Il 21 Aprile, nell’ambito dell’undicesima edizione della Settimana della Cultura si terrà l’incontro In Archivio con l’Arte. 70 anni di storia del restauro in digitale . Nel corso della conferenza, dove si alterneranno diversi esperti, verrà presentato il programmma Riordino, catalogazione e digitalizzazione degli archivi fotografici e per la documentazione dei restauri : dalle ore 10,00 alle ore 13,00 presso la sede del Ministero a Roma, in via di S. Michele 22, nella Sala dello Stenditoio i diversi interventi illustreranno lo stato dell’arte della tecnologia applicata ai beni culturali.
Aprirà i lavori l’arch. Antonia Pasqua Recchia – direttore generale per l’Organizzazione, l’Innovazione, la Formazione, la Qualificazione professionale e le Relazioni sindacali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
L’obiettivo dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro è di salvaguardare e di rendere fruibili preziosi materiali presenti in archivio. Pertanto è stato ideato e avviato un progetto di indicizzazione dei materiali sia cartacei che fotografici.
Al fine di rendere più accessibile, dopo il suo completamento, questo vasto catalogo è stato realizzato da Infracom il sistema informativo ARES. Al termine delle attività di informatizzazione l’intero archivio dei restauri sarà consultabile via web attraverso le funzionalità di interrogazione rese disponibili dal software.
L’invito è scaricabile dal sito dedicato all’evento. L’ingresso alla conferenza è libero.
-
C'è solo un problemino...
... prima devono dimostrare che hai commesso un reato. E gli strumenti per la privacy servono proprio a questo: rendere difficile, se non impossibile, individuare le reali attività di chi li usa.Ora, a meno di non bollare chiunque usi strumenti di anonimato, che sono tanti, e vista l'aria che tira saranno sempre di più (avete presente il sucXXXXX strepitoso delle no-fly-list antiterrorismo da un milione di comuni cittadini, comprendenti anche pericolosissimi bimbi di quattro anni?), la legge è destinata alla totale inefficacia (ecco, appunto).Bic IndolorRe: C'è solo un problemino...
Ma Obama della rete, il libera tutti o il messia cosa fa?Gli allocchi creduloni dove sono?MartinoRe: C'è solo un problemino...
Non è Obama, se hai letto l'articolo si tratta della United States Sentencing Commission.Eugenio OdoriferoRe: C'è solo un problemino...
Me lo chiedevo pure io ^_^Obama, Obama, salvali tuuuuuuuuuuuuuuuuu! XDsupervacuumRe: C'è solo un problemino...
Obama ha parlato di spingere la rete, non di creare il far west...ti faccio notare che Obama in campagna elettorale disse chiaramente che avrebbe eliminato tutti i sistemi di pagamento anonimi e le monete digitali non tracciabilipabloskiRe: C'è solo un problemino...
> faccio notare che Obama in campagna elettorale> disse chiaramente che avrebbe eliminato tutti i> sistemi di pagamento anonimi e le monete digitali> non> tracciabiliche nel 98% dei casi fanno capo a flussi di denaro "nascosti" al fisco! ben venga!MeXRe: C'è solo un problemino...
- Scritto da: pabloski> Obama ha parlato di spingere la rete, non di> creare il far> west...speriamo non la spinga verso il baratro ! :D ;)ma cribbio bluesRe: C'è solo un problemino...
- Scritto da: Martino> Ma Obama della rete, il libera tutti o il messia> cosa> fa?> Gli allocchi creduloni dove sono?Vai a trollare altrove daiLalloRe: C'è solo un problemino...
- Scritto da: Bic Indolor> ... prima devono dimostrare che hai commesso un> reato. E gli strumenti per la privacy servono> proprio a questo: rendere difficile, se non> impossibile, individuare le reali attività di chi> li> usa.a questo punto sarà meglio non usarli o usarne di mascherati da cose pubbliche: quelli per la privacy saranno considerati sospetti a priori.quindi ora tutti diventeranno più scaltri e mostreranno una maschera.i cattivi.gli altri saranno costretti a consentire al mondo di farsi i fatti tuoianonimoincapaci
si nascondono dietro a delle leggi invece di combattere a pari armi (che poi non sono mai pari in realta') ;)e sono stato anche troppo gentile utilizzando la parola incapaci ;)aaaaapoco importa
questo pare essere il criterio della leggebuffoni!01234vorrei solo far notare...
che in Italia per esempio, non é permesso stare a volto coperto... non puoi entrare in un negozio o in banca con il casco integrale per dire...Questo non vuol dire che se entro con il caso integrale in banca voglio fare una rapina no? magari é solo perhcé ho appena parcheggiato la moto e sono di fretta... peró mi sembra giusto che non mi sia permesso nascondere il mio volto...MeXRe: vorrei solo far notare...
Se sei musulmano puoi farlo, altrimenti inizi a gridare alla discriminazioneQ LORe: vorrei solo far notare...
"In Italy the country's 'Charter of Values, Citizenship and Immigration', calls face coverings unacceptable, though still not illegal. A courtroom in the United States has expelled a Burqa wearing women on the gounds that it affronted person recognition."http://www.articlesbase.com/news-and-society-articles/ban-the-burqa-the-hijab-and-the-niqab-292710.htmlMeXRe: vorrei solo far notare...
Questi discorsi sembrano solo un pretesto per mettere paura a chi cerca di viaggiare in anonimato.Si sente sempre di piu' la necessita' di viaggiare scrollandosi di dosso tutti gli occhi dei GUARDONI,se sei un "cattivone" ne hai piu' che ragione, dal tuo punto di vista, ma hai anche le tue sacrosante ragioni se sei un comune cittadino al quale non piace affatto che la gente si faccia i cavolacci suoi DI NASCOSTO e SENZA NEMMENO PASSARE PER UN GIUDICE.Oramai la gente sa' di essere sotto i riflettori, sa' che ogni sua mossa e' seguita,legalmente o meno,da "enti misconosciuti" che usano queste informazioni per non si sa' bene cosa.Anonimizzarsi adesso e' una scelta di liberta' e privacy, negata proprio dalle istituzioni che dovrebbero preservarla e curarla.RickyRe: vorrei solo far notare...
- Scritto da: Q LO> Se sei musulmano puoi farlo, altrimenti inizi a> gridare alla> discriminazionegià, mi pare che solo le donne musulmane possono indossare il burqa anche in italia e possono nascondere il capo con il velo nelle foto dei documenti di identitàqoppRe: vorrei solo far notare...
secondo me il paragone è forzatofarei piuttosto il paragone con la corrispondenza (d'altronde la rete fa scambiare le informazioni, no?): ognuno di noi ha diritto alla riservatezza - se si pensa che questa possa essere violata, la si cifra.Per difendere un diritto, in primis. Che poi questo possa essere usato "male" siamo d'accordo, ma questo vale per praticamente tutto (un es., l'automobile)01234Re: vorrei solo far notare...
- Scritto da: 01234> secondo me il paragone è forzato> > farei piuttosto il paragone con la corrispondenza> (d'altronde la rete fa scambiare le informazioni,> no?): ognuno di noi ha diritto alla riservatezza> - se si pensa che questa possa essere violata, la> si> cifra.> Per difendere un diritto, in primis. Che poi> questo possa essere usato "male" siamo d'accordo,> ma questo vale per praticamente tutto (un es.,> l'automobile)Quoto e aggiungo: in questo modo il rapporto di fiducia tra Stato/istituzioni e cittadino non può che peggiorare. Se, come la maggior parte di noi, hai niente da nascondere, non vorresti aver niente da temere... ma proprio per questo non vorresti vivere costantemente sotto gli occhi di chi è pagato (da te, per giunta!) per sospettare di ogni cosa che dici o che fai. Non so se mi sono spiegato...Bic IndolorRe: vorrei solo far notare...
beh... ma la corrispendenza é rintracciabile.Sanno da che ufficio postale é stato spedito, che giorno e che ora.Ci sono le telecamere negli uffici postali e possono risalire a chi l'ha mandato.Sarebbe come se permettessero di entrare alle poste con il passamontagna e i guanti in lattice e ti offrissero pile di giornali per ritagliare le letterine della tua lettera anonima :)MeXRe: vorrei solo far notare...
l'acXXXXX anonimo è un conto, il vpn è un altroio parlavo della parte vpn (che senza cifratura che vpn è?)01234Re: vorrei solo far notare...
Hai mai sentito parlare di cassette postali???Qui si scrive tanto per vedere il proprio nick in bacheca...ggiannicoRe: vorrei solo far notare...
vabbeh... infatti dicono:"EFF suggerisce che non è possibile inferire che operare dietro un proxy rappresenti necessariamente un indizio di premeditazione. "ossia, nel caso in cui non fai nulla di male, ti avvisiamo di non usare il proxy (vigilantes che ti fa togliere il casco)Nel caso in cui fai attivitá illegali il fatto che hai "nascosto" la tua attivitá é un'aggravante che prova la premeditazione...MeXRe: vorrei solo far notare...
infatti è una cosa sensataconsidera l'uso di mezzi di depistaggio come un'aggravante è palese da secoli per i crimini normali, non vedo perchè internet debba fare eccezioneil problema è che come per il p2p si tende a condannare il pensiero prima che l'azione e condannare il mezzo prima che il finel'uso di proxy non è da considerare un crimine in sè, sarebbe assurdo, ma considerarlo un'aggravante in concomitanza con un reato commesso online è logicopabloskiRe: vorrei solo far notare...
Scusa, allora è giustificato che aprano le lettere che spedisco per posta ordinaria alla mia amata nella quale le scrivo che le voglio tanto bene ?In fin dei conti, non ho nulla da nascondere.Potresti, se ne hai voglia, dirmi se tu ti offendi se qualcuno apre le tue lettere, affrancate e regolari , imbucate nella buca delle lettere ?ma cribbio impiccioneRe: vorrei solo far notare...
io ho sempre e solo parlato di rintracciabilitá, non di LEGGERE tali dati...MeXRe: vorrei solo far notare...
Io parlavo della privacy.E comunque, se c'è un reato si mettano in campo i mezzi necessari, altrimenti perchè c'è necessità di reperire tali informazioni ?E comunque se uno vuole visitare il sito degli amanti del pomodoro di valdisopra_di_sotto perchè deve essere tracciato/individuato_da_dove ?Magari non vuole che si sappia che apprezza le insalate con quel tipo di pomodoro pur non facendo nulla di male.Altra cosa è se si commettono reati.ma cribbioRe: vorrei solo far notare...
che effettivamente è l'argomento dell'articolo...solo che da lì a LEGGERE...il passo è brevissimo...01234Re: vorrei solo far notare...
- Scritto da: MeX> che in Italia per esempio, non é permesso stare a> volto coperto... non puoi entrare in un negozio o> in banca con il casco integrale per> dire...> > Questo non vuol dire che se entro con il caso> integrale in banca voglio fare una rapina no?> magari é solo perhcé ho appena parcheggiato la> moto e sono di fretta... peró mi sembra giusto> che non mi sia permesso nascondere il mio> volto...Ne deduco che il tuo volto sia quello che si vede nel tuo avatar. E ciò che hai scritto lo dimostra appieno.El CastigadorRe: vorrei solo far notare...
beh intanto sono un utente registrao, e PI ha la mia email che nome.cognome... quindi non parlerei di anonimato...In rete l'anonimato non é determinato dal non vedere la tua faccia... ma dal non sapere da dove ti colleghi, ed essere irrintracciabile nel caso fai qualcosa di illegale.Pretendere che metta qui, su un forum pubblico la mia foto e data di nascita, é come se andassi in giro in piazza a dire quante volte mi accoppio in una settimana con mia moglie e quali sono le malattie avute in famiglia...Condannare l'anonimato non significa abolire la privacyMeXRe: vorrei solo far notare...
- Scritto da: MeX> che in Italia per esempio, non é permesso stare a> volto coperto... non puoi entrare in un negozio o> in banca con il casco integrale per> dire...> > Questo non vuol dire che se entro con il caso> integrale in banca voglio fare una rapina no?> magari é solo perhcé ho appena parcheggiato la> moto e sono di fretta... peró mi sembra giusto> che non mi sia permesso nascondere il mio> volto...nel mio caso cambieresti idea, sono davvero bruttissimoanonimose non hai nulla da nascondere ...
... non hai nulla da temere.http://en.wikipedia.org/wiki/Joseph_GoebbelsJoseph GoebbelsRe: se non hai nulla da nascondere ...
......... mamma mia che intellettuale che abbiamo.Allora, carissimo, visto che non hai nulla da nascondere, inizia a scrivere qua su pi con il tuo vero nome, metti la tua foto, la fotocopia della patente e carta di credito....o_mazzRe: se non hai nulla da nascondere ...
- Scritto da: o_mazz> ......... mamma mia che intellettuale che abbiamo.> > Allora, carissimo, visto che non hai nulla da> nascondere, inizia a scrivere qua su pi con il> tuo vero nome, metti la tua foto, la fotocopia> della patente e carta di> credito....Ho l'impressione che tu non abbia colto il senso ...Joseph GoebbelsRe: se non hai nulla da nascondere ...
amico, citava un NAZISTA...01234Re: se non hai nulla da nascondere ...
tu sì che sei intelligente invece, con le tue risposte A TEMA e PIENE di fondamento logicodi passaggioRe: se non hai nulla da nascondere ...
Il 30 Marzo 1933, il ministro della Propaganda in Germania, Joseph Goebbels, mi convocò nel suo ufficio [...] e mi propose di diventare una sorta di "Fuhrer" del cinema tedesco. Io allora gli dissi: «Signor Goebbels, forse lei non ne è a conoscenza, ma debbo confessarle che io sono di origini ebraiche» e lui: « Non faccia l'ingenuo signor Lang, siamo noi a decidere chi è ebreo e chi no! ». Fuggii da Berlino quella notte stessa. dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000Fritz LangRe: se non hai nulla da nascondere ...
- Scritto da: Joseph Goebbels> ... non hai nulla da temere.> > http://en.wikipedia.org/wiki/Joseph_Goebbelsw laXXXXX(anonimo)anonimoObama = Obara ???
Obama = Obara ???Secondo me è meglio SEMPRE ANONIMI, dato l'altissimo numero di coglionazzi e (ber)loschi che ci sono in giro, (anche nel web)!!!EverythingYouKnsacrosanta proposta
sacrosanta proposta...Luca VincentiRe: sacrosanta proposta
Sei una persona inconsapevole ? Vivi nell uovo di pasqua ?Pikkolo SanRe: sacrosanta proposta
- Scritto da: Pikkolo San> Sei una persona inconsapevole ? Vivi nell uovo di> pasqua> ?basta tracciarlo e lo sapremoanonimoRe: sacrosanta proposta
Cosa vuoi tracciare inetto!io sto qui col nome e cognome! imparate tutti ad assumervi le resposanbilità per ciò che fate, poi ne riparliamo.Io vivo nel mondo realei..voi? credo proprio di no.Luca VincentiNella rete sempre il + possibile anonimi
Nella rete sempre il più possibile anonimi!Nella rete ci sono molti ragnetti, ragni e ragnoni.I ragnetti a volte possono essere positivi ed utili.I ragnoni invece sono sempre pericolosi: alcuni potrebbero benissimo non provenire dal "pianeta te_erra".EverythingYouKnGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 04 2009
Ti potrebbe interessare