Milpitas (USA) – Accusando SCO Group di aver violato i termini dell’ accordo di investimento , BayStar Capital ha chiesto alla società guidata da Darl McBride il rimborso immediato dei 20 milioni di dollari versati lo scorso ottobre nelle casse di quest’ultima in cambio di azioni convertibili.
Secondo quanto riportato da SCO in un comunicato , BayStar non ha fornito informazioni specifiche sulle presunte trasgressioni all’accordo, limitandosi a elencare i punti del contratto a cui la controparte non avrebbe adempiuto: alcuni di questi punti, riportati in in un articolo di Groklaw.net, regolamentano la divulgazione, da parte di SCO, delle informazioni sulla propria situazione economica e sull’accordo di investimento.
“SCO ritiene di non aver infranto nessuna delle clausole contenute nell’Exchange Agreement”, si legge nel comunicato di SCO. “Di conseguenza, SCO non si ritiene obbligata a rimborsare a BayStar le azioni Series A-1 Convertible Preferred Stock”.
La perentoria richiesta di BayStar rappresenta per SCO una cosa seria: potrebbero infatti saltare quei fondi che erano destinati da SCO a finanziare la sua costosa campagna legale contro Linux.
“Tutti quelli là fuori che dubitavano del fatto che noi avessimo i fondi necessari per finanziare le nostre azioni legali possono ora mettersi il cuore in pace”, aveva dichiarato Blake Stowell, portavoce di SCO, in occasione dell’annuncio dell’investimento.
Ad opinione di Dion Cornett, analista finanziario presso Decatur Jones Equity Partners, in gioco non vi sarebbe tanto la capacità di SCO di proseguire la propria causa con IBM quanto, semmai, la possibilità di ricevere investimenti da altre società.
Cornett ha aggiunto che per BayStar non sarà semplice rientrare in possesso del proprio denaro, questo soprattutto perché il contratto stipulato con SCO non prevede tale possibilità. È tuttavia probabile che la questione sfoci in un procedimento legale: in tal caso, per ironia della sorte, SCO potrebbe trovarsi nella necessità di utilizzare l’investimento di BayStar per difendersi da… BayStar.
Ma le cattive notizie, per SCO, non finiscono qui. Anche il suo maggior investitore, Royal Bank of Canada, ha detto di voler esaminare attentamente la situazione e prendere una decisione entro breve. Lo scorso ottobre la banca canadese ha investito in SCO 30 milioni di dollari.
-
Ottimo e Abbondante
Sta bene questa sentenza ai LADRI di CODICE LIBERO.Se lo becchino nel didietro e imparino a rispetare la GPL.AnonimoLa GPL e' inattaccabile
Altri tribunali potrebbero anche ribaltare questa sentenza. Cionostante qualora anche accadesse varrebbero le normali leggi del diritto di autore ben piu' restrittive.M.--http://incuso.altervista.orgincusograzie krukken
cari fratelloni crucchi, se non ci foste bisognerebbe inventarvi,siete l'unica speranza di quest'Europa pidocchiosa anglo-ispanico-italiotagrazie ancoraAnonimoRe: grazie krukken
- Scritto da: Anonimo> cari fratelloni crucchi, se non > ci foste bisognerebbe inventarvi,> siete l'unica speranza di quest'> Europa pidocchiosa anglo-ispanico-italiota> grazie ancoraConcordo.Anche i Francesi.AnonimoPrecedente fondamentale
Senza dubbio questo è un caso esemplare di come la GPL abbia anche validità legale, nonostante non sia scritta in "legalese stretto"...Alla faccia di SCO e soci... Insomma una grande vittoria per il software libero, una dimostrazione di validità di tale licenza e di conseguenza una ulteriore sicurezza e spinta per le aziende ad adottarlo nella loro infrastruttura tecnologica e ciò può solo essere un bene per l'informatica di oggi.Software libero avanti tutta!TADTADsince1995Linux
Caro diario, giorno 1---------------------Oggi ho deciso di installare Linux. Non si può essere un vero hackerse non si usa Linux, e io voglio essere un vero hacker. Soprattuttoper far colpo sulle ragazze. Ho chiesto a quelli che conoscevo ed hoscoperto che Giovanni usa Linux; stranamente ha gli occhiali spessi, èsovrappeso, non si lava molto, non si rade e non conosce nessunaragazza. Mi aspettavo qualcuno di più figo, con gli occhiali scurianche al chiuso e il trench di pelle. Probabilmente si traveste pernon dare nell'occhio. Una doppia vita! Che cosa emozionante diventareun hacker. Mi ha consigliato la Debian dicendo che è la "distruzionedi Linux" per veri duri. Io sono un duro. Uso il computer da quandoero piccolo; sempre Macintosh, ma quando uno sa usare un computer, lisa usare tutti! Pensa: l'hacker di "Indipendence Day" entrava nelsistema operativo di una nave aliena: figata! Chissà perché si chiama"distruzione di Linux". Dovrò chiedere. Che nome da duro!Caro diario, giorno 2---------------------Giovanni mi ha spiegato oggi che la Debian è una DIS-TRI-BU-ZIO-NE diGNU/Linux. Non distruzione. Dice che è molto importante che si dicaGNU/Linux, se si dice solo Linux la Microsoft (che dovrei scrivereMicro$oft o Microsuck, non so perché) prenderà il controllo delpianeta, provocherà l'Apocalisse, spegnerà il sole, farà piangere GesùBambino e impedirà che ci siano giochi recenti per GNU/Linux. Inquesto ordine (di importanza). Giovanni dice che GNU vuoi dire "GNUNon è Unix", però Linux è Unix e Giovanni dice che è da questecontraddizioni apparenti che si capisce chi è un vero hacker. Tuttigli altri sono dei perdenti che si meritano che un Virus spedisca allanonna pezzi di E-Mail pornografiche scambiate con la morosa. Io nonposso essere un perdente perché mia nonna è quadriplegica e non sausare il computer; oltre tutto, non ho mai avuto la morosa, anche seho scritto dei racconti un po' spinti su Kaori della pubblicità delPhiladelphia. Sto già diventando un vero hacker.Caro diario, giorno 3---------------------Ho smesso di fare domande a Giovanni, perché il suo travestimento danon-figo puzza davvero tanto e non riesco a concentrarmi trattenendoil fiato. Chissà dove si procura il suo "odore di ascella non lavatada quindici giorni", è DAVVERO realistico. Un altro segreto hacker,immagino. Ho comprato una rivista con i CD della Debian. Da questanotte il mondo sarà mio: devo solo installarla, poi sarò un verohacker. Nella rivista non ci sono donnine nude: un vero hacker sieccita con le immagini dei computer nudi (smontati), o con il "codicesorgente". Ci ho provato, ma ho ancora molto da imparare.Caro diario, giorno 4---------------------Non trovo setup.exe nel CD. Sarà rovinato. Domani lo vado a cambiare.Caro diario, giorno 5---------------------Non c'è il setup.exe! E' tutto molto semplice: si inserisce il CD acomputer spento, si seleziona da BIOS di boot-are (un modo di direinglese che vuoi dire "stivalare", ah! gergo hacker!) da CD, e siinstalla. Facilissimo. Ci ho messo solo 3 ore a capirlo. Ora devo soloscoprire come invocare il BIOS.Caro diario, giorno 7---------------------Sono fortunato! Il BIOS nel mio computer si invoca semplicementepremendo i tastiCTRL-ALT-SHIFT-CANC-Q-W-E-R-T-Y-1-2-3-4-5contemporaneamente nei 4 microsecondi in cui avviene il check dellamemoria. Pensa che nel computer di uno che conosco è possibileinvocarlo solo nelle notti di luna nuova, dopo la mezzanotte, se sirimane all'interno d'un pentagramma tracciato per terra col sangued'un gallo nero. E' destino che io diventi un hacker.Caro diario, giorno 8---------------------Sto installando. Ho aspettato 4 ore che comparisse la schermatagrafica, ma continuo solo a vedere delle scritte. E non compare lafreccetta del mouse. Devo chiedere.Caro diario, giorno 9---------------------Le scritte andavano lette! Pensa come sono furbi questi hacker,nessuno può usare il LORO GNU/Linux se non sa che le scritte vannolette. E' un po' come una società segreta.Caro diario, giorno 10----------------------Ieri mentre installavo mi è stato chiesto di "partizionarel'hard-disk". Ho spinto OK quattro o cinque volte e sono andatoavanti. Cosa sono i moduli del kernel? Non so, ne ho scelti alcuni acaso.Caro diario, giorno 11----------------------In solo una settimana ho fatto partire il sistema. Pare che io abbiacancellato tutto quello che c'era sull'hard disk quando lo hopartizionato, ma non è grave: c'erano solo le mie mail personali degliultimi 3 anni con tutti gli indirizzi (quando sarò un hacker famoso,si rifaranno vivi tutti) e la copia digitale della dimostrazionedell'ultimo teorema di Fermat che avevo trovato in soffitta dellanonna, dopo che è morta (non sono andato al funerale perché stavoinstallando). Poco male: diventerò un hacker, ed ho la copia cartacea.Non faccio una doccia da quando ho cominciato, ho la barba un po'lunga e sto solo mangiando pizza e hamburger. Però sto bene.Caro diario, giorno 12----------------------I moduli del kernel non andavano scelti a caso. Pare che io abbiafatto qualcosa che non va riguardo al modulo per la scheda grafica. Ilmonitor è esploso. Poco male: ne ho un altro. Nell'incendio è bruciatala copia cartacea della dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat.Non importa, non trattava di Linux. Le mie ferite guariranno in unmese, nessuno farà caso alle cicatrici quando sarò un hacker figo. Homesso su 4 chili: smaltirò poi, ora non ho tempo.Caro diario, giorno 14----------------------Ho passato due giorni a scegliere quali programmi installare: l'elencone comprende 6739, con nomi di solito senza vocali come ed, amb,brlscnb e mvf fncl; di questi, 1356 sono editor di testo! Pare cheservano tutti: gli hacker ne sanno una più del diavolo!Caro diario, giorno 15----------------------XF86Config ne sa MOLTE più del diavolo. O forse serve ad evocare ildiavolo stesso, non ho capito bene.Caro diario, giorno 20----------------------Finalmente il computer funziona. Meno di tre settimane per sistemarlo:un record di velocità. Ho dovuto saltare le docce per risparmiaretempo, ma non ne ho risentito. Certo, non funziona l'audio, la graficanon va a più di 16 colori a 640*480, il masterizzatore non dà segni divita e il cursore si teletrasporta da un angolo all'altro delloschermo: ma è proprio dalla capacità di affrontare questi piccolidisagi che si vede il vero hacker. Ora mi connetterò a Internet. Mihanno detto che gli altri hacker sono sempre molto disponibili versochi vuole imparare. Sono passati i vicini a chiedere dove era ilcadavere."Quale cadavere" ho chiesto io."C'è odore di cadavere in decomposizione" hanno risposto.Non capisco. Non sento nessun odore: saranno impazziti? In effetti milanciavano delle oAnonimoRe: Linux
> Caro diario, giorno 11> ----------------------> In solo una settimana ho fatto partire il> sistema. Pare che io abbia> cancellato tutto quello che c'era sull'hard> disk quando lo ho> partizionato, ma non è grave: c'erano> solo le mie mail personali degli> ultimi 3 anni con tutti gli indirizzi> (quando sarò un hacker famoso,> si rifaranno vivi tutti) e la copia digitale> della dimostrazione> dell'ultimo teorema di Fermat che avevo> trovato in soffitta della> nonna, dopo che è morta (non sono> andato al funerale perché stavo> installando). Poco male: diventerò un> hacker, ed ho la copia cartacea.> Caro diario, giorno 12> ----------------------> I moduli del kernel non andavano scelti a> caso. Pare che io abbia> fatto qualcosa che non va riguardo al modulo> per la scheda grafica. Il> monitor è esploso. Poco male: ne ho> un altro. Nell'incendio è bruciata> la copia cartacea della dimostrazione> dell'ultimo teorema di Fermat.> Non importa, non trattava di Linux.Ok, lo so... sono il solito pignolo..."The proof of Fermat's Last Theorem was completed in 1993 by Andrew Wiles, a British mathematician working at Princeton in the USA. "preso da: http://www-gap.dcs.st-and.ac.uk/~history/HistTopics/Fermat's_last_theorem.htmlSaluti!StephanRe: linux (2)
il tuo ultimo messaggio prima di partire?o non ti passava piu' il pomeriggio? :)comunque complimenti era proprio divertente, l'ho anche spedita ad un paio di amici :)AnonimoRe: linux (2)
- Scritto da: Anonimo> Caro diario, giorno 21> ----------------------> Oggi ho provato a connettermi a Internet. Ho> un WinModem. Questo è MALE.> Mi ha trovato un lavoro come bracciante nelle> risaie. Non vedo l'ora di> cominciare: ha detto che il computer> più vicino è a 5km dal suo> villaggio. Basterà?Evvai :-)Un altro utonto che si allontana da internet !!! Meno male !!! Se tutte le persone che non riescono ad utilizzare cose piu' complicate di un interruttore per accendere la luce facessero la tua scelta ci sarebbe meno fame nel mondo e meno virus su internet !!!Auguri per il nuovo lavoro, sono sicuro che lo troverai molto adatto a te !AnonimoRe: Precedente fondamentale
- Scritto da: TADsince1995> > Senza dubbio questo è un caso> esemplare di come la GPL abbia anche> validità legale, nonostante non sia> scritta in "legalese stretto"...Non ho mai avuto dubbi che non fosse legale!!!!> > Alla faccia di SCO e soci... Insomma una> grande vittoria per il software libero, una> dimostrazione di validità di tale> licenza e di conseguenza una ulteriore> sicurezza e spinta per le aziende ad> adottarlo nella loro infrastruttura> tecnologicaSperiamo davvero che sia così!> e ciò può solo> essere un bene per l'informatica di oggi.Sicuramente, anche perchè considerando l'importanza che il sw sta pian piano conquistando, il modello closed mi pare un tantino pericolosetto se applicato su larga scala (ogni riferimento ad un certo monopolista non è casuale.... :D).> Software libero avanti tutta!E sia!!!!> > TADSaluti,ZEuSAnonimoRe: linux (2)
- Scritto da: Anonimo> comunque complimenti era proprio divertente,> l'ho anche spedita ad un paio di amici :)Divertente e' divertente, ma non e' farina del suo sacco.Trattasi di un articolo su Linux & Hacker o qualcheputtanata di titolo simile;purtroppo ho preso anche io quel numero sperando di leggere qualcosa di interessantesui root-kit, ma era una ciopeca pietosa.-- Erotua.AnonimoCopyright
scritto da Aliosha, ultimo numero di Hackers&C, ancora in edicolaAnonimoH&C era Re: linux (2)
> Divertente e' divertente, ma non e' farina> del suo sacco.> Trattasi di un articolo su Linux & Hacker o> qualche> puttanata di titolo simile;H&C, Hackers & C.> purtroppo ho preso anche io quel numero > sperando di leggere qualcosa di interessante> sui root-kit, ma era una ciopeca pietosa.Personalmente l'ho trovata interessante, la seguo dal primo numero e mi sembra una delle poche riviste di buon livello che trattino di sicurezza informatica.shevathasRe: La GPL e' inattaccabile
- Scritto da: incuso> Altri tribunali potrebbero anche ribaltare> questa sentenza. Cionostante qualora anche> accadesse varrebbero le normali leggi del> diritto di autore ben piu' restrittive.> > M.> --> incuso.altervista.org Questo è chiaro, tranne che per gli stati uniti dove le leggi sono un po diverse... ma un prodotto, forse internazionalmente la domanda è: ma un prodotto free e open source è da considerarsi un "opera unica" e quindi rimane coperta dal diritto d'autore come per l'arte?lucamascaroRe: Copyright
Anonimo wrote:> scritto da Aliosha, ultimo numero di Hackers&C, ancora in> edicolaKe dire... non posso ke inkinarmi!Sono skiattato dalla risate e resuscitato in meno di 15 minuti....Sara' per questo ke quelli del laboratorio est mi guardano intimoriti?___P.S.Un giorno di questi Linux dovro' imparare ad usarlo sul serio... anke perke' se no col cavolo ke lo passo l' esame di software per applicazioni dedicate! ^^''DKDIBRe: Copyright
- Scritto da: DKDIB...> P.S.> Un giorno di questi Linux dovro' imparare ad> usarlo sul serio... anke perke' se no col> cavolo ke lo passo l' esame di software per> applicazioni dedicate! ^^''Il problema che avrai con Linux è che se scriverai 'gkk', 'kp', 'kd', 'khmod', 'ekho', 'toukh', ecc. ecc. otterrai solo una sfilza di errori...AnonimoMa allora siete fissati !
RAGAZZI SVEGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Open source ***NON E` SINONIMO*** di Linux !E Linux ***NON E` L'UNICO*** OS Open source !http://www.openbeos.org/http://www.reactos.com/http://syllable.sourceforge.net/http://www.menuetos.org/http://www.osfree.org/..... devo continuare ?BrUtE AiDAnonimoQuello che succederà davvero...
da ora in poi... lo volete sapere?Bene allora ve la racconto io la verità che nessuno vuol sentirsi dire:- la GPL è un cancro per il mercato. Non è possibile farci business, non è possibile farci girare una società intorno. I destini delle società che vendono linux ne sono una prova: devono farsi comprare, altrimenti si chiude i battenti.- non sono arrabbiato contro linux, anche se personalmente lo ritengo una vera e propria ciofeca di os a confronto del fantastico WinXP o Win2000 server. Se volete proprio utilizzare un sotto-prodotto di qualità risibile, fate pure, basta che mi togliete di torno la GPL. Insomma, in poche parole:linux + open sorcio GPL = cancro da eliminarelinux come closed source = schifezza immane, pattume informatico ma chi vuole farsi del male utilizzandolo, puo' farlo.Insomma, la GPL finirà per distruggere l'informatica, e voi non capirete mai che, forse, un po' di colpa l'avete avuta anche voi...IBM sostiene linux? Bene, bene, ma quanto software open sorcio distribuisce IBM? NESSUNO!!!Novel sostiene linux? bene, bene, quanto software open sorcio distribuisce Novel? NESSUNO!!!Potrei continuare ab libitum... lo capite o no che linux + open sorcio = cancro da estirpare?Un tribunale ha dato ragione all'open sorcio? Non vuol dire nulla, tanto in appello la sentenza verrà stangata. Se l'open sorcio diventa qualcosa di diffuso, i governi e le grandi aziende faranno il dovuto per fermarlo a livello politico, e voi tutti a casa! Inoltre, magari quel giudice tedesco è un pinguinazzolo open sorcio che passa le notti a ricompilare il kernel e scaricare i filmati porno dal P2P (che è ILLEGALE in tutta Europa!). Spero che il ministro della giustizia tedesco faccia il suo lavoro, cioè lo licenzi in tronco, senza pietà.Stop OPEN SORCIO!AnonimoRe: H&C era Re: linux (2)
Per la sicurezza di buon livello io consiglerei DEVCiaoKrecKerRe: Quello che succederà davvero...
sei solo un winaro bugiardone.la gpl è una cosa buona, credo che sia positiva per tutti.AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> sei solo un winaro bugiardone.> > la gpl è una cosa buona, credo che> sia positiva per tutti.no, no, ha ragione lui. Ha avuto il coraggio di dire la verità, ora aspettiamoci una reazione furibonda e falsa come i denti di mio nonno da parte dei pinguinaroli open sorci come memoremigi, mechano o lunix.Venite, pinguinazzoli, venite, noi vi aspettiamo con impazienza... STOP OPEN SORCIOAnonimoDON'T FEED THE TROLL!
-> no, no, ha ragione lui. Ha avuto il coraggio> di dire la verità, ora aspettiamoci> una reazione furibonda e falsa come i denti> di mio nonno da parte dei pinguinaroli open> sorci come memoremigi, mechano o lunix.> > Venite, pinguinazzoli, venite, noi vi> aspettiamo con impazienza... ...è il solito troll che scorrazza nei forum di PI , parla come un libro strappato (povero nonno gli fischiano le orecchie e gli balla la dentiera), rispondendo ai suoi stessi thread e dandosi ragione da solo. Win Linux od altro il messaggio è sempre lo stesso:DON'T FEED THE TROLL!Spruzzac 2001AnonimoRe: H&C era Re: linux (2)
- Scritto da: shevathas> H&C, Hackers & C.> Personalmente l'ho trovata interessante, la> seguo dal primo numero e mi sembra una delle> poche riviste di buon livello che trattino> di sicurezza informatica.Si, puo' essere; magari ho beccato il numero sfigato;ma ${2,5Euro} cioe' 5000 Lire per leggere di un viaggiosu marte, il diario di un linaro convertito (probabilmenteil pezzo migliore) ed una trattazione di root-kit cheti pianta sul piu' bello, mi ha lasciato un po' deluso.Certo, c'era anche un buon articolo sulla vicendadvd John, pero'... boh.. non so....Troppo poche pagine per una minestra che sa di mensa;si butta dentro quel che si trova o avanza, o perlomenomi da' quell'impressione.Mi pare (senza offesa) una rivista piu' da gabinetto(anche se non ho questa abitudine) da leggere come fosse"Novella 2000" o come si chiama adesso, e non ho trovatotutto questa "tecnica" e "sicurezza" che dici(compreso il numero 0 che era assieme ad un L&C),mentre i resoconti in stile "diario", di hacker famosi, sono forse la parte piu' godibile.Ma, ripeto, magari ho avuto sfortuna io.Se vuoi discutere di altre riviste mi inviti a nozze.Oggi sono piuttosto acido :-)-- Erotua.AnonimoRe: H&C era Re: linux (2)
> mentre i resoconti in stile "diario", di> hacker famosi, > sono forse la parte piu' godibile.> Ma, ripeto, magari ho avuto sfortuna io.> diciamo che l'ho trovata interessante insieme alla sorella Linux&C. gli articoli sono di un buon livello, dei primi numeri mi erano piaciuti quelli sulla programmazione (perl e C offuscato o i più curiosi linguaggi di programmazione (quello shakespeariano mi ha fatto morire :))Interessanti anche gli approfondimenti dal punto di vista legale.MITICI gli articoli finali di aliosha e conte zero :) :) :)Purtroppo lo spazio e i costi sono tiranni... :(> Se vuoi discutere di altre riviste mi inviti> a nozze.Purtroppo più una rivista è settoriale e mirata ad un determinato pubblico meno vende e più costa (a parità di pagine)Poi molte riviste escono per seguire la moda più che per avere cose da raccontare, adesso se vai in edicola trovi un sacco di riviste "hacker" :( molte, imho scritte solo per raccattare ragazzini-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 maggio 2006 17.54-----------------------------------------------------------shevathasRe: offesa a pubblico ufficiale
- Scritto da: Anonimo> Inoltre, magari quel giudice tedesco> è un pinguinazzolo open sorcio che> passa le notti a ricompilare il kernel e> scaricare i filmati porno dal P2P (che> è ILLEGALE in tutta Europa!). > Spero che il ministro della giustizia> tedesco faccia il suo lavoro, cioè lo> licenzi in tronco, senza pietà.> > Stop OPEN SORCIO!tu ringrazia che quel giudice non leggerà mai il tuo intervento o ti farebbe fare per davvero la fine del sorcio:pAnonimoRe: La GPL e' inattaccabile
- Scritto da: lucamascaro> > - Scritto da: incuso> > Altri tribunali potrebbero anche> ribaltare> > questa sentenza. Cionostante qualora> anche> > accadesse varrebbero le normali leggi> del> > diritto di autore ben piu' restrittive.> > > > M.> > --> > incuso.altervista.org > > Questo è chiaro, tranne che per gli> stati uniti dove le leggi sono un po> diverse... ma un prodotto, forse> internazionalmente la domanda è: ma> un prodotto free e open source è da> considerarsi un "opera unica" e quindi> rimane coperta dal diritto d'autore come per> l'arte?Chiaramente, il diritto d'autore è e resta valido qualsiasi cosa capiti, e il software open è sottomesso pure lui al diritto d'autore. Ed è giusto che lo sia.La GPL non fa altro che difendere questa posizione e definire chiaramente come il diritto d'autore viene esercitato dall'autore del software.AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
Ti ringrazio di aver esercitato per noi le tue doti divinatorie. Probabilmente osservando il volo degli uccelli o i fondi del caffé che hai bevuto stamattina.Adesso sappiamo cosa CI riserva il futuro. Permettimi però, senza usurpare le tue capacità, ti farne una io sul tuo:un bel TAPIRO d'oro, quando verrà striscia a dimostrare che sei un pallone gonfiato :DCiao ciaoAnonimohai dimenticato una cosina
- Scritto da: Anonimo> RAGAZZI SVEGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Open source ***NON E` SINONIMO*** di Linux !> > E Linux ***NON E` L'UNICO*** OS Open source !> non tutti i programmi per linux sono open, non tutti i programmi per winzozz sono closedpicdpcreazione non speculazione
Come noto, uno dei capisaldi della GPL è che ogni software basato su codice protetto da tale licenza debba a sua volta essere pubblicato sotto GPL e accompagnato dal codice sorgente.il guadagno per i programmatori c'è cmq, perchè i programmi sono così personalizzati che l'utente deve pagare per farli adattare alle sue necessità.........e anche l'utente guadagna perchè non paga royaltes speculativiAnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> da ora in poi... lo volete sapere?> > Bene allora ve la racconto io la> verità che nessuno vuol sentirsi> dire:> > - la GPL è un cancro per il mercato.è un toccasana per correggere gli errori ed evitare spyware e virus: più gente conosce il codice meno errori ci sono> Non è possibile farci business, non> è possibile farci girare una> società intorno.il software deve essere un mezzo, non uno scopo> I destini delle> società che vendono linux ne sono una> prova: devono farsi comprare, altrimenti si> chiude i battenti.ma pensi solo ai soldi?> - non sono arrabbiato contro linux, anche se> personalmente lo ritengo una vera e propria> ciofeca di os a confronto del fantastico> WinXP o Win2000 server.se trovi un bug su winzozz devi aspettare la patch, se lo trovi su linux potresti anche correggerlo> Se volete proprio> utilizzare un sotto-prodotto di> qualità risibile, fate pure, basta> che mi togliete di torno la GPL.è la gpl che rende il software libero e sicuro> Insomma, in> poche parole:> > linux + open sorcio GPL = cancro da eliminarewinzozz + virus + dialers cos'è, allora?> closed source = schifezza> immane, pattume informatico ma chi vuole> farsi del male utilizzandolo, puo' farlo.e questo è vero> Insomma, la GPL finirà per> distruggere l'informatica, e voi non> capirete mai che, forse, un po' di colpa> l'avete avuta anche voi...fatti un giro su www.sf.net e vedi quanti stimoli ha l'informatica dalla condivisione del codice> IBM sostiene linux? Bene, bene, ma quanto> software open sorcio distribuisce IBM?> NESSUNO!!!> Novel sostiene linux? bene, bene, quanto> software open sorcio distribuisce Novel?> NESSUNO!!!fatti un giro sui siti > Potrei continuare ab libitum... lo capite o> no che > linux + open sorcio = cancro da estirpare?ma che, lavori alla microzozz?> Un tribunale ha dato ragione all'open> sorcio? > Non vuol dire nulla, tanto in appello la> sentenza verrà stangata.mi sembri previti> Se l'open> sorcio diventa qualcosa di diffuso, i> governi e le grandi aziende faranno il> dovuto per fermarlo a livello politico, e> voi tutti a casa! i governi di cina e india (solo per citarne due che in totale rappresentano il 45% della popolazione mondiale) lavorano in senso opposto a quanto affermi> Inoltre, magari quel giudice tedesco> è un pinguinazzolo open sorcio che> passa le notti a ricompilare il kernele che c'è di male?> e scaricare i filmati porno dal P2P (che> è ILLEGALE in tutta Europa!). questo, anche se fosse vero, che c'entra col discorso? esistono p2p anche per winzozz e anche con software closed si possono scaricare porno e roba illegale.> Spero che il ministro della giustizia> tedesco faccia il suo lavoro, cioè lo> licenzi in tronco, senza pietà.ammazza, sei ostracista peggio del senatore mc carthy> Stop OPEN SORCIO!vorrei ricordarti che hitler è defuntoAnonimoRe: Copyright
non è esatto, potrebbe crearsi uno skript ke krei dei link simbolici sostituendo le k alle c.AnonimoRe: Copyright
AnonimoRe: Copyright
Anonimo wrote:> non è esatto, potrebbe crearsi uno skript ke krei dei link> simbolici sostituendo le k alle c.In realta' i controlli da effettuare sono 2:1- ricerca case insensitive della stringa 'ch';2- verifica case insensitive ke il carattere precedente non sia 'c'.In ogni caso penso proprio ke sia fattibile... evvai: la migrazione e' a portata di sorcio! ;)DKDIBRe: Copyright
- Scritto da: Anonimo> non è esatto, potrebbe crearsi uno> skript ke krei dei link simbolici > sostituendo le k alle c.Provato.... solo che 'cill -9', 'mace' e 'mcdir' mi ritornano errore...AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo[cut]> che passa le notti a ricompilare il kernel e> scaricare i filmati porno dal P2P (che> è ILLEGALE in tutta Europa!). [cut]Just for fun.... diamo da bere al troll !Passiamo il fatto che la tua frase sembra affermare che ricompilare kernel sia illegale... e stediamoci un velo pietoso.Ma ti faccio anche notare che nella tua foga trollarola ti sfugge il fatto che se io (maggiorenne) mi filmo mentre faccio sesso con la mia ragazza (anche lei maggiorenne) e se poi di comune accordo mettiamo il fimino in condivisione tramite un qualsiasi circuito p2p (perchè siamo due inguaribili vouyer), perchè dovrebbe essere illegale scaricarlo ?Il p2p NON è illegale di per sè.... E' esattamente come un'automobile: la puoi usare anche in modo e per scopi legali ma la puoi usare in modi e scopi illegali, non per questo le auto sono illegali...Anche prima di trollare...verificare che il cervello sia inserito almeno le trollate saranno un po' più "realistiche" !AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo....> scaricare i filmati porno dal P2P (che> è ILLEGALE in tutta Europa!). ....GIUSTO !!!!!I filmati porno deve scaricarli coi dialer che trova sul tuo sito !!!!AnonimoRe: Ma allora siete fissati !
- Scritto da: Anonimo> RAGAZZI SVEGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Open source ***NON E` SINONIMO*** di Linux !> > E Linux ***NON E` L'UNICO*** OS Open source !> > www.openbeos.org /> www.reactos.com /> syllable.sourceforge.net /> www.menuetos.org /> www.osfree.org /> .> .> ... devo continuare ?> > BrUtE AiDma chi ha mai detto/scritto che linux=open source ?AnonimoRe: linux (2)
Grande! Un mito!:D:D:D:DAnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> > Ma ti faccio anche notare che nella tua foga> trollarola ti sfugge il fatto che se io> (maggiorenne) mi filmo mentre faccio sesso> con la mia ragazza (anche lei maggiorenne) e> se poi di comune accordo mettiamo il fimino> in condivisione tramite un qualsiasi> circuito p2p (perchè siamo due> inguaribili vouyer), perchè dovrebbe> essere illegale scaricarlo ?Hai ragione: i film comici non possono essere proibiti per legge, altrimenti dovrebbero mettere in galera i Vanzina.........AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> linux + open sorcio GPL = cancro da eliminare> > linux come closed source = schifezza> immane, pattume informatico ma chi vuole> farsi del male utilizzandolo, puo' farlo.Se il problema è solo quello, basta far fuori la GPL e passare tranquillamente alla BSD. Okkio però: Theo & soci sono allergici alle mode di massa e all'idea balorda del "tutti a bordo" da arca di noè sourceforge o freshmeat. E hanno ragione da stravendere.AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > linux + open sorcio GPL = cancro da> eliminare> > > > linux come closed source = schifezza> > immane, pattume informatico ma chi vuole> > farsi del male utilizzandolo, puo'> farlo.> > Se il problema è solo quello, basta> far fuori la GPL e passare tranquillamente> alla BSD. ... in parte è vero, si può usare la licenza BSD, però ... brrrrrrrrrrrr ... vedere M$ che usa codice sviluppato sotto Linux e lo chiude vendendo i suoi prodotti ... da brivido.AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> da ora in poi... lo volete sapere?> > Bene allora ve la racconto io la> verità che nessuno vuol sentirsi> dire:> > - la GPL è un cancro per il mercato.> Non è possibile farci business, non> è possibile farci girare una> società intorno. I destini delle> società che vendono linux ne sono una> prova: devono farsi comprare, altrimenti si> chiude i battenti.> > - non sono arrabbiato contro linux, anche se> personalmente lo ritengo una vera e propria> ciofeca di os a confronto del fantastico> WinXP o Win2000 server. Se volete proprio> utilizzare un sotto-prodotto di> qualità risibile, fate pure, basta> che mi togliete di torno la GPL. Insomma, in> poche parole:> > linux + open sorcio GPL = cancro da eliminare> > linux come closed source = schifezza> immane, pattume informatico ma chi vuole> farsi del male utilizzandolo, puo' farlo.> Una domanda: ma studiare un O.S. diverso da windows costa così tanta fatica che si ricorre agli insulti? O la rabbia di non capire fa sragionare?L'ho già detto in un altro posto ma ora ho la conferma: ciò che fa più paura ai vari utonti di turno (e tu dimostri di appartenere alla categoria) è la paura di dover studiare e lavorare per imparare qualcosa.....questo è il vero dramma nascosto dall closed source:tu non devi fare niente..ci pensa M$ o chi di turno....e il cervello piano piano si atrofizza.Poi bisogna sentir certe cose come quelle fino ad ora dette.> Insomma, la GPL finirà per> distruggere l'informatica, e voi non> capirete mai che, forse, un po' di colpa> l'avete avuta anche voi...> Invece il close source distruggerà quel poco di cervello anora funzionante...IMHO> IBM sostiene linux? Bene, bene, ma quanto> software open sorcio distribuisce IBM?> NESSUNO!!!Informati prima di blaterare.....> > Novel sostiene linux? bene, bene, quanto> software open sorcio distribuisce Novel?> NESSUNO!!!> > Potrei continuare ab libitum... lo capite o> no che altra dimostrazione della frittura del cervello:AD libitum prima di citare cose informarsi....> > linux + open sorcio = cancro da estirpare?> > Un tribunale ha dato ragione all'open> sorcio? > Non vuol dire nulla, tanto in appello la> sentenza verrà stangata. Se l'open> sorcio diventa qualcosa di diffuso, i> governi e le grandi aziende faranno il> dovuto per fermarlo a livello politico, e> voi tutti a casa! > mai pensato che con i costi di produzione closed source prima o poi tutti gli occidentali a cominciare dagli europei saranno surclassati dai vari Ing indiani, coreani,cinesi etc.,etc. che costano meno?Tu di dove sei? Italiano? comincia ad assicurarti di non trovarti tu a spasso....> Inoltre, magari quel giudice tedesco> è un pinguinazzolo open sorcio che> passa le notti a ricompilare il kernel e> scaricare i filmati porno dal P2P (che> è ILLEGALE in tutta Europa!). > Spero che il ministro della giustizia> tedesco faccia il suo lavoro, cioè lo> licenzi in tronco, senza pietà.Comincia a trivarti un avvocato: mai sentito parlare di diffamazione?> > Stop OPEN SORCIO!Ma inserire quel poco di cervello rimasto prima di blaterare è cosa cosi difficile da farsi??AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
> Una domanda: ma studiare un O.S. diverso da> windows costa così tanta fatica che> si ricorre agli insulti? O la rabbia di non> capire fa sragionare?Io di os ne conosco più di uno, a partire dal glorioso 3.11 fino a XP, passando per 95, ME e NT. Non me ne sono perso nemmeno uno. E tu, quanti OS differenti conosci?> L'ho già detto in un altro posto ma> ora ho la conferma: ciò che fa> più paura ai vari utonti di turno (e> tu dimostri di appartenere alla categoria)> è la paura di dover studiare e> lavorare per imparare qualcosa.....questo> è il vero dramma nascosto dall closed> source:tu non devi fare niente..ci pensa M$> o chi di turno....e il cervello piano piano> si atrofizza.Quante società utilizzano software open sorcio: praticamente nessuno, quindi il lavoro non sta certo li...> Poi bisogna sentir certe cose come quelle> fino ad ora dette.> > > Insomma, la GPL finirà per> > distruggere l'informatica, e voi non> > capirete mai che, forse, un po' di colpa> > l'avete avuta anche voi...> > > Invece il close source distruggerà> quel poco di cervello anora> funzionante...IMHO> Bla bla bla > > IBM sostiene linux? Bene, bene, ma> quanto> > software open sorcio distribuisce IBM?> > NESSUNO!!!> > Informati prima di blaterare.....No, fammela tu la citazione, dai. Citami un software "vero" rilasciato open sorcio da IBM (non un cazzillo, un software importante)> > > > > Novel sostiene linux? bene, bene, quanto> > software open sorcio distribuisce Novel?> > NESSUNO!!!> > > > Potrei continuare ab libitum... lo> capite o> > no che > > altra dimostrazione della frittura del> cervello:> AD libitum > prima di citare cose informarsi....> Eh, vabbè, non ero cosi' ferrato in greco... un piccolo errore ortografico... > > linux + open sorcio = cancro da> estirpare?> > > > Un tribunale ha dato ragione all'open> > sorcio? > > Non vuol dire nulla, tanto in appello la> > sentenza verrà stangata. Se> l'open> > sorcio diventa qualcosa di diffuso, i> > governi e le grandi aziende faranno il> > dovuto per fermarlo a livello politico,> e> > voi tutti a casa! > > > > mai pensato che con i costi di produzione> closed source prima o poi tutti gli> occidentali a cominciare dagli europei> saranno surclassati dai vari Ing indiani,> coreani,cinesi etc.,etc. che costano meno?> Tu di dove sei? Italiano? comincia ad> assicurarti di non trovarti tu a spasso....Io sono italiano e nei paesi culturalmente avanzati non c'è problema, noi sappiamo che si deve usare software closed. Tu elenchi delle repubbliche di banana, dove non c'è alcun progresso culturale, quindi non saranno mai capaci di farci concorrenza...> > > Inoltre, magari quel giudice tedesco> > è un pinguinazzolo open sorcio> che> > passa le notti a ricompilare il kernel e> > scaricare i filmati porno dal P2P (che> > è ILLEGALE in tutta Europa!). > > Spero che il ministro della giustizia> > tedesco faccia il suo lavoro,> cioè lo> > licenzi in tronco, senza pietà.> > Comincia a trivarti un avvocato: mai sentito> parlare di diffamazione?> > Mai sentito parlare di verità?> > Stop OPEN SORCIO!> > Ma inserire quel poco di cervello rimasto> prima di blaterare è cosa cosi> difficile da farsi??le mie sono affermazioni chiare. Perchè tu non mi rispondi alla domanda su IBM e su Novel?Forse perchè ho ragione io???AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> Hai ragione: i film comici non possono> essere proibiti per legge, altrimenti> dovrebbero mettere in galera i> Vanzina.........Quelli vanno rinchiusi a prescindere, perche' con le loro porcate attentano continuamente alla bile e al fegato di chi di cinema se ne intende o e' un pizzico piu' intelligente ed esigente.AnonimoRe: Linux
- Scritto da: Stephan> > Caro diario, giorno 11> > ----------------------> > In solo una settimana ho fatto partire> il> > sistema. Pare che io abbia> > cancellato tutto quello che c'era> sull'hard> > disk quando lo ho> > partizionato, ma non è grave:> c'erano> > solo le mie mail personali degli> > ultimi 3 anni con tutti gli indirizzi> > (quando sarò un hacker famoso,> > si rifaranno vivi tutti) e la copia> digitale> > della dimostrazione> > dell'ultimo teorema di Fermat che avevo> > trovato in soffitta della> > nonna, dopo che è morta (non sono> > andato al funerale perché stavo> > installando). Poco male:> diventerò un> > hacker, ed ho la copia cartacea.> > > Caro diario, giorno 12> > ----------------------> > I moduli del kernel non andavano scelti> a> > caso. Pare che io abbia> > fatto qualcosa che non va riguardo al> modulo> > per la scheda grafica. Il> > monitor è esploso. Poco male: ne> ho> > un altro. Nell'incendio è> bruciata> > la copia cartacea della dimostrazione> > dell'ultimo teorema di Fermat.> > Non importa, non trattava di Linux.> > > Ok, lo so... sono il solito pignolo...> > "The proof of Fermat's Last Theorem was> completed in 1993 by Andrew Wiles, a British> mathematician working at Princeton in the> USA. "> > preso da:> www-gap.dcs.st-and.ac.uk/~history/HistTopics/> > Saluti!... e in ogni caso uno che studia teoria dei numeri è abbastanza furbo almeno da farsi una bella copia masterizzata su cd...AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> > > Una domanda: ma studiare un O.S.> diverso da> > windows costa così tanta fatica> che> > si ricorre agli insulti? O la rabbia di> non> > capire fa sragionare?> > Io di os ne conosco più di uno, a> partire dal glorioso 3.11 fino a XP,> passando per 95, ME e NT. Non me ne sono> perso nemmeno uno. E tu, quanti OS> differenti conosci?Allora: Due sistemini... closed come AS400 e il predecessore S36, Il glorioso UNIX Berckeley e affini, (sistemi su cui sviluppai anche delle procedure), in parte Solaris che pur essendo *nix like non è UNIX, AIX, alcuni S.O. sperimentali accademici senza nome, Linux e ultimo ma non ultimo Mac OX e naturalmente anche MSWin...Per quello che mi risulta da win 3.11 a win Me non ci sono variazioni di kernel tali da giustificare la conoscenza di diversi O.S. ti abbuono la diversità di Nt solo perchè ci sono delle varianti di kernel tali da poter giustificare (mooolto a fatica) che è diverso.> > > L'ho già detto in un altro posto> ma> > ora ho la conferma: ciò che fa> > più paura ai vari utonti di> turno (e> > tu dimostri di appartenere alla> categoria)> > è la paura di dover studiare e> > lavorare per imparare> qualcosa.....questo> > è il vero dramma nascosto dall> closed> > source:tu non devi fare niente..ci> pensa M$> > o chi di turno....e il cervello piano> piano> > si atrofizza.> > Quante società utilizzano software> open sorcio: praticamente nessuno, quindi il> lavoro non sta certo li...> > > Poi bisogna sentir certe cose come> quelle> > fino ad ora dette.> > > > > Insomma, la GPL finirà per> > > distruggere l'informatica, e voi> non> > > capirete mai che, forse, un po' di> colpa> > > l'avete avuta anche voi...> > > > > Invece il close source> distruggerà> > quel poco di cervello anora> > funzionante...IMHO> > > > Bla bla bla > > > > IBM sostiene linux? Bene, bene, ma> > quanto> > > software open sorcio distribuisce> IBM?> > > NESSUNO!!!> > > > Informati prima di blaterare.....> > No, fammela tu la citazione, dai. Citami un> software "vero" rilasciato open sorcio da> IBM (non un cazzillo, un software> importante)> ad esempio la gestione di alcuni comuni in germania fatti su open source appoggiati a DB2 IBM e realizzata con la collaborazione di IBM stessa dice niente? Comunqe se bazzichi i sito di IBM cerca notizie sui servizi offerti sul''open sorce e vedrai che si può guadagnare anche con quello: infatti si quadagna usando il cervello e fornendo servizi al cliente, non patch che correggono bachi di due anni prima....> > > > > > > > > Novel sostiene linux? bene, bene,> quanto> > > software open sorcio distribuisce> Novel?> > > NESSUNO!!!Per Novell, visto che ha appena fatto l'ingresso nel mondo open source, non ti saprei dire di preciso...anch'io devo aggiornare il databese delle mie conoscenze e quindi non parlo di cose che non so...> > > > > > Potrei continuare ab libitum... lo> > capite o> > > no che > > > > altra dimostrazione della frittura del> > cervello:> > AD libitum > > prima di citare cose informarsi....> > > > Eh, vabbè, non ero cosi' ferrato in> greco... un piccolo errore ortografico... > > Anche di lingua: ad libitum è latino, predecessore in massima parte della lingua che usi normalmente alias l'italiano...> > > linux + open sorcio = cancro da> > estirpare?> > > > > > Un tribunale ha dato ragione> all'open> > > sorcio? > > > Non vuol dire nulla, tanto in> appello la> > > sentenza verrà stangata. Se> > l'open> > > sorcio diventa qualcosa di> diffuso, i> > > governi e le grandi aziende> faranno il> > > dovuto per fermarlo a livello> politico,> > e> > > voi tutti a casa! > > > > > > > mai pensato che con i costi di> produzione> > closed source prima o poi tutti gli> > occidentali a cominciare dagli europei> > saranno surclassati dai vari Ing> indiani,> > coreani,cinesi etc.,etc. che costano> meno?> > Tu di dove sei? Italiano? comincia ad> > assicurarti di non trovarti tu a> spasso....> > Io sono italiano e nei paesi culturalmente> avanzati non c'è problema, noi> sappiamo che si deve usare software closed.Ma chi te l'ha detto che DEVI? Il medico della mutua?? Zio Bill per caso? > Tu elenchi delle repubbliche di banana, dove> non c'è alcun progresso culturale,> quindi non saranno mai capaci di farci> concorrenza...> definire repubblica delle banane la CINA (ad esmpio), anche con le sue contraddizioni mi sembra un po' troppo!!Nel caso non lo sapessi l'impero cinese esisteva già prima che Roma fosse costruita...non pui adossare ad un intero popolo gli errori di alcuni cinesi....> > > > > Inoltre, magari quel giudice> tedesco> > > è un pinguinazzolo open> sorcio> > che> > > passa le notti a ricompilare il> kernel e> > > scaricare i filmati porno dal P2P> (che> > > è ILLEGALE in tutta> Europa!). da quando?> > > Spero che il ministro della> giustizia> > > tedesco faccia il suo lavoro,> > cioè lo> > > licenzi in tronco, senza> pietà.> > A proposito allora bisognerebbe licenziare in tronco anche buona parte dei giudici americani: Quasi tutti i tribunali americani si appoggiano a server Linux per problemi di contenimento costi....> > Comincia a trivarti un avvocato: mai> sentito> > parlare di diffamazione?> > > > > Mai sentito parlare di verità?> Quale la tua o la Verità assoluta? Perchè la prima come tutte le verità è solo di parte e quindi ininfluente , la seconda non esiste....a meno che DIO stesso parli...ma questo è [O.T.]Tu sei DIO?> > > Stop OPEN SORCIO!> > > > Ma inserire quel poco di cervello> rimasto> > prima di blaterare è cosa cosi> > difficile da farsi??> > le mie sono affermazioni chiare.> Perchè tu non mi rispondi alla> domanda su IBM e su Novel?> Forse perchè ho ragione io???Nei sei così convinto?AnonimoRe: Ma allora siete fissati !
- Scritto da: Anonimo> RAGAZZI SVEGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Open source ***NON E` SINONIMO*** di Linux !> > E Linux ***NON E` L'UNICO*** OS Open source !> > www.openbeos.org /> www.reactos.com /> syllable.sourceforge.net /> www.menuetos.org /> www.osfree.org /> .> .> ... devo continuare ?> > BrUtE AiDE cosa c'entra con l'articolo...?Rileggilo.;O)AnonimoMa che Babbacchioni!!!!
Continuate a dare ascolto a sta bambola gonfiabile per i malati di polemiche?è finto, una farsa......e siete sempre lì.... mah....ah...APPLE???(Devi rispondere BWAHAHAHAHAH!)SXMAnonimoRe: Ma che Babbacchioni!!!!
- Scritto da: Anonimo> Continuate a dare ascolto a sta bambola> gonfiabile per i malati di polemiche?> è finto, una farsa......e siete> sempre lì.... mah....> ah...APPLE???> > (Devi rispondere BWAHAHAHAHAH!)> > SXMHai ragione, ma :)sai com'è tenti di svgegliarne uno per educarne cento....Impresa al limite della follia te lo concedo!AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> - la GPL è un cancro per il mercato.> Non è possibile farci business, parla per te, incapaceAnonimoRe: Ma che Babbacchioni!!!!
Il fatto è che gioca a farvi inca##are e ci riesce benissimo.....considerando che i primi 4msg del 3d sono tutti suoi(se la canta e se la suona per accendere la polemica e poi qualcuno abbocca(dai ti pare che uno può vantarsi di conoscere tanti so e poi ti elenca win 3.11,win 98, win 98 se,nt(con le varie versioni) 2k,xp, xp sp1,ecc ecc?)è fintoSXMAnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> da ora in poi... lo volete sapere?...[cancro, cancro, cancro.....]....> Stop OPEN SORCIO!:-)non c'è dubbio: sei vittima di una rosicata galattica!Per ora molte delle tue affermazioni sono passibili di denuncia per diffamazione: il disonesto sei tu.Comunque: grazie per averci regalato questo breve momento di divertimento puro.Ce ne regalerai altri, ne siamo sicuri.AnonimoRe: Ma che Babbacchioni!!!!
- Scritto da: Anonimo> Il fatto è che gioca a farvi> inca##are e ci riesce benissimo.....> considerando che i primi 4msg del 3d sono> tutti suoi(se la canta e se la suona per> accendere la polemica e poi qualcuno> abbocca(dai ti pare che uno può> vantarsi di conoscere tanti so e poi ti> elenca win 3.11,win 98, win 98 se,nt(con le> varie versioni) 2k,xp, xp sp1,ecc ecc?)> > > è finto> SXMSno sempre quello che ti ha riposto prima...purtroppo ci sono caduto perchè sono un relativamente nuovo frequentatore del forum e certi "personaggi" non ho ancora ben appreso come riconoscerli, ma rivedendo tutta la cronologia ti do ragiooneE' FINTO!!!Va beh si impara sempre!!:$:):s:(AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Una domanda: ma studiare un O.S.> > diverso da> > > windows costa così tanta> fatica> > che> > > si ricorre agli insulti? O la> rabbia di> > non> > > capire fa sragionare?> > > > Io di os ne conosco più di uno, a> > partire dal glorioso 3.11 fino a XP,> > passando per 95, ME e NT. Non me ne sono> > perso nemmeno uno. E tu, quanti OS> > differenti conosci?> > Allora: Due sistemini... closed come AS400 e> il predecessore S36, Il glorioso UNIX> Berckeley e affini, (sistemi su cui> sviluppai anche delle procedure), in parte> Solaris che pur essendo *nix like non> è UNIX, AIX, alcuni S.O. sperimentali> accademici senza nome, Linux e ultimo ma non> ultimo Mac OX e naturalmente anche MSWin...> > Per quello che mi risulta da win 3.11 a win> Me non ci sono variazioni di kernel tali da> giustificare la conoscenza di diversi O.S.> ti abbuono la diversità di Nt solo> perchè ci sono delle varianti di> kernel tali da poter giustificare (mooolto a> fatica) che è diverso.> ok, ok, qui vinci tu... se è vero quello che scrivi, perchè delle sigle che tu hai detto io non ne conosco mole...> > > > Bla bla bla > > > > > > IBM sostiene linux? Bene,> bene, ma> > > quanto> > > > software open sorcio> distribuisce> > IBM?> > > > NESSUNO!!!> > > > > > Informati prima di blaterare.....> > > > No, fammela tu la citazione, dai.> Citami un> > software "vero" rilasciato open sorcio> da> > IBM (non un cazzillo, un software> > importante)> > > ad esempio la gestione di alcuni comuni in> germania fatti su open source appoggiati a> DB2 IBM e realizzata con la collaborazione> di IBM stessa dice niente? Comunqe se> bazzichi i sito di IBM cerca notizie sui> servizi offerti sul''open sorce e vedrai che> si può guadagnare anche con quello:> infatti si quadagna usando il cervello e> fornendo servizi al cliente, non patch che> correggono bachi di due anni prima....> Non hai capito la mia domanda: quale software commerciale con il brand IBM è open source?Webpshere? Domino?DB2? Tivoli?ma va là...> > > > > > > > > > > > > Novel sostiene linux? bene,> bene,> > quanto> > > > software open sorcio> distribuisce> > Novel?> > > > NESSUNO!!!> Per Novell, visto che ha appena fatto> l'ingresso nel mondo open source, non ti> saprei dire di preciso...anch'io devo> aggiornare il databese delle mie conoscenze> e quindi non parlo di cose che non so...> > > > > > > > Potrei continuare ab> libitum... lo> > > capite o> > > > no che > > > > > > altra dimostrazione della frittura> del> > > cervello:> > > AD libitum > > > prima di citare cose informarsi....> > > > > > > Eh, vabbè, non ero cosi' ferrato> in> > greco... un piccolo errore> ortografico... > > > > > Anche di lingua: ad libitum è latino,> predecessore in massima parte della lingua> che usi normalmente alias l'italiano...> ok, ok, tanto tutto viene dal greco, quindi non sono poi cosi tanto in errore...> > > > linux + open sorcio = cancro> da> > > estirpare?> > > > > > > > Un tribunale ha dato ragione> > all'open> > > > sorcio? > > > > Non vuol dire nulla, tanto in> > appello la> > > > sentenza verrà> stangata. Se> > > l'open> > > > sorcio diventa qualcosa di> > diffuso, i> > > > governi e le grandi aziende> > faranno il> > > > dovuto per fermarlo a livello> > politico,> > > e> > > > voi tutti a casa! > > > > > > > > > > mai pensato che con i costi di> > produzione> > > closed source prima o poi tutti gli> > > occidentali a cominciare dagli> europei> > > saranno surclassati dai vari Ing> > indiani,> > > coreani,cinesi etc.,etc. che> costano> > meno?> > > Tu di dove sei? Italiano? comincia> ad> > > assicurarti di non trovarti tu a> > spasso....> > > > Io sono italiano e nei paesi> culturalmente> > avanzati non c'è problema, noi> > sappiamo che si deve usare software> closed.> Ma chi te l'ha detto che DEVI? Il medico> della mutua?? Zio Bill per caso? > l'intelligenza. Hai presente di cosa parlo?> > Tu elenchi delle repubbliche di banana,> dove> > non c'è alcun progresso> culturale,> > quindi non saranno mai capaci di farci> > concorrenza...> > > definire repubblica delle banane la CINA (ad> esmpio), anche con le sue contraddizioni mi> sembra un po' troppo!!> Nel caso non lo sapessi l'impero cinese> esisteva già prima che Roma fosse> costruita...non pui adossare ad un intero> popolo gli errori di alcuni cinesi....> la Cina è una nazione sottosviluppata, quindi non la prenderei come esempio. Certo, se tu sei comunista, allora cambia tutto...> > > > > > > Inoltre, magari quel giudice> > tedesco> > > > è un pinguinazzolo open> > sorcio> > > che> > > > passa le notti a ricompilare> il> > kernel e> > > > scaricare i filmati porno dal> P2P> > (che> > > > è ILLEGALE in tutta> > Europa!). > da quando?> > > > Spero che il ministro della> > giustizia> > > > tedesco faccia il suo lavoro,> > > cioè lo> > > > licenzi in tronco, senza> > pietà.> > > > A proposito allora bisognerebbe licenziare> in tronco anche buona parte dei giudici> americani: Quasi tutti i tribunali americani> si appoggiano a server Linux per problemi di> contenimento costi....Lo farei, se potessi...> > > Comincia a trivarti un avvocato:> mai> > sentito> > > parlare di diffamazione?> > > > > > > > Mai sentito parlare di verità?> > > Quale la tua o la Verità assoluta?> Perchè la prima come tutte le> verità è solo di parte e> quindi ininfluente , la seconda non> esiste....a meno che DIO stesso parli...ma> questo è [O.T.]> Tu sei DIO?> lol> > > > Stop OPEN SORCIO!> > > > > > Ma inserire quel poco di cervello> > rimasto> > > prima di blaterare è cosa> cosi> > > difficile da farsi??> > > > le mie sono affermazioni chiare.> > Perchè tu non mi rispondi alla> > domanda su IBM e su Novel?> > Forse perchè ho ragione io???> Nei sei così convinto?penso di si, e tu sostieni le mie tesi...AnonimoRe: creazione non speculazione
- Scritto da: Anonimo> Come noto, uno dei capisaldi della GPL> è che ogni software basato su codice> protetto da tale licenza debba a sua volta> essere pubblicato sotto GPL e accompagnato> dal codice sorgente.Certo ma GPL non significa necessariamente GRATIS è a discrezione degli sviluppatorihttp://www.gnu.org/philosophy/free-sw.htmlQuello che è imporante e che sia Open Source.``Free software'' is a matter of liberty, not price. To understand the concept, you should think of ``free'' as in ``free speech,'' not as in ``free beer.''AnonimoGPL != GRATIS
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.htmlAnonimoRe: Precedente fondamentale
- Scritto da: TADsince1995> > Senza dubbio questo è un caso> esemplare di come la GPL abbia anche> validità legale, nonostante non sia> scritta in "legalese stretto"...> > Alla faccia di SCO e soci... Insomma una> grande vittoria per il software libero, una> dimostrazione di validità di tale> licenza e di conseguenza una ulteriore> sicurezza e spinta per le aziende ad> adottarlo nella loro infrastruttura> tecnologica e ciò può solo> essere un bene per l'informatica di oggi.> > Software libero avanti tutta!> Sara' il trionfo per Richard Stallman e l'inizio di una nuova era!Grazie alla GPL tutto il software tornera' ad essere patrimonio dell'umanita' e della pubblica cultura e non una macchina per fare soldi da parte di pochi meschini speculatori!AnonimoRe: H&C era Re: linux (2)
- Scritto da: shevathas> > purtroppo ho preso anche io quel numero > > sperando di leggere qualcosa di> interessante> > sui root-kit, ma era una ciopeca> pietosa.> > Personalmente l'ho trovata interessante, la> seguo dal primo numero e mi sembra una delle> poche riviste di buon livello che trattino> di sicurezza informatica.Shevathas, dal tuo post piu' sotto segnato come [OT] si evince una osannazione di questa rivista (H&C) da persona che la pubblica o fa parte dello staff. Io ne ho comprato qualche numero e devo dire che e' solo folklore modaiolo. Storie ganze di infiltrazioni ed eventi e una parte tecnica cosi' cosi' e molto superficiale. Poche pagine ad un costo tutto sommato alto ma su questo poss capirlo poiche' in Italia il mondo dell'editoria e' colpito da dazi ed oneri pazzeschi...--Ciao. Mr. MechanoMechanoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> cut> ok, ok, qui vinci tu... se è vero> quello che scrivi, perchè delle sigle> che tu hai detto io non ne conosco mole...> Ma allora che sistemista sei? Parli, pardon crivi solo perché non hai niente di meglio da fare?cut> > > > > IBM sostiene linux? Bene,> > bene, ma> > > > quanto> > > > > software open sorcio> > distribuisce> > > IBM?> > > > > NESSUNO!!!> > > > > > > > Informati prima di> blaterare.....> > > > > > No, fammela tu la citazione, dai.> > Citami un> > > software "vero" rilasciato open> sorcio> > dacut> Non hai capito la mia domanda: quale> software commerciale con il brand IBM> è open source?> Webpshere? Domino?DB2? Tivoli?http://www-1.ibm.com/linux/va_4049.shtmlti basta??> cut> > > > > Potrei continuare ab> > libitum... lo> > > > capite o> > > > > no che > > > > > > > > altra dimostrazione della> frittura> > del> > > > cervello:> > > > AD libitum > > > > prima di citare cose> informarsi....> > > > > > > > > > Eh, vabbè, non ero cosi'> ferrato> > in> > > greco... un piccolo errore> > ortografico... > > > > > > > > Anche di lingua: ad libitum è> latino,> > predecessore in massima parte della> lingua> > che usi normalmente alias l'italiano...> > > > ok, ok, tanto tutto viene dal greco, quindi> non sono poi cosi tanto in errore...Per tua conoscenza personale sappi che il greco è una lingua ed il latino è un'altra lingua, che per tua sfortuna non deriva dal latino studiare no??> > > > > > linux + open sorcio => cancro> > da> > > > estirpare?> > > > > > > > > > Un tribunale ha dato> ragione> > > all'open> > > > > sorcio? > > > > > Non vuol dire nulla,> tanto in> > > appello la> > > > > sentenza verrà> > stangata. Se> > > > l'open> > > > > sorcio diventa qualcosa> di> > > diffuso, i> > > > > governi e le grandi> aziende> > > faranno il> > > > > dovuto per fermarlo a> livello> > > politico,> > > > e> > > > > voi tutti a casa! > > > > > > > > > > > > > mai pensato che con i costi di> > > produzione> > > > closed source prima o poi> tutti gli> > > > occidentali a cominciare dagli> > europei> > > > saranno surclassati dai vari> Ing> > > indiani,> > > > coreani,cinesi etc.,etc. che> > costano> > > meno?> > > > Tu di dove sei? Italiano?> comincia> > ad> > > > assicurarti di non trovarti> tu a> > > spasso....> > > > > > Io sono italiano e nei paesi> > culturalmente> > > avanzati non c'è problema,> noi> > > sappiamo che si deve usare software> > closed.> > Ma chi te l'ha detto che DEVI? Il medico> > della mutua?? Zio Bill per caso? > > > > l'intelligenza. Hai presente di cosa parlo?> come hai appena dimostrato la tua parlando di diversi S.O citando almeno 5 versioni differenti dello stesso...> > > Tu elenchi delle repubbliche di> banana,> > dove> > > non c'è alcun progresso> > culturale,> > > quindi non saranno mai capaci di> farci> > > concorrenza...> > > > > definire repubblica delle banane la> CINA (ad> > esmpio), anche con le sue> contraddizioni mi> > sembra un po' troppo!!> > Nel caso non lo sapessi l'impero cinese> > esisteva già prima che Roma fosse> > costruita...non pui adossare ad un> intero> > popolo gli errori di alcuni cinesi....> > > > la Cina è una nazione> sottosviluppata, quindi non la prenderei> come esempio. Certo, se tu sei comunista,> allora cambia tutto...> Non solo non sono comunista, ma sono anche per la divulgazione della conoscenza, anche a (troll) come te...anche se poi non so se ne vale la pena...ma un tale che nacque in una regione sottosviluppata come l'India (definizione tua non mia), certo Ghandi..sai chi è? sosteneva che occorre far conoscere le cose con umiltà e senza violenza: alla fine tutti capiranno....> > > > > cut> > > > > A proposito allora bisognerebbe> licenziare> > in tronco anche buona parte dei giudici> > americani: Quasi tutti i tribunali> americani> > si appoggiano a server Linux per> problemi di> > contenimento costi....> > Lo farei, se potessi...ma come tu che sostieni la patria del $oftware closed a tutt'andare vuoi licenziare chi nella stessa non fa uso di un sistema operativo che ritiene pericoloso per la conservazione delle notizie riservate, in maniera closed, ad altre persone se non a chi è autorizzato??Sinceramente non ti capisco....> > > > > Comincia a trivarti un> avvocato:> > mai> > > sentito> > > > parlare di diffamazione?> > > > > > > > > > > Mai sentito parlare di> verità?> > > > > Quale la tua o la Verità> assoluta?> > Perchè la prima come tutte le> > verità è solo di parte e> > quindi ininfluente , la seconda non> > esiste....a meno che DIO stesso> parli...ma> > questo è [O.T.]> > Tu sei DIO?> > > > lol> > e che, ti perdi di confutare un ragionamento che nega il tuo ragionamento con un solo lol?...Ma allora confermi quello che ho appena sostenuto...> > > > > Stop OPEN SORCIO!> > > > > > > > Ma inserire quel poco di> cervello> > > rimasto> > > > prima di blaterare è> cosa> > cosi> > > > difficile da farsi??> > > > > > le mie sono affermazioni chiare.> > > Perchè tu non mi rispondi> alla> > > domanda su IBM e su Novel?> > > Forse perchè ho ragione> io???> > Nei sei così convinto?> > penso di si, e tu sostieni le mie tesi...Quali tesi? Per avere delle tesi occorre sapere di cosa si sta parlando e hai ampiamente dimostrato che non sai neppure cosa sia un O.S....Da qui in avanti non ti risponderò che in un tribunale svizzero (o contesti anche la neutralità della Svizzera??) dove ti citerò per avver diffamato un intero popolo..sono circa 6 miliardi di persone... se ciascuno per venirmi dietro ti fa causa sai che $$divertimento??AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> cut> Correzione di un errore di scrittura:> Per tua conoscenza personale sappi che il> greco è una lingua ed il latino> è un'altra lingua, che per tua> sfortuna non deriva dal greco ma ne ha solo incorporato una parte di vocaboli, cosa fatta in maniera più eclatante nell'italiano che usa parole latine, greche, arabe, aramaiche e fenice... > > studiare no??AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> oops scusate un altro errore di scrittura..> > Da qui in avanti non ti risponderò> che in un tribunale svizzero (o contesti> anche la neutralità della Svizzera??)> dove ti citerò per avver diffamato un> intero popolo..sono circa 1 miliardo di> persone... se ciascuno per venirmi dietro ti> fa causa sai che $$divertimento??è ovvio che si tratta solo di 1 miliardo ma mentre scrivevo avevo in mente un intero pianeta che cita in giudizio un (troll) e ho commesso l'errore....tra l'atro ecco una autoreferenza di cosa è l'open source: la possibilià di correggere ad esempio gli errori subito, non dopo anni negando anche che questi esistano...salvo poi essere platealmente smentiti...Zio Bill ne sa qualcosa!!AnonimoDON'T FEED THE TROLL!!!
Il messaggio è sempre lo stesso o vogliamo parlare x tutto il tempo di lana caprina?Come dicono a Zelig: è + divertente guardare la vernice che si asciuga...DON'T FEED THE TROLL! (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)Spruzzac 2001AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
una volta i troll erano molto, ma molto più furbi.AnonimoRe: hai dimenticato una cosina
- Scritto da: picdp> > non tutti i programmi per linux sono open,> non tutti i programmi per winzozz sono> closedMeglio:Non tutti i programmi per linzozzz sono open, non tutti i programmi per Windows sono closed :-DAnonimoRe: GPL != GRATIS
- Scritto da: Anonimo> www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html Titolo bello, ma capibile solo da pochi!!AnonimoRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> da ora in poi... lo volete sapere?> > Bene allora ve la racconto io la> verità che nessuno vuol sentirsi> dire:> > - la GPL è un cancro per il mercato.Come dicono negli states:Non ti piace la GPL? Scriviti il tuo dannato codice.> Non è possibile farci business, non> è possibile farci girare una> società intorno. I destini delle> società che vendono linux ne sono una> prova: devono farsi comprare, altrimenti si> chiude i battenti.Mentre il tuo neurone erutta sentenze, Mandrake, societa' francese che distribuisce Linux, nonostante lasci liberamente scaricare dal suo sito le iso (al contrario di quanto fa/faceva SUSE), e' tornata in attivo.Anonimo6.5 $ in questo momento.
Mi dispiace per chi lavora in SCO ma stanno facendo troppi danni a tutti compreso me che spero di avere sempre un sitema Gratis da poter usare e che loro vogliono impedirmi di averlo.Detto questo sul link suggerito da Cla (TY) si legge che le azioni SCO sono attualmente a 6.5 dollari e sono in caduta verticale.http://finance.yahoo.com/q?s=SCOX&d=tin poche ore hanno perso un dieci percento ogni poche ore.Esattamente una settimana fa erano a 10.5$, si sono svalutate del 40%, evidentemente l'unica soluzione per salvare dalla bancarotta questa azienda è quella di comprare le sue azioni, l'unico candidato rimasto in piazza pare microsoft e il parco di aziende ai suoi ordini.Per adesso pare che una società e una banca rivogliano i loro soldi, la prima sicuramente la secondo è in forse. Se pure gli speculatori se ne vanno non vedo che il tracollo borsistico.Sandro kensanRe: Linux
> Ok, lo so... sono il solito pignolo...> > "The proof of Fermat's Last Theorem was> completed in 1993 by Andrew Wiles, a British> mathematician working at Princeton in the> USA. "> > preso da:> www-gap.dcs.st-and.ac.uk/~history/HistTopics/> > Saluti!No, no, non è che sei pignolo, è che non capisci nulla di ironia.Sua nonna aveva demostrato l'ultimo Fermat prima di Wiles. Capisci? Prima...AnonimoRe: Linux
- Scritto da: Anonimo> W mamma microsoft, che mi fa mangiarequesta frase non mi piace e per polemizzare un po' ti dico che bisogna pure crescere e non solo mangiare rimanendo nelle grinfie di un vampiro...tanto mangio e tanto prelevano da me: così non si cresce...:)Meglio mangiare meno e crescere umanamente e professionalmente con Linux!Che fai se la ditta di Bill fallisce o viene venduta? cambi mamma? Da un vampiro all'altro?scusate la trollaggine...Sandro kensanRe: Linux
Prova aspiegarlo al CERN, alla NASA, al Fermilab, all'INFN, all'NSA, alla CIA ............Non si sono accorti che Linux (e non solo, anche *BSD, Solaris, etc.) è più indietro.BSD_likeRe: Linux
- Scritto da: BSD_like> Prova aspiegarlo al CERN, alla NASA, al> Fermilab, all'INFN, all'NSA, alla CIA> Non si sono accorti che Linux (e non solo,> anche *BSD, Solaris, etc.) è più indietro.SssssshhhhNon glie lo dire !!!Non vogliamo mica che nel mondo delle applicazioni ad alto profilo di sicurezza venga invaso da sti lamerazzi ?!?!?Che poi magare convincono qualcuno a far usare Windows per gestire i controlli di volo in aeroporto o i conti bancari, o peggio !!!!!!Lascia che giochino tra utonti e si vantino tra loro, tanto il mondo dell'informatica DAVVERO professionale non riescono neanche a vederlo, nonostante tenga su la loro preziosa internet (preziosa x i live update :)AnonimoRe: 6.5 $ in questo momento.
George Soros ringrazia :-PCla!claRe: Quello che succederà davvero...
ma tieniti quel win di m***a w lin w gplAnonimoRe: 6.5 $ in questo momento.
- Scritto da: cla> George Soros ringrazia :p> Cla!Ciao Cla :)Mi dispiace ma non ho capito la battuta, non conosco costui (sei tu o un personaggio famoso?), scusa la mia ignoranza.P.S. Metti i sottotitoli scrivendo "x kensan":)))P.P.S.S. occorrerebbe pubblicare ogni ora dei risultati aggiornati, chi ha il trading on line ha tutti questi dati, sarebbe bello tacitare un po' di troll e di fanatici di win con dei numeretti a scendere :)Sandro kensanRe: [x kensan] 6.5 $ in questo momento.
No, George Soros è un gestore di Hedge Founds, fondi di investimento superspeculativi che fanno soldi quando i titoli sono in altalena (dunque hanno svarioni di prezzo). In questo momento starà arricchendosi (come se ne avesse bisogno) alla faccia di SCO, Royal Bank of Canada e BayStar che invece stanno bruciando un sacco di soldi. Fossi tra gli azionisti di queste due aziende qualche testa la farei saltare, capisco investimenti rischiosi ma qui è come giocare all roulette ...==================================Modificato dall'autore il 19/04/2004 19.09.41claRe: Linux
Magari però si accorgessero che riescono ad usare finalmente decentemente win* sulla rete grazie al fatto che implementa integralmente e bene lo stack TCP/IP di FreeBSD.E grazie a questo che M$ ha potuto rimpiazzare i web server FreeBSD/Apache ad Hotmail per metterci win2000(FreeBSD sulla rete)/IIS (quindi sempre FreeBSD si tratta, per quell'uso). Hanno solo dovuto aumentare i nodi e i masters del cluster load balancing Sun, visto il comportamento pessimo di win* sulle arch. cluster.E sarebbe un'o.s. avanti!!Senza tecnologie simil ULM, MAC, .....Personalmente mi sembra avanti solo sul numero di righe kernel: quasi 40.000.000.BSD_likeRe: Linux
- Scritto da: BSD_like> E sarebbe un'o.s. avanti!!> Senza tecnologie simil ULM, MAC, .....> Personalmente mi sembra avanti solo sul> numero di righe kernel: quasi 40.000.000.Eddai... Lasciali gioca'...Tanto sappiamo benissimo quanto e' serio il loro S.O. : basta aprire una qualsiasi rivista di videogiochi per capirlo.AnonimoRe: Linux
> No, no, non è che sei pignolo,> è che non capisci nulla di ironia.> Sua nonna aveva demostrato l'ultimo Fermat> prima di Wiles. Capisci? Prima...Ok, adesso ho capito, ma rimango tordo lo stesso... che c'entra la nonna che dimostra il teorema di Fermat con tutto il discorso? giuro che son confuso...StephanRe: Linux
- Scritto da: Stephan> > No, no, non è che sei pignolo,> > è che non capisci nulla di> ironia.> > Sua nonna aveva demostrato l'ultimo> Fermat> > prima di Wiles. Capisci? Prima...> > Ok, adesso ho capito, ma rimango tordo lo> stesso... che c'entra la nonna che dimostra> il teorema di Fermat con tutto il discorso?> giuro che son confuso...fa ridere come tutto il resto. Capisci? Fa ridere.Ridi CAZZO!!!! :@AnonimoRe: GPL != GRATIS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html > Titolo bello, ma capibile solo da pochi!!I VBisti ad esempio, non avranno ancora capito che è il !=Loro capiscono:GPLGRATISe solo quello!AnonimoRe: GPL != GRATIS
> GPLGRATISSegatag della mutua...GPL <> GRATISAnonimoRe: Linux
Ehi, calmati! Se t'incazzi per ste cose ti verrà il sangue amaro... Ma vale veramente la pena di agitarsi per un forum?!?Ho riso e anche parecchio a tutta sta storiella, solo perchè non abbiamo lo stesso senso dell'umorismo non credo sia il caso di metterci a litigare o insultarci, no?Don't worry, be happy! ;)StephanRe: [x kensan] 6.5 $ in questo momento.
Non posso credere che qualche manager (???) possa avere pensato di mettere soldi in SCO per farci una speculazione al rialzo !!!!! Se così fosse, questi ipotetici tizi potrebbero essere definiti c@@@@@ni grandi come la sfera di renzo Piano !!! altro che Hedge Funds.....AnonimoRe: Linux
- Scritto da: Stephan> Ehi, calmati! Se t'incazzi per ste cose ti> verrà il sangue amaro... Ma vale> veramente la pena di agitarsi per un> forum?!?> Ho riso e anche parecchio a tutta sta> storiella, solo perchè non abbiamo lo> stesso senso dell'umorismo non credo sia il> caso di metterci a litigare o insultarci,> no?In realta' io credevo che quello che s'inc@ss@va fossi tu !!!Anch'io mi sono fatto grasse risate; questa scoperta mi sa che fa fare altre grasse risate a tutti e due. > Don't worry, be happy! ;)Hehehehehehehehe :-)AnonimoHo scritto sul mio diario
Sto facendo dei veri passi da gigante.Oggi ho scritto il mio severo giudizio su Kaori del Philadelphia; ma non si può essere dei veri sognatori se non si scrivono poesie. Infatti ieri ho scritto una poesia nuova che dedico a te, cara Kaori: non comportarti da stupida e non fare finta di non ascoltarmi perchè mi capisci perfettamente!!!!.Anonimo[OT] Re: 6.5 $ in questo momento.
- Scritto da: Sandro kensan> Mi dispiace per chi lavora in SCO ma stannoMa sarò uno sbadato, con due giorni di ritardo mi sono accorto di avere sbagliato Forum, il post di SCO andava nel forum sotto la news di SCO, sorry...:(Sandro kensanRe: linux (2)
la stessa, quasi identica ma lì era un coreano quello che rispondeva (se non ricordo male) l'ho letta su "Hacker&Co"...è una storiellet a licenza CreativeCommons o GPL...allora dovevi pubblicare il co-sorgente(troll)garsonpooleRe: [x kensan] 6.5 $ in questo momento.
- Scritto da: cla> No, George Soros è un gestore di> Hedge Founds, fondi di investimento> superspeculativi che fanno soldi quando i> titoli sono in altalena (dunque hanno> svarioni di prezzo). > sicuri: è o era? Ho letto da diverse parti che il miliardario è una specie di speculatore pentito-: lo chiamano il miliardario no-global perchè sta simpatizzando con diverse idee antiglobalizzazione e contro il WTO..e per la necessità di cambiare rotta e per la sostenibilità ecc...Ero in acido, forse...ma di questi tempi difficile distinguere realtà e alluci / nazione, de generazione alien azione e...boh(troll)garsonpooleRe: GPL != GRATIS
- Scritto da: Anonimo> www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html >GPL=GRATISma molto, MOLTO di +(troll)(vi amo, richard e linus(linux) )garsonpooleRe: Quello che succederà davvero...
- Scritto da: Anonimo> da ora in poi... lo volete sapere?> > Bene allora ve la racconto io la> verità che nessuno vuol sentirsi> dire:> > - la GPL è un cancro per il mercato.> Non è possibile farci business, non> è possibile farci girare una> società intorno. I destini delle> società che vendono linux ne sono una> prova: devono farsi comprare, altrimenti si> chiude i battenti.> > - non sono arrabbiato contro linux, anche se> personalmente lo ritengo una vera e propria> ciofeca di os a confronto del fantastico> WinXP o Win2000 server. Se volete proprio> utilizzare un sotto-prodotto di> qualità risibile, fate pure, basta> che mi togliete di torno la GPL. Insomma, in> poche parole:> > linux + open sorcio GPL = cancro da eliminare> > linux come closed source = schifezza> immane, pattume informatico ma chi vuole> farsi del male utilizzandolo, puo' farlo.> > Insomma, la GPL finirà per> distruggere l'informatica, e voi non> capirete mai che, forse, un po' di colpa> l'avete avuta anche voi...> > IBM sostiene linux? Bene, bene, ma quanto> software open sorcio distribuisce IBM?> NESSUNO!!!> > Novel sostiene linux? bene, bene, quanto> software open sorcio distribuisce Novel?> NESSUNO!!!> > Potrei continuare ab libitum... lo capite o> no che > > linux + open sorcio = cancro da estirpare?> > Un tribunale ha dato ragione all'open> sorcio? > Non vuol dire nulla, tanto in appello la> sentenza verrà stangata. Se l'open> sorcio diventa qualcosa di diffuso, i> governi e le grandi aziende faranno il> dovuto per fermarlo a livello politico, e> voi tutti a casa! > > Inoltre, magari quel giudice tedesco> è un pinguinazzolo open sorcio che> passa le notti a ricompilare il kernel e> scaricare i filmati porno dal P2P (che> è ILLEGALE in tutta Europa!). > Spero che il ministro della giustizia> tedesco faccia il suo lavoro, cioè lo> licenzi in tronco, senza pietà.> > Stop OPEN SORCIO!...poveretto(per le tue ...vomitose espressioni; ma sarai anke rikko, ma povero di spirito e...un vero "cervello marcio")so che non meritavi replica ma non ho resistito alla tentazione...tempo sprecato!garsonpooleRe: Ma allora siete fissati !
- Scritto da: Anonimo> RAGAZZI SVEGLIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Open source ***NON E` SINONIMO*** di Linux !> > E Linux ***NON E` L'UNICO*** OS Open source !> > www.openbeos.org /> www.reactos.com /> syllable.sourceforge.net /> www.menuetos.org /> www.osfree.org /> .> .> ... devo continuare ?> > BrUtE AiDper me ti dico continua pure, perchè alcuni dei progetti citati non li avevo mai sentiti(troll)(Non sono il babbeo babuscia che odia linux e tutto l'openSource...mi piacciono i trolll e...le loro librerie, e poi lo trovo ...(troll)irresistibile !garsonpooleRe: Precedente fondamentale
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > Senza dubbio questo è un caso> > esemplare di come la GPL abbia anche> > validità legale, nonostante non> sia> > scritta in "legalese stretto"...> > > > Alla faccia di SCO e soci... Insomma una> > grande vittoria per il software libero,> una> > dimostrazione di validità di tale> > licenza e di conseguenza una ulteriore> > sicurezza e spinta per le aziende ad> > adottarlo nella loro infrastruttura> > tecnologica e ciò può solo> > essere un bene per l'informatica di> oggi.> > > > Software libero avanti tutta!> > > > Sara' il trionfo per Richard Stallman e> l'inizio di una nuova era!> Grazie alla GPL tutto il software tornera'> ad essere patrimonio dell'umanita' e della> pubblica cultura e non una macchina per fare> soldi da parte di pochi meschini> speculatori!...e la conoscenza tutta tornerà ad essere patrimonio dell'umanità e non di pochi meschini approfittatoriSOFTWARE LIBERO AVANTI TUTTA!garsonpooleKaori non lo sa
Kaori non lo sa, ma ogni volta che penso alla sua faccia, mi viene voglia di schiaffeggiarla; lei non lo sa, ma se continua a comportarsi come si comportava negli spot, si attrarrà la voglia matta da parte mia di vederla sculettare e di prenderla di sorpresa per poterle fare lo sgambetto, metterle le mani dietro la schiena e tenerla prigioniera in camera mia senza farla uscire mai!. Kaori non lo sa, ma la sua bellezza è per me fonte di ispirazione perpetua di poesie particolari e difficili da leggere; lei non lo sa, ma vederla darsi delle arie mi fa venire voglia di mettermi dietro di lei, di prenderla per i capelli, di farle muovere la testa rapidamente a destra e a manca perfar sì che i capelli le coprano la faccia, di interrogarla molto a lungo, di tenderle una trappola per non farla più scappare, e di immobilizzarla; Kaori non lo sa, ma le felpe che lei indossa le ho lavate tutte, ormai; lei non lo sa, ma io le voglio bene perchè sa quel che dice quando è in buona; Kaori non lo sa, ma quando siamo da soli io le parlo con amore, ma spesso è lei che mi sfotte. 0Kaori non lo sa, ma tutti i libri che ha letto li ho letti anch'io, per poter capire meglio il suo mondo; Kaori non lo sa, ma il suo accappatoio è ancora lì nel bagno che aspetta di essere rinfrescato; Kaori non lo sa, ma io la schiaffeggio per insegnarle delle cose che lei ancora non sa; Kaori non se ne rende conto, ma quando si comporta male, assume degli atteggiamenti indisponenti, che mi spingono a schiaffeggiarla; Kaori non lo sa, ma io ci tengo alla bellissima amicizia ed al sodalizio artistico che c'è tra di noi; Kaori non lo sa, ma io apprezzo la sua vocazione artistica, i suoi sogni e ciò che lei scrive; Kaori non se ne rende conto, ma se la rimprovero, è perchè le voglio bene; Kaori non lo sa, ma io mi soffermo a pregare per ringraziare il Signore che lei è con me e che mi vuole bene; Kaori non lo sa, ma il suo diario io l'ho già letto migliaia di volte; Kaori non lo sa, ma la forza del mio amore va oltre ogni immaginazione; Kaori non lo sa, ma quando suoniamo non ci accorgiamo più del tempo che passa; Kaori non lo sa, ma io con lei ho scritto delle bellissime pagine poetiche; lei non lo sa, ma io con Stella ho un rapporto che va oltre l'amicizia.x116Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 04 2004
Ti potrebbe interessare