Roma – E’ scattata alla mezzanotte la chiusura dell’iniziativa di solidarietà che ha spinto moltissimi italiani a donare uno o più euro via SMS per l’emergenza tsunami in Asia.
Secondo i dati diffusi dagli operatori, al numero unico 48580 sono pervenuti 26.615.271 SMS del valore di 1 euro. “La cifra, che sarà devoluta interamente alle popolazioni colpite – si legge in una nota – consentirà l?intervento diretto in Indonesia, Sri Lanka e Thailandia con il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile”.
-
videotelefono
esiste un sw per videotelefonareservendosi di un pc con webcam utilizzandole normali linee telefoniche ?Ciao.AnonimoRe: videotelefono
- Scritto da: Anonimo> esiste un sw per videotelefonare> servendosi di un pc con webcam utilizzando> le normali linee telefoniche ?> > Ciao.Cioè vuoi sapere se esiste un software che ti permetta di fare videoconferenza su internet anche se hai un 56k?O intendi altro?Comunque con una linea normale avresti risultati molto scadenti, ho provato anni fa con netmeeting quando avevo il 56k e sembrava di guardare un quadro animato di Picasso.AnonimoRe: videotelefono
- Scritto da: Anonimo> esiste un sw per videotelefonare> servendosi di un pc con webcam utilizzando> le normali linee telefoniche ?Cosa intendi precisamente? esistono apparecchi telefonici che non sono PC e che consentono di fare videoconferenza, ma non li conosco, e non so se esista qualche software per fare videoconferenza tra PC e un'altro apparecchio di quel tipo.Se invece vuoi fare videoconferenza usando un modem 56k ti conviene usare lo standard V92 ( aumenta la velocità in upstream rispetto a un modem 56k che non lo supporti ), mi risulta sia possibile fare videoconferenza anche senza ADSL anche se la qualità non sarà molto alta.Software recenti ( insomma, che non facciano già parte del retrocomputing ) per fare videoconferenza ce ne sono tantissimi, su Windows: NetMeeting, Yahoo messenger, MSN Messenger, Eyeball chat, iVisit, e chissà quanti altri; su Macintosh c'è iChat, Yahoo Messenger (no audio) e iVisit, su Linux c'è GnomeMeeting ma è una schif....Ciao!AnonimoRe: videotelefono
> Cosa intendi precisamente? mi spiego meglio.Da qualche mese la telecom pubblicizza il videotelefono fisso.Vorrei sapere se e' possibile ottenere lo stesso servizioservendosi di un pc con webcam in modo da collegarsitramite linea telefonica (no internet) ad un altro pccon stessa configurazione oppure, addirittura, ad un videotelefono fisso. telecom.Saluti.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 gen 2005Ti potrebbe interessare