Santa Clara (USA) – Non ce l’ha fatta IBM ad evitare un procedimento legale che rischia di creare non poche grane al gigante dell’informatica. Alcuni dei suoi ex dipendenti, infatti, hanno ottenuto il diritto ad un processo nel quale IBM sarà imputata, accusata di non aver tutelato la salute dei propri lavoratori.
Come si ricorderà le denunce a carico di IBM sono numerose e addirittura 250 sarebbero i dipendenti coinvolti, nel periodo dai primi anni ’80 agli anni ’90 inoltrati, in cui in alcuni impianti del colosso informatico sarebbero state utilizzate sostanze nocive senza le necessarie precauzioni .
Il giudice Robert Baines aveva chiesto nelle scorse settimane ai legali delle parti di scegliere due casi a testa come “esempi” dei primi 40 esposti presentati contro IBM. I casi portati dai lavoratori sono passati entrambi mentre i due prescelti dagli avvocati IBM non arriveranno in tribunale perché non sufficientemente documentati.
Secondo uno dei legali degli ex dipendenti IBM, i due casi sui quali ci si confronterà sono quelli di due lavoratori “regolarmente esposti ad agenti chimici”. “Finalmente – ha dichiarato – questa storia può essere portata in tribunale, in modo che tutti conoscano la verità”.
Gli agenti chimici di cui si è parlato sarebbero, in particolare, arsenico e benzene , utilizzati apparentemente da IBM nella costruzione di semiconduttori e dischi rigidi negli impanti di San Jose e in altre fabbriche statunitensi.
-
Dovremmo iniziare a usarlo tutti
In un'epoca dove spiare controllare monitorare e' all'ordine del giorno noi tutti dovremmo ribellarci e usare questi strumenti di liberta' per rivendicare per noi stessi un mondo migliore. Grazie per il nuovo remailer a tutti coloro che ci hanno lavorato sopra.AnonimoRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
ok!AnonimoRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
sono d'accordoAnonimoRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
D'accordo, a patto che ogni membro della comunità open si opponga a chi usa questi sistemi per fare i propri intere$$i...M4GiStErAnonimoRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
- Scritto da: Anonimo> In un'epoca dove spiare controllare> monitorare e' all'ordine del giorno noi> tutti dovremmo ribellarci e usare questi> strumenti di liberta' per rivendicare per> noi stessi un mondo migliore. Si certo Robin Hood, ora però torna a depredare le carovane, ok?Parlate tanto di libertà e non vi rendete conto che tale strumento viola anche la NOSTRA libertà, ci troveremo la casella stra-piena di spam e potremmo fare poco o niente, visto che tali persone sono "anonime".Vorrei che lunedì PI pubblicasse una notizia che riguarda le percentuali di spam in aumento, in modo da vedere imprecare quelli che oggi esultano...LockeRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
Gli anonymous remailer *NON* possono essere usati per fare spam, e se tu sapessi come funzionano, forse eviteresti di fare figuracce ...- Scritto da: Locke> - Scritto da: Anonimo> > In un'epoca dove spiare controllare> > monitorare e' all'ordine del giorno noi> > tutti dovremmo ribellarci e usare questi> > strumenti di liberta' per rivendicare per> > noi stessi un mondo migliore. > > Si certo Robin Hood, ora però torna a> depredare le carovane, ok?> > Parlate tanto di libertà e non vi rendete> conto che tale strumento viola anche la> NOSTRA libertà, ci troveremo la casella> stra-piena di spam e potremmo fare poco o> niente, visto che tali persone sono> "anonime".AnonimoRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
e poi anche se fosse sai ke me ne frega dello spam se ho la privacy... supporto pieno al progetto wilton smithAnonimoRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
- Scritto da: Anonimo> Gli anonymous remailer *NON* possono> essere usati per fare spam, e se tu sapessi> come> funzionano, forse eviteresti di fare> figuracce ...Ok, dammi il tuo indirizzo di posta, così ogni giorno io prendo un paio di messaggi pubblicitari che arrivano nella mia casella di posta e te li inoltro.Mi viene un dubbio... ma così facendo, non starò mica facendo SPAM!?!?!?!?!?!? Ma no! Con un remailer non posso farlo! PARADOSSO! PARADOSSOOOOOO!!Anche UN solo messaggio pubblicitario inviato a UNA sola persona è spam, Mr figuraccia.LockeRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
non si puo' spammare ...https://riot.eu.org/anon/abuse.html.itciaorealknipRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
Sei un'idiota, taci.paulatzRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
Sei sempre un pirla!AnonimoRe: Palle
Personalmente sbatto tutta la corrispondenza da mittenti ignoti in /dev/null senza effettuare alcun tipo di controllo sul contenuto.Se qualcuno ritiene di avere una buona ragione per scrivermi non vedo il motivo per cui debba celare la sua identità.Anche io mi comporto di conseguenza.- Scritto da: Anonimo> In un'epoca dove spiare controllare> monitorare e' all'ordine del giorno noi> tutti dovremmo ribellarci e usare questi> strumenti di liberta' per rivendicare per> noi stessi un mondo migliore. Grazie per il> nuovo remailer a tutti coloro che ci hanno> lavorato sopra.AnonimoRe: Palle
"Personalmente sbatto tutta la corrispondenza da mittenti ignoti in /dev/null senza effettuare alcun tipo di controllo sul contenuto. Se qualcuno ritiene di avere una buona ragione per scrivermi non vedo il motivo per cui debba celare la sua identità. Anche io mi comporto di conseguenza. "E sei un fenomeno. Chi ti scrive tramite remailer non lo fa perchè TU non legga la corrispondenza ma perchè, magari, non la legga qualcun altro. Credo che un buon nickname basti, tra amici.AnonimoRe: Palle
Usare GnuPG no eh?;-)- Scritto da: Anonimo> E sei un fenomeno. Chi ti scrive tramite> remailer non lo fa perchè TU non legga la> corrispondenza ma perchè, magari, non la> legga qualcun altro. Credo che un buon> nickname basti, tra amici.AnonimoRe: Dovremmo iniziare a usarlo tutti
- Scritto da: Anonimo> In un'epoca dove spiare controllare> monitorare e' all'ordine del giorno noi> tutti dovremmo ribellarci e usare questi> strumenti di liberta' per rivendicare per> noi stessi un mondo migliore. Grazie per il> nuovo remailer a tutti coloro che ci hanno> lavorato sopra.certo dovremmo. il problema e': se la maggioranza dei tuoi corrispondenti non usa nemmeno pgp e non ha nessuna intenzione di farlo non puoi usarlo nemmeno tu. figuriamoci un remailer. per mantenere la mia privacy e' necessario che gli altri mantengano la loro.AnonimoIn Italia è pericoloso...
...visto che l'Italia secondo qualcuno è il paese più americano d'Europa allora che si affrettino ad aprire nuovi server altrove, sennò vedrai che fine faranno prima o poi...:(:(:(AnonimoAnonymous Remailer:principio di funziona
Vorrei proporre una spiegazione di come funziona il Mixmaster, è solo richiesta la conoscenza della logica di funzionamento della crittografia a chiave pubblica/privata.l'articolo è il primo che vedete sul mio sito:http://www.kensan.it/kensanRe: Anonymous Remailer non è un problema!
- Scritto da: Anonimo> L'Anonymous Remailer non è un problema sono> gli spammers che lo utilizzano che mi fanno> incazzare!> :-@Vallo a spiegare ai vari Capitan Privacy che girano da queste parti :) (e li immagino con una bella tutina azzurra e uno scudo col tricolore italiano, in mano una bandiera raffigurante un grosso occhio con un bel segno di divietodavanti e ogni tre passi urlano "Privacy prevails!" :D)LockeRe: Anonymous Remailer non è un problema!
> Vallo a spiegare ai vari Capitan Privacy che> girano da queste parti :) (e li immagino con> una bella tutina azzurra e uno scudo col> tricolore italiano, in mano una bandiera> raffigurante un grosso occhio con un bel> segno di divietodavanti e ogni tre passi> urlano "Privacy prevails!" :D)Forse non l'hai visto, ma hai una risposta a ciò che dici in un'altro tuo post...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=449876StriderRe: Anonymous Remailer non è un problema!
Sei un pirla!AnonimoRe: Anonymous Remailer (ignoranza)
- Scritto da: Anonimo> L'Anonymous Remailer non è un problema sono> gli spammers che lo utilizzano che mi fanno> incazzare!Come ha detto Strider, hai espresso un pensiero non corretto, lui ha indicato il link:punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=449876ma anche senza saperne molto basta avere usato due volte un remailer anonimo. Non puoi usarlo per inviare grandi quantità di posta, molta se ne perde per strada, non è detto che il remailer accetti più di una tua email al giorno: che se ne fa uno spammer di un remailer che gli permette di spedire 365 spam all'anno? muore di fame!^_^Poi non puoi sapere se il destinatario esiste o meno, non vieni avvisato del bouncing per black list o altro, non puoi spedire email a raffica come con i programmi usati dagli spammers.Insomma nella realtà non credo che i remailer siano usati, non ne ho notizia.Su nanae non ho trovato problemi di questo tipo.kensanMa è legale?
In Italia è legare approntare un remailer anonimo?Quando in un'indagine la Pol Post si imbatterà in un remailer anonimo e chiederà conto a loro di alcune email sospette partite dal proprio server, questi come si comporteranno? Spiegheranno che per come è configurato il server (ed è stato configurato esattamente a questo scopo) loro non possono risalire al mittente originale del messaggio?E secondo voi davanti a una spiegazione del genere non credere che un qualsiasi PM se li mangerebbe a colazione?OmaggiIngenuo 2001AnonimoRe: Ma è legale?
- Scritto da: Anonimo> In Italia è legare approntare un remailer> anonimo?Non e' illegale.In uno stato democratico tutto quello che non e' espicitamente vietato dovrebbe essere permesso.> Quando in un'indagine la Pol Post si> imbatterà in un remailer anonimo... gia' successo ....> e chiederà> conto a loro di alcune email sospette> partite dal proprio server, questi come si> comporteranno? Spiegheranno che per come è> configurato il server (ed è stato> configurato esattamente a questo scopo) loro> non possono risalire al mittente originale> del messaggio?Esattamente.> E secondo voi davanti a una spiegazione del> genere non credere che un qualsiasi PM se li> mangerebbe a colazione?Tu che dici? Ti piacerebbe vivere in un posto dove i PM (Parameci Mutanti ?) si mangiano chi vogliono a colazione ?> Ingenuo 2001... o Troll 2003 ? Mah ....AnonimoRe: Ma è legale?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In Italia è legare approntare un remailer> > anonimo?> > Non e' illegale.> In uno stato democratico tutto quello che non> e' espicitamente vietato dovrebbe essere> permesso.Intanti dici "dovrebbe" cioè non è detto che sia...> > Quando in un'indagine la Pol Post si> > imbatterà in un remailer anonimo> > ... gia' successo ....Quando come dove?> > e chiederà> > conto a loro di alcune email sospette> > partite dal proprio server, questi come si> > comporteranno? Spiegheranno che per come è> > configurato il server (ed è stato> > configurato esattamente a questo scopo)> loro> > non possono risalire al mittente originale> > del messaggio?> > Esattamente.> > > E secondo voi davanti a una spiegazione> del> > genere non credere che un qualsiasi PM se> li> > mangerebbe a colazione?> > Tu che dici? Ti piacerebbe vivere in un posto> dove i PM (Parameci Mutanti ?) si mangiano> chi vogliono a colazione ?Certo che no... > > Ingenuo 2001> > ... o Troll 2003 ? Mah ....> Insomma, se ti rubano l'automobile e commettono un reato prima che tu possa accorgerti del furto, puoi sempre accampare la tua buona fede (se di notte dormi non puoi controlla la tua automobile... è successo a dei miei conoscenti) ma se tu ammetti di lasciare le chiavi nell'auto a disposizione di chiunque... non credo che tu possa passarla liscia tanto facilmente...Ingenuo 2001AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 10 2003
Ti potrebbe interessare