Quasi-rivoluzione in casa RIM : l’ultimo nato dei fratelli BlackBerry è bivalve, ossia ha un form factor “a conchiglia”. Il nuovo Flip 8220 si aprirà e si chiuderà come molti telefoni cellulari, strizzando l’occhio agli utenti che amano avere per le mani un clamshell.
Il nuovo smartphone è un terminale Quadband GSM/GPRS/EDGE che pesa 102 grammi e misura circa 100x50x17,5 millimetri. È dotato di due display: il primo LCD esterno consente di vedere le anteprime di email in arrivo, messaggi di testo e chiamate, senza la necessità di aprire lo smartphone. Il più ampio schermo LCD interno da 240×320 mostra poi tutto il resto: chiamate, messaggi, video, pagine web, contenuti multimediali (fruiti dal media player multiformato audio/video), eccetera.
Il dispositivo è dotato di funzionalità audio come Speaker Independent Voice recognition (SIVR) per Voice Activated Dialing (VAD), supporto toni MP3 e funzionalità di chiamata “intuitive” (smart dialing, conference calling, speed dialing e call forwarding, voice mail attachment playback) e capacità avanzate per l’eliminazione dei rumori. Inoltre, incorpora microfono e tecnologia Bluetooth 2.0 per l”utilizzo in viva voce, auricolari stereo, kit auto e altre periferiche Bluetooth, come il ricevitore GPS. Per la batteria da 900 mAh RIM dichiara un’autonomia massima di circa 4 ore in conversazione e oltre 14 giorni in standby.
Oltre alla connettività su rete mobile, il nuovo BlackBerry supporta gli standard Wi-Fi (802.11 a/b/g) con supporto per UMA (unlicensed mobile access), per l’utilizzo per chiamate vocali su reti wireless domestiche, reti aziendali e hotspots. Il software DataViz Document to Go è precaricato sullo smartphone e consente l’editing di file Word, Excel e Power Point direttamente dal dispositivo.
Dotato di tastiera estesa SureType QWERTY, il Pearl Flip offre la consolidata e popolare soluzione di messaggistica mobile dei BlackBerry, con possibilità di accedere ad un massimo di 10 account di posta personali o aziendali, ricevere ed inviare testi e messaggi istantanei e connettersi ai siti di social networking. A bordo c’è inoltre uno slot per schede di memoria microSD/SDHC ed è in grado di supportare schede fino a 16 GB.
Lo smartphone BlackBerry Pearl Flip sarà disponibile presso gli operatori di rete wireless di tutto il mondo a partire dall’inizio del prossimo autunno. In Italia sarà venduto in esclusiva da TIM, che presto fornirà informazioni specifiche su disponibilità e prezzo.