Tokyo (Giappone) – Pochi secondi e… voilà, la batteria è carica. È il sogno di molti, soprattutto dei tecnofili, un sogno che NEC dice di essere riuscita a concretizzare sviluppando una batteria, di tipo organic radical , che può essere ricaricata nel giro di 30 secondi.
Il colosso giapponese sostiene che la sua nuova batteria è stata progettata per rimpiazzare le tradizionali pile NiMH (Nichel Metal Hydride), le stesse utilizzate su una vasta gamma di dispositivi elettronici consumer, quali player MP3 e fotocamere digitali.
La super batteria di NEC promette anche autonomie da capogiro, fino a 80 volte superiori a quelle offerte dalle pile tradizionali. E tutto ciò ad un prezzo che, secondo il produttore, sarà equiparabile a quello delle NiMH.
La pila “delle meraviglie” è anche adatta, secondo NEC, per alimentare dispositivi più grandi e costituire, ad esempio, una fonte energetica d’emergenza per computer desktop e motori elettrici. Queste saranno anche le prime applicazioni a cui verrà indirizzata.
NEC non ha fornito dettagli sulla vita complessiva delle sue batterie né sulla loro data di commercializzazione. È tuttavia lecito attendersi che questa tecnologia verrà impiegata nel settore consumer non prima di qualche anno.
Sembrano invece essere più vicine le batteria a carica veloce presentate all’inizio dell’anno da Rayovac e basate su tecnologie più tradizionali. Queste pile, che verranno commercializzate con il marchio Varta, hanno tempi di ricarica di circa 15 minuti.
-
Asta per licenze VaporWare
Prevedo quindi un'altra asta dei governi europei per le licenze mirabolanti delle frequenze per il 4g, per poi vedere un'altro fiasco colossale.I cellulari di 3g ancora non hanno preso piede e non ho idea se sono già in grado di raggiungere la banda promessa (oppure se sono solamente appena al di sopra del gprs)?AnonimoNumeri in libertà
3G, 4G, l'anno prossimo qualcuno si metterà pure a scrivere le specifiche dei "telefonini" 5G (si chiameranno ancora così, ne dubito molto).La verità è che le società telefoniche arrancano già ad implementare le reti 3G, ci vorranno molti anni per ritornare dagli investimenti.Ma sopratutto rimane evidente che per l'uso normale e generico un telefonino 2G GSM è più che sufficiente alla bisogna dei più, e che ben difficilmente si troverà gente disposta ad investire soldi per potersi vedere la televisione su un schermo da 2 pollici. La stessa connessione ad Internet attraverso UMTS non so quanti clienti può attrarre.Oggi più che problemi tecnici sono problemi di marketing che frenano lo sviluppo del 3G.Ciao Oscar.oscarfcFatto bene!!!
Mi fido MOLTO di più dei cinesi che degli americani!!!AnonimoRe: Fatto bene!!!
Anche io!http://slashdot.org/article.pl?sid=04/04/05/1126244&mode=thread&tid=126&tid=163&tid=98&tid=99AnonimoRe: Numeri in libertà
640k basteranno per fare tutto ciò di cui ci sia bisogno.AnonimoRe: Asta per licenze VaporWare
Secondo te chi e' piu' cretino ... chi vende o chi compra?altro che waporware, questo e' mindphartware.Anonimoin corea adsl a 45 megabit al sec
in tutte le case e in giappone flat umts per tutti a 35 euro al mese...noi siamo un po indietro..!Anonimovergogna !
ancora ci dobbiamo riprendere dalla follia delle aste del 3G !La vergogna è ovviamente per gli operatori mobili italiani, che latitano ...però il progresso va avanti ...AnonimoRe: vergogna !
- Scritto da: Anonimo> ancora ci dobbiamo riprendere dalla follia> delle aste del 3G !> La vergogna è ovviamente per gli> operatori mobili italiani, che latitano ...> però il progresso va avanti ...ma chi sente il bisogno di una rete 3G? per me possono altitare ancora il telefono serve per parlare e nulla piùAnonimoRe: Fatto bene!!!
- Scritto da: Anonimo> Mi fido MOLTO di più dei cinesi che> degli americani!!!io preferirei vivere in USA piuttosot che in cina ma se preferite susu la cina vi aspettaAnonimoRe: in corea adsl a 45 megabit al sec
vai ad abitare la' allora e mangiare i cani.......AnonimoRe: in corea adsl a 45 megabit al sec
Non per essere polemico, ma noi mangiamo i cavalli che sono sacri in Corea...e le mucche che sono sacre in India....AnonimoRe: Numeri in libertà
Guarda, se mi fanno la FLAT Internet UMTS (anche SOLO INTERNET senza telefonate a, diciamo, ?80,00 al mese) stai certo che la faccio io e molti miei conoscenti!!!AnonimoRe: Fatto bene!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi fido MOLTO di più dei cinesi > che> > degli americani!!!> > io preferirei vivere in USA piuttosot che in> cina ma se preferite susu la cina vi aspettaContento tu. :DAnonimoRe: in corea adsl a 45 megabit al sec
eheh, risposta dell'utente fastweb che credeva che i suoi 10 megabit fossere - come dice una nota pubblicità - il "plusultra"!anche in francia stanno meglio con 15mbit a 35 euro al mese, incluso linea di casa e telefonate nazionali illimitate (provider: free.fr)beh, però ammettiamolo, se non si considerano le offerte wifi - presenti in pochi posti - l'inghilterra sta peggio.... consoliamoci con l'aglietto....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 04 2004
Ti potrebbe interessare