Redmond (USA) – Qualcuno nel quartier generale di Microsoft si sta sfregando le mani per l’attuale maretta nel mondo Linux e, nel farlo, ne approfitta per lanciare qualche bordata contro le armate pinguinesche.
I due capi di Microsoft, Steve Ballmer e Bill Gates, rispettivamente CEO e chairman, con toni diversi son tornati a parlare di quello che hanno più volte definito una grande minaccia : Linux. Dichiarazioni che arrivano non a caso nel bel mezzo della disputa legale fra SCO e IBM, disputa che ha finito per coinvolgere l’intera comunità di Linux e buona parte dell’industria e che, secondo alcuni analisti di settore, potrebbe avere pesanti ripercussioni sull’andamento del mercato open source.
Gates ha tirato espressamente in ballo il caso SCO-IBM sostenendo che sta nuocendo al business legato a Linux. Ha ammesso però di non sapere se questa situazione stia portando benefici alla propria azienda. Di certo, secondo il co-fondatore di Microsoft, c’è invece il fatto che con la controversia legale fra SCO e IBM giungono sotto i riflettori debolezze che secondo Gates sono alla base di Linux e, in particolare, della licenza GPL . Il più grande “tallone d’Achille” di Linux, a detta di Gates, è dato dalla difficoltà, da parte delle aziende, di stipulare accordi di cross-licensing.
“Non potete prendere in licenza solo IBM Linux o Red Hat Linux”, ha detto Gates. “Nel modo in cui la GPL funziona, se prendete in licenza un qualsiasi Linux, siete costretti a prendere in licenza tutto Linux”.
Una licenza, quella GNU/GPL, verso cui i dirigenti di Microsoft, e Gates in particolar modo, si sono più volte scagliati: basti ricordare la grande campagna con cui pochi anni or sono il big di Redmond tentò di convincere le aziende che la GPL, e Linux con lei, era un ” cancro ” capace di ammorbare il mercato e soffocare l’innovazione o un ” pacman ” che avrebbe finito per cannibalizzare il concetto stesso di business legato al software.
Gates ha predetto che i problemi legati alle proprietà intellettuali di Linux e alla sua licenza potrebbero costituire un grosso freno all’accettazione di Linux da parte del mondo enterprise.
“Qui c’è un prodotto – ha continuato il boss di Microsoft – senza nessun controllo sulla R&D (ricerca e sviluppo, NdR), e che non è compreso in nessun accordo di cross-licensing. Microsoft e IBM hanno stipulato un accordo di cross-licensing 10 anni fa, quando noi eravamo ancora piccoli. Ma Linux non è coperto dalla maggior parte di questi scambi di licenza”.
Sebbene non abbia fornito dettagli in merito alla questione, Gates si è detto convinto della fondatezza dei reclami di SCO contro IBM.
“Non c’è alcun dubbio – ha commentato Gates – che nell’attività di clonazione, le proprietà intellettuali di molte, molte aziende, inclusa Microsoft, sono state utilizzate nel software open source. Questo è spesso inevitabile quando si clona qualcosa”.
Riprendendo il filo del discorso iniziato da Gates, Ballmer ha battuto ancora una volta sul fatto che il modello open source non consente di generare proventi sufficienti a coprire le necessarie spese in ricerca e sviluppo. Ballmer ha suggerito, là dove SCO si è già più volte espressa senza mezzi termini, che il software open source, e Linux fra tutti, può tenere testa al software proprietario solo rubando a quest’ultimo codice e tecnologie.
Ballmer ha poi affermato che neppure IBM, massima paladina di Linux, è in grado di garantire sull’origine del codice di Linux o è in grado di fornire una roadmap dello sviluppo di questo sistema operativo.
La vera innovazione, ha detto il CEO di Microsoft, si chiama Windows Server 2003 , un sistema operativo su cui il colosso di Redmond spera di erodere ulteriormente il mercato Unix e ridimensionare le ambizioni di Linux.
-
Gartner ?
Beh, tanto valeva chiederlo a Bill in persona cosa pensava della faccenda !AnonimoRe: Gartner ?
Lascia perdere...Aspetta il lucchettone Palladium a livello hardware e vedrai...La battaglia e' appena iniziata, voi siete pronti?AnonimoRe: Gartner ?
- Scritto da: Anonimo> Lascia perdere...> Aspetta il lucchettone Palladium a livello> hardware e vedrai...> > La battaglia e' appena iniziata, voi siete> pronti?Io sono prontissimo. Se perderemo con le buone... io ho gia' il fucile in cantina... ;-)AnonimoRe: Gartner ?
la battaglia è gia finita! Ma credete di essere davvero talmente informati e pronti da essere al passo con chi investe milioni di dollari ed ha accesso ad informazioni tenute riservate? Come quelli che commentano le armi odierne dipingendole come gli ultimi ritrovati in campo bellico... l'arma più nuova è degli anni 80...Anonimocome i parcheggiatori abusi?
o paghi o (forse) ti rompono la macchinaAnonimoSignori fate il vostro gioco.......
Che cosa triste. Dovrei pagare qualcosa che è sotto GPL????????? Ma insomma, intervenga qualcuno e facciamola finita con questa storia. Pubblica = di tutti Quindi anche mia e se quelli di SCO vogliono qualcosa, vengano tranquillamente, li prendo a pedate nel culo.Buono si, ma fesso perchè???????La legge, non ci tutela e non tutela neanche le aziende!!!!!!Possibile mai che questi si riuniscano e decidano di dettare legge su qualcosa che è di patrimonio PUBBLICO e nessuno gli dice niente o gli sputi in un occhio!!!!!! E' vero, la legge non è uguale per tutti.Se un poveraccio di noi fa qualcosa d sbagliato, lo lapidano, ma quando qualcuno di sti "Mafiosi" e "dittatori" viola un diritto dell'intera comunità, non c'è mai un cavolo di giudice che dica....... "Questo è un patrimonio di tutti!!!!".Chi sta al potere, fa sempre quello che vuole. Non siamo tutti uguali. Non abbiamo tutti gli stessi diritti e la legge non, è uguale per tutti.AnonimoRe: Signori fate il vostro gioco.......
- Scritto da: Anonimo> Che cosa triste. Dovrei pagare qualcosa che> è sotto > GPL????????? Forse ti sfugge un particolare: non puoi prendere il software closed di qualcuno e rilasciarlo tu sotto GPL.Probabilmente SCO ha torto, o non ci sono pezzi copiati o forse non può comunque rivendicare nessun diritto, però la sua azione si muove proprio sul concetto che ti ho illustrato in apertura: se c'è un difetto già all'origine la GPL va in fumo...AnonimoRe: Signori fate il vostro gioco.......
le pretese di SCO non contano un cazzo, perche' anchese IBM avesse violato tutte le licenze di questo mondo,ORA rimane il fatto che SCO ha pubblicato linux CON TUTTE quelle "violazioni" e pubblicando la propria versione ha di fatto reso il proprio codice GPL. c'e' sta un 'cazz a fa' : e' come se Billy pubblicasse win32 in gpl e poi dicesse che si e' sbagliato, dopo che l'ha pubblicato e' semplicemente fregato : non ha piu' il diritto di ritirare la licenza(perche' la licenza non prevede questa cosa)AnonimoNota-Re: Signori fate il vostro gioco
correggete se sbaglio.Se si tratta di clonazione di codice closed source, il reato primo da perseguire è di tutt'altro tipo, credo qcosa che abbia a che fare con lo spionagigo industriale.AndreaMilanoRe: Signori fate il vostro gioco.......
- Scritto da: Anonimo> Che cosa triste. Dovrei pagare qualcosa che> è sotto > GPL????????? certo GPL free.....AnonimoSCO e Microsoft
E chi ne trae vantaggio da tutto questo ? Microsoft :)AnonimoRe: SCO e Microsoft
- Scritto da: Anonimo> E chi ne trae vantaggio da tutto questo ?> Microsoft :)Diciamo che un server linux può essere sostituito anche da un OS400, in alcuni casi da macchine Apple, tante volte per i gestionali anche da Sun e la lista potrebbe continuare.Certo fa più figo pensare solo a MS con i suoi 700 euro di windows server, le costosissime soluzioni di altri produttori non interessano a nessuno...AnonimoSCO deve pagare
Tutta questa pubblicita' abusiva che si sta facendo con queste furbate. Se vogliono farsi pubblicita' onestamente, che paghino un'agenzia pubblicitaria come Gartner ( http://www4.gartner.com/1_researchanalysis/focus_areas/ipws/ipws040802/ipws040802.html ) come fa Microsoft.Siamo alla fase 4 : (dopo : ti ignoro, rido di te, cerco di batterti lealmente) ti denuncio - perche' non so offrire un prodotto tecnicamente piu' valido del tuo e cerco di diffamarti in tutti i modi... La mia sfera di cristallo mi dice che SCO, Microsoft , Sun, RIAA etc. sono gia' diventate o lo saranno presto dei recinti di rabbiosi avvocati assetati di sangue innocente e che l'unico contributo che daranno all'umanita' sara' solo una gra perdita di tempo (dopodiche' fase 5: nella spazzatura della storia)AnonimoRe: SCO deve pagare
> La mia sfera di cristallo mi dice che SCO,> Microsoft , Sun, RIAA etc. sono gia'Non capisco cosa ci faccia Sun tra m$ e RIAAAnonimoRe: SCO deve pagare
Ci sono solo 2 squali sul pianeta che hanno comprato licenze da SCO con un goffo tentativo di presentarsi come i bravi ragazzi con le carte in regola: ovviamente M$, e l'altro e' SUN (che e' nella stessa posizione di SCO: ricavi sotto dell'80% "per colpa" di Linux ... e quindi agiscono in base a il nemico del mio nemico e' il mio amico)AnonimoRe: SCO deve pagare
- Scritto da: Anonimo> Ci sono solo 2 squali sul pianeta che hanno> comprato licenze da SCO con un goffo> tentativo di presentarsi come i bravi> ragazzi con le carte in regola: ovviamente> M$, e l'altro e' SUN (che e' nella stessa> posizione di SCO: ricavi sotto dell'80% "per> colpa" di Linux ... e quindi agiscono in> base a il nemico del mio nemico e' il mio> amico)AFAIK, Sun ha comprato le licenze per evitare beghe: della serie "non capita, ma se capita io sono pronto". Poi Sun, al contrario di SCO, vende HWParliamoneRe: SCO deve pagare
SCO deve sparire.AnonimoRe: SCO deve pagare
> La mia sfera di cristallo mi dice che SCO,> Microsoft , Sun, RIAA etc. sono gia'> diventate o lo saranno presto dei recinti di> rabbiosi avvocati assetati di sangue> innocente e che l'unico contributo che> daranno all'umanita' sara' solo una gra> perdita di tempo (dopodiche' fase 5: nella> spazzatura della storia)Lo sono gia': in america denuncie e cause partono con una frequenza che qui in europa non ti immagini neanche. Del resto li i laureati in giurisprudenza sono in numero maggiore rispetto ad ingegneri e medici messi insieme...AnonimoRe: SCO deve pagare
- Scritto da: Anonimo> Tutta questa pubblicita' abusiva che si sta> facendo con queste furbate. Se vogliono> farsi pubblicita' onestamente, che paghino> un'agenzia pubblicitaria come Gartner (> http://www4.gartner.com/1_researchanalysis/fo> > Siamo alla fase 4 : (dopo : ti ignoro, rido> di te, cerco di batterti lealmente) ti> denuncio - perche' non so offrire un> prodotto tecnicamente piu' valido del tuo e > cerco di diffamarti in tutti i modi... > > La mia sfera di cristallo mi dice che SCO,> Microsoft , Sun, RIAA etc. sono gia'> diventate o lo saranno presto dei recinti di> rabbiosi avvocati assetati di sangue> innocente e che l'unico contributo che> daranno all'umanita' sara' solo una gra> perdita di tempo (dopodiche' fase 5: nella> spazzatura della storia) Per quanto mi riguarda siamo già alla fase 5....:-DAnonimoIO USO LINUX non UNIX
Io uso GNU LINUX (Linux not Unix), Linux non è Unix.Linux è sotto licenza GPL.Non conosco SCO nè acquisterò mai alcun prodotto proveniente da SCO e nemmeno alcun prodotto cui partecipi SCO, ad esempio United Linux.Quindi SCO si attaccherà al tram.Anche un matto potrebbe venire da me e dire che è mio figlio citandomi in giudizio. Ma risulterà un MATTO.AnonimoRe: IO USO LINUX non UNIX
- Scritto da: Anonimo> Io uso GNU LINUX (Linux not Unix), Linux non> è Unix.in verità: GNU = Acronimo ricorsivo di 'GNU IS NOT UNIX'prositAnonimoRe: IO USO LINUX non UNIX
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io uso GNU LINUX (Linux not Unix), Linux> non> > è Unix.> > in verità: GNU = Acronimo ricorsivo di 'GNU> IS NOT UNIX'> > prositGiusto! finalmente!AnonimoRe: IO USO LINUX non UNIX
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io uso GNU LINUX (Linux not Unix), Linux> non> > è Unix.> > in verità: GNU = Acronimo ricorsivo di 'GNU> IS NOT UNIX'> > prositembè?? LINUX gnot unix.....LINUX non è unix!Anonimopagate linar tonti
che beffa oltre ad avere un prodotto schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure pagare ahahhahahhahahaAnonimoRe: pagate linar tonti
- Scritto da: Anonimo> che beffa oltre ad avere un prodotto> schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure> pagare ahahhahahhahahaDa che pulpito vien la predica...AnonimoRe: pagate linar tonti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che beffa oltre ad avere un prodotto> > schifoso bacato e vecchio ora lo dovete> pure> > pagare ahahhahahhahaha> >> Devi essere + chiaro......98, ME,2000,XP........quale?>> Hai scaricato l'ultimo mattone di service pack?>>Scusa, XP, l'hai preso con i saldi???>>Praticamente, quando compri la scatolina colorata con>>dentro XP, c'è solo un "piccolo eseguibile" , il resto dell'Os, devi scaricarlo a cambiali, man mano che tentano di finirlo e correggerlo!!!!!! AAAAAhhhhh.AnonimoRe: pagate linar tonti
Questa era proprio buonaAnonimoRe: pagate linar tonti
- Scritto da: Anonimo> che beffa oltre ad avere un prodotto> schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure> pagare ahahhahahhahahaE si.... ho paura che fra un po' il prodotto schifoso, bacato e vecchio dovremo tutti pagarlo.....Infatti fra un po' uscirà Palladium e temo che non si potranno più fare copie piratate......AnonimoRe: pagate linar tonti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che beffa oltre ad avere un prodotto> > schifoso bacato e vecchio ora lo dovete> pure> > pagare ahahhahahhahaha> > > E si.... ho paura che fra un po' il prodotto> schifoso, bacato e vecchio dovremo tutti> pagarlo.....> > > Infatti fra un po' uscirà Palladium e temo> che non si potranno più fare copie> piratate......Parli per quelli che usano windows naturalmente! non vedo come windows e "Polladium" (dal tipo di "mente" di quelli che lo compreranno) potranno impedirmi di non usarli! :-DAnonimoRe: pagate linar tonti
- Scritto da: Anonimo....> > Infatti fra un po' uscirà Palladium e temo> > che non si potranno più fare copie> > piratate......> > Parli per quelli che usano windows> naturalmente! non vedo come windows e ....Mi sembra evidente.....AnonimoTROLL DETECTED!
- Scritto da: Anonimo> che beffa oltre ad avere un prodotto> schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure> pagare ahahhahahhahahaTroll detect systemvers. 5.3.2rel. stableTroll level 98%AnonimoRe: TROLL DETECTED!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che beffa oltre ad avere un prodotto> > schifoso bacato e vecchio ora lo dovete> pure> > pagare ahahhahahhahaha> > > Troll detect system> vers. 5.3.2è una vesione bacata! > rel. stable> > Troll level 98%Troll detect system Vers 5.3.3rel. stableTroll level 100% Questo è l'output giusto! :-DAnonimoRe: TROLL DETECTED!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > che beffa oltre ad avere un prodotto> > > schifoso bacato e vecchio ora lo dovete> > pure> > > pagare ahahhahahhahaha> > > > > > Troll detect system> > vers. 5.3.2> > è una vesione bacata! > > > rel. stable> > > > Troll level 98%> > Troll detect system > Vers 5.3.3> rel. stable> Troll level 100% > > Questo è l'output giusto! :-DNo dai lascia quel 2% per barboni, mentecatti, disadattati sociali, plagiati, anarchici, in fondo sono qualcosa di diverso dai troll.AnonimoRe: pagate linar tonti
E' da 4 anni che uso linux, e l'ho sempre pagato.Che problema c'è?- Scritto da: Anonimo> che beffa oltre ad avere un prodotto> schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure> pagare ahahhahahhahahaAnonimoRe: pagate linar tonti
Già già, l'ho detto prima e lo ripeto adesso:chi usa winzoz lo fa solo perchè usa a sbafo migliaia di programmi copiati e craccati. il 99% degli utonti winzoz ha copie di programmi pirata, ammettetelo così almeno evitate di scrivere balle solo per riempirvi la bocca.Chi usa software come voi commette un reato, io uso linux e la mia coscenza è a posto...e la vostra???Anzi se devo dirla tutta, la colpa di tanta repressione è proprio vostra che invece di acquistare software originale vi accontentate di scaricare versioni pirata e così facendo incrementate l'odio delle Major nei confronti di chi, invece, onestamente, se ne frega di voi, di XP, di Adobe e via dicendo.....Un reato è un reato, che vi piaccia o no. E mi fa specie che proprio voi FUORILEGGE, siate i primi a gioire quando qualcuno , come SCO, si abbassa al vostro infimo livello di ipocrisia ed illegalità.AnonimoRe: Linux presto sparira'.
- Scritto da: Anonimo> che beffa oltre ad avere un prodotto> schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure> pagare ahahhahahhahahaEcco un'altro che posta messaggi e poi si risveglia tutto sudato ..postmasterRe: pagate linar tonti
> che beffa oltre ad avere un prodotto> schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure> pagare ahahhahahhahahacito Mughini: questo dev'essere il solito "corrotto e pagato dall'avv." GatesAkiroRe: pagate linar tonti
- Scritto da: Anonimo> che beffa oltre ad avere un prodotto> schifoso bacato e vecchio ora lo dovete pure> pagare ahahhahahhahahaLOL!no scusa.. meglio pagare Windows il buco coll'OS intorno!!L'ultimo bug su RPC poi,.. è veramente bellissimo, vale per tutta la linea di Windows da NT all'ultimo nato Server 2003, basta beccare il RET giusto.Cmq sicuramente aiuta la socializzazione, non sai mai gli incontri che puoi fare sul TUO computer :)AnonimoGartner = M$ = FUD
.... =:-oAnonimouna proposta
ignorare i troll anti-linux.si tratta di poveretti psicolabili e frustrati.essi traggono la loro ragione di esistere dal fatto che qualcuno li consideraignorarli li fara sgonfiare e sparire.AnonimoRe: una proposta
Questi non hanno speranza di morte,e la lor cieca vita è tanto bassa,che 'nvidïosi son d'ogne altra sorte.Fama di loro il mondo esser non lassa;misericordia e giustizia li sdegna:non ragioniam di lor, ma guarda e passa."AnonimoSCO non ha niente in mano
Se avesse qualcosa lo avrebbe già fatto vedere.E' solo PAGATA da mamma M$, visto che ormai linux è quasi pronto per il desktop a tutti gli effetti.(Chi ha comprato una marea di azioni di SCO ultimamente?)SCO: Ho le prove ma non te lo dico! a casa mia si chiama diffamazione quando uno ti accusa senza avere le prove.Dacci le prove!SCO: Ho licenza su UNIX che mi ha dato Netware...Netware: Ma quando mai? Controdenuncia da parte di Netware!!!No Fear. colpo di coda una balena troppo cresciuta oramai morente.Sco, smettila di sparare caxxate!AnonimoRe: SCO non ha niente in mano
lo dico io che cosa ha in mano SCO da qualche anno a questa parte: l'uccello, per le troppe pippe che si fanno i suoi pseudo sviluppatori....AnonimoRe: SCO non ha niente in mano
- Scritto da: Anonimo> Te lo dico io che cosa ha in mano SCO da> qualche anno a questa parte: l'uccello, per> le troppe pippe che si fanno i suoi pseudo> sviluppatori....Ci metteranno OT però non "solo in mano" anche un poco più in basso e dietro! (www.sco.de) :-DAnonimoMa SCO puo' legalmente farlo?
Ammesso e non concesso che abbia ragione sul furto di codice, SCO puo' realmente rivendicare diritti sugli utenti Linux? Un conto sono i distributori, ma l'utente finale? E' come se un quotidiano pubblicasse materiale coperto da copyright e il titolare di detto copyright perseguisse legalmente tutti i lettori; o se in discoteca non pagano la SIAE e questa chiede i soldi a tutti quelli che erano li'... assurdo!ParliamoneRe: Ma SCO puo' legalmente farlo?
- Scritto da: Parliamone> Ammesso e non concesso che abbia ragione sul> furto di codice, SCO puo' realmente> rivendicare diritti sugli utenti Linux? UnDirei proprio di no. E sicuramente non prima che un giudice abbia dato loro ragione..... cosa che non è ancora avvenuta e, secondo me, almeno a giudicare da ciò che compare sul sito tedesco di SCO (www.sco.de) difficilmente avverrà.Evidentemente l'intento non è quello di rivendicare dei diritti, ma di danneggiare Linux. A che pro poi è un altro discorso...TeXRe: Ma SCO puo' legalmente farlo?
> Evidentemente l'intento non è quello di> rivendicare dei diritti, ma di danneggiare> Linux. A che pro poi è un altro discorso...Basta vedere chi c'è dietro a questa storia e chi ne trarrà il maggior beneficio...Se non puoi vincere contro il nemico... combattilo con gli avvocati... i veri soldati del nuovo millennio.Per quanto mi riguarda uso Linux da che esiste... continuerò ad usarlo anche in futuro... a SCO o chiunque altro una mattina svegliandosi dovesse mai chiedermi soldi vantando una qualche licenza scritta su un pezzo di carta sarò pronto a ridergli dietro e indicherò loro cosa possono farsene di quel pezzo di carta.AnonimoGardner tu che Garnder io...
Il gardner non ci ha mai azzeccato nulla...Quando diceva di non usare e investire inLinux, le startup Linux avevano le azioni cheaumentavano del 3000 % nel giro di qualche settimana.Quando diceva di usare e investire in Linux, lestartup Linux scoppiavano come le mille bollicinee vedevano le azioni passare da 300$ a 5$...E pensare che hanno fior di manager e analistiper sparare certe str...AnonimoRe: Gardner tu che Garnder io...
- Scritto da: Anonimo> Il gardner non ci ha mai azzeccato nulla...> > Quando diceva di non usare e investire in> Linux, le startup Linux avevano le azioni che> aumentavano del 3000 % nel giro di qualche> settimana.> > Quando diceva di usare e investire in Linux,> le> startup Linux scoppiavano come le mille> bollicine> e vedevano le azioni passare da 300$ a 5$...> > E pensare che hanno fior di manager e> analisti> per sparare certe str...La cosa +bella ( a parte il fatto che M$ è il loro principale sponsor e cliente) è che si contraddicono pure tra loro, purtroppo ho perso il link (ma se ti fai un giretto su slashdot o osnews lo ritrovi) cmq subito dopo questo "studio" è apparso un'altro articolo di un'altro analista di Gartner che diceva l'esatto contrario!!!Sono proprio dei professionistipikappaRe: Gardner tu che Garnder io...
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > Il gardner non ci ha mai azzeccato> nulla...> > > > Quando diceva di non usare e investire in> > Linux, le startup Linux avevano le azioni> che> > aumentavano del 3000 % nel giro di qualche> > settimana.> > > > Quando diceva di usare e investire in> Linux,> > le> > startup Linux scoppiavano come le mille> > bollicine> > e vedevano le azioni passare da 300$ a> 5$...> > > > E pensare che hanno fior di manager e> > analisti> > per sparare certe str...> La cosa +bella ( a parte il fatto che M$ è> il loro principale sponsor e cliente) è che> si contraddicono pure tra loro, purtroppo ho> perso il link (ma se ti fai un giretto su> slashdot o osnews lo ritrovi) cmq subito> dopo questo "studio" è apparso un'altro> articolo di un'altro analista di Gartner che> diceva l'esatto contrario!!!> Sono proprio dei professionisticerto il consulente è "il secondo" più antico mestiere del mondo... tu paghi e io.... (per anticipare spiritosaggini gratuite dirò comunque che anche io faccio il consulente... e confermo... è solo questione di prezzo!) ;-)AnonimoLe SCOregge di SCO
sceranno solo un pò di puzza in giro......Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr....................................AnonimoDura lex sed lex
...ha commesso il reato di furto e la dovrà pagare cara...Tuttavia già ero convinto che un OS non poteva mai nascere dal lavoro onesto di un pugno di smanettoni che lavorano aggratis e nei tempi morti...Dura lex sed lexAnonimoRe: Dura lex sed lex
- Scritto da: Anonimo> ...ha commesso il reato di furto e la dovrà> pagare cara...O magari qualcun'altro ha commesso il reato di diffamazione e sarà lui a pagare....Ulteriori informazioni su:www.sco.deAnonimoRe: Dura lex sed lex
- Scritto da: Anonimo> ...ha commesso il reato di furto e la dovrà> pagare cara...> > Tuttavia già ero convinto che un OS non> poteva mai nascere dal lavoro onesto di un> pugno di smanettoni che lavorano aggratis e> nei tempi morti...> > Dura lex sed lexPer adesso la dura lex ha colpito "duramente" SCO che in germania se ne è andata a "calci" (penso "duri") nel deretano! è vero! dura lex sed lex!AnonimoRe: Dura lex sed lex
No, meglio:TUX MEA LUX(linux)VairaRe: Dura lex sed lex
TUX PUSSA VUXAnonimofatti... non chiacchiere!
- Scritto da: Anonimo> ...ha commesso il reato di furto e la dovrà> pagare cara...Perfettamente daccordo! Non fa una grinza!Ti sembra possibile che qualcuno possa, ad esempio, rubare La Gioconda e poi la esporla per 10 anni in una galleria aperta al pubblico senza che nessuno se ne accorga? :-D Beh... con Linux sembra che se ne siano accorti solo ora, dopo 10 anni, peccato che di prove fin'ora manco l'ombra :)Ti sembra plausibile che qualcuno commetta un tale reato e poi commetta l'ingenuità di lasciare i sorgenti aperti per 10 anni?Diamo una occhiatina anche ai codici blindati di windows... e poi facciamola pagare salatissima a chi ha copiato :DTerra2Re: fatti... non chiacchiere!
- Scritto da: Terra2> > - Scritto da: Anonimo> > ...ha commesso il reato di furto e la> dovrà> > pagare cara...> > Perfettamente daccordo! Non fa una grinza!> > Ti sembra possibile che qualcuno possa, ad> esempio, rubare La Gioconda e poi la esporla> per 10 anni in una galleria aperta al> pubblico senza che nessuno se ne accorga?> :-D > > Beh... con Linux sembra che se ne siano> accorti solo ora, dopo 10 anni, peccato che> di prove fin'ora manco l'ombra :)> > Ti sembra plausibile che qualcuno commetta> un tale reato e poi commetta l'ingenuità di> lasciare i sorgenti aperti per 10 anni?> > Diamo una occhiatina anche ai codici> blindati di windows... e poi facciamola> pagare salatissima a chi ha copiato :Dcerto che tra windows-unix e linux-unix mi pare che nel secondo caso le somiglianza siano fin troppe... Il fatto è che linux ha fatto comodo finora... e adesso comincia ad essere troppo ingombrante per continuare a passarsela liscia...AnonimoRe: fatti... non chiacchiere!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Terra2> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...ha commesso il reato di furto e la> > dovrà> > > pagare cara...> > > > Perfettamente daccordo! Non fa una grinza!> > > > Ti sembra possibile che qualcuno possa, ad> > esempio, rubare La Gioconda e poi la> esporla> > per 10 anni in una galleria aperta al> > pubblico senza che nessuno se ne accorga?> > :-D > > > > Beh... con Linux sembra che se ne siano> > accorti solo ora, dopo 10 anni, peccato> che> > di prove fin'ora manco l'ombra :)> > > > Ti sembra plausibile che qualcuno commetta> > un tale reato e poi commetta l'ingenuità> di> > lasciare i sorgenti aperti per 10 anni?> > > > Diamo una occhiatina anche ai codici> > blindati di windows... e poi facciamola> > pagare salatissima a chi ha copiato :D> > certo che tra windows-unix e linux-unix mi> pare che nel secondo caso le somiglianza> siano fin troppe... > > Il fatto è che linux ha fatto comodo> finora... e adesso comincia ad essere troppo> ingombrante per continuare a passarsela> liscia...Troppo tardi amico troppo tardi siete gia cadaveri (guarda bene la foto dei due) non ti sembra che non scoppino di salute? il socio (originario di quello con gli occhiali si è già tirato fuori fa barche "oneworld" e si appresta a passare al cimitero degli elefanti) mmm che puzza! ma li hanno imbalsamati così male che puzzano persino in fotografia! :-|AnonimoRe: Dura lex sed lex
Z dur les DURAnonimoRe: Dura lex sed lex
Z mol sed MOLAnonimoDiciamolo chiaramente...
. le dichiarazioni di SCO sono solamente SCOregge.fancuMa novell?
MA se novell non dice nulla.. Anzi aumenta il suo supporto a linux o aumenta i suoi progetti linux, non vorrà dire qualcosa? Vorrà dire qualcosa no? Vorrà dire qualcosa no?AnonimoRe: Ma novell?
- Scritto da: Anonimo> MA se novell non dice nulla.. Anzi aumenta> il suo supporto a linux o aumenta i suoi> progetti linux, non vorrà dire qualcosa?> Vorrà dire qualcosa no? Vorrà dire qualcosa> no?No.Novell nei prossimi mesi porterà i libri contabili in tribunale....AnonimoRe: Ma novell?
- Scritto da: Anonimo>> Novell nei prossimi mesi porterà i libri> contabili in tribunale....Mi dai un link per confermare questa cosa ?Anonimoe poi vi stupite
se tutto il mondo vi odia e se vi buttano giu' le torri...meditate americani...i soldi non sono tutto.AnonimoRe: e poi vi stupite
pienamente daccordo. se una catastrofe distruggesse redmond e tre quarti degli usa festeggerei per un annoAnonimoSupponiamo un attimino che ....
SCO abbia torto marcio.M$ abbia (relativamente alla questione, visto che appoggia indirettamente SCO) torto marcio.I danni provocati dal fud di SCO nei confronti di Linux chi li paga?BSD_likeRe: Supponiamo un attimino che ....
- Scritto da: BSD_like> SCO abbia torto marcio.> M$ abbia (relativamente alla questione,> visto che appoggia indirettamente SCO) torto> marcio.> I danni provocati dal fud di SCO nei> confronti di Linux chi li paga?Nessuno, dato che Linux è di nessuno.AnonimoRe: Supponiamo un attimino che ....
- Scritto da: BSD_like> SCO abbia torto marcio.> M$ abbia (relativamente alla questione,> visto che appoggia indirettamente SCO) torto> marcio.> I danni provocati dal fud di SCO nei> confronti di Linux chi li paga?Linux non è un ente giuridico o morale, dunque non si può costituire parte civile in alcun procedimento. A rigore, non è neppure un marchio. La cosa è quindi ben diversa rispetto ad altre situazioni in cui la licenza GPL, e quindi la FSF, sono state chiamate in causa.P.S. un (sedicente) fisico dovrebbe sapere che "attimo" e "atomo", anche ad orecchio, hanno lo stesso etimo: "indivisibile". Quindi "attimino" è espressione logicamente inammissibile, l'attimo è un'espressione indefinita che non ha sottomultipli...AnonimoRe: Supponiamo un attimino che ....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: BSD_like> > SCO abbia torto marcio.> > M$ abbia (relativamente alla questione,> > visto che appoggia indirettamente SCO)> torto> > marcio.> > I danni provocati dal fud di SCO nei> > confronti di Linux chi li paga?> > Linux non è un ente giuridico o morale,> dunque non si può costituire parte civile in> alcun procedimento. A rigore, non è neppure> un marchio. Dici ?"Linux is a Registered Trademark of Linus Torvalds"http://www.kernel.org/legal.htmlInoltre ci sono numerosi altri soggetti che possono ritenersi danneggiati da SCO, come ad esempio le società che curano le distribuzioni.> La cosa è quindi ben diversa rispetto ad> altre situazioni in cui la licenza GPL, e> quindi la FSF, sono state chiamate in causa.Certo che la situazione è ben diversa.... in un caso si parla di violazione di un copyright, mentre nell'altro di diffamazione.TeXRe: Supponiamo un attimino che ....
- Scritto da: Anonimo> > P.S. un (sedicente) fisico dovrebbe sapere> che "attimo" e "atomo", anche ad orecchio,> hanno lo stesso etimo: "indivisibile".> Quindi "attimino" è espressione logicamente> inammissibile, l'attimo è un'espressione> indefinita che non ha sottomultipli... So solamente che è un'espressione "proibita" per la lingua italiana anche se usata. Il perchè non lo sò, se è quello che scrivi .... va bene.Aggiungo che non mi interessa per nulla sapere il motivo; l'ho usata perchè è di uso comune farlo. Non scrivo più temi dalle superiori e sono contento di essermi scrollato di dosso quella perdita di tempo della letteratura di cui ho venduto tutti i libri (nella mia biblioteca personale vi sono tanti libri di fisica, matematica, informatica - vi era un periodo che gli Editori Riuniti "svendevano" i libri di fisica e matematica, ne ho fatto incetta - ma nessun libro di letteratura o narrativa).Daltronde un sedicente critico dovrebbe sapere che l'atomo in fisica è stato dimostrato non indivisibile, e che la teoria quantistica ha ben spiegato i motivi.Ah, già se interessa: Albert Eistein che credo non ha bisogno di presentazione, andava maluccio nelle materie letterarie; tanto che gli sono costate una bocciatura nell'esame per il passaggio dalle scuole equivalenti alle n.s. medie inferiori a quelle equivalenti alle n.s. medie superiori in Svizzera di fine '800 (quando la cecità della cultura -minuscola- del tempo vedeva centrale la cultura umanista).BSD_likeRe: Supponiamo un attimino che ....
- Scritto da: BSD_like> So solamente che è un'espressione "proibita"> per la lingua italiana anche se usata. Adesso sai anche perché.> l'atomo in fisica è stato> dimostrato non indivisibileHai perso un'ottima occasione per tacere. Si parla semplicemente di etimo, così com'è nato al tempo di Democrito. Do you know Democrito ?> Ah, già se interessa: Ah già, se interessa: qualche giorno fa qualcuno della tua stessa parrocchia ti ha già fatto un enorme, godibile e documentato sermone sull'argomento. Mai letto, vero ?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=406585Dovresti vergognarti e seguire l'esempio dei vari Arcidiacono, Fantappiè, Cini. Lo snobismo antiletterario fa molto chic, saper scrivere decentemente però è obbligatorio per tutti. Fisici inclusi...AnonimoRe: Supponiamo un attimino che ....
- Scritto da: Anonimo> > > I danni provocati dal fud di SCO nei> > confronti di Linux chi li paga?> > Linux non è un ente giuridico o morale,> dunque non si può costituire parte civile in> alcun procedimento. A rigore, non è neppure> un marchio. Questo non è corretto. Semmai volevi dire che non rappresenta una corporation: ma ci sono RH, SuSE e diverse altre aziende che vendono distribuzioni ed assistenza. Il punto è che il FUD o non FUD è ancora tutto da dimostrare, bisogna vedere cosa decidono effettivamente i tribunali, se tramite IBM sono venute fuori realmente linee duplicate, appropriazione di concetti ed idee sugli internals o che altro....... la questione è tutt'altro che chiara, IMHO.AnonimoRe: Supponiamo un attimino che ....
- Scritto da: BSD_like> Chi cavolo ha mai scritto che un genio> matematico-fisico debba per forza essere> illetterato L'hai scritto tu, beota !!! Riportando un sigolo esempio giovanile di Einstein che volevi estendere come regola generale, alla faccia della "scientificità"... :-DRibadisco, sei senza speranza. Detieni il record di strafalcioni per post qui dentro...AnonimoSai la differenza tra ...
Non è necessaria la cosa o è obbligatoria.L'esempio riportato di Eistein serviva per l'appunto a ribadire che non è necessario essere ben preparati in grammatica/letteratura per essere dei geni fisici/matematici (o essere dei semplici fisici e matematici) o cmq non andare maluccio in letteratura.BSD_likePI non si potrebbe
Lasciare il commento sotto quello censurato .... NO eh?BSD_likeRe: Supponiamo un attimino che ....
Al di là della battuta finale priva di senso "hai letto qualcosa di Eistein tu?" visto che mi occupo di Teoria dei Campi e di GRT la cosa è triviale.Quando mi riferisco al fatto che ha scartato Eistein, lo considero in base al fatto che l'autore del post incriminato per avvalorare la sua tesi abbia considerato come eccezzionale il caso di Eistein (espressioni del tipo: "a parte il fatto che non tutti i fisici illetterati concepiranno una teoria come la GRT"). Scientificamente non è un buon metodo (visto che applico metodologia scientifica anche a discussioni opinionistiche).Difatti l'autore ha riportato e ben ponderato l'esperienza di B. Russel e di altri come universale, come se quella fosse la regole e i casi come A. Eistein le eccezzioni (che oltretutto negli ultimi 30 anni sono in numero sempre maggiore). Anche se A. Eistein costituisse un'eccezzione, lo stesso dim. che non è necessario "andar bene" in grammatica/letteratura per essere dei fisici o matematici (geni o meno), che è quello che mi interessava: cioè confutare questa tesi da te presentata qui e presentata nell'altra discussione (sempre da te?).Il resto non mi interessa.Per quanto attiene a Eistein che a 30 anni era diventato un letterato, bè ho i miei dubbi; se intende che i suoi scritti (non scientifici) li controllava prestando attenzione anche alla forma, etc.: lo faceva anche a 15 anni (di più vi era costretto dalla scuola frequentata) ma ciò non gli ha impedito la famosa bocciatura e cmq "andar sempre maluccio" per tutta la durata della scuola (equiv. alle n.s. superiori) nelle materie letterarie. Ciò non toglie che cmq ciò che scriveva lo controllava.Per la risposta al post censurato di sotto, purtroppo mi è stato spostato sopra: " Sai la differenza tra ....."BSD_likeSCO te lo dà gratis...
il codice del suo Sistema Operativo...fate un saltino sul sito ftp di scoftp://ftp.sco.com/pub/updates/OpenLinux/3.1.1/Server/CSSA-2003-020.0/SRPMS/come si vede, sco continua a distribuire il codice di linux che afferma sia stato frutto di violazione di un suo brevetto.è interessante notare che la stessa sco non protegge adeguatamente la sua presunta "proprietà intellettuale". Anzi. la ESPONE senza riserve (quasi fosse codice libero....)Questa è materia per i processi in arrivo, naturalmente, ma che sco sia in torto marcio è chiaro: sco sta distribuendo il codice sotto licenza GPL presso un suo sito e lo fa a TUTT'OGGIi signori di FSF e IBM sono pregati di darci un'occhiata...AnonimoE certo che è aesurdo!
Infatti SCO ha mostrato il codice "conteso"http://perens.com/Articles/SCO/SCOSlideShow.htmlNe viene fuori che si tratta di vecchio codice BSD, su cui SCO non può fare alcuna rivendicazione sostenibile.Un altro piano della Microsoft andato a vuoto...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 07 2003
Ti potrebbe interessare