Melbourne – Richard Neville , opinionista e sedicente “futurologo” australiano, ancora stenta a crederci: il governo dell’ex colonia britannica ha oscurato il suo sito satirico dedicato al premier John Howard. Il motivo, si legge sulla stampa locale, è che “la pagina satirica utilizzava una grafica troppo simile a quella istituzionale”.
Il futurologo aveva infatti utilizzato il dominio johnhowardpm.org per pubblicare un falso comunicato stampa dove il primo ministro si “scusava pubblicamente per aver inviato truppe australiane sul teatro di guerra iracheno”, sostiene lo stesso Neville, attivissimo nella satira politica sin dall’inizio degli anni sessanta del secolo scorso.
Senza alcun preavviso, le autorità australiane hanno tagliato fuori dalla Rete il dominio registrato da Neville.
“Quale crimine ho commesso? Diffamazione? Violazione di copyright?”, si domanda Neville sul suo sito personale. “Questo è l’effetto delle leggi anti-terrorismo che uccidono la libertà di parola”, sostiene, “ed ora il primo ministro è addirittura costretto ad ammettere che mi ha condannato perché non vuole che nessuno lo esponga, dicendo che supporta la guerra, tollera le torture in Iraq, le uccisioni, le stragi”.
Secondo Neville, tutto il caso è archiviabile come un riuscitissimo tentativo di culture jamming , una tecnica comunicativa detta “di guerriglia” utilizzata da molti movimenti anti-globalizzazione. I responsabili dell’ufficio di John Howard hanno reso noto che “il provvedimento è stato dettato dall’estrema somiglianza del sito di Richard Neville e quello del governo” – una somiglianza “pericolosa”, capace di generare caos informativo .
-
Fanno benissimo: solo ps2 e xbox
Niente pcche marciscanoAnonimoAustraliani bigotti
Ma non vale più l'antico comportamento che siano i genitori a scegliere cosa è buono o meno x i figli, e non i burocrati?Mi sa tanto che Take Two non ha unto le ruote abbastanza a fondo...AnonimoAncora l'ipocrisia sui giochi violenti?!
Ancora ipocrisia sui "giochi violenti " ?! Basta non ne posso più ! :'( :'(Anonimoscandalo pornografia
Tutto nato da righe di codice che non si sarebbero dovute manco vedere! Pss, senatrice Hillary, se gioca a GTA, noti come in una delle prime scene (sebbene defilata in verità) si noti una prostituta che "da di testa" allegramente a un personaggio!AnonimoRe: Australiani bigotti
- Scritto da: Anonimo> Ma non vale più l'antico comportamento che siano> i genitori a scegliere cosa è buono o meno x i> figli, e non i burocrati?Non e' mai valso... :(Anonimo...per l'ennesima volta: BELLA CAXXATA!
...e da qui ecco dilagare la pirateria alla ricerca del gioco censurato...ma non si rendono conto delle caxxate che fanno??? BAH!uguccione500Re: Australiani bigotti
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Ma non vale più l'antico comportamento che siano> > i genitori a scegliere cosa è buono o meno x i> > figli, e non i burocrati?> > Non e' mai valso... :( > Considerata l'ignoranza di molti genitori sarei molto prudente a fare certe affermazioni.xander2kRe: Ancora l'ipocrisia sui giochi violen
- Scritto da: Anonimo> Ancora ipocrisia sui "giochi violenti " ?! Basta> non ne posso più ! :'( :'(Io non sarei così frettoloso nel parlare di ipocrisia.E' evidente da millenni che è tra gli 0 e i 15 anni che gli esseri umani si creano la propria idea di cosa è giusto e cosa è sbagliato.Il cervello a quell'età è come il cemento fresco, puoi plasmarlo facilmente, dopodiché conserva la sua forma a vita.Così su due piedi, non mi sembra un'idea saggia dare in pasto a ragazzini, ancora in fase di crescita mentale, giochi che associno qualsiasi atto ritenuto ragionevolmente negativo (bullismo o violenza che sia) alla positività di una vittoria.Ma se tu sei tanto convinto magari sfugge qualcosa a me... o no?==================================Modificato dall'autore il 20/03/2006 9.19.03xander2kRe: Ancora l'ipocrisia sui giochi violen
- Scritto da: xander2k> - Scritto da: Anonimo> > Ancora ipocrisia sui "giochi violenti " ?! Basta> > non ne posso più ! :'( :'(> > Io non sarei così frettoloso nel parlare di> ipocrisia.> > E' evidente da millenni che è tra gli 0 e i 15> anni che gli esseri umani si creano la propria> idea di cosa è giusto e cosa è sbagliato.> > Il cervello a quell'età è come il cemento fresco,> puoi plasmarlo facilmente, dopodiché conserva la> sua forma a vita.> > Così su due piedi, non mi sembra un'idea saggia> dare in pasto a ragazzini, ancora in fase di> crescita mentale, giochi che associno qualsiasi> atto ritenuto ragionevolmente negativo (bullismo> o violenza che sia) alla positività di una> vittoria.> > Ma se tu sei tanto convinto magari sfugge> qualcosa a me... o no?> > ==================================Quoto tutto! :-)AnonimoRe: Ancora l'ipocrisia sui giochi violen
- Scritto da: xander2k> - Scritto da: Anonimo> > Ancora ipocrisia sui "giochi violenti " ?! Basta> > non ne posso più ! :'( :'(> > Io non sarei così frettoloso nel parlare di> ipocrisia.> > E' evidente da millenni che è tra gli 0 e i 15> anni che gli esseri umani si creano la propria> idea di cosa è giusto e cosa è sbagliato.> > Il cervello a quell'età è come il cemento fresco,> puoi plasmarlo facilmente, dopodiché conserva la> sua forma a vita.> > Così su due piedi, non mi sembra un'idea saggia> dare in pasto a ragazzini, ancora in fase di> crescita mentale, giochi che associno qualsiasi> atto ritenuto ragionevolmente negativo (bullismo> o violenza che sia) alla positività di una> vittoria.> > Ma se tu sei tanto convinto magari sfugge> qualcosa a me... o no?BRAVO!QWRe: Australiani bigotti
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma non vale più l'antico comportamento che> siano> > > i genitori a scegliere cosa è buono o meno x i> > > figli, e non i burocrati?> > > > Non e' mai valso... :( > > > > Considerata l'ignoranza di molti genitori sarei> molto prudente a fare certe affermazioni.Forse hai ragione. Però, cavolo, sulle confezioni dei videogiochi c'è e si vede pure il logo con le indicazioni sulle fasce di età a chi è rivolto il gioco! Diamine, che ci vuole a leggere una confezione! Tra l'altro è anche più visibile di quello che appare sui film in DVD e, se non sbaglio, non è nemmeno obbligatorioAnonimoRe: Fanno benissimo: solo ps2 e xbox
bel postAnonimoRe: Ancora l'ipocrisia sui (joe-ized)
> Io non sarei così frettoloso nel parlare di> ipocrisia.Ovviamente, finché ci si limita a parlare di videogiochi violenti...> E' evidente da millenni che è tra gli 0 e i 15> anni che gli esseri umani si creano la propria> idea di cosa è giusto e cosa è sbagliato.Senza mediatori?> Il cervello a quell'età è come il cemento fresco,> puoi plasmarlo facilmente, dopodiché conserva la> sua forma a vita.Dopo i 15, non siamo più recuperabili, evviva!> Così su due piedi, non mi sembra un'idea saggia> dare in pasto a ragazzini, ancora in fase di> crescita mentale, giochi che associno qualsiasi> atto ritenuto ragionevolmente negativo (bullismo> o violenza che sia) alla positività di una> vittoria.Mi sfugge chi è che da fisicamente impasto ai ragazzini dei giochi violenti.Mi sfugge chi è che ignora i ragazzini mentre si comprano dei giochi violenti.Mi sfugge chi è che evita di insegnare ai ragazzini cos'è male e poi pretende che sappiano riconoscerlo.> Ma se tu sei tanto convinto magari sfugge> qualcosa a me... o no?Ci si dimentica sempre il buonsenso, questo è quanto.joeAnonimoRe: Australiani bigotti (joe-ized)
> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma non vale più l'antico comportamento che> siano> > > i genitori a scegliere cosa è buono o meno x i> > > figli, e non i burocrati?> > > > Non e' mai valso... :( > > > > Considerata l'ignoranza di molti genitori sarei> molto prudente a fare certe affermazioni.Okay, allora tutti a scuola da Silvio!Quand'è che certa gente la finirà di dire trollate.joeAnonimoRe: Ancora l'ipocrisia sui (joe-ized)
> Mi sfugge chi è che da fisicamente impasto ai> ragazzini dei giochi violenti.> Mi sfugge chi è che ignora i ragazzini mentre si> comprano dei giochi violenti.> Mi sfugge chi è che evita di insegnare ai> ragazzini cos'è male e poi pretende che sappiano> riconoscerlo.beh! questo è verissimo. Non si può bloccare la vendita di qualcosa perchè potrebbe essere "pericoloso". Dovrebbero controllare chi lo compra, e non è certo la SoftwareHouse che lo deve fare, ma i negozi. Dovrebbero essere i genitori ad interessarsi deiloro figli,controllare cosa comprano, dove navigano, con cosa giocano. Non vedo il motivo per cui, io che ho 30 anni, non posso comprare un videogioco del genere... Non è che quando esco di casa dopo aver giocato a NeedForSpeed Most Wanted, comincio a girare come un pazzo per il paese e scappo dalla polizia... o forse si?!?!?! ;) ;) ;) P.s.La versione Italiana di "Bully", uscirà con alcune modifiche e con nome tradotto: "No Global"... non si arrabbino certi, è una battuta :) :) :)AnonimoRe: Ancora l'ipocrisia sui (joe-ized)
> La versione Italiana di "Bully", uscirà con> alcune modifiche e con nome tradotto: "No> Global"... non si arrabbino certi, è una battuta> :) :) :)e si può scegliere anche di impersonare il poliziotto? Se fosse così lo comprerei subito!!!AnonimoL' Australia è viCINA
Ciao a Tutti ! La censura australiana l'ha messo preventivamente all'indice, inserendolo in una lista sempre più gonfia di videogiochi vietati. Educatori e politici statunitensi sono già sul piede di guerra: "Il videogioco è troppo diseducativo e rappresenta l'antitesi della nostra idea di gioventù". Più rileggo questa frase e più mi sembra terribile.Comunque devo dire che è un bel posto l' Australia.Ed il bello è che stiamo tutti qui a parlare della Cina, ma a vedere cosa combinano non è che gli AUstraliani ci siano poi così lontani ...http://punto-informatico.it/p.asp?i=58438http://punto-informatico.it/p.asp?i=58116http://punto-informatico.it/p.asp?i=57931http://punto-informatico.it/p.asp?i=55632... notevole non c'è che dire ... ma forse un raggio di sole ...http://punto-informatico.it/p.asp?i=57061Come ? E' è una vaccata ? ah ...The_GEZRe: Ancora l'ipocrisia sui (joe-ized)
> e si può scegliere anche di impersonare il> poliziotto? Se fosse così lo comprerei subito!!!quello sarà il 2: No Global Hot Pursuit...(cylon)(cylon)AnonimoRe: Fanno benissimo: solo ps2 e xbox
nemmeno per il Game Cube....AnonimoMetro di valutazione
Quello che mi fa pensare è il fatto che nessuno prenda in considerazione che i giochi possano educare più di qualunque altra istituzione (famiglia, società, ecc).Viviamo in un mondo da rifare se non siamo capaci d'insegnare ai "nostri figli" ad usare, concepire, e assimilare i giochi per quello che sono.E se così non è, invece di proibire i giochi, i politici per primi dovrebbero mettersi in discussione per le colpe che ha una simile società di merda .Anonimosi sbagliano
a differenza di quanto politici ecc. hanno detto,Bully non è un gioco diseducativo ma nemmeno educativo,se queste persone giocassero a questo videogioco capirebbero che il protagonista lotta per far cessare il bullismo e non per farlo aumentarejimmy hopkinsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 03 2006
Ti potrebbe interessare