Roma – Gira poco, ma un testo completamente scritto in veneto va letto dai tanti che non ne possono più di ricevere email non richieste nella propria casella di posta elettronica.
Ecco il testo:
“Gavì da piantarla de mandarme cadene del porco… esimili, tipo che el mondo l’e belo ma solo se rispedisso tuto subito, se no son sfigà, come el negro de l’Alabama che no là risposto a quatromilasinquesento imeil e no làfato in tempo a dir “a” che l’era sa col vestito de legno (tradotto: morto e stramorto), o el cauboi John, tessano, che ghe cascà i maroni parche nol ga risposto etc etc.
Par no parlar de quei che me manda imeil disendome che sicome ghe un provaider (fatalita american) che par ogni imeil che ghe riva el da un centesimo in beneficensa ala lota contro la peste scaveona, e alora bisogna mandarghene a seci… me ga rotto i cojoni!
O staltro che el ga na fiola con na malatia rarisima che nissuni sa cosa le (sto qua el sta in missuri), che el te da anca el numero de telefonin parche te ghe telefoni ti (credeghe!) a darghe notissie su le cure possibili (che po’ se te guardi le date te scopriressi che e passa almanco tri ani da che le partia la cadena quindi tanti auguri…). A mi te me ven a dimandar robe mediche, che stao in frassion de isola dela scala e son gnaca bo de tacarme un ceroto?
Po’ quei che me dise che ghe el virus dela posta eletronica che se non te ste atento telo ciapi anca ti e le peso che anar co na nigeriana (e saven tuti a cosa se va incontro…), alora te ghe da riempir tuti de imeil etc etc…
Quei po’… che me manda la fotocopia del centro antitumori de Aviano dove i sensiati te dise che i ovi condii i fa vegner el cancro a l’useo… e che farse un sciampo le peso de fumarse tri steche de “ms sens filtro”.
Ancora quei contro i giaponesi, che secondo lori i metaria i gati ele butiglie, co l’urlo de bataglia “impenemoghe el sito!”…
Par non desmentegarme de ci me manda scrito che ghe quei dela Erisson che i da via i telefonini come i fusse bagigi e adiritura che lori i la proa e funsiona (!?!): basta “inviar el mesagio a tuti quei che te conossi” e te si a posto: tempo do stimane e riva el sior Erisson, Mario J.J. Erisson in persona, aministratore delegato dela dita omonima o anonima, non me ricordo coma se dise, il cuale sa tute le meil che te mandi, e te porta sul porton de casa el scartosso col telefonin ultima generasion col Trial Band el giprrs e custodia de pitone ancora che se moe…
A sto punto feme un piaser: mandime foto porno, film porno, barzelete putanade varie ma BASTA CO STE CADENE! Che n’altro po’ e verzo na feramenta e taco a vendarle.
Con la speranza che sta meil no la riva in luisiana a una che lè drio farse i cassi soi…”
-
Ignobile
L'avro' ricevuta 500 volte in posta...Ogni volta puntualmente ho denunciato per spam a:abuse@nic.na.it e spamcop.net ma purtroppo nonbasta...Quando in questi casi oltre a essere SPAM èanche illegale, a chi dovremmo rivolgerci perfar terminare queste truffe/catene?Danilo D'Agostinowww.mlm.it WebmasterAnonimoRe: Ignobile
Io ho mandato, alla persona che mi aveva inoltrato questa fesseria, il testo suggerito su www.maxkava.com/spam/spam_intro.htm (non finirò mai di ringraziare questa l'autore del sito).Come sempre (l'ho già fatto molte altre volte) ho ricevuto un mare di scuse dalla persona in questione che, era più che evidente, si era presa una paura boia sotto le minacce di ritorsioni legali.Ho imparato che facendo così per ogni spam (italiano) che ricevo, lo spam da queste persone cessa (ovviamente poi gente del genere ne arriverà altra, ma almeno con quelli che ho minacciato sono a posto).AnonimoRe: Ignobile
- Scritto da: danilo> L'avro' ricevuta 500 volte in posta...> Ogni volta puntualmente ho denunciato per> spam a:> abuse@nic.na.it e spamcop.net ma purtroppoLa prossima volta prova ad inviare a abuse@na.nic.it ! ;-)AnonimoRe: Ignobile
Ma lei è davvero convinto che sia una truffa??quali elementi ha per dimostrarlo?volete che paghi le tasse sulle collette? allora è proprio vero che agli italiani piacciono le dittature!!La burocrazia vi ha succhiato il cuoreo la tv vi ha lobotomizzato inesorabilmentePace e LucepaolaAnonimoRe: Ignobile
http://digilander.iol.it/abnetwork/legge/frontespizio.htmAnonimoRe: Ignobile
le proposte di legge si possono migliorareno allo spam.comsì allo spam.eduAnonimoGesù
E' lui il papà di tutti questi sistemi?AnonimoAlcune considerazioni
Innanzitutto, una informazione di seconda mano: un mio amico che ha lavorato per qualche tempo in una compagnia di assicurazione, mi ha detto che ogni tanto lanciavano delle operazioni di multi-level-marketing all'estero. All'estero, perche' nella propria patria avrebbero avuto problemi legali se fossero risaliti a loro...Indi per cui non e' improbabile che si tratti anche di questo caso di un'azione di qualche compagnia, perche' per raggiungere una buona diffusione il semplice passaparola non basta, ci vuole un investimento iniziale considerevole.L'altra considerazione e' quella che lo schema a piramide converge verso l'altro. Nella mail che si riceve ci sono sempre almeno 4-5 nomi di persone del livello superiore al nostro. Se un avvocato o un zelante finanziere si prendessero la briga di prendere un po' di questi nomi, e risalire la piramide, si riuscirebbe probabilmente ad arrivare alla cima, arrestare qualcuno dei colpevoli, e magari farci pure un articolo scandalistico che fa cacare in mano un po' di persone, tagliando quindi le gambe a questo business di merda.augh, ho detto :)AnonimoRe: Alcune considerazioni
Haugh hai detto e haugh non hai detto:Questo sistema è ORIZZONTALE!! ognuno è la piramide di se stesso, in base alle mail che diffonde e al tempo che ci dedica, è un auto-aiuto per tante famiglie in difficoltà e trovo davvero fazioso o ignorante trarre conclusioni logiche solo per la vostra mentalità contorta.E' un cerchio in movimento, un flusso, nessuno sfrutta nessuno perché vi regna l'etica.Se voi non riuscite nemmeno ad immaginare che sia possibile, allora credo siate davvero giù di nervi, specie se vivete a Babilonia.. Cerca in ogni momento di essere intimamente gioioso, come le ridenti acque di un ruscello gorgogliante.[Paramahansa Yogananda]AnonimoRe: Alcune considerazioni
Qui le tue stupidaggini non reggono,fortunatamente c'e' chi, in maniera davveroaltruistica, spiega come non farsi sfotteredagli spammer viscidi come te:http://www.collinelli.net/antispam/http://www.sertel.net/terminator/denuncia.htmAnonimoquanti mb persi?
se volete una parziale risposta alla prima domanda dell'articolo, ovvero quanti KB di banda si sprecano con queste idiozie, provate questo indirizzo:http://napodano.com/humour/rifle/hoax.htmlasciate elaborare qualche secondo..AnonimoOT: Re: quanti mb persi?
Scusate il brevissimo OT:IL MITICO NAPODANOOOOO!!Lo sapevo che prima o poi ti avrei incontrato qui!Ciao Fa'.Carlo- Scritto da: napodano> se volete una parziale risposta alla prima> domanda dell'articolo, ovvero quanti KB di> banda si sprecano con queste idiozie,> provate questo indirizzo:> > http://napodano.com/humour/rifle/hoax.htm> > lasciate elaborare qualche secondo..AnonimoRe: quanti mb persi?
uehh uehh i miei poveri KBaiutooocome faròò??mettiti un chip nel cervello, forse riesci a gestire i tuoi KB al millesimo di secondocyber_sisterAnonimoCiao, il mio nome e' Arild Ovesen....
Dato che il mondo e' pieno di stolti che credono alle piu' assurde fesserie, provo ad inoltrare anche la mia.La redazione di P.I. (forse) mi perdonera'...."Ciao, il mio nome e Arild Ovesen. Soffro di malattie rare e mortali, cattivi risultati scolastici, estrema verginita', paura di venire rapito e ucciso mediante elettroshock anale, e senso di colpa per non aver inoltrato 50 miliardi di catene di Sant'Antonio mandatemi da persone che pensano davvero che se uno le inoltra, la povera piccola bambina di 6 anni a Foligno con un capezzolo in fronte riuscira a procurarsi abbastanza denaro per toglierlo prima che i genitori la vendano al Circo Orfei. Prima di tutto devi mandare questa lettera a 7491 persone entro i prossimi 5 secondi. Senno verrai stuprato/a da un montone impazzito e gettato fuori da un edificio altissimo per cadere in una collina di escrementi animali. Se non lo farai, a causa di uno strano virus la ventolina dentro il pc si mettera' a girare al contrario e vi risucchiera' il processore. Dopo una serie di lampi di colore blu dal vostro lettore cd (se avete il masterizzatore e' peggio) uscira il totem della buona sorte che ha gia fatto il giro del mondo tre volte (e mi ha confidato di essersi rotto il cazzo perche vorrebbe starsene cinque minuti a casa) vi mettera' sulla tastiera e vi fara' il carretto, indipendentemente se siete donne o uomini. Per ogni messaggio che manderete all'indirizzo boccaloni@cheregalo.it una associazione donera' 1/4 di dollaro per comprare un aereo all'aviazione americana che servira per tirare giu un'altra funivia in Italia. E per ogni mail che manderete alla Microsoft o che mandera' un'altra persona dopo avere ricevuto l'informazione da voi, vi verra portata una pizza quattro stagioni a casa vostra da Bill Gates in persona... io all'inizio non ci credevo poi ne ho spedite tante e dopo tre settimane mi e arrivato addirittura un calzone farcito!!! Ed e' del tutto vero!!! Perche' questa lettera non e' come tutte quelle false, QUESTA e' del tutto autentica!!! Del tutto vero. Ecco il programma: Mandala a 1 persona: 1 persona si incazzera' perche gli hai mandato una stupida catena di Sant'Antonio. Mandala a 2-5 persone: 2-5 persone si incazzeranno perche gli hai mandato una stupida catena di Sant'Antonio. Mandala a 5-10 persone: 5-10 persone si incazzeranno perche gli hai mandato una stupida catena di Sant'Antonio, e forse valuteranno l'opportunita di sopprimerti. Mandala a 10-20 persone: 10-20 persone si incazzeranno perche gli hai mandato una stupida catena di Sant'Antonio, e faranno saltare te, la tua casa, la tua famiglia e il tuo gatto in aria. Erode Scannabelve, un pediatra mannaro di Trieste, non spedi' a nessuno questa mail: dei suoi tre figli uno comincio' a drogarsi, il secondo entro nel Partito Umanista e il terzo si iscrisse ad Ingegneria dei Materiali. Turiddu Von Wasselvitz, un allenatore di farfalle da combattimento austro-siculo, si fece beffe di questa mail ad alta voce, e in quello stesso istante gli esplose la testa. Meo Smazza, pornodivo shakespeariano, non diede alcun peso a questa mail: ignoti gli riempirono un profilattico di azoto liquido, e lui se ne accorse solo dopo averlo indossato. Un tizio che conosco non ha diffuso questa mail e ha disimparato ad andare in bicicletta. Se inviate questo messaggio a tutti coloro che conoscete, perderete 2 minuti (e tutti i vostri amici) ma contribuirete a salvare la vita di un bambino. Se non lo farete vi cadra' addosso un pianoforte."Anonimola circolare viaggiante
NOTA BENE: e hanno sempre gli indirizzi VISIBILI nei forward infiniti!Questo non è spamming, è terrorismo! Secondo me sono venti secoli di sensi di colpa cattolici, le punizioni infernali dei catechismi..La colletta globale di cui si discute in questo forum si discosta dall'essere una catena del santo, perché le catene le spezza e diventa una circolare viaggiante..paolaAnonimoRe: la circolare viaggiante
> La colletta globale di cui si discute in> questo forum si discosta dall'essere una> catena del santo, perché le catene le spezza> e diventa una circolare viaggiante..> paolaBla Bla Bla, volete leggere qualcosa di veramenteistruttivo? Non date retta a questo troll ospammer che sia e fatevi un po' di cultura ariguardo e persone come queste non viconfonderanno piu' (non vi prenderanno piu' ingiro)Per approfondire l'argomento tecnicoe sapere con chi avete a che fare:http://www.collinelli.net/antispam/Altre info utili all'azione...:http://www.sertel.net/terminator/denuncia.htmAnonimoINTERNT e' piu' grande di cosi'!
Non fermarti al sitarello. INTERNT e' PIU' GRANDE DI COSI'.AnonimoRe: INTERNT e' piu' grande di cosi'!
la rete delle reti si espandeAnonimoEcco il colpevole...svelato il mistero
Alessandro D'AgostiniNato a Roma il 03/05/1972Residente in via Gregorio VII, n. 407 - 00165 Roma e-mail poetidazione@poetidazione.itEcco le motivazioni :1) Sulla newsletter PoesiAzionArte@yahoogroups.com appare un post dello stesso D'agostini con la prima email incriminata (datata sabato 9 marzo proveniente da poetidazione@tiscalinet.it) a cui si riesce a risalire sul web.(n.b. i nomi dei beneficiari della prima mail della catena sono alquanto sospetti)-Alessandro D'Agostini-Giorgio Di Profio >> admin-c di studio2001vpm.com -Piero Damino c/o Alessandro D'Agostini-Luigi Damiani >> Amministratore unico, Responsabile Marketing, Ricerche e Strategic Planner di media promotion merchandise (http://www.mpmsrl.com/)link---->> http://it.groups.yahoo.com/group/PoesiAzionArte/message/532) Il 4 aprile appare questo post su it.comp.software.mailreader...indovina chi la manda ??? sempre lui il d'agostini... !!!From: poetidazione.it (poetidazione@p------------.it)Subject: Mandare migliaia di e-mail dal PC o da Server... Newsgroups: it.comp.software.mailreaderView: Complete Thread (4 articles) | Original Format Date: 2002-04-04 14:30:14 PST Il mio sito è cresciuto e ho molti contatti ai quali mandare e.mail.Yahoogruppi è una palla. Non consente di iscrivere + di 100 e mail ogni 24ore. E il messaggio quando lo mando dopo un mese?Vorrei sapere come possso mandare velocemente 6000/8000 e mail.I programmi che conosco sono tutti insufficenti. Forse dovrei inserire unoscript dul derver...Aiutatemi, grazie!3 )Attualmente i siti web dove ancora sono ospitate le pagine della catena sono 3 (questi ho trovato, ma non ne escludo altri)http://www.studio2001vpm.com/milioni.htmhttp://mlmitaliansystem.poetidazione.it/http://hobisognodisoldi.supereva.it/vincereduemiliardi.htmIl primo è gestito da Giorgio Di Profio e gli altri 2 da D'agostini....Ciao a tutti tranne che a d'agostini e soci...mi chiedo come mai i suddetti siti siano ancora in piedi e che pochi se ne siano accorti...AnonimoRe: Ecco il colpevole...svelato il mistero
Grazie!AnonimoAssurdità Antispamming
In ogni caso ci tengo a precisare che ricevere due /tre e- mail pubblicitarie al giorno nella casella postale non è poi un gran danno. Io ne ricevo da sempre molte di più e mai ho segnalato nessuno ai vari abuse. A volte ho persino trovato interessanti tali offerte. Inoltre basta un clik e tali e-mail le si cancella e scompaiono definitivamente. La verità è questa... Lo spam lo fanno le tv nazionali con gli spot, i trust finanziari e le multinazionali con cartelloni pubblicitari e posta \"fisica\" in cassetta. Dei semplici utenti di internet che vogliono inseguire un \"sogno\", racimolare qualche lira xchè disoccupati o pubblicizzare il proprio sito free perchè dovrebbero essere chiamati criminali, am che hanno fatto rispetto alla Rai o Mediaset che ci rompono davvero le balle con i loro spot? Ecco l\'estratto di un sito giuridico serio: Interlex TRATTO DAL SITO GIURIDICO www.interlex.com / (cut) E\' illegale fare spamming? Di primo acchito la risposta è - nonostante l\'entrata in vigore della legge sui dati personali - paradossalmente negativa. Gli indirizzi che girano su Usenet o che vengono diffusi su carta intestata, pubblicità e pagine web sono dati conoscibili da chiunque e quindi sottratti a consenso e notificazione; quando poi non si può associare univocamente l\'indirizzo ad una persona (chi mai sarà ppp34s3@pippo.com??) forse non siamo nemmeno in presenza di \"dati personali\" in senso tecnico, ad ennesima dimostrazione di quanto la 675/96 tutto protegga tranne la privacy (cut) (cut) Il problema sembra semplice, ma purtroppo non lo è. è facile dire \"eliminiamo tutta la posta indesiderata\". Lo si può fare con un automatismo sul proprio computer, o si può chiedere a qualcun altro (un provider, una comunità online) di farlo per noi.AnonimoRe: Ecco il colpevole...svelato il mistero
Mi chiedo e dico; ma perchè tutta questa rabbia che vi fa sentire di fottee, ma sgogatevi con le vostre mogli se ce l'avete se no andate a mignotte perchè approveranno sicuramente la legge sulle case chiuse e appoggerete BOSS E BERLUSCONI!!!!!AnonimoRe: Ecco il colpevole...svelato il mistero
- Scritto da: ROIACO> Mi chiedo e dico; ma perchè tutta questa> rabbia che vi fa sentire di fottee, ma> sgogatevi con le vostre mogli se ce l'avete> se no andate a mignotte perchè approveranno> sicuramente la legge sulle case chiuse e> appoggerete BOSS E BERLUSCONI!!!!!Roiaco mi sa che hai il sederino sporcoe sei infastidito dal fatto che non semprelo spammatore resta anonimo.AnonimoRe: Ecco il colpevole...svelato il mistero
Signor Unda_Brainlo sa che la violazione della privacy sta nel rendere pubblico un dato personale e non nell'usarlo?forse non lo sa sennò si sarebbe astenuto da questa bravata pedantesca..complimenti! a questo punto spero proprio che D'Agostini la denunci al Garante!auguripaola ics AnonimoRe: Ecco il colpevole...svelato il mistero
- Scritto da: paola ics> complimenti! a questo punto spero proprio> che D'Agostini la denunci al Garante!Lo speriamoi tutti. Così ci facciamo 2 risate ^__^AnonimoRe: Miliardari??
Mha' guarda, l'idiozia non ha mai fine.Io mi sono giocato una interessante amiciziafemminile per averle fatto notare chele catene di S.Antonio sono tutte stupidaggini.Si, e' stupida ad offendersi ma magari la ciullatina poteva scapparci ;-)Scherzo ovviamente.AnonimoRe: Miliardari??
Se mi mandi l'indirizzo della tua amica, e anche gli altri della loro , riceverete in cambio 555.000 indirizzi di amiche disponibili.AnonimoRe: Miliardari??
il meccanismo è semplice!Anonimoci sono più possibilità
Per scatenare le ire del soggetto1) denuncia per spam al provider con richiesta di cancellazione dell'accout;2) Informare il soggetto che è fuori legge infatti questo sistema in EUROPA è stato dichiarato ILLEGALE con direttiva numero 2455 del 13.4.19973) Denunciarlo alla Guadia di finanza4) portare la copia della mail ai carabinieri e/o poliziaAnonimoRe: ci sono più possibilità
Ma lei è davvero convinta che sia una truffa??quali elementi ha per dimostrarlo?volete che paghi le tasse sulle collette? allora è proprio vero che agli italiani piacciono le dittature!!La burocrazia vi ha succhiato il cuoreo la tv vi ha lobotomizzato inesorabilmentePace e LucepaolaAnonimoRe: ci sono più possibilità
> Ma lei è davvero convinta che sia una> truffa??Non approfondisco la discussione con questoessere strisciante, troll o spammer che siama colgo l'occasione per darvi qualche linkutile:Per approfondire l'argomento tecnicoe sapere con chi avete a che fare:http://www.collinelli.net/antispam/Altre info utili all'azione...:http://www.sertel.net/terminator/denuncia.htmAnonimoleggi veramente
"""I testi dei messaggi non devono però contenere pubblicità, né devono essere pensati per offendere un altro lettore, un redattore, un altro sito o chicchessia. Non devono ledere dunque la dignità altrui né essere palesemente fuori tema""" tu ci stai denunciando pubblicamente e ci stai facendo cattiva pubblicità per tutti quelli che sono interessati......AnonimoRe: leggi veramente
> tu ci stai denunciando pubblicamente e ci> stai facendo cattiva pubblicità per tutti> quelli che sono interessati......E tu, caro roiaco perche' non ti firmi con nomee cognome visto che ti metti direttamentein relazione a coloro che sono stati menzionatiesplicitamente.Comunque la cattiva pubblicita' sembra decisamentemeritata visto le opinioni da te espresse apropositio di spam e credo che il tuo non firmartipossa voler dire solo 2 cose: sei fasullo oppurehai la coda di paglia e tutto sommato preferiscicomparire il meno possibile non avendo grandiargomentazioni in tua difesa.Addio.AnonimoRe: leggi veramente
signor sputasentenze, ma lei si è firmato???paola gandinAnonimoRe: leggi veramente
- Scritto da: io> signor sputasentenze, ma lei si è firmato???> paola gandinIo non mi devo firmareper il semplice motivo che sono estraneoalla vicenda. Comunque non volevo accusarti dinascondere la tua vera identita' anche perche'si capisce dal contesto di tutta la discussione.Volevo solo far notare che non ci tieni poimolto a ribadirla visto che gli spammer sonogiustamente ritenuti la feccia di Internet.CiaaaaaAnonimoIl sistema funziona ed è legale
Ciao a tutti, rispondo una volta per tutte a tutta la rabbia scatenata contro un sistema che genera veramente guadagni. In America e in tutto il mondo sono già in molti ad aver guadagnato chi più chi meno con questo sistema. Ogni persona nel momento in cui decide di aderire è cosciente del fatto che scommette una certa quota in un sistema e cerca di sfruttare l'opportunità ricevuta. Non vedo dove sia il problema... Per quanto riguarda la legalità del sistema esiste un indirizzo di riferimento per qualsiasi dubbio, questo indirizzo è ovviamente americano poichè è da li' che parte tutto ed è il seguente:Office of Associate Director for Marketing Practices, Federal Trade Commission, Bureau of Consumer Protection, Washington, D.C.AnonimoRe: Il sistema funziona ed è legale
Le banche e le borse di tutto il mondo-city usano lo stesso sistema di spostamenti di capitalia giocare sulla pelle del futuro e finanziare qualche altro riciclaggio di scorie radioattive!Il sistema funziona ed è legale, finanzia tanti servi della gleba e sostiene dei progetti umanitari...mentre cancellare una e-mail meteora, diventa affar di stato e crisi isterica..in alto i cuori hermanospaola AnonimoRe: Il sistema funziona ed è legale
No. direttiva europea numero 2455 del 13.4.1997Anonimola colletta globale
Ma è illegale fare una colletta? Ditemi perché e a norma di che legge per favore!Ho aderito al sistema che state criminalizzando e giudicando con superficialità e zero professionalità (dal punto di vista giornalistico), io mi sento nella legalità perché NON truffo nessuno e perché NON sfrutto nessuno.. dov'è il reato? In merito allo spamming dovrei denunciarne non so quanti al giorno, ma non faccio l'infame perché se mi capita per sincronicità di leggerne qualcuno che mi colpisce, scopro delle cose interessantissime, che ad esempio dalla tv non avrei mai saputo. La repressione ha molti volti e molti strumenti per venir esercitata e certo la Rete non ne è immune.. Eppoi omettete sempre di dire che la netiquette NON è legge di Stato e nessun giudice potrebbe impugnare una causa per violazione alla netiquette!Oggi stesso mi sono arrivati due messaggi COMMERCIALI non richiesti, in calce dicono "questo non è uno spamming perché siete nella nostra rubrica", oppure "questo non è uno spamming perché potete cancellarvi".Di certo non mi sogno di denunciare queste aziende, perché per natura non faccio l'infame, comunque voi fate pure come vi pare, tanto non mi cambia la vita, continuerò a ritenere INIQUO il comportamente di queste sedicenti commissioni che si arrogano il diritto di cancellare un'utenza senza nessun tipo di indagine.Il mio messaggio non contiene inviti all'acquisto di alcun tipo, nè propaganda elettorale o allegati, è solo un invito a prendere in considerazione un nuovo modello di guadagno: la colletta globale!Che è perfettamente legale e solidale, degno di essere definito il generatore di benessere della nuova era! Provatelo prima di sputare sentenze!Certo che l'Italia è proprio il paese più bigotto del mondo... sveglia popolo di cacadubbi!luminosi saluti a tuttipaolaAnonimoRe: la colletta globale
Ok, va bene, spammatori. Allora, invece di utilizzare nomi fasulli e indirizzi e-mail fittizi, iniziate a firmarvi col vostro nome e cognome. O volete scagliare il sasso senza che si veda di chi è la mano?- Scritto da: paola> Ma è illegale fare una colletta? Ditemi> perché e a norma di che legge per favore!> Ho aderito al sistema che state> criminalizzando e giudicando con> superficialità e zero professionalità (dal> punto di vista giornalistico), io mi sento> nella legalità perché NON truffo nessuno e> perché NON sfrutto nessuno.. dov'è il reato?>Anonimola privacy
io sono libera di firmarmi con un nome o con uno pseudonimo, cos'è devo mostrarti un documento?Tutta questa ipocrisia sulla privacy mi disgusta perché voi, dall'alto del vs. scranno, vi permettete di pubblicare i dati personali di D'Agostini e restate impuniti, mentre io sono obbligata, a dir vostro, a dirvi anche il mio numero di taglia.Ma fatemi il piacere!paola icsAnonimoRe: la privacy <- non usiamo la privacy...
in cose del genere la privacy e tutt'un'altra cosa...AnonimoRe: la privacy
Ah, beh, guarda, a questo punto sei anche libera di buttarti giù da un ponte: uno spammatore di meno ;-)Cmq io non stavo proteggendo la mia privacy, stavo soltanto chiedendo che alle vittime dello spamming sia concesso il diritto di replica: tu mandi una mail a me, io ne mando una a te. Il giochino non ti piace? Benissimo, allora non rompermi le palle. Mi sembra semplice e lineare, no?- Scritto da: paola ics> io sono libera di firmarmi con un nome o con> uno pseudonimo, cos'è devo mostrarti un> documento?> Tutta questa ipocrisia sulla privacy mi> disgusta perché voi, dall'alto del vs.> scranno, vi permettete di pubblicare i dati> personali di D'Agostini e restate impuniti,> mentre io sono obbligata, a dir vostro, a> dirvi anche il mio numero di taglia.> Ma fatemi il piacere!> paola icsAnonimoRe: la colletta globale
> - Scritto da: paolaSenti spammer del menga, voi fate schifo,non firmate con i vostri nomi, mettetequei bellissimi "click here to be romoved"e poi se vi si risponde insistete ancora di piu'pubblicizzate ca££ate in stile wanna marchie spesso mandate anche immagini porno senza conoscereneppure chi e' il destinatario.SparatiAnonimoRe: la colletta globale
visto che sei così disinformato e così tanto bombardato lo sai che ci sono dei sistemi per evitare gli spam? informati, il prossimo tam-tam che faccio è un vademecum anti-Abuseeh eh >:)shanti omAnonimoRe: la colletta globale
- Scritto da: ics> visto che sei così disinformato e così tanto> bombardato lo sai che ci sono dei sistemi> per evitare gli spam? Dai illuminami, vediamo cosa ne sai tu dispam, forse sei della specie piu' pateticadi tutte, quella dei markettari sozzoniche abusano di un servizio come la postaelettronica senza capirne un'accidentiPoi chi ti ha detto che *io* ricevo spam?Questa e' una tua idea balzana e non saraicerto tu ad insegnarmi l'uso dell' e-mail.> informati, il prossimo tam-tam che faccio è> un vademecum anti-AbuseMa sei davvero geniale! Che discorso furbo.Rinnovo l'invito precedente.AnonimoRe: la colletta globale
Che poi tra l"altro anche l"indirizzo di punto informatico, in quanto falso fa spamming: se cercate l"autore del sito a Rome De Blasi, vi risponde un negozio di commercianti!!!!!!Anonimoper me questo non è spamming
Sono uno dei tanti partecipanti al gioco MultiSystem, non sto diventando miliardario, ma in un mese sono verso il milione e non mi dispiace. La lettera che voi pubblicate era in effetti esagerata ed ora è stata modificata in modo più realistico. Il sistema funziona e non vedo proprio che cosa ci sia di male in esso visto che: la lettera viene mandata principalmente agli amici od a indirizzi ricavati da siti web pubblici. Chiarimento importante è che questa sistema non funziona come il vecchio aeroplano dove uno metteva il suo nome in fondo ad una lista, inviava soldi che poi non gli arrivavano mai, perchè il suo nome non risaliva. Qui ognuno mette il suo nome al primo posto, per cui immediatamente riceve soldi. Non male...e io ogni lettera che mando ritengo di non fare nulla di illegale, ma al contrario qualcosa di meritorio, perchè dò ad altri la possibilità di godere di qualcosa di cui io sto già godendo.Non si tratta di spamming perchè non è pubblicità ripetuta e non desiderata.In USA vale questa legge: "This email ad is being sent in full compliance with U.S. Senate Bill 1618, Title #3, Section 301." (which states "A statement that further transmissions of unsolicited commercial electronic mail to the recipient by the person who initiates transmission of the message may be stopped at no cost to the recipient by sending a reply to the originating electronic mail address with the word 'remove' in the subject line.") Questo significa che perfino un messaggio pubblicitario, se contiene il modo come cancellarsi, non è considerato spam.Sarebbe meglio che questo sito mettesse energia per far approvare leggi simili anche in Italia, in modo di rendere il web effettivamente più libero e non invece usare il sito per campagne denigratorie e di linciaggio come questa fatta contro D'Agostini.Io non lo conosco, ma gli sono molto grato di aver fatto girare anche in italia questo sistema per far girare soldi.AnonimoRe: per me questo non è spamming
- Scritto da: Shu.....[Tralascio una massa di chiacchere]...> Non si tratta di spamming perchè non è> pubblicità ripetuta e non desiderata.Non so se le tue email sono spam, ma una email pubblicitaria è spam anche se non è ripetuta.> In USA vale questa legge: "This email ad is> being sent in full compliance with U.S.> Senate Bill 1618, Title #3, Section 301."> (which states "A statement that further> transmissions of unsolicited commercial> electronic mail to the recipient by the> person who initiates transmission of the> message may be stopped at no cost to the> recipient by sending a reply to the> originating electronic mail address with the> word 'remove' in the subject line.") Siamo in Italia e non in USA....Comunque lo spam è spam. Che sia legale o meno..> Sarebbe meglio che questo sito mettesse> energia per far approvare leggi simili ancheSperiamo proprio di no..> in Italia, in modo di rendere il web> effettivamente più libero e non invece usareSi. Libero di rompere i coglioni al prossimo..AnonimoRe: per me questo non è spamming
secondo me quello che vi manca è la curiosità, innocente anelito di vivace intelligenza, ne siete sprovvisti.peccato, vi perdete un sacco di occasioni!io leggo tutto, cancello i casinò vari in un millesimo di secondo e scopro mondi che mi arricchiscono.ma di solito dove navigate? nello stagno o nell'oceano? che ti arrivi col sorriso questo messaggio in bottiglia!buonanotteAnonimoRe: per me questo non è spamming
- Scritto da: pro spam.edu> secondo me quello che vi manca è la> curiosità,ROTFL!!!!!!ragazzino, se sei curioso le cose le vai a cercare, non aspetti ceh ti riempiano la casella di posta!> ma di solito dove navigate? nello stagno o> nell'oceano? nello spazio infinito.AnonimoRe: Miliardari??
> Ma tu si sei ceretino secondo me!!!! La> matematica non è un opinione e tu la stai> facendo diventare tal, ma possibile che non> riesci ad afferrare il concetto del> Multilelve secondo me questa rabbia che hai> dentro è dovuta sicuramente al tua> ignoranza!!!!!! Sfogati con tua moglie!!Io ho una laurea in matematica e le truffecome queste le ho sempre evitate.Anonimocosa è legale
Mi sono iscritto a questa catena qualche tempo fa tanto per verificare di che si trattasse, visto che mi interesso al marketing, non necessariamente multilivello, via internet. Premesso che ognuno è libero di avere le proprie opinioni, penso che molta acrimonia che ho letto qui sia fuori luogo.Non ci sono truffatori né organizzazioni di pescecani, solo alcuni ragazzi, che hanno sicuramente commesso qualche ingenuità nella traduzione della versione originale americana e nella diffusione della lettera. Ognuno spedisce autonomamente e quindi può darsi che qualcuno sia stato particolarmente bersagliato, come il sito MLM che, trattando di multilivello, dev?essere sembrato un buon obiettivo a più d?uno. I partecipanti agiscono in maniera abbastanza aperta e ci tengono ad essere il più legale possibile, tanto che già ora sono visitabili dei siti più o meno ufficiali ed altri se ne apriranno.Per quanto riguarda la legalità delle piramidi, di qualunque genere esse siano, è un argomento che si discute in America fin dagli anni settanta. Molte piramidi sono legali e molte no, spesso la differenza è sottile come un capello e sarebbe lungo discuterne qui. L?FTC USA stabilì alcune linee guida nel 1979. Questo tipo di catena è stata considerata legale soprattutto perché non prevede che gli ultimi arrivati debbano per forza fare fiasco, anche se si tratta spesso di formule interpretatitve.Lo spamming è fastidioso e viola le norme contrattuali della maggior parte dei provider, ma non è un reato, specialmente se fatto da privati e non da aziende. Forse non è nemmeno la maniera migliore di pubblicizzare un prodotto, anche se, per estensione, un po? tutta la pubblicità può essere considerata spamming. Chi lo deve subire ha tutto il diritto di lamentarsi, anche se certi toni sono un po? eccessivi per chi ha ricevuto una volta o due la lettera. D?altro canto chi è senza peccato scagli la prima pietra.. Mi pare di ricordare, forse sbaglio, che lo stesso titolare di MLM, qualche anno fa, con lo pseudonimo di Pandago, postasse chilometriche e-mail off topic, piene di caratteri cubitali, a diversi newsgroup, in cui spiegava come diventare miliardari con un suo sistema a matrice.Qualcuno ha menzionato una direttiva CEE 2455 del 1997 che mi interesserebbe molto leggere, ma a tale numero corrisponde un regolamento per gli aiuti all?olio di oliva, come si può controllare sul sito http://europa.eu.int/eur-lex/it/index.htmlQuello che è sicuramente illegale è accusare pubblicamente qualcuno di un reato, in questo caso truffa, in modo che l?interessato sia riconoscibile (art 595 c.p.). Mi meraviglia che questa cosa sia sfuggita al moderatore del forumAnonimoRe: cosa è legale
- Scritto da: monxeur> Non ci sono truffatori né organizzazioni di> pescecani, solo alcuni ragazzi, che hanno> sicuramente commesso qualche ingenuità nella> traduzione della versione originale> americana e nella diffusione della lettera.Ne sei sicuro?Perchè il testo della lettera puzza di truffa/illegalità lontano 1 km (ma ammatto che l'odore non è una prova).> I partecipanti agiscono in maniera> abbastanza aperta e ci tengono ad essere il> più legale possibile, così tanto da prendere nomi da liste "pubblicamente consultabili", cosa che il garante non ammette.> Lo spamming è fastidioso e viola le norme> contrattuali della maggior parte dei> provider, ma non è un reato, ma resta un illecito> estensione, un po? tutta la pubblicità può> essere considerata spamming. eh, no, amico. E se conosci internet lo sai bene.> Quello che è sicuramente illegale è accusare> pubblicamente qualcuno di un reato, in> questo caso truffa, in modo che> l?interessato sia riconoscibile (art 595> c.p.). Mi meraviglia che questa cosa sia> sfuggita al moderatore del forumlegalmente, forse hai ragione.Moralmente, ritengo che la pubblica berlina sia il giusto contrappasso per gli spammerAnonimoTUTTA LA VERITA' SULLO SPAM - mifaccianoilpiacere!
In questo spazio libertario ci occuperemo di S P A MChe cos' è lo spam: è l'invio di e-mail non richieste È dannoso? È pericoloso? È vietato? Resta da vedere...Riflessioni sullo spam...In ogni caso ci tengo a precisare che ricevere due /tre e-mail pubblicitarieal giorno nella casella postale non è poi un gran danno. Io ne ricevo dasempre molte di più e mai ho segnalato nessuno ai vari abuse. A volte hopersino trovato interessanti tali offerte. Inoltre basta un clik e talie-mail le si cancella e scompaiono definitivamente.La verità è questa... Lo spam lo fanno le tv nazionali con gli spot, i trustfinanziari e le multinazionali con cartelloni pubblicitari e posta "fisica"in cassetta. Dei semplici utenti di internet che vogliono inseguire un"sogno", racimolare qualche lira xchè disoccupati o pubblicizzare il propriosito free perchè dovrebbero essere chiamati criminali, am che hanno fattorispetto alla Rai o Mediaset che ci rompono davvero le balle con i lorospot?Ecco l'estratto di un sito giuridico serio: InterlexTRATTO DAL SITO GIURIDICO www.interlex.com/(cut) E' illegale fare spamming?Di primo acchito la risposta è - nonostante l'entrata in vigore della leggesui dati personali - paradossalmente negativa. Gli indirizzi che girano suUsenet o che vengono diffusi su carta intestata, pubblicità e pagine websono dati conoscibili da chiunque e quindi sottratti a consenso enotificazione; quando poi non si può associare univocamente l'indirizzo aduna persona (chi mai sarà ppp34s3@pippo.com??) forse non siamo nemmeno inpresenza di "dati personali" in senso tecnico, ad ennesima dimostrazione diquanto la 675/96 tutto protegga tranne la privacy(cut)(cut)Il problema sembra semplice, ma purtroppo non lo è. È facile dire"eliminiamo tutta la posta indesiderata". Lo si può fare con un automatismosul proprio computer, o si può chiedere a qualcun altro (un provider, unacomunità online) di farlo per noi. Ma come sopprimere tutto ciò che nonvogliamo senza eliminare anche posta inaspettata ma gradita, come ilmessaggio di un amico che non sentivamo da tempo di qualcuno che nonconosciamo ma ha letto qualcosa di nostro e ha cose interessanti da dirci?Inoltre, se deleghiamo a qualcun altro (chiunque sia) il controllo dellanostra corrispondenza, chi ci assicura che non introduca arbitrariamente unfiltro per eliminare ciò che non piace a lui?Potremmo (si dice) cominciare con l'eliminare almeno i "trasgressori"abituali, le centrali di spamming che sparano a raffica su masseindiscriminate di indirizzi. Ma un sistema del genere avrebbe un effettolimitato. (cut)Inoltre, non tutto lo spamming può essere definito "a priori" inaccettabile.Se qualcuno ci bombarda per rifilarci qualche "catena di Sant'Antonio",qualche prodotto o servizio che non ci interessa, o le sue opinioni più omeno settarie e fanatiche... è giusto pensare a tutti i modi possibili perlevarcelo dai piedi. Ma supponiamo che sia la vittima di una persecuzionepolitica, che sta disperatamente cercando di superare la censura cui èsottoposto, e diffonda il più largamente possibile la sua denuncia o la suarichiesta di aiuto? Chi di noi si sentirebbe di criticarlo o di cercare dibloccare la sua azione?Non so quale sia la soluzione del problema, al di là della nostra personalecapacità di cancellare, senza leggere più della prima riga, i messaggisgraditi (ma intanto abbiamo subito un indesiderato "carico di banda"). Maalcuni modi ci sono, anche se meno semplicistici della ricerca di un"protettore" (che sia una legge dello stato o il filtro di un provider) cheinevitabilmente si trasformerebbe in "censore", con gravi rischi per lalibertà della rete. In questo caso è estremamente probabile, se non certo,che la medicina si riveli più nociva della malattia che tenta di curare.Non credo che sia ragionevole chiedere a Tin, o a qualsiasi altro provider,di difenderci dallo spamming. Potrebbero farlo solo con automatismiinefficaci quanto pericolosi. Peggio ancora, come qualcuno ipotizza,chiederlo alla registration authority (quella che siamo abituati a chiamareGARR, ma oggi ha un'identità diversa). È vero che l'istituto di controlloper l'assegnazione di domain in Italia impone di sottoscrivere un impegno arispettare la netiquette. Ma questa mi sembra più che altro (mi si perdonila franchezza) un'operazione cosmetica e difensiva, per "pararsi ildidietro" nel caso di eventuali polemiche o dissensi. Prima di tutto èimproprio imporre come norma la netiquette, che non è e non è mai stata una"regola", ma solo un sistema di consigli dettati dall'esperienza, che ognunoè libero di seguire se vuole e di interpretare come crede. Inoltre unsistema di controllo basato su questi concetti sarebbe incredibilmentecomplesso, arduo nella definizione "rigida" di criteri che per loro naturanon lo sono; in pratica, inapplicabile. Infine... sarebbe inutile, perché itrasgressori potrebbero usare un domain .com o registrarsi nell'isola diTonga.(cut)AnonimoRe: TUTTA LA VERITA' SULLO SPAM - mifaccianoilpiac
- Scritto da: Mity.....> Riflessioni sullo spam...> > In ogni caso ci tengo a precisare che> ricevere due /tre e-mail pubblicitarie> al giorno nella casella postale non è poi un> gran danno. Io ne ricevo da> sempre molte di più e mai ho segnalato> nessuno ai vari abuse. A volte ho> persino trovato interessanti tali offerte.Allora se mi comunichi il tuo indirizzo email (vero, non quel pastrocchio che hai utilizzato...) ti faccio un favore e ti inoltro anche tutto lo spam che ricevo io....AnonimoRe: TUTTA LA VERITA' SULLO SPAM - mifaccianoilpiacere!
se ne ricevi una dal Sito xyz.xy , vabbè pazienza.ma se ogni settimana o peggio ogni giorno ti arriva una loro mail ti imbufalisci pressochè subito e vorresti entrare nei loro uffici con un bazooka.Anonimostreaming
http://www.cineblog03.org/varla costaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 05 2002
Ti potrebbe interessare