Roma – Dovevano essere i test che avrebbero messo fine alle preoccupazioni dei consumatori sulla sicurezza delle batterie per i cellulari e, invece, sono i test che rendono ancora più rilevanti le critiche delle associazioni del consumo e, soprattutto, le preoccupazioni per la sicurezza degli utenti di telefonini Nokia.
In una nota diramata nelle scorse ore, il colosso finlandese ha dichiarato che l’associazione belga Test-Aankoop ha effettuato nuovi test sulle batterie originali Nokia e ha accertato che queste non sono a rischio di esplosione, come invece sostenuto con forza da AltroConsumo e altre associazioni.
Uno degli alti papaveri di Nokia Mobile Phones, Janne Jormalainen, ha affermato che “i nuovi test di Test-Aankoop tolgono ogni dubbio sulla sicurezza dei prodotti originali Nokia, incluse le batterie Nokia. L’attenzione recente dei media a questo problema che riguarda l’intero settore ha messo in luce i rischi potenziali di batterie non originali e la battaglia dell’industria per liberare il mercato da prodotti inferiori e potenzialmente a rischio”. Con questo comunicato, dunque, Nokia sperava di aver finalmente messo una pietra su una questione che pone l’azienda in forte imbarazzo.
Così non è.
Alla nota diffusa da Nokia, infatti, Test-Aankoop ha risposto sottolineando che sì, le batterie originali Nokia in effetti non risultano pericolose e sono protette contro possibili cortocircuiti, ma che i suoi test su batterie del tutto identiche alle originali già sul mercato dimostrano che un pericolo, invece, sussiste davvero.
Secondo Test-Aankoop, dunque, Nokia non può garantire la sicurezza delle sue batterie perché le sue e quelle contraffatte potenzialmente a rischio sono identiche e il consumatore, e persino il negoziante, non hanno strumenti sufficienti per arrivare a distinguerle.
Né bastano, secondo gli esperti dell’associazione, le indicazioni di Nokia secondo cui la batteria è originale se sul dispositivo sono indicati il NOK (con il numero del modello), il NK (con il numero del modello) e i dati di compatibilità e di utilizzo delle batterie.
L’unica cosa certa, a questo punto, è che questa storia non finirà qui.
-
Sgrunt! Solo per M$
Il solito software-baracca Winzozz-only :@ si da il caso che io sia lo sfigato* di turno che usa ADSL di Tin.it con un computer Linux e un Mac OS X... ma non era più pratico fare un'interfaccia web?(linux) (apple)* eh, no! alla soluzione mainstream io NON mi adeguo: se a te piace M$ goditi i tuoi worm, Autlùc, Exploder e, un domani, Palladium, e vivi felice con il sistema operativo più innovativo dall'invenzione dell'abaco :DAnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: Anonimo> Il solito software-baracca Winzozz-only :@> si da il caso che io sia lo sfigato* di> turno che usa ADSL di Tin.it con un computer> Linux e un Mac OS X... ma non era più> pratico fare un'interfaccia web?> > (linux) (apple)> > > beh..che io sappia per noi utenti linux nn offrono mai assistenza..del resto il ciddì di installazione gira unicamente su windows (nn so poi per macOSX)....per quanto mi riguarda Tiscali, che da un pò di tempo ha sistemato i problemi di banda che mi affligevano qui a torino (mi collegavo a "soli" 11k - anche se so di gente in sicilia che nn riusciva manco a collegarsi!!), mette a disposizione sul proprio sito una guida a prova di utonto per la configurazione dei client di posta anche per linux..non so gli altri operatori.Del resto non posso cmq ottenere un buon grado di assistenza perchè i tecnici sanno mettere mano solo ai tool di diagnostica presenti nel pannello di controllo del modem sotto windows, quindi come al solito ce la dobbiamo sbattere da soli....ma così alla fine puoi dire che sei riuscito a risolverti il problema da solo (se dipendeva da una errata configurazione della tua macchina, è ovvio, non del dei loro server)(linux)saluti==================================Modificato dall'autore il 20/11/2003 1.10.48zirgoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: zirgo> - Scritto da: Anonimo> > Il solito software-baracca Winzozz-only :@> > si da il caso che io sia lo sfigato* di> > turno che usa ADSL di Tin.it con un> computer> > Linux e un Mac OS X... ma non era più> > pratico fare un'interfaccia web?> > > > (linux) (apple)> > > > > > > beh..che io sappia per noi utenti linux nn> offrono mai assistenza..del resto il ciddì> di installazione gira unicamente su windows> (nn so poi per macOSX)....> Su OSX non serve il CD di installazione, e d'altra parte per impostare nome utente e password non capisco a cosa cavolo serva un CD. Non credo che con Linux sia molto diverso...AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: zirgo> > - Scritto da: Anonimo> > > Il solito software-baracca> Winzozz-only :@> > > si da il caso che io sia lo sfigato* di> > > turno che usa ADSL di Tin.it con un> > computer> > > Linux e un Mac OS X... ma non era più> > > pratico fare un'interfaccia web?> > > > > > (linux) (apple)> > > > > > > > > > > beh..che io sappia per noi utenti linux nn> > offrono mai assistenza..del resto il ciddì> > di installazione gira unicamente su> windows> > (nn so poi per macOSX)....> > > > > Su OSX non serve il CD di installazione, e> d'altra parte per impostare nome utente e> password non capisco a cosa cavolo serva un> CD. Non credo che con Linux sia molto> diverso...chebbravochesseisu win non è come con qualsiasi altro tipo di connessione dial upmagari!invece di esserci la solita modalità "connessioni remote", c'è un programma.che c'è da sapere di quel programma? come faccio ad imparare qualcosa da quel programma? che devo farlo partire. Sai che roba :-(infatti mi sento parecchio impotente con quel genere di aggeggionon so davvero come facciano i linuxari a connettersi, ma li ammiro.immagino che nel programma ci sia scritto proprio il nome della centrarele e svariati datuzzi che invece io NON scrivo.... i linuxari come fanno a procurarsi quei dati?mbooohsempre complimenti, sentitamente.AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
E' come con la casa di alice... che vuole IE 6, Windows Media Player 9, il plugin per Flash ed ovviamente Windows per poter entrare.E' assurdo che continuino ad ignorare Linux.Così uno per potersi registrare la casella di posta elettronica (operazione possibile solo tramite la Casa), deve installarsi tutto quanto sopra, fare solo la prima volta la sua registrazione, disinstallare Windows e finalmente può utilizzare Linux anche per gestirsi l'email.Mah.AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: Anonimo> E' come con la casa di alice... che vuole IE> 6, Windows Media Player 9, il plugin per> Flash ed ovviamente Windows per poter> entrare.> > E' assurdo che continuino ad ignorare Linux.> > Così uno per potersi registrare la casella> di posta elettronica (operazione possibile> solo tramite la Casa), deve installarsi> tutto quanto sopra, fare solo la prima volta> la sua registrazione, disinstallare Windows> e finalmente può utilizzare Linux anche per> gestirsi l'email.> > Mah.e andare 10 minuti al più vicini centro tin e fare il tutto?molto meglio lamentarsi per una cosa stupida che stai facendo, piuttosto che schiodare il culo e andare a fare in 10 minuti una cosa intelligente eh?linuxaro si, ma senza cazzate.AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: Anonimo> E' come con la casa di alice... che vuole IE> 6, Windows Media Player 9, il plugin per> Flash ed ovviamente Windows per poter> entrare.> > E' assurdo che continuino ad ignorare Linux.Sie.Da quando una ragazza del call center tin.it mi ha chiuso la comunicazione al sentire la parola "linux" ,mento spudoratamente dicendo di avere winzozz XP.:@Almeno riesco a parlare con i tecnici (se cosi si possono chiamare).(linux)Il problema IMHO non e' linux, windows o mac.Il problema e' che sti ragazzi al call center non hanno le competenze necessarie per fare quel lavoro.Una volta mi sono trovato a spiegare il protocollo PPPOE ad un "tecnico".:|AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: Anonimo> Il solito software-baracca Winzozz-only :@> si da il caso che io sia lo sfigato* di> turno che usa ADSL di Tin.it con un computer> Linux e un Mac OS X... ma non era più> pratico fare un'interfaccia web?Se è un software-baracca, che ti frega?AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: Anonimo> Il solito software-baracca Winzozz-only :@> si da il caso che io sia lo sfigato* di> turno che usa ADSL di Tin.it con un computer> Linux e un Mac OS X... ma non era più> pratico fare un'interfaccia web?pratico per chi?(win)(troll)AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
- Scritto da: Anonimo> Il solito software-baracca Winzozz-only :@> si da il caso che io sia lo sfigato* di> turno che usa ADSL di Tin.it con un computer> Linux e un Mac OS X... ma non era più> pratico fare un'interfaccia web?> > (linux) (apple)> > > > * eh, no! alla soluzione mainstream io NON> mi adeguo: se a te piace M$ goditi i tuoi> worm, Autlùc, Exploder e, un domani,> Palladium, e vivi felice con il sistema> operativo più innovativo dall'invenzione> dell'abaco :DStranamente io ho xp, non uso explorer ma mozilla e opera, non ho mai preso worm, il pc è stabilissimo sempre. Lo sai perchè ? non sono cosi tonto da usare autluc ecspress e fucksplorer, e da beccarmi worm e dialer, ma sopratutto da usare linux come desktop. Palladium ti ricordo non è solo a livello software, ma qualcosa presente anche come hardware .. vedrai le risate mi farò quando non potrai più fare il figo davanti all'arcaico e assurdo combi schermo nero-scritte bianche,che per mia fortuna non uso più da 5 anni e passa. Aggiornati trollAnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
e Qui dimostri la tua ignoranza....L'worm blaster chengira dal 16 agosto non si prende né con Exploder né con autluk..... si attacca al sistema a causa di una falla nell'architettura NT insita in win NT4/2000/Xp/2003... Se non lo hai preso è solo perché magari hai un firewall che ti ha chiuso la porta RCP (o RPC) alias porta 135...Linux sarà obsoleto a causa di una scarsa veste grafica (che poi tra l'altro questa affermazione è una cacchiata) ma alòmeno ti permette di gestire un sistema operativo dall'inizio alla fine, E non ci si deve limitare a prendere un pordotto e subirne passivamente le volontà....Byez(linux)AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
scarsa veste grafica? ma che distro usi???ti assicuro che sia con gnome che con KDE recenti non si ha niente da invidiare a winzozz.AnonimoRe: Sgrunt! Solo per M$
sei un mashio o femminamichael toscanoveramente c'è da un pezzo ma non va.
il fatto di avere l'assistenza "live" via chat c'è da un pezzo. Solo che funziona BENONE come tutto il resto ... e poi di solito se hai problemi a che ti serve la chat?come quel tecnico del mio ISP al lavoro ... lo chiamo perchè non ci connettiamo ... non lo trovo reperibile ... e lui dopo mi fa "per le prossime volte ti do il mio numero di ICQ"GRAZIE.AnonimoBhe dietro c'è il solito call center...
Il software è chiaro e di semplice utilizzo, il punto debole sta in chi chatta: non sono tecnici... credo che l'80 % non sappia neanche di cosa stia parlando: Hanno un foglietto con scritto le domande da fare:- su quale num. ha attivato la connessione,- quale user...- è acceso il PC :) Da 1 mese a questa parte noto un grosso problema sui server DNS (essendo in DHCP mi vengono forniti da loro questi server), dopo una "chattata" di 30 minuti l'esimio operatore è arrivato a dirmi che non sono un loro cliente!!! :@Meno male che non ho mai bisogno di niente e che i miei problemi dipendono sempre da loro.AnonimoRe: Bhe dietro c'è il solito call center...
In effetti i gli addetti dei loro call center , ne sanno quanto mia nipote di 10 anni!!! Non capiscono assolutamente una mazza. Ho avuto la sfortuna di doverli chiamare qualche volta e le loro risposte mi hanno spiazzato..... "spenga il pc", "spenga il modem", "stacchi il cavetto di rete", ecc.CHE RIDICOLI!!AnonimoRe: Bhe dietro c'è il solito call center...
Allora evita di spakkare le palle a chi ne sa meno di te e risolviti i problemi da solo.- Scritto da: Anonimo> In effetti i gli addetti dei loro call> center , ne sanno quanto mia nipote di 10> anni!!! Non capiscono assolutamente una> mazza. Ho avuto la sfortuna di doverli> chiamare qualche volta e le loro risposte mi> hanno spiazzato..... "spenga il pc", "spenga> il modem", "stacchi il cavetto di rete",> ecc.> > > CHE RIDICOLI!!AnonimoRe: Bhe dietro c'è il solito call center...
Mah, vuoi che mettano fior di Ingegneri a rispondere al telefono ?Non ti lamentare se poi i prezzi dei contratti adsl triplicano, e non ti lamentare se la qualita' e i servizi della rete a cui sei abbonato peggiorano in maniera esponenziale (li hai voluti tu gli Ingegneri all' help-desk, chi ci metti ad amministrare e sviluppare i server e la rete? quelli dell'ufficio commerciale?).Questo solo per dirti che ognuno cerca di fare il suo lavoro al meglio, ma se il cliente assume questi atteggiamenti non sara' mai soddisfatto.- Scritto da: Anonimo> In effetti i gli addetti dei loro call> center , ne sanno quanto mia nipote di 10> anni!!! Non capiscono assolutamente una> mazza. Ho avuto la sfortuna di doverli> chiamare qualche volta e le loro risposte mi> hanno spiazzato..... "spenga il pc", "spenga> il modem", "stacchi il cavetto di rete",> ecc.> > > CHE RIDICOLI!!AnonimoRe: Bhe dietro c'è il solito call center...
Sono un operatore dell'HD.... e sono un ingegnere elettronico... Non c'è una cacca di lavoro manco a pagarlo e quindi si ripiega su sto schifo. come me siamo almeno in 20 e vi assicuro che lavoriamo come si deve... Non ho mai avuto un cliente scontento....Come in ogni posto di lavor c'è chi lavora bene e chi male...Se poi la rete ADSL Tin.itfa schifo non è mica colpa mia....Voglio un lavoro serio non sto schifo(linux)AnonimoRe: Bhe dietro c'è il solito call center...
Bhe... se la linea inizia a perdere pacchetti per strada, se i ping sono bassi e la navigazione e' lenta , se il server non mi accetta la password, se il loro server di autenticazione ha dei timeout allucinanti , se i routing sono settati male.... che devo fare??Spegnere e riaccendere il modem? Riavviare il pc? Non credo ci voglia un ingegnere per capire certe cose... solo che la maggior parte degli operatori non sa neanche la differenza tra modem e router....oppure sentirsi dire che il proprio pc con linux non e' compatibile con la linea.. Siamo davvero sul ridicolo.Per quell'intelligente che ha risposto poco piu' sopra, la prossima volta che avro' un problema di routing o cose simile, ti chiamero' e potrai riavviare il pc al mio posto... sempre sperando che tu sappia come si fa.AnonimoPochezza ...
Ho installato il pacchetto (7,5mb) in quanto è l'unico modo per contattare l'assistenza.Eseguo la scansione del sistema e a quel punto mi da la possibilità di chattare con il tecnico mi son bastate due domande per capire la pochezza dello strumento:Il modem è USB o Ethernet?qual'è il modello del modem ?ma ora mi chiedo a che c@zzo serve la scansione del sistema se mi fanno queste domande?AnonimoHelpExpress.... Che pacco!!!!
Salve a tutti, chi scrive è uno dei tanti operatori dell' 80.33.80.... Si, uno di quelli che mandate a cag... molto spesso perché non vengono risolti i vostri problemi mortali....Per ciò che rigurda l'HE non è il primo metodo di chat introdotto dalla tin. Già da tempo era presente sul sito tin.it (molto ben nascosto) un sistema che vi permetteva di comunicare direttamente con un operatore tecnico o commerciale a seconda delle esigenze. ;)L'HE in realtà non è una chat, in quanto non è in tempo reale, i dialoghi vengono mantenuti su un server e ogni volta che un cliente riapre lo stesso guasto, l'operatore di turno vede tutto lo storico della conversazione. Con tale strumento è possibile fare da remoto modifiche sul Pc del cliente. L'utilità di tale strumento è motlo limitata (Mail e probelmi di navigazione); infatti se si ha macnato allienamento o Time Out si deve contattare il servizio telefonico. Per gli utenti Linux e Mac, suppongo, il soft non è stato realizzato perché si suppone che chi utilizzi dei prodotti così di nicchia, sappia utilizzarli (anche se ho verificato sul campo che molto spesso si compra Mac per fare tendenza, e poi non si capisce un acca). E' come se uno comprasse una macchina Sun con sistema Unix proprietario e pretendesse che qualunque assemblatore gliela sapesse configurare.Ma torniamo a noi.....L'HE tra i tanti problemi ha la capacità di generare Eccezioni a non finire (errori in Java) anche perché molti utenti hanno la JVM o troppo vecchia o semplicemente Sputt.... da installazioni a cavolo. :)Il sistema se usato correttamente non è male, il problema è che molti utenti non distinguono un modem da un mouse, e succedono delle cose assurde come persone che dopo avere passato il test della connessione su HE sono convinti di essere connessi e poi chiamano millantando mancate navigazioni. Noi stessi tecnici del call center non siamo contenti di tale soft poiché aumentano solo i problemi che dobbiamo risolvere.... Una mia considerazione personale: Ritengo che in italia non ci sia una cultura informatica da giustificare un tale boum della ADSL, è più uno status che un qualche cosa di veramente utile. E soprattutto gli ISP devono rendersi conto che dare in mano a certe persone degli optional come l'HE è solo un volersi creare dei problemi.Ciauz Sq(linux)AnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
- Scritto da: Anonimo> Una mia considerazione personale: Ritengo> che in italia non ci sia una cultura> informatica da giustificare un tale boum> della ADSLSicuramente in Italia siamo ancora parecchio indietro e tante cose che dici sono giustificate... ma non contribuirà certo a diffondere cultura informatica l'arroganza e l'incuria di certi call center.PS: A proposito di ignoranza.... si scrive boom, non boum...AnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
si lo so boum vuol dire festa in francese.....se guardi l'articolo ho postato una marea di errori (un acca senza apostrofo):)ciauzAnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
- Scritto da: Anonimo> allora: qualunque> tecnico serio, non farà MAI l'installazione> dal kit in dotazione, ma si farà un bel cd> con i soli driver [...]qualunque tecnico serio dovrebbe sapere che può anche annullare l'installazione automatica, esplorare l'interno del CD di installazione e far partire solo l'installazione dei driver che gli servono... senza fare nessuno stupidissimo CD con i soli driver.A risentirci... *tecnico*AnonimoRe:HelpExpress.. Che professionalità!!!!
Bene, bene....litigano fra di loro, operatori Help Desk Tin.it ed installatori di terze parti, perchè sanno molto chiaramente come funzionano i processi in Tin.it, cosa purtroppo provata sulla mia pelle (vedi post "Il vero problema di Tin.it...").- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > allora: qualunque> > tecnico serio, non farà MAI> l'installazione> > dal kit in dotazione, ma si farà un bel cd> > con i soli driver [...]> > qualunque tecnico serio dovrebbe sapere che> può anche annullare l'installazione> automatica, esplorare l'interno del CD di> installazione e far partire solo> l'installazione dei driver che gli> servono... senza fare nessuno stupidissimo> CD con i soli driver.> > A risentirci... *tecnico*AnonimoRe:HelpExpress.. Che professionalità!!!!
- Scritto da: Anonimo> Bene, bene....litigano fra di loro,> operatori Help Desk Tin.it ed installatori> di terze parti, perchè sanno molto> chiaramente come funzionano i processi in> Tin.it, cosa purtroppo provata sulla mia> pelle (vedi post "Il vero problema di> Tin.it...").Che ci vuoi fare, ognuno ha le sue croci da portare...Io oltre ad essere tecnico dell'HD sono anche cliente, ma non ho mai avuto nessun problema da quando ho attivato l'ADSL e me la godo.Ciauz.AnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
a) non sono tuo collega!!!b) noi non siamo tin.it, ma come voi siamo in appalto e se tin.it non sgancia soldi altri operatori non posso essere assunti.c) come installatori vi ho beccato al telefono e povericlienti, non siete manco capaci a configurare un Xp in grazia di dio e quando vi capita un MacOs X povero cliented) HE è un pacco e su questo non ci piovee) ti ripeto che se hai lamentele falle a Matrix... non il film ma il gruppo che coordina il marketing tin.itAnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
- Scritto da: Anonimo> c) come installatori vi ho beccato al> telefono e povericlienti, non siete manco> capaci a configurare un Xp in grazia di dio> e quando vi capita un MacOs X povero clienteSu Xp non so, ma installare l'adsl su MacosX è una cosa talmente banale che basterebbero 5 minuti per impararlo... ma si sa, è un prodotto di nicchia (e meno male che ci sono, 'ste nicchie... almeno chi ci sta dentro vive in pace).AnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
MacOs X e WinXp sono simili ed entrambi banali.... le cose peggiori accadono con mac Os 9.x o inferiori....ho avuto clienti inviati all'assistenza mac (da parte dei tecnici HP), perché l'HM220 non accendeva la spia della lan, perché questi ignoravano che i mac non accendono in automatico la spia della lan ma solo quando la usano..... Non sanno configurare uno straccio di TCP/IP e di enternet 300 per mac...e poi si diemnticano di lasciare i cd dai clienti così questi chiamano ogni volta che formattano per avere i driver di installazione di qualunque modem, cosa che causa coda e un maggior numero di utenti in attesa sulle linee.....Ciauz SqAnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > c) come installatori vi ho beccato al> > telefono e povericlienti, non siete manco> > capaci a configurare un Xp in grazia di> dio> > e quando vi capita un MacOs X povero> cliente> Su Xp non so, ma installare l'adsl su MacosX> è una cosa talmente banale che basterebbero> 5 minuti per impararlo... ma si sa, è un> prodotto di nicchia (e meno male che ci> sono, 'ste nicchie... almeno chi ci sta> dentro vive in pace).è talmente banale che chissà perchè chiamano persone che non sanno configurarsi neanche la connessione, oppure il client MAIL (ma che c'è da configurare sono 2 ca22atine che sanno fare anche i neonati), oppure il browser SAFARI (che nome del ca22o) non entra nel communicator (ma chissà perchè poi con ie ci riescono)...W la nicchia e le compatibilità!!!ciauz!AnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
Per ciò che concerne il Blaster, mai pensato di farti un cd con le patch della microsoft per i sistemi NT?E poi che colpa ha Tin se in rete è presente un worm, non deve più vendere abbonamenti.Come se la fiat smettesse di vendere auto perché in autostrada ci sono i buchi che causano incidenti.....Per la User e PSW sappi che i call center che attivano gli abbonamenti sono svariati non esiste solo l'80.33.80 e quindi non ti incacchiare con chi colpe non ne ha, se vedessi le pratiche capiresti che molti sono attivati in maniera quasi fraudolentaBuon Lavoro (linux)AnonimoRe: HelpExpress.... Che pacco!!!!
- Scritto da: Anonimo> Salve a tutti, chi scrive è uno dei tanti> operatori dell' 80.33.80.... > Si, uno di quelli che mandate a cag... Quelli che SEMPRE mandiamo a ..... :DAnonimoMa se non mi collego come posso chattare
Live Help? Ma se ho problemi sull'ADSL come posso connettermi al loro sito?ahahahahahAnonimoRe: Ma se non mi collego come posso chattare
mai vista una connessione analogica 56k ???- Scritto da: Anonimo> Live Help? Ma se ho problemi sull'ADSL come> posso connettermi al loro sito?> > ahahahahah> >AnonimoRe: Ma se non mi collego come posso chattare
- Scritto da: Anonimo> mai vista una connessione analogica 56k ???scusa ma io messa l'adsl, ho eliminato il modem....e non voglio assolutamente rimetterlo !fortuna che non ho problemi con l'adsl comunque....AnonimoRe: Ma se non mi collego come posso chat
etterlo !> > fortuna che non ho problemi con l'adsl> comunque....ho come un presentimento...AnonimoRe: Ma se non mi collego come posso chattare
E secondo te perchè quando hai l'adsl la vecchia connessione 56k o isdn viene definita di back-up ? Perchè i tuoi login adsl funzionano anche su connessioni analogiche?Se vai a vedere i contratti c'è tanto di paragrafo riguardante questo tipo di connessione da utilizzare nei casi in cui l'adsl non funge.Ovviamente questo la grande quantità degli utonti adsl lo ignora e pensa che la connessione xdsl sia come la 56k ignorando completamente la struttura sulla quale si basa la banda larga in Italia.Mentre con il 56k fai una semplice telefonata, con la linea adsl fai tanti di quei passaggi che neppure te li immagini.Salut- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mai vista una connessione analogica 56k> ???> > scusa ma io messa l'adsl, ho eliminato il> modem....> e non voglio assolutamente rimetterlo !> > fortuna che non ho problemi con l'adsl> comunque....AnonimoRe: Ma se non mi collego come posso chattare
- Scritto da: Anonimo> Live Help? Ma se ho problemi sull'ADSL come> posso connettermi al loro sito?> ahahahahahSemplice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Minacci di disdire il tutto e di non dare loro più 1 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Vedrai, vedrai come smuovono il culo.......................AnonimoRe: Ma se non mi collego come posso chattare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Live Help? Ma se ho problemi sull'ADSL> come> > posso connettermi al loro sito?> > ahahahahah> > Semplice!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> Minacci di disdire il tutto e di non dare> loro più 1> euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> Vedrai, vedrai come smuovono il> culo.......................Sbagliato, l'ho fatto (con Tin.it) e sono ugualmente rimasto senza connessione per mesi fino a quando non hanno risolto i loro problemi.... la verità è che se non recedi entro i dieci giorni dall'attivazione, se la connessione dopo non funziona, ti puoi pure attaccare al tram e continuare a pagare.E non ti azzardare a pronunciare la parola RIMBORSO, quelli di Tin.it usano un'altro vocabolario che riporta a "...problemi tecnici da loro non dipendenti", anche se sanno bene che non è così!AnonimoRe: Ma se non mi collego come posso chattare
Verissimo :)AnonimoTin.it? Speriamo bene!
Si, dico speriamo bene: infatti ho da circa un mese a che fare con il call center Tin.it avendo ordinato una ADSL per casa; se il buongiorno si vede dal mattino .... Me ne sono capitate di tutti i colori, ed ancora deve esser fatta la linea!!! La faccio breve senno' ci vorrebbero 3 pagine: Tin sbaglia la login mentre mi fa il contratto, annulla e mette quella giusta; purtroppo gli partono due ordini a Telecom per la linea: tocca spettare che Telecom annulli la prima per riemettere la seconda (giusta). Telecom annulla tutto il 7 novembre, ma da allora nessuno di Tin si prende la briga di riemettere l'ordine nonostante abbia telefonato ed aperto almeno una cinquantina di volte. Tutti gli operatori dicono "segnalo la cosa" ma poi finisce tutto li.Bel Call Center!!Giuseppe de SimonegiodesiIl vero problema di Tin.it.....
...non è il call-center, per mia esperienza è:1) dopo due mesi che non riuscivo più ad accedere con ping decenti, decine di tentativi e l'abbonamento inutilizzabile, nessuno ha MAI pronunciato la parola rimborso, ne è mai stato possibile parlare con qualcuno che non fosse un'operatore di call center (che non può fare altro che prendere nota)2) il (dis)servizio i-Pass, da loro rivenduto, non funzionava nella località prevista e di nuovo non è mai stato possibile parlare con qualcuno che non fosse un'operatore di call center (che non può fare altro che prendere nota)3) il contratto visibile online prevede 30 giorni di anticipo per la disdetta (inviata con 43 giorni d'anticipo) e non vi è un numero di revisione od una data di validità, ma secondo loro quello di un'anno fa prevedeva 60 giorni.Richiesta una copia di quello precedente non ne hanno una disponibile in tutti gli uffici di Tin.it!!!!Di nuovo non è mai stato possibile parlare con qualcuno che non fosse un'operatore di call center (che non può fare altro che prendere nota)4) nonostante le numerose telefonate ed email e che i legali di Altroconsumo abbiano precisato che sia necessaria un'ulteriore sottoscrizione per prolungare di un'anno l'abbonamento ad oggi mi è stata disattivata la connessione ADSL, che dopo l'anno ho chiaramente smesso di pagare.Io volevo solo dimenticarmi di loro, ma non sono libero di rivolgermi ad un'altro fornitore, no, la mia connessione è "congelata" con loro...per un'anno.Bel servizio di m###@ !!! :@AnonimoRe: Il vero problema di Tin.it.....
appunto ecco un'elenco di buoni motivi per cui ancora non mi sono fatto l'adsl nel frattempo due volte al mese mi telefonano quei "simpaticoni" del 187 proponendomi le NUOVE STRABILIANTI offerte di mamma Alice... e ogni volta li mando al sacrosanto belpaese! e insistono!!!!AnonimoMa se non mi funziona l'ADSL...
Come cavolo faccio a collegarmi al sito per chattare con l'operatore?utilizzando un account di libero?Devo comprarmi un modem ed avere un account da 56Kb per quando l'adsl non funziona?AnonimoRe: Ma se non mi funziona l'ADSL...
- Scritto da: Anonimo> Come cavolo faccio a collegarmi al sito per> chattare con l'operatore?> > utilizzando un account di libero?> Devo comprarmi un modem ed avere un account> da 56Kb per quando l'adsl non funziona?> Ti arrangi, mica possono risolverti tutti i problemi, no!?! Comunque se non ti funziona l'ADSL con Tin.it è meglio che inizi ad andare in chiesa la domenica e raccomandarti a qualche santo.....AnonimoRe: Ma se non mi funziona l'ADSL...
> > Ti arrangi, mica possono risolverti tutti i> problemi, no!?! Comunque se non ti funziona> l'ADSL con Tin.it è meglio che inizi ad> andare in chiesa la domenica e raccomandarti> a qualche santo.....Minchia!!E chi mi ha risposto qui? il nuovo sistema automatico di risoluzione problemi dalla tin? :DAnonimoRe: Ma se non mi funziona l'ADSL...
- Scritto da: Anonimo> > > > Ti arrangi, mica possono risolverti tutti> i> > problemi, no!?! Comunque se non ti> funziona> > l'ADSL con Tin.it è meglio che inizi ad> > andare in chiesa la domenica e> raccomandarti> > a qualche santo.....> > Minchia!!> E chi mi ha risposto qui? il nuovo sistema> automatico di risoluzione problemi dalla> tin? :DPiù o meno dovebbe essere qualcosa del genere ...li chiamano sistemi esperti....quelli di Tin.it ne sanno una più del diavolo!!! :DAnonimoRe: Ma se non mi funziona l'ADSL...
Non ti conosco ma sei forte, hai fatto un'osservazione che mi ha rimesso di buon umore:)Scherzi a parte, non credo che si possa dare la colpa tutta alla tin: un pò sarà per via del non eccellente livello tecnico degli addetti, un pò sarà che gli utenti si sono fatti incastrare dagli spot e soprattutto una bella fetta va ai rivenditori di pc che non sanno consigliare bene al momento dell'acquisto. Viva il caro vecchio negozietto di fiducia!!!!Ciao da Umberto.AnonimoMassimo rispetto per gli operatori HD
Vorrei vedere chiunque di voi UtOnti anche solo un giorno stare dall'altra parte della cornetta (o in questo caso della chat). E' roba da uomini veri, o uomini disperati a seconda dei punti di vista. Respect.BOfHAnonimoRe: Massimo rispetto per gli operatori HD
- Scritto da: Anonimo> Vorrei vedere chiunque di voi UtOnti anche> solo un giorno stare dall'altra parte della> cornetta (o in questo caso della chat). E'> roba da uomini veri, o uomini disperati a> seconda dei punti di vista. Respect.> BOfHConcordo pienamente, parlare per 8 ore di fila al telefono con gente che non sa muovere neppure il mouse e parla un italiano stentato. Secondo me un comune mortale impazzirebbe dopo 1-2 ore.Respect!AnonimoRe: Massimo rispetto per gli operatori HD
> Concordo pienamente, parlare per 8 ore di> fila al telefono con gente che non sa> muovere neppure il mouse e parla un italiano> stentato. Secondo me un comune mortale> impazzirebbe dopo 1-2 ore.> Respect!Io ho fatto la classifica degli insulti che mi dicono...Riusciranno i vaffanc... a recuperare? :DAnonimoQuesto non mi sembra il vero problema...
:|Il problema è che Telecom & Co. NON si muove a mettere le centraline ADSL nei comuni dove vi è la richiesta inferiore di 40 famiglie.. quindi se fai il webDesigner come me vivere in uno dei tanti paesini senza compertura.. è da suicidio.golbeztoby
ciao cm va?michael toscanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 11 2003
Ti potrebbe interessare