Roma – Lo ha stabilito la Finanziaria, lo prevede un decreto del ministero dell’Economia ed ora anche il provvedimento assunto dai Monopoli di Stato: dal prossimo 24 febbraio cliccando sulla URL di uno qualsiasi di 517 siti gli utenti italiani non potranno accedervi .
La drastica decisione, quella di impedire agli utenti nostrani di agire come meglio credono in rete, si deve al fatto che per l’ordinamento italiano solo i Monopoli possono autorizzare giochi d’azzardo: poco importa se questi si svolgono all’estero se a giocare sono italiani .
Da qui dunque al blocco tout-court dei siti, quelli elencati in 11 pagine di provvedimento pubblicato dall’Azienda autonoma dei Monopoli . Da qui al 24 febbraio, dunque, gli utenti italiani che avessero delle vincite da ritirare faranno bene a provvedere, oppure dovranno dotarsi da quel giorno in poi di appositi sistemi di aggiramento del blocco .
I provider collaboreranno perché le nuove disposizioni lo impongono con estrema severità: gli ISP che alla data stabilita non avessero aggiornato i propri filtri potrebbero incorrere in multe comprese tra i 30mila e i 180mila euro.
Di interesse segnalare come, alle polemiche suscitate dalla censura dei siti stranieri, i Monopoli ribattano con una dichiarazione della Direzione Generale secondo cui, tra le altre cose, il provvedimento “non è oscurantista in quanto tende a non rendere accessibili i siti di quegli operatori che hanno deciso scientemente di oscurare ? loro sì! ? il sistema delle regole che ogni Paese democratico si dà e deve darsi per salvaguardare i consumatori, l’ordine pubblico ed il sistema competitivo”.
Non una parola, apparentemente, sulla libertà dell’utente italiano di navigare a proprio piacimento su Internet.
-
Bella
Bella la foto di John Holmes con la scritta "invidiosi".(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)MaialeRe: Bella
A me, me pare na strunzata!AnonimoRe: Bella
- Scritto da: Maiale> Bella la foto di John Holmes con la scritta> "invidiosi".> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)potevano mettere la mia!!!ROCCO SIFFREDI5 --
Anonimo5 --
ZoserRe: Bella
- Scritto da: Maiale> Bella la foto di John Holmes con la scritta> "invidiosi".> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ah ah ah!!!L'ho capita solo adesso. Non lo avevo riconosciuto. Non che lo si vedesse molto in viso nei suoi film.(rotfl) Mitico Schiavoni!!! (rotfl)AnonimoE Tronchetti Provera licenzierà
Sicuramente dopo questa batosta che si somma a quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di appalti, Telecom metterà una caterva di povera gente in cassa integrazione....AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
mi dispiace per loro, (sempre ammesso che questo avvenga) ma pensiamo anche a tutti gli italiani, che continuamente subiscono le conseguenze delle politiche di gestione telecom, agli italiani che per poter usufruire di servizi come una connessione ad internet si trovano a fare i conti con bollette da 40 euro al meseandkappaRe: E Tronchetti Provera licenzierà
Come dire: chi se ne frega se quei poveracci rimangono senza stipendio, vero?Se vuoi internet lo paghi, al mondo nessuno tiu dà niente per niente. Non lo vuoi da Telecom? Vai semplicemente da chi ti fa il prezzo migliore, ma non sparare sulla categoria dei lavoratori Telecom, di queste cose loro non hanno colpa.Anonimo9 --
AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....Se è per questo sono stati già licenziate migliaia di persone da telecom.Una società con 45 miliardi di euro di debiti..non sono i 115 milioni di euro ad obbligarla a licenziare..sono i restatni 45 miliardi.Senza contare, con tutto il dispiacere che provo per quei poveretti senza lavoro, che non puoi neanche lasciare che telecom faccia il bello e cattivo tempo..AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....potrebbe invece licenziare lo strapagato Ruggero e i Ruggero boys sarebbe un buon inizio.....AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
Quello che si merita Telecom e' il fallimento, e non mi dispiace per niente per quelli che ci lavorano, anzi.AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Quello che si merita Telecom e' il fallimento, e> non mi dispiace per niente per quelli che ci> lavorano, anzi.Quoto. Cercassero bene che un lavoro piu' onesto lo si trova.AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
Io ci lavoro.E mi piacerebbe che tu e tua moglie, con il mutuo da pagare e due figli da mantenere rimaniate senza lavoro solo perchè qualcuno come me è scocciato e non ha niente di meglio da fare che criticare l'operato degli altri.Guarda che fra di noi ci sono anche onesti lavoratori, che non hanno nulla a che vedere con le politiche finanziarie dell'azienda.Fammi sapere quando ti licenziano, avrò un'occasione di farmi una risata.AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
> potrebbe invece licenziare lo strapagato Ruggero> e i Ruggero boys sarebbe un buon inizio.....Riccardo Ruggiero? ex lasciamo stare? ex meglio non nominare? ex infostrada? ex TI france? Deve andare prima in pensione il suo papà...poi forse qualche pedatina la prende.AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> > > potrebbe invece licenziare lo strapagato Ruggero> > e i Ruggero boys sarebbe un buon inizio.....> > Riccardo Ruggiero? ex lasciamo stare? ex meglio> non nominare? ex infostrada? ex TI france? Deve> andare prima in pensione il suo papà...poi forse> qualche pedatina la prende.Dovè la tommy gun? *g*nattu_panno_damRe: E Tronchetti Provera licenzierà
> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....Parli con cognizione di causa o spari a caso quel che ti passa per la mente?AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....Saranno assunti dai concorrenti tipo Fastweb, che ha soffiato 300 milioni di appalti.AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> > quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> > appalti, Telecom metterà una caterva di povera> > gente in cassa integrazione....> > Saranno assunti dai concorrenti tipo Fastweb, che> ha soffiato 300 milioni di appalti.Spero non quelli del call center...nattu_panno_damRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....E STICAZZI, un'azienda malata, un carrozzone che rovina il mercato e l'italia non e' degno di esistere. MAGARI CHIUDESSEAnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....No scusa... e quindi? Danneggiamo il mercato e la concorrenza permettendo a Telecom di fare i suoi porci comodi per la minaccia della cassa integrazione?Che ragionamento è scusa?otacuRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....chiudete chiudetehttp://zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4624&numero=999AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....esatto, sono un poveraccio come loro io... solo che non ho uno stipendio mensile... a me chi ci pensa?Quelli stanno li a scaldare la sedia brutti mafiosi raccomandati e io mi rompo il culo per due lire.Noi manteniamo quei raccomandati mafiosi con il nostro lavoro e le nostre tasse e io dovrei pure dire "poverini"AnonimoRe: E Tronchetti Provera licenzierà
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente dopo questa batosta che si somma a> quella di Fastweb che gli soffia 300 milioni di> appalti, Telecom metterà una caterva di povera> gente in cassa integrazione....Non mi dispiace se fallisce e licenzia.Sarebbe auspicabile una rete di rame di proprietà dello stato subappaltata ai privati per la manutenzione e l'usufrutto, e decine o centinaia di piccole aziende TLC che si fanno concorrenza.Se Telecom fallisce e licenzia, non credo che i migliori tecnici non troveranno presto lavoro presso queste piccole e medie TLC.I fannulloni e i raccomandati che ci stanno ora, beh quelli avranno ciò che si meritano...Anonimo[OT] NTL userà BitTorrent
La notizia del giorno Punto Informatico se l'è persa di brutto. In UK NTL offrirà 100megabit di banda (portando la gran bretagna al vertice dell'offerta banda larga in europa) e cosa ancora più importante, download ultraveloci di film HDTV via BitTorrent. Questa è la vera rivoluzione che si aspettava...AnonimoRe: [OT] NTL userà BitTorrent
- Scritto da: Anonimo> > La notizia del giorno Punto Informatico se l'è> persa di brutto. In UK NTL offrirà 100megabit di> banda (portando la gran bretagna al vertice> dell'offerta banda larga in europa) e cosa ancora> più importante, download ultraveloci di film HDTV> via BitTorrent.> > Questa è la vera rivoluzione che si aspettava...E tu sei distratto perche' PI l'ha data gia' ierihttp://punto-informatico.it/p.asp?i=57812 8)AnonimoRe: [OT] NTL userà BitTorrent
> E tu sei distratto perche' PI l'ha data gia' ieri> http://punto-informatico.it/p.asp?i=57812> 8)Ok, ma non ho tutti i torti visto che nella news di ieri non si parlava della banda (100 megabit!) e della tecnologia descritta qui:http://www.techdigest.tv/2006/02/ntl_trials_100m.htmlAnonimoRe: [OT] NTL userà BitTorrent
ma per fortuna che in italia non c'è un'offerta simile!!sarebbero capaci di chiederci 600?/mese quelli lì!!senza dimenticare i famigerati 10,5? che telecom fa pagare ai fornitori di linea senza voce.. e che alcuni provider hanno prontamente trasformato in 13.50? roba da matti!!andkappaVoglio la ADSL senza voce a MENO!
Possibile che con Skype che ormai rende obsoleto il telefono analogico, dobbiamo ancora portarci appresso le ridicole linee voce? Quando sappiamo che perfino la telecom internamente converte l'analogico in digitale VoIP?AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
pensiamo anche che molte persone vogliono solo connettersi ad internet con quella povera coppietta di fili bianca e rossa che gli arriva in casa...AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
Non esiste! lavoro con internet e a casa navigo col cellulare, non posso permettermi nessun tipo di adsl perchè i provider che offrono tale tecnologia, senza dover passaere per Telecom, hanno prezzi piuttosto alti e contratti piuttosto "ingarbugliati" (vedi Eutelia).Metter telecom, tra attivazione, minimo 12 mesi di canone e disattivazione, viene a costarmi quasi 300?. BASTA TELECOM, BASTA!!!!!!Fastweb? si! ho il palazzo cablato ma attivazione + QUARANTA e passa euro al mese per avere internet a casa mi sembra poco conveniente! Prenderei L'adsl di Tiscali ma senza linea telecom preesistente niente da fare! chissà quanta gente si trova nei miei panni!Voglio la ADSL senza voce a MENO!non ce la faccio + a invecchiare aspettando che il cell carichi le pagine web! non voglio farmi derubare regalando soldi per un prodotto che....meglio lasciar stare prima che mi ritorna il sangue al cervello ed inizio ad imprecarebuona giornata a tutti, tranne ai provider!NegativelandRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
Magari se fossi meno pidocchioso di quello che sei e se l'ADSL ti servisse davvero per lavoro, il sacrificio di una 640 a 19 ? al mese lo potresti pure fare......AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
E bravi ....intanto chi a più di 56k non può navigare non ci pensa nessuno....WW l'Italietta !!!AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
- Scritto da: Negativeland> Non esiste! lavoro con internet e a casa navigo> col cellulare, non posso permettermi nessun tipo> di adsl perchè i provider che offrono tale> tecnologia, senza dover passaere per Telecom,> hanno prezzi piuttosto alti e contratti piuttosto> "ingarbugliati" (vedi Eutelia).> Metter telecom, tra attivazione, minimo 12 mesi> di canone e disattivazione, viene a costarmi> quasi 300?. BASTA TELECOM, BASTA!!!!!!> Fastweb? si! ho il palazzo cablato ma attivazione> + QUARANTA e passa euro al mese per avere> internet a casa mi sembra poco conveniente!> Prenderei L'adsl di Tiscali ma senza linea> telecom preesistente niente da fare! chissà> quanta gente si trova nei miei panni!> > Voglio la ADSL senza voce a MENO!> non ce la faccio + a invecchiare aspettando che> il cell carichi le pagine web! non voglio farmi> derubare regalando soldi per un prodotto che....> meglio lasciar stare prima che mi ritorna il> sangue al cervello ed inizio ad imprecare> > buona giornata a tutti, tranne ai provider!Scusa ma tu vivi in un posto dove:1) c'è fastweb2) c'è copertura adsl (magari addirittura Tiscali in unbundling ma non hai specificato)... e navighi col cellulare????Una adsl a 20? al mese no?Spiega spiega....otacuRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
- Scritto da: otacu> > - Scritto da: Negativeland> > Non esiste! lavoro con internet e a casa navigo> > col cellulare, non posso permettermi nessun tipo> > di adsl perchè i provider che offrono tale> > tecnologia, senza dover passaere per Telecom,> > hanno prezzi piuttosto alti e contratti> piuttosto> > "ingarbugliati" (vedi Eutelia).> > Metter telecom, tra attivazione, minimo 12 mesi> > di canone e disattivazione, viene a costarmi> > quasi 300?. BASTA TELECOM, BASTA!!!!!!> > Fastweb? si! ho il palazzo cablato ma> attivazione> > + QUARANTA e passa euro al mese per avere> > internet a casa mi sembra poco conveniente!> > Prenderei L'adsl di Tiscali ma senza linea> > telecom preesistente niente da fare! chissà> > quanta gente si trova nei miei panni!> > > > Voglio la ADSL senza voce a MENO!> > non ce la faccio + a invecchiare aspettando che> > il cell carichi le pagine web! non voglio farmi> > derubare regalando soldi per un prodotto che....> > meglio lasciar stare prima che mi ritorna il> > sangue al cervello ed inizio ad imprecare> > > > buona giornata a tutti, tranne ai provider!> > > Scusa ma tu vivi in un posto dove:> 1) c'è fastweb> 2) c'è copertura adsl (magari addirittura Tiscali> in unbundling ma non hai specificato)> > ... e navighi col cellulare????> Una adsl a 20? al mese no?> > Spiega spiega....OTTIMO! cercavo proprio uno come te otacu!spiego spiego...c'è poko da spiegare, abito a sesto san giovanni alle porte di milano ove credo che in fatto di copertura ci sia tutto...almeno credo e spero. credo che ti sei perso qualche riga del mio primo post. RIPETO: HO IL PALAZZO CABLATO DA FASTWEB con a muro (in casa) i frutti per gli rj45... fin qui tutto ok, peccato che per avere una misera adsl FLAT (misera intendo anche 2mb) non avendo nessun tipo di contratto con nessun operatore, tu sai dirmi quanto vengo a pagare all'anno tra attivazionecanoneallacciamentoemenate varie? no? io si! TROPPO per le mie tasche, e allora te dira, Attaccati al tram! esatto, è quello che sto facendo, sono uno di quelli che non ha 50 euro al mese per "solo" internet! e non dirmi che costa meno che ti si allunga il naso. e fin qui si è parlato di FW. passiamo a tiscali, apriamo la porta all'unbundling che dici te! che cosè? come funziona? perchè tiscali mi ha detto anche lei che senza telecom mi posso attaccare al tram? ci sono un fottio di provider che ti fanno promesse a prezzi stracciati! si! ma il presupposto è che se io non ho una linea telefonica preesistente e non ho 50 euro al mese per SOLO un' ADSL FLAT (la + misera mi va benisimo) io continuero' a navigare col cellulare (20 euro al mese per una flat lentiiissima)Illuminami/ci :-)NegativelandRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
- Scritto da: Anonimo> > Possibile che con Skype che ormai rende obsoleto> il telefono analogico, dobbiamo ancora portarci> appresso le ridicole linee voce? Quando sappiamo> che perfino la telecom internamente converte> l'analogico in digitale VoIP?Il problema non e' la voce. Infatti ci troviamo adesso un canone anche su linea dati. Il problema vero e' impedire a telecom di vendere l'ultimo miglio a prezzi esorbitanti. TI deve vendere a societa' di servizio e basta. Poi queste riversano con costi ben diversi all'utenza. Ma significa anche che Telecoz deve accontentarsi di un canone di uso all'ingrosso di 4-5 euro a linea o forfettario per i vari operatori.La chiave insomma e' scorporare la gestione della infrastruttura dalla vendita dei servizi sul cavo, dati o voce che siano.AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
> La chiave insomma e' scorporare la gestione della> infrastruttura dalla vendita dei servizi sul> cavo, dati o voce che siano. Ma che scorporare! Lasciategli i loro cavi di rame marcio fetente, porca miseria, ormai Prodi gleli ha regalati alla faccia degli italiani che li hanno pagati! Devono aprirsi ad aziende straniere e LASCIARE CHE STENDANO I LORO CAVI!!!!Questa è la vera rivoluzione che servirebbe! Ma i ministeri fanno OSTRUZIONISMO AGLI STRANIERI PERCHE' BECCANO TANGENTI DA TRONCHETTO!!!La si deve dire la verità!!!AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
> Devono aprirsi ad aziende straniere e LASCIARE> CHE STENDANO I LORO CAVI!!!!Ma cosa credi che stendano! Ma per piacere! In italia appena si parla di sventrare un po' le strade per mettere giù un cavo ci sono comitati di quartiere che ti corrono dietro forcone in mano e bloccano tutto! Come credi che si possa competere con una rete che già c'è?Dai... un minimo di buon senso...otacuRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
> Questa è la vera rivoluzione che servirebbe! Ma i> ministeri fanno OSTRUZIONISMO AGLI STRANIERI> PERCHE' BECCANO TANGENTI DA TRONCHETTO!!!Questa è un po' tirata...Tronchetti come Colaninno sostengono la sinistra...non l'attuale governo.E chissà perché...sarà che la scalata di Colaninno era stata permessa proprio da Prodi?AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
> Il problema non e' la voce. Infatti ci troviamo> adesso un canone anche su linea dati. Il problema> vero e' impedire a telecom di vendere l'ultimo> miglio a prezzi esorbitanti.Non proprio. Il problema non esisterebbe se l'infrastruttura di rete fosse rimasta pubblica e finanziata col canone.Prodi invece ha preferito vendere tutto in blocco per fare i comodi degli amici.AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
- Scritto da: Anonimo> > miglio a prezzi esorbitanti.> Non proprio. Il problema non esisterebbe se> l'infrastruttura di rete fosse rimasta pubblica e> finanziata col canone.> Prodi invece ha preferito vendere tutto in blocco> per fare i comodi degli amici.Berlusconi pero` non ha cambiato una virgola ......della serie l`italia non e` una democrazia ...e` una OLIGARCHIA ....siamo in mano alle `famiglie` .....BANANA REPUBLIC FOREVER !!!AnonimoRe: Voglio la ADSL senza voce a MENO!
- Scritto da: Anonimo> > Possibile che con Skype che ormai rende obsoleto> il telefono analogico, dobbiamo ancora portarci> appresso le ridicole linee voce? Quando sappiamo> che perfino la telecom internamente converte> l'analogico in digitale VoIP?http://www.stradanove.net/news/images/cinema/i/imola-vitelloni.jpgAnonimoPerché Telecom non va in bancarotta?
Ha 45 miliardi di euro di debiti. È ampiamente incompetente. Offre solo disservizi, e sembra tirare avanti solo grazie a bollette gonfiate (di qualche giorno fa la notizie delle associazioni dei consumatori che hanno esposto denuncia in tutte le procure d'Italia), e un monopolio che riesce a conservare solo grazie alle pratiche vessatorie nei confronti di cerca di abbandonarla. Riesce a stare a galla solo grazie a importanti "conoscenze" che gli garantiscono il dominio in un mercato che essa stessa ha strozzato.Perché non va in bancarotta e si toglie definitivamente da sullo stomaco?Perché se cade Telecom non cade da sola?Perché quasi sicuramente si trascinerebbe anche le banche che quei 45 miliardi glieli hanno prestati?Perché?AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
La speranza che succeda veramente e' l' ultima a morire.....AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: Anonimo> La speranza che succeda veramente e' l' ultima a> morire.....Se Telecom cade, potremmo pensare seriamente di emigrare in Argentina. Sarebbe un crack che coinvolgerebbe un'intera nazione. E stai tranquillo che ci butterebbero pure fuori dall'Europa, così se per Parmalat, Cirio, e compagnia varia, ce la siamo cavata perché abbiamo avuto l'Euro e l'Europa a pararci le chiappe, in questo caso, saremmo nella cacca molto oltre il collo. Almeno 3 spanne sopra la testa.Grazie Silvio, grazie Romano, grazie al ca....AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: Anonimo>> Grazie Silvio, grazie Romano, grazie al ca....Ringrazia anche gente come tronchetti provera, vaAnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> > Grazie Silvio, grazie Romano, grazie al ca....Figurati che pure la FIAT, secondo varie fonti, è sull'orlo del baratro.AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> Se Telecom cade, potremmo pensare seriamente di> emigrare in Argentina. Sarebbe un crack che> coinvolgerebbe un'intera nazione. E stai> tranquillo che ci butterebbero pure fuori> dall'Europa, così se per Parmalat, Cirio, e> compagnia varia, ce la siamo cavata perché> abbiamo avuto l'Euro e l'Europa a pararci le> chiappe, in questo caso, saremmo nella cacca> molto oltre il collo. Almeno 3 spanne sopra la> testa.stai tranquillo: Parmalat e Cirio hanno truccato i conti, Telecom fa utili veri, in tutto il mondo.Com'è che telecom è il prim operatore mobile in brasile? E' un gruppo di incompetenti che abusa di posizione dominante anche lì che fa utili enormi?AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> Ha 45 miliardi di euro di debitiPerché, forse, invece di dare ascolto al grillo parlante dovresti studiare un pochino di economia.E' certamente vero che Telecom ha molti debiti (e ringraziamo il sognor Prodi che ha permesso tale monopolio privato), ma è anche vero che Telecom ha stratosferici flussi di cassa che le permettono non solo di ripagare i propri debiti ma anche di espandersi all'estero in Francia e Germania, dove ha acquistato attività prima detenute da Tiscali.Se nella scorsa legislatura si fosse fatto in maniera diversa, ora non ci troveremmo con un governo Berlusconi che deve comminare multe da 115 milioni a Telecom per abuso di posizione dominante. Cosa si doveva fare?Bisognafa separare l'infrastruttura di rete dagli abbonati. L'infrastruttura doveva essere mantenuta pubblica o venduta ad un soggetto terzo. E con i soldi del canone si doveva permettere allo Stato di espandere la copertura dell'adsl. Invece ora col canone si pagano gli interessi bancare a Tronchetti (grazie ancora Mortadella). Con una separazione netta fra infrastruttura e abbonati inoltre le compagnie di telefonia si sarebbero dovute mettere in competizione su servizi e sui prezzi. Cosa oggi impossibile visto che esiste un quasi monopolio privato, con tanti vantaggi per pochi e molti svantaggi per tutti.AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
Povero Silvio. Allora è vero che è il Gesù Cristo (non me ne voglia quello vero, per l'incauto paragone) della politica.Tutti addosso a lui, che poverino non c'entra nulla.Non è certo colpa sua se in questi 5 anni ha governato il Mortadella... ooopppsss...Mi informano proprio in questo momento dalla redazione che in questi 5 anni effettivamente non ha governato il Mortadella, ma proprio Silvio, che non ha mosso un dito, che è stato a guardare, e che è stato troppo occupato a farsi i cavolacci suoi col parlamento in suo ostaggio, per poter badare anche alla nazione.Ma come dicevamo, povero Silvio, mica è colpa sua. Se quei comunisti dalle toghe rosse, non continuassero a cercare di inchiodarlo alle sue responsabilità per essersi pulito il cu...o con le leggi italiani, lui magari lo trovava pure un attimo di tempo per badare al Paese. Ma con quelle carogne sul collo, come poteva?Tutta colpa del Mortadella, delle toghe rosse, dei comunisti, dei terroristi e dei COG...NI come te che ancora gli danno corda e credito!!!!!!AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: Anonimo> Povero Silvio. Allora è vero che è il Gesù Cristo> (non me ne voglia quello vero, per l'incauto> paragone) della politica.> Tutti addosso a lui, che poverino non c'entra> nulla.> Non è certo colpa sua se in questi 5 anni ha> governato il Mortadella... ooopppsss...> Mi informano proprio in questo momento dalla> redazione che in questi 5 anni effettivamente non> ha governato il Mortadella, ma proprio Silvio,> che non ha mosso un dito, che è stato a guardare,> e che è stato troppo occupato a farsi i cavolacci> suoi col parlamento in suo ostaggio, per poter> badare anche alla nazione.> > Ma come dicevamo, povero Silvio, mica è colpa> sua. Se quei comunisti dalle toghe rosse, non> continuassero a cercare di inchiodarlo alle sue> responsabilità per essersi pulito il cu...o con> le leggi italiani, lui magari lo trovava pure un> attimo di tempo per badare al Paese. Ma con> quelle carogne sul collo, come poteva?> > Tutta colpa del Mortadella, delle toghe rosse,> dei comunisti, dei terroristi e dei COG...NI come> te che ancora gli danno corda e credito!!!!!!Chi ha privatizzato Telecom? Mortadella o il berlusca? allora stai zitto, va...AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: Anonimo> Povero Silvio. Allora è vero che è il Gesù Cristo> (non me ne voglia quello vero, per l'incauto> paragone) della politica.> Tutti addosso a lui, che poverino non c'entra> nulla.> Non è certo colpa sua se in questi 5 anni ha> governato il Mortadella... ooopppsss...> Mi informano proprio in questo momento dalla> redazione che in questi 5 anni effettivamente non> ha governato il Mortadella, ma proprio Silvio,> che non ha mosso un dito, che è stato a guardare,> e che è stato troppo occupato a farsi i cavolacci> suoi col parlamento in suo ostaggio, per poter> badare anche alla nazione.Questa è la solita cazzata da comunista fazioso. Il berlusca, dal 2001 in poi, ha dovuto badare a cose ben più importanti (es. una guerra contro un branco di ebeti che pensano, solo perchè hanno i pozzi di petrolio, di poter fare il bello e cattivo tempo dappertutto), di quel che combinava Telecom. Ora, per i casini commessi da quel fallimento umano del Mortadella, che ne ha combinata una peggio dell'altra (e l'Euro è stata la sua cazzata peggiore, ma non sarà l'ultima), direi che il Berlù non c'entra proprio nulla. Da notare un piccolo particolare: da quando è andato sù lui, tutta la burocrazia, con i soldi degli italiani, è stata rimodernizzata. Ora, la domanda sorge spontanea: i soldi, presi dal Berlù, per rimodernizzare tutto, se vengono effettivamente dagli italiani, perchè, son sbucati solo in questi 5 anni e non anche durante il dictatum comunista? Magari perchè s'intascavano tutto?> > Ma come dicevamo, povero Silvio, mica è colpa> sua. Se quei comunisti dalle toghe rosse, non> continuassero a cercare di inchiodarlo alle sue> responsabilità per essersi pulito il cu...o con> le leggi italiani, lui magari lo trovava pure un> attimo di tempo per badare al Paese. Ma con> quelle carogne sul collo, come poteva?Eh, ma che ci vuoi fare. Gli stalinisti italiani, al giorno d'oggi, vivono in un mondo a sè, fatto di castelli del principe azzurro, bianchenevi da sniffare e chi più ne ha, più ne metta. Per non parlare che l'unione del mortadella, sembra composta dalla famiglia addams, anche a livello di quoziente intellettivo. Le ultime sparate del bertinotti fan ridere i sassi e piangere gli italiani se andran su loro, alle prox elezioni.AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
visto che dai del CO...NE agli altri fai uno sforzo ecerca di ricordare chi stava al tavolo a firmare idocumenti del Wto ... :| risposta: zombie & mortadellaAnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> proprio Silvio,> che non ha mosso un dito, che è stato a guardare,Perché non la pianti con la propaganda e ci esponi la tua ricetta?Una domanduccia: secondo te in quale strano modo si sarebbe potuta spostare tutta la produzione italiana da settori tradizionali (calze, scarpe, vestiti...) a settori avanzati (chimica-farmaceutica-elettronica-meccanica)? Secondo te è compito del Presidente del Consiglio?Quanto a Telecom, se è stata venduta da Prodi ai suoi amici, Berlusconi ha ben poco da fare, mica può farla ricomprare allo Stato. Suvvia, non far perdere tempo.> Tutta colpa del Mortadella, delle toghe rosse,> dei comunisti, dei terroristi e dei COG...NI come> te che ancora gli danno corda e credito!!!!!!Ottimo. Sei il classico esempio del ragazzino disinformato che capisce nulla della realtà. Hai elementi? Scrivili.Ti pare che si sarebbe potuto fare altro per Telecom?Cosa?Hanno messo multe da 115 milioni di euro per Telecom per l'abuso di posizione dominante (forse li dovrebbero far pagare a mortadella), l'autorità sta procedendo con la diminuzione delle tariffe (di interconnessione, del servizo abbonati...) non bruscolini, ma di più non si può fare.AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> E' certamente vero che Telecom ha molti debiti (e> ringraziamo il sognor Prodi che ha permesso tale> monopolio privato),E come dimenticare le responsabilita' dei governi precedenti che avevano gestito la faccenda ? Tra cui anche un certo Nanerottolo di provincia...> Se nella scorsa legislatura si fosse fatto in> maniera diversa, ora non ci troveremmo con un> governo Berlusconi che deve comminare multe da> 115 milioni>Guarda che non e' il governo Berlusconi a comminare multe.Ed anzi le responsabilita' di questo governo sono gravi e tangibili.Un immobilismo di 5 anni nel settore privatizzazione e del mercato libero, assoluta incompetenza nella gestione delle varie autority.L'anti-trust e' stato ANNULLATO mettendoci uomini di pezza ed ostacolandolo quando ha osato comportarsi in modo piu' degno.Direi che 5 anni di controllo assoluto, con una maggioranza parlamentare in grado di filare come un treno e uomini di fiducia nelle cosiddette "stanze dei bottoni" sono un aggravante importante per non aver provveduto a sanare la questione.Fosse anche colpa del comunistoide sinistrorso mortadellone... il nano non ha mosso un dito in tal senso !Anzi... poi raggiunge gli accordi con Tronchetti e l'acquisizione della ex-tmc ora La7.AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> > Se nella scorsa legislatura si fosse fatto in> > maniera diversa, ora non ci troveremmo con un> > governo Berlusconi che deve comminare multe da> > 115 milioni> Guarda che non e' il governo Berlusconi a> comminare multe.E' l'autorità garante, ma non cambia molto.Quando non vengono fatte le multe ci si lamenta con Berlusconi, quando le multe vengono fatte, non è grazie a Berlusconi...decidetevi.> Ed anzi le responsabilita' di questo governo sono> gravi e tangibili.Sulla Telecom? Guarda che è tutta farina di Prodi.> Un immobilismo di 5 anni nel settore> privatizzazione e del mercato libero, assoluta> incompetenza nella gestione delle varie autority.No. Qui sbagli. E' una questione di convenienza per i cittadini. Dal marzo 2001 c'è stato il crollo delle borse, è esplosa la bolla speculativa della new economy.Quando la borsa va male, non è conveniente fare privatizzazioni, perché lo stato ci guadagnerebbe di meno.> L'anti-trust e' stato ANNULLATO mettendoci uomini> di pezza ed ostacolandolo quando ha osato> comportarsi in modo piu' degno.Gli stessi che hanno multato Mediaset e Telecom?Gli stessi che continuano a diminuire le tariffe della telefonia contro gli interessi delle compagnie?Ma che film guardi?> Fosse anche colpa del comunistoide sinistrorso> mortadellone... il nano non ha mosso un dito in> tal senso !Sveglia. Quando la frittata è fatta (=quando la svendita è stata compiuta), non si può mica imporre allo stato di riacquistare la società. Andiamo, torna nel mondo reale.> Anzi... poi raggiunge gli accordi con Tronchetti> e l'acquisizione della ex-tmc ora La7.Questo è normale e non c'entra con la politica.Le società Mediaset e Telecom marciano insieme perché appartengono allo stesso settore. Da una parte i contenuti dall'altra l'infrastruttura per trasmettere via internet e via rete mobile.L'accordo (per ora molto blando) è stato fatto da Mediaset sia con Vodafone sia con Telecom e riguarda la possibilità di trasmettere contenuti di Mediaset sulla rete mobile Tim e Vd. Lo stesso è stato fatto da 3 che ha in realtà acquistato una propria rete per contrastare Tim e Vodafone. Quanto a Wind, si aspettano le mosse dell'egiziano.Ma che c'entra questo con il dato politico?E' stato Prodi a vendere ai suoi amici la Telecom.E questo non impedisce a Telecom di muoversi in modo da fare i suoi interessi. Semmai è a monte che non si sarebbe dovuta permettere la privatizzazione pasticciata. A frittata fatta, mi dici che si potrebbe fare?Un esproprio proletario di Telecom in favore dello Stato?AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> Se nella scorsa legislatura si fosse fatto in> maniera diversa, ora non ci troveremmo con un> governo Berlusconi che deve comminare multe da> 115 milioni a Telecom per abuso di posizione> dominante. Cosa si doveva fare?Scusa un attimo... da quand'è che il governo Berlusconi si è mosso per far pagare multe di 115 milioni a Telecom? Non è forse l'antitrust (completamente indipendente)?Degno del berlusconismo. Quando succede qualcosa di positivo pronti a vantarsi fino al parossismo anche se non si hanno meriti mentre per i problemi.... è sempre colpa della "pesante eredità del precedente governo" o dei "comunisti"....al lupo! al lupo! (dopo un po' al villaggio si stufano)otacuRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: otacu> Non è forse l'antitrust> (completamente indipendente)?Veramente qui spesso e voltentieri si è scritto che l'antitrust è a favore del monopolio di Telecom e a favore di Mediaset. Ora scopriamo che entrambe si beccano multe su multe.Ora o diciamo che sono indipendenti (e lo sono) oppure diciamo che sono dipedenti di Berlusconi.Basta che vi decidiate.AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
> Ha 45 miliardi di euro di debitida qualche parte mi sembra che,con mio stupore,si sia ridotto a 29 miliardi.ZoserRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
Perchè l'assistenza ai clienti dei competitor la fanno i tecnici di Telecom Italia?Lo sapevi questo? Eh già... anche se sei un utente Infostrada (per esempio), quando ti si guasta la linea (che tu paghi ad Infostrada) esce l'omino della Telecom a riparartela...Sorpreso?Speriamo davvero che Telecom lasci nelle canne i suoi competitor, che invece di continuare a ricorrere all'antitrust dovranno finalmente assumere un po' di persone...AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: Anonimo> Perchè l'assistenza ai clienti dei competitor la> fanno i tecnici di Telecom Italia?> Lo sapevi questo? Eh già... anche se sei un> utente Infostrada (per esempio), quando ti si> guasta la linea (che tu paghi ad Infostrada) esce> l'omino della Telecom a riparartela...> Sorpreso?Forse perché nel 90% dei casi l'ultimo miglio è di Telecom, quindi solo lei può operarci riparazioni?- Scritto da: Anonimo> Speriamo davvero che Telecom lasci nelle canne i> suoi competitor, che invece di continuare a> ricorrere all'antitrust dovranno finalmente> assumere un po' di persone...Personalmente, visto il (dis)servizio che offrono, spero che siano loro a fallire...==================================Modificato dall'autore il 14/02/2006 9.29.09btRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: bt> - Scritto da: Anonimo> > Perchè l'assistenza ai clienti dei competitor la> > fanno i tecnici di Telecom Italia?> > Lo sapevi questo? Eh già... anche se sei un> > utente Infostrada (per esempio), quando ti si> > guasta la linea (che tu paghi ad Infostrada)> esce> > l'omino della Telecom a riparartela...> > Sorpreso?> Forse perché nel 90% dei casi l'ultimo miglio è> di Telecom, quindi solo lei può operarci> riparazioni?Esatto, ma è troppo complicato da spiegare...Prodi avrebbe dovuto mantenere statale l'infrastruttura. Facendo incamerare allo stato e non ai suoi amici il canone Telecom. In questo modo con i soldi del canone si sarebbe espanza la copertura dell'adsl e non si sarebbero ripagati i debiti delle scalate permesse dal Mortadella.I fallimenti di Prodi sono stratosferici. E noi beoti lo riavremo a breve come Presidente, ma vi rendete conto?Molto meglio le tre punte del centro destra.AnonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
- Scritto da: Anonimo> Ha 45 miliardi di euro di debiti. 45 mld di debito fanno un miliardo di utile pulito per i creditori.In più chiude il bilancio in utile con dividendi il cui rendimento è intorno al 5 %.Non so e preferisco non sapere se e quanto riescano a stipendiarsi l'AD e il CDA.Insomma tutta questa gente sta solo speculando e il rischio che fallisca è zero, anche se gli altri trovano un sistema per connettersi ad Internet che non sfrutti la sua rete, perchè se gli altri ti venderanno una connessione Wireless ADSL flat e telefonia flat a 20 euro al mese, e tu pensi " Minchia! Ora Telecom fallirà!" , non è così!Loro hanno la potenzialità per darti più banda a 20 euro al mese, e quindi (nostra massima aspirazione) Telecom (le banche) dice ai creditori (le banche): non possiamo più rubare. Eliminiamo il debito e accontentiamoci di un onesto utile operativo (che per loro sono 5-6 miliardi di ricavo annui)Che tanto i soldi del debito di Telecom, non esistono: le banche li creano con una partita contabile mettendo a garanzia un 10 % del capitale.Sui soldi che hanno effettivamente impegnato, ci lucrano il 20%!!!!!!bischeroCosa sarà mai una multa per Telecom?
Debito più debito meno... cosa volete che sia :D :D Se aveste 100 milioni di debito vi preoccupereste per una multa per divieto di sosta? No? Nemmeno Tronchetti Provera :D :D :DAnonimoRe: Cosa sarà mai una multa per Telecom?
- Scritto da: Anonimo> Debito più debito meno... cosa volete che sia :D> :D > Se aveste 100 milioni di debito vi preoccupereste> per una multa per divieto di sosta? No? Nemmeno> Tronchetti Provera :D :D :D Invece gli frega perché gli brucia gli utili di quest'anno e fa scendere di brutto il titolo in borsa.AnonimoAutorità
Si diceva che il governo Berlusconi favorisce Telecom...quando sappiamo tutti che Telecom è vicina a Ds e Margherita...giacché fu proprio il mortadella nazionale a regalare Telecom ai suoi amici.Ora vediamo che (finalmente) l'authority s'è svegliata per dare una solenne batosta a Telecom. Gli abbonati ringraziano e sperano in qualcosa di più.AnonimoRe: Autorità
- Scritto da: Anonimo> .giacché fu proprio il> mortadella nazionale a regalare Telecom ai suoi> amici.ma se è stata regalata com'è che telecom è piena di debiti?A già prima l'itali aha fatto il regalo poi tronchetti ha bruciato le ricchezze facenodo ogni anno utili...AnonimoRe: Autorità
> > .giacché fu proprio il> > mortadella nazionale a regalare Telecom ai suoi> > amici.> ma se è stata regalata com'è che telecom è piena> di debiti?> A già prima l'italia ha fatto il regalo poi> tronchetti ha bruciato le ricchezze facenodo ogni> anno utili...Mi sa che non conosci affatto la storia, che è partita da Prodi.I debiti sono stati fatti proprio per realizzare la scalata.Ci si indebita per comprare una società (Telecom è stata privatizzata male da Prodi e che è stata venduta in modo sconveniente per lo Stato) e poi grazie agli alti flussi di cassa si riesce a ripagare il capitale preso a prestito più gli interessi.I flussi di cassa della Telecom (e di Tim) servono per ripagare i debiti fatti, non sono soldi bruciati.Poi Prodi non ha venduto a Tronchetti, ma a qualcuno più fidato.Poi un certo Colaninno (sostenuto da ds e margherita) ha rovinato l'Olivetti, svendendo le uniche cose che funzionavano (Infostrada e Omnitel), in modo da avere denaro per lanciare l'Opa su Telecom. La scalata è stata fatta, ma non ha retto, tan'è che poi vi è stata un'ulteriore scalata ad opera di Tronchetti.Tronchetti, leggermente più astuto di Colaninno, ha aumentato l'indebitamento portando sotto la propria ala protettrice anche la Tim, che grazie alle schedine prepagate garantisce molti soldini ogni mese. Grazie a quei soldini si ripanano meglio gli interessi sul debito. Capito?Così grazie alla privatizzazione pasticciata di Prodi, ci troviamo con una Omnitel non più italiana (fa parte della Vodafone) e che ingrassa società non italiane e una Telecom di cui paghiamo il canone per ripagare i debiti fatti per le varie scalate.Ringraziamo Prodi per questa genialata.Una cosa seria sarebbe stata quella di vendere solo gli abbonati e di mantenere pubblica l'infrastruttura pagata col canone. Ma no, a Prodi, Colaninno e Tronchetti questo non sarebbe convenuto.Ma se l'avessero fatto forse oggi ci sarebbe più concorrenza e Omnitel sarebbe ancora italiana.Anonimo[OT] schiavoni mitico
con la foto del MITO. mitici tutti e due.AnonimoRe: [OT] schiavoni mitico
- Scritto da: Anonimo> con la foto del MITO. mitici tutti e due.una vita per il cinema, una vita per la motoAnonimoinutile
telecom è contenta di essere multata, ha la scusa per alzare le bollette (e non riabbassarle dopo...)ci hanno alzato di non so quanto grazie alle megamulteinvece di multare, dovrebbero imporre il sequestro delle strutture o una sforbiciata alle bollette, IMPORLO con sentenza del tribunale...poi vediamo se imparano la lezioneDark-AngelRe: inutile
- Scritto da: Dark-Angel> telecom è contenta di essere multata, ha la scusa> per alzare le bollette (e non riabbassarle> dopo...)> > ci hanno alzato di non so quanto grazie alle> megamulte> > invece di multare, dovrebbero imporre il> sequestro delle strutture o una sforbiciata alle> bollette, IMPORLO con sentenza del tribunale...> > poi vediamo se imparano la lezioneInfatti, alla fine la megamulta è ai consumatori e non a Telecom.... ca::o , o sono caproni e non capiscono oppure lo fanno apposta... :@AnonimoRe: inutile
- Scritto da: Dark-Angel> telecom è contenta di essere multata, ha la scusa> per alzare le bollette (e non riabbassarle> dopo...)> > ci hanno alzato di non so quanto grazie alle> megamulte> > invece di multare, dovrebbero imporre il> sequestro delle strutture o una sforbiciata alle> bollette, IMPORLO con sentenza del tribunale...> > poi vediamo se imparano la lezioneSe l' antitrust italiano ha deciso questo, invece di tagliarla in due (infrastutture e servizi) è inspiegabile, ma almeno non l' ha avuta vinta come si pensava.nattu_panno_damIl Webmaster cosa rischia?
Il webmaster che continuasse a pubblicizzarli cosa rischierebbe?AnonimoRe: Il Webmaster cosa rischia?
- Scritto da: Anonimo> Il webmaster che continuasse a pubblicizzarli> cosa rischierebbe?scusate ho scritto nel 3d sbagliato :(AnonimoNon sarei così pessimista...
Con le condizioni politiche giuste Telecom alla fine avrà grossi guai, volete scommettere.Per intanto aiutate chi non ne sa a togliere i balzelli inutili dalle bollette e a cambiare operatore, io nel tempo ho convinto qualche centinaio di persone a cambiare operatore, anche grazie al mio lavoro che mi permette di conoscere così tanta gente.Pian piano il gigante cadrà, più è grosso più farà rumore.AnonimoRe: Non sarei così pessimista...
E più i cassintegrati peseranno anche sulle tue spalle...Tranquillo, tranquillo... nessuno fra i politici si accollerà di tasca propria le spese della caduta del colosso. Le pagheranno come al solito i contribuenti.E non dimenticarti che il governo precedente, assentatosi clamorosamente durante una seduta del CdA di Telecom, ha permesso che Colaninno scalasse Telecom con i suoi stessi soldi e la lasciasse con debiti assurdi!Ora pensala come vuoi.AnonimoRe: Non sarei così pessimista...
> E non dimenticarti che il governo precedente,> assentatosi clamorosamente durante una seduta del> CdA di Telecom, ha permesso che Colaninno> scalasse Telecom con i suoi stessi soldi e la> lasciasse con debiti assurdi!Colaninno...grande uomo.Grande sostenitore della sinistra.Anzi, grande sostenuto dalla sinistra...Colaninno, l'uomo che dice di aver ristrutturato Olivetti vendendo la omnitel (caso italiano di successo incredibile). Avesse tenuto la omnitel e infostrada il monopolio Telecom sarebbe inferiore.Invece no. Questo grande sostenuto dalla sinistra (Mortadella e D'Alema in primis) ha pensato bene che scalare Telecom, monopolista che grazie alla privatizzazione garantisce cospiqui guadagni senza investire, fosse più conveniente rispetto al tenersi Infostrada e Omnitel Pronto Italia farle crescere (investendo e rischiando) e metterle in grado di competere con l'ex monopolista.Invece no. Colaninno ha venduto Omnitel, che ora è della Vodafone e che ora ingrassa la Vodafone, e Infostrada per gettarsi sulla pappa pronta preparatagli da Prodi su un bel vassoio d'argento.Peccato che questo grande Colaninno, dopo aver drasticamente ridotto il personale di Olivetti e venduto gli unici gioielli che avrebbero potuto risollevare l'Olivetti mal gestita, dopo averla trasformata in una finanziaria ad hoc per la scalata, non sia nemmeno stato in grado di tenere in piedi la Telecom...già, perché se l'è fatta soffiare da Tronchetti. A riprova del fatto che Prodi aveva fatto una gran porcheria che non poteva stare in piedi economicamente.Tronchetti è stato un poco più furbo e oltre ad essersi indebitato con Telecom Italia, s'è pure comprato la Tim, in modo da ripagare abbondantemente gli interessi grazie alla gallina dalle uova d'oro che è Telecom Italia Mobile.Ora, se proprio PI vuole parlare di politica, perché non ci fa qualche bell'articolo su questa grande storia che ha portato Prodi a rovinare la vita agli utenti di Telecom che invano cercano la coertura dell'adsl e che ogni bimestre versano il canone per pagare gli interessi del Tronchetto?AnonimoRe: Non sarei così pessimista...
> Pian piano il gigante cadrà, più è grosso più> farà rumore.l'unico modo di creare una alternativa a telecom è fare investimenti, e se oggi fastweb compete lo fa con gli investimenti di ieri, tra l'altro questa è la prova che l'accusa era infondata.Telecom deve dare alla concorrenza la possibilità di pagare meno all'ingrosso ciò che lei rivende quindi chi vince è un terzo.Quello che sarà caro mio è l'italia si scrollerà di dosso questi patetici isp parassiti.AnonimoRe: Non sarei così pessimista...
- Scritto da: Anonimo> Pian piano il gigante cadrà, più è grosso più> farà rumore.E insieme a lui, visto come siamo messi, anche l'Italia.AnonimoAumenteranno canone
e abbonamenti vari.Scommettiamo?GTGuybrushRe: Aumenteranno canone
- Scritto da: Guybrush> e abbonamenti vari.> > Scommettiamo?> > GTIo scommetto che non possono...http://punto-informatico.it/p.asp?i=57419&r=PIAnonimoRe: Aumenteranno canone
no problem gli stacco anche l'ultima linea telefonica chemi e' rimasta...piu' alzano, piu' stacco...vediamo chi la vinceAnonimoRe: Aumenteranno canone
Tutto puo' essere...mimmo70Re: Aumenteranno canone
se aumentano il canone distacco...mantaRe: Aumenteranno canone
> se aumentano il canone distacco...Per fortuna il canone non può aumentare a piacimento di Tronchetti.Accidenti, ma per quanto tempo ancora subiremo la privatizzazione pasticciata di Telecom voluta e portata avanti da Prodi?Quanti altri disastri farà il mortadella?Anonimo5 --
Anonimo[ot] storie di ordinaria telecom
Roma1] Mia zia abita vicino alla Regione Lazioperiodicamente la telecom gli stacca la linea perchè serve "momentaneamente" alla Regione Lazio ...2]un inquino del mio palazzo ..chiama telecom perche in suo telefono riceve telefonate ,destinate a una azienda ,invece che a lui.il tecnico viene due volte ......e decreta che il problema e' nel cavo interrato nella strada ....la follia e' che si rivolge all'utente con un bisogna fare uno scavo ..........facendo intendere che se non si verificheranno abbastanza guasti in zona per giustificare lo scavo .....loro non lo faranno !!!!!ora io mi tocco e prego ...che il cavo regga per altri 30 anni ..perche c'e' anche il mio doppino con la mia adsl. P.S.ma perchè non si liberalizza il WiFi .......e la rete telefonica/internet se la gestiscono direttamente gli utenti ???? :|AnonimoCalabrò vattene !
Ora il presidente dell'AGCOM (che era presidente del TAR del LAzio quando la megamulta era stata annullata) deve presentare le sue dimissioni ! ... e che fine a fatto la famosa delibera che l'AGCOM avrebbe assunto il 19 gennaio 2006 che penalizzarebbe le ADSL solo dati ? http://punto-informatico.it/p.asp?i=57413&r=PI... visto che sono state pubblicate sul sito dell'AGCOM moltissime delibere successive a tale data, la cosa è quantomeno molto.... molto strana !AnonimoMa questo Tar non puzza di losco
Sono anni che affermo sempre la stessa teoria, mamma Telecom viene sistematicamente bacchettata dai vari tribunali d'Italia, ma poi magicamnete il Tar del Lazio ribalta le sentenze a suo favore. Credo che il dubbio sia leggittimo, e se è vero che a pensar male si fà peccato è anche vero che a volte ci si azzecca.AnonimoRe: Ma questo Tar non puzza di losco
- Scritto da: Anonimo> Sono anni che affermo sempre la stessa teoria,> mamma Telecom viene sistematicamente bacchettata> dai vari tribunali d'Italia, ma poi magicamnete> il Tar del Lazio ribalta le sentenze a suo> favore. Credo che il dubbio sia leggittimo, e se> è vero che a pensar male si fà peccato è anche> vero che a volte ci si azzecca.Ringrazia il Nano per questo.VikerRe: Ma questo Tar non puzza di losco
L'abuso di posizione dominante di Telecom non dipende dal governo Berlusconi, ma dalla privatizzazione pasticciata di Prodi che ha venduto ai suoi amici.Chi dice il contrario è in malafede.E' storia ormai la (s)vendita di Telecom e di Autostrade voluta dal mortadella nazionale.AnonimoRe: Ma questo Tar non puzza di losco
- Scritto da: Anonimo> L'abuso di posizione dominante di Telecom non> dipende dal governo Berlusconi, ma dalla> privatizzazione pasticciata di Prodi che ha> venduto ai suoi amici.> Chi dice il contrario è in malafede.> E' storia ormai la (s)vendita di Telecom e di> Autostrade voluta dal mortadella nazionale.Sarà pur vero che la privatizzazione avvenne sotto il governo Prodi, sarà pur vero che non è significato liberalizzazione del mercato delle telco, però è vero anche che le leggi di allora(ed ahimè ancora attuali) erano quelle e che i vari Colaninno, Tronchetti, Benetton etc..non hanno fatto altro che sfruttarle(fonti: Corriere.it e Lavoce.info).Inoltre speravamo che il successivo governo di centro destra fosse in grado di liberalizzare tutti i settori ed in particolare settori strategici come le telco e l'energia, ma sappiamo come è andata e dell'enorme conflitto di interessi del nostro Premier nel settore delle Telecomunicazioni(SIC) .Le responsabilità possono essere ripartite e trovate in ogni dove, informarsi prima di scrivere una sentenza definitiva.pierpaolopezzoRe: Ma questo Tar non puzza di losco
"speravamo che il successivo governo di centro destra..." ????Siete patetici.Abbiate almeno il rispetto verso gli italliani di assumervi le vostre responsabilità...Il nano ne avra' fatte di cotte e di crude, ma la sinistra in quanto a magna magna non e' da meno, anzi.Non parliamo poi di chi sta al centro...Alle prossime elezioni, siamo singeri, bisognera' solo decidere da chi farsi rubare i soldi. Dai nani o dalle mortadelle.Per quanto mi riguarda Io mi asterro' da questa presa per il culo di elezioni...:Appartengono tutti allo stesso partito.... quello dei "Ladroni".SVEGLIAAAAA ITALIANI!!!!!AnonimoRe: Ma questo Tar non puzza di losco
> la privatizzazione pasticciata di Prodi>la privatizzazione si e' conclusa durante il mandato di Prodi, ma e' iniziata ben prima ('92) con il bene placido ed attivo di Dini, Ciampi e Berlusconi.Quest'ultimo anzi ci ha assillato con la necessita' di (s)vendere le aziende pubbliche perche' anti-liberali/liberiste (e quindi comuniste, mha !?), perche' cattive e perche' gli statali sono lenti ed improduttivi.Il che per certi versi e' vero, peccato che in mano agli speculatori italici il panorama non e' migliorato poi molto.E guardiamo a cosa ha intenzione di fare l'attuale premier nel settore energetico: privatizzazioni di favore (suo) ed in ingresso come operatore privilegiato per la mediazione del gas russo.Il che sarebbe anche lecito... se fosse solo un imprenditore e non il presidente del consiglio.... :(AnonimoAlice
già batte sulle bollette, con sta multa aumenterà il costo sulle prestazioni !! :sAnonimoIo ho già dato disdetta da mesi
Telecom non riceverà più un cent dei miei quattrini.Me ne frego se non ho il telefono, preferisco venir imbavagliato piuttosto che dare il mio sangue a quella sanguisuga tremenda di mister Tronky ehehSpero che tutta la gente che si sia sentita presa in giro per anni come me, agisca di conseguenza, e non si faccia fare paura, perchè, e vivaddio, siamo ancora in un paese libero. Il monopolio de facto deve cadere.chiudo.AnonimoLa colpa non è solo di Telecom
TELECOM DOVREBBE CHIUDERE!!! E fin qui ho esposto cosa penso di Telecom.Ma la colpa se accadono queste cose è anche di chi fa vincere questi bandi (consip 2002)!!!Ma il Ministero dell'Economia non parla da anni di favorire il lavoro per far ripartire l'economia e creare posti di lavoro e di non sfruttare i lavoratori?I Ministeri sono i primi ad assegnare i lavori in base all'offerta e non in base al servizio offerto. E' naturale che una società chiede meno per vincere la gara, tanto trova ragazzetti di 20 anni che lavorano per 550 euro mensili... Ma se deve ripartire l'economia e il lavoro non è questa la strada.AnonimoRe: La colpa non è solo di Telecom
perche' non la smettere di lamentarvi e cominciate a scavare e chiedere i permessi ai comuni e provate a posare le fibre ottiche e pagare affitti e corrente elettrica per gli apparati e comprate i condizionatori per le centrali e fate manutenzione su tutto? e' troppo comoda dire IO VOGLIO ADSL..ABBIAMO IL DIRITTO...ECC.ECC...ma le spese per fare tutto secondo voi con il canone vengono ripagate?anonimoRe: Perché Telecom non va in bancarotta?
se telecom cade cosa ne dubito si sarebbe la vera concorrenza delle telecoumunicazioni perchè sarà poi possibile scegliere il proprio gestore a piacimento sensa dover passare dalla telecom è ci sarebbe maggiore occupazione nel campo lavorativo perchè nascerebbero dei gestori.Anzi sarebbe un bene se la telecom andrebbe in fallimento.Anonimomultate prodi e c.
Quando hanno privatizzato la telecom prodi & c. hanno (s)venduto la telecom con tutte le infrastrutture annesse.Mi sembra abbastnza e' ovvio che adesso telecom abbia una posizione predominante sul mercato.Magari avrebbero dovuto privatizzare telecom mantenendo le linee di proprieta' dello stato..o magari dato che il danno ormai e' stato fatto, che smettessero di multare telecom e che gli altri si arrangiassero...In fondo fastweb i cavi se li stende da sola no?e allora che cominciassero a sbattersi un po' anche gli altri .Tanto ormai il danno e' stato fatto,inutile piangere sul latte versato, ormai il mercato italiano e' questo, e loro dovrebbero saperlo, quindi le cose sono due.. o affitti le linee telecom o te le stendi da solo, o ti dai all'ippica...cmq. tutto grazie all'intelligenza di Romano e al resto dell'armata brancaleoneMax3DRe: multate prodi e c.
quoto in pieno.....Prodi = testa di mortadella!!!AnonimoRe: multate prodi e c.
- Scritto da: Anonimo> quoto in pieno.....> > Prodi = testa di mortadella!!!multiamo il nano invece, spremiamo un po' di soldi a quella vecchia spugna e investiamoli in fibra otticaAnonimoRe: multate prodi e c.
Non capisco che c'entra ProdiComunque quoto la proposta!!! E ottimaAnonimoRe: multate prodi e c.
6 pagato per fare campagna elettorale?MisterEmmeRe: multate prodi e c.
> 6 pagato per fare campagna elettorale?Guarda che è del tutto legittimo. Prodi è quello che ha regalato la Telecom all'amico. Ora che la vendita è stata fatta noi ne paghiamo le conseguenze.Grazie mortadella.AnonimoRe: multate prodi e c.
perchè prima della privatizzazione era tanto meglio?AnonimoRe: multate prodi e c.
- Scritto da: Anonimo> > 6 pagato per fare campagna elettorale?> Guarda che è del tutto legittimo. Prodi è quello> che ha regalato la Telecom all'amico. Ora che la> vendita è stata fatta noi ne paghiamo le> conseguenze.> Grazie mortadella.Ma guarda che il berlusca ne ha consolidato il monopolio con leggi ad hoc, e il berlusca si fa rigirare le tangenti per i favori in maniera del tutto lecita sotto forma di investimenti pubblicitari nelle sue reti televisive e riviste.E poi non fu Prodi ma D'Alema a vendere a Tronchetti prendendoci una bella tangentona...AnonimoRe: multate prodi e c.
- Scritto da: Max3D> cmq. tutto grazie all'intelligenza di Romano e al> resto dell'armata brancaleoneChissà perchè il nano non ha detto e dice una parola su Telecom ....forse perchè il tronchetto e' amico suo ...e gli ha dato un paccho di pubblicità su mediaset ????che paese di merda !!!AnonimoE anche per la Flat
E spero che la situazione simile per la flat 56k si risolva con una punizione per telecom che anche lì approfitta della sua posizione e in modo del tutto simile vende sottocosto rispetto ai concorrenti.(strano ... non ho visto utenti che difendevano telecom qua come quando invece insultavano i provider alternativi per la flat....)L'antitrust dovrebbe giustamente essere potenziata in Italia finchè combatte questi comportamenti telecoma.Certo sarebbe meglio una divisione di telecom ma è sempre meglio di niente per ora. :DotacuRe: E anche per la Flat
- Scritto da: otacu> (strano ... non ho visto utenti che difendevano> telecom qua come quando invece insultavano i> provider alternativi per la flat....)Pensa a tutti quelli che non possono avere ADSL, e di come gli altri provider gli spennavano.SgabbioRe: E anche per la Flat
> > (strano ... non ho visto utenti che difendevano> > telecom qua come quando invece insultavano i> > provider alternativi per la flat....)> > > Pensa a tutti quelli che non possono avere ADSL,> e di come gli altri provider gli spennavano.Spennati perchè telecom teneva alti i prezzi all'ingrosso. Dovevano prendersela con Telecom allora!Poi con l'offerta sottocosto alla flat56k nessuno ha fiatato e anzi hanno esultato quando gli altri provider hanno provato e fallito a bloccarla.Ma la situazione era simile a questa..... solo che finchè si tratta di PA sembra cosa lontana... che non ci riguarda ma se invece ci tocca direttamente e ci da' un misero vantaggio sul breve periodo (e guai all'orizzonte).... allora tutti a ringhiare e a difendere telecom!otacuRe: E anche per la Flat
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: otacu> > (strano ... non ho visto utenti che difendevano> > telecom qua come quando invece insultavano i> > provider alternativi per la flat....)> > Pensa a tutti quelli che non possono avere ADSL,> e di come gli altri provider gli spennavano.E pensa che lo "spennatore ultimo" è sempre stata Telecom, che prima non ha portato l'ADSL in quei paesi, poi ha fatto pagare ai provider più di quello che avrebbe dovuto, infine quando i provider si erano organizzati per farle concorrenza ha offerto ai "tartassati" una tariffa flat sottocosto per tagliar fuori la concorrenza.Adesso pensa a tutti quelli che non potranno mai avere ADSL, che non verranno mai raggiunti da WiFi, che dovranno per forza comprare le linee flat ai prezzi imposti da Telecom invece che al reale prezzo di mercato, perchè grazie alla politica commerciale anticoncorrenziale di Telecom il mercato non esiste...AnonimoRe: E anche per la Flat
- Scritto da: otacu> E spero che la situazione simile per la flat 56k> si risolva con una punizione per telecom che> anche lì approfitta della sua posizione e in modo> del tutto simile vende sottocosto rispetto ai> concorrenti.> (strano ... non ho visto utenti che difendevano> telecom qua come quando invece insultavano i> provider alternativi per la flat....)Spero che l'antitrust vieti la flat 56k e parimenti vieti l'adsl sul territorio nazionale a te e quelli come te che se ne strafregano dei problemi di chi non può avere la banda larga.AnonimoCAPRA e CAVOLI
Potremmo abbandonare in massa Telecom scegliendo operatori diversi. Io conosco, ad esempio, la società NGI (http://www.ngi.it/F5/ADSL_cavo_dati.asp) che fornisce connettività ADSL senza canale voce e senza canone telecom con tariffe da 25,00 euro in su. Mi sembra conveniente e una mia vicina di casa lo sta usando da mesi senza alcun problema.Poi i problemi di telecom spero che se li risolva da sola (cioè che non faccia come la fiat che prende sempre soldi dallo stato quando è in crisi) come fa qualsiasi altra impresa "privata" del mondo.Per la disoccupazione non mi preoccuperei, potrebbe solo trattarsi di una migrazione da telecom ad altre società del settore.flavio05Re: CAPRA e CAVOLI
- Scritto da: flavio05> Potremmo abbandonare in massa Telecom scegliendo> operatori diversi. Io conosco, ad esempio, la> società NGINgi? Ma non è la stessa che PI continuava a pubblicizzare come la migliore compagnia del mondo?AnonimoRe: CAPRA e CAVOLI
> > Potremmo abbandonare in massa Telecom scegliendo> > operatori diversi. Io conosco, ad esempio, la> > società NGI> Ngi? Ma non è la stessa che PI continuava a> pubblicizzare come la migliore compagnia del> mondo?Gatta ci cova...AnonimoRe: CAPRA e CAVOLI
Già è facile a dirsi!!, ma tutti quelli che a tutt'oggi la copertura adsl non esiste!? wue si parla di mezza italia scoperta cavolo questo è un problema che va affrontata da subito, pero la bella Telecozz non glie ne frega un c...o di queste cose, e vergognoso!!!!! NOI VOGLIAMO ADSL, UN DIRITTO DI TUTTI E BASTA!!!!!!!