Roma – Sono giunte ieri le scuse di Yahoo! Italia per l’intricata questione dei blocchi antispam di Libero che hanno impedito nelle scorse settimane la comunicazione via email tra i gruppi di Yahoo! e gli utenti dei servizi email di Wind.
Dopo le scuse di Wind , dunque, Yahoo! Italia ha fatto sapere di volersi a propria volta scusare “con i propri utenti per i disservizi verificatisi negli scorsi giorni e che hanno causato la mancata ricezione di mail da parte degli utenti di Libero iscritti alle mailing list di Yahoo! Gruppi”.
Come noto il problema era stato avvertito da migliaia di utenti, perché tanti sono sia gli utenti di Wind-Libero che quelli dei servizi di community di Yahoo!, ma ora nella sua nota Yahoo! Italia spiega che “il servizio di messaggi è stato completamente ripristinato, dal momento che i filtri che impedivano alle e-mail provenienti da Yahoo! Gruppi di raggiungere i propri destinatari, sono stati interamente corretti”.
Il problema era nato, come si ricorderà, per l’inserimento di classi di IP di Yahoo! nelle black list antispam di Spews.org . A questo proposito Yahoo! si è limitata a spiegare di essere “da sempre impegnata nella lotta contro lo spam, combattuto utilizzando strumenti come ad esempio SpamGuard, la cui efficacia è ulteriormente potenziata dalle segnalazioni degli utenti”. “Il filtro antispam di Yahoo! – spiega la nota dell’azienda – filtra automaticamente la posta indesiderata e la trasferisce in una cartella dedicata per una successiva cancellazione, fornendo quindi un efficace servizio antispam senza per questo effettuare alcun tipo di controllo o di censura sulle mail ricevute dai nostri utenti”.
-
Peccato che per Linux/Unix...
....ci sia ancora solo la 3.03 :-|garakRe: Peccato che per Linux/Unix...
- Scritto da: garak> ....ci sia ancora solo la 3.03 :-|Per Linux c'e'.lord_cascoRe: Peccato che per Linux/Unix...
Forse perche' il bug riguardava solo la versione grafica per win (che era arrivata alla 3.07) ?Probabilmente la versione command-line (ferma alla 3.03) non e' affetta da questo baco, altrimenti avrebbero generato una nuova versione anche per quella ...- Scritto da: garak> ....ci sia ancora solo la 3.03 :-|Anonimoprecisazione
aggiungo la 3.07 era solo per Mac e Windows ed era basata sullo stesso motore della 3.03 (command-line) piu' alcune patch per la gestione del collegamento a un proxy. Probabilmente il baco era contenuto in queste ulteriori patch. La 3.03 command-line e' uguale per tutti i sistemi operativi windows e linux compresi, e' piu' veloce nel calcolo e a quanto pare non e' affetta dalla vulnerabilita' in questione, e quindi non necessita' di nessuna upgrade.Anonimotristezza...
di 4 milioni di utenti, solo 8mila son italiani??? cioe', manco un paese del terzo mondo...sandmanRe: tristezza...
- Scritto da: sandman> di 4 milioni di utenti, solo 8mila son> italiani??? cioe', manco un paese del terzo> mondo...Siamo circa 80.000.lord_cascoRe: tristezza...
> > di 4 milioni di utenti, solo 8mila son> > italiani??? cioe', manco un paese del> terzo> > mondo...> Siamo circa 80.000.Chi se ne frega se l'industria informatica sta sparendo, gioaimo perhce' ci sono 80000 utenti seti!AnonimoRe: tristezza...
- Scritto da: Anonimo> Chi se ne frega se l'industria informatica> sta sparendo, gioaimo perhce' ci sono 80000> utenti seti!Non capisco il nesso.lord_cascoRe: tristezza...
> > di 4 milioni di utenti, solo 8mila son> > italiani??? cioe', manco un paese del> terzo> > mondo...> Siamo circa 80.000.Bella roba....e ci sono solo poco più di 5000 per la ricercasul cancro:http://www.grid.org/stats/geos/countries/country/country.htm?cc=ITbravi, continuarte a cercare boiateAnonimoRe: tristezza...
- Scritto da: Anonimo> > > di 4 milioni di utenti, solo 8mila son> > > italiani??? cioe', manco un paese del> > terzo> > > mondo...> > Siamo circa 80.000.> > Bella roba....> e ci sono solo poco più di 5000 per la> ricerca> sul cancro:> > http://www.grid.org/stats/geos/countries/coun> > bravi, continuarte a cercare boiateOddio, io ho il client per la ricerca sul cancro, ma guarda che se quelli scoprono una forma di vita aliena (cosa possibile) è senz'alcun dubbio la scoperta del secolo.AnonimoRe: tristezza...
- Scritto da: Anonimo> Bella roba....> e ci sono solo poco più di 5000 per laVedrai che aumenteranno.> bravi, continuarte a cercare boiateQuesta cattiveria potevi risparmiarmela.lord_cascoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 apr 2003Ti potrebbe interessare