Chi produce smartphone non pensa solamente alle interfacce di tipo tattile, in crescente diffusione: esiste un mercato con utenti a cui piacciono apparecchi palmari, con tastiere “vere” e aspetto executive. Un po’ come i BlackBerry di RIM, o i Treo di Palm. O i BlackJack di Samsung , che stanno per arricchirsi di un nuovo modello che potrebbe rappresentarne la terza generazione.
La gamma di prodotti che deve il nome al celebre gioco d’azzardo , secondo alcuni rumors riportati da WMExperts , starebbe infatti per arricchirsi con un terzo elemento, soprannominato BlackJack III.
Si tratta di un dispositivo caratterizzato dalla presenza di Windows Mobile 6.1 Professional, display touchscreen da 2,6 pollici con risoluzione 320×320 pixel, fotocamera da 3 Megapixel, processore da 528MHz, supporto Wifi e connettività HSDPA, ricevitore A-GPS integrato.
Negli USA sarà commercializzato da AT&T e dovrebbe arrivare in ottobre. Per quanto riguarda i mercati del Vecchio Continente, al momento non vi sono notizie attendibili.
-
Merito dell'Open-Source
Perché pagare gli informatici quando in Internet c'è un sacco di software gratis pronto da scaricare?Gold PartnerRe: Merito dell'Open-Source
che approfondita analisi...immagino che questa frase ponderata e ricca di motivazione sia il frutto di ampia meditazione... O)morfeus79Re: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: morfeus79> che approfondita analisi...immagino che questa> frase ponderata e ricca di motivazione sia il> frutto di ampia meditazione...> O)Goldman Sachs a lui je fa 'na pippaanonimoRe: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: Gold Partner> Perché pagare gli informatici quando in Internet> c'è un sacco di software gratis pronto da> scaricare?quoto. L'open source è una cazzata da sfigati. Volete il software? PAGAREEEEThe Real GordonRe: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: Gold Partner> > Perché pagare gli informatici quando in Internet> > c'è un sacco di software gratis pronto da> > scaricare?> > > quoto. L'open source è una cazzata da sfigati. > Volete il software? PAGAREEEELa tua ignoranza è senza limiti. Ti dimostri incompetente anche nello specifico.precario2Re: Merito dell'Open-Source
l'opensource non c'entra na cippa, svegliateviii.Il discorso è che le aziende assumono al 99% con contratti a tempo, prorogati per anni, con buone intenzioni e sorridenti. Ma all'undicesimo mese e 29° giorno ti dicono "domani puoi stare a casa...".Chi lavora nell'IT lo sa che è così, ormai il settore IT "giovane" è nella maggior parte a tempo determinato...e se non si ha fortuna, prima o poi si va a casa...Hanno fatto la legge sul precariato, c'è chi ne paga le conseguenze...e di gente così ne conosco tanta...GoldenBoyRe: Merito dell'Open-Source
stai tranquillo che la gente brave non se la lascia sfuggire nessuno. Se no, peggio per il datore di lavoro...qualcunoRe: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: qualcuno> stai tranquillo che la gente brave non se la> lascia sfuggire nessuno. Se no, peggio per il> datore di> lavoro...Infatti la gente brava e supercompetente se ne va via direttamente a lavorare all'estero...precario2Re: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: qualcuno> stai tranquillo che la gente brave non se la> lascia sfuggire nessuno. Se no, peggio per il> datore di> lavoro...Chi dice questo non ha mai lavorato nel settore IT in italia.dont feed the trollRe: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: Gold Partner> Perché pagare gli informatici quando in Internet> c'è un sacco di software gratis pronto da> scaricare?Guarda che esiste software gratis pronto da scaricare anche closed source! :DNon lo sapevi? Piu' che Gold Partner e' Latta Partner :DPaoRe: Merito dell'Open-Source
Forse perchè fare un Tuning per uno Slashdotting (LAMP) con ottimizzazioni a livello di httpd.conf, ottimizzare MySQL, installare un cacher del calibro di eAccelerator, Xcache o Zend te non lo sai fare anche se hai il software precotto sotto mano scaricato da internet ?Forse l'informatica non è fatta solo di Avanti -> Avanti -> Avanti -> Accetto -> Lancia Programma ?A volte bisogna fare un tar xzvf, poi magari un ./configure ... azz dimenticavo yum install httpd-devel, poi rifare un ./configure azz yum install gcc poi fare un ./configure ; make; make install !Forse perchè spendere 2400 euro per 4 postazioni in segreteria per stampare solleciti pagamento siano forse un po' troppo, quando con OpenOffice lo fai MEGLIO e gratuitamente ?Com'è che chi vende roba con le palle invece, non subisce per nulla il "danno" dell'open source ?Prendi Adobe ad esempio !!! Sempre più forte e grintosa sotto tutti i punti di vista ! Sai perchè ? Perchè fanno software seri dove nessun open source compete !Prendi Oracle ... 40 mila dollari a licenza ... ma vende da dio ! Stessa cosa per SQL Server della MS.Chi indietreggia e sono costretti al licenziamento è perchè non innovano e sono già sorpassati !!!!!Marco MarcoaldiRe: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Forse l'informatica non è fatta solo di Avanti ->> Avanti -> Avanti -> Accetto -> Lancia Programma> ?questo è quello che cerca di fare Microsoft ed è uno dei motivi per cui è tanto diffuso...qualcunoRe: Merito dell'Open-Source
vinci un premio per la prima trollata del "giorno"; complimentipentolinoRe: Merito dell'Open-Source
Perchè non avrai MAI il controllo completo su ciò che vuoi fare.. e se vuoi modificare anche di poco il software, lo strapaghi.. e non è detto che faccia ciò che vuoi..NicolaRe: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: Gold Partner> Perché pagare gli informatici quando in Internet> c'è un sacco di software gratis pronto da> scaricare?Capisco il tuo punto di vista, ma secondo me il problema e' un altro: se non ci fosse il software Open, i soldi non li darebbero lo stesso agli informatici, ma li darebbero a Lui (i.e. non mi riferisco a Gordon).Quindi secondo me il problema non e' l'Open Source ma il monopolio sul software piu' critico, quello di base e quello delle applicazioni base.Semmai l'O.S. ha il pregio di tentare di scardinare questa situazione...Fart PainterRe: Merito dell'Open-Source
- Scritto da: Gold Partner> Perché pagare gli informatici quando in Internet> c'è un sacco di software gratis pronto da> scaricare?Ma va a cacare.Io ho lavorato sempre è solo per aziende che usavano prodotti open source e facevano open source.dont feed the trollPiena recessione ?
Perche' l'informatica dovrebbe fare eccezione in un periodo di crolli di borsa, petrolio alle stelle, bassi consumi , ecc. ?Ora aspettiamo venerdi' che Cubasia magari ci spara qualche dritta per evitare il licenziamento ... :)tizioRe: Piena recessione ?
perche l'informatica come settore è uno dei pochi che ancora va bene...ma dire informatica non dici niente, cioè alcuni settori dell'informatica hanno recessione...vedi figure a tempo determinato di programmatore, sys admin e vari...GoldenBoyRe: Piena recessione ?
LOL!!!!!!!! :D:D:DasdasdRe: Piena recessione ?
- Scritto da: tizio> Perche' l'informatica dovrebbe fare eccezione in> un periodo di crolli di borsa, petrolio alle> stelle, bassi consumi , ecc.> ?> > Ora aspettiamo venerdi' che Cubasia magari ci> spara qualche dritta per evitare il licenziamento> ...> :)Te la do' io in anteprima, lavora 5 minuti al giorno e passa il restante tempo a dire come sia difficile il tuo lavoro, come sei oberato e stressato ma che lo fai per l'azienda, insomma marketing. Non conta fare bene le cose ma venderle, questa potrebbe essere una ottima spiegazione del come, in genere, i piu' scarsi facciano carriera, tu stai li' a pestare sui tasti e vedi il collega che passa il tempo a fare PR, poi a un certo punto lo promuovono e non afferri il nesso ...ManyChoicesRe: Piena recessione ?
- Scritto da: ManyChoices> Te la do' io in anteprima, lavora 5 minuti al> giorno e passa il restante tempo a dire come sia> difficile il tuo lavoro, come sei oberato e> stressato ma che lo fai per l'azienda, insomma> marketing. Non conta fare bene le cose ma> venderle, questa potrebbe essere una ottima> spiegazione del come, in genere, i piu' scarsi> facciano carriera, tu stai li' a pestare sui> tasti e vedi il collega che passa il tempo a fare> PR, poi a un certo punto lo promuovono e non> afferri il nesso> ...Triste verita'....JRogerRe: Piena recessione ?
> > PR, poi a un certo punto lo promuovono e non> > afferri il nesso> > ...> Triste verita'....Mi accodo, purtroppo...Sysadmin intristitoRe: Piena recessione ?
- Scritto da: ManyChoices> - Scritto da: tizio> > Perche' l'informatica dovrebbe fare eccezione in> > un periodo di crolli di borsa, petrolio alle> > stelle, bassi consumi , ecc.> > ?> > > > Ora aspettiamo venerdi' che Cubasia magari ci> > spara qualche dritta per evitare il> licenziamento> > ...> > :)> > Te la do' io in anteprima, lavora 5 minuti al> giorno e passa il restante tempo a dire come sia> difficile il tuo lavoro, come sei oberato e> stressato ma che lo fai per l'azienda, insomma> marketing. Non conta fare bene le cose ma> venderle, questa potrebbe essere una ottima> spiegazione del come, in genere, i piu' scarsi> facciano carriera, tu stai li' a pestare sui> tasti e vedi il collega che passa il tempo a fare> PR, poi a un certo punto lo promuovono e non> afferri il nesso> ...si e no, quello che si fa lo devi saper vendere, ma se poco fai o capisci, c'è poco da perculare, i dirigenti sono ignoranti, mica stupididont feed the trollRe: Piena recessione ?
- Scritto da: tizio> Perche' l'informatica dovrebbe fare eccezione in> un periodo di crolli di borsa, petrolio alle> stelle, bassi consumi , ecc.> ?> > Ora aspettiamo venerdi' che Cubasia magari ci> spara qualche dritta per evitare il licenziamento> ...> :)Se uno legge i forum di punto informatico sembra che l'italia sia piena di sfigati da 1200 euro al mese, poi chissà come mai per arrivare a Santa Margherita c'ho messo 3 ore per il traffico. Le case costano 12K euro al mq, una pizza 15-20 euro con coperto e bibita...ah, naturalmente per agosto ho prenotato in costa smeralda, e ho trovato posto perchè ci ho pensato A MARZO. E mi ci sono volute 2 settimane per trovare posto :oThe Real GordonRe: Piena recessione ?
1) in italia siamo 40 milioni... prendi cmq una percentuale piccolissima sn cmq un sacco di gente x una piccola località... e poi chissà qnti sono di fuori2) c'è gente ke x apparire fa debiti e controdebiti, ti ricordo ke siamo il paese dei debitidi passaggioLa Legge Biagi è FONDAMENTALE
E' grazie a questa legge, in linea coi moderni dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, che forse in Italia si taglieranno meno posti di lavoro di quanti non ne sarebbero stati tagliati un decennio fa, ai tempi del posto a tempo indeterminato per tutti.E' evidente che siamo in un periodo di crisi economica, gli azionisti delle società hanno il diritto di vedere confermati i target di utili, e i dirigenti devono compiere ogni azione rivolta a tale scopo, inclusi tagli al personale.Coi contratti a termine della legge Biagi, tra l'altro caratterizzati da minori oneri contributivi rispetto a quelli standard, semplicemente è possibile evitare di rinnovare il contratto invece di "licenziare", con meno oneri per le aziende e minori problemi burocratici.Bene quindi la legge Biagi e il presente governo che non ha intenzione di modificarla, come vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente spariti dal parlamento. (rotfl) 8)The Real GordonRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, che> forse in Italia si taglieranno meno posti di> lavoro di quanti non ne sarebbero stati tagliati> un decennio fa, ai tempi del posto a tempo> indeterminato per> tutti.> > E' evidente che siamo in un periodo di crisi> economica, gli azionisti delle società hanno il> diritto di vedere confermati i target di utili, e> i dirigenti devono compiere ogni azione rivolta a> tale scopo, inclusi tagli al> personale.> > Coi contratti a termine della legge Biagi, tra> l'altro caratterizzati da minori oneri> contributivi rispetto a quelli standard,> semplicemente è possibile evitare di rinnovare il> contratto invece di "licenziare", con meno oneri> per le aziende e minori problemi> burocratici.> > Bene quindi la legge Biagi e il presente governo> che non ha intenzione di modificarla, come> vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente> spariti dal parlamento. (rotfl)> 8)QUOTO ABBESTIA AMICO MIO!!! 8)quotoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, che> forse in Italia si taglieranno meno posti di> lavoro di quanti non ne sarebbero stati tagliati> un decennio fa, ai tempi del posto a tempo> indeterminato per> tutti.> Meno posti rispetto a chi? L'idea dei contratti flessibili arriva proprio dagli Stati Uniti e sono in crisi nera.Invece la crisi dell'IT da noi ci toccherà di meno perché da quel punto di vista siamo rimasti al palo. Un po' come quando ci fu la grande depressione in America l'Italia non fu colpita più di tanto perché era una paese troppo arretrato economicamente. Al contrario degli altri paesi già industrializzati.anonimoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: anonimo> Meno posti rispetto a chi? L'idea dei contratti> flessibili arriva proprio dagli Stati Uniti e> sono in crisi> nera.> > Invece la crisi dell'IT da noi ci toccherà di> meno perché da quel punto di vista siamo rimasti> al palo. Un po' come quando ci fu la grande> depressione in America l'Italia non fu colpita> più di tanto perché era una paese troppo> arretrato economicamente. Al contrario degli> altri paesi già> industrializzati.La crisi economica negli USA è una mossa politica dei potentati economici di sinistra per far apparire Obama come il salvatore e Bush come il male. Creano la crisi con lo scopo di spingere il popolo a votare il comunista islamico nero.chojinRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: chojin> - Scritto da: anonimo> > Meno posti rispetto a chi? L'idea dei contratti> > flessibili arriva proprio dagli Stati Uniti e> > sono in crisi> > nera.> > > > Invece la crisi dell'IT da noi ci toccherà di> > meno perché da quel punto di vista siamo rimasti> > al palo. Un po' come quando ci fu la grande> > depressione in America l'Italia non fu colpita> > più di tanto perché era una paese troppo> > arretrato economicamente. Al contrario degli> > altri paesi già> > industrializzati.> > La crisi economica negli USA è una mossa politica> dei potentati economici di sinistra per far> apparire Obama come il salvatore e Bush come il> male. Creano la crisi con lo scopo di spingere il> popolo a votare il comunista islamico> nero.Porca puttana!Oggi hai battuto,in un post solo,il record di persona più demente d'Italia.Sei a parimerito con-Berlusconi-Cicchito-Bonaiuti-Gasparri-Capezzone & FrattiniSe mi avessi detto che Berlusconi è Rettiliano(cerca su wikipedia chi sono) mi saresti apparso meno ridicolo.Giuro.a volte penso che la Democrazia non sia una buona forma di governo.Patttumiere dementi come te non dovrebbero avere il diritto di voto e decidere anche sulla mia vita.Hai il mio totale disprezzo di essere umano.FrancoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: chojin> Creano la crisi con lo scopo di spingere il> popolo a votare il comunista islamico> nero.azz :sigeiRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: chojin> Creano la crisi con lo scopo di spingere il> popolo a votare il comunista islamico> nero.Probabilmente secondo te è anche gay, dunqueAntipopRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Già stava messo male, ora siamo al delirioSus ScrofaRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: chojin> - Scritto da: anonimo> > Meno posti rispetto a chi? L'idea dei contratti> > flessibili arriva proprio dagli Stati Uniti e> > sono in crisi> > nera.> > > > Invece la crisi dell'IT da noi ci toccherà di> > meno perché da quel punto di vista siamo rimasti> > al palo. Un po' come quando ci fu la grande> > depressione in America l'Italia non fu colpita> > più di tanto perché era una paese troppo> > arretrato economicamente. Al contrario degli> > altri paesi già> > industrializzati.> > La crisi economica negli USA è una mossa politica> dei potentati economici di sinistra per far> apparire Obama come il salvatore e Bush come il> male. Creano la crisi con lo scopo di spingere il> popolo a votare il comunista islamico> nero.Col cavolo che censurate me lasciando il commento delirante di 'sto qui.Nemmeno il suo padrone è cosi folle da sostenere una panzanata di queste proporzioni.FrancoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: chojin> - Scritto da: anonimo> > Meno posti rispetto a chi? L'idea dei contratti> > flessibili arriva proprio dagli Stati Uniti e> > sono in crisi> > nera.> > > > Invece la crisi dell'IT da noi ci toccherà di> > meno perché da quel punto di vista siamo rimasti> > al palo. Un po' come quando ci fu la grande> > depressione in America l'Italia non fu colpita> > più di tanto perché era una paese troppo> > arretrato economicamente. Al contrario degli> > altri paesi già> > industrializzati.> > La crisi economica negli USA è una mossa politica> dei potentati economici di sinistra per far> apparire Obama come il salvatore e Bush come il> male. Creano la crisi con lo scopo di spingere il> popolo a votare il comunista islamico> nero.certo, gli usa sono sotto il controllo dell'internazionale comunista, come noe i bello é ch echi scrive post farneticanti come questo poi magari taccia di complottismo chi diffida della versione ufficiale degli attentati del 9/11anonymousRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
in che mondo vivi ?in un modello europeo la legge Biagi era SOLAMENTE da evitare, specie per dei preistorici come noi ....solo la Legge 180 fa più schifo.E intanto ricorda che quella legge ha portato più "legalizzazione del lavoro" (se vuoi chiamarla tale) ma troppi "trucchetti" in più per condizioni lavorative simil-Cina .... senza si poteva sperare un poco di ottenere contratti allineati alla media UE15 ^^Den Lord TrollRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
il comuniscmo c'entra come i cavoli a merenda, facile fare business scaricando sul lavoratore il rischio d'impresa eh?gdfghddRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Scusa ma... tu non sei fra quelli che devono sparire?L'articolo parla proprio di aziendine come la tua, che non vedranno arrivare piu' progetti, richieste di body rental e simili...Fart PainterRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, che> forse in Italia si taglieranno meno posti di> lavoro di quanti non ne sarebbero stati tagliati> un decennio fa, ai tempi del posto a tempo> indeterminato per> tutti.> > E' evidente che siamo in un periodo di crisi> economica, gli azionisti delle società hanno il> diritto di vedere confermati i target di utili, e> i dirigenti devono compiere ogni azione rivolta a> tale scopo, inclusi tagli al> personale.> > Coi contratti a termine della legge Biagi, tra> l'altro caratterizzati da minori oneri> contributivi rispetto a quelli standard,> semplicemente è possibile evitare di rinnovare il> contratto invece di "licenziare", con meno oneri> per le aziende e minori problemi> burocratici.> > Bene quindi la legge Biagi e il presente governo> che non ha intenzione di modificarla, come> vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente> spariti dal parlamento. (rotfl)> 8)l'ignoranza avanza....Intanto chiamala legge 30 e non legge biaggi.La proposta avanzata da lui era totalmente differente.Si è deciso di chiamarla cosi solo perchè lui è morto e sembrava brutto criticare una legge vergogna che però porta il nome di chi l'ha pensata(anche se,ripeto,il progetto di biagi non era questo).Detto questo impara a distinguere due parole:-flessibilità-precariatoEd ora chiediti,cos'è la flex security modello danese?sai come funziona?sai quanto lavoro ha creato?sai quanta sicurezza ha creato?In Italia siamo precari grazie a sta schifezza,in Danimarca siamo flessibili.La differenza è abissale.Ma da incompetenti come te,cosa ci si dovrebbe aspettare?FrancoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Innanzitutto chiariamo che la "volatility" (dalla Treu alla 30) all'italiana non c'entra un fico secco coll'articolo, dove si parla di considerazioni a medio termine ("limate" ai progetti a seconda del ROI) ed anche di tipo strutturale (investimenti in strumentazione), in cui pare sia la quantità di occupati (non il loro costo unitario) a dover essere /ridiscussa/.Una volta risucchiati, dunque, nell'OT si potrebbe dire che uno dei motivi per cui in Italia si patisce più che altrove (e non parlo della gente che non arriva a fine mese, ma delle conseguenze di ciò, come il vistosissimo calo della domanda interna e Confindustria/Confcommercio/Confquelchevuoi che sembrano andare ogni giorno in svenimento) è proprio il fatto che ci siamo fatti turlupinare sul discorso del costo del lavoro. E l'abbiamo fatto (e continuiamo a farlo) per anni.. Tutti inorgogliti di dover affrontare "challenges" di vario tipo.Svegliat(ev)i! I dati Ocse dicono che siamo ben sotto la media (la media!) delle retribuzioni europee, mentre il numero di ore lavorate è fra i più elevati. Completa il concetto un'altra rilevazione che dice che la produttività oraria (cioè la quantità di valore prodotto per ora lavorata) è in leggera flessione, quasi a costruire un perfetto profilo di una situazione in cui il lavoratore italiano, che lavora più degli altri ma prende meno della media (ripeterlo fa bene, soprattutto per chi ha una visione "di sistema" su questi fenomeni), alla fine perde in produttività perché, al suo tornio come al suo computer, è incessantemente oberato dall'idea di come arrivare alla fine del mese. Questo mese, il prossimo non si sa..Altre analisi (sempre "pioggia sul bagnato", visto che solo un cieco non se ne accorgerebbe) spiegano che la perdita di produttività oraria sta nell'arretratezza strumentale e dei metodi di produzione. Ergo, al lavoratore italiano tocca lavorare di più (anche) per sopperire alle carenze del "come" e del "con cosa" è costretto a lavorare. Questioni, come quella salariale, che dovrebbero essere in cima alla lista dei problemi della classe imprenditoriale, che invece, come al solito, sa solo chiedere favori al governo..Ritornando IT, e riprendendo un'altra risposta a questo post, si può dire che il livello (medio) di arretratezza tecnologica italiano è tale che non solo è difficile che la situazione diventi ancora peggiore di quella attuale (salvo per i servizi ict più "frivoli") ma si potrebbe dire che solo un vero e proprio impegno (diffuso) verso l'ict (ovvero una crescita del settore) potrebbe aiutare il resto dell'economia nazionale. Penso solo a quanto realistico possa diventare il Telelavoro - aldilà di qualsiasi scetticismo che in altri frangenti potrebbe essere, più o meno giustamente, mosso - in una situazione in cui decine di migliaia di impiegati milanesi/romani/etc. provenienti dalla provincia, poco più che milleuristi, non abbiano di che sfamare il proprio serbatoio e non trovino (salvo aspettare almeno un lustro) un'adeguata alternativa nei trasporti pubblici.Di che inventarsi per utilizzare l'ict concentrandosi solo sugli scopi seri ce n'è a bizzeffe, soprattutto in un paese a cui tutta europa (paesi post-comunisti compresi) ride dietro e che, a differenza degli altri, ha ancora molti margini di sviluppo (proprio perché non ne ha avuto ancora uno vero).Pensa(te) solo che io arrotondo (qualche volta lo raddoppio, lavorando moooooolto di meno in proporzione) il mio stipendio facendo applicazioni web based (e/o pezzi di) per aziende che vanno dalla Francia alla Polonia. Non ho emesso nemmeno una fattura verso l'Italia quest'anno.. E sto parlando solo della mia situazione personale. Se immaginiamo le varie soluzioni (idee, non prodotti) tecnologiche che potrebbero aiutare l'Italia a sopportare un po' meglio ciò che ci si aspetta non abbiamo che l'imbarazzo di quale provare per prima..Credo che in fondo a tutti i vostri cuori ci sia l'animo che vede nella tecnologia (fatta bene e per bene) prima di tutto un modo per faticare meno/risparmiare. Il vero problema è, e sarà, quello di farlo capire anche agli altri...E "loro" già da tempo fanno "orecchie da mercante"..dachoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: dacho> Innanzitutto chiariamo che la "volatility" (dalla> Treu alla 30) all'italiana non c'entra un fico> secco coll'articolo, dove si parla di> considerazioni a medio termine ("limate" ai> progetti a seconda del ROI) ed anche di tipo> strutturale (investimenti in strumentazione), in> cui pare sia la quantità di occupati (non il loro> costo unitario) a dover essere> /ridiscussa/.> > Una volta risucchiati, dunque, nell'OT si> potrebbe dire che uno dei motivi per cui in> Italia si patisce più che altrove (e non parlo> della gente che non arriva a fine mese, ma delle> conseguenze di ciò, come il vistosissimo calo> della domanda interna e> Confindustria/Confcommercio/Confquelchevuoi che> sembrano andare ogni giorno in svenimento) è> proprio il fatto che ci siamo fatti turlupinare> sul discorso del costo del lavoro. E l'abbiamo> fatto (e continuiamo a farlo) per anni.. Tutti> inorgogliti di dover affrontare "challenges" di> vario> tipo.> > Svegliat(ev)i! I dati Ocse dicono che siamo ben> sotto la media (la media!) delle retribuzioni> europee, mentre il numero di ore lavorate è fra i> più elevati. Completa il concetto un'altra> rilevazione che dice che la produttività oraria> (cioè la quantità di valore prodotto per ora> lavorata) è in leggera flessione, quasi a> costruire un perfetto profilo di una situazione> in cui il lavoratore italiano, che lavora più> degli altri ma prende meno della media (ripeterlo> fa bene, soprattutto per chi ha una visione "di> sistema" su questi fenomeni), alla fine perde in> produttività perché, al suo tornio come al suo> computer, è incessantemente oberato dall'idea di> come arrivare alla fine del mese. Questo mese, il> prossimo non si> sa..> > Altre analisi (sempre "pioggia sul bagnato",> visto che solo un cieco non se ne accorgerebbe)> spiegano che la perdita di produttività oraria> sta nell'arretratezza strumentale e dei metodi di> produzione. Ergo, al lavoratore italiano tocca> lavorare di più (anche) per sopperire alle> carenze del "come" e del "con cosa" è costretto a> lavorare. Questioni, come quella salariale, che> dovrebbero essere in cima alla lista dei problemi> della classe imprenditoriale, che invece, come al> solito, sa solo chiedere favori al> governo..> > Ritornando IT, e riprendendo un'altra risposta a> questo post, si può dire che il livello (medio)> di arretratezza tecnologica italiano è tale che> non solo è difficile che la situazione diventi> ancora peggiore di quella attuale (salvo per i> servizi ict più "frivoli") ma si potrebbe dire> che solo un vero e proprio impegno (diffuso)> verso l'ict (ovvero una crescita del settore)> potrebbe aiutare il resto dell'economia> nazionale. Penso solo a quanto realistico possa> diventare il Telelavoro - aldilà di qualsiasi> scetticismo che in altri frangenti potrebbe> essere, più o meno giustamente, mosso - in una> situazione in cui decine di migliaia di impiegati> milanesi/romani/etc. provenienti dalla provincia,> poco più che milleuristi, non abbiano di che> sfamare il proprio serbatoio e non trovino (salvo> aspettare almeno un lustro) un'adeguata> alternativa nei trasporti> pubblici.> > Di che inventarsi per utilizzare l'ict> concentrandosi solo sugli scopi seri ce n'è a> bizzeffe, soprattutto in un paese a cui tutta> europa (paesi post-comunisti compresi) ride> dietro e che, a differenza degli altri, ha ancora> molti margini di sviluppo (proprio perché non ne> ha avuto ancora uno> vero).> > Pensa(te) solo che io arrotondo (qualche volta lo> raddoppio, lavorando moooooolto di meno in> proporzione) il mio stipendio facendo> applicazioni web based (e/o pezzi di) per aziende> che vanno dalla Francia alla Polonia. Non ho> emesso nemmeno una fattura verso l'Italia> quest'anno.. E sto parlando solo della mia> situazione personale. Se immaginiamo le varie> soluzioni (idee, non prodotti) tecnologiche che> potrebbero aiutare l'Italia a sopportare un po'> meglio ciò che ci si aspetta non abbiamo che> l'imbarazzo di quale provare per> prima..> > Credo che in fondo a tutti i vostri cuori ci sia> l'animo che vede nella tecnologia (fatta bene e> per bene) prima di tutto un modo per faticare> meno/risparmiare. Il vero problema è, e sarà,> quello di farlo capire anche agli> altri.> > ..E "loro" già da tempo fanno "orecchie da> mercante"..Straquoto, amico mio.precario2Re: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, Intanto anche la mia cinghia ha una TOTAL FLEXIBILITY.Oltre ad aver ormai rinunciato a fare una famiglia e dei figli, è per merito di quelli come te sono costretto ad emigrare in un posto in cui finalmente non sarò pagato come uno schiavo pur essendo super specializzato e competente. Altro che il dito medio di Bossi o di quel somaro del figlio o psiconani...ZozzoneRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: Zozzone> Oltre ad aver ormai rinunciato a fare una> famiglia e dei figli, è per merito di quelli come> te sono costretto ad emigrare in un posto in cui> finalmente non sarò pagato come uno schiavo pur> essendo super specializzato e competente.Ognuno ha la condizione economica e sociale che si merita, dare ad altri o peggio al "sistema" le proprie colpe è inutile e puerile. Il mio imbianchino con 3000 euro a imbiancata si è comprato casa, 2 auto e si è fatto un allegra famigliola con 2 figli. :-oThe Real GordonRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
ha trovato il pollo da spennare si vede...il concetto per cui "ognuno ha quello che si merita" è errato... sennò cos'ha fatto la socità per avere gente come te?di passaggioRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, che> forse in Italia si taglieranno meno posti di> lavoro di quanti non ne sarebbero stati tagliati> un decennio fa, ai tempi del posto a tempo> indeterminato per> tutti.> > E' evidente che siamo in un periodo di crisi> economica, gli azionisti delle società hanno il> diritto di vedere confermati i target di utili, e> i dirigenti devono compiere ogni azione rivolta a> tale scopo, inclusi tagli al> personale.> > Coi contratti a termine della legge Biagi, tra> l'altro caratterizzati da minori oneri> contributivi rispetto a quelli standard,> semplicemente è possibile evitare di rinnovare il> contratto invece di "licenziare", con meno oneri> per le aziende e minori problemi> burocratici.> > Bene quindi la legge Biagi e il presente governo> che non ha intenzione di modificarla, come> vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente> spariti dal parlamento. (rotfl)> 8)io mica me la prendo con lui e' un menomato mentale, me la prendo con il moderatore che dovrebbe cancellarglieli i post visto che sono offensivi nei confronti dei VERI LAVORATORI.Ma non c'e' la neurodeliri?SpectatorRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Ma una PSO obbligatoria per scrivere su PI ...???DelirioRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Vero sono 8 anni precario....precarioRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: precario> Vero sono 8 anni precario....Anch'io!precario2Re: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Più di te che INVECE DI LAVORARE STAI SCRIVENDO QUI?????NON CREDO!!!!precarioRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: precario> Vero sono 8 anni precario....E si vede che te lo meriti (rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
si se vuoi guadagnare speculando sul lavoro degli altri e facendo progetti di pessima qualita la legge biaggi offre un ottima opportunita per fare ciòdanibertoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Tu devi essere il classico bamboccetto mantenuto da papà e mammà convinto che lo schiavismo sia cosa buona e giusta, se camuffato opportunamente...quanto SCHIFO MI FAI!!- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, che> forse in Italia si taglieranno meno posti di> lavoro di quanti non ne sarebbero stati tagliati> un decennio fa, ai tempi del posto a tempo> indeterminato per> tutti.> > E' evidente che siamo in un periodo di crisi> economica, gli azionisti delle società hanno il> diritto di vedere confermati i target di utili, e> i dirigenti devono compiere ogni azione rivolta a> tale scopo, inclusi tagli al> personale.> > Coi contratti a termine della legge Biagi, tra> l'altro caratterizzati da minori oneri> contributivi rispetto a quelli standard,> semplicemente è possibile evitare di rinnovare il> contratto invece di "licenziare", con meno oneri> per le aziende e minori problemi> burocratici.> > Bene quindi la legge Biagi e il presente governo> che non ha intenzione di modificarla, come> vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente> spariti dal parlamento. (rotfl)> 8)e puratorRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Ciao The Real Gordon !> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni[...]> Bene quindi la legge Biagi e il presente governo> che non ha intenzione di modificarla, come> vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente> spariti dal parlamento. (rotfl)Ohhh ... ora ci siamo.Ammetterai che l' altra volta ci avevi un pò deluso, vedo invece che si trattava di una defiance passeggera ... ottimo COSI' TI VOGLIAMO !!!00:22 solo ventidue minuti per la trollata, e devo dire che c'è ancora spazio per migliorare, non vorrai passare per un troll come tanti altri ?Forza vogliamo LA TROLLATA IN TEMPO ZERO !!!!The_GEZRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The_GEZ> Ciao The Real Gordon !> > > E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> [...]> > Bene quindi la legge Biagi e il presente governo> > che non ha intenzione di modificarla, come> > vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente> > spariti dal parlamento. (rotfl)> > Ohhh ... ora ci siamo.> Ammetterai che l' altra volta ci avevi un pò> deluso, vedo invece che si trattava di una> defiance passeggera ... ottimo COSI' TI VOGLIAMO> !!!> 00:22 solo ventidue minuti per la trollata, e> devo dire che c'è ancora spazio per migliorare,> non vorrai passare per un troll come tanti altri> ?> Forza vogliamo LA TROLLATA IN TEMPO ZERO !!!!Quoto, anzi straquoto (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)nanoBastardoRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, che> forse in Italia si taglieranno meno posti di> lavoro di quanti non ne sarebbero stati tagliati> un decennio fa, ai tempi del posto a tempo> indeterminato per> tutti.> > E' evidente che siamo in un periodo di crisi> economica, gli azionisti delle società hanno il> diritto di vedere confermati i target di utili, e> i dirigenti devono compiere ogni azione rivolta a> tale scopo, inclusi tagli al> personale.cioè le imprese non hanno responsabilità socialee i lavoratori non hanno il diritto di vedere confermati i propri target di utili ? > Coi contratti a termine della legge Biagi, tra> l'altro caratterizzati da minori oneri> contributivi rispetto a quelli standard,> semplicemente è possibile evitare di rinnovare il> contratto invece di "licenziare", con meno oneri> per le aziende e minori problemi> burocratici.e tanti saluti a chi lavoraVA> Bene quindi la legge Biagi e il presente governo> che non ha intenzione di modificarla, a parte che la legge biagi vera prevedeva ammortizzatori sociali ai lavoratori, vuol dire solo spalmare il disagio nel tempo e nella collettività di chi lavora, non spalmare il disagio su tutte le realtà economiche nè saperlo prevenire indirizzando le scelte produttive> come> vorrebbero i rottami veterocomunisti finalmente> spariti dal parlamento. (rotfl)> 8)come vorrebbe anche tanta gente che ragiona, che veterocomunista non é, al parlamento purtroppo non c'é mai stata ma chi ragiona come te sta cercando di farla sparire anche dalla vita quotidiana incensando scelte economiche crudeli solo con i più debolianonymousRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: anonymous> cioè le imprese non hanno responsabilità socialeAssolutamente no. Non sono enti di beneficienza, che vi piaccia o meno. Il muro di Berlino è caduto da tempo. :-o> e i lavoratori non hanno il diritto di vedere> confermati i propri target di utili> ?No. Se non vi sta bene,mettetevi in proprio. :-o > come vorrebbe anche tanta gente che ragiona, che> veterocomunista non é, al parlamento purtroppo> non c'é mai stata ma chi ragiona come te sta> cercando di farla sparire anche dalla vita> quotidiana incensando scelte economiche crudeli> solo con i più> deboliEbbasta con sto socialcomunismo veteromarxista :-oThe Real GordonRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> - Scritto da: anonymous> > > cioè le imprese non hanno responsabilità sociale> > Assolutamente no. Non sono enti di beneficienza,> che vi piaccia o meno. Il muro di Berlino è> caduto da tempo.> :-oHm.... Lo sento spesso 'sto ragionamento, ultimamente, in varie salse, ma il concetto e' bene o male quello.Pero', mi resta un dubbio di fondo...Se la ditta "X" che produce "prodotto" se ne impippa beatamente della condizione di chi ci lavora, e quindi licenzia, o sposta la produzione in Romania (o dove vuoi), o fa quello che vediamo capitare un po' dappertutto nel nostro povero paese, io non capisco poi a CHI pensa di vendere "prodotto".Perche', se qui mi sottopaghi o mi licenzi, se mi sposti gli impianti all'estero (non mi licenzi ma equivale), se mi cassaintegri, poi non ti aspetterai -spero- che IO e quelli nelle mie condizioni ti comperiamo poi "prodotto", vero?E allora, a chi lo vendi? Ai Cinesi, forse?Non e' una trollata, sono davvero perplesso sul ragionamento di fondo...P.S. vale anche per chi -per dire- produce componenti o apparati, tipo motori elettrici o torni... IO certo non li compero, ma nemmero potro' piu' comprare il VENTILATORE che quel motore elettrico va a montare, dato che sono cassaintegrato/disoccupato. E quindi, il cane si morde la coda....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 luglio 2008 14.11-----------------------------------------------------------JRogerRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Fatti un giro...http://grillorama.beppegrillo.it/schiavimoderni/download.php?item=schiavi-moderniNon ti preoccupare è gratis, anzi "Creative Commons"... anche se immagino tu non sappia neanche cosa voglia dire.italia al delirioRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
- Scritto da: The Real Gordon> E' grazie a questa legge, in linea coi moderni> dettami economici della TOTAL FLEXIBILITY, cheGrazie a questa legge il precariato affligge la quasi totalità dei lavoratori, nessuna certezza per il futuro. Il precariato viene usato smodatamente per retribuire in malo modo i lavoratori che sono costretti a fare anche tre turni al giorno, 7 giorni su 7... magari assunti per 3 mesi e dopo un mese canonico di prova, lasciati a casa, con la scusa di non essere adatti a quell'incarico. Ci sono moltissime aziende che si comportano in questo modo, la legge è dalla loro parte. Certo, se tu sei un ragazzetto che abita ancora con la mammina che ti fa la pappa ti lava le mutande e ti stira i vestiti, questo problema non lo vedi manco col binocolo. Ne riparliamo quando e se avrai una famiglia e dei figli, e sarai uno dei tanti disperati che non sanno come arrivare alla fine del mese perchè hanno perso il lavoro.Auguri, e che la legge Biagi sia con te!sia in tema e contribuis caRe: La Legge Biagi è FONDAMENTALE
Wow!! Sembri uscito da un film di Boldi e De Sica, dove c'e' sempre l'imprenditore meneghino con la fabbricheetta.Troppo bello per esser vero!La curiosita' e' troppa: hai anche l'accento giusto da Vacanze di Natale?Mi raccomando, non cambiare: c'e' un po' di crisi in tutti i settori in Italia. Sosteniamo almeno le produzioni cinematografiche nostrane!!!CiavarroGaia, ma sei sicura ?
Sarà, ma dove lavoro io nell'ultimo anno la quantità di lavoro e' RADDOPPIATA, il gruppo di lavoro e' quasi RADDOPPIATO, ci hanno recentemente cambiato a tutti il PC e stanno arrivando giusto ora nuovi server.Speriamo che queste previsioni siano errate.Confermo la tendenza alla virtualizzazione.qualcunoRe: Gaia, ma sei sicura ?
Gaia ma sei sicura? Come se le previsioni le avesse fatte lei stamattina:http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9110329Ragazzi sta per arrivare la più grossa crisi mai vista. Il petrolio sta finendo e la domanda aumenta, per non parlare delle altre risorse. Quindi tutto il commercio mondiale ne risentirà e dovrà farei dei tagli. Ovviamente tagli che avverranno anche nell'IT che non fa altro che fornire servizi ad aziende e privati.Un sacco di gente perderà il posto di lavoro-> La gente spenderà meno perché avrà meno soldi-> La pubblicità varrà di meno -> L'ecommerce varrà di meno. E' una crisi a vortice che tirerà tutti dentro. Non se ne uscirà se non dopo parecchi anni e dopo diverse guerre.nostradamusRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: nostradamus> Gaia ma sei sicura? Come se le previsioni le> avesse fatte lei> stamattina:> http://www.computerworld.com/action/article.do?com> > > Ragazzi sta per arrivare la più grossa crisi mai> vista. Il petrolio sta finendo e la domanda> aumenta, per non parlare delle altre risorse.> Quindi tutto il commercio mondiale ne risentirà e> dovrà farei dei tagli. Ovviamente tagli che> avverranno anche nell'IT che non fa altro che> fornire servizi ad aziende e> privati.> Un sacco di gente perderà il posto di lavoro-> La> gente spenderà meno perché avrà meno soldi-> La> pubblicità varrà di meno -> L'ecommerce varrà di> meno.> > E' una crisi a vortice che tirerà tutti dentro.> Non se ne uscirà se non dopo parecchi anni e dopo> diverse> guerre.Crisi, crisi, crisi e tutti spendono, tutti vanno in vacanza, tutti vanno fuori nei weekend, tutti vanno al ristorante, cinema, pizzeria, pub, a vedere le partite, tutti si comprano SUV e Mercedes, tutti comprano i motorini, tutti vanno in palestra, tutti cambiano il cellulare di continuo... ehhh! La crisi, sì, vabbè.chojinRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: chojin> Crisi, crisi, crisi e tutti spendono, tutti vanno> in vacanza, tutti vanno fuori nei weekend, tutti> vanno al ristorante, cinema, pizzeria, pub, a> vedere le partite, tutti si comprano SUV e> Mercedes, tutti comprano i motorini, tutti vanno> in palestra, tutti cambiano il cellulare di> continuo... ehhh! La crisi, sì,> vabbè.Sì come no:http://www.corriere.it/appsSondaggi/votazioneDispatch.do?method=risultati&idSondaggio=2943nostradamusRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: chojin> - Scritto da: nostradamus> > Gaia ma sei sicura? Come se le previsioni le> > avesse fatte lei> > stamattina:> >> http://www.computerworld.com/action/article.do?com> > > > > > Ragazzi sta per arrivare la più grossa crisi mai> > vista. Il petrolio sta finendo e la domanda> > aumenta, per non parlare delle altre risorse.> > Quindi tutto il commercio mondiale ne risentirà> e> > dovrà farei dei tagli. Ovviamente tagli che> > avverranno anche nell'IT che non fa altro che> > fornire servizi ad aziende e> > privati.> > Un sacco di gente perderà il posto di lavoro->> La> > gente spenderà meno perché avrà meno soldi-> La> > pubblicità varrà di meno -> L'ecommerce varrà> di> > meno.> > > > E' una crisi a vortice che tirerà tutti dentro.> > Non se ne uscirà se non dopo parecchi anni e> dopo> > diverse> > guerre.> > Crisi, crisi, crisi e tutti spendono, tutti vanno> in vacanza, tutti vanno fuori nei weekend, tutti> vanno al ristorante, cinema, pizzeria, pub, a> vedere le partite, tutti si comprano SUV e> Mercedes, tutti comprano i motorini, tutti vanno> in palestra, tutti cambiano il cellulare di> continuo... ehhh! La crisi, sì,> vabbè.Pezzo di merda.Ma le leggi le statistiche sui consumi e sugli acquisti effettuati negli ultimi saldi?Hai idea che c'è gente che fa un mutuo per andare in vacanza?Io sono un non violento,ma tu hai il potere di tirarmi fuori l'odio.Giuro che ti sfonderei a calci lo sterno.Pezzo di merda,l'Italia sta andando a puttane e tu neghi l'evidenza.Ringrazia che siamo solo due nick,di persona ti sarei gia addosso.FrancoRe: Gaia, ma sei sicura ?
La differenza tra un uomo di destra e un uomo di sinistra:l'uomo di sinistra vede il mondo per com'è, lo vuole migliore e lotta contro chi lo vuole com'è.l'uomo di destra vede il mondo per come lo vuole, è soddisfatto e lotta contro chi vede il mondo per com'è.Sus ScrofaRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: chojinBuonanotte, buonanotte, fiorellino> Crisi, crisi, crisi e tutti spendono, tutti vanno> in vacanza, tutti vanno fuori nei weekend, tutti> vanno al ristorante, cinema, pizzeria, pub, a> vedere le partite, tutti si comprano SUV e> Mercedes, tutti comprano i motorini, tutti vanno> in palestra, tutti cambiano il cellulare di> continuo... ehhh! La crisi, sì,> vabbè.Se sei nella fascia alta della società, potrai ancora permetterti il macchinone e la benzina, beato te. Se sei nel ceto medio o basso, presto non potrai più permetterti la macchina.A me sembra tanto che stiamo ballando sul ponte della nave che affonda.FunzRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: chojin> Crisi, crisi, crisi e tutti spendono, tutti vanno> in vacanza, tutti vanno fuori nei weekend, tutti> vanno al ristorante, cinema, pizzeria, pub, a> vedere le partite, tutti si comprano SUV e> Mercedes, tutti comprano i motorini, tutti vanno> in palestra, tutti cambiano il cellulare di> continuo... ehhh! La crisi, sì,> vabbè.'azz... tutti tranne me! (no, vabbè, ammetto di essere andato al cinema una volta negli ultimi quattro mesi... sono uno spendaccione!)ristorante -> nopizzeria -> nopub -> nopartita -> noSUV -> noMercedes -> nomotorini -> nopalestra -> no (e poi che ne è della mia linea tondeggiante? :D )cellulare -> lo stesso di cinque anni fa (Nokia 3510i) regalato dai miei per il compleanno dopo che il vecchio Siemens C25 di seconda mano non stava più assieme.longinousRe: Gaia, ma sei sicura ?
> Crisi, crisi, crisi e tutti spendono, tutti vanno> in vacanza, tutti vanno fuori nei weekend, tutti> vanno al ristorante, cinema, pizzeria, pub, a> vedere le partite, tutti si comprano SUV e> Mercedes, tutti comprano i motorini, tutti vanno> in palestra, tutti cambiano il cellulare di> continuo... ehhh! La crisi, sì,> vabbè.Ragazzo, finalmente qualcuno che si guarda intorno!!!Statistiche, statistiche, gonfiate/smagrite per vari motivi, APRIRE OCCHI E GUARDARE OLTRE IL NASO!FeddarRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: nostradamus> Gaia ma sei sicura? Come se le previsioni le> avesse fatte lei> stamattina:> http://www.computerworld.com/action/article.do?com> ROTFL (ROTFL)io sonoRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: nostradamus> Gaia ma sei sicura? Come se le previsioni le> avesse fatte lei> stamattina:> http://www.computerworld.com/action/article.do?comSI ovviamente era una domanda indiretta ... avevo visto le fonti ... > > Ragazzi sta per arrivare la più grossa crisi mai> vista. Il petrolio sta finendo e la domanda> aumenta, per non parlare delle altre risorse.> Quindi tutto il commercio mondiale ne risentirà e> dovrà farei dei tagli. Ovviamente tagli che> avverranno anche nell'IT che non fa altro che> fornire servizi ad aziende e> privati.> Un sacco di gente perderà il posto di lavoro-> La> gente spenderà meno perché avrà meno soldi-> La> pubblicità varrà di meno -> L'ecommerce varrà di> meno.> Speriamo almeno che si licenzi tenendo conto del merito ...qualcunoRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: qualcuno> - Scritto da: nostradamus> > Gaia ma sei sicura? Come se le previsioni le> > avesse fatte lei> > stamattina:> >> http://www.computerworld.com/action/article.do?com> > SI ovviamente era una domanda indiretta ... avevo> visto le fonti ...> > > > > > > Ragazzi sta per arrivare la più grossa crisi mai> > vista. Il petrolio sta finendo e la domanda> > aumenta, per non parlare delle altre risorse.> > Quindi tutto il commercio mondiale ne risentirà> e> > dovrà farei dei tagli. Ovviamente tagli che> > avverranno anche nell'IT che non fa altro che> > fornire servizi ad aziende e> > privati.> > Un sacco di gente perderà il posto di lavoro->> La> > gente spenderà meno perché avrà meno soldi-> La> > pubblicità varrà di meno -> L'ecommerce varrà> di> > meno.> > > > Speriamo almeno che si licenzi tenendo conto del> merito> ...Questa e' pura UTOPIA, ma quando mai si e' licenziato tenendo conto del merito??? Quando si deve licenziare solo i costi vengono esaminati......E grazie a questa miopia le aziende che effettuano questi licenziamenti "selvaggi" affondano sempre piu', inspiegabilmente per i loro dirigenti "tagliatori di teste", nella crisi. @^Solitamente il ricorso alla riduzione del costo del personale al solo ed unico fine di tentare di riequilibrare i conti economici e' conseguenza di un peggioramento della situazione dei conti stessi.Premettendo che ci sono situazioni in cui e' necessario licenziare per mantenere in equilibrio il fatturato con il personale che lo produce, e' mio personale parere che riduzioni di personale superiori al 10% della forza lavoro, e sono comunque di manica "larga", costituiscano invece una vera e propria "trasformazione" aziendale piuttosto che un adattamento ad una situazione di crisi da superare.La perdita di oltre il 10% della forza lavoro non puo' assolutamente garantire un profitto d'impresa paragonabile alla situazione precedente alla crisi, e nemmeno un ritorno ad esso a crisi conclusa poiche' la perdita di forza lavoro corrisponde a perdita di produzione e dunque del fatturato da essa prodotto.In genere le aziende che riescono a superare brillantemente, o in ogni caso a "cadere in piedi" durante i periodi di crisi sono quelle imprese che hanno passato i periodi "buoni" ad investire e mettere in riserva il denaro necessario a superare i periodi di crisi.Gestire un'azienda e' semplice, chiunque e' in grado di farlo, evitare che la stessa azienda subisca gravi perdite o peggio fallisca durante i periodi di crisi e', al contrario, un compito estremamente arduo ed impegnativo.Personalmente penso che purtroppo l'accesso alla dirigenza, quantomeno in Italia, non segua metodi meritocratici...A mio modesto parere stiamo vivendo un periodo precrisi che ha visto l'affermarsi di una classe dirigente pietrificata, inesperta ed inadatta al proprio ruolo, che ha fatto della riduzione costi la propria religione...Personalmente non penso che la riduzione costi sia sempre e comunque negativa, ma l'abuso di cui noi siamo spettatori da piu' di 15 anni e' sicuramente in grado di provocare decisamente maggiori danni di quelli che evita.Nella gestione di un'azienda abusare della riduzione costi per far "quadrare" il bilancio equivale, se mi permettete la metafora, ad un naufrago "occidentale" su di una rigogliosa isola tropicale, che non avendo piu' a disposizione il suo fast food di fiducia a cui recarsi per cibarsi anziche' esplorare, raccogliere e cacciare il proprio cibo che l'isola gli offre, e per cui fare "fatica" per procacciarsi il cibo, preferisce sfamarsi cannibalmente di se stesso. Anche perche' ogni volta che in azienda si abusa della riduzione costi si rinuncia alla risorsa che corrispondeva a quel costo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 luglio 2008 12.36-----------------------------------------------------------nanoBastardoRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: qualcuno> Sarà, ma dove lavoro io nell'ultimo anno la> quantità di lavoro e' RADDOPPIATA, il gruppo di> lavoro e' quasi RADDOPPIATO, ci hanno> recentemente cambiato a tutti il PC e stanno> arrivando giusto ora nuovi> server.> > Speriamo che queste previsioni siano errate.> > Confermo la tendenza alla virtualizzazione.Confermo, nella realtà dove lavoro io la situazione è praticamente analoga, e comunque mi sembrano dichiarazioni abbastanza azzardate.Gabriele F.Re: Gaia, ma sei sicura ?
un uomo si butta da un palazzo e fino al 2 piano continua a dire, fin qui tutto bene...Sus ScrofaRe: Gaia, ma sei sicura ?
- Scritto da: Sus Scrofa> un uomo si butta da un palazzo e fino al 2 piano> continua a dire, fin qui tutto> bene...Se è un (psico)nano, si può salvare aggrappandosi al marciapiede...NifftCon i tagli
Chi ci guadagna, l'open o il closed ?A prima vista si direbbe l'open perchè è apparentemente più economico, e le aziende potrebbero decidere di puntarvi per risparmiare.Ma in periodi di crisi è anche importante fare di più con meno tempo, perchè solo i più competitivi sopravviveranno, ed in questo i closed sono decisamente superiori.Quindi potremmo dire che alcune aziende passeranno all'open per rispamiare, perderanno di competitività e falliranno, amen.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 luglio 2008 00.41-----------------------------------------------------------CSOERe: Con i tagli
Sparero' una cavolata ma non c'entra nulla in questo discorso il fatto open / closed.Mica che l'azienda per risparmiare cambia rapidamente verso l'open... come detto nell'articolo per risparmiare:1) non rinnova l'hardware2) licenzia3) nessuna / poche altre spese: aumenti di stipendio, premi, ...qualcunoRe: Con i tagli
- Scritto da: qualcuno> Sparero' una cavolata ma non c'entra nulla in> questo discorso il fatto open /> closed.Hai ragione, ma lui non lo capisce.Ha l'hobby di trovare scuse buone scagliarsi contro l'open source sempre e comunque (e senza un minimo di criterio...)E' un po' ridicolo, ma evidentemente gli piace attirare l'attenzione, boh... :D> Mica che l'azienda per risparmiare cambia> rapidamente verso l'open... come detto> nell'articolo per> risparmiare:> > 1) non rinnova l'hardware> 2) licenzia> 3) nessuna / poche altre spese: aumenti di> stipendio, premi,> ...Chiaro e ovvio per tutti, tranne che per CSOE...PaoRe: Con i tagli
W closed.ZioBillRe: Con i tagli
- Scritto da: ZioBill> W closed.Buongiorno, sono Closed, Water Closed:pMor TaccioRe: Con i tagli
- Scritto da: CSOE> Chi ci guadagna, l'open o il closed ?[cut]Nessuno dei due... facile da capire. Se si taglia difficile che ci guadagni qualcuno... Ci perdono tutti.> Quindi potremmo dire che alcune aziende> passeranno all'open per rispamiare, perderanno di> competitività e falliranno,> amen.La tua solita conclusione ridicola e priva di qualsiasi fondamento. Grazie, almeno sollevi l'autostima dei frequentatori :DPaoRe: Con i tagli
[OT]ma sei proprio fissato eh..sorge il dubbio che il tuo subconscio desideri fortemente l'open ma il tuo conscio abbia il dubbio d'esser troppo stupido per usarlo.. da questo conflitto interno emerge il tuo quotidiano turpiloquio su PI, anche su articoli che nulla c'entrano con open/closed[/OT]ciccio pasticcioLa crisi non toccherà l'Italia
Adesso che le più alte cariche dello stato hanno l'immunità...unochesatotal cippability
L'esistenza di gente che spacca gli sterni a calci, di ragazzini che vanno in palestra e che non vedono crisi, finti imprenditori veri o veri imprenditori finti.Troll in tutte le salse, e vi lamentate che le cose vanno male?e come leggere it.lavoro.informatica e sperare che tra quelli che ci scrivono ci sia un informatico vero.pura follia.La legge biagi non si tocca, certo perche' se la cambiano cialtroni come gordon durano due giorni due.a meno che non sia come sospetto qualche persona che dovrebbe essere sotto cura da anni.viva la total flexibility e viva la neurodeliriGordon della neurodelir idove emigrare?
va bene, c'e' la crisi, ma ci saranno economie emergenti che hanno solo da guadagnare in questi casi. si emigrera' in oriente? hong kong, shangai, singapore, ce ne sono di citta' con stipendi alti per i professionisti it che parlano inglese, no? oppure i paesi dell'est, se a pagarvi e' una multinazionale lo stipendio resta alto.conoscete qualche sito per scovare le nuove mete del lavoro?sunsoleRe: dove emigrare?
credi che all'est (come lavoratore) si guadagni di più?allora perché le aziende delocalizzano all'est? perché la manodopera costa di più?è nell'occidente che i lavoratori hanno lo stipendio più alto!!qualcuno2Re: dove emigrare?
il costo della manodopera IT è molto basso anche in italia... solo che qui il costo della vita è molto altodanibertoRe: dove emigrare?
- Scritto da: daniberto> il costo della manodopera IT è molto basso anche> in ItaliaParole sante...AMENRe: dove emigrare?
Se vuoi emigra in Africa, è il continente emergente dopo Cina India e Russia.Ma ti devi accontentare di una paga misera e servizi sociali allo stato primitivo.Emigrare non è una soluzione valida attualmente. Il motivo? Tutto il mondo occidentale è in crisi quindi che sia un posto o l'altro , troverai cmq difficoltàUn rimedio? Riprendere la zappa in mano, andare nei campi, dimenticarsi della frenesia delle aziende e godersi la natura! :-)fox82iRe: dove emigrare?
Quoto! io inizio a preparare l'orticello :DasdasdRe: dove emigrare?
provengo dall'agricoltura e posso dirvi che si cominciano a vedere i campi incolti perché a coltivarli vai in perdita!!qualcuno2Re: dove emigrare?
- Scritto da: fox82i> Se vuoi emigra in Africa, è il continente> emergente dopo Cina India e> Russia.> > Ma ti devi accontentare di una paga misera e> servizi sociali allo stato> primitivo.Beh esattamente come in italia, allora.dont feed the trollRe: dove emigrare?
SpagnahariRe: dove emigrare?
- Scritto da: hari> SpagnaW Zapatero! ;)precario2Re: dove emigrare?
Vai a viverci in Spagna allora...qualcuno2Re: dove emigrare?
- Scritto da: sunsole> va bene, c'e' la crisi, ma ci saranno economie> emergenti che hanno solo da guadagnare in questi> casi. si emigrera' in oriente? hong kong,> shangai, singapore, ce ne sono di citta' con> stipendi alti per i professionisti it che parlano> inglese, no? oppure i paesi dell'est, se a> pagarvi e' una multinazionale lo stipendio resta> alto.> > conoscete qualche sito per scovare le nuove mete> del> lavoro?In georgia vive da re con 500 euro al mese.Il problema è che anche gli stipendi sono proporzionati.Imho vedrei bene la korea del sud.Crescono a ritmi medio/alti e sono tecnologicamente avanzatissimi.Se vuoi restare in Europa non c'è niente di meglio che i paesi scandinavi.FrancoRe: dove emigrare?
- Scritto da: Franco> Se vuoi restare in Europa non c'è niente di> meglio che i paesi> scandinavi.lo pensi tu. Io ci vivo e ti posso garantire che non e' il paradiso che pensi.RobertoRe: dove emigrare?
- Scritto da: Roberto> - Scritto da: Franco> > > Se vuoi restare in Europa non c'è niente di> > meglio che i paesi> > scandinavi.> > lo pensi tu. Io ci vivo e ti posso garantire che> non e' il paradiso che> pensi.Anch'io ci vivo.Ed è il paradiso...La migliore scelta che abbia mai fatti in vita mia.Punti di vista. ;)J.J.Joliet JakeRe: dove emigrare?
io vado a londra.teoRe: dove emigrare?
- Scritto da: teo> io vado a londra.Vai vai.oggi gli stipendi che trovi sono pari a 35k gbp annui che sono una fame perche' e' vero che la sterlina e' piu' forte dell'euro ma a londra paghi in sterline non in euro.c'e' la crisi pure in inghilterra senti la bbc ed e' un pianto continuo.Senza contare che la sera se ti becchi un gavettone di pipi santa dei bambini rischi pure le coltellate.Bbc l'altro ierici sono baby gang agli angoli delle strade.Ma dove c***o volete andare.UN ALTRO FURBORe: dove emigrare?
anche in italia ci sono state notizie "simili", ma questo non mi impedisce di uscire la sera. Oltre a quello che dice la BBC bisognerebbe vedere veramente quanto è esteso il fenomenorolandoRe: dove emigrare?
- Scritto da: sunsole> va bene, c'e' la crisi, ma ci saranno economie> emergenti che hanno solo da guadagnare in questi> casi. si emigrera' in oriente? hong kong,> shangai, singapore, ce ne sono di citta' con> stipendi alti per i professionisti it che parlano> inglese, no? oppure i paesi dell'est, se a> pagarvi e' una multinazionale lo stipendio resta> alto.> > conoscete qualche sito per scovare le nuove mete> del> lavoro?certo certocalcutta o bombay dove appena arrivi puoi assaporare gli effluvi delle fogne praticamente a cielo aperto, e goderti il buon cibo locale e l'acqua sperando di non beccarti la salmonella.emirati arabi: dove viene applicata la sharia: taglio gambe e mani se tocchi una donna sposata pure per aiutarla da uno svenimento c'e' la lapidazionee se ti trovano per strada con una bottiglia di birra alcolica (anche se non aperta)ci sono 20 scudisciate.che paradiso!poi c'e' la democraticissima cina popolare dove se disgraziatamente finisci in un party sbagliato ti segnano come politicamente sgradito, se ti va bene ti rimpatrianose ti va male ti addobbano di cazzotti come un albero di natale e ti ritrovi dentro ad una cella dove hanno buttato via le chiavi.Vai vai ci sono tanti paesi emergenti che ti aspettanochi ha viaggiatoUn Esempio
Prendete HP che doveva acquisire la direzione IT della DHL di tutto il mondo. Ora HP ha detto che non puo` farlo perche` costa troppo. DHL dovra` trovare un'altro modo per fare quel risparmio che voleva fare vendendo la direzione IT. Dove lo fara`? Facendo meno sprechi o licenziando persone come ha gia` fatto allegramente negli ultimi cinque-sei anni? Secondo me nel 2009 si continuera` a licenziare tranquillamente come si e` fatto negli ultimi anni, sostituendo poi i lavoratori licenziati con consulenti. Il lavoratore A viene licenziato dalla azienda "a" mentre il lavoratore B viene licenziato dalla azienda "b". Dopo qualche mese l'azienda "a" prende come consulente, (con contratto a progetto, partita iva, stipendio ridicolo, niente sicurezza, niente ferie pagate, tredicesima, straordinari) il lavoratore B, mentre l'azienda "b" prende con le medesime modalita` il lavoratore A.Esempi di come vengono trattati i lavoratori in certe aziende?http://lavoratoridhl.blogspot.com(la parte interessante sono i commenti, non gli articoli)SoyuzRe: Un Esempio
Ti assicuro che ci sono molti casi in cui il lavoratore a fa il consulente per l'azienda A e il lavoratore b fa il consulente per l'azienda B...Oppure (anche questo "sperimentato" personalmente): il lavoratore a lavora sia per A che per B, dividendo il tempo su base settimanale. Il lavoratore b fa LA STESSA cosa... Così, sia a che b diventano "intercambiabili" e il loro valore assoluto scende. Quindi straordinari "dovuti", mancati rimborsi spese, pagamenti in ritardo...per quasi tutte le aziende, ogni "combinazione" è lecita. Purtroppo.Khamulguardate a chi si regala il software
Guardate a chi si regala il software free... grosse banche, grosse aziende di automobili... che tanto poi mettono tutti alla fame!! ma e' giusto regalare a gente simile?mmm xxxRe: guardate a chi si regala il software
Si almeno una parte dei proventi ricavati adl software prodotto da microsoft va a finire in beneficenza. Poi forse qualcuno ha avuto una qualche brutta esperienza con microsoft, ma da che ne sappia io, di privati che hanno installato licenze pirata per uso domestico, non ho mai sentito di persecuzioni legali. Le banche e le grandi aziende quelle invece si, che si devono comprare le licenze fino all'ultimo centesimo, e questa mi sembra la cosa più normale, dal momento che loro ti fanno pagare a peso d'oro ogni tastino pigiato sulla tastiera. Passando invece al software libero, non ne rimane più per nessuno.SuniRe: guardate a chi si regala il software
- Scritto da: Suni> sentito di persecuzioni legali. Le banche e le> grandi aziende quelle invece si, che si devono> comprare le licenze fino all'ultimo centesimo, e> questa mi sembra la cosa più normale, dal momento> che loro ti fanno pagare a peso d'oro ogni> tastino pigiato sulla tastiera. Passando inveceNon capite come funziona: se regalo qualcosa ad un poveraccio, quello dice "grazie" e morta li'. Se lo regalo ad uno ricco, quello dice "grazie" e poi vuole il gingillo x e quello y che vanno con la roba regalata, gli amici del riccone lo vedono con l'aggeggio e i gingilli e magari ne comprano uno per se' o lo regalano a qualcun altro e cosi' via.Insomma, che si regali qualcosa di piu' o meno costoso a qualcuno che se lo potrebbe perfettamente permettere di suo, piuttosto che regalarlo a un poveraccio che non se lo puo' permettere se non dopo mille sacrifici, puo' sembrare assurdo visto da fuori, ma da dentro ha una sua logica.In prima battuta mi viene in mente Paris Hilton, caso forse un po' estremo...CYAz f kRe: guardate a chi si regala il software
Quoto... Ma non funziona proprio così...TUTTE le aziende di software (ma anche quelle di hardware) fanno sconti ai grandi clienti.Così, se una licenza di Windows Server a me e a te costerebbe 100, la mia azienda la paga non più di 30 (ma, a volte, anche 10 o 20).Se un server IBM mi costa 1000, ti assicuro che (senza alcuna trattativa) il fornitore mi propone già di pagarlo 50... E trattando un pop' puoi scendere ancora (ho visto ribassi su hardware NUOVO dell'80% sul listino).Dipende da quanto ne compri... Come per tutto.Se chiedo a Epsondi vendermi 1 stampante, quelli mi ridono dietro e mi rimandano al negozio che li ha acquistati dal rivenditore del rivenditore, del distributore... Se gli dico che ne voglio 1000... Probabilmente qualche sconticino me lo faranno.Vale persino per le auto... Un privato la paga il prezzo di listino e qualche sconticino da fame. Se ne compri 3 o 4 (ma anche 10 o 20), minimo scatta lo "sconto flotte" e scendi almeno del 30%.Khamullicenziamo anche un pò di manager
Se non si investe in ricerca e sviluppo, tra poco tutto l'IT itagliano (manager compresi) sarà a zappare, e forse ne guadagneremo in salute.StarChildRe: licenziamo anche un pò di manager
Leggendo un po' di commenti di varia natura ed umanità, mi viene in mente il tizio di una ditta dove lavoravo ( una specie di capetto ),che ,all'approssimarsi della crisi e della CIG, blaterava in giro di produttività,maggior impegno,fuffa varia e che l'azienda non era un ente di beneficenza, tipici discorsi da parassita economico , organismo che prolifera libero nelle società occidentali.Fu il primo ad essere messo in CIG ( e poi, purtroppo per lui, in mobilità ) e girava per i corridoi , gridando di iscriverci in massa al sindacato.......luminorRe: licenziamo anche un pò di manager
- Scritto da: luminor> Leggendo un po' di commenti di varia natura ed> umanità, mi viene in mente il tizio di una ditta> dove lavoravo ( una specie di capetto ),che> ,all'approssimarsi della crisi e della CIG,> blaterava in giro di produttività,maggior> impegno,fuffa varia e che l'azienda non era un> ente di beneficenza, tipici discorsi da parassita> economico , organismo che prolifera libero nelle> società> occidentali.> > Fu il primo ad essere messo in CIG ( e poi,> purtroppo per lui, in mobilità ) e girava per i> corridoi , gridando di iscriverci in massa al> sindacato.......ditta avveduta!purtroppo in quelle dove ho lavorato io erano quelli come lui a restare e i produttivi ad andarsene, sostituiti da contrati di consulenze più costosi ma i cui costi non stavano sotto la voce personaleanonymousRe: licenziamo anche un pò di manager
>sostituiti da contrati di consulenze più costosi ma i cui >costi non stavano sotto la voce personaleQuesto è il nocciolo della questione: il personale costa sempre di più rispetto a contratti di consulenza.fox82iRe: licenziamo anche un pò di manager
Ecco appunto i "COMEMRCIALI" sono il vero danno dell'IT!!!!Per azienda ce ne sono davvero troppi a confronto di chi il lavoro lo produce. Spesso il numero è largamente sovrastimato, con stipendi/spese da capogiro! Per cosa poi?? Persone poi che non hanno la minima idea di quello che stanno vendendo....Si a pochi commerciali (quelli che servono) e soprattutto competenti!quilixProposta
Invece che mandare a casa i lavoratori dell'IT perche per risparmiare non mandano a casa alcuni dei ben piu costosi quadri/dirigenti?Se poi ricordo bene sono proprio a quest'ultimi che gli stipendi sono continuamente levitati(fonte report e visure personali...)non certo ai lavoratori di basso profilo...Erro?Robbama la smettessero
sub appalto del sub appalto del sub appalto.. :(mamma quante agenzie sono nate, quanti body rental senza nessun valore aggiunto.. stanno distruggendo un mercato florido, di persone nell'IT c'e' sempre piu' bisogno perchè l'IT e' ovunque... persino in campagna!!!!Anrebbero vietate le agenzie di lavoro iterinale / temporale / aziende it finte che rivendono solo persone.by byzesempio pratico1) stipendio contratto a progetto dipendente Paolo Rossi 1200 euro al mese netti2) azienda A vende il lavoro di Paolo Rossi a 2400 euro al mese all'azienda B 3) l'azienda B ha il cliente Y che paga il lavoro di Paolo Rossi 4800 euro al meseQuindi Paolo Rossi e' un super tecnico pagato poco e da da mangiare a 2 aziende per dare servizio alla terza azienda.Se poi ci metti che certi IT hanno i dati di tutti noi... fa rabbrividire la cosa... per 1200 euro sai quanto ci pensa a rivenderseli?by byzbyzRe: ma la smettessero
C'è solo un problema...L'azienda finale paga anche 4800 euro ma, alla fine del progetto, il nostro amico torna alla sua azienda originaria e tanti saluti.Quindi l'azienda finale ha "qualche" vantaggio:- Non deve ricollocarlo- Non deve pagargli corsi- Non deve pagargli ferie- Nessuna mensilità aggiuntiva.Il nostro eroe, se assunto dall'azienda A, prende 1000 euro al mese netti, che corrispondono a 1800 lordi (circa). Per 14 mensilità. Deve essere pagato anche in ferie (1 mese) e in malattia.Fanno circa 25200 euro/anno più le spese per "coprire" il suo posto quando è assente (quasi 2300 euro/mese effettivo di lavoro, escludendo malattie).L'azienda C (finale) paga 4800 euro al mese EFFETTIVO. Significa che, quando parte un progetto, sa già che NON spenderà di più. Sa già che, in 11 mesi di lavoro (ad agosto non paga nessuno perché chiudono) spenderà 52800 euro e che NON avrà alcuna spesa aggiuntiva. Saranno soldi spesi senza sorprese.Certo, gli intermediari ci guadagnano moltissimo ma anche le aziende finali (che, spesso, hanno un "codice etico" che non applicano ai loro fornitori) hanno il loro bel tornaconto e ne sono perfettamente coscienti. Rispettano il loro codice etico e sfruttano sapientemente il "sistema" per essere "flessibili"...KhamulRe: ma la smettessero
Guarda che se Paolo Rossi prende 1.200 euro netti al mese (ed è regolarmente assunto) all'Azienda A costa circa 35.000 Euro e quindi se non lo rivende almento a 4/5.000 euro al mese ci rimette.p.s. l'azienda A sono io e quindi te lo dico per certoigorRe: ma la smettessero
- Scritto da: igor> Guarda che se Paolo Rossi prende 1.200 euro netti> al mese (ed è regolarmente assunto) all'Azienda A> costa circa 35.000 Euro e quindi se non lo> rivende almento a 4/5.000 euro al mese ci> rimette.> > p.s. l'azienda A sono io e quindi te lo dico per> certoche macchina guidi?boooooooRe: ma la smettessero
una Scenic 1.600 del 2002