Toronto (Canada) – La scelta di Linux al posto di Windows, specialmente nella pubblica amministrazione, è molto spesso il frutto di una decisione politica. A sostenerlo è Steve Ballmer, CEO di Microsoft , che durante una conferenza a Toronto ha affermato che raramente Linux viene preferito a Windows in base a motivazioni di carattere tecnico.
Ballmer ha fatto l’esempio della città di Monaco, che lo scorso anno ha deciso di migrare buona parte della propria infrastruttura informatica verso la piattaforma Linux: questa mossa, secondo il boss di Microsoft, sarebbe il più lampante esempio di “scelta politica”.
I difensori del Pinguino sostengono che Ballmer utilizza il termine “politico” come sinonimo di “ideologico”, un attributo che però mal descriverebbe il desiderio di aziende e governi di rendersi maggiormente indipendenti dalle tecnologie proprietarie e di seguire strade più aperte. È questa anche la posizione del Comune di Roma che, la scorsa settimana, ha definito senza mezzi termini il proprio piano di migrazione a Linux una “decisione politica”.
“Quando la scelta fra Linux e Windows viene fatta in modo realmente obiettivo, sono davvero felice di accettare la sfida”, ha affermato Ballmer, aggiungendo poi che Windows è la scelta vincente anche per quelle aziende che hanno sempre utilizzato Unix.
Ribadendo quanto affermato in altre occasioni, il massimo dirigente di Microsoft ha detto che Linux è più economico di Windows “solo in apparenza”: secondo lui, infatti, il prezzo della licenza incide solo marginalmente sul cosiddetto TCO, ossia il costo complessivo di possesso di un sistema operativo.
“Se le aziende tengono in considerazione tutti i costi (desktop, e-mail, formazione, ecc.) Microsoft è (la scelta) più economica. Mi colpisse un fulmine se non è così”. I difensori del Pinguino si preparano a raccogliere le ceneri di Ballmer?
-
Era la scelta piu logica...
copiright a parte il WMV 9 è il miglior formato di compressione audio-video disponibile al momentoAnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> copiright a parte il WMV 9 è il> miglior formato di compressione audio-video> disponibile al momentodopo ogg vorbis.AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > copiright a parte il WMV 9 è il> > miglior formato di compressione> audio-video> > disponibile al momento> dopo ogg vorbis.Quoto, ogg vorbis per ora è il migliore.AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > copiright a parte il WMV 9> è il> > > miglior formato di compressione> > audio-video> > > disponibile al momento> > dopo ogg vorbis.> > Quoto, ogg vorbis per ora è il> migliore.ragioniamo, WindowsMedia supporta DRM...ora la domanda: quanto fa 1+1 ?AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > copiright a parte il WMV 9> > è il> > > > miglior formato di> compressione> > > audio-video> > > > disponibile al momento> > > dopo ogg vorbis.> > > > Quoto, ogg vorbis per ora è il> > migliore.> > ragioniamo, WindowsMedia supporta DRM...> > ora la domanda: quanto fa 1+1 ?WMVAnonimoRe: Era la scelta piu logica...
Anonimo wrote:> ragioniamo, WindowsMedia supporta DRM...> > ora la domanda: quanto fa 1+1 ?Ke volendo uno se lo implementa prescnindendo da Windows Media (vedi iTunes).BTW tanto si cracka.AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
> > dopo ogg vorbis.> Quoto, ogg vorbis per ora è il> migliore.Vorbis non comprime il video, o sbaglio?gerryRe: Era la scelta piu logica...
Gerry wrote:> Vorbis non comprime il video, o sbaglio?Direi di no... :PFra l' altro pure i formati video della Xiph sono molto in la a venire.Di Theora si stanno scrivendo in asm delle componenti fondamentali (non per nulla e' ancora in alpha ;)), inoltre il fatto ke si basi su VP3 non e' certo un buon segno (ki oso' provare il VP4 concluse ke non raggiungeva nemmeno DivX 3).Tarkin invece e' solo un insieme di specifike... in pratica e' ancora piu' waporware di Warp!AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > copiright a parte il WMV 9 è il> > miglior formato di compressione> audio-video> > disponibile al momento> dopo ogg vorbis.Non sono mica tanto convinto che ogg vorbis si comporti bene con gli alti bitrate e codificando materiale nel range del DVD-audio (ovvero 24bit/96-192KHz)...Invece WMV-WMA si. :DZioBill***no linux and no open source software were used for writing this post***AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
Anonimo wrote:> dopo ogg vorbis.???Mi spieghi ke c' entra un formato audio quando si parla di compressione video???___Fra l' altro ke Vorbis sia il migliore (fra i formati) audio e' tutto da dimostrare: gli unici test seri (ovvero qualitativi) ke son stati fatti dicono ben altro (= e' buono, ma c' e' di meglio).Ma mi pare totalmente OT parlarne qui! O_O''AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> copiright a parte il WMV 9 è il> miglior formato di compressione audio-video> disponibile al momentoe si vede che non ti informi a sufficienza 8). Guarda un po' cosa si dice dell'H.264:http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4avvelenatoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> copiright a parte il WMV 9 è il> miglior formato di compressione audio-video> disponibile al momentol'ha detto Bill?ma va la...dai...AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
AnonimoChe significa...
Che significa: Per far questo Microsoft ha dovuto rendere le specifiche della propria tecnologia di pubblico dominio e libere da royalty. Vuol dire che posso scrivermi un algoritmo di codifica/decodifica per WM9?Sono sempre più convinto che il mondo dell'entertainmet abbia paura che la MS instauri un monopolio stile windows...gerryblu ray...
ma quando arriveranno i veri masterizzatori da pc???? :@AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
Anonimo wrote:> Non sono mica tanto convinto che ogg vorbis si comporti> bene con gli alti bitrate [...]Questo e' fuori discussione, mentre WMA 9 ha anke la modalita' lossless.___E cmq qua non si parla di audio, ma di video!!! ^^''X l' audio potrebbero benissimo usare qualcosa di totalmente differente, anke se la scelta piu' probabile e' fra WMA 9, AAC, DTS e DD AC-3 (magari giusto x addolcire la transazione, come x l' inclusione di MPEG-2).AnonimoDRM alla grande
Ciao a Tutti,come ben sappiamo la Microsoft e` una grande promotrice di di "Palladium" e di fatto il DRM e` la parte che piu` interessa alle Case Discografice, e l'idea che il foprmato di Microsoft le supporta pienamente non puo` far altro che farglielo piacere sempre di piu`.Comunque mi secca, perche` con il Formato WMV, forse ci sara` anche una miglior qualita`, e los pero vivamente altrimenti con il cavolo che vado a prendere i DVD di qualita` inferiore, ma sara` una gran rogna per via dei DRM, questa e` la parte che piu` mi da fastidio, boicotterei il Formato, ma mi sa che sara` impossibile e finiremo con l'avere l'ativazione anche nei DVD.Spero solo, che quando ci troveremo con ste schifezze di DRM addosso, i DVD costino meno di 20 Euro qui da noi, perche` e` una vera e propria ladrata.DISTINTI SALUTICrazyRe: DRM alla grande
> Comunque mi secca, perche` con il Formato> WMV, forse ci sara` anche una miglior> qualita`ridicolo! Miglior qualita' in base a cosa? La qualita' dell'mp2 e' imbattibile, basta codificare bene (essendo vbr) e avere spazio, se vogliono farci credere che il wmv comprime di piu' a parita' di qualita' posso anche capirlo ma l'HD DVD mette a disposizione piu' spazio quindi perche' preoccuparsi, c'e' qualcosa che non quadraAnonimoRe: DRM alla grande
> quindi perche' preoccuparsi, c'e' qualcosa> che non quadraTe lo dico io che c'e' ... DRM!Inutile nascondersi che il prossimo decennio vedra' nascere e consolidarsi il DRM a tutti i livelli, MB, BIOS, OS, network, software e perfino elettrodomestici, lettori DVD inclusi. Il fallimento del bit di protezione dello standard CDDA originale e quello del codice regionale dei DVD, hanno insegnato molto e MS lo sapeva bene quando ha progettato il nuovo standard video ... offre la soluzione ai produttori di contenuti su un piatto d'argento! ;-)FatAgnusAnonimoRe: DRM alla grande
- Scritto da: Anonimo> Te lo dico io che c'e' ... DRM!> Inutile nascondersi che il prossimo decennio> vedra' nascere e consolidarsi il DRM a tutti> i livelli, MB, BIOS, OS, network, software e> perfino elettrodomestici, lettori DVD> inclusi. Il fallimento del bit di protezione> dello standard CDDA originale e quello del> codice regionale dei DVD, hanno insegnato> molto e MS lo sapeva bene quando ha> progettato il nuovo standard video ... offre> la soluzione ai produttori di contenuti su> un piatto d'argento! ;)Che cattivoni questi qui di Hollywood che hanno deciso di farsi pagare per quello che producono. Veramente non c'è più religione.AnonimoRe: DRM alla grande
Anonimo wrote:> La qualita' dell'mp2 e' imbattibile, basta codificare bene> (essendo vbr) e avere spazio [...]Non vuol dire nulla quello ke hai scritto! ^^''1- Tutti funzionano in VBR: codificare un video in CBR sarebbe una stupidata.Piuttosto sarebbe interessante vedere se ci sono encoder per MPEG-2 ke codificano in vfr (= framerate variabile).2- Se c' hai spazio qualunque encoder funziona "bene".C' e' poi ki funziona meglio e ki peggio.3- Cosa vuol dire spazio?Dipende tutto dalla durata del video e (specialmente) da quale risoluzione si vuole usare.I DVD "a raggio blu" servono proprio x arkiviare video con ris paragonabili all' HDTV (non avrebbe avuto alcun senso creare questo nuovo disco per metterci su quello ke sta tranquillamente sugli attuali DVD9).Con valori del genere il bitrate deve crescere parecchio, e non e' affatto certo ke l' MPEG-2 funzioni ancora cosi' bene.Certo, proprio lo standartd HDTV usa MPEG-2, pero' si tratta d' uno standard vecchio e da allora di formati video nuovi ne son stati sfornati parecchi......AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
Avvelenato wrote:> www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4Ottimo link! ^__^Non ho letto l' articolo (ma conosco il sito), quindi magari mi ripeto... cmq x ora i difetti dell' MPEG-4 AVC son solo 2:* rikieste hw;* poke implementazioni (e nessuna open soruce ke sia degna di nota).Suggerisco anke:http://forum.doom9.org/showthread.php?threadid=71208X ki non volesse leggersi tutto, il contenitore usato e' quello dell' MPEG-2 ed in mezzo al thread si puo' scaricare il filtro DS x la decodifica del solo video (di cui ieri notte mi son fatto il solito installer ;)).Utilita' pratica bassina, ma decisamente utile x farsi un' idea.P.S.Si notino i requisiti hw del decoder e la differenza di mezzo GHz fra P4 ed Athlon, a favore della CPU AMD. :evil-grin:AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo> Avvelenato wrote:> >> www.lithium.it/articolo.asp?code=59&pag=4> > Ottimo link! ^__^> > Non ho letto l' articolo (ma conosco il> sito), quindi magari mi ripeto... cmq x ora> i difetti dell' MPEG-4 AVC son solo 2:> * rikieste hw;> * poke implementazioni (e nessuna open> soruce ke sia degna di nota).> > > > Suggerisco anke:> forum.doom9.org/showthread.php?threadid=71208> > X ki non volesse leggersi tutto, il> contenitore usato e' quello dell' MPEG-2 ed> in mezzo al thread si puo' scaricare il> filtro DS x la decodifica del solo video (di> cui ieri notte mi son fatto il solito> installer ;)).> > Utilita' pratica bassina, ma decisamente> utile x farsi un' idea.> > P.S.> Si notino i requisiti hw del decoder e la> differenza di mezzo GHz fra P4 ed Athlon, a> favore della CPU AMD. :evil-grin:Mio Dio ma che cos'è qua dentro??KI KA KO KU... ma che avete 12 anni (senza offesa ai dodicenni)?e parlate italiano ignoranti analfabeti!!!AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
Anonimo wrote:> Mio Dio ma che cos'è qua dentro??Hai problemi per caso? ?_?AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
- Scritto da: Anonimo>>> P.S.> Si notino i requisiti hw del decoder e la> differenza di mezzo GHz fra P4 ed Athlon, a> favore della CPU AMD. :evil-grin:già... ma tuttavia non ho ben capito perché hanno indicato, nel requisito minimo in caso di AMD, la frequenza e non il model number.e non ho capito perché digrigni malvagiamente...sostenitore intel? :SavvelenatoRe: Era la scelta piu logica...
(troll)AnonimoRe: Era la scelta piu logica...
Anonimo wrote:> (troll)Zio Bill in effetti e' un troll, ma non e' detto ke ki si firma come Zio Bill sia veramente Zio Bill. ;)Skerzi a parte, il commento e' sensato dato ke Vorbis e' stato pensato per la musica (attorno ai 128 kbaud) e lo streaming (vedi IceCast).WMA 9 si trova in una situazione del tutto analoga (anke la qualita' e' simile), pero' prevede una modalita' lossless, decisamente interessante quando si hanno 40 GB a disposizione. ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 mar 2004Ti potrebbe interessare