Roma – Quali problemi per Aucland.it ? Se nei forum interni, dedicati ai partner del sito, si discute dei ritardi nei pagamenti e nei riconoscimenti derivati dai programmi di affiliazione, un socio di Aucland ha scelto il concorrente di sempre, iBazar, per mettere all’asta le proprie quote nell’azienda.
L’anonimo “Kribal” ha pubblicato un’asta , che Punto Informatico sa non essere uno “scherzo”, in cui si afferma che per un minimo di 1,3 miliardi di lire si cede “quota della Società Aucland con sede in Milano operante su internet nel settore delle vendite telematiche”. L’asta si chiude a fine gennaio.
Sebbene non sia detto che qualcuno si faccia avanti per comprare quella quota, di certo la presenza stessa dell’asta a fronte di quel che sta emergendo nei forum di Aucland potrebbe indurre a ritenere che effettivamente qualcosa stia accadendo ad uno dei primi siti italiani dedicati alle aste online.
Sul forum dedicato di Aucland Staff si possono leggere a tutt’oggi numerosi commenti che lamentano il mancato pagamento di premi da parte di Aucland. Uno dei post è firmato da “Luca Paparatti di Aucland”, un messaggio nel quale si spiega che “è in corso una causa legale tra Marco Moretto, il nostro country manager, e Aucland Francia, per cui la società francese ha deciso di sospendere ogni finanziamento ad Aucland Italia”.
-
Bug...
Per ora i bug aumentavano con il quadrato, ora aumenteranno al cubo per ogni versione ? :)Si scherza ;)AnonimoRe: Bug...
Peggio.La schermata blu di errore avrà effetti di prospettiva e gli utenti linux no.Fate vobisio nel frattime mi sposto nella 6Da frappèAnonimoRe: Bug...
> Per ora i bug aumentavano con il quadrato,> ora aumenteranno al cubo per ogni versione ?Buona questa! :-)))))AnonimoRe: Bug...
Sei un genio! HEHEHEHEHEHEEEEEEEEEEEHEHEHHEEEEEEE!!!!!!!- Scritto da: Me> Per ora i bug aumentavano con il quadrato,> ora aumenteranno al cubo per ogni versione ?> :)> Si scherza ;)Anonimotenetevelo
Non so che farmene....se piuttosto di concentrarsi sul 3d si concentrassero sui bugs...Va a lavurar, negher!!!AnonimoRe: tenetevelo
a morte i fasci> > Va a lavurar, negher!!!AnonimoRe: tenetevelo
La gelosia e l'invidia sono dure a morire....- Scritto da: futty> Non so che farmene....se piuttosto di> concentrarsi sul 3d si concentrassero sui> bugs...> > Va a lavurar, negher!!!AnonimoRe: tenetevelo
- Scritto da: futty> Non so che farmene....se piuttosto di> concentrarsi sul 3d si concentrassero sui> bugs...Concordo con questa opinione, ma.... > Va a lavurar, negher!!!Questo commento e' veramente di pessimo gusto...AnonimoRe: tenetevelo
- Scritto da: Marco> > Sarà sicuramente una porcata...AnonimoMa a che serve il 3D?
A cosa può servire un'interfaccia 3D? Solo a dire che c'è qualcosa di "veramente" nuovo, come ad ogni rilascio di Windows, per cercare di venderne qualche copia in più.Cara Microsoft, gli utenti vogliono versioni stabili e funzionanti dei sistemi operativi, non le cazzate tridimensionali.AnonimoRe: Ma a che serve il 3D?
> A cosa può servire un'interfaccia 3D? Solo a> dire che c'è qualcosa di "veramente" nuovo,> come ad ogni rilascio di Windows, per> cercare di venderne qualche copia in più.concordo pienamente. oltretutto, un'interfaccia tridimensionale su un normale monitor mi sembra veramente una forzatura...ad ogni modo, quetso non è affatto l'unico progetto esistente per un'interfaccia tridimensionale: date un'occhiata a www.3dwm.orgè un progetto realizzato per essere utilizzato sul 3d-cube (ma che puo' essere utilizzato anche sui normai monitor): una specie di stanza olografica di 3x3metri.AnonimoPunto informatico e la scelta delle notizie
I testi non devono contenere pubblicità, essere offensivi, ledere la dignità altrui o essere palesemente off topic:"Comprate maionese Kraft, ciucciatemi il calzino, servi della gleba, viva la cucina thailandese"AnonimoLo trovo affascinante
Ok e' Windows ok a molti linuxofili non piace perche' per loro la stringa di codice e' tutto. Ok non sara' da subito grandioso ed efficientissimo.. Pero' avere un "cubo" dentro lo schermo sul quale agire e' una direzione inevitabile.. Pensateci, significhera' avere a disposizione piu' funzionalita' piu' facilmente accessibili, in linea con i computer sempre piu' potenti di oggi.AnonimoRe: Lo trovo affascinante
- Scritto da: Stefano> Ok e' Windows ok a molti linuxofili non> piace perche' per loro la stringa di codice> e' tutto. Ok non sara' da subito grandiosoA noi linuxofili piace talmente la stringa di codice ( cosa intendevi poi ? ) che un window manager 3d open source ce lo abbiamo già...www.3dwm.orgChe poi si voglia dire che sia una tecnologia che ha inventato M$ perchè ora avremo i balconi oltre alla finestre facciamo pure ! :(AnonimoRe: Lo trovo affascinante
e' un po' diverso da 3dwm...anche un po' piu' evoluto...per chi dice che M$ non fa ricerca ;)http://research.microsoft.com/ui/TaskGallery/p.s.: non sono un fan di microsoft ma dopo quello che ha fatto zend con il php comincio a pensareche il mondo sia pieno di societa' anche peggioridi M$maks- Scritto da: Sponge> > > - Scritto da: Stefano> > Ok e' Windows ok a molti linuxofili non> > piace perche' per loro la stringa di> codice> > e' tutto. Ok non sara' da subito grandioso> A noi linuxofili piace talmente la stringa> di codice ( cosa intendevi poi ? ) che un> window manager 3d open source ce lo abbiamo> già...> www.3dwm.org> > Che poi si voglia dire che sia una> tecnologia che ha inventato M$ perchè ora> avremo i balconi oltre alla finestre> facciamo pure ! :(AnonimoRe: Lo trovo affascinante
- Scritto da: maks> p.s.: non sono un fan di microsoft ma dopo> quello che ha fatto zend con il php comincioperchè? che ha fatto?AnonimoIo lo trovo una ca%%ata...
- Scritto da: Stefano> Ok e' Windows ok a molti linuxofili non> piace perche' per loro la stringa di codice> e' tutto. Ok non sara' da subito grandioso> ed efficientissimo.. Pero' avere un "cubo"> dentro lo schermo sul quale agire e' una> direzione inevitabile.. Pensateci,> significhera' avere a disposizione piu'> funzionalita' piu' facilmente accessibili,> in linea con i computer sempre piu' potenti> di oggi.Io sono d'accordo con quello che ha detto "|[KC]|"..... invece di sviluppare nuove meravigliose tecnologie tridimensionali... perchè nn risolvono tutti i BUCHI di winzozz, qualsiasi versione che sia? Si, ok, il 2k sta acceso in utlizzo forse anche una settimanasenza neanche un crashIo non sono assolutamente un linuxiano, personalmente non mi piace stò granchèMa avete idea di quanto riesca a stare acceso e funzionante un pc con linux SENZA crashare?Anche windows potrebbe essere così, se solo si mettessero + d impegno a trovare bugs e non a inventare (copiare) ca%%ate 3dMahAnonimoRe: Lo trovo affascinante
UAHAHAHAAH, dio che ridere...Ieri non avevi mai neanche immaginato una cosa del genere, e adesso siccome la fa M$, e` gia` una cosa inevitabile, la futura direzione (giusta) del computing!!Ma ti rendi conto di quanto sei penoso? Consolati cmq, mal comune mezzo gaudio, come si suole dire, uahahahaahah!AnonimoRe: Lo trovo affascinante
Perche' dovresti avere piu' funzionalita'?Perche' un cubo ha sei facce ?I window manager di Unix (e Linux)hanno i workspace che ti permettono di ottenere la stessacosa i maniera piu' semplice e pratica.E se poi 6 viste non ti bastano ma te ne servono 8 o 10 ?Stefano (anche io ....)- Scritto da: Stefano> Ok e' Windows ok a molti linuxofili non> piace perche' per loro la stringa di codice> e' tutto. Ok non sara' da subito grandioso> ed efficientissimo.. Pero' avere un "cubo"> dentro lo schermo sul quale agire e' una> direzione inevitabile.. Pensateci,> significhera' avere a disposizione piu'> funzionalita' piu' facilmente accessibili,> in linea con i computer sempre piu' potenti> di oggi.AnonimoMah !?
Ma non si potrebbero fermare un attimo e tapparetutti i buchi (diciamo crateri vah :) che esistono?Naaaaaa, perche' fare le cose x bene.Molto meglio passare al 3D cosi' i bachi diWindows passaranno dall'aumento geometrico a quelloesponenziale :DCmq andate a vedervi http://www.3dwm.org/Complimenti Bill e alla faccia dell'originalita' ;)Riuscira' Redmont a partorire 1 sola idea SUA ocontinuera' a copiare ? =)AnonimoRe: Mah !?
questa e' proprio l'unica cosa che ormai sapete dire..perche' provare a fare cose nuove.. aggiustiamo i bachi..perche' introdurre il supporto usb su linux... funziona tutto cosi' bene.. perche' rischiare diavere codice che non funziona?perche' introdurre interfacce grafiche... tantoc'e' la console...ANTICHI!!!!societa' come Ms investono in una cosa che si chiama ricerca...e che magari vedremo fra 10 anni sui nostri pcma se voi state bene cosi'... vi regalo il mio 286tanto a che serve andare in avanti????????- Scritto da: |[KC]|> Ma non si potrebbero fermare un attimo e> tappare> tutti i buchi (diciamo crateri vah :) che> esistono?> > Naaaaaa, perche' fare le cose x bene.> Molto meglio passare al 3D cosi' i bachi di> Windows passaranno dall'aumento geometrico a> quello> esponenziale :D> > Cmq andate a vedervi http://www.3dwm.org/> > Complimenti Bill e alla faccia> dell'originalita' ;)> > Riuscira' Redmont a partorire 1 sola idea> SUA o> continuera' a copiare ? =)AnonimoRe: Mah !?
Guarda che Linux supporterà USB! Ha le interfacce grafiche! Inoltre, quella cosa che si chiama ricerca E' esattamente quello che fa LINUX, che non è, tra l'altro, guidato da interessi commerciali.Eppoi scusa, se winzoz ha i bug non è mica colpa di Linux. Ci sei affezionato ai bug di WinZoz?- Scritto da: maks> questa e' proprio l'unica cosa che ormai> sapete > dire..> perche' provare a fare cose nuove..> aggiustiamo i > bachi..> perche' introdurre il supporto usb su> linux... > funziona tutto cosi' bene.. perche'> rischiare di> avere codice che non funziona?> perche' introdurre interfacce grafiche...> tanto> c'e' la console...> ANTICHI!!!!> societa' come Ms investono in una cosa che> si > chiama ricerca...> e che magari vedremo fra 10 anni sui nostri> pc> ma se voi state bene cosi'... vi regalo il> mio 286> tanto a che serve andare in avanti????????> > > - Scritto da: |[KC]|> > Ma non si potrebbero fermare un attimo e> > tappare> > tutti i buchi (diciamo crateri vah :) che> > esistono?> > > > Naaaaaa, perche' fare le cose x bene.> > Molto meglio passare al 3D cosi' i bachi> di> > Windows passaranno dall'aumento> geometrico a> > quello> > esponenziale :D> > > > Cmq andate a vedervi http://www.3dwm.org/> > > > Complimenti Bill e alla faccia> > dell'originalita' ;)> > > > Riuscira' Redmont a partorire 1 sola idea> > SUA o> > continuera' a copiare ? =)AnonimoRe: Mah !?
Preferisco molto di + un so stabile in 2d (e non è il caso di win9x/me/2000) che uno in 3d, che appena muovi il mouse, ti si presenta la solita schermata blu con conseguente riavvio, conseguente scandisk, conseguente perdita di tempo.Inoltre, immagino quanto tempo impiegherà a caricare il so in 3d e quanto tempo dovremo perdere a causa di crash continui!Detto questo, è giusto che ci sia la ricerca che faccia progredire la tecnologia, ma basta che si vada avanti senza stampelle!- Scritto da: maks> questa e' proprio l'unica cosa che ormai> sapete > dire..> perche' provare a fare cose nuove..> aggiustiamo i > bachi..> perche' introdurre il supporto usb su> linux... > funziona tutto cosi' bene.. perche'> rischiare di> avere codice che non funziona?> perche' introdurre interfacce grafiche...> tanto> c'e' la console...> ANTICHI!!!!> societa' come Ms investono in una cosa che> si > chiama ricerca...> e che magari vedremo fra 10 anni sui nostri> pc> ma se voi state bene cosi'... vi regalo il> mio 286> tanto a che serve andare in avanti????????> > > - Scritto da: |[KC]|> > Ma non si potrebbero fermare un attimo e> > tappare> > tutti i buchi (diciamo crateri vah :) che> > esistono?> > > > Naaaaaa, perche' fare le cose x bene.> > Molto meglio passare al 3D cosi' i bachi> di> > Windows passaranno dall'aumento> geometrico a> > quello> > esponenziale :D> > > > Cmq andate a vedervi http://www.3dwm.org/> > > > Complimenti Bill e alla faccia> > dell'originalita' ;)> > > > Riuscira' Redmont a partorire 1 sola idea> > SUA o> > continuera' a copiare ? =)AnonimoRe: Re: Mah !?
Caro maks informati che e' meglio :)> perche' introdurre il supporto usb su linux... > funziona tutto cosi' bene.. perche' rischiare> di avere codice che non funziona?Il kernel 2.4 di Linux supporta usb (senza crash)> perche' introdurre interfacce grafiche...> tanto c'e' la console...KDE, Gnome, Enlitment, Window Maker, After Step,etc etc ti bastano come interfacce grafiche? =)> societa' come Ms investono in una cosa che> si chiama ricerca...> e che magari vedremo fra 10 anni sui nostri pc> ma se voi state bene cosi'... vi regalo il> mio 286> tanto a che serve andare in avanti????????1 domandina caro maks: ti 6 mai domandato xche' su*nix non esiste il defrag? ;)Per quanto riguarda la ricerca, beh, forse non losai ma il mondo Open Source pare sia un attiminoall'avanguardia :)AnonimoRe: Mah !?
Bah.L'altro giorno ho provato ad installare il mio nuovo mouse USB.Risultato ?Per farla breve ho dovuto reinstallare da zero il Windows.Per fortuna il mouse puo' essere collegato anche alla porta PS2 ....- Scritto da: maks> questa e' proprio l'unica cosa che ormai> sapete > dire..> perche' provare a fare cose nuove..> aggiustiamo i > bachi..> perche' introdurre il supporto usb su> linux... > funziona tutto cosi' bene.. perche'> rischiare di> avere codice che non funziona?> perche' introdurre interfacce grafiche...> tanto> c'e' la console...> ANTICHI!!!!> societa' come Ms investono in una cosa che> si > chiama ricerca...> e che magari vedremo fra 10 anni sui nostri> pc> ma se voi state bene cosi'... vi regalo il> mio 286> tanto a che serve andare in avanti????????> > > - Scritto da: |[KC]|> > Ma non si potrebbero fermare un attimo e> > tappare> > tutti i buchi (diciamo crateri vah :) che> > esistono?> > > > Naaaaaa, perche' fare le cose x bene.> > Molto meglio passare al 3D cosi' i bachi> di> > Windows passaranno dall'aumento> geometrico a> > quello> > esponenziale :D> > > > Cmq andate a vedervi http://www.3dwm.org/> > > > Complimenti Bill e alla faccia> > dell'originalita' ;)> > > > Riuscira' Redmont a partorire 1 sola idea> > SUA o> > continuera' a copiare ? =)AnonimoRe: Mah !?
Ci sono stato, oltre al fatto di mettere la tua interfaccia grafica inclinata sul terzo asse, fa altro?????Perche se fosse solo questo, mi spiace ma non avete capito di cosa si stia parlando.- Scritto da: |[KC]|> Ma non si potrebbero fermare un attimo e> tappare> tutti i buchi (diciamo crateri vah :) che> esistono?> > Naaaaaa, perche' fare le cose x bene.> Molto meglio passare al 3D cosi' i bachi di> Windows passaranno dall'aumento geometrico a> quello> esponenziale :D> > Cmq andate a vedervi http://www.3dwm.org/> > Complimenti Bill e alla faccia> dell'originalita' ;)> > Riuscira' Redmont a partorire 1 sola idea> SUA o> continuera' a copiare ? =)AnonimoRe: Re: Mah !?
Avrai anche notato che il progetto e' solo allostato embrionale, ma loro almeno fanno vedere ilfrutto del loro lavoro invece di fare promesse oipotesi (sulla X-box ne ho gia' sentite a quintalima FORSE uscira' fra un anno)Esiste cmq un altro progetto ancora + avanzato manon mi ricordo l'url :|AnonimoPIOVE DENARO DAL CIELO
ovviamente : le applicazioni non sarebberopronte ....infatti lo sanno tutti che dentro ad un 3d non puoi usare un 2D... magari sul pianeta dell scimmie..Comunque, se le rifai, ti fai pagare Ex-Novo il costo completo delle applicazioni... perche' d'altronde e' un altra tecnologia.. e' tutta una cosa diversa, sa' adesso andiamo a 32bit... (col cazzo ...)Insomma, le rivendiamo office, le rivendiamo winzoz e tutto quello che lei gia' ha...PS. OTTIMO AFFARE, MONOLOCALE ENORME, POSIZIONE CENTRALE A ROMA(il colosseo) LO VENDO IO IN ESCLUSIVA.ALTRIMENTI LE VENDO CASA SUA.AnonimoLa preview e' uno schifo
Mi sono scaricato la preview dal sito Microsoft. A parte far notare che e' in mpeg1 formato video cd (ovvero ci sono volute 3 ore per un filmato di 3 minuti).Bah.. In sostanza e' una galleria virtiuale sulla quale su ogni parete ci sono classiche finestre di windows.Imho fara' solo venire il mal di testa. Nula a che fare con 3D "vero" cioe' un file non e' un icona ma prprio un oggetto 3d intorno al quale si puo' girare.QWE TimeAnonimoRe: La preview e' uno schifo
Mi dai l'indirizzo per scaricarla?Non sono riuscito a trovarlo...Grazie!AnonimoRe: La preview e' uno schifo
- L'URL è http://research.microsoft.com/ui/TaskGallery/index.htm>AnonimoRe: La preview e' uno schifo
ma se trovassimo un modo per far funzionare le applicazioni di windows da un dos a 32bit.. quanto sarebbe + veloce il mio computer ?Anonimoun'interfaccia 3d su monitor 2d e puntamento 2d
un monitor e' a 2d. Il monitor 3d e' futuro e soprattutto non ci entrate dentro col dito.un topo e' 2d. Lo muovete su un piano.per me c'e' da farsi venire solo un gran mal di testa.AnonimoRe: un'interfaccia 3d su monitor 2d e puntamento 2d
Forse i monitor 3D sono ancora luntani, ma ricordo di avere assistito diversi anni fa (era forse il '93-'94) alla presentazione di un dispositivo di puntamento 3D di Logitech:si trattava di una specie di joystick a forma di Mouse e che poteva essere premuto verso il basso o tirato verso l'alto!Oppure potremmo riesumare i vecchi "guanti" per la realta' virtuale del nintendo... ^_____^Non sto scherzando!- Scritto da: munehiro> un monitor e' a 2d. Il monitor 3d e' futuro> e soprattutto non ci entrate dentro col> dito.> un topo e' 2d. Lo muovete su un piano.> > per me c'e' da farsi venire solo un gran mal> di testa.AnonimoRe: un'interfaccia 3d su monitor 2d e puntamento 2d
- Scritto da: munehiro> un monitor e' a 2d. Il monitor 3d e' futuro> e soprattutto non ci entrate dentro col> dito.> un topo e' 2d. Lo muovete su un piano.> Non centra un tubo!3D vuol dire che il desktop è come una scatola e puoi girare la visuale dove e come vuoi, come in molti rpg per play o per pc.Il 3D è nel software, non nell'hardware.AnonimoRe: un'interfaccia 3d su monitor 2d e puntamento 2d
> Non centra un tubo!> 3D vuol dire che il desktop ?come una> scatola e puoi girare la visuale dove e come> vuoi, come in molti rpg per play o per pc.> Il 3D ?nel software, non nell'hardware.allora, per essere precisi, non e' un 3d ma e' un finto 3d emulato con l'algoritmo del pittore.Proprio per questa ragione, e' solo un qualcosa per farsi venire il mal di testa.AnonimoPer chi vuole risposte...
Per tutti coloro che vogliono capire cosa possa servire una interfaccia 3D piuttosto che quella a comando vocale o perchè Linux così com'è non può diventare un S.O. di massa per utenti finali consiglio la lettura illuminante dell'ultimo libro di Alan Cooper:THE INMATES ARE RUNNING THE ASYLUM:Why High-tech Products Drive Us Crazy and How to Restore the Sanity (che non mi ricordo come si chiama in Italiano) con traduzione a cura di Andrea Monti.Alan Cooper è il creatore di Visual Basic ma non è particolarmente affezionato a Microsoft, senza peraltro mai perdere di obiettività.AnonimoE' una ficata pazzesca
Questa storia dell'intefaccia 3D e' una ficata mostruosa, altro che.Qui mi puzza che i vari detrattori linux-oriented denigrino la cosa piu' per invidia che altro.Ma perche' invece di sparare a zero non realizzate voi dell'Open Source una bella interfaccia 3D alternativa? E, ovviamente, fatela girare sul vostro linux...MicheleAnonimoRe: E' una ficata pazzesca
Guarda che l'interfaccia 3D esiste già da dieci anni per alcune piattaforme UNIX informati prima di parlare, pivello!!!- Scritto da: Michele Coppo> Questa storia dell'intefaccia 3D e' una> ficata mostruosa, altro che.> Qui mi puzza che i vari detrattori> linux-oriented denigrino la cosa piu' per> invidia che altro.> Ma perche' invece di sparare a zero non> realizzate voi dell'Open Source una bella> interfaccia 3D alternativa? E, ovviamente,> fatela girare sul vostro linux...> > MicheleAnonimoRe: E' una ficata pazzesca
> Qui mi puzza che i vari detrattori> linux-oriented denigrino la cosa piu' per> invidia che altro.> Ma perche' invece di sparare a zero non> realizzate voi dell'Open Source una bella> interfaccia 3D alternativa? E, ovviamente,> fatela girare sul vostro linux...www.3dwm.orgci giochicchiavo gia' un anno e mezzo fa... ma fa venire mal di testa.e cmq c'e' anche vrml, anche se sembra caduto nel dimenticatoio.AnonimoRe: E' una ficata pazzesca
D'accordo, sarà anche una ficata pazzesca, ma che sistema ci vorrà per far girare un SO del genere ?Già ci sembra pesante Win ME, ma questo avrà bisogno come minimo di un processore a 1Ghz solo per far girare il SO, ma poi altri GHz per i programmi !! Pensavo che il SO dovesse assorbire il minimo delle risorse della macchina per lasciare il più possibile delle risorse ai programmi !!- Scritto da: Michele Coppo> Questa storia dell'intefaccia 3D e' una> ficata mostruosa, altro che.> Qui mi puzza che i vari detrattori> linux-oriented denigrino la cosa piu' per> invidia che altro.> Ma perche' invece di sparare a zero non> realizzate voi dell'Open Source una bella> interfaccia 3D alternativa? E, ovviamente,> fatela girare sul vostro linux...> > MicheleAnonimoE' una stronzata pazzesca
Concordo con il primo a rispondere a Michele: le interfacce 3D esistono da quasi 10 anni, hai mai visto JURASSIC PARK quando la bambina naviga nel file system UNIX per cercare il file delle porte?Io cmq penso che un sistema del genere sia solo futile, e oltre a cio molto ma MOLTO scomodo (la bimba ci ha messo mezz ora per trovare il file delle porte!) > - Scritto da: Michele Coppo> > Questa storia dell'intefaccia 3D e' una> > ficata mostruosa, altro che.> > Qui mi puzza che i vari detrattori> > linux-oriented denigrino la cosa piu' per> > invidia che altro.> > Ma perche' invece di sparare a zero non> > realizzate voi dell'Open Source una bella> > interfaccia 3D alternativa? E, ovviamente,> > fatela girare sul vostro linux...> > > > MicheleAnonimoRe: E' una stronzata pazzesca
>(la bimba ci ha messo mezz ora per> trovare il file delle porte!)No, ci ha messo 10 secondi.Esclama:"Ma questo è un sistema Unix, lo conosco! Ti racconta tutto" e poi ingarra il file delle porte.A proposito...il 3D serviva se contestualizzato in un film di Spielberg, non per usare Word. Che cazzo sprecano il tempo a fare qualcosa di inutile quando potrebbero impiegarlo per milgiorare quella cozza di Win.Ah, Michele Coppo...bella figura di merda che ci hai fatto.AnonimoMa 3de che?
L'interfaccia tridimensionale è il futuro... Che comincerà tra una decina d'anni. Nel frattempo godiamoci le bufale di Windows3D: ammesso che lo implementino davvero, servirà solo a giustificare la necessità di avere un pentium 5 o 6 da 4 GHz anche solo per aprire il notepad...AnonimoRe: Ma 3de che?
- Scritto da: Neuromancer> L'interfaccia tridimensionale è il futuro...> Che comincerà tra una decina d'anni. Nel> frattempo godiamoci le bufale di Windows3D:> ammesso che lo implementino davvero, servirà> solo a giustificare la necessità di avere un> pentium 5 o 6 da 4 GHz anche solo per aprire> il notepad...eheheh...sarai il solito fottuto amante del pinguino.Ma come?Ti ostini ad utilizzare un sistema operativo che consente ad un 386 di fungere da server?Vuoi forse abbattere i consumi?Vuoi mandare in crisi il mercato mondiale dell'hardware?Komunista! ;-)))Anonimoche stronzata
già che win2k mi và lento per i cazzi suoi (ed ho un proc PIII 800 con 256 di memoria ram)... immagino un desktop 3D... e poi la scomoditàAnonimoSolo un modo diverso di fare le stesse cose...
Ovviamente. Solo un modo nuovo per fare le stesse cose di 15 anni fa. Editare una lettera, stamparla, chiamare un fax col modem, controllare i propri listini con un database, gestirsi gli ordini....AnonimoRe: Solo un modo diverso di fare le stesse cose...
- Scritto da: Hotengine> Ovviamente. Solo un modo nuovo per fare le> stesse cose di 15 anni fa. Editare una> lettera, stamparla, chiamare un fax col> modem, controllare i propri listini con un> database, gestirsi gli ordini....> E' una visione alquanto limitata del mondo informatico.AnonimoFinalmente schermate BLU in 3D!
Era ora: basta con i crash bidimensionali.Se bisogna crashare, meglio farlo in uno spazio a piu' dimensioni.AnonimoRe: Finalmente schermate BLU in 3D!
Il problema è che un dump che prorompe in direzione dell'utente all'improvviso può far venire il crepacuore ... mi sa che quando lo userò metto su il casco, non si sa mai ...- Scritto da: Buttha> Era ora: basta con i crash bidimensionali.> Se bisogna crashare, meglio farlo in uno> spazio a piu' dimensioni.AnonimoRe: Finalmente schermate BLU in 3D!
- Scritto da: Buttha> Era ora: basta con i crash bidimensionali.> Se bisogna crashare, meglio farlo in uno> spazio a piu' dimensioni.Gia'...perche' limitarsi a tre?A quando i Windows-crash relativistici nella varieta' spazio-tempo quadridimensionale? :-)AnonimoRe: Finalmente schermate BLU in 3D!
Fammi vedere se ho capito: Windows crasha e ti ritrovi nello spazio solo tu e il pc a 200 milioni di anni luce dalla terra ...- Scritto da: Lyapunov> > > - Scritto da: Buttha> > Era ora: basta con i crash bidimensionali.> > Se bisogna crashare, meglio farlo in uno> > spazio a piu' dimensioni.> > Gia'...perche' limitarsi a tre?> A quando i Windows-crash relativistici nella> varieta' spazio-tempo quadridimensionale?> :-)AnonimoBravi, continuate cosi'!
Mi raccomando, le ca**atine estetiche devono avere sempre la precedenza su quisquilie come robustezza, affidabilita', sicurezza..Anonimolasciamogli provare..
Sembra che i soldi della ricerca li mettiate voi.Non lo vuoi? Usa Linux.Ti fa schifo? Usa le edizioni precedentiLe applicazioni? non sei costretto a usare quelle microsoft (staroffice docet)I giochi? console sempre + potentiIl piccoletto di seattle vuole fare il 3d, cazzo che lo faccia, provi a sviluppare...Quanti uomini sono morti prima di realizzare un aereo che volesse in maniera stabile/robusta/veloce...(e ogni tanto cadono ugualmente) .Quindi usiamo quello che ci piace (io continuo con MS come OS linux è troppo difficile per le mie competenze) e proviamo a vedere cosa riusciranno a fare...ciriciao a tutti..AnonimoRe: lasciamogli provare..
- Scritto da: Air Angel> Sembra che i soldi della ricerca li mettiate> voi.> Non lo vuoi? Usa Linux.> Ti fa schifo? Usa le edizioni precedenti> Le applicazioni? non sei costretto a usare> quelle microsoft (staroffice docet)> I giochi? console sempre + potenti> Il piccoletto di seattle vuole fare il 3d,> cazzo che lo faccia, provi a sviluppare...> Quanti uomini sono morti prima di realizzare> un aereo che volesse in maniera> stabile/robusta/veloce...(e ogni tanto> cadono ugualmente) .> Quindi usiamo quello che ci piace (io> continuo con MS come OS linux è troppo> difficile per le mie competenze) e proviamo> a vedere cosa riusciranno a fare...Non c'è bisogno che tu dica "lasciamogli provare" perché tanto lo fanno ugualmente. :-)Non è mai accaduto che un utente windows abbia detto al carissimo Bill: "No, non fare la nuova versione di winz!" e Bill lo abbia ascoltato...purtroppo! :-)AnonimoRe: lasciamogli provare..
> Sembra che i soldi della ricerca li mettiate> voi.Ho comprato un portatile un anno fa, inutile dire che c'era solo con win 98 preinstallato.I soldi della ricerca li metto ANCHE io.Un cris due partizioni ma un solo stemmino olografico.Anonimoper tutti voi che amate il 3d
http://psdoom.sourceforge.net/un processo sotto linux vi hogga la macchina? ammazzatelo con una bella fucilata ! :)AnonimoRe: per tutti voi che amate il 3d
> un processo sotto linux vi hogga la> macchina? ammazzatelo con una bella fucilata> ! :)ROTFL! :)))psil link preciso e'http://sourceforge.net/projects/psdoom/AnonimoHo assistito ad una dimostrazione
Lo scorso settembre, in occasione di uno scambio scolastico con una scuola di Seattle mi sono ritrovato chiaramente in una visita agli stabilimenti di Redmont.Ho assistito ad una dimostrazione del motore 3D in questione, dopo 10 minuti di utilizzo ancora non aveva dato problemi e la velocita' sembrava accettabile.Ho guardato in giro in cerca del mostro che avrebbe fatto girare tutto quel codice ma non ne ho visto nemmeno l'ombra, non restava che chiedere. Sono infatti impalliditi alla domanda, ed hanno risposto con falsa tranquillita' che si trattava di un computer NORMALE, alla richiesta di un risposta piu dettagliata mi sono sentito dire che non erano informazioni rivelabili essendo un progetto ancora in sviluppo.Tutto summato, assumendo che un computer "NORMALE" (sempre che sia vero, ma ho i miei dubbi) riesca a fare tutto quel lavoro di finestrelle e cubi si tratta di un lavoro interessante, ma come in ogni caso in cui di Microsoft si parli, i dubbi restano tanti.E nel frattempo, io resto sulle mie tty :)AnonimoRe: Ho assistito ad una dimostrazione
> Ho assistito ad una dimostrazione del motore> 3D in questione, dopo 10 minuti di utilizzo> ancora non aveva dato problemi ...10 minuti?!? dieci?!? 10 minuti INTERI!!miii...!AnonimoLa metafora del dado
Allora, facciamo il punto della situazione." In un angolino in ombra, sperduto, dimenticato dai drivers abbiamo il BeOS, di cui non sentiremo più parlare (in questa storia). Da una parte abbiamo la Mela, bella, lucida e invitante, ma dai costi troppo alti: il frutto proibito.All'orizzonte sta nascendo un sole a scacchi bianchi e rossi (AmigaOS).WinOS si trasformerà in un cubo tridimensionale, dove la somma del numero di bug delle facce opposte sarà sempre 7, un totale di 21 grandi bugs. Questo sarà WinDice, il dado, simbolo del caso che governerà il nuovo OS.E i sotto il sole i Pinguini, diversi ma simili tra loro, mangeranno la mela giocando col dado.Il pinguino col cappello rosso perderà. "Hehehe! Ho letto l'articolo e i commenti e ho inventato questa storia.Se vi è piaciuta fate un offerta al Fondo per le vittime dei Crash di Windows (ci sono anch'io!).In Bug we trust...Enjoy ;-)AnonimoRe: La metafora del dado
> [CUT SU METAFORA]> Hehehe! Ho letto l'articolo e i commenti e> ho inventato questa storia.ROTFL, bellissima!Ma davvero l'hai creata tu?!?!??!In tal caso GPL-izzala, non sia mai che qualche furbone voglia brevettarla ;-)AnonimoPost serio. No rompipalle plz. Solo commenti seri.
Interfaccia 3D significa necessita` di tanto hardware piu` veloce, questo e` sicuro e ovvio a tutti.Ormai per far girare un sistema win anche 2k basta un pc di costo medio-basso, e sempre piu` gente sta iniziando a rendersi conto che gli upgrade dei so m$ sono inutili.Queste 2 cose sono MORTALI per gente come M$ e Intel che ha sempre campato sulla `corsa agli armamenti' dell'hardware.In qualche modo devono continuare ad alimentare il giro, altrimenti il mercato rallenta e tutti ci perdono quattrini.Cosi`, grandissima novita`, il 3D nell'interfaccia utente, che casualmente introdurra` anche requisiti hw abnormi (e, come quando usavano i 486 con win95, ci vorranno alcuni anni di upgrades hw per raggiungere prestazioni buone col nuovo s.o.; inframezzati da upgrade del s.o. stesso, ogni volta sbandierato come piu` efficente; le nuove generazioni di utonti ci cascheranno come hanno fatto le precedenti).AnonimoRe: Post serio. No rompipalle plz. Solo commenti seri.
- Scritto da: Pardo> Interfaccia 3D significa necessita` di tanto> hardware piu` veloce, questo e` sicuro e> ovvio a tutti.Un parere serio: non credo che un window manager 3d appesantisca poi cosi' tanto. Abituati a vedere chip grafici che spremono i pixel e giocano con centinaia di poligoni texturizzati renderizzandoli 2d in pochissimo tempo, non credo proprio sia pesante. Sicuramente lo sara' piu' di un normale window manager "2d".Credo che l'unica cosa a cui ci troveremo di fronte sara' l'impossibilita' di installare Win3D senza una matrox g200.> Ormai per far girare un sistema win anche 2k> basta un pc di costo medio-bassoanche sul mio "pc di supporto", un p166 con 32 mega?> piu` gente sta iniziando a rendersi conto> che gli upgrade dei so m$ sono inutili.> Queste 2 cose sono MORTALI per gente come M$> e Intel che ha sempre campato sulla `corsa> agli armamenti' dell'hardware.purtroppo e' cosi', ma prova ad andare a comperare un "pc da videoscrittura e navigazione internet": basterebbe un pII 333? penso che sarebbe pure troppo... ma la' fuori non trovi meno di 800 MHz. Ti faccio presente che questa estate ho configurato un cluster beowulf di 8 AMD 650. Allora era la macchina piu' potente.Un nodo di cluster sulle scrivanie di tutti gli italiani che vogliono scrivere una lettera?> In qualche modo devono continuare ad> alimentare il giro, altrimenti il mercato> rallenta e tutti ci perdono quattrini.prima o poi succedera'... e allora sentiremo un grosso tonfo. a meno che...> le nuove generazioni di utonti ci> cascheranno come hanno fatto le precedenti).vedo che ci siamo capiti.AnonimoRe: Post serio. No rompipalle plz. Solo commenti seri.
Concordo in pieno !!! Il vecchio adagio che NT "perdeva" un sacco di cicli macchina per gestire la GUI non sono più validi con le schede grafiche del momento.Se andate a vedervi il benchmarch dei più potenti database del mercato (www.tpc.org) risulta che DB2 su NT 4.0 (in seconda posizione) è più veloce di DB2 su UNIX....come si spiega ???- Scritto da: munehiro> - Scritto da: Pardo> > Interfaccia 3D significa necessita` di> tanto> > hardware piu` veloce, questo e` sicuro e> > ovvio a tutti.> > Un parere serio: non credo che un window> manager 3d appesantisca poi cosi' tanto.> Abituati a vedere chip grafici che spremono> i pixel e giocano con centinaia di poligoni> texturizzati renderizzandoli 2d in> pochissimo tempo, non credo proprio sia> pesante. Sicuramente lo sara' piu' di un> normale window manager "2d".> Credo che l'unica cosa a cui ci troveremo di> fronte sara' l'impossibilita' di installare> Win3D senza una matrox g200.> > > Ormai per far girare un sistema win anche> 2k> > basta un pc di costo medio-basso> > anche sul mio "pc di supporto", un p166 con> 32 mega?> > > piu` gente sta iniziando a rendersi conto> > che gli upgrade dei so m$ sono inutili.> > Queste 2 cose sono MORTALI per gente come> M$> > e Intel che ha sempre campato sulla `corsa> > agli armamenti' dell'hardware.> > purtroppo e' cosi', ma prova ad andare a> comperare un "pc da videoscrittura e> navigazione internet": basterebbe un pII> 333? penso che sarebbe pure troppo... ma la'> fuori non trovi meno di 800 MHz. Ti faccio> presente che questa estate ho configurato un> cluster beowulf di 8 AMD 650. Allora era la> macchina piu' potente.> > Un nodo di cluster sulle scrivanie di tutti> gli italiani che vogliono scrivere una> lettera?> > > In qualche modo devono continuare ad> > alimentare il giro, altrimenti il mercato> > rallenta e tutti ci perdono quattrini.> > prima o poi succedera'... e allora sentiremo> un grosso tonfo. a meno che...> > > le nuove generazioni di utonti ci> > cascheranno come hanno fatto le> precedenti).> > vedo che ci siamo capiti.AnonimoSiamo fritti
come da titolo.AnonimoE siamo alle solite!!!!
Tra le tante cose che mi vengono in mente in questi casi sono:1) come giustamente ho letto tra i tanti messaggi: ma perchè microsoft non ripara le schifezze che mette in giro prima di metterne altre in circolazione ( stò andando avanti a forza di patch, service pack, trick e track, mortaretti e madonne dal cielo)?2) rimpiango per certi aspetti la stabilità del dos (se per stabilità si intende che ti lasciava nella cacca meno di windows, è questo per me è un pregio)3)La cosa che più mi spaventa è l'assenza di un vero antagonista valido (a livello home) di windows (me, 98se, 2000 professional), in quanto per il momento lo stesso linux e limitato ad una frangia di soggetti piuttosto in là con l'eperienza sui sistemi operativi, e dubito (almeno per il momento) che ci sia una sola realtà informatica in grado di contrastare il colosso Microsoft a livello domestico & ufficio (sigh. mi stò augurando che accada una situazione analoga all'antitesi AMD-Intel, che grande cosa!!!!!).AnonimoRe: E siamo alle solite!!!!
- Scritto da: Giulio> Tra le tante cose che mi vengono in mente in> questi casi sono:> 1) come giustamente ho letto tra i tanti> messaggi: ma perchè microsoft non ripara le> schifezze che mette in giro prima di> metterne altre in circolazione ( stò andando> avanti a forza di patch, service pack, trick> e track, mortaretti e madonne dal cielo)?Mi sembra che ci sia un' incongruenza in quanto hai appena scritto.I Service Pack allora sono altri bug o servono per 'aggiustare' quelli vecchi?> 2) rimpiango per certi aspetti la stabilità> del dos (se per stabilità si intende che ti> lasciava nella cacca meno di windows, è> questo per me è un pregio)Certo! Come no!Non voglio innescare una discussione inutile, ma le cose che fai con windows, col dos neanche le immaginavi.> 3)La cosa che più mi spaventa è l'assenza di> un vero antagonista valido (a livello home)> di windows (me, 98se, 2000 professional), in> quanto per il momento lo stesso linux e> limitato ad una frangia di soggetti> piuttosto in là con l'eperienza sui sistemi> operativi, e dubito (almeno per il momento)> che ci sia una sola realtà informatica in> grado di contrastare il colosso Microsoft a> livello domestico & ufficio (sigh. mi stò> augurando che accada una situazione analoga> all'antitesi AMD-Intel, che grande> cosa!!!!!). Il fatto è che tu non sai configurare Linux (e nemmeno io se è per quello), ma di certo una cosa professionale non può andar bene anche per il mercato consumer. Per quanto ti riguarda, direi che Win 2000 non è propriamente rivolto all' Home... :-)E poi sono le applicazioni che fanno un sistema debole o meno.CiaoDiggoAnonimoRe: E siamo alle solite!!!!
> E poi sono le applicazioni che fanno un> sistema debole o meno.Be' non lo direi quando il tuo sistema operativo crasha ogni 2x3 oppure ospita più trojan di quanti ne riusciresti a beccare in giro per la rete.Pensate a quando ti crasha un server...AnonimoWindows 3d
E' vero windows è strapieno di bugs ma per lo meno fa avvicinare all'informatica gente che una volta usava a malapena le calcolatrici!Non dimentichiamoci che le vecchie versione di linux non erano poi così fantastiche da configurare, 2 giorni per far riconoscere a linux una scheda di rete IBM TOKEN RING.Non metto in dubbio che ora le cose in linux vadano meglio, ma lasciamo a M$ il merito di evolvere. In ogni caso è il mercato che darà ragione all'uno o all'altro. ONE 2816AnonimoStiamo andando verso la fine...
Non sono WinME è il "sistema operativo" più inaffidabile e bacato della storia dei computer, ma ora vogliono pure metterci il 3D? Non oso immaginare che razza di computer ci vorrà per reggere quest' interfaccia! Ma mi facciano il piacere...AnonimoSucchiare le risorse elevato 3!!!
Non bastava che Windows già com'è adesso si succhiasse la maggior parte delle risorse del sistema, per farlo lavorare ancora di più l'hanno messo in 3D!!!!!Ci vorrà il K7 1000MHz solo per far partire il sistema!!!!AnonimoMa chi vi lava il cervello?
Non amo MS e non amo Linux. Sono due mezzi, non due fini. Qui invece sembra che invece di esplorare il buono che può esserci in queste due stronzate siete a litigare come all'asilo. A me piace questo, a me piace quello. Siete ridicoli. Ridicoli. Particolarmente quello che ride prendendo in giro chi dice che un'interfaccia 3D può essere una buona idea. Il suo argomento è "hahaha prima nemmeno ci pensavi, adesso perchè lo dice MS dici che è buono...". Scusami, non sapevo che avessimo Galileo in questa comunità. Ebbene illuminaci circa quello che davvero sarà rivoluzionario e quanto invece non lo sarà. E mentre lo fai naturalmente cerca di trattenere quel mostro di invidia che vive dentro di te e ti lava il cervello.Anonimogui 3d - troviamo degli esempi pratici?
ho cercato un pochetto e l'unico gui 3d degno di un piccolo sguardo sembra win3d della clockwise,che trovate su:www.clockwise3d.compersonalmente la cosa mi ha deluso molto,xchè è lento e brutto.spero che in risposta a questo mi thread saltino fuori altri link da cui scaricare qualcosa dipiù interessante,perchè tutte queste parole dette fino ad ora non hanno dato un'idea chiara.:-) senza polemica,lephio.Anonimoperchè non pensano a ottimizzare windows me?
se penso che il software di controllo di un moderno carro armato americano è eseguito da processori simili a un 386...e non si inchioda mai... le parole "RIDONDANZA NEL CODICE" vi dicono niente?AnonimoRe: perchè non pensano a ottimizzare windows me?
> le parole "RIDONDANZA NEL CODICE" vi dicono> niente?Le parole < colori e suoni carini attraggono beoni e consumatori dell'ultim'ora> ti dicono nulla? ma soprattutto , in win98 c'erano gli sfondi e le icone personalizzate ed io non conosco ragazzino di 15 anni che tra la scelta del software ridondante e le iconcine del football piuttosto che quelle della natura scelga il software ridondate...Le scelte di programmazione le fa' il settore marketing, mica i programmatori: i programmatori giocano a calcio, gli analisti programmano, il settore marketing decide per il settore analisti, ed i beta tester, si fanno pagare per vestirsi da donna...... Ahhhhhhhh quanto siamo moderni, facciamo tutto peggio ed in meta' tempo.AnonimoMicrosoft = VIRUS LETALE
le' toti cazedi!!!!!AnonimoRe: Microsoft = VIRUS LETALE
- Scritto da: dd> le' toti cazedi!!!!!Tè propri rasonAnonimoRe: Microsoft = VIRUS LETALE
Uè, ma che lingua parlate??? - Scritto da: ciccio> - Scritto da: dd> > le' toti cazedi!!!!!= sono tutti ???> Tè propri rason= hai proprio ragione Giusto?CiaoAnonimoSisemi operativi KO solo NT o 2000 chi lo sa?
Scrivo questo articolo perchè sono veramente deluso e piu' passa il tempo e piu' me ne convinco che come NT non c'è ne nessuno.Ma e mai possibile che fra Win95- Win98- adesso questo Me non se ne salva nessuno, sono stanco che la Microsoft pensi soltanto a curare l'interfaccia grafica dei sistemi operativi, non hanno capito che non c'è ne importa nulla, vogliamo la stabilità solo e soltanto, io non porlo a nome degli utenti casalinghi che usano Windows per collegari a Internet o giocare a Fifa ma parlo delle persone che con il computer ci guadagnano lo stipendio per andare avanti, parlo a nome di quelle persone che fanno lavora ma LAVORARE!!! i Pc come si deve, siamo stanchi della presa ingiro del MultiTasking che funziona, basta lavorare per bene con due o tre applicazioni insieme che mentre siamo sul piu' bello eccoti la scritta BLUUUUUUUUUUUU che ti dice che si è verificato un errore irreversibile nel registro EE00034939493 basta basta basta basta vogliamo un sistema operativo affidabile e sicuro.AnonimoRe: Sisemi operativi KO solo NT o 2000 chi lo sa?
se ti viene la schermata blu, oppure si riavvia da solo, ti consiglio di andare qui e leggere: http://communities.msn.it/WindowsXPOfficeXP/supportodiwindowsxp.msnwciaoAnonimoNuovo Os...non Microsoft.....
Ciao Ragazzi cosa pensate di un nuovo Os non Microsoft???AnonimoRe: Nuovo Os...non Microsoft.....
si possono vedere le immagini di questo sistema operativo ?ciao, risponedemi il più presto qui: riccardoschillaci@msn.comAnonimoMa ci sono gia' progetti del genere....
Su linux&C del mese scorso o al massimo di quello prima ricordo di aver visto almeno 2 progetti di interfacce 3D per il Desktop.Se qualcuno ha riferimenti in piu'...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 gen 2001Ti potrebbe interessare