Cinguettare, aggiornare e socializzare, oppure perdere il posto di lavoro. Questo l’aut-aut imposto ai dipendenti della BBC dal nuovo direttore del comparto News , Peter Horrocks, che colloca i social media al centro del bagaglio di esperienza di chi si occupa di informazione.
“Non è la pretesa di un fanatico della tecnologia – ha precisato Horrocks – ma se non si è in grado di comprendere l’importanza dei social network non si può fare questo mestiere. La tecnologia ha modificato il modo in cui si fa giornalismo e ritengo importante che la BBC vada incontro al futuro”.
Feed RSS, Twitter e Facebook, che fino a qualche anno fa dovevano essere evitati come la peste, devono diventare il pane quotidiano di chi fa il giornalista alla BBC : reperire informazioni attraverso questi nuovi canali che offrono però anche la duplice funzione di amplificatori di notizie, come nel caso di Twitter.
Dimostrando di fare sul serio Horrocks conclude dichiarando ai suoi sottoposti che “se non vi piace, se pensate che questo cambio di direzione sia sbagliato, potete cercarvi un altro lavoro, perché accadrà con o senza il vostro consenso”. Categorico.
Giorgio Pontico
-
Certo che un film 3D sul monitor da 17"
Io mi chiedo che senso abbia cercare di vedere un film 3D sul monitor del proprio PC.Non ha senso...Vuoi vederti il film piratato? Scaricati il solito divx 2D che tanto ti basta e avanza e te lo ascolti in mono che tanto manco ti accorgi della differenza...panda rossaRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
> Io mi chiedo che senso abbia cercare di vedere un> film 3D sul monitor del proprio PC.> Non ha senso...Supponendo che sia a 50 cm, ha lo stesso senso di guardare uno schermo da 20 m da una distanza di 26 m...Si chiama prospettiva... :-)kgtdRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
- Scritto da: kgtd> > Io mi chiedo che senso abbia cercare di vedere> un> > film 3D sul monitor del proprio PC.> > Non ha senso...> > Supponendo che sia a 50 cm, ha lo stesso senso di> guardare uno schermo da 20 m da una distanza di> 26> m...> > Si chiama prospettiva... :-)Io lo chiamo vedersi un film seduto ad un tavolo di fronte al monitor piuttosto che straXXXXXto in poltrona in salotto, con magari pure due casse posteriori.Perche' prospettiva per prospettiva, puoi anche tenerti l'aifon a 5 cm dal naso, e credere che l'effetto sia lo stesso di una poltrona in decima fila in sala Energia all'Arcadia.panda rossaRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
> Io lo chiamo vedersi un film seduto ad un tavolo> di fronte al monitor piuttosto che straXXXXXto in> poltrona in salotto, con magari pure due casse> posteriori.Basta comprare un monitor con qualche pollice in più.> Perche' prospettiva per prospettiva, puoi anche> tenerti l'aifon a 5 cm dal nasoNo, perché non riusciresti a metterlo a fuoco.mdykRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
Senza offesa ma ormai vendono schermi da 20 in su.SgabbioRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
- Scritto da: panda rossa> Io mi chiedo che senso abbia cercare di vedere un> film 3D sul monitor del proprio> PC.> Non ha senso...> Vuoi vederti il film piratato? > Scaricati il solito divx 2D che tanto ti basta e> avanza e te lo ascolti in mono che tanto manco ti> accorgi della differenza...Per tanti non ti accorgi della differenza neanche tenendolo in finestra mentre fai altro.kraneRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
- Scritto da: panda rossa> Io mi chiedo che senso abbia cercare di vedere un> film 3D sul monitor del proprio> PC.Se e' un 42 pollici dotato di poltrona, non e' proprio da scartare :DharveyRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
Anche su un 42" non ha senso soprattutto per le aree periferiche.Ho avuto la sfiga di vedere un promo ad Amsterdam il 3 febbraio ... AUGURI a chi comprerà i primi tv 3d. :(LOLRe: Certo che un film 3D sul monitor da 17"
Aspé, racconta nel dettaglio che conto di essere uno di quelli :)Anche se un 42" mi pare misero, io conto di partire minimo con un 58" plasma.ValerenPer me dipende dal film
vado a vedere un film in 3d se è un bel film d'azione o con scene fantasy, che valgano la pena come quelle di avatar, ma non spenderei quei soldi per vedere la commediola harry incontra sally o vacanze di natale 2012CristiangtRe: Per me dipende dal film
Ma non ti preoccupare, sarebbe la quarta volta che provano a propinarci il cinema in 3D (la prima nel 1920, la seconda negli anni 50, la terza negli anni '70); non ha mai avuto molto sucXXXXX, perchè oggi dovrebbe essere diverso?angrosRe: Per me dipende dal film
negli anni 90 no ?SgabbioRe: Per me dipende dal film
- Scritto da: angros> Ma non ti preoccupare, sarebbe la quarta volta> che provano a propinarci il cinema in 3D (la> prima nel 1920, la seconda negli anni 50, la> terza negli anni '70); non ha mai avuto molto> sucXXXXX, perchè oggi dovrebbe essere> diverso?mmm... è un po' come la riproposizione cinematografica dei supereoi fumettistici americani tipo Spiderman. negli anni settanta ci provarono a proporre l'Uomo Ragno in pellicola ma il risultato fu ridicolo. il costume era buffo, le ragnatele somigliavano troppo a corde e le evoluzioni del simpatico ragnetto di quartiere somigliavano troppo a quelle che faccio io nei parchi avventura tipo Acropark. Ma nel Duemila con l'arrivo della CGI il mondo Marvel e DC, e non solo, iol mondo fumettistico appare oggi più realistico che mai. molto più convincente che nel passato.petrestovRe: Per me dipende dal film
Perché stavolta funziona ed è ottimo?Anche per i carburanti tipo GPL ed i pannelli fotovoltaici sono stati necessari lustri, ma si sono imposti anche grazie ai miglioramenti tecnologici apportati.ValerenRe: Per me dipende dal film
con> grosso detrimento per tutti quei film che non> puntano sugli effetti> speciali.> Ottimo, buona parte dell'immondizia italiana basata su tematiche di amoretti adolescenziali, coppie sfasciate, trentenni in crisi, ecc. verrebbe spazzata via !Joe TornadoRe: Per me dipende dal film
- Scritto da: Joe Tornado> Ottimo, buona parte dell'immondizia italiana> basata su tematiche di amoretti adolescenziali,> coppie sfasciate, trentenni in crisi, ecc.> verrebbe spazzata via> !premetto che roba tipo moccia, ma anche moccino io la evito come la peste. ma non è che desideri la loro estinzione. semplicemente nel botteghino del multisala faccio attenzione a non dire "Un biglietto per la sala 6 (dove c'è Moccia)". ma capisco anche perché altri non possono fare altrettanto: colpa della morosa, eh? certe volte sentendo voi ancora accoppiati sfogarvi con i vari Moccino e company sperando la loro repentina estinzione non rimpiango la vita di coppia e mi godo un po' la mia pausa da single.petrestovRe: Per me dipende dal film
colpa della morosa, eh?eh si, anche se non ama Moccia e Muccino ... è più tipa da Ferzan Özpetek ! certe volte> sentendo voi ancora accoppiati sfogarvi con i> vari Moccino e company sperando la loro repentina> estinzione A me basta che smettano di buttare Km di pellicola ed intascare soldi pubblici.non rimpiango la vita di coppia e mi> godo un po' la mia pausa da> single.Eh, ogni tanto ci vuole ... divertiti anche per me !!(ah, se quella santa donna che mi sopporta tutti i giorni leggesse queste cose ...!)Joe TornadoRe: Per me dipende dal film
La pirateria non è che danneggia il cinema...e gli incassi lo dimostrano :DSgabbioRe: Per me dipende dal film
- Scritto da: Sgabbio> La pirateria non è che danneggia il cinema...e> gli incassi lo dimostrano> :Dmah, quando inviti alcuni amici ad andare al cinema e loro ti rispondono via SMS che il film lo hanno già scaricato o lo hanno già visto come screener fatichi un po' a credere alla validità delle statistiche.petrestovRe: Per me dipende dal film
- Scritto da: petrestov> mah, quando inviti alcuni amici ad andare al> cinema e loro ti rispondono via SMS che il film> lo hanno già scaricato o lo hanno già visto come> screener fatichi un po' a credere alla validità> delle> statistiche.L'ho già fatto notare molte volte su questa board ma ogni volta mi hanno risposto che chi si guarda un camcording comunque non andrebbe al cinema in ogni caso.Il tuo esempio dimostra quello che dico io da sempre: ci si incontra,si sentono gli amici e trovi sempre il furbone che invita tutti a vedere uno schifoso screener magari su un nuovo LED 52" pensando di regalare qualità agli amici :( :(LybraRe: Per me dipende dal film
- Scritto da: panda rossa> Se questo significa vedere i vari moccia,> muccino, vanzina e delaurentis andare a chiedere> l'elemosina in stazione, dimmi dove si deve> cliccare.Poi fammelo sapere che contribuisco con un paio di click pure io.> Hai citato niente: il piu' corto di quei titoli> dura 3 ore.E sopratutto non hanno alcun senso in 3D.Se una storia ha profondità emotiva non è necessario aggiungere provondità visiva.Aggiungo anche che film di quel tipo negli ultimi anni non si sono visti.Shindler's list a parte.ValerenRe: Per me dipende dal film
Basterebbe abbassare i prezzi ... io andrei a vedere volentieri un film in 3D se non fosse che costa 11 euro!!!!N.C.Camcording con gli occhiali
E se metto gli occhiali davanti alla telecamera? Magari con una telecamera dietro ad ogni lente?A parte gli scherzi, se veramente tutti i film cominciassero ad uscire in 3d, io smetterei definitivamente di andare al cinemaangrosRe: Camcording con gli occhiali
> se veramente tutti i film> cominciassero ad uscire in 3d, io smetterei> definitivamente di andare al cinemaAllora è il caso che cominci a disabituarti.Oppure puoi tenere un'occhio chiuso...ngtdRe: Camcording con gli occhiali
> Allora è il caso che cominci a disabituarti.Ne dubito, non è la prima volta che propongono il 3d, ed è sempre durato poco (non sarai mica V.R., vero?)> Oppure puoi tenere un'occhio chiuso...Non ne ho bisogno .-(Lo escludo mentalmente.angrosRe: Camcording con gli occhiali
In passato è durato poco (anzi, pochissimo) a causa della tecnologia scadente.Cosa che oggi, almeno per i film, è stata risolta (parlo dei cinema attrezzati adeguatamente)Dovo ho visto io Avatar il 3d è stato perfetto, nessuna imperfezione, colori corretti e solo una piccola diminuzione della luninosità (poca roba)... e parlo di otturatori LCD, tecnologia relativamente a basso costo...Quindi, imprevisti a parte, questa volta il 3d sembra destinato a durare... se poi le televisioni 3d adotteranno una tecnologia ancora migliore siamo a cavallo... dato che le olimpiadi 2012 si preparano già a trasmetterle il 3d...Quindi non sperare troppo che muoia... massimo i vecchi cinema continueranno in 2d... non disperarti XDAndreabontRe: Camcording con gli occhiali
- Scritto da: ngtd> > se veramente tutti i film> > cominciassero ad uscire in 3d, io smetterei> > definitivamente di andare al cinema> > Allora è il caso che cominci a disabituarti.> > Oppure puoi tenere un'occhio chiuso...Oppure basta pendere due paia di occhialini e usare la stessa delle due lenti su entrambi gli occhi.. e MAGIA diventa 2DDio CaioRe: Camcording con gli occhiali
Oppure basta andare nella sala dove proiettano la versione 2D che costa anche meno ! Io l'ho visto 3D e mi è piaciuto un sacco, a parte qualche scia nei movimenti laterali (ma secondo me è solo un problema di hardware e non del film). Ma se ad uno non piace il 3D non lo vada a vedere punto e basta, tanto i film "normali" continueranno a girarli e mostrarli in 2D anche perché secondo me Allen, Almadovar, per citerne due a caso non, faranno mai film in 3D....Moccia al massimo baciami il c...lo in 3D.Paperoliber oRe: Camcording con gli occhiali
Sono andato domenica a rivedere Avatar, a Melzo.Alle 14.30 sala totalmente piena ed abbiamo dovuto prenotare 10 gg prima.Sono dell'idea che i cinema non noteranno assolutamente la tua assenza.ValerenRe: Camcording con gli occhiali
Sarà la volta che chiudo definitivamente con i film .-(angrosRe: Camcording con gli occhiali
Sono anche io un ipovedente, anche se non ho problemi di prospettiva o stereoscopia: quindi posso vedere questi film ma ti capisco benissimo.Il progresso però non guarda in faccia nessuno: scomparsi i carbonai ed i venditori di zucchero, oppure siamo passati alle macchine ed alle moto che escludevano a priori chi fosse senza un arto (e che poteva andare a cavallo, bene o male).Di sicuro sono ben disposti a sacrificare un buon 15% del pubblico per riattirare il restante 85%ValerenNote tecniche
"Il camcording sembra essere escluso a priori grazie alla tecnologia adottata (troppo complicati da ottenere le diverse polarizzazioni di luce dei due proiettori necessari per il 3D)." Per essere pignoli, esistono diverse tecnologie per la proiezione cinematografica in 3D (non solo quella a luce polarizzata) e ovviamente ognuna di queste tecnologie risulta in qualche modo ostica (chi piu' chi meno) al camcording per differenti motivi.Innanzitutto le pellicole 3D vengono proiettate con refresh rate di 96Hz o 144Hz (ben al di sopra del refresh rate delle classiche ed economiche videocamere digitali amatoriali).Se prendiamo in esame il sistema Dolby3D, esso risulta (a livello puramente teorico) il piu' camcording-friendly in quanto non vi e' alcuna polarizzazione della luce: la stereoscopia e' data dall'uso di due filtri cromatici a 3 lunghezze d'onda sui proiettori e sugli occhiali (medesimo principio di funzionamento del vecchio anaglyph). In pratica l'ostacolo al camcording e' dato dalla resa cromatica di videocamera e display di visualizzazione finale (oltre all'ostacolo non indifferente quale il furto degli occhiali a filtro cromatico). Il risultato e' con buona probabilita' inaccettabile. Prendendo in esame il sistema RealD, il camcording e' impossibile dato l'utilizzo di filtri polarizzati su proiettore e occhiali, nonche' di uno schermo riflettente (silverscreen). La videocamera non vede differenza di polarizzazione e il dispositivo di visualizzazione finale non puo' riprodurla.Il sistema Xpand3D, usa normali proiettori (anche se equipaggiati con lampade ad elevata luminosita') e questo potrebbe indurre a pensare che sia il sistema piu' vulnerabile al camcording: niente di piu' falso. Infatti questo sistema prevede l'alternanza di frame destinati all'occhio destro con quelli destinati all'occhio sinistro dove ogni frame e' ripetuto due volte nei sistemi a 96Hz e tre volte nei sistemi a 144Hz in modo da evitare problemi di sincronia con i tempi di risposta degli occhiali shutter attivi. Questo significa che la videocamera deve riprendere ogni singolo frame e per esserne sicuri il sensore dovrebbe avere una frequenza maggiore di 192Hz (sistemi a 96Hz) o di 288Hz (sistemi a 144Hz), ma le videocamere consumer hanno frequenze ben inferiori anche ai 96Hz. Inoltre deve essere riprodotto anche il segnale di sincronia per pilotare gli occhiali shutter attivi e quindi il camcording risulta impossibile.Posto che comunque il camcording e' una pratica IMHO inaccettabile in quanto (oltre ovviamente ai motivi prettamente legali) il risultato e' sempre pessimo anche con pellicole 2D.The BishopRe: Note tecniche
Un'ottima analisi, complimenti!angrosRe: Note tecniche
esattamente quello che avrebbe dovuto esserci nell'articolo: fatti assumere ;PindividuoRe: Note tecniche
Mmmh ma dici che con 2 telecamere con 2 lenti polarizzate non si riuscirebbe comunque ad ottenere due flussi video riassemblabili in seguito?Non che sia un procedimento semplice ovviamente servirebbe un trattamento per rendere possibile la visione con i filtri cromatici.Ovviamente la qualità non sarebbe eccellente ma non mi sembra tecnicamente impossibile...theduzRe: Note tecniche
- Scritto da: theduz> Mmmh ma dici che con 2 telecamere con 2 lenti> polarizzate non si riuscirebbe comunque ad> ottenere due flussi video riassemblabili in> seguito?> > Non che sia un procedimento semplice ovviamente> servirebbe un trattamento per rendere possibile> la visione con i filtri> cromatici.> > Ovviamente la qualità non sarebbe eccellente ma> non mi sembra tecnicamente> impossibile...Ok, facciamo finta che si riesca a fare.E poi?Come lo riproduci? Come lo fruisci?panda rossaRe: Note tecniche
- Scritto da: theduz> Mmmh ma dici che con 2 telecamere con 2 lenti> polarizzate non si riuscirebbe comunque ad> ottenere due flussi video riassemblabili in> seguito?A livello puramente teorico, e' possibile. A livello pratico e' un po' piu' complicato.Infatti si dovrebbe effettuare la registrazione con due videocamere con lenti polarizzate, fissate ad una distanza simile a quella che separa gli occhi umani posizionata a centro sala. Per la riproduzione (essendo impossibile riprodurre la polarizzazione su un monitor), i flussi devono essere uniti (e quindi servirebbe un segnale di sincronia unico per entrambe le videocamere), e quindi servirebbe un pesante postprocessing per unire i flussi in un unico video fruibile in 3D. E qui si prospettano due alternative: adattarlo ai nuovi televisori 3D (ad alto refresh rate con occhiali shutter) e questo prevede l'alternanza dei frame per l'occhio destro con quelli per l'occhio sinistro e un segnale di sincronia per gli occhiali (difficilmente ottenibile con videocamere consumer) oppure unire i frame tramite il sistema anaglyph (filtri cromatici a due colori) cosa di complessita' non indifferente e con resa alquanto scadente (hai presente il 3D anni 50?).The Bishoplettori 3d
stanno uscendo, liberi sul mercato da sony per esempioquanto tempo ci vuole prima che li usino per materiale pirata ? 5 minuti ? forse 10 ?ahahahahah fanno ridere. tutto si copia. TUTTO, incluso il fantastico DRM.AHahAHahLuNaRe: lettori 3d
- Scritto da: LuNa> ahahahahah fanno ridere. tutto si copia. TUTTO,> incluso il fantastico> DRM.> AHahAHaha Napoli hanno fatto il primo screener in 3D: hanno piazzato la telecamera nella sala del cinema e hanno applicato sopra l'obiettivo una delle lenti degli occhialini 3D. adesso quando si alza uno nella sala per andare al bagno sembra quasi che sia nella stanza dove vedi il divx!petrestovRe: lettori 3d
- Scritto da: petrestov> a Napoli hanno fatto il primo screener in 3D:> hanno piazzato la telecamera nella sala del> cinema e hanno applicato sopra l'obiettivo una> delle lenti degli occhialini 3D. adesso quando si> alza uno nella sala per andare al bagno sembra> quasi che sia nella stanza dove vedi il> divx!un mio amico che ha visto lo screener di Avatar nel suo salotto è rimasto esterrefatto: ha esclamato: "Chi ca@@o è quello lì che si è alzato e si sta infilando nel mio bagno?".petrestovRe: lettori 3d
- Scritto da: petrestov> - Scritto da: petrestov> > > a Napoli hanno fatto il primo screener in 3D:> > hanno piazzato la telecamera nella sala del> > cinema e hanno applicato sopra l'obiettivo una> > delle lenti degli occhialini 3D. adesso quando> si> > alza uno nella sala per andare al bagno sembra> > quasi che sia nella stanza dove vedi il> > divx!> > un mio amico che ha visto lo screener di Avatar> nel suo salotto è rimasto esterrefatto: ha> esclamato: "Chi ca@@o è quello lì che si è alzato> e si sta infilando nel mio> bagno?".Fumato roba buona, eh?ruppoloRe: lettori 3d
Ahahahahahahahahaha...Tanominc***ta
"Per continuare a cavalcare l'onda della ritrovata magia del cinema, per esempio, Rupert Murdoch ha dichiarato che il Blu-ray di Avatar uscirà non prima di luglio, tempo che potrebbe essere ulteriormente dilazionato visto che il film continua ad attirare così tanto pubblico nei cinema."Colossale minc***ta.La maggior parte dei cinema ha attrezzato 1 sala all'utilizzo del 3D. Ora c'è Avatar, il 2 Marzo esce Alice in Wonderland in 3D e sostituirà Avatar nelle sale (anche se ritengo che lo toglieranno prima).E parlo da proiezionista in un cinemaalbertobs88Re: minc***ta
Non ti preoccupare che le sale per il 3D aumenteranno, visto che sono sempre pienissime.In fin dei conti pure i cinema vogliono guadagnarciAvatar era un esperimento, visto che e' riuscito tra 2 o 3 film del genere la maggior parte delle sale saranno 3DharveyRe: minc***ta
- Scritto da: albertobs88> il 2 Marzo> esce Alice in Wonderland in 3D e sostituirà> Avatar nelle sale (anche se ritengo che lo> toglieranno> prima).> E parlo da proiezionista in un cinemaSarebbero idioti a toglierlo prima.Sabato scorso c'era ancora la sala piena e non sono riuscito a prenotare.panda rossaRe: minc***ta
Toglierlo? Scherzi?Per andarlo a vedere due giorni fa abbiamo dovuto prenotare quasi 10 giorni prima!La sala era piena anche nelle prime file ed ai lati.Non è che i cinema siano pazzi: per una volta che fanno il pieno ad oltranza, non tolgono nulla!ValerenRe: minc***ta
- Scritto da: Valeren> Toglierlo? Scherzi?> Per andarlo a vedere due giorni fa abbiamo dovuto> prenotare quasi 10 giorni> prima!> La sala era piena anche nelle prime file ed ai> lati.> Non è che i cinema siano pazzi: per una volta che> fanno il pieno ad oltranza, non tolgono> nulla!Non ne dubito. Ma secondo te perchè "Alice in wonderland" sta come provino prima del film Avatar? ;)Prima di ammortizzare i costi di una sala 3D ci vuole un pochino. Mettici i soldi della macchina digitale nuova, l'acXXXXXrio per il 3D, lo schermo da cambiare. Una bozza di preventivo per il nostro cinema era di 80.000 ritirando la vecchia macchina digitale (cosa che la maggior parte dei cinema multisala in Italia non hanno comprato).Non dico che i cinema non attrezzeranno più sale, ma in un momento di magra come questo (avatar escluso)...albertobs88Re: minc***ta
Non so se avranno tutta questa apertura mentale.Siamo stati gli ultimi al mondo ( A L M O N D O ) a vedere Avatar per dare spazio alle XXXXXXXte natalizie colossali.Secondo me se continuano ad avere prenotazioni a 15 gg il film lo tengono :pPoi ovviamente cambia da sala a sala, eh! ;)ValerenRe: minc***ta
- Scritto da: albertobs88> Non ne dubito. Ma secondo te perchè "Alice in> wonderland" sta come provino prima del film> Avatar?> ;)Perche' hai gia' gli occhialini.Io ho visto il trailer di Avatar in 3D quando sono andato a vedere Piovono polpette a Natale.> Prima di ammortizzare i costi di una sala 3D ci> vuole un pochino. Mi pare il minimo, altrimenti tutti si metterebbero a fare gli imprenditori e aprire dei multisala.> Mettici i soldi della macchina> digitale nuova, l'acXXXXXrio per il 3D, lo> schermo da cambiare. Una bozza di preventivo per> il nostro cinema era di 80.000 ritirando la> vecchia macchina digitale (cosa che la maggior> parte dei cinema multisala in Italia non hanno> comprato).C'e' chi si accontenta di fare il pieno di XXXXXXXXX che vanno a vedere il cinepanettone a Natale, e chi invece avra' la sala piena il resto dell'anno.> Non dico che i cinema non attrezzeranno più sale,> ma in un momento di magra come questo (avatar> escluso)...Avatar e' un bel traino.Basterebbe che un quarto di quelli che vanno a vederlo si rende conto di che spettacolo e' un film in 3D al cinema, e torna in sala una volta al mese per 10 film all'anno, che il ritorno per i gestori di sale c'e' tutto.panda rossaLADRI!
Finche ci sono XXXXXXXXX che pagano ,loro ci mangiano alla grande ,ma i pirati ci arriveranno ben presto ,con mia piena approvazione!giovanni amelottiRe: 3D, la nuova droga sociale.
Ma come ... c'è Sigourney Weaver !Joe TornadoQuesta e' una strada giusta
E' giustissimo che le sale offarano qualcosa di più del cinema, altrimenti perche' andarci?Questa secondo me e' come si deve combattere la pirateria, dando qualcosa che non si può piratare per motivi tecnologici, non con protezioniSe il cinema da qualcosa che a casa non hai, uno va al cinema. Finalmente lo hanno capito pure loroharveyRe: Questa e' una strada giusta
Quoto (se solo avessero offerto qualcosa di meglio della stereoscopia, però...)angrosRe: Questa e' una strada giusta
Beh, economicamente parlando la stereoscopia e' la scelta migliore.E' meno costosa e piu' semplice come realizzazione, non richiede strutture realizzate appositamente per la proiezione e il risultato e' decisamente piu' che accettabile.Ovviamente c'e' stereoscopia e stereoscopia: non tutti i metodi di produzione e di riproduzione sono uguali e molto fa anche la mano del regista.The BishopRe: Questa e' una strada giusta
- Scritto da: The Bishop> E' meno costosa e piu' semplice come> realizzazione, non richiede strutture realizzate> appositamente per la proiezione e il risultato e'> decisamente piu' che> accettabile.Meno costosa.... dipende dal budget :PUna macchina digitale 3D costa quasi 100.000 (con i nuovi proiettori 4k)Più cambia lo schermo.E se non vuoi cambiare lo schermo c'è la versione con gli occhiali attivi (pesanti e scomodi) a quasi 150 l'uno.albertobs88Ma nessuno l'ha capito
Che avatar non è il primo film in 3d ? al Bicocca Village vedo propinati film in 3d da almeno un anno a questa parte e mai una sala piena... e per vedere avatar ho dovuto approfittare del blocco del traffico a milano di qualche domenica fa per riuscire solo ad entrare in sala 3d senza spendere 1 euro extra di prenotazione. Evidentemente non è il 3d quanto il film che merita ! se ci fate caso anche le sale 2D di avatar fanno il loro pienone... il vero modo per uccidere la pirateria è FARE FILM DI QUALITA' ! come gia detto da altri... i film che scarico comunque non li avrei visti al cinema, e comunque non li avrei comprati in dvd sono un "Extra" che guardo SOLO PERCHE' E' GRATIS. altrimenti mai li avrei guardati se non passati su qualche rete di sky (non pay per view)Fox MulderRe: Ma nessuno l'ha capito
Avatar è il primo film concepito interamente per il 3D già in fase di registrazione.Anche perché un conto è il 3D nella CG che è interamente calcolata, un altro è registrare un tipo che cammina.Io non mi spiego il pieno nelle sale 2D.La trama è effettivamente stupida e prevedibile.ValerenRe: Ma nessuno l'ha capito
- Scritto da: Fox Mulder> Che avatar non è il primo film in 3d ? al Bicocca> Village vedo propinati film in 3d da almeno un> anno a questa parte e mai una sala piena... e per> vedere avatar ho dovuto approfittare del blocco> del traffico a milano di qualche domenica fa per> riuscire solo ad entrare in sala 3d senza> spendere 1 euro extra di prenotazione.> Evidentemente non è il 3d quanto il film che> merita ! se ci fate caso anche le sale 2D di> avatar fanno il loro pienone... il vero modo per> uccidere la pirateria è FARE FILM DI QUALITA' !Avatar è stato interamente pensato per il 3D. Per questo hanno aspettato più di 10 anni a farlo. Le sale 2D sono state quasi sempre piene (ora non più) perchè quelle in 3D lo erano (pensa ai bambini urlanti che dicono "voglio vedere avatar"). Il film è indubbiamente bello sia in 2D che in 3D ma la storia è un classico vecchissimo. Film di qualità....dipende da cosa cerchi in un film. Ognuno è diverso. Senza offesa ma al festival del cinema di Roma la scelta finale era un film su Lourdes e L'uomo che verrà...Io personalmente non avrei mai scelto quei due film. Fanno ca**re!> come gia detto da altri... i film che scarico> comunque non li avrei visti al cinema, e comunque> non li avrei comprati in dvd sono un "Extra" che> guardo SOLO PERCHE' E' GRATIS. altrimenti mai li> avrei guardati se non passati su qualche rete di> sky (non pay per view)Finchè si può....concordoalbertobs88Re: Ma nessuno l'ha capito
- Scritto da: albertobs88> pensa ai bambini urlanti che dicono "voglio vedere avatar"Rileggendomi mancava questo commento: due belle sberle della nonna...albertobs88Re: 3D, la nuova droga sociale.
secondo me, per dirla elegantemente, non hai capito un XXXXX.SpenglerRe: 3D, la nuova droga sociale.
???La trama è quella di Pocahontas e si sapeva benissimo.Ma si può dire lo stesso per i 300 remake che ogni anni arrivano in sala, per le commedie che non fanno ridere o per i drammatici dove muoiono tutti.Qui si parla di tecnologia, non di sceneggiatura.Epic fail.ValerenRe: 3D, la nuova droga sociale.
Qui si parla di tecnologia, non di sceneggiatura.e non vuole nemmeno averla, la sceneggiatura. il film è creato proprio per dare stupore con il suo avanzatissimo 3d.LuNaRe: 3D, la nuova droga sociale.
quindi se un film è creato per far XXXXXX, e fa XXXXXX, è un sucXXXXXne?Allora De Sica ha colto nel segnodededRe: 3D, la nuova droga sociale.
> quindi se un film è creato per far XXXXXX, e fa> XXXXXX, è un> sucXXXXXne?anche la Dolce Euchessina è stata fatta con questo scopo, se è per questo.angrosRe: 3D, la nuova droga sociale.
- Scritto da: deded> quindi se un film è creato per far XXXXXX, e fa> XXXXXX, è un> sucXXXXXne?> > Allora De Sica ha colto nel segnoInfatti ha pure ottenuto il riconoscimento di film ad alto livello culturale e nazionale.http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/24/cinepanettone_film_essai_scoppiano_polemiche_co_8_091224041.shtmlE pensare che quello e' un film 1D!panda rossaAvatarCopiato
A parte il 3D che per altro non è una novità assoluta, tutt'altro, lo si poteva già fare anche semplicemente con la comune pellicola, forse c'era solo il problema dei costi.Tuttavia il famoso Avatar non è che un clone di un cartone animato italiano purtroppo in 2DPerò è candidato agli Oscar....http://taurinorum.com/testi/Avatar.htmlninjaverdeRe: AvatarCopiato
Non solo lo stile dei personaggi, ma anche la sceneggiatura è tutt'altro che originale: http://alessandro-atzeni.blogspot.com/2010/01/avatar-no-ferngully.htmlziovaxRe: AvatarCopiato
Noi abbiamo trovato talmente tante citazioni che di originale c'è solo il 3D.In realtà attinge da talmente tante fonti, che hanno preso a loro volta da altre, che si può collegare senza difficoltà al Signore degli anelli (specie la battaglia finale) come a Final Fantasy VII (il Lifestream è evidenta, mancava solo che evocassero Bahamut Zero e che apparisse Aerith).ValerenRe: AvatarCopiato
- Scritto da: ziovax> Non solo lo stile dei personaggi, ma anche la> sceneggiatura è tutt'altro che originale:> http://alessandro-atzeni.blogspot.com/2010/01/avatMi domando però: perchè candidato agli Oscar?Insomma di fantasia originale lì non c'è niente, forse gli attori?MA! O forse perchè essendo una "novità" 3D stà facendo cassa? (newbie)Visto che comunque anche i giornalisti se ne sono accorti non sarà una novità sapere che è pressochè un clone. :sninjaverdeRe: AvatarCopiato
ma porc... quando ho visto quelle immagini mi si è aperto il tunnel di donnie darko! :| Quel film di animazione l'avevo completamente rimosso dalla memoria ...effettivamente le somiglianze ci sonoboffosoNon e' stato piratato perche'...
perche' non esistono ancora apparecchi domestici per il 3D. Fine della discussione. Una volta che ci saranno verranno piratati anche i film 3D.P.S. Avatar si trova tranquillamente in streaming se lo volete vedere in 2DAnonimoRe: Non e' stato piratato perche'...
D'accordo con l'anonimo... non è certo per la qualità (scadente, dal mio punto di vista) del film.ziovaxRe: Non e' stato piratato perche'...
se rosichi per essertelo spoilerato con un 2d di bassa qualitá non e colpa di nessunoMeXRe: Non e' stato piratato perche'...
Spoiler? Di che? Ha una trama?ValerenRe: Non e' stato piratato perche'...
- Scritto da: Anonimo> perche' non esistono ancora apparecchi domestici> per il 3D. Fine della discussione. Una volta che> ci saranno verranno piratati anche i film> 3D.Si, ma copiati da Blu-Ray, non in camcording.The BishopRe: Non e' stato piratato perche'...
- Scritto da: The Bishop> - Scritto da: Anonimo> > perche' non esistono ancora apparecchi domestici> > per il 3D. Fine della discussione. Una volta che> > ci saranno verranno piratati anche i film> > 3D.> > Si, ma copiati da Blu-Ray, non in camcording.America e Cina fanno miracoli ;). Il problema nel 90% dei casi è l'audio....albertobs88Re: Non e' stato piratato perche'...
Le case cinematografiche si sono improvvisamente accorte che una volta i film non si copiavano come oggi perchè c'era una forte differenza fra il costo delle tecnologie di proiezione in un cinema e quelle casalinghe per la registrazione/riproduzione dei filmati... che abbiano scoperto che bisogna investire sulla qualità? ahhhh, l'acqua calda...GadjetGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 11 02 2010
Ti potrebbe interessare