Non accenna ad estinguersi il fuoco delle polemiche in terra australiana, in merito al piano portato avanti dal ministro per le Comunicazioni Stephen Conroy per un massiccio meccanismo di filtraggio di certi contenuti della Rete. Piano che, a quanto sembra, deve partire innanzitutto da un sito ufficiale come quello dello stesso ministro.
Ad accorgersene per primo, un comune abitante della Rete che ha recentemente pubblicato un post sul forum Whirlpool, Know your ISP . Rupple – questo il suo nickname – ha invitato gli altri membri del forum a dare un’occhiata alla area di destra della homepage del sito ufficiale di Stephen Conroy. Lì dove c’è la tag cloud, contenente più o meno grandi parole chiave, relative agli argomenti principali di discussione.
C’è il termine cybersicurezza, così come quello dedicato al piano nazionale per il digitale. Ma il tag relativo ai filtri manca all’appello. E nemmeno troppo misteriosamente. Come rivelato da Rupple, nello script che genera la tagcloud c’è una linea di codice che non permette in pratica di includere il tag ISP filtering . Con il risultato di farlo sparire dalla nuvola delle discussioni sul sito ufficiale del ministro delle Comunicazioni aussie .
Un errore grossolano, secondo molti osservatori . Gli sviluppatori del sito di Conroy avrebbero dovuto semplicemente inserire l’ordine di esclusione sul lato server, non nel codice in front-end che può essere visualizzato da chiunque. E compreso – nelle sue intenzioni – da chiunque abbia una minima conoscenza delle basi di Javascript.
L’episodio è stato semplicemente un ulteriore pretesto per alimentare la protesta nei confronti dei piani del governo australiano. In Parlamento, la coalizione anti-filtraggio sta diventando sempre più larga, coalizione che sottolinea alle autorità governative come esista il serio rischio di vedere molti contenuti leciti cadere sotto la scure dei filtri contro pedopornografia, violenza sessuale e uso di droghe.
Ed è proprio su questi argomenti che si è basata una domanda posta dal broadcaster ABC ai cittadini australiani, che hanno così risposto – nella misura dell’ 80 per cento – di essere favorevoli ai filtri governativi. Il sondaggio è stato ovviamente sbandierato dalle autorità come una prova, capace di sbaragliare i risultati di un’altra consultazione che ha restituito un 91 per cento della popolazione contrario ad una lista segreta dei contenuti da bloccare.
E nel frattempo c’è chi è tornato a parlare di grande fratello, di una vera e propria ossessione di Conroy nel tentativo di setacciare l’ambiente online. Nel mirino del ministro è finito anche Facebook , dopo che alcune pagine in memoria di due minorenni recentemente assassinati erano state imbrattate con del materiale ritenuto altamente offensivo.
Questo atto di vandalismo da social networking ha convinto il premier aussie Kevin Rudd a considerare l’introduzione di una sorta di ombudsman della Rete , che dovrebbe in pratica agire da mediatore, raccogliere segnalazioni di protesta da parte dei netizen per poi intervenire in maniera repentina ed efficace. Le intenzioni di controllo dei contenuti si rivolgono anche a quei siti specializzati nelle recensioni di videogiochi . In particolare a causa di quei titoli che ospitano contenuti ritenuti non appropriati, classificati come RC, Refused Classification .
Mauro Vecchio
-
Passi XP ma Vista...
Passi XP che è vecchio, ma Vista lo stanno ancora vendendo ancora adesso!!Uno qualunqueRe: Passi XP ma Vista...
- Scritto da: Uno qualunque> Passi XP che è vecchio, ma Vista lo stanno ancora> vendendo ancora> adesso!!Leggi bene. Vale solo per i Vista non patchati con SP1 o SP2.1977Re: Passi XP ma Vista...
- Scritto da: 1977> - Scritto da: Uno qualunque> > Passi XP che è vecchio, ma Vista lo stanno> ancora> > vendendo ancora> > adesso!!> > Leggi bene. Vale solo per i Vista non patchati> con SP1 o> SP2.Hai ragione (anonimo)Uno qualunqueRe: Passi XP ma Vista...
giashttp://www.privateshopbazar.com/lockerz/lockerz.htmltricarneRe: Passi XP ma Vista...
- Scritto da: Uno qualunque> - Scritto da: 1977> > - Scritto da: Uno qualunque> > > Passi XP che è vecchio, ma Vista lo stanno> > ancora> > > vendendo ancora> > > adesso!!> > > > Leggi bene. Vale solo per i Vista non patchati> > con SP1 o> > SP2.> > Hai ragione (anonimo)leggi meglio xp sp2, xp sp3 continuerà ad essere aggiornatoJustRe: Passi XP ma Vista...
"Venderlo" è una parola grossa :DComunque il mio XP SP3 potrebbe resistere ancora quattro anni.Ed uno dei PC ha hardware sostanzialmente vecchio di sei.Praticamente resisterebbe un decennio con lo stesso OS.ValerenRe: Passi XP ma Vista...
guarda che proprio oggi ho comprato un netbook con WIN XP HOME dentrouserPazzi delinquenti
Pretendono che tutti gli utenti di XP e 2000 corrano a patchare o a comprare l'ultima release?Alla fine la stragrande maggioranza si terrà la versione insicura, e worm e botnet prospereranno ancora più che oggi.Microsoft ha una responsabilità gigantesca nella sicurezza dei suoi clienti e della Rete in generale, non può lavarsene le mani in questa maniera. Spero che qualcuno li obblighi a continuare gli aggiornamenti di sicurezza pena multe salatissime, indefinitamente.capirei se pochissimi usassero ancora XP, ma non è così.un utente-suo-malgrado di XP SP3.FunzRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Funz> Pretendono che tutti gli utenti di XP e 2000> corrano a patchare o a comprare l'ultima> release?>Ma cosa farfugli?Scaricati il service pack e non dire altre ca##ate! > Alla fine la stragrande maggioranza si terrà la> versione insicura, e worm e botnet prospereranno> ancora più che> oggi.> Non ti va bene? Non capisci una mazza d'informatica e non ti rendi conto di cosa significhi supportare un SO per tutti questi anni? Bene, ti tieni il PC insicuro e spero che ti rubino fino all'ultimo centesimo dal conto.> Microsoft ha una responsabilità gigantesca nella> sicurezza dei suoi clienti e della Rete in> generale, non può lavarsene le mani in questa> maniera. Spero che qualcuno li obblighi a> continuare gli aggiornamenti di sicurezza pena> multe salatissime,> indefinitamente.> capirei se pochissimi usassero ancora XP, ma non> è> così.> Continui a farfugliare cose senza senso....> un utente-suo-malgrado di XP SP3.Allora scaricati lisux, abbraccia la tua mela rossa e fuori dalle balle.Uau (TM)Re: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Uau (TM)> Non ti va bene? Non capisci una mazza> d'informatica e non ti rendi conto di cosa> significhi supportare un SO per tutti questi> anni? Bene, ti tieni il PC insicuro e spero che> ti rubino fino all'ultimo centesimo dal> conto.Uh? No, aspetta, il phishing non colpisce chi è su XP? Figo :DMa anche no, eh! -.-"ValerenRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Valeren> > Uh? No, aspetta, il phishing non colpisce chi è> su XP? Figo > :D> Ma anche no, eh! -.-"?????Che c'entra il phishing? Io ho parlato di HotFix che è ciò che può fare una software house per rendere sicuro un sistema. Poi il resto lo deve fare il cervello, e questa è decisamente la parte più difficile.Uau (TM)Re: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Uau (TM)> - Scritto da: Funz> > Pretendono che tutti gli utenti di XP e 2000> > corrano a patchare o a comprare l'ultima> > release?> >> > Ma cosa farfugli?> Scaricati il service pack e non dire altre> ca##ate!già fatto IO, e subito. Ma quanta gente invece usa Win non patchati? Per me una bella percentuale. E i worm prosperano.> > Alla fine la stragrande maggioranza si terrà la> > versione insicura, e worm e botnet prospereranno> > ancora più che> > oggi.> > > > Non ti va bene? Non capisci una mazza> d'informatica e non ti rendi conto di cosa> significhi supportare un SO per tutti questi> anni? Bene, ti tieni il PC insicuro e spero che> ti rubino fino all'ultimo centesimo dal> conto.certo che me ne rendo conto, ma non me ne frega un ca**o di cosa gli costi.Tengano 2000 e XP aggiornati, oppure diano le nuove release di Windows gratis. Dopotutto Windows l'abbiamo già pagato una volta (in realtà anche più di una)> > Microsoft ha una responsabilità gigantesca nella> > sicurezza dei suoi clienti e della Rete in> > generale, non può lavarsene le mani in questa> > maniera. Spero che qualcuno li obblighi a> > continuare gli aggiornamenti di sicurezza pena> > multe salatissime,> > indefinitamente.> > capirei se pochissimi usassero ancora XP, ma non> > è> > così.> > > > Continui a farfugliare cose senza senso....> > > un utente-suo-malgrado di XP SP3.> > Allora scaricati lisux,già fatto, e si scrive Linux, analfa*etaFunzRe: Pazzi delinquenti
Nel caso di XP, basta mettere il SP3(non è una fatica immane farlo) per continuare a ricevere il supporto! Perchè mai uno dovrebbe rimanersene fermo al 2? Che io sappia non hanno messo robaccia nell'ultimo Service Pack.La stessa questione vale per Vista...perchè rimanere fermi alla RTM quando ci sono SP che, a quel che so, migliorano anche di molto quell'infelice Sistema? Metti anche solo SP1 e sei a posto per il supporto.Non sono pro-microzozz, ma non riesco comunque a vederci niente di male in questa mossa. L'unico serio problema è di chi ancora usa Windows 2000...lì non c'è SP che tenga purtroppo...ma può essere visto come un'incentivo e una "scusa" per convincere il bossazzo ad aggiornare...e sarebbe ora :)KyleRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Kyle> > Non sono pro-microzozz, ma non riesco comunque a> vederci niente di male in questa mossa. L'unico> serio problema è di chi ancora usa Windows> 2000...lì non c'è SP che tenga purtroppo...ma può> essere visto come un'incentivo e una "scusa" per> convincere il bossazzo ad aggiornare...e sarebbe> ora> :)Windows 2000 continua a ricevere gli hotfix ed è in supporto ancora fino a luglio 2010.Esiste qualche distro lisux che è in grado di garantire un supporto del genere? Ho dei seri dubbi.Uau (TM)Re: Pazzi delinquenti
Certo!Tutte...E se devi aggiornare non devi pagare nulla!Basta solo cliccare su aggiorna distro e oplà!A prova di troll, specie MS, che non sanno cosa significhi avere un pc aggiornato e sicuro ogni giorno!Ps ma il problema DoS quando intendono risolverlo quelli di Ms?E riguarda proprio i win da 2000 in poi da 32 e da 64 bit, incluso 7 e le varie versioni server!priusRe: Pazzi delinquenti
Di solito non rispondo a questi flame inutili ma quando ho notato con quanta niubbaggine rispondi ai commenti, non ho potuto fare altrimenti...1°) Si dice LINUX!!!2°) credi di essere un' informatico ma secondo me sei solo un ragazzino di 12 anni che non sa cosa fare..3°) si, ci sono distro Linux (e sottolineo LINUX!) vecchie anche di 10 anni che vengono ancora supportate e che ancora verranno supportate (vedi Red Hat e Novell)4°) Pagando un servizio, voglio che quel servizio non mi sia negato (pagando molti più soldi)...in una distro Linux (e sottolineo LINUX!), te la saresti cavata con un upgrade GRATUITO!Lori LuciusRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Uau (TM)> Windows 2000 continua a ricevere gli hotfix ed è> in supporto ancora fino a luglio> 2010.> > Esiste qualche distro lisux che è in grado di> garantire un supporto del genere? Ho dei seri> dubbi.Prendi Ubuntu per esempio, ti basta aggiornare ad ogni LTS per essere sicuro di avere un sistema stabile e sicuro di continuo. In questo modo il supporto ad Ubuntu sarà sempre > a qualunque possibile versione di windows che uscirà.ShibaRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Kyle> Nel caso di XP, basta mettere il SP3(non è una> fatica immane farlo) per continuare a ricevere il> supporto! Perchè mai uno dovrebbe rimanersene> fermo al 2? Che io sappia non hanno messo> robaccia nell'ultimo Service> Pack.già fatto, ma tanto tra un paio d'anni saremo daccapo. > Non sono pro-microzozz, ma non riesco comunque a> vederci niente di male in questa mossa. L'unico> serio problema è di chi ancora usa Windows> 2000...lì non c'è SP che tenga purtroppo...ma può> essere visto come un'incentivo e una "scusa" per> convincere il bossazzo ad aggiornare...e sarebbe> ora> :)Visto che altri sistemi operativi rilasciano le ultime versioni a gratis, o pagando poche decine di euro, non vedo perchè dobbiamo pagare una licenza intera di Windows solo per poter continuare a usare il PC in sicurezza.Che poi si fa per dire sicurezza nel caso di Windows, ovviamente :pFunzRe: Pazzi delinquenti
ho un portatile di un anno circa, utilizzato più che pochissimo.ha Vista, aggiornato fino all'ultimo aggiornamento.si blocca che è una bellezza. -_-ChewwpRe: Pazzi delinquenti
La cosa migliore è passare a LUNUX. è facile, gratuito e sarai sempre aggiornato ...UBUNTURe: Pazzi delinquenti
è inutile obbligare una azienda a continuare il supporto per un so se poi gli utenti, le aziende e le pmi non aggiornano l'so ^^piuttosto paradossale la tua proposta non credi ^^e cmq non esiste aggiornamento/antivirus/firewall che possa combattere la stupidità e l'ignoranza(nel senso buono della cosa) degli utentibotnet worm zombie continuerebbero a proliferare anche se tutti gli os del mondo fossero aggiornati ^^il mioRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: il mio> è inutile obbligare una azienda a continuare il> supporto per un so se poi gli utenti, le aziende> e le pmi non aggiornano l'so> ^^A quel punto sono solo ca**i loro :)> piuttosto paradossale la tua proposta non credi ^^Fuori dagli schemi consolidati di questo mercato distorto, si.Ma non vedo perchè debba conformarmi ad un sistema che trovo assurdo.> e cmq non esiste aggiornamento/antivirus/firewall> che possa combattere la stupidità e> l'ignoranza(nel senso buono della cosa) degli> utentiEducazione, formazione e mazzate sulle gengive di chi sgarra :D> botnet worm zombie continuerebbero a proliferare> anche se tutti gli os del mondo fossero> aggiornati> ^^forse, ma sicuramente molto meno.Chi usa Windows danneggia anche te: digli di smettere :pFunzRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: Funz> > Spero che qualcuno li obblighi a> continuare gli aggiornamenti di sicurezza pena> multe salatissime, indefinitamente.Ti rendi ovviamente conto che stai sparando boiate di dimensioni incredibili...AMENRe: Pazzi delinquenti
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Funz> > > > Spero che qualcuno li obblighi a> > continuare gli aggiornamenti di sicurezza pena> > multe salatissime, indefinitamente.> > Ti rendi ovviamente conto che stai sparando> boiate di dimensioni> incredibili...L'unica boiata è che saremo obbligati a comprare l'ultima release di Windows per continuare a usare il PC in sicurezza. Alla fine costerebbe meno comprare un PC nuovo...O passare a Linux, ma non tutti hanno la voglia, o la possibilità.Funznon è grave
le aziende che seguo io, non aggiornano neanche se gli punti un cannone! troppi programmi proprietari o gestionali che cominciano a scricchiolare ad ogni aggiornamento microsoft, nella pubblica amministrazione ci sono ancora dei pc con xp senza nemmeno l' sp1 figuratevi lsp2 o il 3.le videotechè girano ancora (quelle ancora vive) con windows 98.Le scuole stanno passando tutte a Linux.questo problemuccio semmai creera qualche fastidio al privato, le aziende vi garantisco che faranno spallucce come hanno sempre fatto, almeno nella mia zonaIvanRe: non è grave
XP nella pubblica amministrazione??? solo nei pc dei dirigenti, poi per assessori o politici si va su vista, seven.Credimi, almeno nella città dove sono io gli uffici hanno win2k.E funzionano decentemente bene per essere macchine spesso con solo 128 o se va bene 256 mega di ram su dei pentium 2-3.Chissà cosa succederà a luglio...per aggiornare l'OS dovranno abbligatoriamente aggiornare anche l'hw...e aggiornare tutto il parco sw ed hw di torino è un bel macello...belzeSerenello con il suo
Snow Leopard....fanculaccio a Bill e Linus...uno con i suoi costi..e l'altro con le sue interfaccie mezze finite e mezze no....Snow Leopard permette di essere usato....non devi perdere tempo a configurare inutilities...e smanettare per non fare bloccare il sistema....Windows lo lascio ai niubbi (anche se purtroppo in ufficio mi tocca usarlo....) e Linux lo lascio ai NERD!!ZulioRe: Serenello con il suo
poi ci devi lavorare, installi programmi, stampanti, font, ecc. e ad un certo punto non va tutto lissio come prima, e ci devi mettere mani.ma è normale.quando faranno cose perfette ce ne accorgeremo.lellykellyRe: Serenello con il suo
- Scritto da: Zulio> Snow Leopard....fanculaccio a Bill e Linus...uno> con i suoi costi..e l'altro con le sue> interfaccie mezze finite e mezze> no....> Snow Leopard permette di essere usato....non devi> perdere tempo a configurare inutilities...e> smanettare per non fare bloccare il> sistema....Windows lo lascio ai niubbi (anche se> purtroppo in ufficio mi tocca usarlo....) e Linux> lo lascio ai> NERD!!Ma... guarda che tutti i mac sono pensati e progettatiper i niubbi o come li chiami tu coloro ai qualinon interessa conoscere come usare il sistema operativo masolo le applicazioni che "girano" su di esso.E' proprio nella filosofia Apple creare sistemi del genere.Non offenderti ma è sempre stato così e non è che una modapossa snaturare l'essenza di Apple.pinco pallinoRe: Serenello con il suo
Ecco un altro fan--macLe aziende, grandi aziende, hanno speso milioni di euro in sw commerciali e legacy che girano solo su sistemi windows.E non passeranno certo a mac x fare scontento zio Bill.E poi prova a chiederti se ci sono società di consulenza in grado di implementare e mantenere sw con specifiche severe su Mac.Lavoro in una azienda che ha speso decine di milioni di euro x implementare e personalizzare un sw gestionale che per altri OS non esiste e non esisterà mairoverGiàgiàgià.
È un piacere leggere commenti disparati su una notizia commerciale vecchia di 10 anni.Meglio linuss,sisi.Meglio Snow sisi.La vedo chiara e funzionante un anagrafe con linus o Mac,suvvia.P.S. non lavoro ne stimo MS.perle ai porciRe: Giàgiàgià.
dimostra che è impossibilelellykellyRe: Giàgiàgià.
eheheh concordoperò debbo dire che ho iniziato ad usare Linux nel 1999 proprio grazie ai flame win vs linux su questo sito ^^, allora erano vere e proprie battaglie con centinaia di commenti/risposte + o - argomentate ^^ora lo uso come SO "predefinito" perchè mi piace, ma non sono un fondamentalista ^^, ho un dualboot con xp sp3 e un portatile della mela morsicata, sono in piena par condicio ^^il mioRe: Giàgiàgià.
- Scritto da: perle ai porci> La vedo chiara e funzionante un anagrafe con> linus o> Mac,suvvia.> Questa cosa è interessantissima.D'accordo che nella PA (ho fatto software per PAC e PAL per 4 anni) l'ignoranza informatica regna sovrana, e che dunque molto software girava su piattaforma windows (con i problemi di sicurezza annessi) ma sistemi relativi semplici come l'anagrafe non capisco perchè non possano girare nè sotto Mac (tra l'altro qualche soluzioncina l'ho pure vista) nè soprattutto sotto linux (dove giravano invece i software dei comuni + grossi e ben organizzati).Qui si parla senza cognizione di causa.dont feed the troll/dovellaMicrosoft non si è accorta che...
...non è lei che decide quando un Windows va in pensione.ruppoloXP SP 3
Salve per quello che mi riguarda avendo SP3 dovrei esser coperto fino al 2014(se non sbaglio) il mio dubbio e questa sarebbe l'ennesima avvisaglia che WIN VISTA andrà in pensione più velocemente di quanto si possa immaginare,e sarebbe logico dal punto di vista microsoft di sfornare aggiornamenti per il suo nuovissimo win 7 risparmierebbe un centinaio di milioni di dollari a dedicarsi ad un solo sistema operativo piuttosto che 2 SO differenti uno prossimamente in pensione (WIN XP) l'altro in prè pensionamento(VISTA),io mi resto saldamente agganciato ad XP con SP3 e vedrò cosa microsoft si inventerà per dissanguarmi/re gli utenti.Spero che dopo WIN 7 microsoft paghi un anno sabbatico di ferie ad i suoi informatici... giusto il tempo di schiarirsi le idee e dopo 15 anni sfornare WIN 8,mi sembra ragionevole una cosa cosi.Secondo voi?Ciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 febbraio 2010 20.49-----------------------------------------------------------darksenderlwin xp home l'ho comprato oggi!
win xp home l'ho comprato oggi! è dentro a un netbook, che devo fare per continuare a usarlo? è originaleuserRe: win xp home l'ho comprato oggi!
inoltre vorrei sapere se con l'home si può passare all'sp3, non so se ho sp2 orauserRe: win xp home l'ho comprato oggi!
puoi continuare a usarlo tranquillamente non è che te lo disattivano...Solo se non installi l'SP3 non avrai più supporto da Microsoft (e aggiornamenti).Quindi la cosa che farei fosse int e è controllare se hai l'SP3 e in caso no, andare sul sito microsoft per gli update e installarlo.Per vedere se hai l'SP, vai nel pannello di controllo -> sistema e leggi la tab che ti si presenta. Li dovresti avere tipo:"Windows XP home edition - Service pack 2".Ciau (atari)AtariLoverRe: win xp home l'ho comprato oggi!
sì ho installato il sp3, c'è anche per la versione homeuserRe: win xp home l'ho comprato oggi!
si con l'home puoi passare al sp3per vedere che pack hai clicca col destro su risorse del compuret, fai proprietà e li ti dice (o dovrebbe dire) che sistema hai e che versione usioppure vai su start->esegui->winver->okpuoi anche fare la ricerca degli aggiornamenti con windows update e li ti dirà se vuoi scaricare sp3 (è il primo messaggio che ti dà) altrimenti ti mostra gli altri aggiornamentio ancora puoi andare qui e scaricarti direttamente il pack completohttp://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5B33B5A8-5E76-401F-BE08-1E1555D4F3D4&displaylang=itspero di essere stato utile :)buona giornata...Re: win xp home l'ho comprato oggi!
i netbook venduti con XP Home sono tutti con SP3 già installato.GiggettoRe: win xp home l'ho comprato oggi!
No, ho dovuto fare tutti gli aggiornamenti, all'inizio c'era sp2userProblemi per la Toscana e l'italia in ge
In molte Regioni Italiane tra cui la Toscana, il digital divide fà si che il comportamento di microsoft penalizzi gli utenti, non tutti hanno acXXXXX alla banda larga e mio modesto parere sarebbe quello di far pervenire in modo gratuito la SP3 di xp tramite un cd (o meglio xp con sp3 già inclusa)a tutti coloro che hanno pagato il sistema operativo. Non tutti possono permettersi di stare ore ed ore a scaricariche la sp3, inoltre microsoft non permette di scaricarla ed archiviarla ma solo l'aggiornamento, questo comporta ad ogni formattazzione un nuovo e lungo aggiornamento obbligatorio.centopino2Re: Problemi per la Toscana e l'italia in ge
- Scritto da: centopino2> In molte Regioni Italiane tra cui la Toscana, il> digital divide fà si che il comportamento di> microsoft penalizzi gli utenti, non tutti hanno> acXXXXX alla banda larga e mio modesto parere> sarebbe quello di far pervenire in modo gratuito> la SP3 di xp tramite un cd (o meglio xp con sp3> già inclusa)a tutti coloro che hanno pagato il> sistema operativo. Non tutti possono permettersi> di stare ore ed ore a scaricariche la sp3,> inoltre microsoft non permette di scaricarla ed> archiviarla ma solo l'aggiornamento, questo> comporta ad ogni formattazzione un nuovo e lungo> aggiornamento> obbligatorio.Concordo sul problema del tempo, ma se cerchi sul sito "service pack 3 redist" trovi lìimmagine completa, quella che in italiano classificano come "installazione epr professionisti IT"...È un file da molti mega che contiene TUTTO il SP.Adesso cerco il link e te lo copio dammi due minuti :DEccolo qui:http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=5b33b5a8-5e76-401f-be08-1e1555d4f3d4-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 febbraio 2010 12.04-----------------------------------------------------------AtariLoverRe: Problemi per la Toscana e l'italia in ge
Guarda che ti sbagli, si può scaricare il Service Pack 3 dal sito microsoft, metterlo su chiavetta e distribuirlo tranquillamente.http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5B33B5A8-5E76-401F-BE08-1E1555D4F3D4&displaylang=itFrancesco_Holy87Re: Problemi per la Toscana e l'italia in ge
- Scritto da: centopino2> In molte Regioni Italiane tra cui la Toscana, il> digital divide fà si che il comportamento di> microsoft penalizzi gli utenti, non tutti hanno> acXXXXX alla banda larga e mio modesto parere> sarebbe quello di far pervenire in modo gratuito> la SP3 di xp tramite un cd (o meglio xp con sp3> già inclusa)a tutti coloro che hanno pagato il> sistema operativo.MS manda il CD al solo prezzo delle spesi di spedizione, se non sbaglio circa 8-10 euro.pippo75Re: Problemi per la Toscana e l'italia in ge
Una volte le mandava a gratis.SgabbioRe: Problemi per la Toscana e l'italia i
Grazie 1000Adesso provo a scaricarla e la metto da parte, sperando che vada bene anche per xp home.centopino2Re: Problemi per la Toscana e l'italia i
Prego, va bene per tutti i seguenti: * Sistemi operativi supportati: Windows XP Home Edition ; Windows XP Professional Edition ; Windows XP Service Pack 1; Windows XP Service Pack 2AtariLoverRe: Problemi per la Toscana e l'italia i
Che poi tra HOME e professional di XP non cambia quasi praticamente nulla, ci sono solo due cose in più in croce.SgabbioEmigrare a LINUX
Sono mosse strategiche per costringere gli utenti a spendere prima o poi.La migliore soluzione è migrare a Linux che ormai è semplice, sempre gratuito e sempre aggiornabile ...http://www.ubuntu-it.orggiulio7507Re: Emigrare a LINUX
> La migliore soluzione è migrare a Linux che ormai> è semplice, sempre gratuito e sempre aggiornabile> ...> > http://www.ubuntu-it.orglo avrei fatto da un pezzo, peccato che i programmi che uso per windows poi dovrei usarli con wine o con VB+Windows o con dualboot.Faccio il sovversivo e tengo windows.pippo75Re: Emigrare a LINUX
- Scritto da: giulio7507> Sono mosse strategiche per costringere gli utenti> a spendere prima o> poi.> La migliore soluzione è migrare a Linux che ormai> è semplice, sempre gratuito e sempre aggiornabile> ...> > http://www.ubuntu-it.orgQuando ci saranno strumenti all'altezza di Visual Studio 2008 su linux, allora ci penserò.Eccone un altroRe: Emigrare a LINUX
Ottimo, ti aspettiamo fiduciosi :PAtariLoverRe: Emigrare a LINUX
Gia' abbiamo sempre bisogno di grandi programmatori. Vi e; una tale penuria...(rotfl)noiaRe: Emigrare a LINUX
la cs4 funziona?lellykellyRe: Emigrare a LINUX
- Scritto da: lellykelly> la cs4 funziona?stato di CS4:http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=14318Se poi hai una licenza perché non provi anche in macchina virtuale? :)Visto che hai fatto la domanda immagino ceh tu sia interessato a passare a linux, oppure era solo una domanda retorica? :SAtariLoverRe: Emigrare a LINUX
> > Visto che hai fatto la domanda immagino ceh tu> sia interessato a passare a linux, oppure era> solo una domanda retorica?> :Sal momento ho poco tempo per provarlo, sai se le ultime versioni di wine hanno migliorato la compatibilità con le finestre modali ?pippo75Re: Emigrare a LINUX
Si, se non fosse che quando non vuol far funzionare una periferica fondamentale (che so, la chievetta X internet) puoi anche bestemmiare in aramaico e non la farà mai funzionare...Il SolitoRe: Emigrare a LINUX
- Scritto da: Il Solito> Si, se non fosse che quando non vuol far> funzionare una periferica fondamentale (che so,> la chievetta X internet) puoi anche bestemmiare> in aramaico e non la farà mai funzionare...Si, ho proprio quel problema con XP su un packard bell EasyNote con una chiavetta MomoDesign della 3: da' errore sulla porta virtuale lpt; tutti i driver dei produttori corretti ovviamente.Qualche consiglio ?kraneRe: Emigrare a LINUX
- Scritto da: krane > Si, ho proprio quel problema con XP su un packard> bell EasyNote con una chiavetta MomoDesign della> 3: da' errore sulla porta virtuale lpt; tutti i> driver dei produttori corretti> ovviamente. > Qualche consiglio ?Vuoi far cambio con la mia Onda Tim?IL solitoRe: Emigrare a LINUX
- Scritto da: giulio7507> Sono mosse strategiche per costringere gli utenti> a spendere prima o> poi.> La migliore soluzione è migrare a Linux che ormai> è semplice, sempre gratuito e sempre aggiornabile> ...> > http://www.ubuntu-it.orgquanti anni di assistenza e patch sono garantiti con linux da parte del produttore?e non venirmi a raccontare la storia della comunità che lavora gratis anche su versioni vecchie di 10 anni...assathBrava Microsoft BRAVA: ubi maior...
Ma ci si rende conto ???Ma che bello. Dopo averci sommersi di sistemi operativi di cui usiamo forse al massimo il 20% delle (presupposte ovviamente) potenzialità, averli pagati un botto di euro e esserci sottoposti a tutti i ricatti possibili (vedi office, una inutile versione all'anno) cosa fanno ? Ti mollano con il ricatto: o passi alla mia succulenta nuova versione o non ti rilascio gli hot fix (gnè gnè, manca solo il bambino con il palloncino e la girandola che ti fa i versi).Che schifo MS, ma non si vergogna ? Ah, prima che mi dia addosso qualche fanatico solito, tengo a precisare che uso sistemi sia Ms che Linux e che sono certificato su sistemi operativi MS e SQL da tempo immemore. Quindi non parlo a vanvera. Che poi tutti a bearsi a dire che beeeellllo Windows 7 ! Si ma doveva uscire così tre anni fa, minimo !GiulioRe: Brava Microsoft BRAVA: ubi maior...
Al momento, non mi risulta che i Service pack siano a pagamento.In questo caso MS ti obbliga ad aggiornare il sistema all'ultimo Service pack, non ad acquistare una nuova licenza.DarkSchneiderRe: Brava Microsoft BRAVA: ubi maior...
- Scritto da: GiulioTi mollano con il ricatto: o passi alla mia> succulenta nuova versione o non ti rilascio gli> hot fix (gnè gnè, manca solo il bambino con il> palloncino e la girandola che ti fa i> versi).veramente la cosa dovrebbe essere stata fatta per estromettere tutti gli utenti che anni fa si sono fatti installare un s.o. xp craccato e per paura dei lacci sugli sp non lo hanno mai upgradato.la cosa funziona perche' le grando case di hardware sanno che chi cambia s.o. ( in ambito m$) cambia anche macchina e finalmente dopo 5 anni c'e' la possibilità di far girare decentemente vista II ....Picchiatell oRe: Brava Microsoft BRAVA: ubi maior...
SP3 è gratis e non crea problemi, e fino al 2014 non ci sono problemi di aggiornamenti.Poi non è che esplode, semplicemente non ci saranno più update e fixroverRe: Brava Microsoft BRAVA: ubi maior...
Facendosi due conti.. windows xp è uscito il 25 ottobre 2001 supportato fino al 2014.. beh sono 12 anni.. la tanto millantata superiorità di linux... la LTS di ubuntu ha un supporto di 3 anni ( http://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu.shtml )EledrilTutto sommato
Sono sempre stato con Xp e non volevo passare a seven per paura di incompatibilità con software vecchio che utilizzo tuttora, ma dopo aver fattoi l passaggio devo dire che seven ha superato il test per cui Xp per quanto mi riguarda può andar ein pensione con i miei ringraziamenti.Zero TolerancePentito di win7: meglio linux
Ho da poco cambiato pc ed ho deciso di comprare windows 7.Me ne sono pentito appena conclusa l'installazione, e proprio a causa dell'interfaccia completamente stravolta rispetto a win 2000/XP.Ho sempre criticato l'interfaccia di Ubuntu (gnome) per un sacco di motivi per cui la trovo stupida e fastidiosa, ma tra pagare più di 100€ per Win7 ed avere gratis Gnome, la scelta migliore era Gnome.Per re-imparare ex novo il funzionamento di un'interfaccia, configurazioni ecc ecc tanto vale andare sul gratis.Win7 (ma forse già Vista) stravolge la posizione delle cartelle "classiche" di windows (tipo la celeberrima C:document and settings), lasciando in eredità decine di link virtuali per la compatibilità che però non portano da nessuna parte: fastidiosissimo. Veramente, tanto valeva che installassi un linux qualunque. Che dire anche di Office 2007? interfaccia stravolta per quale motivo? Occupa solo più spazio che sottrae al lavoro da svolgereUltimamente credo che MS abbia perso di vita il fatto che un PC serve a lavorare, non ad avere gadget e XXXXXXXte estetiche varie: in questo ha seguito (facendo malissimo) le distribuzioni linux che però almeno sono gratis, molto più personalizzabili e non "costringono" ad essere aggiornate. Fra l'altro, salvo le sk video "da gioco", il supporto driver su linux è paradossalmente migliore che su Win7.Penso che Win7 sia l'ultimo SW che compro da Microsoft.zapRe: Pentito di win7: meglio linux
Ah, già. Dimenticavo. Win7 mi ha pure sXXXXXXXto l'HD su cui c'era XP e di cui dovevo migrare i dati: ora XP si pianta con una bella schermata blu, cosa che in anni di dualboot con linux non m'era MAI successa. Che sia proprio un SO Microsoft a sXXXXXXXre l'installazione di un altro SO Microsoft su una partizione che ha un filesystem Microsoft, ha del paradossale.zapRe: Pentito di win7: meglio linux
già da questa risposta si capisce quanto te ne intendi di computer. Io farei un controllo alla SMART del disco di XP con HD tune. Le schermate blu sono causate da malfunzionamenti hardware o di driver. Al limite 7 cambia il boot manager ma non danneggia l'altro SO causando BSOD...studia prima di sparare cavolate...carloRe: Pentito di win7: meglio linux
- Scritto da: fiertel91> > Occupa più spazio? Pensare che è la soluzione per> tenere sotto mano tutte le funzioni più usate> evitando di visualizzare costantemente 5/6 barre> degli strumenti. E' solo una barra che cambia> secondo la> necessità.e chi diavolo le tiene in vista 5-6 barre?io per il 90% del tempo ne ho 2...Il SolitoRe: Pentito di win7: meglio linux
Almeno con Linux sei TU che scegli quale interfaccia grafica usare, c'è solo l'imbarazzo della scelta: KDE, Gnome, XFCE, LXDE, WindowMaker, Fluxbox, IceWm... la lista è lunga. Se una che usavi (es. l'ultimo demenziale KDE) prende una direzione che non ti piace, la cambi secondo il tuo gusto.In Windows ti impongono un'interfaccia, se ti va bene, bene, sennò devi fartela andare bene.CrononautaRe: Pentito di win7: meglio linux
- Scritto da: Crononauta> Almeno con Linux sei TU che scegli quale> interfaccia grafica usare, ...> In Windows ti impongono un'interfaccia, se ti va> bene, bene, sennò devi fartela andare> bene.Infatti. Purtroppo devo dire che gnome (attualmente quella più simile all'ottima interfaccia di win2000/XP) è ancora abbastanza lontana dalla funzionalità e dall'immediatezza della GUI Microsoft. Per es. detesto la mancanza dei tasti OK/Annulla, il fatto che non ci sia una visualizzazione "anteprima" attivabile "al volo" (devi passare dalle preferenze), ci sono problemi a selezionare i file in nautilus quando si è in modalità "apri con un clic", il tasto Win non può essere configurato come in Windows (NO, non si può. Chi dice che si può non lo sa usare sotto Windows).Però se non altro è gratis e se non piace si cambia: a caval donato...zapRe: Pentito di win7: meglio linux
> Se una che usavi (es. l'ultimo demenziale KDE)> prende una direzione che non ti piace, la cambi> secondo il tuo> gusto.di contro si perde la standardizzazione dell'interfaccia e la facilità di scrivere guide clicca qui, premi lì per gli utonti. Cosa che in certi ambiti come le aziende o l'assistenza agli utenti è molto gradita.shevathasRe: Pentito di win7: meglio linux
Per questo esistono le policies e standard software policy definisce, aziendalmente, esattamente questo.Cio' che dici lo si puo' applicare a qualisasi livello:i.e. Azienda X supporta [a casaccio]:- tool A della azienda Beta per prendere screenshots- tool B della azienda ACME per convertire immaginiIl fatto che A non piaccia a qualcuno non ha nessun tipo di impatto dal punto di vista aziendale [a meno che non piaccia al direttore massimo ;-) nella qual cosa lo cambia per tutta l'azienda fregandosene se tutte le guide si debbano riscrivere...]Questo discorso [aziendale] vale per un DM in gnu/linux.In tale azienda supportiamo KDE [peraltro e' quello che noi supportiamo realmente in azienda] e non gnome.Vuoi gnome? Chiedi autorizzazione, se riesci ad ottenerla:- hai una buona capacita' di lobbying- si spera che tu sappia cosa stai facendo- non avrai supporto dal Service DeskPossiamo poi dibattere sul fatto che molte aziende non sanno nemmeno fare lo spelling di policy [si molto anglofono ma 40 ore/settimana parlo inglese ;-)]CiaonoiaRe: Pentito di win7: meglio linux
- Scritto da: Crononauta> Almeno con Linux sei TU che scegli quale> interfaccia grafica usare, c'è solo l'imbarazzo> della scelta: KDE, Gnome, XFCE, LXDE,> WindowMaker, Fluxbox, IceWm... la lista è lunga.> Se una che usavi (es. l'ultimo demenziale KDE)> prende una direzione che non ti piace, la cambi> secondo il tuo> gusto.> In Windows ti impongono un'interfaccia, se ti va> bene, bene, sennò devi fartela andare> bene.Aggiungerei che ognuna di queste interfacce è completamente personalizzabile con poca fatica.salsedoRe: Pentito di win7: meglio linux
- Scritto da: fiertel91> >GUI> Poca voglia di scoprirla? Pensa se avessi preso> confidenza con Win 3.0. Quale difficoltà di> aggiornamento.Se col pc ci vuoi LAVORARE e non farti pippe, cambiare interfaccia è una perdita di tempo, e non vedo vantaggi sostanziali fra le GUI di XP e Vista/7, salvo pochi dettagli che si potevano mettere benissimo anche in XP.> > Office 2007? > Occupa più spazio? Pensare che è la soluzione per> tenere sotto mano tutte le funzioni più usate> evitando di visualizzare costantemente 5/6 barre> degli strumenti. E' solo una barra che cambia> secondo la necessità.Forse non sei capace a creare una barra personalizzata in Office 97/2000/XP... E comunque anche nei vecchi Office alcune barre apparivano se necessario.zapRe: Pentito di win7: meglio linux
> > Ultimamente credo che MS abbia perso di vita il> fatto che un PC serve a lavorare, non ad avere> gadget e XXXXXXXte estetiche varie: in questo ha> seguito (facendo malissimo) le distribuzioni> linux che però almeno sono gratis, molto più> personalizzabili e non "costringono" ad essere> aggiornate. Fra l'altro, salvo le sk video "da> gioco", il supporto driver su linux è> paradossalmente migliore che su> Win7.> Penso che Win7 sia l'ultimo SW che compro da> Microsoft.veramente proprio ubuntu costringe all'aggiornamento (e neanche indolore), pena l'impossibilità di mettere nuovo softare causa chiusura reposityrybancagrande pecca microfloxt
togliere tutto ciò che ora è free online sarebbe una grande pecca.ok, non aggiornate?ok.volete mettere disclaimer grandi come una casa? ok, fate.ma NON togliete ciò che avete già prodotto e scritto!!!!Virgilio GaudenzioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 26 02 2010
Ti potrebbe interessare