Il ricercatore di sicurezza Samy Kamkar ha sviluppato OwnStar , un dispositivo in grado di compromettere la sicurezza delle comunicazioni del servizio OnStar che permette di controllare da remoto le auto General Motors (GM) tramite una app per cellulare. GM dice che il problema è già risolto. O quasi.
Il ricercatore americano, che presenterà il suo lavoro in occasione della prossima conferenza DEF CON , ha trovato il modo di intercettare il flusso di dati wireless trasmesso da una app OnStar RemoteLink a un’automobile compatibile, iniettando poi pacchetti di dati “malevoli” con cui costringere il servizio a fornire informazioni aggiuntive sull’utente.
Una volta compromesse le credenziali di accesso a OnStar RemoteLink, sostiene Kamkar, è possibile utilizzare tutte le funzionalità dell’app e quindi mettere (potenzialmente) a rischio la sicurezza dell’autovettura avviando il motore da remoto, tracciando la posizione del mezzo, sbloccando le porte e altro ancora.
OwnStar rappresenta solo l’ultimo di una serie di attacchi dimostrati con successo contro l’automotive avanzato integrato nelle autovetture di nuova produzione, tecnologia in grado di ridefinire il significato di “rischio” per cui una minaccia informatica può velocemente trasformarsi in un rischio per la vite di chi viaggia in auto. E per cui le patch ( distribuite tramite chiavetta USB e non solo) non sono più una consuetudine limitata solo ai PC.
Nel caso di OwnStar, a ogni modo, General Motors ha risposto prontamente agli allarmi di Kamkar aggiornando l’infrastruttura per le comunicazioni tra app OnStar e automotive di bordo delle autovetture; l’aggiornamento in realtà è insufficiente , ha riferito il ricercatore e ha poi confermato GM, e richiederà l’update anche delle app OnStar per cellulari con la relativa installazione da parte degli utenti.
Alfonso Maruccia
-
stupidita' fatta persona....
ecco un altro esempio di come certe persone vivono ancora nelmedioevo, il problema e' che tirano le fila del potere!mimmoMah
Mah, io non ho mai capito perché gli editori se la prendessero con gli aggregatori di notizie. Mettono in evidenza i loro articoli, veicolando così traffico verso i loro siti! Non poi così diverso diverso, in fondo, da un motore di ricerca...Dovrebbero quasi essere loro a pagare gli aggregatori per mostrare le loro notizie, eventualmentente...CiccioRe: Mah
- Scritto da: Ciccio> Mah, io non ho mai capito perché gli editori se> la prendessero con gli aggregatori di notizie.> Mettono in evidenza i loro articoli, veicolando> così traffico verso i loro siti! Non poi così> diverso diverso, in fondo, da un motore di> ricerca...> > Dovrebbero quasi essere loro a pagare gli> aggregatori per mostrare le loro notizie,> eventualmentente...Questi non sanno fare i loro interessi. Google invece si'.anverone99Re: Mah
- Scritto da: Ciccio> Mah, io non ho mai capito perché gli editori se> la prendessero con gli aggregatori di notizie.Te lo spiego io.Vedono Google che 'guadagna' (in realtà non c'è advertising nel servizio, guadagna solo in termini di profilazione degli utenti) sfruttando gli articoli che scrivono loro.A quel punto la vista si annebbia, la vene sulla fronte pulsano violentemente ed incessantemente, il fegato esplode in un tripudio di bile.Il resto è storia....Re: Mah
- Scritto da: ...> il fegato esplode in un tripudio di> bile.> Il resto è storia.Dicesi anche travaso di bile :DAri LeguleioRe: Mah
- Scritto da: Ciccio> Mah, io non ho mai capito perché gli editori se> la prendessero con gli aggregatori di notizie.Perche' hanno la mentalita' del bottegaio medievale.panda rossaRe: Mah
> > Perche' hanno la mentalita' del bottegaio> medievale.Secondo me il bottegaio medioevale sarebbe stato contento che qualcuno parlasse del suo lavoro. Sarebbe stata tutta pubblicità.Se non sbaglio ai tempi non c'erano i media ma i "viandanti" che andavano di posto in posto a portare le notizie.pippo75Re: Mah
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Ciccio> > Mah, io non ho mai capito perché gli editori> se> > la prendessero con gli aggregatori di> notizie.> > Perche' hanno la mentalita' del bottegaio> medievale.[yt]te7XM8RCfxQ[/yt]anverone99Ma quanto sto godendo!
La soddisfazione di vedere questi cadaveri decomporsi con le loro stesse mani e' qualcosa di impagabile.panda rossaRe: Ma quanto sto godendo!
- Scritto da: panda rossa> La soddisfazione di vedere questi cadaveri> decomporsi con le loro stesse mani e' qualcosa di> impagabile.+1Izio01Re: Ma quanto sto godendo!
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: panda rossa> > La soddisfazione di vedere questi cadaveri> > decomporsi con le loro stesse mani e'> qualcosa> di> > impagabile.> > +1+1000 :DMicroShit SupporterRe: Ma quanto sto godendo!
- Scritto da: MicroShit Supporter> - Scritto da: Izio01> > - Scritto da: panda rossa> > > La soddisfazione di vedere questi> cadaveri> > > decomporsi con le loro stesse mani e'> > qualcosa> > di> > > impagabile.> > > > +1> > +1000 :D :D :@ :D :@ :D :@ :D :@ :D :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :D(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :D :@(rotfl)(cylon)(idea)(idea)(idea)(cylon)(rotfl) :@ :D(rotfl)(cylon)(idea)(newbie)(idea)(cylon)(rotfl) :D :@(rotfl)(cylon)(idea)(idea)(idea)(cylon)(rotfl) :@ :D(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :D :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :D :@ :D :@ :D :@ :D :@ :D...LOL
Questi volevano fare un danno ad una multinazionale per ricavare introiti extra,anzichè farlo sui guadagni che Google fatturava effettivamente in Spagna se la sono presa con l'unico servizio che non ci guadagnanva nulla e per di più faceva loro anche pubblicità, oltre a dare visibilità agli editori più piccoli e semisconociuti.chidere un balzello non aveva neanche senso,poche righe con link diretto alla notizia era un'idiozia sul nascere...Etypedove sta la stupidità?
Ricapitoliamo. I grandi editori hanno fatto la loro mossa, poi mentre facevano finta di pentirsi sono rimasti a a guardare mentre i piccoli sprofondavano.Adesso col semplice potere dei soldi e della furbizia la libertà di informazione in spagna è stata drasticamente ridotta.Nel frattempo i troll di questo forum gongolano e parlano di stupidità. Ma chi sono gli stupidi?xvutynRe: dove sta la stupidità?
Visto che ricapitola ma non comprende il finale in quanto utilizza dati non corretti e chiede un parere...Gli stupidi sono i rappresentati dei cittadini al governo che prima si sono fatti "condizionare" dall'associazione editori e poi non hanno il coraggio di ammettere l'errore.Gli stupidi fra X anni saranno gli spagnoli che voteranno ancora per queste persone.Più o meno come noi del resto.Il ReverendoRe: dove sta la stupidità?
- Scritto da: xvutyn> Ricapitoliamo. I grandi editori hanno fatto la> loro mossa, poi mentre facevano finta di pentirsi> sono rimasti a a guardare mentre i piccoli> sprofondavano.> Adesso col semplice potere dei soldi e della> furbizia la libertà di informazione in spagna è> stata drasticamente> ridotta.> > Nel frattempo i troll di questo forum gongolano e> parlano di stupidità. Ma chi sono gli> stupidi?Diceva Forrest Gump: "Stupido e' chi lo stupido fa!"E nel caso in questione fa lo stupido chi fa domande stupide.panda rossaRe: dove sta la stupidità?
- Scritto da: xvutyn> Ricapitoliamo. I grandi editori hanno fatto la> loro mossa, poi mentre facevano finta di pentirsi> sono rimasti a a guardare mentre i piccoli> sprofondavano.Non sei molto in gamba a ricapitolare... a chiudere sono stati i piccoli <i> aggregatori </i> , non i piccoli editoriBasilisco di RokoRe: dove sta la stupidità?
P.S. Sarò paranoico, ma tra gli editori in spagna c'è anche berlusconi. Chissà che ruolo ha in questa storia.xvutynRe: dove sta la stupidità?
- Scritto da: xvutyn> P.S. Sarò paranoico, ma tra gli editori in spagna> c'è anche berlusconi.> > Chissà che ruolo ha in questa storia.secondo te?Num LetterCombattuto
Pur godendo palesemente per la figura da poveretti che il governo e la associazione editori hanno fatto...Provo sincera tristezza per quelle realtà piccole che hanno dovuto chiudere, realtà locali che facevano in piccolo quello che G fa in grande.Senza contare la perdita di valore dei quotidiani meno protetti che ora sono meno visibili.I tedeschi su questo sono più intelligenti, "abbiamo sbagliato, cerchiamo di sistemare".Il ReverendoRe: Combattuto
- Scritto da: Il Reverendo> Pur godendo palesemente per la figura da> poveretti che il governo e la associazione> editori hanno> fatto...> > Provo sincera tristezza per quelle realtà piccole> che hanno dovuto chiudere, realtà locali che> facevano in piccolo quello che G fa in> grande.E dove erano quelle realta' piccole quando il governo spagnolo si faceva DETTARE quella legge idiota dalle lobby dell'editoria?> Senza contare la perdita di valore dei quotidiani> meno protetti che ora sono meno> visibili.Anche loro dov'erano?Che cosa hanno fatto per opporsi alla decisione del governo?Oppure forse anche loro pensavano che ci fosse un ricco banchetto da cui poter attingere avanzi e briciole?panda rossaRe: Combattuto
Riecco Panda rossa, il re dei copiaincolla.ricoRe: Combattuto
- Scritto da: rico> Riecco Panda rossa, il re dei copiaincolla.Si chiama quoting, e fa parte della buona educazione della rete, sconosciuta ai troll trogloditi.panda rossaLoro hanno bisogno di google
non viceversaehehehMonopoli
e' sempre cosi' con i monopoli ma poi le cose migliorano non vedo di cosa stupirsi.Puffo informatic oSolo una considerazione
Chiunque parteggi per una multinazionale americana sprezzante del diritto Europeo contro una nazione UE come la Spagna dovrebbe essere deportato negli USA, sperando rimanga ucciso in una sparatoria.Wake UpRe: Solo una considerazione
- Scritto da: Wake Up> Chiunque parteggi per una multinazionale> americana sprezzante del diritto Europeo contro> una nazione UE come la Spagna dovrebbe essere> deportato negli USA, sperando rimanga ucciso in> una> sparatoriaChe ne dici se ti cago in testa?......
ma che me ne frega a me di gugolAniello Caputoma AEDE quanti soci ha?
no, perche' un associazione di editori si suppone abbia come membri degli editori, e che essi sgancino $$ per tenere su questa manica di tromboni.... i cui risultati sono quelli di danneggiare gli editori stessi.Io strapperei la mia tessera :PbubbaRe: ma AEDE quanti soci ha?
Non ci vuole molto per saperlo:http://www.aede.es/asociados/Comunque i soci non sono tanti. In apparenza ci sono tanti giornali, ma sono concentrati in poco più di una ventina di gruppi.Per i giornali più conosciuti all'estero il gruppo più grande è il gruppo PRISA che è il socio di berlusconi nella mediaset spagnola.svfcRe: ma AEDE quanti soci ha?
- Scritto da: bubba> no, perche' un associazione di editori si suppone> abbia come membri degli editori, e che essi> sgancino $$ per tenere su questa manica di> tromboni.... i cui risultati sono quelli di> danneggiare gli editori> stessi.> > Io strapperei la mia tessera :PSuppongo funzioni come per la siae: pochi parassiti straricchi ben ammanicati, che ingurgitano a piene mani, e tutti gli altri piccoli e insignificanti artisti OBBLIGATI a versare annualmente una quota, e pagare OBBLIGATORIAMENTE ogni qualvolta si esibiscono.panda rossaRe: ma AEDE quanti soci ha?
Ma quanti copia-incolla si fa panda rossa? Incapace di pensiero originale.ricoNon è per forza un male.
Ovvio che Punto informatico NON dica di che entità sia la tassa spagnola. Un cent a link? 10 cent a pagina? un euro al giorno? Mille euro al secondo?NON si sa. Si sa solo che google se ne va col suo google.es.Non è detto che sia un male, visto che ricercatori indipendenti dicono che Big G non restituisce proprio quello che gli si chiede, o almeno non subito, bisogna scorrere parecchio prima di trovare quello che si cerca.Però dovevano essere più netti: NO, non abbiamo bisogno di Google News, ci sono altri servizi come... e via elencare.ricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ago 2015Ti potrebbe interessare