La campagna del candidato Barack Obama alle imminenti presidenziali negli Stati Uniti si tinge di bianco. Nessun riferimento a colori razziali o a posizioni politiche, anzi è il contrario: è il bianco che caratterizza Apple ad essere stato scelto dai sostenitori di Obama, visto che lo staff elettorale ha fatto realizzare un’applicazione per l’ iPhone che si chiama Obama ’08: The Official iPhone Application .
A cosa serve questo software progettato da Raven Zachary? Serve a creare una community di Obamiani attraverso il melafonino (funziona anche su iPod Touch). È disponibile per il download gratuito dall’App Store o dal sito BarackObama.com e fornisce contenuti multimediali e informazioni aggiornate su eventi ed iniziative della campagna elettorale.
Non solo: attraverso il modulo GPS agli utenti sarà possibile localizzare, ma è solo un esempio, il più vicino comitato per Obama e conoscere la posizione di altri sostenitori del candidato democratico se fanno parte dei contatti registrati dall’utente sul proprio iPhone.
Il software rileva inoltre le chiamate telefoniche effettuate incrementando un contatore che tiene conto del traffico generato da tutti gli utenti dell’applicazione, componendo dati statistici tra i sostenitori che sono utenti dell’iPhone. Naturalmente sono previste anche funzioni di social networking per mettersi in contatto con amici e sostenitori. E non manca un pulsante verde con la scritta Donate , che consente di elargire un contributo alla campagna elettorale che sostiene Barack Obama.
Dario Bonacina
-
È solo pubblicità!!!
Lo avete capito che è solo una pubblicità per la Nova scotia? Cliccate su release date in alto a dx del sito.Ubaldobufala
Questo cellulare non esiste nemmeno come concept! è solo una pubblicità turistica per la Nuova Scozia! http://www.corriere.it/economia/08_novembre_17/canada_marketing_virale_61e56078-b4a6-11dd-968d-00144f02aabc.shtmlAntoniocontrollate le fonti
Basta esplorare il sito della http://www.pomegranatephone.com/ per capire che non è un concept nè una proposta reale di progetto industriale bensì una trovata pubblicitaria per il turismo in "Nuova Scotia"!aleLe notizie debbono essere fondate
Ma cosa dite!!!!!!é una pubblicità virale fatta per pubblicizzare una regione del Canada, la Nuova Scozia per essere precisi.Ma pensate davvero che un video così ironico possa rappresentare un concept?E poi bastava continuare un po' per capirlo...Mamma mia, se questo è giornalismo... siamo messi maleFulvio Firritomika
Se tu ritieni ke veramente questo telefono esiste...xke nn ci dici quando si mette in commercio...secondo me se questo telefno si metterà in ommercio costerà minimo 800 euro....dillo se è vero ke esiste e dicci anke quando si metterà in commercio.........Mikali MicalizioRe: mika
mika ma tanto sto tel non e mica magia e tutta na falsa perche visitano la nuova scotia poi non ci sono prezzi non ne ho mai sentito parlare e non ci sono prezzi su siti e tutta publicita fatta da XXXXXXXX e poi la gente ci crede poi i cell soprattutto questo sembra fatto per giocare e gli adulti lavorano invece io sono un ragazzo che ha compiuto ieri 10 anni e il tel migliore al mondo non puo essere cosi piccolo e quando compio 18 anni a questi XXXXXXX gli faccio il XXXXooo ma la cosa importante e un tel che non e proprio esagerato ma che ha l essenziale quindi cambiate idea e fatevi l lg nexus 5ma ke se ne fregamika
.........cmq ho saput tramite dei siti (ma secondo me nn è vero) ke se mi dovesse arrivare questo "ultra smartphone in italia sarà tra il febraio e l ottobre 2010Mikali Micaliziomio parere
mi sembra un mago nn e' telefoninomohammadinforma
salve vorrei sapere di piu' di questo cellulare ,quando uscira' nel mercato? e il prezzo!graziemartiradonn a sabinoRe: informa
boooo io ke ne soma ke se ne fregafonti....
non controllate mica le fonti !?basterebbe essere buoni giornalisti, cosa che evidentemente manca....vergogna....PJTGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ott 2008Ti potrebbe interessare