Non c’è stato il tempo di raccontare la fine di un problema, che un altro sembra aver già fatto capolino : da circa 90 minuti i terminali Blackberry della canadese RIM risultano di nuovo quasi muti. Nessun problema per la telefonia e il traffico “voce” (dunque SMS compresi), ma tutto il traffico dati risulta azzoppato (browser, messaggisitica, social network ecc).
Al contrario di quanto accaduto ieri, al momento non ci sono comunicazioni ufficiali sull’accaduto. Parrebbe inoltre che non tutti i clienti siano interessati dal disservizio, visto che ci sono indicazioni che l’infrastruttura enterprise di RIM sia al momento funzionante: solo le utenze consumer sarebbero investite del problema.
-
Io ci sono riuscito
ieri mattina sono riuscito a completare il questionario online, senza problemi, dopo aver tentato inutilemente piu volte domenica. Le istruzioni non le ho nemmeno lette, non credo serva essere uno scienziato atomico per scrivere nome, cognome tuo e dei tuoi parenti, se lavori, quando ti sei sposato, dove eri l'anno socorso, cose cosi'.Domande sciocche, male organizzate, ma certo non difficili,a parte la divertente risposta sui titoli di studio: 1) non so leggere e scrivereche si immagina data con l'ausilio di un lettore e uno scrittore...massimofRe: Io ci sono riuscito
Vedo che hai capito tutto... rileggi l'articolo e forse ti sarà tutto chiaro.AndreaRe: Io ci sono riuscito
Io l'ho letto e capito e ho risposto, mi sa che invece iil mio commento in aramaico stretto risultava poco comprenseibile, e' in arrivo la traduzionemassimofRe: Io ci sono riuscito
- Scritto da: massimof> Io l'ho letto e capito e ho risposto, mi sa che> invece iil mio commento in aramaico stretto> risultava poco comprenseibile, e' in arrivo la> traduzioneAccessibilità == utenti diversamente abili (non vedenti, ipovedenti, con difficoltà motorie...)Forse non sarai uno scienziato atomico, ma suppongo tu sia almeno normodotato (come si suol dire).gerryRe: Io ci sono riuscito
- Scritto da: massimof> Io l'ho letto e capitoNo, direi di no.dont feed the troll/dovellaRe: Io ci sono riuscito
- Scritto da: massimof> Domande sciocche, male organizzate, ma certo non> difficili,a parte la divertente risposta sui> titoli di studio:> > 1) non so leggere e scrivere> che si immagina data con l'ausilio di un lettore> e uno> scrittore...Scommetto un caffe' che tu non hai figli minori di 5 anni.panda rossaBUTTATELO VIA
ci sono migliaia di nullafacenti stipendiati dallo stato. se vogliono i norti dati che li incrocino e costruiscano un database nazionale. Brucia il censimento!GodBlessAme ricaRe: BUTTATELO VIA
- Scritto da: GodBlessAme rica> ci sono migliaia di nullafacenti stipendiati> dallo stato. se vogliono i norti dati che li> incrocino e costruiscano un database nazionale.> Brucia il> censimento!bravo inizia tu a rischiare di prenderti la multaFunzChi è il fannullone?
Cioè, brunetta la mena a tutti e non ha firmato dopo un anno un decreto?FANNULLONE!nano da giardinoRe: Chi è il fannullone?
Hihihihi- Scritto da: nano da giardino> Cioè, brunetta la mena a tutti e non ha firmato> dopo un anno un> decreto?> > FANNULLONE!Cippa LippaRe: Chi è il fannullone?
sei cattivo a prendertela con quel poveretto :Davrei voluto vedere te bloccato nel tunnel che va dal Gran Sasso a Ginevra (rotfl)collioneRe: Chi è il fannullone?
Se ho capito bene, il decreto aumenta i requisiti necessari per l'approvazione dei siti pubblici, in merito all'accessibilità; credo che Brunetta sappia esattamente cosa comporti sbatter giù certi obblighi per la P.A. e magari aspetta che siano quasi pronti, onde evitare la solita figura di melma...mikronimoRe: Chi è il fannullone?
- Scritto da: mikronimo> Se ho capito bene, il decreto aumenta i requisiti> necessari per l'approvazione dei siti pubblici,> in merito all'accessibilità; credo che Brunetta> sappia esattamente cosa comporti sbatter giù> certi obblighi per la P.A. e magari aspetta che> siano quasi pronti, onde evitare la solita figura> di> melma...Veramente si parla di 12 requisiti anziché 22 e si consente di usare in modo accessibile tecnologie prima bannate...rscanoRe: Chi è il fannullone?
La mia era ironia... non conosco la legge nel dettaglio, ma so come lavora la p.a.mikronimoTutto bene
Fatto ieri sera (10 ottobre ore 22.00) e tutto funzionava alla perfezione.La passsword nel mio caso era facilmente leggibileSimone BaruccoRe: Tutto bene
Solo un appunto:i dati che si ricercano sono facilmente reperibili dalle anagrafi dei comuni; così come la maggior parte delle altre informazioni sull'attività lavorativa (INPS, INAIL, ecc).Credevo entrassero maggiormente nel dettaglio.Fatto così mi sembra buttare i soldi.Simone BaruccoRe: Tutto bene
Concordo pienamente, fra l'altro non vorrei ricordare male ma dovrebbe anche esserci una legge che impedisce ad un ente statale di chiederti dei dati già di proprietà dello Stato (altro ente statale).Ad esempio, chiedono i metriquadri calpestabili dell'abitazione... ora... lì ho bestemmiato 15 minuti buoni buoni, scartabellando atti d'acquisto più antichi di me... fino ad arrivare all'illuminazione: nel foglietto che il Comune ti invia per farti pagare la TARSU ci sono i metriquadri, dato che paghi in base a quelli... ma cavolo... se tutte le maledizioni che ho inviato ai signori dell'ISTAT nel frattempo arriveranno a destinazione ne dovremmo vedere delle belle. >8(Il cavolo di <b> Catasto </b> a che piffero serve, se poi questo dato lo chiedono a me?Per il resto, a parte qualche domanda un pò ambigua, tutto bene. Magari se vicino alla password ci scrivevano pure il "codice utente" (che poi è il codice fiscale) invece che scrivere "è il tuo codice fiscale" ma <b> altrove </b> facevano un servizio un pelino migliore come "accessibilità" (logica): certe cose sembrano fatte apposta per spiazzarti. :DSkyRe: Tutto bene
- Scritto da: Sky> Concordo pienamente, fra l'altro non vorrei> ricordare male ma dovrebbe anche esserci una> legge che impedisce ad un ente statale di> chiederti dei dati già di proprietà dello Stato> (altro ente> statale).Uno degli scopi del censimento è validare e aggiornare i dati delle anagrafi.DPR 22 maggio 2001, n. 276 - Art. 2. Obiettivihttp://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/2001/lexs_375359.htmlgerryI soliti furbetti
Nulla di strano in un Paese come il nostro dove si affidano lavori, anche importanti ai soliti amici di amici. Purtroppo fino a quando non verrà debellata questa abitudine faremo ridere a livello internazionale, vedi italia.it...Mr HugoRe: I soliti furbetti
beh però adesso ho una nuova massima da sfruttare e cioè "furbetti fa rima con inetti" (rotfl)collioneEPIC FAIL
Chi dice che non ci sono problemi si bendi e provi a simulare l'acXXXXX al sito da non vedente.Che a questi livelli la P.A. crei un sito non accessibile e' semplicemente inaccettabile.FridayChildPeccato originale
In Italia il problema della burocrazia è dovuto al sistema adottato dopo la sua unificazione: Fantasia piemontese e organizzazione napoletana.silvancensimento
527182campo rosarioProblemi stampa del modulo e ricevuta
Nel mio Comune, nel qualche sono stati predisposti tanti sportelli per la compilazione del modello online, abbiamo notato come con IE (qualsiasi versione) fosse impossibile stampare il modulo e/o la ricevuta perchè veniva restituito un errore dal browser. Abbiamo risolto usando Firefox.DavideRe: Problemi stampa del modulo e ricevuta
Meglio tardi che mai...mikronimoconfermo
A me lo fa pure con i moduli della guida. E t obbligano ad aprirlo direttamente.rscanopiena funzionalità
Ho compilato il censimento online gisuto ieri sera, e l'ho fatto armandomi di pazienza e rassegnazione, e devo ammetere che è stata più facile e liscia del previsto. Ci ho messo 10 minuti in tutto...sarò stato un miracolato?G. B.Re: piena funzionalità
Il problema di accessibilità riguarda i disabili visivi....rscanocensimento online OK!!!!!
<io ho compilato il questionario online giorno 10/10/2011 alle ore 11:00, veloce entrare nel sito, questionario ok di una praticità ok nessun rallentamento. Rilasciata la ricevuta di consegna e la copia in PDF. Dico a Roberto Scano, fatti controllare il PC potresti avere un virus e quindi ti rallenta il computer. A mio dire è falso quello che ha detto!!!!!!! Ciao.Mario PiccoloRe: censimento online OK!!!!!
Probabilmente tu sei in piena salute e/o non sei a conoscenza delle linee guida W3CMassimo CertiRe: censimento online OK!!!!!
Forse non hai letto bene l'articolo :)rscanoCENSIMENTO ON LINE
PURTROPPO IL SITO NON E' INACCESSIBILE IN MANIERA ASSOLUTA. CONSENTENDO ACCESSI "BREVI" CON CONTINUE DISCONNESSIONI MI HA COSTRETTO A STARE ORE E ORE AL PC PER UN'OPERAZIONE CHE IN SITUAZIONI DI NORMALITA' AVREBBE RICHIESTO POCHI MINUTI. MI SI POTREBBE DIRE PERCHE' NON HO DESISTITO E NON SONO RICORSO ALLA COMPILAZIONE CARTACEA E CONSEGNA ALLE POSTE O AL COMUNE. NON LO SO. SAREBBE STATO LOGICO MA AD UN CERTO PUNTO E' DIVENTATA UNA SORTA DI LOTTA ALL'ULTIMO SANGUE CON LA RISORSA WEB. SPERO CHE NEL FRATTEMPO CHI DI DOVERE ABBIA PROVVEDUTO A RENDERLO FRUIBILE. CASO CONTRARIO MEGLIO OSCURARLO PER EVITARE POSSIBILI REAZIONI FURIOSE CONTRO IL PROPRIO PC CHE OVVIAMENTE NON E' COLPEVOLE MA E' L'INTERFACCIA SULLA LA QUALE ISTINTIVAMENTE L'ESASPERATO SFOGA LA SUA RABBIA.PELLONE MARIANORe: CENSIMENTO ON LINE
come incastrare il blocca maiuscole ?shevathasRe: CENSIMENTO ON LINE
IL MAIUSCOLO TI DA NOIA ALL'ANO?PELLONE MARIANORe: CENSIMENTO ON LINE
Il troll censuario! Questo mancava alla collezione!logicamente non loggatoRe: CENSIMENTO ON LINE
No, in questo caso trollando sui forum :-ologicamente non loggatoINSERIMENTO DATI NEL SITO DEL CENSIMENTO
Posso solo dire che ieri pomeriggio nel giro di mezz'ora ho inserito due moduli del censimento.... andati a buon fine e senza nessuna difficoltà nè di acXXXXX ne di compilazione.Buon lavoro.CHIARASTELL A CELANTRe: INSERIMENTO DATI NEL SITO DEL CENSIMENTO
- Scritto da: CHIARASTELL A CELANT> Posso solo dire che ieri pomeriggio nel giro di> mezz'ora ho inserito> > due moduli del censimento.... andati a buon fine> e senza nessuna difficoltà nè di acXXXXX ne di> compilazione.> Buon lavoro.Si vede che non sei diversamente abile, buon per te.Carlocensimento
Non mi sembra cosi' inaccessibile, piuttosto durante la compilazione il sito si blocca e bisogna reinserire i dati.mario rossicensimento e chiavette
Vorrei che si prendesse in considerazione anche chi si connette alla rete con le chiavette, ditelo nei post che tipo di connessione avete utilizzato , e magari anche il S.O. e il browser , cosi cerchiamo di capire meglio come ovviare e continuare ad usare liberamente il web per tutto quanto possibile.io HO UTILIZZATO WIN 7 HOME P. E ADSL DI ALICE , BROWSER EPLORER.Antonio MatteraCensimento
Non ho avuto alcum problema di connessione, ho facilmente letto la password e ho compilato rapidamente, circa 10 minuti, il mio questionario. Ho avuto qualche problema nelle stampe rapidamente risolto. Secondo me il questionario non presenta alcuna difficoltà. Se poi per qualcuno ci sono difficoltà faccia come disse l'On. Bersani riferendosi ad alcuni obblighi previsti dal suo decreto: Il barbiere si faccia aiutare dal suo figliolo. Saluti.Martina Giancarlomodulo semplice e veloce.
ma forse ci sono stati dei problemi domenica.io l'ho compilato ieri sera in 15 min.mi sembra una cosa semplice e veloce.addirittura in automatico le domande a cui non devi rispondere le elimina.vitodp1Censimento
Dopo 3 tentativi ci sono riuscito, direi che Io non mi possp lamentare, considerando che c'è tempo fino alla fine dell'anno. Premessa Io l'ho inviato LUNEDI verso le 13,00Riccardo NANNIRe: Considerazioni sul censimento
- Scritto da: Alessandro Antonini> Impariamo ad essere sensibilmente positivi! E' la> nostra nazione, trovare sempre il lato negativo> di tutto certo non giova a nessuno. Nè ai mercati> che quotidianamente ci additano, nè alla> sensibilità> popolare...Si diciamo sempre che va tutto bene! Facciamo come Berlusconi.Se una cosa è sbagliata va cambiata punto senza SE e senza MA.Non mi sembra che con la crisi io paghi meno tasse. Pago sempre le stesse perchè lo stato Italiano dovrebbe risparmiare con i miei soldi?Andreae io pago...
C'è da chiedersi quanto hanno pagato la softwarehouse che ha ideato cotanta tecnologia....(rotfl)Pier de rossiUN PO DI PAZIENZA
E' VERO CI SONO DELLE DIFFICOLTAì MA QUESTO E' IL CHIARO SEGNO CHE NOI ITALIANI SIAMO STATI ABITUATI MALE.VOGLIAMO TUTTO SU UN PIATTO D'ARGENTO NON SIAMO PIU' ABITUATI AL SACRIFICIO SIAMO ,IN FONDO, UN POPOLO DI PIAGNONI.SU VIA UN PO DI PAZIENZAGIOVANNI LUONGORe: UN PO DI PAZIENZA
- Scritto da: GIOVANNI LUONGO> E' VERO CI SONO DELLE DIFFICOLTAì MA QUESTO E' IL> CHIARO SEGNO CHE NOI ITALIANI SIAMO STATI> ABITUATI MALE.VOGLIAMO TUTTO SU UN PIATTO> D'ARGENTO NON SIAMO PIU' ABITUATI AL SACRIFICIO> SIAMO ,IN FONDO, UN POPOLO DI PIAGNONI.SU VIA UN> PO DI> PAZIENZANoi italiani?Fatti un viaggio in germania, in irlanda, in inghilterra, in scozia, in olanda (aggiungi a piacere), e vedi come funzionano le cose; altro che abituati bene; piuttosto siamo arriavti all'esaurimento, ecco perchè ci si lamenta (ed era pure ora)CarloUN PO DI PAZIENZA
E' VERO CI SONO DELLE DIFFICOLTAì MA QUESTO E' IL CHIARO SEGNO CHE NOI ITALIANI SIAMO STATI ABITUATI MALE.VOGLIAMO TUTTO SU UN PIATTO D'ARGENTO NON SIAMO PIU' ABITUATI AL SACRIFICIO SIAMO ,IN FONDO, UN POPOLO DI PIAGNONI.SU VIA UN PO DI PAZIENZAGIOVANNI LUONGOUN PO DI PAZIENZA
E' VERO CI SONO DELLE DIFFICOLTAì MA QUESTO E' IL CHIARO SEGNO CHE NOI ITALIANI SIAMO STATI ABITUATI MALE.VOGLIAMO TUTTO SU UN PIATTO D'ARGENTO NON SIAMO PIU' ABITUATI AL SACRIFICIO SIAMO ,IN FONDO, UN POPOLO DI PIAGNONI.SU VIA UN PO DI PAZIENZAGIOVANNI LUONGOcensimento 2011
oltre le mille difficoltà legate all'esecuzione del test, al termine non sono riuscito a stampare la ricevuta, mi chiedo ho inviato il test compilato?.E' necessario stampare la ricevuta?Ignazio carusoCENSIMENTO VIA INTERNET
VI LAMENTATE PROPRIO PER TUTTO. IO HO 69 ANNI E IERI IN 10 MINUTI HO COMPILATO TUTTO E SPEDITO DATEVI UNA SVEGLIATAANGELA DA ROITRe: CENSIMENTO VIA INTERNET
- Scritto da: ANGELA DA ROIT> VI LAMENTATE PROPRIO PER TUTTO. IO HO 69 ANNI E> IERI IN 10 MINUTI HO COMPILATO TUTTO E SPEDITO> DATEVI UNA> SVEGLIATAComplimenti per la fortuna; purtroppo quella non viene distribuita con la lettera che ti arriva a casa (se e quando ti arriva, beninteso).CarloRe: CENSIMENTO VIA INTERNET
- Scritto da: ANGELA DA ROIT> VI LAMENTATE PROPRIO PER TUTTO. IO HO 69 ANNI E> IERI IN 10 MINUTI HO COMPILATO TUTTO E SPEDITO> DATEVI UNA> SVEGLIATAspero che abbia disattivato il caps-lock almento durante la compilazione del censimentoluckCENSIMENTO 2011
PERCHè NON RIESCO AD ACCEDERE ON LINE PER COMPILARE IL QUESTIONARIO???HO INSERITO TUTTI I DATI PERò NON SONO RIUSCITO AD ENTRARE!AIUTOO!KASZONI PRICOP CATALINRe: CENSIMENTO 2011
Osserva bene le maiuscole e le minuscole nella password, altrimenti ti rivolgi al calla cente c'è il num. sul mod. .Antonio MatteraRe: CENSIMENTO 2011
- Scritto da: KASZONI PRICOP CATALIN> PERCHè NON RIESCO AD ACCEDERE ON LINE PER> COMPILARE IL QUESTIONARIO???HO INSERITO TUTTI I> DATI PERò NON SONO RIUSCITO AD> ENTRARE!AIUTOO!assistenza ISTAT risponde: lei è troppo stupido per possedere un computer.struppoloL'invasione degli ultrautonti
Incredibile quanta gente arriva qui col caps lock sfondato, e grida NON FUNZIONA!!!!1111! o CI VANNO CINQUE MINUTI, senza rendersi conto che l'articolo riguarda tutt'altro.FunzRe: L'invasione degli ultrautonti
- Scritto da: Funz> Incredibile quanta gente arriva qui col caps lock> sfondato, e grida NON FUNZIONA!!!!1111! o CI> VANNO CINQUE MINUTI, senza rendersi conto che> l'articolo riguarda tutt'altro.Normale invece: non si viene su pi per leggere gli articoli.kraneRe: L'invasione degli ultrautonti
NON FUNZIONA!!!!1111!The DudeRe: L'invasione degli ultrautonti
CI VANNO CINQUE MINUTI!!!SkyRe: L'invasione degli ultrautonti
- Scritto da: Funz> senza rendersi conto che> l'articolo riguarda> tutt'altro.Perché il link dellarticolo a "legge 4/2004" no ha lattributo title ed è poco accessibile :DTeo_censimento on line
A dire il vero io ho trovato la compilazione del censimento on line estremamente facile, veloce ed intuitiva.Sara (CS)Sara AmbrosioRe: Considerazioni sul censimento
In linea di principio un sistema informatico creato per funzionare a tempo determinato, con requisiti stabili, predefiniti (!!) o facilmente prevedibili, dovrebbe essere più SEMPLICE da sviluppare e mantenere.Per quanto riguarda i requisiti di accessibilità, questi sono pure documentati per legge. Penso che in una giornata di lavoro il mio team sarebbe in grado di mettere su un'offerta decente con una idea ben precisa dei costi e delle attività di sviluppo, release e manutenzione.Sembra che la solita approssimazione italiana e la totale incompetenza in materie informatiche abbia colpito ancora.Ma si sa nelle aste al massimo ribasso e/o assegnate ai soliti noti (telecom, in questo caso), ci devono mangiare in molti e non conta la qualità del risultato, e il cliente (lo Stato o l'ISTAT che sia) se ne frega del risultato, paga alle calende greche. Spazio per marciarci alla grande e rilasciare al minimo possibile di qualità.Fortunatamente non lavoriamo per le pubbliche amministrazioni ;-)cordialmenteLammyOpssss...
Il censimento l'ho arso per accendere il camino....oooops....The DudeRe: Opssss...
- Scritto da: The Dude> Il censimento l'ho arso per accendere il> camino....oooops....bene, almeno a qualcosa é servito :-)struppoloBasta postare idio-zie!
Se non sapete cosa vuol dire SITO AC.CES.SI.BI.LE o accessibilità al sito, evitate di postare patetiche e sgrammaticate osservazioni.La legge indica specifiche tecniche *obbligatorie* per i siti della pubblica amministrazione per consentire anche ai diversamente abili (non so, non vedenti, per esempio), di utilizzare il servizio online.L'articolo spiega in maniera inequivocabile che il servizio web del censimento è fuorilegge. E ne da la prova.Per verificare personalmente, basta accedere al sito del censimento con Lynx. Ebbene è impossibile compilare il questionario.meno cordialmenteLammylinee guida
Ti assicuro che è stata fatta da esperti, tra cui gente del W3C e persone che hanno scritto le WCAG 2.0 :)rscanogli 800mln per banda larga in fumo
http://www.repubblica.it/economia/2011/10/12/news/banda_larga_svaniscono_800_milioni_sempre_pi_lontana_la_nuova_rete-23129702/?ref=HREC1-8Ecco, gli 800 milioni previsti per potenziare la banda larga vanno a tappare una falla dei titoli di stato.Combinazione sono gli stessi 800 milioni preventivati per il censimento 2011http://www.dovatu.it/news/quanto-costa-il-censimento-2348/Ma non era meglio usare i soldi del censimento per la crisi dei titoli di stato e lasciare il potenziamento della banda larga per migliorare l'operatività delle imprese.Non sono un economista o uno statistico, ma cerco di usare il buon senso.suggeriment oRe: Considerazioni sul censimento
- Scritto da: Funz> La figuraccia resta, a prescindere dal fatto che> dal giorno 2 tutto funzioni bene. Potevano> trovare una soluzione per il prevedibile picco di> accessi il primo giorno.Ti parrà strano ma la soluzione, pur empirica, l'ho trovata: loggare il giorno dopo... 15' e via (+15' di bestemmie per i mq della casa ma vabbè :D)Autobilanciamento del carico. ;)Skytrasmissione censimento
in data 10 ottobre ho impiegato 10 minuti di orologio per la trasmissione.Il giorno dopo, con la stessa password, ho stampato la ricevuta dell'avvenuta ricezione da parte dell'istat con relativo numero di protocollo che mi copre da eventuali responsabilità future.non ho capito le varie difficoltà che altri incontrano.saluti cordialigiovanni limonetrasmissione censimento on line
in data 10 ottobre ho impiegato 10 minuti di orologio per la trasmissione.Il giorno dopo, con la stessa password, ho stampato la ricevuta dell'avvenuta ricezione da parte dell'istat con relativo numero di protocollo che mi copre da eventuali responsabilità future.non ho capito le varie difficoltà che altri incontrano.saluti cordialigiovanni limoneRe: Considerazioni sul censimento
ho ricevuto questionari dove hanno sbagliato anche quelloAlexDifficoltà a stampare la ricevuta
Con la presente informo che in data odierna ho compilato il Questionario del Censimento e non sono riuscito a stampare la ricevuta e la copia di quanto inviato. Chiedo aiuto per le stampe di cui sopra. Valenti Filadelfo - mail: filadelfoValenti@alice.it Via Morandi, 5 96013 CarlentiniValenti FiladelfoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare