Pechino – No, a quanto pare Baidu , il più rilevante competitor delle net company occidentali sul mercato del search in Cina, non ha alcuna intenzione di “ubbidire” alle pressioni interne e internazionali: per dimostrare di essere contro la pirateria, i suoi dirigenti si sono infatti affidati ad un disclaimer , anziché a dei filtri che impediscano il facile accesso a contenuti distribuiti illegalmente in rete.
Baidu a settembre era stato condannato da un tribunale cinese a risarcire EMI perché il proprio servizio online di ricerca di mp3 secondo EMI e secondo il tribunale rappresentava un plateale favoreggiamento della pirateria. Una sentenza a cui Baidu aveva risposto laconicamente, spiegando che chi l’ha scritta non conosce la rete: affermazioni peraltro comprensibili se si pensa che la pena pecuniaria imposta al search engine cinese era pari a 6.800 euro. Una somma che, secondo qualcuno, dimostra come persino la magistratura cinese sia connivente con le attività organizzate di pirateria online, ed una multa che di certo non ha soddisfatto EMI né le altre major desiderose di trasformare the booming China in un mercato legale.
Sulle pagine dedicate agli mp3 da Baidu, dunque, ora appare una nota nella quale il motore spiega di essere contro l’abuso dei diritti d’autore e contro i pirati , sottolineando di essere pronto a rimuovere link a siti che ospitano materiale pirata. Ma basta farci un giro sopra per comprendere quanto sia facile ottenere contenuti distribuiti illegalmente.
Ora contro Baidu sono state scagliate nuove denunce da tutte le principali società della musica mondiale: oltre ad EMI anche Warner, Sony BMG e Universal hanno chiesto una condanna esemplare per il motore pirata .
Da parte loro i manager del search engine più celebre della Cina, capace di quotarsi anche in Borsa a New York e quadruplicare in breve tempo il proprio valore, rimangono laconici. In una nota scrivono: “Proteggere la proprietà intellettuale è sempre stata una filosofia portante per Baidu e le recenti modifiche alle pagine web di ricerca mp3 non fanno altro che ribadirlo”.
A fronte di tutto questo e della enorme diffusione della pirateria in Cina, non stupisce che proprio in questi giorni l’amministrazione Bush abbia chiesto un intervento ufficiale del WTO , l’Organizzazione mondiale del Commercio, affinché sia condotta una indagine a tutto tondo sul fenomeno in Cina e sull’atteggiamento delle autorità rispetto alle violazioni del diritto d’autore.
-
Concordo in pieno
Fate stare i bambini al catechismo, li non succede mai niente di inopportuno!AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> Fate stare i bambini al catechismo, li non> succede mai niente di inopportuno!Certo, se si escludono botte e metodi coercitivi per gay e lesbiche in alcune scuole cristianeAnonimoRe: Concordo in pieno
Mi chiedo se Cristo le sa ste cose . . .- Scritto da: Anonimo> Certo, se si escludono botte e metodi coercitivi> per gay e lesbiche in alcune scuole cristianeAnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo se Cristo le sa ste cose . . .Tanto al massimo questi sacerdoti "crisitani" ne rispondono nell'aldilà... nell'aldiquà intanto fanno disastri. E spesso hanno anche l'appoggio implicito dei superiori. es. insabbiamento delle alte gerarchie della chiesa cattolica, in particolare dell'ex cardinale Ratzinger, dei casi di pedofilia da parte di sacerdoti cattolici statunitensi.Il peggio comunque negli usa non viene dalla chiesa cattolica, quanto dalle varie chiesette fanatiche cristiane.AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo se Cristo le sa ste cose . . .> Al di là delle mie credenze personali, considerando la sua esistenza per come viene dipinto dalla Chiesa, ovviamente le sa. Ma la Chiesa - Cattolica in particolar modo - si è separata dai suoi (validissimi) ideali originali poco meno di 2000 anni fa... Per quanto mi riguarda a me va bene che continuino così e peggiorino pure, prima o poi la gente si renderà conto che credere in una religione è più che legittimo, ma senza prendere per i fondelli.IMHO la decisione di quest'istituto è assolutamente criticabile: insegnino piuttosto ad avere un maggior senso di responsabilità. Sarà anche vero che MySpace sia "una riserva di caccia" di stupratori, ma se una diciassettenne che frequenta un istituto cattolico viene violentata perché ha avuto modo di entrare in contatto con il suo stupratore significa sì che lei sia stata una sprovveduta nonché incosciente e irresponsabile, ma anche che la loro "dottrina", disciplina e didattica non serve assolutamente a niente...SalutiMaurizioBRe: Concordo in pieno
Al massimo li svezza il prete :| Poi mi raccomando, niente blog su cui parlare dello scandalo.AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> Fate stare i bambini al catechismo, li non> succede mai niente di inopportuno!Non sapevo che il lavaggio del cervello fosse tra le cose opportune. Evidentemente per i cattolici fa parte delle cose utili.AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Fate stare i bambini al catechismo, li non> > succede mai niente di inopportuno!> > Non sapevo che il lavaggio del cervello fosse tra> le cose opportune. Evidentemente per i cattolici> fa parte delle cose utili.Magari sbaglio io, ma mi sembrava un messaggio sarcastico, non da intendere alla lettera. Sul provvedimento che dire, propongo due ipotesi:1) nella scuola in questione si verificano abitualmente casi di molestie ai danni di studenti e gli insegnanti temono la concorrenza dall'esterno;2) nella scuola in questione si verificano abitualmente casi di molestie ai danni di studenti e gli insegnanti temono la diffusione all'esterno di certe notizie. Un rimedio? Semplice: chiudere le scuole religiose - non importa di quale culto - in tutta l'Europa e l'Occidente.AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Fate stare i bambini al catechismo, li non> > succede mai niente di inopportuno!> > Non sapevo che il lavaggio del cervello fosse tra> le cose opportune. Evidentemente per i cattolici> fa parte delle cose utili.LOL! Ma l'ironia, gente, dove l'avete lasciata stamattina? Il primo messaggio era chiaramente sarcastico e tutti a dargli addosso.AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> LOL! Ma l'ironia, gente, dove l'avete lasciata> stamattina? Il primo messaggio era chiaramente> sarcastico e tutti a dargli addosso.dimentichi che in italia si confonde satira con informazione... ;)p.s.: anche questo è sarcastico.AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Fate stare i bambini al catechismo, li non> > > succede mai niente di inopportuno!> > > > Non sapevo che il lavaggio del cervello fosse> tra> > le cose opportune. Evidentemente per i cattolici> > fa parte delle cose utili.> > LOL! Ma l'ironia, gente, dove l'avete lasciata> stamattina? Il primo messaggio era chiaramente> sarcastico e tutti a dargli addosso.Forse perche' non era davvero cosi' chiaramente sarcastico, nello scritto e' difficile trasmetterlo adeguatamente.AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> Fate stare i bambini al catechismo, li non> succede mai niente di inopportuno!A parte il castello di frottole, l'indottrinamento e le pressioni psicologiche e fisiche, no, nulla.Meglio fare altro. Per sempio a lezione di musica non succede mai niente di inopportuno, e per giunta i bambini imparano qualcosa di bello anziche' le bugie di una setta di fanatici che ha ammazzato milioni di persone nelle maniere piu' atroci, strappando arti, organi, bruciandole vive o seppellendole in carceri a vita, senza contare le guerre promosse o sostenute, tutto nell'ipocrisia del nome di cristo e di dio.Ovviamente adesso i cattolici sono tutti buoni, per cui chi temerebbe mai di affidare a questa brava gente i propri figli per educarli?AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> Fate stare i bambini al catechismo, li non> succede mai niente di inopportuno!Ehehehehe .... vista l' arguzua della risposta, aggiungo solo che al massimo si finisce fra le "calde" braccia di qualche pretonzolo leggermente pedo.....Ma si sa, questo NON è mai stato un problema, per la chiesa cattolica....AnonimoRe: Concordo in pieno
- Scritto da: Anonimo> Fate stare i bambini al catechismo, li non> succede mai niente di inopportuno!eh gia, i preti pedofili sono solo una favola vero?AnonimoRe: Concordo in pieno
La sacra inquisizione a quanto pare non è mai finita?Harry potter, i Blog? ho paura che mi brucino il computer? aiuto!axelotQuesta "scuola" ha qualcosa
da nascondere.Mi pare sin troppo evidente che questa "scuola" vuole semplicemente impedire ai propri studenti di pubblicare informazioni evidentemente inopportune per essa sul Web.La storia degli stupratori e maniaci è puro vaneggiamento: è sicuramente più pericoloso il tratto di strada che va da casa a scuola (vita vera = azioni vere = conseguenze reali) che un qualunque giochetto (anche) sessuale online cui questi ragazzi ***forse*** si sono sottoposti (e dubito "controvoglia" visto che su Internet si può chiudere la connessione con qualcuno a proprio piacimento).È invece come dicevo molto, ma molto più probabile che tale scuola voglia evitare pubblicità negativa (peccato che con questa cazzata si è resa ridicola davanti a tutto il mondo... ma laciamo perdere) magari sapendo che qualcosa di grave è avvenuto all'interno dell'istituto o perché i ragazzi discutendo della qualità di tale scuola sui loro blog si sono permessi di dire qualcosa che non andava bene al preside.C'è un commento interessante su Slashdot riguardo a questa storia: "Well, there is this thing call anonymity.... Oh, don't forget free speech. Last time I checked, there is no clause in the Constitution saying anything about how old you have to be to qualify for the First Amendment."Purtroppo si tende a pensare ai bambini come a degli oggetti di proprietà dei genitori anziché a delle persone con un proprio cervello e dei propri sentimenti, ecco quindi che si tende a negare loro anche i diritti fondamentali di ogni uomo, come, in questo caso, la libertà di parola o come, nel caso del GPS e dei bambini, la libertà ad un minimo di vita privata.AnonimoRe: Questa "scuola" ha qualcosa
- Scritto da: Anonimo> da nascondere.e aggiungo una cosa molto semplice.Se il loro obiettivo era veramente quello di sensibilizzare i ragazzi a non fornire i propri dati personali online (cosa certamente sensata) allora si sarebbero limitati a spiegare loro cos'è il WEB e come si usa in modo sicuro (senza facili allarmismi o esagerazioni... è del tutto falso che Internet è pieno di maniaci).E magari dedicherebbero qualche ora in più all'educazione sessuale (magari anche cominciando prima dell'adolescenza) e meno ore a riempirgli la testa di ipocrisie varie.Sarà ben meglio per un 12enne conoscere come funziona il suo corpo e quali possono essere le conseguenze di alcune azioni che scoprirlo online, magari con uno sconosciuto, spacciandosi per "Samantha di 23 anni" sul canale #sesso.È ora di finirla con l'ipocrisia e insegnare ai nostri figli la pura e semplice realtà delle cose, non c'è proprio nulla di male nel sesso, va semplicemente usato con attenzione e sale in zucca... cose che non si possono fare quando si conoscono solo miti e teoremi.AnonimoRe: Questa "scuola" ha qualcosa
- Scritto da: Anonimo> da nascondere.> Mi pare sin troppo evidente che questa "scuola"> vuole semplicemente impedire ai propri studenti> di pubblicare informazioni evidentemente> inopportune per essa sul Web.> La storia degli stupratori e maniaci è puro> vaneggiamento: è sicuramente più pericoloso il> tratto di strada che va da casa a scuola (vita> vera = azioni vere = conseguenze reali) che un> qualunque giochetto (anche) sessuale online cui> questi ragazzi ***forse*** si sono sottoposti (e> dubito "controvoglia" visto che su Internet si> può chiudere la connessione con qualcuno a> proprio piacimento).> È invece come dicevo molto, ma molto più> probabile che tale scuola voglia evitare> pubblicità negativa (peccato che con questa> cazzata si è resa ridicola davanti a tutto il> mondo... ma laciamo perdere) magari sapendo che> qualcosa di grave è avvenuto all'interno> dell'istituto o perché i ragazzi discutendo della> qualità di tale scuola sui loro blog si sono> permessi di dire qualcosa che non andava bene al> preside.> > C'è un commento interessante su Slashdot riguardo> a questa storia: "Well, there is this thing call> anonymity.... Oh, don't forget free speech. Last> time I checked, there is no clause in the> Constitution saying anything about how old you> have to be to qualify for the First Amendment."> > Purtroppo si tende a pensare ai bambini come a> degli oggetti di proprietà dei genitori anziché a> delle persone con un proprio cervello e dei> propri sentimenti, ecco quindi che si tende a> negare loro anche i diritti fondamentali di ogni> uomo, come, in questo caso, la libertà di parola> o come, nel caso del GPS e dei bambini, la> libertà ad un minimo di vita privata.è facile dare pregiudizi quando l'autore è un misero e vile anonimo (anonimo)la cosa interessante è che con molta probabilità, a finire gfra le X rosse sarà proprio questa replicaAnonimoRe: Questa "scuola" ha qualcosa
Non capisco,cosa ha detto di sbagliato?P.S. sei anonimo anche tu...AnonimoRe: Questa "scuola" ha qualcosa
anonimo non sono, e quoto in pieno il primo post.sh4dRe: Questa "scuola" ha qualcosa
Mah, non capiscoSono negli USA, non in UgandaTornato a casa il fanciullo può postare con la propria connessione casalinga, no?Cui prodest bloccare?AlexguattariRe: Questa "scuola" ha qualcosa
- Scritto da: Anonimo> è facile dare pregiudizi quando l'autore è un> misero e vile anonimo (anonimo)ROTFL. Di quali pregiudizi parli? Ti è già stato chiesto, ma non hai risposto, cosa avrebbe detto di errato è perché?AnonimoRe: Questa "scuola" ha qualcosa
- Scritto da: Anonimo> di errato è perché?e, non "è" ovviamente.AnonimoRe: Questa "scuola" ha qualcosa
> è facile dare pregiudizi quando l'autore è un> misero e vile anonimo (anonimo)Non mi sembra molto anonimo, credo tutti abbiano capito di chi si tratta. Che poi non si logghi più è un altro discorso, ha tutta la mia comprensione.Quoto il suo intervento.> la cosa interessante è che con molta probabilità,> a finire gfra le X rosse sarà proprio questa> replicaA quanto pari ti sei sbagliato, per la seconda volta.Anonimosoliti discorsi
una diciassettenne è stata barbaramente trucidata da un maniaco conosciuto attraverso le pagine del portale MySpace. "Non vogliamo che succedano tragedie"le solite argomentazioni: certo che il rischio esiste, come esioste il rischio attraversando la stradama non mi sembra che vietare di attraversare la strada sia una buona soluzioneforse è meglio insegnare a guardare a destra e a sinistra, no?però quando si parla di internet partono sempre gli anatemi: covo di pedofili, usato dai terroristi per scambiarsi informazioni, etc etcishitawaRe: soliti discorsi
> le solite argomentazioni: certo che il rischio> esiste, come esioste il rischio attraversando la> strada> ma non mi sembra che vietare di attraversare la> strada sia una buona soluzione> forse è meglio insegnare a guardare a destra e a> sinistra, no?Si esatto, bisognerebbe istruire i più giovani al fine di utilizzare internet in una maniera più consapevole e sicura, ma i divieti non servo a niente, anzi sono controproducenti!Dave-ZRe: soliti discorsi
> le solite argomentazioni: certo che il rischio> esiste, come esioste il rischio attraversando la> strada> ma non mi sembra che vietare di attraversare la> strada sia una buona soluzione> forse è meglio insegnare a guardare a destra e a> sinistra, no?> Forse i preti vogliono ternersi per loro il privilegio della pedofilia :D ed evitare che le vittime possano denunciarli :@AnonimoRe: soliti discorsi
Anatemi del genere partano tuttoggi verso altre tecnologie e ne sono partite di precchie nel passato.Basta pensare che il precedente Papa, sara' anche acclamato "Santo subito", ma pochi giorni dopo le pubbliche scuse a quanto accaduto a Galileo ha pubblicato un'enciclica che condanna la scienza e la tecnologia.Anonimo5 --
Anonimocattolici =esca per stupratori e maniaci
cattolici =esca per stupratori e maniaci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Anonimo9 --
AnonimoRe: cattolici =esca per stupratori e man
quoto ahahhahaAnonimoBlog? No grazie
una stronzata made in google.Non hanno senso come non ha senso spacciarla per innovazione essendo una versione semplificata di un sito web.AnonimoRe: Blog? No grazie
- Scritto da: Anonimo> una stronzata made in google.> Non hanno senso come non ha senso spacciarla per> innovazione essendo una versione semplificata di> un sito web.hmmmmm... abbiamo un luddista fra noi....AnonimoRe: Blog? No grazie
- Scritto da: Anonimo> una stronzata made in google.> Non hanno senso come non ha senso spacciarla per> innovazione essendo una versione semplificata di> un sito web.potresti anche avere ragione al 101%... ma si sta discutendo di altro !si discute di liberta',di educazione dei giovani,del loro senso di responsabilita',della loro capacita' di proteggersi/tutelarsi e scegliere (bene/male),della nostra capacita' di proteggerli,se e in quale misura questa capacita' sia un nostro diritto ed un imposizione delle loro sceltestavolta e' il blog.altre volte sono stati i cellulari, la tv, il centro sociale, l'oratorio, il bar sotto casa, la discoteca, ...non mi pare sia il caso di discutere della validita' o meno dello strumento. :sAnonimoRe: Blog? No grazie
> potresti anche avere ragione al 101%... ma si sta> discutendo di altro !> > si discute di liberta',> di educazione dei giovani,> del loro senso di responsabilita',> della loro capacita' di proteggersi/tutelarsi e> scegliere (bene/male),> della nostra capacita' di proteggerli,> se e in quale misura questa capacita' sia un> nostro diritto ed un imposizione delle loro> scelte> > stavolta e' il blog.> altre volte sono stati i cellulari, la tv, il> centro sociale, l'oratorio, il bar sotto casa, la> discoteca, ...> > non mi pare sia il caso di discutere della> validita' o meno dello strumento. :sSI lo so, ma ho voluto prendere la palla al balzo per cercare di capire cosa c'è dietro tutta questa "voglia di Blog", di far conoscere i cazzi miei agli altri. Se ci sono i $$$ allora posso anche capirlo, ma non è certo con una pagina web per deficienti dell'html che si smuove l'economia. Stessa cosa per il podcast, una mega-fanta-giga parolona che nasconde il banale significato di mp3.Se poi il blog deve essere giudicadto per quello che viene descritto dai media allora non ne condivido la definizione di fondo e lo scopo.AnonimoRe: Blog? No grazie
anche a me non e' che mi entusiasmino tanto i blog (leggi non mi piacciono) e questo sia dal punto di vista tecncino che culturale/sociale.AnyFileIn quanto cattolici
Sono già loro stessi sospetti pedofili.Sono centinaia i casi registrati in America (fonte: la Repubblica")Forse hanno qualche segreto da non far trapelare al di fuori delle mura della scuola?VikerRe: In quanto cattolici
il sospetto diventa certezza quando si accusano degli adolescenti di voler diffondere informazioni compromettenti per la loro sicurezza, a me pare tanto una minaccia mafiosa e morbosa, vogliono lavare i panni sporchi in "famiglia", ma soprattutto vogliono continuare a farlo in segreto quanto e come gli pare, e per giunta con l'appoggio di genitori lobotomizzati che mandano i propri figli a scuola dai loro stessi carnefici.Ricordate i talebani accusati di compiere violkenze all'interno delle scuole coraniche? Questi sono peggio.La religione di chi vuole trincerarsi dietro un muro di menzogne e' una truffa.Pervertiti e impuniti, tutti in galera, il posto piu' divertente, per loro, per prenderlo in quel posto.Anonimoalmeno hanno l'accesso internet al resto
Almeno anno l'accesso ad internet al resto dei siti... in che scuola italiana gli studenti hanno accesso ad internet?AnyFileRe: almeno hanno l'accesso internet al r
- Scritto da: AnyFile> Almeno anno l'accesso ad internet al resto dei> siti> Io dall'articolo ho capito che non possono scrivere sui blog a prescindere. Cioé la scuola impone loro che non lo possono fare nemmeno a casa.> ... in che scuola italiana gli studenti hanno> accesso ad internet?Molte, la maggior parte, almeno per mia esperienza (nordest italia)AnonimoI blog di Dio
Non condivido questa repressione. Conosco e frequento molti blog su tematiche religiose, sia cattolici e non e li trovo interessanti. Molti blog stimolano il senso critico e ti pongono davanti delle domande alle quali puoi rispondere secondo la tua sensibilità spirituale.Fare passare i blog come una esca per stupratori e maniaci, mi sembra esagerato e fuori luogo. Se ci sono reati, questi devono essere individuati e bloccati con dati alla mano e non sparare nel mucchio.AnonimoINTERVISTA AD ANTONELLO DE PIERRO
INTERVISTA AD ANTONELLO DE PIERRO Da Napolitano alle liti per le poltrone nel governo Prodi, allIraq, al sistema elettorale, alleconomia.Il ''depierro pensiero''. Angelo M. D'Addesio*Iniziamo con le notizie politiche di questi giorni. La scelta di Napolitano come Capo dello Stato è condivisibile, giusta oppure si configuravano alternative possibili e se sì quali?Sì, penso che Napolitano sia stata la scelta giusta, a dispetto dellanzianità, anche perché vista la situazione che si era venuta a creare non poteva essere DAlema, luomo giusto, avendo fatto la campagna elettorale per un determinato schieramento. Gianni Letta è stato sempre al suo posto, ma non dimentichiamo che è stato al centro dei fondi neri dellIRI negli anni 70 e quindi non era una figura credibile al momento. Mi ha fatto male vedere i 42 voti a Bossi, che è leader di uno schieramento che fa i raduni sul Po e cantava con i suoi seguaci la canzone Abbiamo un sogno nel cuore, bruciare il Tricolore. Parlo di Bossi perché è stato il secondo più eletto. Penso che Napolitano è una buona figura, che sicuramente riuscirà ad essere al di sopra delle parti.*Il Governo Prodi. Dopo la vittoria risicata che durata potrà avere questo governo e soprattutto come si risolveranno i diverbi interni ai DS o il nodo Mastella-Bonino per il Ministero della difesa?Come durata mi auguro che sia di cinque anni pieni. Diciamo che le liti sono più nellambito dellUlivo, nel partito unico. Sembra che qualcuno abbia attribuito a DAlema, la frase e la volontà di una doppia vicepresidenza del Consiglio, con Rutelli. Non sarà così. La vicepresidenza andrà, a mio parere, a Rutelli. Non sono daccordo sulla scelta di Rutelli, in tempi passati ho trovato molto da ridire sul comportamento politico di Rutelli.*E sulla questione Bonino-Mastella?Sicuramente vedo molto meglio Mastella alla Difesa. La Bonino alla Difesa sarebbe una scelta Antonello De Pierro, giornalista, direttore del portale di informazione nazionale Italymedia e da tempo impegnato nel giornalismo di denuncia sociale. Ha collaborato per La Stampa e LOpinione, ha diretto nel 2003 il mensile Nuove proposte ed ha condotto programmi nel circuito tv Stream, oltre che essere un assiduo ideatore di trasmissioni per Radio Roma ed altre emittenti locali nel Lazio. Oggi è molto attivo nel giornalismo on line e nellinformazione telematica grazie al sito di informazione da lui diretto Italymedia.itAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 ott 2005Ti potrebbe interessare