Babelfish e l'italiano tradito

Babelfish e l'italiano tradito

Un mistero si cela nel sistema di traduzione di Babelfish. Dall'italiano all'inglese spunta Bologna e una misteriosa Associazione. Il caso
Un mistero si cela nel sistema di traduzione di Babelfish. Dall'italiano all'inglese spunta Bologna e una misteriosa Associazione. Il caso


Roma – Inserire un testo in un traduttore elettronico automatico e verificare cosa ne viene fuori dopo la traduzione è da tempo un diffuso passatempo perché i risultati della traduzione suscitano invariabilmente una notevole ilarità.

I fan più accaniti di questo sport, diffusissimo in rete grazie ai siti della traduzione istantanea, lo hanno trasformato in arte, per esempio inserendo un testo italiano e chiedendo la sua traduzione in inglese e, una volta ottenuta, immettendo il testo in inglese affinché sia tradotto in italiano: quel che ne consegue è un testo perlopiù privo di senso o che non ha alcuna attinenza con l’originale. Uno spasso.

Ma Livio, un lettore di Punto Informatico, ha segnalato ieri alla redazione un caso nuovo che riguarda Babelfish, il celebre sistema di traduzione utilizzato tra gli altri anche da AltaVista.com. Un caso che sembra denunciare a tutti gli effetti la presenza di una “easter egg” nel sistema di traduzione, di una “chiave” nel codice del software che potrebbe essere stata inserita arbitrariamente dagli sviluppatori…

Andando sulla pagina delle traduzioni e configurando la traduzione dall’italiano all’inglese si può inserire la frase “in primo piano”. La risposta del traduttore è del tutto sorprendente: “in Association of Bologna”.

Non è chiaro cosa c’entri Bologna o un’Associazione con la frase da tradurre, quel che è ovvio è che provando altre formule simili non saltano fuori traduzioni inattese:
“in secondo piano” viene tradotto “in flat second”
“in primo” diventa “in first”
“in piano” è “in flat”
e “Associazione di Bologna” naturalmente diventa “Association of Bologna”

Se però infine si prova con “Traduci in primo piano” si ottiene un curiosissimo: “You translate in Association of Bologna”.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
6 mar 2002
Link copiato negli appunti