Microsoft Bing è sempre più “social + search”: dopo aver promosso i link segnalati col pulsante “Mi Piace” di Facebook tra i risultati più rilevanti delle search query degli utenti, il motore di ricerca “alternativo” allo strapotere di Google pesca ancora più a fondo tra i dati personali del social network in blu per plasmare una ricerca web sempre più su misura del netizen di turno.
Microsoft fa dunque valere ancora una volta la sua partnership con Facebook e adatta il suo motore di ricerca a un mercato affetto da continuo e sincopato dinamismo: ai link segnalati con la funzionalità “Mi Piace” già integrati in passato, Bing affianca ora tre funzionalità social indicate come “trusted friends”, “collective IQ” e “conversational search”.
Nel primo caso, “trusted friends”, i link segnalati dagli amici con i loro “Mi Piace” su Facebook acquistano una rilevanza ancora maggiore rispetto a qualche mese fa così come aumenta la varietà di contenuti per cui la funzionalità tende a influenzare i risultati di ricerca.
La funzionalità “collective IQ” prende ora in considerazione la popolarità generale dei link segnalati con i “Mi Piace” su tutto il network di Facebook, non solo all’interno della cerchia di amici personali. Il sistema vuole attingere dalla “forza dei numeri” dei 500 e passa milioni di amici del social network statunitense nel caso in cui gli amici personali non siano esperti sul particolare argomento oggetto della ricerca web.
L’ultima funzionalità di social search di Bing, “conversational search”, permette agli utenti di condividere i risultati della ricerca con i propri contatti su Facebook richiedendo un consiglio, un parere o quant’altro – la funzionalità dovrebbe ad esempio rivelarsi utile nello shopping telematico o nella programmazione di un eventuale viaggio futuro.
Inutile dirlo, tutte e tre le nuove funzionalità social di Bing richiedono che l’utente sia connesso al proprio profilo Facebook e abbia dunque i relativi cookie salvati nella cache del browser.
Alfonso Maruccia
-
CVD
se "apri", apri a tutti...se "chiudi" ti devi adeguare ma stai più sicurosadness with youRe: CVD
Beh, si sapeva già mi sembra.Comunque continuo a preferire Android. Dovresti inoltre chiederti: ma tu sei sicuro sicuro che Apple (o, meglio, i media in generale) trattino le problematiche della sicurezza legate a iOS in modo adeguato?Applicazioni con problemi (volute o meno: e qui sta il punto fatidico...) di sicurezza esistono anche su iOS nonostante siano vagliate da Apple... il fatto che se non sei "dentro al giro" non ne sai nulla non è che sia un bene.Il problema grosso sono a mio parere gli scarsi aggiornamenti disponibili da parte di certi produttori. Secondo me dalla 2.4 e dalla 3.0 in avanti questi problemi verranno in gran parte risolti.hermanhesseRe: CVD
- Scritto da: hermanhesse> Beh, si sapeva già mi sembra.> Comunque continuo a preferire Android. > Dovresti inoltre chiederti: ma tu sei sicuro> sicuro che Apple (o, meglio, i media in generale)> trattino le problematiche della sicurezza legate> a iOS in modo> adeguato?Certamente, soprattutto l'hanno fatto dalla radice.> Applicazioni con problemi (volute o meno: e qui> sta il punto fatidico...) di sicurezza esistono> anche su iOS nonostante siano vagliate da> Apple... il fatto che se non sei "dentro al giro"> non ne sai nulla non è che sia un> bene.Per divenire sviluppatore devi certificare chi sei, fornire un conto corrente, firmare e spedire dei documenti. E al primo passo falso sei fuori, senza possibilità di rientro. E chi è il fesso che, dopo aver fatto la fatica per entrare nell'unico posto dove oggi si possono fare soldi anche se non si è raccomandati o ricchi, vuole correre tale rischio?> Il problema grosso sono a mio parere gli scarsi> aggiornamenti disponibili da parte di certi> produttori. Secondo me dalla 2.4 e dalla 3.0 in> avanti questi problemi verranno in gran parte> risolti.Questi problemi non verranno mai risolti e piattaforma morirà. A meno di radicali cambiamenti, ovvero la blindatura del sistema.ruppoloRe: CVD
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: hermanhesse> > Beh, si sapeva già mi sembra.> > Comunque continuo a preferire Android. > > Dovresti inoltre chiederti: ma tu sei sicuro> > sicuro che Apple (o, meglio, i media in> generale)> > trattino le problematiche della sicurezza legate> > a iOS in modo> > adeguato?> > Certamente, soprattutto l'hanno fatto dalla> radice.Ti sbagli, e di molto anche.> > > Applicazioni con problemi (volute o meno: e qui> > sta il punto fatidico...) di sicurezza esistono> > anche su iOS nonostante siano vagliate da> > Apple... il fatto che se non sei "dentro al> giro"> > non ne sai nulla non è che sia un> > bene.> > Per divenire sviluppatore devi certificare chi> sei, fornire un conto corrente, firmare e spedire> dei documenti. E al primo passo falso sei fuori,> senza possibilità di rientro. E chi è il fesso> che, dopo aver fatto la fatica per entrare> nell'unico posto dove oggi si possono fare soldi> anche se non si è raccomandati o ricchi, vuole> correre tale> rischio?Chi può ranzare prima di essere esiliato migliaia di account guadagnando un fottio di soldi?> > > Il problema grosso sono a mio parere gli scarsi> > aggiornamenti disponibili da parte di certi> > produttori. Secondo me dalla 2.4 e dalla 3.0 in> > avanti questi problemi verranno in gran parte> > risolti.> > Questi problemi non verranno mai risolti e> piattaforma morirà. A meno di radicali> cambiamenti, ovvero la blindatura del> sistema.Hai la visione informatica di un ottantenne.Evolve, or die.hermanhesseRe: CVD
Io ruppolo il trattamente riservato agli sviluppatori da apple lo trovo veramente schifoso, classista e ingiusto e spero con tutta la forza che questo modo di fare affari di apple fallisca, e se necessario fallisca con apple... che poi questo ruppolo, il fallimento del sistema apple, fallirà, perchè sempre i sistemi più liberi vincono contro i più chiusi, il tempo ci darà ragione io non ho fretta.sgabeRe: CVD
> Questi problemi non verranno mai risolti e> piattaforma morirà. A meno di radicali> cambiamenti, ovvero la blindatura del> sistema.Le piattaforme blindate sono sempre esistite. Anche ai tempi del commodore 64, ad esempio, non c'era nessuna difficoltà: bastava distribuire i programmi su rom (per il commodore, ad esempio, esistevano le cartucce... e anche per l'msx, l'atari 800 e lo spectrum; mi pare che anche apple avesse una cosa del genere)Eppure, hanno sempre vinto i sistemi aperti. Per lo sviluppatore è più facile (e magari preferisce essere trattato meglio, invece di farsi incantare dal miraggio di possibili guadagni), e l'utente preferisce i programmi gratis.uno qualsiasiRe: CVD
Poveretto, ci credi proprio alle XXXXXXcce che spari, vero?Peccato che niente vada mai come dici tu, altrimenti Android sarebbe già scomparso da un pezzo, e invece...http://www.mobilejournal.net/android/android-leader-di-mercato-nel-primo-trimestre-del-2011-6898Non disturbarti a postare il solito link delle pagine web visitate... non significa nulla, la gente compra Android e anche quei dati cambieranno ben presto.FunzRe: CVD
Sul Market esistono diversi antivirus anche gratuiti.Sarebbe il caso di installarne uno o no?PiselloRe: CVD
- Scritto da: Pisello> Sul Market esistono diversi antivirus anche> gratuiti.> Sarebbe il caso di installarne uno o no?Di sicuro fa bene alla batteria...ruppoloRe: CVD
- Scritto da: sadness with you> se "apri", apri a tutti...> > se "chiudi" ti devi adeguare ma stai più sicuroAmenità facilone. Come scegliere di vivere in uno stato di polizia, invece di una democrazia, perché con il coprifuoco e la limitazione delle libertà personali non si deve pensare ai pericoli, qualcuno ci pensa per te.Davvero, di che pericoli "concreti" stiamo parlando?Non dico che Android non possa avere bugs o vulnerabilità, ma che queste siano più sfruttabili di quelle di un altro smartphone... non mi pare dimostrato alla prova dei fatti. Dei fatti, non delle teorie fondate o meno che girano secondo convenienza e degli annunci stampa.(BTW, se i clienti Apple stanno bene con iPhone a me non da alcun fastidio, anzi buon per loro).OldDogRe: CVD
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: sadness with you> > se "apri", apri a tutti...> > > > se "chiudi" ti devi adeguare ma stai più sicuro> Amenità facilone. No: stato dei fattisadness with youRe: CVD
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: OldDog> > - Scritto da: sadness with you> > > se "apri", apri a tutti...> > > > > > se "chiudi" ti devi adeguare ma stai più> sicuro> > Amenità facilone. > > No: stato dei fattiDei fatti? "Se apri, apri a tutti" che senso ha? Che se spieghi a tutti come funziona la serratura i ladri la scassinano meglio? Ovviamente no, se chi progetta la serratura non affida la sicurezza all'ignoranza. Anzi, rendere visibile a tutti come funziona consente agli onesti (statisticamente la maggioranza) competenti di identificare prima le possibili debolezze. L'unico problema reale è che alcuni produttori di HW non garantiscono il porting tempestivo delle fix di sicurezza prodotte per Android dal tema di sviluppo. Questo è vero, e può creare alla lunga dei problemi.Però, se cercate migliaia di telefonini Android infetti e fermi per aggiornamento come avvenne al tempo per Windows, non ne trovate.Quindi, di cosa state parlando?OldDogRe: CVD
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: sadness with you> > se "apri", apri a tutti...> > > > se "chiudi" ti devi adeguare ma stai più sicuro> Amenità facilone. > Come scegliere di vivere in uno stato di polizia,> invece di una democrazia, perché con il> coprifuoco e la limitazione delle libertà> personali non si deve pensare ai pericoli,> qualcuno ci pensa per> te.Però viviamo con la polizia, i carabinieri, eccetera. Non siamo nel far west.> Davvero, di che pericoli "concreti" stiamo> parlando?Fottimento del credito della prepagata?> Non dico che Android non possa avere bugs o> vulnerabilità, ma che queste siano più> sfruttabili di quelle di un altro smartphone...> non mi pare dimostrato alla prova dei fatti.Evidentemente ti sei perso le notizie dei fatti già avvenuti.> Dei> fatti, non delle teorie fondate o meno che girano> secondo convenienza e degli annunci> stampa.Infatti, fatti.> (BTW, se i clienti Apple stanno bene con iPhone a> me non da alcun fastidio, anzi buon per> loro).Grazie.ruppoloRe: CVD
- Scritto da: sadness with youù> se "apri", apri a tutti...> > se "chiudi" ti devi adeguare ma stai più sicuroNon è un problema dell'apertura in se, ma di come viene gestita.FDGRe: CVD
Il problema è SOLO che chi ti vende il telefonino non ti permette l'aggiornamento a versioni superiori che causerebbe il mancato acquisto di nuovi prodotti.. Questo è lo scandalo, ma qualcosa si muove.. Google deve imporre la possibilità cmq di aggiornare i terminali alla versione liscia!CHKDSKRe: CVD
- Scritto da: CHKDSK> Il problema è SOLO che chi ti vende il telefonino> non ti permette l'aggiornamento a versioni> superiori che causerebbe il mancato acquisto di> nuovi prodotti.. Questo è lo scandalo, ma> qualcosa si muove.. Google deve imporre la> possibilità cmq di aggiornare i terminali alla> versione> liscia!Google deve imporre?Per imporre bisogna ricattare, come ha fatto Microsoft. Ma Google è nella posizione per poter ricattare?ruppoloRe: CVD
i vari samsung sony htc etc.. non devono bloccare i bootloader se uno non accetta di aspettare i loro tempi biblici di aggiornamenti dei firmware (per non parlare del fatto che spesso neanche li rilasciano perché li danneggerebbe economicamente) ogni proprietario del proprio telefono DEVE poter installare la versione aggiornata liscia di android di google.CHKDSKRe: CVD
se credevano di risparmiare usando linux...ora si ricrederannoGhettedefet tsPer l'ennesima volta
senza polemizzare, ripetiamo quello che è stato scritto in questo articolo:Per l'azienda che si occupa di sicurezza, in pratica, Android starebbe vivendo una situazione per caratteristiche simile a quella di Windows: ampia diffusione e sistemi non sempre aggiornati.quindi non esiste niente di sicuro ma è solo una questione di tempo e di popolarità. Se ci tente tanto alla vostra sicurezza è meglio che linux rimanga dov'è in termini di popolarità.SalutimuxRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: mux> senza polemizzare, ripetiamo quello che è stato> scritto in questo> articolo:> > Per l'azienda che si occupa di sicurezza, in> pratica, Android starebbe vivendo una situazione> per caratteristiche simile a quella di Windows:> ampia diffusione e sistemi non sempre> aggiornati.Con una sola differenza: non ci sono antivirus o anti malware per Android, mentre ce ne sono a carrettate per Windows.> quindi non esiste niente di sicuro ma è solo una> questione di tempo e di popolarità.Infatti non è questione di popolarità, Android è stato terreno fertile per il malware fin da subito.> Se ci tente> tanto alla vostra sicurezza è meglio che linux> rimanga dov'è in termini di> popolarità.> > SalutiCome abbiamo visto, non è questione di popolarità, ma di facilità di raggiungimento dell'obiettivo.ruppoloRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mux> > senza polemizzare, ripetiamo quello che è stato> > scritto in questo> > articolo:> > > > Per l'azienda che si occupa di sicurezza, in> > pratica, Android starebbe vivendo una situazione> > per caratteristiche simile a quella di Windows:> > ampia diffusione e sistemi non sempre> > aggiornati.> > Con una sola differenza: non ci sono antivirus o> anti malware per Android, mentre ce ne sono a> carrettate per> Windows.Falso.> > > quindi non esiste niente di sicuro ma è solo una> > questione di tempo e di popolarità.> > Infatti non è questione di popolarità, Android è> stato terreno fertile per il malware fin da> subito.Falso. leggiti i bollettini di sicurezza di iOS sui bachi di diverse decine di applicazioni.> > > Se ci tente> > tanto alla vostra sicurezza è meglio che linux> > rimanga dov'è in termini di> > popolarità.> > > > Saluti> > Come abbiamo visto, non è questione di> popolarità, ma di facilità di raggiungimento> dell'obiettivo.Concordo con te su questo, ma solo in parte, poichè dipende dallo scopo del virus.Oppure iOS e OSX sono invulnerabili :D ?hermanhesseRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: hermanhesse> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: mux> > > senza polemizzare, ripetiamo quello che è> stato> > > scritto in questo> > > articolo:> > > > > > Per l'azienda che si occupa di sicurezza, in> > > pratica, Android starebbe vivendo una> situazione> > > per caratteristiche simile a quella di> Windows:> > > ampia diffusione e sistemi non sempre> > > aggiornati.> > > > Con una sola differenza: non ci sono antivirus o> > anti malware per Android, mentre ce ne sono a> > carrettate per> > Windows.> > Falso.Link.> > > quindi non esiste niente di sicuro ma è solo> una> > > questione di tempo e di popolarità.> > > > Infatti non è questione di popolarità, Android è> > stato terreno fertile per il malware fin da> > subito.> > Falso. leggiti i bollettini di sicurezza di iOS> sui bachi di diverse decine di> applicazioni.Le applicazioni possono avere miliardi di miliardi di bachi: non ce ne può XXXXXXX di meno, visto che girano tutte in un sandbox.> > > > > > Se ci tente> > > tanto alla vostra sicurezza è meglio che linux> > > rimanga dov'è in termini di> > > popolarità.> > > > > > Saluti> > > > Come abbiamo visto, non è questione di> > popolarità, ma di facilità di raggiungimento> > dell'obiettivo.> > Concordo con te su questo, ma solo in parte,> poichè dipende dallo scopo del> virus.> Oppure iOS e OSX sono invulnerabili :D ?Se lo scopo è quello di XXXXXXX carte di credito, vedrai che in Android ne trovi molte...Nulla è invulnerabile, ma se permetti la cassaforte della banca è più sicura del cassetto del mio comodino.ruppoloRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: hermanhesse> Oppure iOS e OSX sono invulnerabili :D ?iOS ha una controllo alla radice (che OS X, comunque, non ha), per questo è il sistema più sicuro oggi in commercio.Unico store, programmi controllati prima di essere diffusi, terminali sempre aggiornati (perché è facile), applicazioni in sandobox, developer registrati e ... se proprio tutto deve andare male, possibilità di kill-switch (quindi limitazione del danno).Android ha solo l'ultimo step.MacBoyRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: mux> > senza polemizzare, ripetiamo quello che è stato> > scritto in questo> > articolo:> > > > Per l'azienda che si occupa di sicurezza, in> > pratica, Android starebbe vivendo una situazione> > per caratteristiche simile a quella di Windows:> > ampia diffusione e sistemi non sempre> > aggiornati.> > Con una sola differenza: non ci sono antivirus o> anti malware per Android, mentre ce ne sono a> carrettate per> Windows.sbagliato sul mio androidino e già da un anno che ho installato un antivirus> > > quindi non esiste niente di sicuro ma è solo una> > questione di tempo e di popolarità.> > Infatti non è questione di popolarità, Android è> stato terreno fertile per il malware fin da> subito.ti ricordo che si basa su linuz quindi tale padre tale figlio, basta stare attenti come con win> > > Se ci tente> > tanto alla vostra sicurezza è meglio che linux> > rimanga dov'è in termini di> > popolarità.> > > > Saluti> > Come abbiamo visto, non è questione di> popolarità, ma di facilità di raggiungimento> dell'obiettivo.no solo di popolarità, in mezzo alla massa chi accetta anche un format lo trovimarioRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: mario> > sbagliato sul mio androidino e già da un anno che> ho installato un antivirusche noia.. antivirus anche sul telefono? uff...> > ti ricordo che si basa su linuz quindi tale padre> tale figliohai l'antivirus anche su linuz?> basta stare attenti come con> winche noia.. ma scusa io quando guido la macchina voglio godermela, non stare attento che il volante non si stacchi o a quale marca di benzina metto dentrobertucciaRe: Per l'ennesima volta
quello che l'azienda di antivirus non dice è che esistono tante metodologie di attacco, alcune più gravi di altrefino ad oggi ho visto malware per android che sono SOLO ED ESCLUSIVAMENT dei trojanquando avremo un malware che si autoinstalla come succede con windows allora ne riparleremocollioneRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: collione> fino ad oggi ho visto malware per android che> sono SOLO ED ESCLUSIVAMENT dei> trojanIl fatto è che l'approccio più facile ed efficace. E l'unico OS oggi in commercio che li può prevenire è l'AppStore di iOS, perché c'è un controllo a monte del software distribuitoMacBoyRe: Per l'ennesima volta
sempre che i pezzi grossi non comincino a scrivere malware occultati nelle applicazioni ci sono dei limiti a quello che un reviewer può fare anche sull'appstorepure google nel suo store fa dei controlli, molto meno di quanti ne faccia apple, ma nessun controllo è a prova di bombacollioneRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: mux>> Secondo te, un utente normale davanti a un> sistema linux quando vede che un programma che> sta tentando di installare li chiede la pwd root> cosa fa?> Lo inserisce!!! e abbiamo capito tutti cosa> succede dopo...infatti, è quello che sostengo anch'io..è quasi un anno che ubuntu non è più il mio OS principale, ma finché ci sono stato dentro ho sempre notato la leggerezza con cui moltissimi utenti utilizzano ppa terzi di cui non sanno praticamente nulla..questa rischia di diventare una grave falla nel sistema, gli utenti dovrebbero essere più sensibilizzati sulla questionebertucciaRe: Per l'ennesima volta
- Scritto da: mux> Ti faccio una domanda:> Tu credi che per un utente normale Linux sia piu> sicuro?> Secondo te, un utente normale davanti a un> sistema linux quando vede che un programma che> sta tentando di installare li chiede la pwd root> cosa> fa?> Lo inserisce!!! e abbiamo capito tutti cosa> succede> dopo...No, tu non stai parlando di un utente normale.Tu stai parlando di un utente windows che sta usando linux.In linux non c'e' alcuna circostanza che preveda che l'utente inserisca la password di root.E la password di sudo e' richiesta solo dal gestore di pacchetti o di aggiornamento.E il gestore di pacchetti e aggiornamenti NON CONTIENE MALWARE.panda rossaAndroid ha fatto gia' danni
Almeno questo e' quanto ho letto in questoblog molto informativo:http://notiziefalse.blogspot.com/2011/05/android-mi-ha-mangiato-il-gattino.htmlspero che non sia vero...androidoidoAndroidoRe: Android ha fatto gia' danni
il nome del blog non ti suggerisce nulla? :Dè una storia di fantasia, tant'è che la falla che è stata scoperta permette lo sniffing dei dati trasmessi dal terminale mica il rooting del terminale stessocollioneRe: Android ha fatto gia' danni
- Scritto da: collione> il nome del blog non ti suggerisce nulla? :D> > è una storia di fantasia, tant'è che la falla che> è stata scoperta permette lo sniffing dei dati> trasmessi dal terminale mica il rooting del> terminale> stessoCome dire che permette di rubarti i soldi, non il portafogli.ruppoloRe: Android ha fatto gia' danni
- Scritto da: collione> il nome del blog non ti suggerisce nulla? :D> > è una storia di fantasia, tant'è che la falla che> è stata scoperta permette lo sniffing dei dati> trasmessi dal terminale mica il rooting del> terminale> stesso(newbie) e la storia del gattino? spero davvero sia falsa... amo i gattini.il solito bene informatoRe: Android ha fatto gia' danni
> (newbie) e la storia del gattino? spero davvero> sia falsa... amo i gattini.Il gattino si e' salvato. E' Franco che da un po' non risponde al telefono....andy rooidooAndroidoil windows degli smartphone
questo era noto a tutti, solo che i fandroid avevano bisogno di sbatterci il muso per capirlo..eccoli serviti :)notare che il problema è "by design", quindi non risolvibile nel breve periodo:i problemi principali di sicurezza sono legati* alla facilità con un malintenzionato può ottenere un account da sviluppatore Android* alla mancata propensione all'aggiornamento di sistema da parte degli utenti, legato alla volontà dei produttori hardwaremolti qui su PI (e non solo) lo dicevano già da tempo che Android sarebbe stato il "windows" degli smartphone, con tutti i vantaggi (soprattutto per google e i produttori) e gli svantaggi (soprattutto per l'utente finale) del casobertucciaRe: il windows degli smartphone
- Scritto da: Guybrush> Thank you Grace, cute Grace and than to (uncle)> Dick also.mi sa che non funziona in inglese :Dil solito bene informatoRe: il windows degli smartphone
- Scritto da: bertuccia> notare che il problema è "by design", quindi non> risolvibile nel breve periodo:> > i problemi principali di sicurezza sono legati> > * alla facilità con un malintenzionato può> ottenere un account da sviluppatore> Android> > * alla mancata propensione all'aggiornamento di> sistema da parte degli utenti, legato alla> volontà dei produttori> hardwareEsiste una differenza non sottile tra saper leggere e capire quello che si legge.Per esempio, io capisco che "by design" significhi "per il modo in cui è progettato", quindi che il sistema di accreditamento degli sviluppatori faccia parte del "progetto" del sistema operativo Android non mi pare vero e non mi pare sia "difficilmente rimediabile" (se è davvero un problema). ho anche la convinzione che nella frase in cui si dice che i produttori di hw non mettono (sempre e tempestivamente) a disposizione degli utenti gli aggiornamenti, dichiarare che si tratta di mancata propensione da parte degli utenti ad applicare gli aggiornamenti NON DISPONIBILI sia come dire che io non sono propenso a baciare un bellissima donna CHE NON ESISTE oggi. Quanto sono misogino, eh già!> molti qui su PI (e non solo) lo dicevano già da> tempo che Android sarebbe stato il "windows"> degli smartphone, con tutti i vantaggi> (soprattutto per google e i produttori) e gli> svantaggi (soprattutto per l'utente finale) del casoSfortunatamente dire in molti qualcosa di palesemente distorto e sbagliato (tecnicamente e non solo) non lo rende vero.Poi se vi piace catalogare il mondo in "kosher" e "non kosher" in senso lato e non ebraico, vuol dire che fate una scelta di fede, non di scienza.Rispetto la vostra fede, ma preferisco seguire la scienza.OldDogRe: il windows degli smartphone
- Scritto da: OldDog> > Esiste una differenza non sottile tra saper> leggere e capire quello che si legge.concordo> Per esempio, io capisco che "by design"> significhi "per il modo in cui è progettato",> quindi che il sistema di accreditamento degli> sviluppatori faccia parte del "progetto" del> sistema operativo Android non mi pare veropuò essere, sarà che sono abituato alla visione di Apple, dove lo Store costituisce una parte importantissima del progetto. Ho sempre sostenuto che i confronti tra un terminale Android e uno iOS sono inutili, dal momento che nel prezzo di un iPhone, ad esempio, è incluso il servizio legato allo Store.lo store fa parte del progetto, in quanto va a impattare moltissimo sull'esperienza che l'utente avrà> e non> mi pare sia "difficilmente rimediabile" (se è> davvero un problema).dal momento che, a quanto pare, molti utenti android siano costretti a installare un antivirus.. direi che, sì, è un problema.> ho anche la convinzione che nella frase in cui si> dice che i produttori di hw non mettono (sempre e> tempestivamente) a disposizione degli utenti gli> aggiornamenti, dichiarare che si tratta di> mancata propensione da parte degli utenti ad> applicare gli aggiornamenti NON DISPONIBILI sia> come dire che io non sono propenso a baciare un> bellissima donna CHE NON ESISTE oggi. Quanto sono> misogino, eh> già!infatti! non è assolutamente colpa dell'utente (come invece sostiene l'utente Guybrush).. ci mancherebbe!la colpa è sempre di chi, per diffondere maggiormente il suo OS, ha permesso customizzazioni selvagge ai produttori. ovvero lo stesso soggetto che ora sta tornando sui suoi passi, limitando la libertà dei produttori, che la prendono in quel posto dato che personalizzare era il modo per differenziarsi tra loro.insomma in tutto questo è chiaro che ci sono molti soggetti che ci guadagnano. ci guadagna google, ci guadagnano gli sviluppatori (specie quelli truffaldini, ci guadagnano (alcuni) produttori... Di sicuro non ci guadagna l'utente finale, che ancora una volta si trova a combattere con l'informatica anziché godersela> Rispetto la vostra fede, ma preferisco seguire la> scienza.ma quale fede? la realtà vi sta proprio sbattendo sul musobertucciaRe: il windows degli smartphone
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: OldDog> > > > Esiste una differenza non sottile tra saper> > leggere e capire quello che si legge.> > concordo> > > Per esempio, io capisco che "by design"> > significhi "per il modo in cui è progettato",> > quindi che il sistema di accreditamento degli> > sviluppatori faccia parte del "progetto" del> > sistema operativo Android non mi pare vero> > può essere, sarà che sono abituato alla visione> di Apple, dove lo Store costituisce una parte> importantissima del progetto. Ho sempre sostenuto> che i confronti tra un terminale Android e uno> iOS sono inutili, dal momento che nel prezzo di> un iPhone, ad esempio, è incluso il servizio> legato allo> Store.> > lo store fa parte del progetto, in quanto va a> impattare moltissimo sull'esperienza che l'utente> avrà> > > e non> > mi pare sia "difficilmente rimediabile" (se è> > davvero un problema).> > dal momento che, a quanto pare, molti utenti> android siano costretti a installare un> antivirus.. direi che, sì, è un> problema.Nessuno, tranne il produttore del report (che incidentalmente offre in vendita antivirus) sostiene una simile amenità.Mi spiace, non si tratta di discutere tra Apple (ho sempre detto che fa buoni prodotti) e Google Android. Si tratta di vedere se queste notizie sono fondate o servono a creare un clima irrealistico di allarme. Per me, la seconda che ho scritto.Per te, che hai scelto un altro prodotto, nulla cambia. Eppure parli di "sbattere sul muso" con un astio che non capisco. Al prossimo giro mi aspetto che si dica che Android ruba le macchine, sta con i violenti e favorisce le droghe. ;-) Così, tanto per stare in tono con le recenti campagne propagandistiche, perché quelli che compaiono qui sono striscioni da stadio, mica analisi tecniche.OldDogRe: il windows degli smartphone
- Scritto da: Guybrush> E in che modo c'entra il sistema operativo con> questo? Stiamo sempre parlando dell'incognita tra> la sedia e il> monitor.Nel caso degli smartphone bisognerebbe rivedere interamente la questione, per poter meglio localizzare il possibile problema: la sedia generalmente non c'e'.panda rossaSoliti commenti all'aria fritta!
Fatevi un po un esamino di coscienza prima di scrivere certi patetici commenti.In termini di vulnerabilità abbondantemente sfruttate dai pirati informatici:Primo posto inattaccabile per Windows e derivati.Secondo posto consolidato per MacOSX/iOS e derivati.Linux/Android agli ultimi posti, lontani anni luce dai primi; come se non bastasse, quando si parla del Pinguino e derivati, si citano sempre vulnerabilità potenziali, rarissimamente sfruttate.In quanto a Kaspersky, sarebbe il caso di stendere un velo pietoso; avevano già tentato di far passare Linux per "altamente vulnerabile", ma sono stati sepolti da una risata.Ma con quale coraggio parlano questi qua il cui sito è stato già defacciato due volte?Prendano esempio da Microsoft la quale ha parecchi servizi importanti hostati su server Linux!Alvaro VitaliRe: Soliti commenti all'aria fritta!
AHHAHAHHAHAHHAAH (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Vedrai quanto poco tempo ci vorrà per passare dagli attuali 50 malware per Android (che sono più di tutti i malware per Mac OS, OS X e iOS messi insieme in 25 anni) a 500 e poi 5.000!ruppoloQuante scemenze...
che si leggono su sto forum, scritte dai soliti pseudo-informatici che SUPPONGONO di capirci qualcosa. Bah.AnonymousAlmeno android è un sistema operativo
ho comprato un iPad. Sarà sicuro, ma è di un limitato veramente snervante. per fare le cose più semplici devi scaricare app cretinissime e fare acrobazie. Tralasciando che almeno i filmati flv potevano supportarli..Sinceramente avrei preferito qualche rischio in più e qualche funzionalità in più.fasibiaRe: Almeno android è un sistema operativo
vendilo e rallegrati. cosa vuoi da noi?batmanRe: Almeno android è un sistema operativo
No, non lo vendo.Per leggere notizie e giocare con garage band va benone.Spero in qualche update futuro.fasibiaRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: fasibia> No, non lo vendo.> Per leggere notizie e giocare con garage band va> benone.> Spero in qualche update futuro.Quindi reputi garageband una applicazione cretinissima? O solo cretina? Poco cretina? Appena appena cretina?ruppoloRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: fasibia> ho comprato un iPad. Sarà sicuro, ma è di un> limitato veramente snervante. Jobs ringrazia.Another brick in the wall!panda rossaRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: panda rossa>> Another brick in the wall!another brick in uranus!bertucciaRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: fasibia> > ho comprato un iPad. Sarà sicuro, ma è di un> > limitato veramente snervante. > > Jobs ringrazia.> Another brick in the wall!Rosica, XXXXXXXX, rosica (rotfl)ruppoloRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: fasibia> > > ho comprato un iPad. Sarà sicuro, ma è di un> > > limitato veramente snervante. > > > > Jobs ringrazia.> > Another brick in the wall!> > Rosica, XXXXXXXX, rosica (rotfl)Il termine "XXXXXXXX" stara' rispettando la policy del forum?Chi viola la policy del forum, poi andra' all'inferno?panda rossaRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: fasibia> ho comprato un iPad. Sarà sicuro, ma è di un> limitato veramente snervante. per fare le cose> più semplici devi scaricare app cretinissime e> fare acrobazie.Primo, è un computer, quindi ci vogliono le applicazioni. Secondo, quali sarebbero queste cose semplici che richiedono acrobazie? Lo sfruttamento di materiale pirata?> Tralasciando che almeno i filmati> flv potevano> supportarli..I filmati non sono flv, i filmati sono: documentari, film, notizie... Inizia a cambiare modo di ragionare.> Sinceramente avrei preferito qualche rischio in> più e qualche funzionalità in> più.Sinceramente hai una visione del computer contaminata dal pc.ruppoloRe: Almeno android è un sistema operativo
> Primo, è un computer, quindi ci vogliono le> applicazioni. Secondo, quali sarebbero queste> cose semplici che richiedono acrobazie? Lo> sfruttamento di materiale> pirata?Volevo vedere le foto del mio viaggio di nozze senza doverle scaricare in locale. Da una cartella di rete o da un nas. Mi sembra abbastanza banale come cosa. Sono abbonato a sky da anni e vado costantemente al cinema. Non è il materiale pirata che mi intressa.> I filmati non sono flv, i filmati sono:> documentari, film, notizie... Inizia a cambiare> modo di> ragionare.Flv è uno standard di fatto. Cmq non accetta neanche silverlight. Io per esempio le iene le guardo su internet. O seguo le dirette streaming. A volte le emittenti creano app (come mediaset, flop tv ecc). Altre volte, semplicemente devi rinunciare a guardare il contenuto. Anche i video di amici postati su facebook diventano una complicazione.> Sinceramente hai una visione del computer> contaminata dal> pc.Anche dai mac. Dico che l'hardware è più che dignitoso (tranne la fotocamera veramente scarsa), e alcune carenze che su iphone non pesano affatto, su ipad si fanno sentire. L'assenza del flash su iphone e ipod touch non mi da fastidio per niente. Su ipad per me è un macigno.fasibiaRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: fasibia> > Primo, è un computer, quindi ci vogliono le> > applicazioni. Secondo, quali sarebbero queste> > cose semplici che richiedono acrobazie? Lo> > sfruttamento di materiale> > pirata?> > Volevo vedere le foto del mio viaggio di nozze> senza doverle scaricare in locale.Perché, sono pesanti?> Da una> cartella di rete o da un nas.Cartella? Vuoi dire che nel 2011 tieni ancora le foto nelle cartelle?> Mi sembra> abbastanza banale come cosa.Banale è tenere le foto nel sistema di gestione delle foto e mantenerlo sincronizzato con iPad. Questo, è banale.> Sono abbonato a sky> da anni e vado costantemente al cinema. Non è il> materiale pirata che mi> intressa.L'ho ipotizzato perché solitamente sono i pirati che si ritrovano i bastoni tra le ruote.> > I filmati non sono flv, i filmati sono:> > documentari, film, notizie... Inizia a cambiare> > modo di> > ragionare.> > Flv è uno standard di fatto.E chissene?> Cmq non accetta> neanche silverlight.Cos'è, una serie televisiva?> Io per esempio le iene le> guardo su internet.Oh, finalmente qualcosa di concreto: le iene.> O seguo le dirette streaming.> A volte le emittenti creano app (come mediaset,> flop tv ecc).Esatto.> Altre volte, semplicemente devi> rinunciare a guardare il contenuto. Anche i video> di amici postati su facebook diventano una> complicazione.Io ho alcun problema con i video su Facebook: si apre YouTube e vedo il video. A te cosa succede?> > > Sinceramente hai una visione del computer> > contaminata dal> > pc.> > Anche dai mac. Dico che l'hardware è più che> dignitoso (tranne la fotocamera veramente> scarsa),Perché non è una fotocamera, ma una videocamera.> e alcune carenze che su iphone non> pesano affatto, su ipad si fanno sentire.> L'assenza del flash su iphone e ipod touch non mi> da fastidio per niente.Il mio il flash ce l'ha (iPhone 4), ma praticamente non l'ho mai usato.> Su ipad per me è un> macigno.Giri tanti video con l'iPad?ruppoloRe: Almeno android è un sistema operativo
> > Volevo vedere le foto del mio viaggio di nozze> senza doverle scaricare in locale. Da una> cartella di rete o da un nas. Mi sembra> abbastanza banale come cosa. Infatti è banale... Se usi un NAS decente, c'è sicuramente la sua applicazione gratuita per connettersi da remoto. Io per esempio ho una Buffalo Linkstation Pro e l'applicazione gratuita iWebAccess la localizza in automatico (senza bisogno di avere un servizio DDNS) e senza dover inserire parametri complicati (basta il nome del NAS, a trovarlo nel mondo ci pensa Bonjour). Altrimenti ci sono applicazioni di acXXXXX remoto ai file del tuo computer (tipo ZumoCast, gratuita), o a file in cloud (tipo dropbox, gratuita)... insomma devi solo scegliere quale preferisci...PelRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: fasibia> > ho comprato un iPad. Sarà sicuro, ma è di un> > limitato veramente snervante. per fare le cose> > più semplici devi scaricare app cretinissime e> > fare acrobazie.> > Primo, è un computer, quindi ci vogliono le> applicazioni. Ah, non era una lavatrice?Adesso e' diventato computer?I computer pero' sono autonomamente programmabili.Qualunque computer, perfino un mac, e' autosufficiente: lo compro, e ci posso scrivere i miei programmi.Siamo sicuri che questo iMattone sia un computer?> Secondo, quali sarebbero queste> cose semplici che richiedono acrobazie? Se un utente si lamenta, vuol dire che tutta questa usabilita' sventolata ai 4 venti e' come carta igienica sventolata ai 4 venti.> Lo sfruttamento di materiale> pirata?Ma ti pare che uno butta 500 euro per poi installare materiale pirata?> > Tralasciando che almeno i filmati> > flv potevano> > supportarli..> > I filmati non sono flv, i filmati sono:> documentari, film, notizie... Inizia a cambiare> modo di ragionare.Quindi un file multimediale in mio possesso, magari autoprodotto, lo devo buttare perche' Giobs mi deve vendere i suoi?Questo non e' cambiare modo di ragionare, questo e' smettere di ragionare, che e' il prerequisito per affiliarsi alla setta.> > Sinceramente avrei preferito qualche rischio in> > più e qualche funzionalità in> > più.> > Sinceramente hai una visione del computer> contaminata dal pc.Sinceramente ha una visione del computer, mentre l'iMattone non e' un computer.panda rossaRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: panda rossa> I computer pero' sono autonomamente programmabili.Ma anche no.Un 747 è autonomamente pilotabile?ruppoloRe: Almeno android è un sistema operativo
- Scritto da: panda rossa> > Ah, non era una lavatrice?> Adesso e' diventato computer?> I computer pero' sono autonomamente programmabili.> Qualunque computer, perfino un mac, e'> autosufficiente: lo compro, e ci posso scrivere i> miei> programmi.> Siamo sicuri che questo iMattone sia un computer?benvenuto, panda rossa!http://developer.apple.com/technologies/tools/whats-new.html> Se un utente si lamenta, vuol dire che tutta> questa usabilita' sventolata ai 4 venti e' come> carta igienica sventolata ai 4> venti.non me l'aspettavo da te!LNW! LNW! ricordi?chissà quante volte l'avrai raccontata quella storiella! :Dverissima peraltro!ti ricordi quando raccontavi che pretendere di guidare una moto come se fosse un'auto è del tutto inutile oltre che sbagliato?usare iOS come se fosse windows lo è altrettanto! > Ma ti pare che uno butta 500 euro per poi> installare materiale> pirata?purtroppo la figosità di iOS attira molti pagliacci, che per fare vedere che "weeeee io sono un acher!" jailbrekkano... poverini(massima comprensione invece per chi jailbrekka per il puro piacere di fare hacking)> > Sinceramente ha una visione del computer, mentre> l'iMattone non e' un> computer.stando alla definizione che hai dato in cima al post, sì lo èbertucciaRe: Almeno android è un sistema operativo
> Se un utente si lamenta, vuol dire che tutta> questa usabilita' sventolata ai 4 venti e' come> carta igienica sventolata ai 4> venti.Premettendo che mi piaci se non altro per il tuo sostegno al referendum (4xSì!!)non dico che non sia usabile. Usabile è usabile, senza dubbio. E' pronto all'uso e le cose stanno dove le vorresti trovare. Onore al merito.Mi lamento di alcune carenze, però, ho speso un bel po' di soldi, avrò diritto di lamentarmi??> Sinceramente ha una visione del computer, mentre> l'iMattone non e' un> computer.Confermo, non è un computer. Io pure sono complicato, non riesco a lavorare su nessun portatile perché non ho il secondo monitor e il tastierino numerico.Infatti non ho mai detto che il difetto di iPad è nell'ambito lavorativo. Non l'ho preso per lavorare. L'ho preso come sfizio di intrattenimento.Mi lamento appunto dei suoi limiti in quel preciso settore: fruizione di contenuti video, fotografie ecc. Stop.fasibiaRe: Almeno android è un sistema operativo
> Primo, è un computer, quindi ci vogliono le> applicazioni.Certo... invece, se il computer è windows, pretendi che le applicazioni (ad esempio, per aprire i files zippati, o i pdf) non esistano e che faccia tutto il sistema operativohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2904861&m=2905576#p2905576Per l'ipad, invece, ti va bene che ci voglia l'applicazione per tutto.uno qualsiasiSegno dei tempi che cambiano
L'altra sera cercavo un set grafico per Dwarf Forces e sono incappato in un sito in cui è comparsa la classica finestrella fake con su scritto: "Azz! Ma lo sai che hai il computer pieno di virus/XXXXXn/cazz/ramazz...????? Scarica nostro software che ti risolve tutti i problemi!!!!". Nota: io ho un Mac, la finestrella fake aveva lo stile delle finestre di OS X e il fottware era per Mac.Ovviamente mi sono fatto una grossa risata e li ho mandati a fare in c*lo con un click.FDGRe: Segno dei tempi che cambiano
- Scritto da: FDG> L'altra sera cercavo un set grafico per Dwarf> Forces e sono incappato in un sito in cui è> comparsa la classica finestrella fake con su> scritto: "Azz! Ma lo sai che hai il computer> pieno di virus/XXXXXn/cazz/ramazz...????? Scarica> nostro software che ti risolve tutti i> problemi!!!!". Nota: io ho un Mac, la finestrella> fake aveva lo stile delle finestre di OS X e il> fottware era per> Mac.> > Ovviamente mi sono fatto una grossa risata e li> ho mandati a fare in c*lo con un> click.Perche' tu sei anomalo: sei un macaco istruito.Un macaco tradizionale avrebbe detto: "Io mica cio' winsozz!, io so' figo che ho la mela! io clicco che tanto non mi succede niente!"panda rossaRe: Segno dei tempi che cambiano
- Scritto da: panda rossa> > Perche' tu sei anomalo: sei un macaco istruito.> Un macaco tradizionale avrebbe detto: "Io mica> cio' winsozz!, io so' figo che ho la mela! io> clicco che tanto non mi succede> niente!"un patito della logica come te che si contraddice così palesemente?eh perdi i colpi, ti chiameremo panda rotta!ma scusa, se sa che avendo la mela non gli succede niente, perché dovrebbe cliccare su qualcosa che gli sta dicendo di cliccare perché gli è sucXXXXX qualcosa?perché è un macaco?o forse perché sei solo un vecchio rosikone? :)bertucciaRe: Segno dei tempi che cambiano
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> > > > Perche' tu sei anomalo: sei un macaco istruito.> > Un macaco tradizionale avrebbe detto: "Io mica> > cio' winsozz!, io so' figo che ho la mela! io> > clicco che tanto non mi succede> > niente!"> > un patito della logica come te che si contraddice> così> palesemente?> eh perdi i colpi, ti chiameremo panda rotta!> > ma scusa, se sa che avendo la mela non gli> succede niente, perché dovrebbe cliccare su> qualcosa che gli sta dicendo di cliccare perché> gli è sucXXXXX> qualcosa?> > perché è un macaco?> o forse perché sei solo un vecchio rosikone? :)Io tutte le volte che mi propinano qualcosa da scaricare, clicco.Talvolta riesco perfino a farli girare sotto wine!E' divertente.panda rossache pagliacciata!
adesso gli antivirus (che sono peggio dei virus) vogliono entrare nel mercato androidCavallo Pazzo@ panda rossa, ruppolo
siete il vero valore aggiunto di PIio credo ci sia gente oltre a meche viene qui solo per voi, vi voglio bene :DbertucciaRe: @ panda rossa, ruppolo
cioè tipo, guardate qua - panda rossa>> e insegno loro a> procurarsi gratuitamente cio' di cui hanno> bisogno.- ruppolo>> Per questo bisognerebbe eliminarti al più presto. è una cosa... fantastica :DbertucciaRe: @ panda rossa, ruppolo
- Scritto da: bertuccia> siete il vero valore aggiunto di PI> > io credo ci sia gente oltre a me> che viene qui solo per voi, vi voglio bene :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2011 11.02-----------------------------------------------------------ruppoloRe: @ panda rossa, ruppolo
- Scritto da: bertuccia> siete il vero valore aggiunto di PI> > io credo ci sia gente oltre a me> che viene qui solo per voi, vi voglio bene :DLo sai che i miei messaggi puoi leggerli gratis, ma quelli di ruppolo no?Lo sai vero?panda rossaRe: @ panda rossa, ruppolo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bertuccia> > siete il vero valore aggiunto di PI> > > > io credo ci sia gente oltre a me> > che viene qui solo per voi, vi voglio bene :D> > Lo sai che i miei messaggi puoi leggerli gratis,> ma quelli di ruppolo> no?> Lo sai vero?Hai visto? Ti ha dato il permesso di leggerli gratis. Perché lui decide dei suoi messaggi. Ma lui non rispetta le decisioni degli altri. Solo le sue hanno valore.ruppoloRe: @ panda rossa, ruppolo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: bertuccia> > > siete il vero valore aggiunto di PI> > > > > > io credo ci sia gente oltre a me> > > che viene qui solo per voi, vi voglio bene :D> > > > Lo sai che i miei messaggi puoi leggerli gratis,> > ma quelli di ruppolo> > no?> > Lo sai vero?> > Hai visto? Ti ha dato il permesso di leggerli> gratis. Perché lui decide dei suoi messaggi. Ma> lui non rispetta le decisioni degli altri. Solo> le sue hanno> valore.ruppolo, se proprio ci tieni, li puoi pagare i miei messaggi.Vai qua https://my.fsf.org/donate/ e con due click ti lavi la coscienza.panda rossaRe: @ panda rossa, ruppolo
- Scritto da: panda rossa> > Lo sai che i miei messaggi puoi leggerli gratis,> ma quelli di ruppolo> no? Lo sai vero?non proprio..leggere i tuoi messaggi mi sta costando..in termini di tempo.vedi che sei tu che misuri tutto coi soldi? ;)..un po' come usare linux in realtà mi costava più che usare osx..sempre in termini di tempobertucciaRe: @ panda rossa, ruppolo
- Scritto da: bertuccia> siete il vero valore aggiunto di PI> > io credo ci sia gente oltre a me> che viene qui solo per voi, vi voglio bene :Dma ti pare ci sia ancora qualcuno che legge per intero gli articoli di p.i. ?Picchiatell oRe: @ panda rossa, ruppolo
mi dispiace dovertelo far notare ma hai dimenticato il migliore e cioè il grandissimo nome e cognome aka dovella :DcollioneOsteeeee!
Com'è il vino della taverna di fronte?Cattivissimo! Pieno di bacilli! Se proprio ci devi andare, ti vendo il disinfettante io! :pFunzRe: Osteeeee!
- Scritto da: Funz> Com'è il vino della taverna di fronte?> Cattivissimo! Pieno di bacilli! Se proprio ci> devi andare, ti vendo il disinfettante io!> :pconcordo , ma ne venderanno una vagonata comunque...Picchiatell oRe: Osteeeee!
- Scritto da: Funz>> Com'è il vino della taverna di fronte?> Cattivissimo! Pieno di bacilli! Se proprio ci> devi andare, ti vendo il disinfettante io!> :phai ragione, tipico da società di antivirus...pensa che lo fanno anche con gli utenti mac!confrontiamo il numero di download per mac e per android? :Dbertucciail titolo fa ridere!
e anche i commenti di ruppolo. 160msg basati sull'idea data dal titolo. IL PUNTO E' che M$ fa gia da molti anni "windows" per cellulari (windows ce/mobile) e la quota di malware e' BASSISSIMA x la verita'. Molto piu bassa della gia bassa quota di symbian (che e'/e' stato molto + usato di win mobile). Oh si, qualche PoC esiste, vuln ne esistono, ma se il trend fosse uguale a quello di "windows" (per cellulari), sarebbe ininfluente nella pratica.bubbaMa windows non era sicuro?
Allora come mai tutti quando dicono "come Windows" intendono immediatamente "pieno di buchi come Windows"? :DEppure qui i sedicenti esperti dicono che Windows sia sicuro. (rotfl)Non staranno mica dicendo delle cose false? :'(volgaresecurity through obscurity
soliti commenti da bar sport, si sà già da un po che la sicurezza attraverso la chiusura è inutile come che gli aggiornamenti si devono fare.lolGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 18 05 2011
Ti potrebbe interessare