nel corridoio della Posta continuerà a fare mostra di sé con il suo scheletro in legno, la sua targhetta identificativa di ottone e i drappi rossi: le sue funzionalità passano però all’Albo delle Convocazioni che è divenuto elettronico.

A regime, i due pannelli consentiranno ai deputati appena insediatisi (ieri la prima seduta della Camera) di accedere ad informazioni diverse: il primo offrirà i calendari dei diversi organi della Camera, con informazioni anche sulle attività internazionali della Camera in sede comunitaria ma anche presso OCSE e NATO. Il secondo consentirà di entrare nel dettaglio delle attività delle commissioni.

Tutte queste informazioni, naturalmente, sono e saranno accessibili ai deputati anche via Internet dai propri computer. Tanto più che, come già noto, i servizi della Camera puntano ad aumentare sensibilmente nel prossimo futuro la copertura WiFi dei palazzi.

( fonte immagine )

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
30 apr 2008
Link copiato negli appunti